SlideShare a Scribd company logo
Le voci del giornalismo civico e d'inchiesta
su ambiente e salute
Rosy Battaglia
Giornalista d'inchiesta e civica, documentarista, presidente di
Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
“There are no journalists, there is only the
service of journalism”
“Il giornalismo è anzitutto servizio e perché ciò accada
occorre conoscere i desideri e i problemi del lettore,
andargli incontro, indagare sui suoi bisogni.
Tradotto in termini editoriali, e non esclusivamente
commerciali, il giornalista deve essere promotore di
comunità”
Jeff Jarvis, Key Note all'International Journalism Festival 2015
Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
Veleni Occulti su “La Nuova Ecologia” (2014)
Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
Informazione indipendente e partecipata su
temi di interesse pubblico quali l’ambiente, la salute e il
rispetto della legalità, che si ispiri al modello
“Investigative Journalism in the Pubblic Interest”
Formazione civica con incontri, workshop,
webinair ed eventi aperti agli associati e al pubblico sul
diritto di accesso alle informazioni della Pubblica
Amministrazione, sulla conoscenza degli indicatori
ambientali e sanitari e dei meccanismi culturali, sociali
e legislativi alla base di una democrazia davvero
partecipata.
L’utilizzo a scopo sociale del web e dei
Social Media per favorire la cultura digitale ed una
nuova generazione di Smart e Science Citizens in grado
di esercitare il monitoraggio civico a tutela dei beni
comuni e condividere conoscenza.
La partecipazione civica e la messa in rete
di buon pratiche di innovazione sociale in Italia e
in Europa.
Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
Che cos'è il giornalismo civico?
Civic Journalism o Public Journalism
Integrare il giornalismo nel processo democratico
“Un tentativo per abbandonare l'idea che i
giornalisti e il loro pubblico siano
spettatori nei processi politici e sociali”
David K. Perry, University of Alabama (2003)
Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
Mentre la cittadinanza scientifica?
“La cittadinanza scientifica è un esercizio
informato dei diritti di cittadinanza”.
Pietro Greco, “Comunicazione e cittadinanza scientifica” in
“Le parole della scienza. Comunicare nell’era della
conoscenza”, Egea Editore - 2017
Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
Anche perché...(scritte sui muri del quartiere Tamburi a
Taranto)
Credits Ernesto Belisario http://www.slideshare.net/ernestobelisario/datacademy-pzsmart
Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
La lotta per le bonifiche nel sito di interesse nazionale
altamente contaminato da PCB e diossine a Brescia:
la vittoria del Comitato Genitori della Scuola Deledda
http://www.cittadinireattivi.it/place/comitato-genitori-grazia-deledda-di-brescia/
Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
https://www.youtube.com/watch?v=V5yeeS3M6Gk
Ricordando Pietro Greco, il mio contributo sui
“Diritti di cittadinanza scientifica” in
http://www.edizioniets.com/scheda.asp?n=9788846761972&from=homepage
“I diritti di cittadinanza implicano un dialogo - ancora una
volta stretto, maturo, rispettoso - tra comunità scientifiche
e cittadini.
Questo dialogo deve avvenire attraverso tutti i canali di
comunicazione. In maniera diretta. Attraverso i media.
Ma anche attraverso le scuole e la stessa università: che
proprio per questo è chiamata a una 'terza missione', oltre
quella della formazione e della ricerca, la costruzione di
una cultura diffusa della cittadinanza scientifica”.
Pietro Greco,
intervento al convegno “Scienza e Umanesimo”, aprile 2018
Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
“All'origine dei grandi cambiamenti ci sono
sempre delle singole azioni”
Edgar Morin
Grazie per l'attenzione e per sostenere
Taranto chiama
https://sostieni.link/31648
Www.cittadinireattivi.it
Www.rosybattaglia.it

More Related Content

Similar to Le Voci del giornalismo civico e d'inchiesta su ambiente e salute

Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuni
Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuniGiornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuni
Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuni
Rosy Battaglia
 
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismoRiuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
OpenRAS
 
Giornalismo civico e accesso ai dati: la rete di Cittadini Reattivi
Giornalismo civico e accesso ai dati: la rete di Cittadini ReattiviGiornalismo civico e accesso ai dati: la rete di Cittadini Reattivi
Giornalismo civico e accesso ai dati: la rete di Cittadini Reattivi
Rosy Battaglia
 
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismoRiuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Rosy Battaglia
 
Il diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientifica
Il diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientificaIl diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientifica
Il diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientifica
Rosy Battaglia
 
Data journalism e narrazioni civiche. A quali condizioni un giornalismo inve...
Data journalism e narrazioni civiche.  A quali condizioni un giornalismo inve...Data journalism e narrazioni civiche.  A quali condizioni un giornalismo inve...
Data journalism e narrazioni civiche. A quali condizioni un giornalismo inve...
Rosy Battaglia
 
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica  Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Rosy Battaglia
 
Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...
Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...
Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...
Rosy Battaglia
 
La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)
La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)
La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)
Marco Talluri
 
DESIGN PER - Intervento Carlotta Latessa
DESIGN PER - Intervento Carlotta LatessaDESIGN PER - Intervento Carlotta Latessa
DESIGN PER - Intervento Carlotta Latessa
FF3300 Visual Arts & Design
 
Diritti della cittadinanza scientifica - Webinar CISAS
Diritti della cittadinanza scientifica  - Webinar CISAS Diritti della cittadinanza scientifica  - Webinar CISAS
Diritti della cittadinanza scientifica - Webinar CISAS
Rosy Battaglia
 
CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...
CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...
CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...
Rosy Battaglia
 
Citizen journalism e giustizia ambientale: lezioni di giornalismo civico per ...
Citizen journalism e giustizia ambientale: lezioni di giornalismo civico per ...Citizen journalism e giustizia ambientale: lezioni di giornalismo civico per ...
Citizen journalism e giustizia ambientale: lezioni di giornalismo civico per ...
Rosy Battaglia
 
Perché l'ambiente è un diritto umano?
Perché l'ambiente è un diritto umano? Perché l'ambiente è un diritto umano?
Perché l'ambiente è un diritto umano?
Rosy Battaglia
 
Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...
Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...
Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...
Rosy Battaglia
 
La comunicazione pubblica della scienza sul web: il piano di comunicazione "l...
La comunicazione pubblica della scienza sul web: il piano di comunicazione "l...La comunicazione pubblica della scienza sul web: il piano di comunicazione "l...
La comunicazione pubblica della scienza sul web: il piano di comunicazione "l...
Marco Cerrone
 
CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...
CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...
CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...
CittadiniReattivi
 
Report 2.10 Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
Report 2.10  Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo SostenibileReport 2.10  Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
Report 2.10 Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
aNaca Basilicata
 

Similar to Le Voci del giornalismo civico e d'inchiesta su ambiente e salute (20)

Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuni
Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuniGiornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuni
Giornalismo investigativo e azioni civiche nella salvaguardia dei beni comuni
 
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismoRiuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
 
Giornalismo civico e accesso ai dati: la rete di Cittadini Reattivi
Giornalismo civico e accesso ai dati: la rete di Cittadini ReattiviGiornalismo civico e accesso ai dati: la rete di Cittadini Reattivi
Giornalismo civico e accesso ai dati: la rete di Cittadini Reattivi
 
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismoRiuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
Riuso dei dati [aperti] tra giornalismo investigativo, civico e attivismo
 
Il diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientifica
Il diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientificaIl diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientifica
Il diritto all'ambiente in Costituzione e i diritti di cittadinanza scientifica
 
Data journalism e narrazioni civiche. A quali condizioni un giornalismo inve...
Data journalism e narrazioni civiche.  A quali condizioni un giornalismo inve...Data journalism e narrazioni civiche.  A quali condizioni un giornalismo inve...
Data journalism e narrazioni civiche. A quali condizioni un giornalismo inve...
 
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica  Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
Complessità delle questioni ambientali e comunicazione giornalistica
 
Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...
Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...
Quale monitoraggio civico per l'ambiente - Rosy Battaglia e Cittadini Reattiv...
 
La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)
La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)
La comunicazione del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA)
 
DESIGN PER - Intervento Carlotta Latessa
DESIGN PER - Intervento Carlotta LatessaDESIGN PER - Intervento Carlotta Latessa
DESIGN PER - Intervento Carlotta Latessa
 
Diritti della cittadinanza scientifica - Webinar CISAS
Diritti della cittadinanza scientifica  - Webinar CISAS Diritti della cittadinanza scientifica  - Webinar CISAS
Diritti della cittadinanza scientifica - Webinar CISAS
 
CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...
CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...
CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...
 
Citizen journalism e giustizia ambientale: lezioni di giornalismo civico per ...
Citizen journalism e giustizia ambientale: lezioni di giornalismo civico per ...Citizen journalism e giustizia ambientale: lezioni di giornalismo civico per ...
Citizen journalism e giustizia ambientale: lezioni di giornalismo civico per ...
 
Perché l'ambiente è un diritto umano?
Perché l'ambiente è un diritto umano? Perché l'ambiente è un diritto umano?
Perché l'ambiente è un diritto umano?
 
Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...
Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...
Come un'inchiesta giornalistica può diventare servizio di pubblica utilità #d...
 
La comunicazione pubblica della scienza sul web: il piano di comunicazione "l...
La comunicazione pubblica della scienza sul web: il piano di comunicazione "l...La comunicazione pubblica della scienza sul web: il piano di comunicazione "l...
La comunicazione pubblica della scienza sul web: il piano di comunicazione "l...
 
CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...
CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...
CIVIC INN: civic, data journalism e attivismo per innovare il giornalismo di ...
 
20 11-12 gaia peruzzi - comunicazione
20 11-12 gaia peruzzi - comunicazione20 11-12 gaia peruzzi - comunicazione
20 11-12 gaia peruzzi - comunicazione
 
Report 2.10 Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
Report 2.10  Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo SostenibileReport 2.10  Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
Report 2.10 Addetti Comunicazione Istituzionale Sviluppo Sostenibile
 
Morreale 05072011 estesa
Morreale 05072011 estesaMorreale 05072011 estesa
Morreale 05072011 estesa
 

More from Rosy Battaglia

Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Rosy Battaglia
 
Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022
Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022 Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022
Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022
Rosy Battaglia
 
Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza
Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza  Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza
Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza
Rosy Battaglia
 
Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022
Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022
Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022
Rosy Battaglia
 
Il costo umano e sociale degli squilibri ambientali
Il costo umano e sociale degli squilibri ambientaliIl costo umano e sociale degli squilibri ambientali
Il costo umano e sociale degli squilibri ambientali
Rosy Battaglia
 
Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...
Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...
Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...
Rosy Battaglia
 
Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...
Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...
Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...
Rosy Battaglia
 
La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa
La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa    La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa
La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa
Rosy Battaglia
 
#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...
#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...
#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...
Rosy Battaglia
 
Cittadini (re) attivi per la trasparenza al Festival della Partecipazione #io...
Cittadini (re) attivi per la trasparenza al Festival della Partecipazione #io...Cittadini (re) attivi per la trasparenza al Festival della Partecipazione #io...
Cittadini (re) attivi per la trasparenza al Festival della Partecipazione #io...
Rosy Battaglia
 
#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...
#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...
#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...
Rosy Battaglia
 
Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...
Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...
Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...
Rosy Battaglia
 
Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...
Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...
Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...
Rosy Battaglia
 
3 Common - Orientarsi con e senza bussola tra dati e informazioni su salute, ...
3 Common - Orientarsi con e senza bussola tra dati e informazioni su salute, ...3 Common - Orientarsi con e senza bussola tra dati e informazioni su salute, ...
3 Common - Orientarsi con e senza bussola tra dati e informazioni su salute, ...
Rosy Battaglia
 
2 Common Per non perdere la bussola : cosa e come illuminare i dati ambiental...
2 Common Per non perdere la bussola : cosa e come illuminare i dati ambiental...2 Common Per non perdere la bussola : cosa e come illuminare i dati ambiental...
2 Common Per non perdere la bussola : cosa e come illuminare i dati ambiental...
Rosy Battaglia
 
1 Cittadini Reattivi per Scuola Common: presentazione
1 Cittadini Reattivi per Scuola Common: presentazione1 Cittadini Reattivi per Scuola Common: presentazione
1 Cittadini Reattivi per Scuola Common: presentazione
Rosy Battaglia
 
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Rosy Battaglia
 

More from Rosy Battaglia (17)

Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
Raccolta civica e racconto dei dati sulla salute e l'ambiente a Taranto e il ...
 
Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022
Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022 Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022
Il racconto della salute pubblica - Convegno AIE - 22 novembre 2022
 
Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza
Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza  Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza
Io non faccio finta di niente: Brescia, Taranto e il diritto alla trasparenza
 
Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022
Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022
Il voto tra diritto e potere: istruzioni per l'uso #elezioni2022
 
Il costo umano e sociale degli squilibri ambientali
Il costo umano e sociale degli squilibri ambientaliIl costo umano e sociale degli squilibri ambientali
Il costo umano e sociale degli squilibri ambientali
 
Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...
Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...
Diritto di sapere, verifica delle informazioni e inchieste partecipate #attiv...
 
Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...
Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...
Cittadini reattivi e monitoranti: come accedere alla informazioni sull'ambien...
 
La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa
La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa    La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa
La lezione di Greta e l’attivismo civico, cos’è e come si fa
 
#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...
#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...
#Waterwatchsummit 2018: Il coinvolgimento dei cittadini e le esperienze dal b...
 
Cittadini (re) attivi per la trasparenza al Festival della Partecipazione #io...
Cittadini (re) attivi per la trasparenza al Festival della Partecipazione #io...Cittadini (re) attivi per la trasparenza al Festival della Partecipazione #io...
Cittadini (re) attivi per la trasparenza al Festival della Partecipazione #io...
 
#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...
#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...
#PAsocial Verso una nova comunicazione ambientale: il ruolo di cittadini e gi...
 
Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...
Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...
Le rôle des la société civile dans le respect du principe de bonne gouvernanc...
 
Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...
Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...
Cosa si aspettano i cittadini attivi ed i data journalist dalle agenzie ambie...
 
3 Common - Orientarsi con e senza bussola tra dati e informazioni su salute, ...
3 Common - Orientarsi con e senza bussola tra dati e informazioni su salute, ...3 Common - Orientarsi con e senza bussola tra dati e informazioni su salute, ...
3 Common - Orientarsi con e senza bussola tra dati e informazioni su salute, ...
 
2 Common Per non perdere la bussola : cosa e come illuminare i dati ambiental...
2 Common Per non perdere la bussola : cosa e come illuminare i dati ambiental...2 Common Per non perdere la bussola : cosa e come illuminare i dati ambiental...
2 Common Per non perdere la bussola : cosa e come illuminare i dati ambiental...
 
1 Cittadini Reattivi per Scuola Common: presentazione
1 Cittadini Reattivi per Scuola Common: presentazione1 Cittadini Reattivi per Scuola Common: presentazione
1 Cittadini Reattivi per Scuola Common: presentazione
 
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
 

Le Voci del giornalismo civico e d'inchiesta su ambiente e salute

  • 1. Le voci del giornalismo civico e d'inchiesta su ambiente e salute Rosy Battaglia Giornalista d'inchiesta e civica, documentarista, presidente di
  • 2.
  • 3. Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
  • 4. Le voci della comunicazione ambientale - UNICA “There are no journalists, there is only the service of journalism” “Il giornalismo è anzitutto servizio e perché ciò accada occorre conoscere i desideri e i problemi del lettore, andargli incontro, indagare sui suoi bisogni. Tradotto in termini editoriali, e non esclusivamente commerciali, il giornalista deve essere promotore di comunità” Jeff Jarvis, Key Note all'International Journalism Festival 2015
  • 5. Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
  • 6. Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
  • 7. Le voci della comunicazione ambientale - UNICA Veleni Occulti su “La Nuova Ecologia” (2014)
  • 8.
  • 9. Le voci della comunicazione ambientale - UNICA
  • 10.
  • 11.
  • 12. Le voci della comunicazione ambientale - UNICA Informazione indipendente e partecipata su temi di interesse pubblico quali l’ambiente, la salute e il rispetto della legalità, che si ispiri al modello “Investigative Journalism in the Pubblic Interest” Formazione civica con incontri, workshop, webinair ed eventi aperti agli associati e al pubblico sul diritto di accesso alle informazioni della Pubblica Amministrazione, sulla conoscenza degli indicatori ambientali e sanitari e dei meccanismi culturali, sociali e legislativi alla base di una democrazia davvero partecipata. L’utilizzo a scopo sociale del web e dei Social Media per favorire la cultura digitale ed una nuova generazione di Smart e Science Citizens in grado di esercitare il monitoraggio civico a tutela dei beni comuni e condividere conoscenza. La partecipazione civica e la messa in rete di buon pratiche di innovazione sociale in Italia e in Europa.
  • 13.
  • 14. Le voci della comunicazione ambientale - UNICA Che cos'è il giornalismo civico? Civic Journalism o Public Journalism Integrare il giornalismo nel processo democratico “Un tentativo per abbandonare l'idea che i giornalisti e il loro pubblico siano spettatori nei processi politici e sociali” David K. Perry, University of Alabama (2003)
  • 15. Le voci della comunicazione ambientale - UNICA Mentre la cittadinanza scientifica? “La cittadinanza scientifica è un esercizio informato dei diritti di cittadinanza”. Pietro Greco, “Comunicazione e cittadinanza scientifica” in “Le parole della scienza. Comunicare nell’era della conoscenza”, Egea Editore - 2017
  • 16. Le voci della comunicazione ambientale - UNICA Anche perché...(scritte sui muri del quartiere Tamburi a Taranto) Credits Ernesto Belisario http://www.slideshare.net/ernestobelisario/datacademy-pzsmart
  • 17.
  • 18.
  • 19. Le voci della comunicazione ambientale - UNICA La lotta per le bonifiche nel sito di interesse nazionale altamente contaminato da PCB e diossine a Brescia: la vittoria del Comitato Genitori della Scuola Deledda http://www.cittadinireattivi.it/place/comitato-genitori-grazia-deledda-di-brescia/
  • 20. Le voci della comunicazione ambientale - UNICA https://www.youtube.com/watch?v=V5yeeS3M6Gk
  • 21.
  • 22.
  • 23.
  • 24. Ricordando Pietro Greco, il mio contributo sui “Diritti di cittadinanza scientifica” in http://www.edizioniets.com/scheda.asp?n=9788846761972&from=homepage
  • 25. “I diritti di cittadinanza implicano un dialogo - ancora una volta stretto, maturo, rispettoso - tra comunità scientifiche e cittadini. Questo dialogo deve avvenire attraverso tutti i canali di comunicazione. In maniera diretta. Attraverso i media. Ma anche attraverso le scuole e la stessa università: che proprio per questo è chiamata a una 'terza missione', oltre quella della formazione e della ricerca, la costruzione di una cultura diffusa della cittadinanza scientifica”. Pietro Greco, intervento al convegno “Scienza e Umanesimo”, aprile 2018
  • 26. Le voci della comunicazione ambientale - UNICA “All'origine dei grandi cambiamenti ci sono sempre delle singole azioni” Edgar Morin Grazie per l'attenzione e per sostenere Taranto chiama https://sostieni.link/31648 Www.cittadinireattivi.it Www.rosybattaglia.it