SlideShare a Scribd company logo
Competenza & Valore
La migliore soluzione di consulenza aziendale
per l’adeguamento normativo Privacy 2016/679
La Privacy per i non addetti ai lavori
Ma cosa è la Privacy e perché è davvero importante?
La tua privacy non è una questione di poco conto.
Dovresti difenderla e proteggerla sempre.
Se un'impresa perde dati rilevanti, i danni economici
sono incalcolabili.
Per tante persone i tuoi dati sono una vera e propria
miniera d’oro.
Il termine privacy esprime il diritto alla
riservatezza delle informazioni personali e
pertanto la protezione degli stessi.
Da intendere come la facoltà di impedire che le
informazioni riguardanti la sfera personale siano
divulgate ed utilizzate in assenza
dell’autorizzazione dell’interessato.
Chi ha in mano i tuoi
dati personali può
spacciarsi per te in
rete, senza destare
alcun sospetto ed
accumulando sempre
più dati. Può
commettere delle
frodi a tuo nome
Un malintenzionato
potrebbe riuscire ad
accedere ai tuoi dati
e fare prelievi e
trasferimenti,
nonostante il sito
della tua banca sia
criptato.
Danni economici e
di produttività
Ha un costo nettamente
più basso adeguarsi
oggi, che porre rimedio
ai danni causati dalla
perdita di dati, quali: le
risorse umane
impiegate per la
risoluzione del
problema che nel
frattempo non si
staranno occupando
della loro reale carica,
gli strumenti che sarai
obbligato ad acquistare
spesso in maniera
frettolosa per evitare
che il danno riaccada.
Furto di identità Dati bancari
Il personale interno
rappresenta il
pericolo più serio
alla sicurezza dei
dati rispetto a figure
esterne. Secondo 2
professionisti IT su 5
(39%) la principale
ragione è da
attribuirsi alla
negligenza tra gli
impiegati.
1 professionista IT su
3 ha dichiarato che
gli hard disk portatili
sono lo strumento
più utilizzato per il
furto dei dati.
Danni di immagine
e di reputazione
Irrimediabilmente, il
cliente non si fiderà
più della tua attività
e della tua
professionalità, con
un energico calo del
tuo business.
Le minacce
interne
Hard disk
esterni
In data 4 maggio 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea il
Regolamento UE n. 2016/679 entrato in vigore il 25 Maggio 2018.
Il nuovo Regolamento segue il principio dell’accountability (la
responsabilità del trattamento).
Il Garante privacy ha reso il regolamento accessibile ad ogni Azienda ed è
per questo che ha anche previsto importanti sanzioni amministrative per
le attività non in regola, come specificato dall’ art. 38, multe fino a 100
milioni di euro o fino al 4% del fatturato mondiale annuo. Per le violazioni
più gravi è prevista anche sanzione penale.
Scopriremo di seguito che ci vuole davvero poco per rendere conforme
ogni Azienda alle vigenti Norme privacy:
1. Stabilire e verificare quali dati personali sono veramente utili da
raccogliere e trattare per la tua attività commerciale;
2. Verificare e identificare per ogni trattamento lo scopo e la base
giuridica;
3. Verificare ed eventualmente procedere “se necessario” alla nomina
di Responsabili esterni ed anche del Responsabile Protezione Dati.
4. Informare i Clienti, dipendenti e tutti i soggetti interessati quando
e come raccogli i loro dati;
5. Conservare i dati personali esclusivamente per il tempo necessario
e non oltre;
6. Archiviare correttamente le documentazioni riguardanti le attività
di trattamento;
7. Effettuare ove necessario una DPIA (valutazione d’impatto sulla
protezione dei dati) ed analisi del rischio;
8. Formazione al personale interessato;
9. Creare un manuale privacy nel quale vengono dettagliati i processi
utilizzati per il trattamento dati e le relative risposte ai punti
prima indicati.
Pertanto contattaci e fisseremo un
appuntamento per un sopralluogo per
verificare la compliance della tua Azienda.
Ci vuole davvero poco per essere conformi

More Related Content

Similar to La Privacy per i non addetti ai lavori

Servizi GDPR by nexsys
Servizi GDPR by nexsysServizi GDPR by nexsys
Servizi GDPR by nexsys
Nexsys
 
GDPR -nuova normativa privacy pt
GDPR -nuova normativa privacy ptGDPR -nuova normativa privacy pt
GDPR -nuova normativa privacy pt
CentoCinquanta srl
 
Marketing e Privacy
Marketing e PrivacyMarketing e Privacy
Marketing e Privacy
AIMB2B
 
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Maurizio Taglioretti
 
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legaleGDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
Stiip Srl
 
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
 
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
 
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Purple Network
 
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Marco Turolla
 
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
mobi-TECH
 
Presentazione gmr smau 2017
Presentazione gmr smau 2017Presentazione gmr smau 2017
Presentazione gmr smau 2017
mobi-TECH
 
Strumenti digitali professionisti - GDPR normativa europea
Strumenti digitali professionisti - GDPR normativa europeaStrumenti digitali professionisti - GDPR normativa europea
Strumenti digitali professionisti - GDPR normativa europea
Fabio Tonini
 
GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...
GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...
GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...
Giuseppe Ricci
 
Slide webinar SUPSI GDPR
Slide webinar SUPSI GDPRSlide webinar SUPSI GDPR
Slide webinar SUPSI GDPR
Maurilio Savoldi
 
Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)
Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)
Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)
SMAU
 
GDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti Privacy
GDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti PrivacyGDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti Privacy
GDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti Privacy
Roberto Lorenzetti
 
sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
Paolo Calvi
 
5. sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
5. sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 175. sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
5. sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
EuroPrivacy
 
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
Project Group Srl
 
Smau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
Smau Bologna 2016 - Guglielmo TroianoSmau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
Smau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
SMAU
 

Similar to La Privacy per i non addetti ai lavori (20)

Servizi GDPR by nexsys
Servizi GDPR by nexsysServizi GDPR by nexsys
Servizi GDPR by nexsys
 
GDPR -nuova normativa privacy pt
GDPR -nuova normativa privacy ptGDPR -nuova normativa privacy pt
GDPR -nuova normativa privacy pt
 
Marketing e Privacy
Marketing e PrivacyMarketing e Privacy
Marketing e Privacy
 
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
 
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legaleGDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
GDPR: il nuovo Regolamento Europeo dal punto di vista del legale
 
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
 
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m4_u4.1_r3_s (ppt-f2f)_it
 
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
 
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi padova 2018
 
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
Presentazione Avvocato Rinaldi smau padova 2018
 
Presentazione gmr smau 2017
Presentazione gmr smau 2017Presentazione gmr smau 2017
Presentazione gmr smau 2017
 
Strumenti digitali professionisti - GDPR normativa europea
Strumenti digitali professionisti - GDPR normativa europeaStrumenti digitali professionisti - GDPR normativa europea
Strumenti digitali professionisti - GDPR normativa europea
 
GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...
GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...
GDPR - Compliance al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati sen...
 
Slide webinar SUPSI GDPR
Slide webinar SUPSI GDPRSlide webinar SUPSI GDPR
Slide webinar SUPSI GDPR
 
Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)
Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)
Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)
 
GDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti Privacy
GDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti PrivacyGDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti Privacy
GDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti Privacy
 
sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
 
5. sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
5. sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 175. sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
5. sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
 
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
La Privacy che ci riguarda: cosa bolle in pentola?
 
Smau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
Smau Bologna 2016 - Guglielmo TroianoSmau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
Smau Bologna 2016 - Guglielmo Troiano
 

La Privacy per i non addetti ai lavori

  • 1. Competenza & Valore La migliore soluzione di consulenza aziendale per l’adeguamento normativo Privacy 2016/679 La Privacy per i non addetti ai lavori
  • 2. Ma cosa è la Privacy e perché è davvero importante? La tua privacy non è una questione di poco conto. Dovresti difenderla e proteggerla sempre. Se un'impresa perde dati rilevanti, i danni economici sono incalcolabili. Per tante persone i tuoi dati sono una vera e propria miniera d’oro.
  • 3. Il termine privacy esprime il diritto alla riservatezza delle informazioni personali e pertanto la protezione degli stessi. Da intendere come la facoltà di impedire che le informazioni riguardanti la sfera personale siano divulgate ed utilizzate in assenza dell’autorizzazione dell’interessato.
  • 4.
  • 5. Chi ha in mano i tuoi dati personali può spacciarsi per te in rete, senza destare alcun sospetto ed accumulando sempre più dati. Può commettere delle frodi a tuo nome Un malintenzionato potrebbe riuscire ad accedere ai tuoi dati e fare prelievi e trasferimenti, nonostante il sito della tua banca sia criptato. Danni economici e di produttività Ha un costo nettamente più basso adeguarsi oggi, che porre rimedio ai danni causati dalla perdita di dati, quali: le risorse umane impiegate per la risoluzione del problema che nel frattempo non si staranno occupando della loro reale carica, gli strumenti che sarai obbligato ad acquistare spesso in maniera frettolosa per evitare che il danno riaccada. Furto di identità Dati bancari
  • 6. Il personale interno rappresenta il pericolo più serio alla sicurezza dei dati rispetto a figure esterne. Secondo 2 professionisti IT su 5 (39%) la principale ragione è da attribuirsi alla negligenza tra gli impiegati. 1 professionista IT su 3 ha dichiarato che gli hard disk portatili sono lo strumento più utilizzato per il furto dei dati. Danni di immagine e di reputazione Irrimediabilmente, il cliente non si fiderà più della tua attività e della tua professionalità, con un energico calo del tuo business. Le minacce interne Hard disk esterni
  • 7. In data 4 maggio 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento UE n. 2016/679 entrato in vigore il 25 Maggio 2018. Il nuovo Regolamento segue il principio dell’accountability (la responsabilità del trattamento). Il Garante privacy ha reso il regolamento accessibile ad ogni Azienda ed è per questo che ha anche previsto importanti sanzioni amministrative per le attività non in regola, come specificato dall’ art. 38, multe fino a 100 milioni di euro o fino al 4% del fatturato mondiale annuo. Per le violazioni più gravi è prevista anche sanzione penale. Scopriremo di seguito che ci vuole davvero poco per rendere conforme ogni Azienda alle vigenti Norme privacy:
  • 8. 1. Stabilire e verificare quali dati personali sono veramente utili da raccogliere e trattare per la tua attività commerciale; 2. Verificare e identificare per ogni trattamento lo scopo e la base giuridica; 3. Verificare ed eventualmente procedere “se necessario” alla nomina di Responsabili esterni ed anche del Responsabile Protezione Dati. 4. Informare i Clienti, dipendenti e tutti i soggetti interessati quando e come raccogli i loro dati; 5. Conservare i dati personali esclusivamente per il tempo necessario e non oltre; 6. Archiviare correttamente le documentazioni riguardanti le attività di trattamento; 7. Effettuare ove necessario una DPIA (valutazione d’impatto sulla protezione dei dati) ed analisi del rischio; 8. Formazione al personale interessato; 9. Creare un manuale privacy nel quale vengono dettagliati i processi utilizzati per il trattamento dati e le relative risposte ai punti prima indicati.
  • 9. Pertanto contattaci e fisseremo un appuntamento per un sopralluogo per verificare la compliance della tua Azienda. Ci vuole davvero poco per essere conformi