SlideShare a Scribd company logo
Corso RE (registro elettronico) e
ICT (Tecnologie dell'informazione e della
comunicazione)
I.C. Via G. Messina – Via Giuseppe Messina, 51 – 00173 Roma
rmic839006@istruzione.it Tel 067210164

I.C. Via G. Messina – Roma
I° fase Febbraio – Maggio 2014
Formatori Anna Briotti, Andreina Mascio, Paolo Aghemo
Coordinatore ins. FS ICT e Formazione Paolo Aghemo
Direttore del Corso DS Dr.ssa Antonella Femminò
La Piattaforma
http://scuolainrete.scuolaiad.it/
Come accreditarsi

Cliccare su
Crea un
account
Creare l'account

Per vedere la pw

Clicco su
crea account
Compilare i dati tenendo memoria di password e username. Per la pw seguire
le indicazioni date, no nomi, non parole di senso compiuto, es di pw forte:
27Fruny85@ (notare lettera maiuscola e alternanza numeri e lettere con
carattere speciale finale)
Compilo i dati e....

Mi appare questo messaggio clicco su Continua e vado a verificare la
mail che mi è arrivata...
Clicco sulla mail, leggo le indicazioni

Cliccare sul link evidenziato per confermare
l'iscrizione
Registrazione
avvenuta e
clicco su Corsi
Si apre questa schermata

La chiavetta
indica che il
corso è
chiuso

Clicco sul
corso
abbinato
alla nostra
scuola
Sintesi del corso

Come vedete ci accompagna
sempre la chiave di iscrizione
che significa iscrizione
spontanea. La chiave di
iscrizione è messinadiscere.
(da non dare a estranei) La
scrivo nello spazio sotto come
da immagine, se clicco su
quadratino col segno di spunta
la posso leggere.

Clicco su Iscrivimi
Mail di conferma

Ci arriva in automatico una mail di conferma di iscrizione al
corso e c'invita a definire meglio il nostro profilo (è facoltativo
ma si tratta di netiquette cioè buona educazione in internet.

Ci apparirà la schermata del
corso completo
Corso completo
Per navigare in piattaforma
no

sì

Due modi, siamo dentro una piattaforma non
usate i pulsanti del browser in alto, non
usate explorer, lento e macchinoso, usate
sì
firefox o chrome, leggeri navigano a
schede...
Amministrazione
Qui ciascuno può modificare i
propri dati, pw, inserire una
propia immagine (foto o avatar),
aggiungere una propria breve
descrizione, ecc.
Argomenti e Attività
Il corso è suddiviso in vari argomenti, pur essendo possibile dare
delle date di chiusura e di valutazione dei singoli argomenti i tutor
lasceranno libero da questi vincoli tutto il corso e gli argomenti (sino
a richieste diverse dell'amministratore della piattaforma, persona
dell'Università TorVergata), sicuramente per almeno un anno... Per
ora abbiamo messo due argomenti RE e LIM, ma arricchiremo con
materiali e argomenti se ci sarà la Vostra interazione...
In che modo
● Col forum, luogo di discussione e richieste chiarimenti;
● Scaricando i documenti o inserendone voi se ne trovate di
interessanti;
● Con la Chat (terza icona)...
Forum

Ecco come si presenta il forum, si può rispondere agli interventi
degli altri, i nostri si possono sempre modificare o eliminare entro
trenta minuti da quando li scriviamo...
Documenti

L'area documenti si presenta così, di solito si mettono in pdf perché più
facili da scaricare e stabili oltreché leggibili su tutti i tipi di device (termine
che indica computer fissi e portatili, tablet e smartphone). Cliccandoci
sopra si avvia la procedura di download (li scarichiamo e salviamo sul
nostro device dopo aver creato la cartella CorsoRE). Potremmo anche
fare l'upload (caricare) di nostri documenti da condividere, come si vede
sotto, basta cliccare su aggiungi e aspettare la procedura.
Il perché di una piattaforma

Buona
navigazione
I tutor
●

Anna Briotti, mail anna.briotti@ gmail.com;

●

Andreina Mascio, mail mascio.andreina@gmail.com;

●

Paolo Aghemo, mail paghemo@gmail.com.

More Related Content

Viewers also liked

Il Piano e-government 2012
Il Piano e-government 2012Il Piano e-government 2012
Il Piano e-government 2012
David Orban
 
Il registro elettronico calcinate
Il registro elettronico calcinateIl registro elettronico calcinate
Il registro elettronico calcinate
denise68
 
Protocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleProtocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleCostantino Landino
 
Registro elettronicosmall
Registro elettronicosmallRegistro elettronicosmall
Registro elettronicosmallSandro Scirocco
 
Formazione dei formatori project work
Formazione dei  formatori project workFormazione dei  formatori project work
Formazione dei formatori project work
Lucia Giammario
 
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Lucia Giammario
 
Pnsd formazione personale scolastico
Pnsd formazione personale scolasticoPnsd formazione personale scolastico
Pnsd formazione personale scolastico
Lucia Giammario
 
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodiTecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Cecilia Martinelli
 

Viewers also liked (9)

Il Piano e-government 2012
Il Piano e-government 2012Il Piano e-government 2012
Il Piano e-government 2012
 
Scuola spec. prof. leg. pd
Scuola spec. prof. leg. pdScuola spec. prof. leg. pd
Scuola spec. prof. leg. pd
 
Il registro elettronico calcinate
Il registro elettronico calcinateIl registro elettronico calcinate
Il registro elettronico calcinate
 
Protocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentaleProtocollo e gestione documentale
Protocollo e gestione documentale
 
Registro elettronicosmall
Registro elettronicosmallRegistro elettronicosmall
Registro elettronicosmall
 
Formazione dei formatori project work
Formazione dei  formatori project workFormazione dei  formatori project work
Formazione dei formatori project work
 
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
Pnsd animatore digitale-tem3-parte1 a.s.2016-17
 
Pnsd formazione personale scolastico
Pnsd formazione personale scolasticoPnsd formazione personale scolastico
Pnsd formazione personale scolastico
 
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodiTecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
Tecnologia e didattica. La classe digitale: strumenti e ambienti, ruoli e metodi
 

Similar to La piattaforma

Presentazione re
Presentazione rePresentazione re
Presentazione re
Paolo Aghemo
 
Curriculum Vitae 2010
Curriculum Vitae 2010Curriculum Vitae 2010
Curriculum Vitae 2010Edita
 
Convegno Cittadini Insieme
Convegno Cittadini InsiemeConvegno Cittadini Insieme
Convegno Cittadini Insieme
Silvio Grosso
 
Curriculum Vitae Europeo di Alessandro Fenu
Curriculum Vitae Europeo di Alessandro FenuCurriculum Vitae Europeo di Alessandro Fenu
Curriculum Vitae Europeo di Alessandro Fenu
Alessandro Fenu
 
[drupalday2017] - Quando l’informazione è un servizio
[drupalday2017] - Quando l’informazione è un servizio[drupalday2017] - Quando l’informazione è un servizio
[drupalday2017] - Quando l’informazione è un servizio
DrupalDay
 
Comunicazione Online
Comunicazione OnlineComunicazione Online
Comunicazione Online
Tommaso Sorchiotti
 
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Matteo Uggeri
 
Didamatica 2015 Un modello architetturale per la gestione di infopoint telema...
Didamatica 2015 Un modello architetturale per la gestione di infopoint telema...Didamatica 2015 Un modello architetturale per la gestione di infopoint telema...
Didamatica 2015 Un modello architetturale per la gestione di infopoint telema...
Dario Russo
 
Presentazione2010
Presentazione2010Presentazione2010
Presentazione2010MCT Europe
 

Similar to La piattaforma (12)

Presentazione re
Presentazione rePresentazione re
Presentazione re
 
Curriculum Vitae 2010
Curriculum Vitae 2010Curriculum Vitae 2010
Curriculum Vitae 2010
 
Convegno Cittadini Insieme
Convegno Cittadini InsiemeConvegno Cittadini Insieme
Convegno Cittadini Insieme
 
Curriculum Vitae Europeo di Alessandro Fenu
Curriculum Vitae Europeo di Alessandro FenuCurriculum Vitae Europeo di Alessandro Fenu
Curriculum Vitae Europeo di Alessandro Fenu
 
[drupalday2017] - Quando l’informazione è un servizio
[drupalday2017] - Quando l’informazione è un servizio[drupalday2017] - Quando l’informazione è un servizio
[drupalday2017] - Quando l’informazione è un servizio
 
Aula Fad Intervista
Aula Fad IntervistaAula Fad Intervista
Aula Fad Intervista
 
Comunicazione Online
Comunicazione OnlineComunicazione Online
Comunicazione Online
 
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
 
Cv pietro stano
Cv pietro stanoCv pietro stano
Cv pietro stano
 
Europass Curriculum vitae
Europass Curriculum vitaeEuropass Curriculum vitae
Europass Curriculum vitae
 
Didamatica 2015 Un modello architetturale per la gestione di infopoint telema...
Didamatica 2015 Un modello architetturale per la gestione di infopoint telema...Didamatica 2015 Un modello architetturale per la gestione di infopoint telema...
Didamatica 2015 Un modello architetturale per la gestione di infopoint telema...
 
Presentazione2010
Presentazione2010Presentazione2010
Presentazione2010
 

More from Paolo Aghemo

Docenti neo assunti 17-12-18
Docenti  neo assunti 17-12-18Docenti  neo assunti 17-12-18
Docenti neo assunti 17-12-18
Paolo Aghemo
 
Programma 8marzo
Programma 8marzoProgramma 8marzo
Programma 8marzo
Paolo Aghemo
 
Chiusura pertini d_azeglio_elezioni_04_03_2018.pdf.pades
Chiusura pertini d_azeglio_elezioni_04_03_2018.pdf.padesChiusura pertini d_azeglio_elezioni_04_03_2018.pdf.pades
Chiusura pertini d_azeglio_elezioni_04_03_2018.pdf.pades
Paolo Aghemo
 
Chiusura scuole 27_02_2018.pdf.pades
Chiusura scuole 27_02_2018.pdf.padesChiusura scuole 27_02_2018.pdf.pades
Chiusura scuole 27_02_2018.pdf.pades
Paolo Aghemo
 
Chiusura scuole 26_02_2018.pdf.pades
Chiusura scuole 26_02_2018.pdf.padesChiusura scuole 26_02_2018.pdf.pades
Chiusura scuole 26_02_2018.pdf.pades
Paolo Aghemo
 
Plesso ungaretti
Plesso ungarettiPlesso ungaretti
Plesso ungaretti
Paolo Aghemo
 
Presentazione G Carissimi 2018/2019 IC Marino Centro
Presentazione G Carissimi 2018/2019 IC Marino CentroPresentazione G Carissimi 2018/2019 IC Marino Centro
Presentazione G Carissimi 2018/2019 IC Marino Centro
Paolo Aghemo
 
Formazione neoassunti 16 parte1
Formazione neoassunti 16 parte1Formazione neoassunti 16 parte1
Formazione neoassunti 16 parte1
Paolo Aghemo
 
La matita e noi, le ict neoassunti 16
La matita e noi, le ict neoassunti 16 La matita e noi, le ict neoassunti 16
La matita e noi, le ict neoassunti 16
Paolo Aghemo
 
Transition school
Transition schoolTransition school
Transition school
Paolo Aghemo
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
Paolo Aghemo
 
Diario di bordo finale
Diario di bordo finaleDiario di bordo finale
Diario di bordo finalePaolo Aghemo
 
Acqua e scuola gruppo 1
Acqua e scuola gruppo 1Acqua e scuola gruppo 1
Acqua e scuola gruppo 1Paolo Aghemo
 
Zainetto web 2zero
Zainetto web 2zeroZainetto web 2zero
Zainetto web 2zeroPaolo Aghemo
 
Zainetto web 2zero
Zainetto web 2zeroZainetto web 2zero
Zainetto web 2zero
Paolo Aghemo
 
Non solo chat
Non solo chatNon solo chat
Non solo chat
Paolo Aghemo
 
Biodiversità siepe
Biodiversità siepeBiodiversità siepe
Biodiversità siepe
Paolo Aghemo
 
Presentazione Tesi
Presentazione TesiPresentazione Tesi
Presentazione Tesi
Paolo Aghemo
 
PresentacióN Reyes
PresentacióN ReyesPresentacióN Reyes
PresentacióN Reyes
Paolo Aghemo
 

More from Paolo Aghemo (20)

Docenti neo assunti 17-12-18
Docenti  neo assunti 17-12-18Docenti  neo assunti 17-12-18
Docenti neo assunti 17-12-18
 
Programma 8marzo
Programma 8marzoProgramma 8marzo
Programma 8marzo
 
Chiusura pertini d_azeglio_elezioni_04_03_2018.pdf.pades
Chiusura pertini d_azeglio_elezioni_04_03_2018.pdf.padesChiusura pertini d_azeglio_elezioni_04_03_2018.pdf.pades
Chiusura pertini d_azeglio_elezioni_04_03_2018.pdf.pades
 
Chiusura scuole 27_02_2018.pdf.pades
Chiusura scuole 27_02_2018.pdf.padesChiusura scuole 27_02_2018.pdf.pades
Chiusura scuole 27_02_2018.pdf.pades
 
Chiusura scuole 26_02_2018.pdf.pades
Chiusura scuole 26_02_2018.pdf.padesChiusura scuole 26_02_2018.pdf.pades
Chiusura scuole 26_02_2018.pdf.pades
 
Plesso ungaretti
Plesso ungarettiPlesso ungaretti
Plesso ungaretti
 
Presentazione G Carissimi 2018/2019 IC Marino Centro
Presentazione G Carissimi 2018/2019 IC Marino CentroPresentazione G Carissimi 2018/2019 IC Marino Centro
Presentazione G Carissimi 2018/2019 IC Marino Centro
 
Formazione neoassunti 16 parte1
Formazione neoassunti 16 parte1Formazione neoassunti 16 parte1
Formazione neoassunti 16 parte1
 
La matita e noi, le ict neoassunti 16
La matita e noi, le ict neoassunti 16 La matita e noi, le ict neoassunti 16
La matita e noi, le ict neoassunti 16
 
Transition school
Transition schoolTransition school
Transition school
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Diario di bordo finale
Diario di bordo finaleDiario di bordo finale
Diario di bordo finale
 
Acqua e scuola gruppo 1
Acqua e scuola gruppo 1Acqua e scuola gruppo 1
Acqua e scuola gruppo 1
 
Progetto g ne8
Progetto g ne8Progetto g ne8
Progetto g ne8
 
Zainetto web 2zero
Zainetto web 2zeroZainetto web 2zero
Zainetto web 2zero
 
Zainetto web 2zero
Zainetto web 2zeroZainetto web 2zero
Zainetto web 2zero
 
Non solo chat
Non solo chatNon solo chat
Non solo chat
 
Biodiversità siepe
Biodiversità siepeBiodiversità siepe
Biodiversità siepe
 
Presentazione Tesi
Presentazione TesiPresentazione Tesi
Presentazione Tesi
 
PresentacióN Reyes
PresentacióN ReyesPresentacióN Reyes
PresentacióN Reyes
 

La piattaforma

  • 1. Corso RE (registro elettronico) e ICT (Tecnologie dell'informazione e della comunicazione) I.C. Via G. Messina – Via Giuseppe Messina, 51 – 00173 Roma rmic839006@istruzione.it Tel 067210164 I.C. Via G. Messina – Roma I° fase Febbraio – Maggio 2014 Formatori Anna Briotti, Andreina Mascio, Paolo Aghemo Coordinatore ins. FS ICT e Formazione Paolo Aghemo Direttore del Corso DS Dr.ssa Antonella Femminò
  • 4. Creare l'account Per vedere la pw Clicco su crea account Compilare i dati tenendo memoria di password e username. Per la pw seguire le indicazioni date, no nomi, non parole di senso compiuto, es di pw forte: 27Fruny85@ (notare lettera maiuscola e alternanza numeri e lettere con carattere speciale finale)
  • 5. Compilo i dati e.... Mi appare questo messaggio clicco su Continua e vado a verificare la mail che mi è arrivata...
  • 6. Clicco sulla mail, leggo le indicazioni Cliccare sul link evidenziato per confermare l'iscrizione Registrazione avvenuta e clicco su Corsi
  • 7. Si apre questa schermata La chiavetta indica che il corso è chiuso Clicco sul corso abbinato alla nostra scuola
  • 8. Sintesi del corso Come vedete ci accompagna sempre la chiave di iscrizione che significa iscrizione spontanea. La chiave di iscrizione è messinadiscere. (da non dare a estranei) La scrivo nello spazio sotto come da immagine, se clicco su quadratino col segno di spunta la posso leggere. Clicco su Iscrivimi
  • 9. Mail di conferma Ci arriva in automatico una mail di conferma di iscrizione al corso e c'invita a definire meglio il nostro profilo (è facoltativo ma si tratta di netiquette cioè buona educazione in internet. Ci apparirà la schermata del corso completo
  • 11. Per navigare in piattaforma no sì Due modi, siamo dentro una piattaforma non usate i pulsanti del browser in alto, non usate explorer, lento e macchinoso, usate sì firefox o chrome, leggeri navigano a schede...
  • 12. Amministrazione Qui ciascuno può modificare i propri dati, pw, inserire una propia immagine (foto o avatar), aggiungere una propria breve descrizione, ecc.
  • 13. Argomenti e Attività Il corso è suddiviso in vari argomenti, pur essendo possibile dare delle date di chiusura e di valutazione dei singoli argomenti i tutor lasceranno libero da questi vincoli tutto il corso e gli argomenti (sino a richieste diverse dell'amministratore della piattaforma, persona dell'Università TorVergata), sicuramente per almeno un anno... Per ora abbiamo messo due argomenti RE e LIM, ma arricchiremo con materiali e argomenti se ci sarà la Vostra interazione... In che modo ● Col forum, luogo di discussione e richieste chiarimenti; ● Scaricando i documenti o inserendone voi se ne trovate di interessanti; ● Con la Chat (terza icona)...
  • 14. Forum Ecco come si presenta il forum, si può rispondere agli interventi degli altri, i nostri si possono sempre modificare o eliminare entro trenta minuti da quando li scriviamo...
  • 15. Documenti L'area documenti si presenta così, di solito si mettono in pdf perché più facili da scaricare e stabili oltreché leggibili su tutti i tipi di device (termine che indica computer fissi e portatili, tablet e smartphone). Cliccandoci sopra si avvia la procedura di download (li scarichiamo e salviamo sul nostro device dopo aver creato la cartella CorsoRE). Potremmo anche fare l'upload (caricare) di nostri documenti da condividere, come si vede sotto, basta cliccare su aggiungi e aspettare la procedura.
  • 16. Il perché di una piattaforma Buona navigazione
  • 17. I tutor ● Anna Briotti, mail anna.briotti@ gmail.com; ● Andreina Mascio, mail mascio.andreina@gmail.com; ● Paolo Aghemo, mail paghemo@gmail.com.