SlideShare a Scribd company logo
UCSCLaboratorio di Redazioni specialistiche 2° semestre Lezione 3
Di che cosa è fatto un sito contenuti e servizi offerti attraverso il sito; strumenti tecnici che rendono disponibili tali contenuti e servizi; persone che li gestiscono; visitatori / clienti; contesto in cui il sito opera.
Profilo degli utenti Un profilo è costituito da dati quantitativi - dati demografici e relativi al comportamento degli utenti sul sito dati qualitativi - per quale ragione viene visitato il tuo sito, qual è il loro grado di soddisfazione degli utenti
Composizione di un profilo Nome Età Sesso Educazione Stato familiare Hobby e interessi Occupazione Disabilità o malattie Obiettivi personali o lavorativi Rapporto con la tecnologia Conoscenza del web Attese nei riguardi del sito Altri particolari che aggiungono personalità al profilo (per esempio si possono riportare "frasi citate")
Esempi di profilo
Italiani in internet: 19-22 milioni
5-2: ci si connette nei giorni feriali Settimana Giornata lavorativa
Non solo ggiovani
Settentrionale e urbano, ma con giudizio
Occupazione e reddito
Titolo di studio
Come leggono gli utenti del web velocità e mobilità del testo (scroll orizzontale e verticale, animazioni)  convivenza di immagini e suoni all'interno di una stessa pagina, colori di testo, fondo e immagini  spazialità del testo (paragrafi, titoli, bottoni)  richiede di prendere decisioni
Heatmap Crazyegg.com
Schema F
Più testo, meno lettura
Web Analytics Metriche e metodologie di analisi e di valutazione dei dati relativi al traffico sul sito
Aggiungiamo Google Analytics al blog  www.google.com/analytics login con lo stesso account utilizzato il blog
Copiare il codice di tracciamento
Incollarlo prima del tag </body> Blog > Layout > Modifica Html
Verifica: clicca su una pagina del blog con il tasto destro del mouse e seleziona la voce Codice sorgente Nella schermata ricerca "ga.js"
Aggiungete a Google Analytics l’utente redazioni.specialistiche@gmail.com
Dentro GA: Dashboard e categorie
Metriche relative agli utenti
Visitatori, visite, pagine viste
Metriche relative al Traffico
Metriche relative ai Contenuti
Statistiche relative alle pagine
Stumenti online: ricerche Google InsightforSearch (http://www.google.com/insights/search/#)
Stumenti online: parole chiave Strumento per le parole chiave (https://adwords.google.it/select/KeywordToolExternal)
Stumenti online: demografia DoubleclickAdPlanner

More Related Content

Similar to Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 3

Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 4
Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 4Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 4
Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 4redazionispecialistiche
 
Per una IA efficace: armonizzare usabilità, SEO e web analytics
Per una IA efficace: armonizzare usabilità, SEO e web analyticsPer una IA efficace: armonizzare usabilità, SEO e web analytics
Per una IA efficace: armonizzare usabilità, SEO e web analytics
aboutuser
 
Do it ourselves : Social Technologies for Information Retrieval
Do it ourselves : Social Technologies for Information RetrievalDo it ourselves : Social Technologies for Information Retrieval
Do it ourselves : Social Technologies for Information RetrievalBonaria Biancu
 
[SMAU 2016] Screaming Frog: Come utilizzare questo strumento all'interno di u...
[SMAU 2016] Screaming Frog: Come utilizzare questo strumento all'interno di u...[SMAU 2016] Screaming Frog: Come utilizzare questo strumento all'interno di u...
[SMAU 2016] Screaming Frog: Come utilizzare questo strumento all'interno di u...
Sara Borghi
 
Smau Milano 2016 - Sara Borghi
Smau Milano 2016 - Sara BorghiSmau Milano 2016 - Sara Borghi
Smau Milano 2016 - Sara Borghi
SMAU
 
Search engine marketing 2011
Search engine marketing 2011Search engine marketing 2011
Search engine marketing 2011
Giorgio Soffiato
 
Laboratorio internet 7: Web design
Laboratorio internet 7: Web designLaboratorio internet 7: Web design
Laboratorio internet 7: Web design
Roberto Polillo
 
Laboratorio internet 7: Web design
Laboratorio internet 7: Web designLaboratorio internet 7: Web design
Laboratorio internet 7: Web design
TangoLab, DISCO, University of Milano Bicocca
 
Algoritmo Di Google Rivelato
Algoritmo Di Google RivelatoAlgoritmo Di Google Rivelato
Algoritmo Di Google RivelatoSir Vester
 
Search Engine Copywriting
Search Engine CopywritingSearch Engine Copywriting
Search Engine Copywriting
Studio Cappello | Digital Marketing
 
Come portare traffico ad un sito web
Come portare traffico ad un sito webCome portare traffico ad un sito web
Come portare traffico ad un sito web
Claudia Zarabara
 
Laboratorio internet: 4. Requisiti (parte II)
Laboratorio internet: 4. Requisiti (parte II)Laboratorio internet: 4. Requisiti (parte II)
Laboratorio internet: 4. Requisiti (parte II)
Roberto Polillo
 
Ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca - Zenzero Lab
Ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca - Zenzero LabOttimizzazione di un sito web per i motori di ricerca - Zenzero Lab
Ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca - Zenzero Lab
TeamZenzeroLab
 
Digital analytics - Presentazione di Andrea Sardo al corso di Tecnologie Web
Digital analytics - Presentazione di Andrea Sardo al corso di Tecnologie WebDigital analytics - Presentazione di Andrea Sardo al corso di Tecnologie Web
Digital analytics - Presentazione di Andrea Sardo al corso di Tecnologie Web
Andrea Sardo
 
Web Analytics - WHR 2012 - Guida pratica Google Analytics
Web Analytics - WHR 2012 - Guida pratica Google AnalyticsWeb Analytics - WHR 2012 - Guida pratica Google Analytics
Web Analytics - WHR 2012 - Guida pratica Google Analytics
Enrico Ferretti
 
EYED - Presentazione esame finale
EYED - Presentazione esame finaleEYED - Presentazione esame finale
EYED - Presentazione esame finale
eyedblog
 
GOOGLE SEO 2014. Novità e Tendenze
GOOGLE SEO 2014. Novità e TendenzeGOOGLE SEO 2014. Novità e Tendenze
GOOGLE SEO 2014. Novità e Tendenze
Valerio Torriero
 
Laboratorio internet: 3. Requisiti
Laboratorio internet: 3. RequisitiLaboratorio internet: 3. Requisiti
Laboratorio internet: 3. Requisiti
Roberto Polillo
 
Come essere trovati sui motori di ricerca. Seconda edizione
Come essere trovati sui motori di ricerca. Seconda edizioneCome essere trovati sui motori di ricerca. Seconda edizione
Come essere trovati sui motori di ricerca. Seconda edizione
Acrilica Web Agency 2.0
 
Presentazione finale Whet your appetite
Presentazione finale Whet your appetitePresentazione finale Whet your appetite
Presentazione finale Whet your appetite
Serena Fossati
 

Similar to Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 3 (20)

Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 4
Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 4Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 4
Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 4
 
Per una IA efficace: armonizzare usabilità, SEO e web analytics
Per una IA efficace: armonizzare usabilità, SEO e web analyticsPer una IA efficace: armonizzare usabilità, SEO e web analytics
Per una IA efficace: armonizzare usabilità, SEO e web analytics
 
Do it ourselves : Social Technologies for Information Retrieval
Do it ourselves : Social Technologies for Information RetrievalDo it ourselves : Social Technologies for Information Retrieval
Do it ourselves : Social Technologies for Information Retrieval
 
[SMAU 2016] Screaming Frog: Come utilizzare questo strumento all'interno di u...
[SMAU 2016] Screaming Frog: Come utilizzare questo strumento all'interno di u...[SMAU 2016] Screaming Frog: Come utilizzare questo strumento all'interno di u...
[SMAU 2016] Screaming Frog: Come utilizzare questo strumento all'interno di u...
 
Smau Milano 2016 - Sara Borghi
Smau Milano 2016 - Sara BorghiSmau Milano 2016 - Sara Borghi
Smau Milano 2016 - Sara Borghi
 
Search engine marketing 2011
Search engine marketing 2011Search engine marketing 2011
Search engine marketing 2011
 
Laboratorio internet 7: Web design
Laboratorio internet 7: Web designLaboratorio internet 7: Web design
Laboratorio internet 7: Web design
 
Laboratorio internet 7: Web design
Laboratorio internet 7: Web designLaboratorio internet 7: Web design
Laboratorio internet 7: Web design
 
Algoritmo Di Google Rivelato
Algoritmo Di Google RivelatoAlgoritmo Di Google Rivelato
Algoritmo Di Google Rivelato
 
Search Engine Copywriting
Search Engine CopywritingSearch Engine Copywriting
Search Engine Copywriting
 
Come portare traffico ad un sito web
Come portare traffico ad un sito webCome portare traffico ad un sito web
Come portare traffico ad un sito web
 
Laboratorio internet: 4. Requisiti (parte II)
Laboratorio internet: 4. Requisiti (parte II)Laboratorio internet: 4. Requisiti (parte II)
Laboratorio internet: 4. Requisiti (parte II)
 
Ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca - Zenzero Lab
Ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca - Zenzero LabOttimizzazione di un sito web per i motori di ricerca - Zenzero Lab
Ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca - Zenzero Lab
 
Digital analytics - Presentazione di Andrea Sardo al corso di Tecnologie Web
Digital analytics - Presentazione di Andrea Sardo al corso di Tecnologie WebDigital analytics - Presentazione di Andrea Sardo al corso di Tecnologie Web
Digital analytics - Presentazione di Andrea Sardo al corso di Tecnologie Web
 
Web Analytics - WHR 2012 - Guida pratica Google Analytics
Web Analytics - WHR 2012 - Guida pratica Google AnalyticsWeb Analytics - WHR 2012 - Guida pratica Google Analytics
Web Analytics - WHR 2012 - Guida pratica Google Analytics
 
EYED - Presentazione esame finale
EYED - Presentazione esame finaleEYED - Presentazione esame finale
EYED - Presentazione esame finale
 
GOOGLE SEO 2014. Novità e Tendenze
GOOGLE SEO 2014. Novità e TendenzeGOOGLE SEO 2014. Novità e Tendenze
GOOGLE SEO 2014. Novità e Tendenze
 
Laboratorio internet: 3. Requisiti
Laboratorio internet: 3. RequisitiLaboratorio internet: 3. Requisiti
Laboratorio internet: 3. Requisiti
 
Come essere trovati sui motori di ricerca. Seconda edizione
Come essere trovati sui motori di ricerca. Seconda edizioneCome essere trovati sui motori di ricerca. Seconda edizione
Come essere trovati sui motori di ricerca. Seconda edizione
 
Presentazione finale Whet your appetite
Presentazione finale Whet your appetitePresentazione finale Whet your appetite
Presentazione finale Whet your appetite
 

Laboratorio di redazioni specialistiche 2011 - 3