SlideShare a Scribd company logo
L ’ A R A T R O
C O S ’ È E A C O S A S E R V E ?
L’aratro è uno strumento che serve per smuovere il terreno e prepararlo alle
successive lavorazioni o addirittura per la semina.
ARATRO ANTICA ARATRO DEL GIORNO
D’OGGI
C O M E L AV O R A
L ’ A R AT R O ?
Gli organi lavoranti dell’aratro
lavorano e praticano due tagli
uno in verticale e uno
orizzontale e sono eseguiti
rispettivamente dal coltello e
dal vomere.
Il blocco staccato dai due tagli
scorre sul versoio che solleva
la fetta ribaltandola sul terreno
lavorato nel passaggio
precedente.
L E PA R T I D E L L ’ A R AT R O
L’aratro è formato dal: VERSOIO ovvero una lamina ricurva portato dalla
struttura su ruote dell’aratro, VOMERE che taglia il terreno orizzontalmente
mentre avanza ed infine da un COLTELLO che taglia la zolla in senso verticale
davanti al versoio per permettere il rovesciamento.
VERSOIO VOMERE
VA N TA G G I E S VA N TA G G I D E L L ’ A R AT U R A
I vantaggi dell’aratura sono: il ripristino ideale del terreno ovvero smuovere e
rovesciare le zolle lasciandole in superficie per un terreno nuovo, con il
rovesciamento delle zolle il terreno si presenta impermeabile e ricco di ossigeno
e con l’aratura il suolo viene rinnovato e aumenta la porosità e c’è un controllo
serrato sulle erbe infestanti ovvero smuovendo il terreno significa distruggere le
malerbe.
Gli svantaggi dell’aratura sono: vengono provocati danni alla microflora esistente
nel terreno ovvero i microrganismi richiedono molto ossigeno per sopravvivere e
se scendono più in profondità si trovano batteri e funghi, creazione del crostone
di lavorazione che si forma quando l’aratro schiaccia il terreno crea uno strato
che non permette passaggio di acqua e aria, aumento del numero di fase di
lavorazioni ovvero si crea una macro-zollosità e quindi ci vogliono più lavorazioni
per la preparazione ottimale del letto di semina e un maggior consumo
economico ed energetico ovvero i lavori complementari comportano maggiori
costi di carburante e una fonte di impatto ambientale superiore inoltre l’aratro
richiede un’elevata forza di trazione e di conseguenza trattori con specifiche e
possono raggiungere costi elevati.
I L R I P U N TAT O R E
C O S ’ È ?
È un attrezzo che viene ritenuto
un attrezzo discissore che può
essere montato anche sul telaio
dell’aratro e in tal caso viene
effettuata una lavorazione sola
che prende il nome di
araripuntatura e si rivela più
rapida rispetto alle tempistiche
che sarebbero richieste da due
lavorazioni differenti.
Il ripuntatore è un attrezzo
agricolo che permette il solo taglio
verticale del terreno in profondità.
C O M E L AV O R A ?
Il ripuntatore rompe gli strati
più o meno profonde e
compatte del terreno e questo
macchinario trainato dal
trattore penetra in profondità
nella terra producendo lo
sgretolamento delle zolle.
PA R T I S P E C I F I C H E
Gli organi lavoranti sono fissati al
telaio in genere da un numero di 1 a
7, sono costituiti da DENTI o
COLTELLO inclinati in avanti in
modo da facilitare la penetrazione
nel terreno sodo. Tipicamente sono
disposti su due o più file trasversali
alla direzione di avanzamento. Lo
scopo del ripuntatore è quello di
comprimere e modellare la parete
della galleria tracciata dall’estremità
del dente e formare un condotto
temporaneo che ha la funzione di
drenare l’acqua in eccesso.
P R O E C O N T R O L AV O R A Z I O N E C O N I L
R I P U N TAT O R E
I vantaggi sono: a parità di profondità richiede una forza di trazione inferiore, non
altera il profilo e pertanto è utile quando si vuole evitare di portare terreno
indesiderato in superficie e non lascia la suola di lavorazione anzi la rimuove
qualora la ripuntatura sia effettuata come lavoro complementare all’aratura o ad
annate alterne rispetto a questa.
Tra gli svantaggi troviamo: l’interramento di concimi, l’azione contro le erbe
infestanti è minore e a differenza che nei terreni limo-argillosi e in alcuni terreni
sabbiosi con scarsa portanza la suola di lavorazione può essere considerata un
fenomeno positivo anziché negativo.
L ’ E R P I C E R O TA N T E
C O S ’ È ?
L’erpice rotante è l’attrezzo
che dopo l’erpicatura o aratura
sminuzzano le zolle di terra,
distrugge le erbacce,
l’interramento di concimi nella
presemina e spianare la
superficie dell’arativo e
interramento dei semi.
C O M E L AV O R A ?
L’erpice attraverso dei rotori sui quali
sono collocati dei coltelli che
compiono un movimento circolatorio
su se stessi in senso orizzontale e
attraverso un rullo posteriore livella il
terreno.
PA R T I S P E C I F I C H E
L’erpice è composto da:
• Coltelli (foto 1)
• Rotori (foto 2)
• Rullo (foto 3)
C O N S I D E R A Z I O N I
S U L L ’ E R P I C E
R O TA N T E
Alla fine di tutto questo si può capire che
l’erpice rotante dopo aratura o
estirpatura sminuzza le zolle per favorire
una buona esecuzione della semina e
una nascita regolare del seme.

More Related Content

Featured

PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
GetSmarter
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
Alireza Esmikhani
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
Project for Public Spaces & National Center for Biking and Walking
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
DevGAMM Conference
 
Barbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy PresentationBarbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy Presentation
Erica Santiago
 

Featured (20)

PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
 
Barbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy PresentationBarbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy Presentation
 

lavorazione macchine terreno.pptx

  • 1. L ’ A R A T R O
  • 2. C O S ’ È E A C O S A S E R V E ? L’aratro è uno strumento che serve per smuovere il terreno e prepararlo alle successive lavorazioni o addirittura per la semina. ARATRO ANTICA ARATRO DEL GIORNO D’OGGI
  • 3. C O M E L AV O R A L ’ A R AT R O ? Gli organi lavoranti dell’aratro lavorano e praticano due tagli uno in verticale e uno orizzontale e sono eseguiti rispettivamente dal coltello e dal vomere. Il blocco staccato dai due tagli scorre sul versoio che solleva la fetta ribaltandola sul terreno lavorato nel passaggio precedente.
  • 4. L E PA R T I D E L L ’ A R AT R O L’aratro è formato dal: VERSOIO ovvero una lamina ricurva portato dalla struttura su ruote dell’aratro, VOMERE che taglia il terreno orizzontalmente mentre avanza ed infine da un COLTELLO che taglia la zolla in senso verticale davanti al versoio per permettere il rovesciamento. VERSOIO VOMERE
  • 5. VA N TA G G I E S VA N TA G G I D E L L ’ A R AT U R A I vantaggi dell’aratura sono: il ripristino ideale del terreno ovvero smuovere e rovesciare le zolle lasciandole in superficie per un terreno nuovo, con il rovesciamento delle zolle il terreno si presenta impermeabile e ricco di ossigeno e con l’aratura il suolo viene rinnovato e aumenta la porosità e c’è un controllo serrato sulle erbe infestanti ovvero smuovendo il terreno significa distruggere le malerbe. Gli svantaggi dell’aratura sono: vengono provocati danni alla microflora esistente nel terreno ovvero i microrganismi richiedono molto ossigeno per sopravvivere e se scendono più in profondità si trovano batteri e funghi, creazione del crostone di lavorazione che si forma quando l’aratro schiaccia il terreno crea uno strato che non permette passaggio di acqua e aria, aumento del numero di fase di lavorazioni ovvero si crea una macro-zollosità e quindi ci vogliono più lavorazioni per la preparazione ottimale del letto di semina e un maggior consumo economico ed energetico ovvero i lavori complementari comportano maggiori costi di carburante e una fonte di impatto ambientale superiore inoltre l’aratro richiede un’elevata forza di trazione e di conseguenza trattori con specifiche e possono raggiungere costi elevati.
  • 6. I L R I P U N TAT O R E
  • 7. C O S ’ È ? È un attrezzo che viene ritenuto un attrezzo discissore che può essere montato anche sul telaio dell’aratro e in tal caso viene effettuata una lavorazione sola che prende il nome di araripuntatura e si rivela più rapida rispetto alle tempistiche che sarebbero richieste da due lavorazioni differenti. Il ripuntatore è un attrezzo agricolo che permette il solo taglio verticale del terreno in profondità.
  • 8. C O M E L AV O R A ? Il ripuntatore rompe gli strati più o meno profonde e compatte del terreno e questo macchinario trainato dal trattore penetra in profondità nella terra producendo lo sgretolamento delle zolle.
  • 9. PA R T I S P E C I F I C H E Gli organi lavoranti sono fissati al telaio in genere da un numero di 1 a 7, sono costituiti da DENTI o COLTELLO inclinati in avanti in modo da facilitare la penetrazione nel terreno sodo. Tipicamente sono disposti su due o più file trasversali alla direzione di avanzamento. Lo scopo del ripuntatore è quello di comprimere e modellare la parete della galleria tracciata dall’estremità del dente e formare un condotto temporaneo che ha la funzione di drenare l’acqua in eccesso.
  • 10. P R O E C O N T R O L AV O R A Z I O N E C O N I L R I P U N TAT O R E I vantaggi sono: a parità di profondità richiede una forza di trazione inferiore, non altera il profilo e pertanto è utile quando si vuole evitare di portare terreno indesiderato in superficie e non lascia la suola di lavorazione anzi la rimuove qualora la ripuntatura sia effettuata come lavoro complementare all’aratura o ad annate alterne rispetto a questa. Tra gli svantaggi troviamo: l’interramento di concimi, l’azione contro le erbe infestanti è minore e a differenza che nei terreni limo-argillosi e in alcuni terreni sabbiosi con scarsa portanza la suola di lavorazione può essere considerata un fenomeno positivo anziché negativo.
  • 11. L ’ E R P I C E R O TA N T E
  • 12. C O S ’ È ? L’erpice rotante è l’attrezzo che dopo l’erpicatura o aratura sminuzzano le zolle di terra, distrugge le erbacce, l’interramento di concimi nella presemina e spianare la superficie dell’arativo e interramento dei semi.
  • 13. C O M E L AV O R A ? L’erpice attraverso dei rotori sui quali sono collocati dei coltelli che compiono un movimento circolatorio su se stessi in senso orizzontale e attraverso un rullo posteriore livella il terreno.
  • 14. PA R T I S P E C I F I C H E L’erpice è composto da: • Coltelli (foto 1) • Rotori (foto 2) • Rullo (foto 3)
  • 15. C O N S I D E R A Z I O N I S U L L ’ E R P I C E R O TA N T E Alla fine di tutto questo si può capire che l’erpice rotante dopo aratura o estirpatura sminuzza le zolle per favorire una buona esecuzione della semina e una nascita regolare del seme.