SlideShare a Scribd company logo
Le differenze tra l 
indice di Gini e l’isu 
nel mondo di oggi ci sono 
delle differenze tra gli stati 
che riguardano l economia 
e il benessere dei loro 
cittadini e ci sono 2 indici 
importanti : l’indice di Gini e 
l’ISU
Le carte tematiche dei due 
indici
L’ indice di gini 
 L indice di Gini è l’indice che controlla la 
distribuzione dei beni in uno stato e ha 2 
fattori 
 Lo 0 si ha in uno stato quando c è la 
totale uguaglianza di distribuzione di beni 
 L’ 1 si ha in uno stato quando c è la totale 
disuguaglianza di distribuzione di beni
…… e in Italia ? 
 Anche in Italia ci 
sono forti 
disuguaglianze tra 
nord e sud che 
sono dovute alla 
crisi che da 
qualche hanno ha 
colpito l ‘ Italia
L’ indice di ISU 
 Serve ad indicare le condizioni di vita di uno 
stato. Tiene conto di 3 fattori: la speranza di 
vita(quanto uomo spera di vivere); il livello di 
istruzione( in Italia sono minimo 10 anni) e il 
P.I.L.( prodotto interno lordo).Ci sono due 
incognite 1 e lo 0 
 Più e vicino allo 0 più significa che uno stato e 
sottosviluppato o in via di sviluppo 
 Più è vicino all‘1 più significa che uno stato e 
sviluppato

More Related Content

More from 1Csia13-14

Organizzazioni non governative(ong)
Organizzazioni non governative(ong)Organizzazioni non governative(ong)
Organizzazioni non governative(ong)
1Csia13-14
 
Ong focsiv mazzocca alessandro
Ong focsiv mazzocca alessandroOng focsiv mazzocca alessandro
Ong focsiv mazzocca alessandro
1Csia13-14
 
Greenpeace
GreenpeaceGreenpeace
Greenpeace
1Csia13-14
 
ONG
ONGONG
Greenpeace
GreenpeaceGreenpeace
Greenpeace
1Csia13-14
 
ONG
ONGONG
ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)
ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)
ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)
1Csia13-14
 
La terra dei fuochi.
La terra dei fuochi.La terra dei fuochi.
La terra dei fuochi.
1Csia13-14
 
La terra dei fuochi
La terra dei fuochiLa terra dei fuochi
La terra dei fuochi
1Csia13-14
 
Mare nostrum
Mare nostrumMare nostrum
Mare nostrum
1Csia13-14
 
Presentazione standard2
Presentazione standard2Presentazione standard2
Presentazione standard2
1Csia13-14
 
La terra dei fuochi iacobellis
La terra dei fuochi iacobellisLa terra dei fuochi iacobellis
La terra dei fuochi iacobellis1Csia13-14
 
Presentazione standard2
Presentazione standard2Presentazione standard2
Presentazione standard2
1Csia13-14
 
Migrazioni
MigrazioniMigrazioni
Migrazioni
1Csia13-14
 
La migrazione
La migrazioneLa migrazione
La migrazione
1Csia13-14
 
Terra dei fuochi
Terra dei fuochiTerra dei fuochi
Terra dei fuochi
1Csia13-14
 
La migrazione
La migrazioneLa migrazione
La migrazione
1Csia13-14
 
Rifiuti
RifiutiRifiuti
Rifiuti
1Csia13-14
 
I climi
I climiI climi
I climi
1Csia13-14
 

More from 1Csia13-14 (20)

Organizzazioni non governative(ong)
Organizzazioni non governative(ong)Organizzazioni non governative(ong)
Organizzazioni non governative(ong)
 
Ong Lategana
Ong LateganaOng Lategana
Ong Lategana
 
Ong focsiv mazzocca alessandro
Ong focsiv mazzocca alessandroOng focsiv mazzocca alessandro
Ong focsiv mazzocca alessandro
 
Greenpeace
GreenpeaceGreenpeace
Greenpeace
 
ONG
ONGONG
ONG
 
Greenpeace
GreenpeaceGreenpeace
Greenpeace
 
ONG
ONGONG
ONG
 
ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)
ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)
ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)
 
La terra dei fuochi.
La terra dei fuochi.La terra dei fuochi.
La terra dei fuochi.
 
La terra dei fuochi
La terra dei fuochiLa terra dei fuochi
La terra dei fuochi
 
Mare nostrum
Mare nostrumMare nostrum
Mare nostrum
 
Presentazione standard2
Presentazione standard2Presentazione standard2
Presentazione standard2
 
La terra dei fuochi iacobellis
La terra dei fuochi iacobellisLa terra dei fuochi iacobellis
La terra dei fuochi iacobellis
 
Presentazione standard2
Presentazione standard2Presentazione standard2
Presentazione standard2
 
Migrazioni
MigrazioniMigrazioni
Migrazioni
 
La migrazione
La migrazioneLa migrazione
La migrazione
 
Terra dei fuochi
Terra dei fuochiTerra dei fuochi
Terra dei fuochi
 
La migrazione
La migrazioneLa migrazione
La migrazione
 
Rifiuti
RifiutiRifiuti
Rifiuti
 
I climi
I climiI climi
I climi
 

Le differenze tra l indice di gini e

  • 1. Le differenze tra l indice di Gini e l’isu nel mondo di oggi ci sono delle differenze tra gli stati che riguardano l economia e il benessere dei loro cittadini e ci sono 2 indici importanti : l’indice di Gini e l’ISU
  • 2. Le carte tematiche dei due indici
  • 3. L’ indice di gini  L indice di Gini è l’indice che controlla la distribuzione dei beni in uno stato e ha 2 fattori  Lo 0 si ha in uno stato quando c è la totale uguaglianza di distribuzione di beni  L’ 1 si ha in uno stato quando c è la totale disuguaglianza di distribuzione di beni
  • 4.
  • 5. …… e in Italia ?  Anche in Italia ci sono forti disuguaglianze tra nord e sud che sono dovute alla crisi che da qualche hanno ha colpito l ‘ Italia
  • 6.
  • 7. L’ indice di ISU  Serve ad indicare le condizioni di vita di uno stato. Tiene conto di 3 fattori: la speranza di vita(quanto uomo spera di vivere); il livello di istruzione( in Italia sono minimo 10 anni) e il P.I.L.( prodotto interno lordo).Ci sono due incognite 1 e lo 0  Più e vicino allo 0 più significa che uno stato e sottosviluppato o in via di sviluppo  Più è vicino all‘1 più significa che uno stato e sviluppato