SlideShare a Scribd company logo
CONFRONTIAMO L’ISU 
E L’INDICE DI GINI. 
Cosa sono? A cosa servono?
Hanno lo stesso scopo? 
Ebbene sì! 
L’ISU e l’Indice di Gini hanno lo stesso obiettivo, 
ovvero quello di rappresentare le 
sperequazioni che ci sono nell’economia e 
nella società mondiale.
L’ISU 
L’ISU è l’acronimo di Indice di Sviluppo Umano 
ed è l’indice ‘UMANO’ e quindi tiene conto di 
tre fattori: 
 Reddito medio per abitante; 
 Speranze di vita; 
 Livello di istruzione. 
Più l’indicatore si avvicina ad 1, più il livello di 
sviluppo umano è considerato elevato.
L’indice di Gini 
L’Indice di Gini è un numero che rappresenta la 
distribuzione dei redditi tra la popolazione. 
Quindi i casi sono due: se l'indice è 0, allora tutti 
hanno la stessa ricchezza, invece più 
l’indicatore si avvicinerà a 1 più sarà alto il 
numero delle disuguaglianze.
IL MONDO DEV’ESSERE EQUO 
PERCHÉ…
…UN MONDO PIENO DI DIFFERENZE DI QUESTO 
GENERE NON HANNO MAI PORTATO NULLA DI 
BUONO!!!

More Related Content

More from 1Csia13-14

Organizzazioni non governative(ong)
Organizzazioni non governative(ong)Organizzazioni non governative(ong)
Organizzazioni non governative(ong)
1Csia13-14
 
Ong focsiv mazzocca alessandro
Ong focsiv mazzocca alessandroOng focsiv mazzocca alessandro
Ong focsiv mazzocca alessandro
1Csia13-14
 
Greenpeace
GreenpeaceGreenpeace
Greenpeace
1Csia13-14
 
ONG
ONGONG
Greenpeace
GreenpeaceGreenpeace
Greenpeace
1Csia13-14
 
ONG
ONGONG
ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)
ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)
ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)
1Csia13-14
 
La terra dei fuochi.
La terra dei fuochi.La terra dei fuochi.
La terra dei fuochi.
1Csia13-14
 
La terra dei fuochi
La terra dei fuochiLa terra dei fuochi
La terra dei fuochi
1Csia13-14
 
Mare nostrum
Mare nostrumMare nostrum
Mare nostrum
1Csia13-14
 
Presentazione standard2
Presentazione standard2Presentazione standard2
Presentazione standard2
1Csia13-14
 
La terra dei fuochi iacobellis
La terra dei fuochi iacobellisLa terra dei fuochi iacobellis
La terra dei fuochi iacobellis1Csia13-14
 
Presentazione standard2
Presentazione standard2Presentazione standard2
Presentazione standard2
1Csia13-14
 
Migrazioni
MigrazioniMigrazioni
Migrazioni
1Csia13-14
 
La migrazione
La migrazioneLa migrazione
La migrazione
1Csia13-14
 
Terra dei fuochi
Terra dei fuochiTerra dei fuochi
Terra dei fuochi
1Csia13-14
 
La migrazione
La migrazioneLa migrazione
La migrazione
1Csia13-14
 
Rifiuti
RifiutiRifiuti
Rifiuti
1Csia13-14
 
I climi
I climiI climi
I climi
1Csia13-14
 

More from 1Csia13-14 (20)

Organizzazioni non governative(ong)
Organizzazioni non governative(ong)Organizzazioni non governative(ong)
Organizzazioni non governative(ong)
 
Ong Lategana
Ong LateganaOng Lategana
Ong Lategana
 
Ong focsiv mazzocca alessandro
Ong focsiv mazzocca alessandroOng focsiv mazzocca alessandro
Ong focsiv mazzocca alessandro
 
Greenpeace
GreenpeaceGreenpeace
Greenpeace
 
ONG
ONGONG
ONG
 
Greenpeace
GreenpeaceGreenpeace
Greenpeace
 
ONG
ONGONG
ONG
 
ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)
ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)
ONG Nel Mondo(Diana Massimiliano)
 
La terra dei fuochi.
La terra dei fuochi.La terra dei fuochi.
La terra dei fuochi.
 
La terra dei fuochi
La terra dei fuochiLa terra dei fuochi
La terra dei fuochi
 
Mare nostrum
Mare nostrumMare nostrum
Mare nostrum
 
Presentazione standard2
Presentazione standard2Presentazione standard2
Presentazione standard2
 
La terra dei fuochi iacobellis
La terra dei fuochi iacobellisLa terra dei fuochi iacobellis
La terra dei fuochi iacobellis
 
Presentazione standard2
Presentazione standard2Presentazione standard2
Presentazione standard2
 
Migrazioni
MigrazioniMigrazioni
Migrazioni
 
La migrazione
La migrazioneLa migrazione
La migrazione
 
Terra dei fuochi
Terra dei fuochiTerra dei fuochi
Terra dei fuochi
 
La migrazione
La migrazioneLa migrazione
La migrazione
 
Rifiuti
RifiutiRifiuti
Rifiuti
 
I climi
I climiI climi
I climi
 

Isu e Indice di Gini

  • 1. CONFRONTIAMO L’ISU E L’INDICE DI GINI. Cosa sono? A cosa servono?
  • 2. Hanno lo stesso scopo? Ebbene sì! L’ISU e l’Indice di Gini hanno lo stesso obiettivo, ovvero quello di rappresentare le sperequazioni che ci sono nell’economia e nella società mondiale.
  • 3.
  • 4. L’ISU L’ISU è l’acronimo di Indice di Sviluppo Umano ed è l’indice ‘UMANO’ e quindi tiene conto di tre fattori:  Reddito medio per abitante;  Speranze di vita;  Livello di istruzione. Più l’indicatore si avvicina ad 1, più il livello di sviluppo umano è considerato elevato.
  • 5. L’indice di Gini L’Indice di Gini è un numero che rappresenta la distribuzione dei redditi tra la popolazione. Quindi i casi sono due: se l'indice è 0, allora tutti hanno la stessa ricchezza, invece più l’indicatore si avvicinerà a 1 più sarà alto il numero delle disuguaglianze.
  • 6. IL MONDO DEV’ESSERE EQUO PERCHÉ…
  • 7. …UN MONDO PIENO DI DIFFERENZE DI QUESTO GENERE NON HANNO MAI PORTATO NULLA DI BUONO!!!

Editor's Notes

  1. pp