SlideShare a Scribd company logo
RISULTATI DELL’INDAGINE DEMOSCOPICA
Verona, 28 maggio 2014
La percezione del metano nei trasporti
Awareness e opinioni degli automobilisti italiani
In collaborazione con
Premesse
2
In linea con i trend su scala globale,
le automobili e i veicoli che usano il metano
come carburante sono attualmente
in forte crescita anche nel nostro Paese.
Dal 2010 ad oggi si è registrato un incremento
delle vendite di questa tipologia vetture,
con un’importante crescita nell’ultimo anno.
Sebbene le auto a metano circolanti in Italia
siano già oltre 700.000, sussistono una serie di
fattori che ne condizionano la diffusione
su una scala ancora più ampia:
in primis, la limitata familiarità che le persone
hanno con questa tipologia di carburante,
che può alimentare credenze e pregiudizi
ove non sussista una corretta informazione.
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
3
3
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
Gli ambiti di indagine
Per comprendere se alla maggiore diffusione delle auto a metano in Italia
si stia associando una crescente consapevolezza dell’opinione pubblica
su questo argomento, è stata promossa un’indagine demoscopica.
Nello specifico è stato interpellato un campione ampio e rappresentativo
della popolazione italiana, con l’obiettivo di:
• verificare il livello di familiarità con le auto a metano
dimensionando il segmento di popolazione che riconosce il metano quale
carburante per le auto e delineando i tratti socio-economici e culturali dei
soggetti più informati;
• analizzare la percezione delle auto a metano
rilevando i vantaggi, gli aspetti positivi che connotano questo tipo di
carburante, come pure le criticità e le resistenze che ne limitano la
penetrazione nel mercato italiano.
Di seguito verranno illustrati i principali risultati dell’indagine.
4
4La metodologia utilizzata
Approccio: sondaggio demoscopico ad hoc
Strumento: interviste telefoniche (omnibus C.A.T.I.)
con somministrazione di 4 domande
Campione: 726 casi
Target: uomini e donne 18-64 anni
residenti in tutto il territorio nazionale
Periodo di rilevazione: 8 - 11 maggio 2014
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
5
Il profilo degli intervistati
DEMOGRAPHICS
11
19
25
24
20
NORD OVEST
26
NORD EST
19
%
ISOLE
12
ZONA
18-24 anni
25-34 anni
ETA’
50
50
Uomini
Donne
SESSO
Rispondenti: 726
Laurea 11
Diploma 39
Media inferiore 33
Elementare 17
SCOLARITA’
CENTRO
19
Lavora 60
Non lavora 40
CONDIZ. PROFESSIONALE
45-54 anni
SUD
25
35-44 anni
55-64 anni
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
6
Il profilo degli intervistati
TIPOLOGIA DI AUTO
49
39
7
4
1
Serie 1
DIFFUSIONE DEL METANO vs. ALTRI CARBURANTI
Lei dispone di un’automobile, che guida personalmente?
75
Dispongono
e guidano
un’automobile
Rispondenti: 726
Rispondenti: 547
(possiedono un automobile)
Benzina
Diesel
(gasolio)
GPL Metano
Elettrica/
Ibrida
48
70
88 81 73
0
25
50
75
100
18-25
anni
25-34
anni
35-44
anni
45-54
anni
55-64
anni
FASCE DI ETA’
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
7
7
La conoscenza del metano
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
8
La conoscenza del metano
ANALISI DEI TARGET – Caratteristiche socio-demo
Per quanto ne sa, il METANO può essere usato come carburante
per le automobili?
80%
Sanno che
il metano è
un carburante
per automobili
%
87 90
77 77 79
50
60
70
80
90
100
18-25
anni
25-34
anni
35-44
anni
45-54
anni
55-64
anni
74%85%
FASCE DI ETA’
Rispondenti: 523
(dispongono di un’auto non a metano)
22
48
10
5
14
Sì, è…
Sì, è…
Sì, è…
No,…
(Non…
Sì•
, è
un
alt
ro
m
o…
è un altro modo per
chiamare il GPL
è un carburante alternativo
a benzina, gasolio e GPL
è un carburante derivato
da rifiuti organici
No
Non indica
SESSO
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
9
80
La conoscenza del metano
ANALISI DEI TARGET – Condizione socio-economica
%
SCOLARITÀ REDDITO
Rispondenti: 523
(dispongono di un’auto non a metano)
Sanno che il metano
è un carburante
per automobili
Per quanto ne sa, il METANO può essere usato
come carburante per le automobili?
Commercianti, artigiani 88
Studenti 87
Lavoratori manuali 83
Classe dirigente 82
White collars 82
Pensionati, casalinghe 72
PROFESSIONE
83
78
Seri
e 1
Medio-alta Medio-bassa
86
81
Seri
e 1
Medio-alto Medio-basso
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
10
La conoscenza del metano
ANALISI DEI TARGET – Distribuzione territoriale
%
NORD OVEST
81%
NORD EST
85%
ISOLE
75%
CENTRO
83%
SUD
75%
80 79 81
Piccoli
Medi
Grandi
Se
rie
1
78 81
Ser
ie 1
Piccoli Medi GrandiCapoluogo
Non
capoluogo
TIPOLOGIA
DI COMUNE
AMPIEZZA
CENTRO
80
Rispondenti: 523
(dispongono di un’auto non a metano)
Per quanto ne sa, il METANO può essere usato
come carburante per le automobili?
Sanno che il metano
è un carburante
per automobili
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
11
La conoscenza del metano
ANALISI DEI TARGET – Dotazione tecnologica
85
74 69
Serie 1
Heavy
Users
Middle /
light users
Non
users
UTILIZZO DI
INTERNET
%
Per quanto ne sa, il METANO può essere usato
come carburante per le automobili?
80
80
80
Cate
gori
a 1
han
no
Possiedono un cellulare
Non possiedono
Possiedono un PC
Non possiedono
Possiedono l’abbonamento
Non possiedono
81
75
Cate
gori
a 1
han
no
Sanno che il metano
è un carburante
per automobili
Rispondenti: 523
(dispongono di un’auto non a metano)
78
80
Cate
gori
a 1
han
no
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
12
La conoscenza del metano
ANALISI DEI TARGET – Tipologia di auto
%
80
Rispondenti: 523
(dispongono di un’auto non a metano)
Per quanto ne sa, il METANO può essere usato
come carburante per le automobili?
Sanno che il metano
è un carburante
per automobili 79 80
87
Serie 1
Benzina Diesel
Altro
(GPL + ibride)
TIPOLOGIA DI AUTO
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
13
13
La percezione del metano
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
14
La percezione del metano
PUNTI DI FORZA
Secondo Lei, quali sono i VANTAGGI, le CARATTERISTICHE POSITIVE
del metano come carburante per le automobili?
50
35
14
9
53
21
13
7
18
13
15
E' meno
costoso
degli altri
carburanti
(benzina,
diesel, GPL)
E' meno costoso degli altri carburanti
Fa risparmiare, si paga meno per tassa di proprietà e
assicurazione dell' auto
Il prezzo delle auto a metano è più basso delle altre
Le auto a metano usate valgono di più
E' ecologico, inquina di meno
Puoi circolare nelle aree a traffico limitato
nei giorni di blocco del traffico
Le auto a metano hanno ottime prestazioni
Il motore dell'auto dura di più e richiede
meno manutenzione
Le auto a metano sono pratiche, facili da guidare
E' sicuro, meno infiammabile in caso di incidente
nessuna di queste, non sa
32
46
9
8
6
SICUREZZA
MACROAREE (net)
Risposte sollecitate
%
Rispondenti: 547
RISPARMIO
ECOLOGIA
PRATICITA’
PERFORMANCE
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
Dati ripercentualizzati ∑ = 100
15
Secondo Lei, quali sono i VANTAGGI, le CARATTERISTICHE POSITIVE
del metano come carburante per le automobili?
41
30
13 10 6
45
32
8 8 6
54
28
8 5 5
MACROAREE (net)
Rispondenti: 547
Ha l’auto a metano
Sanno che il metano viene
usato come carburante
Non sanno che il metano viene
usato come carburante
La percezione del metano
PUNTI DI FORZA – Impatto del grado di conoscenza (1)
RISPARMIO ECOLOGIA PERFORMANCE PRATICITA’ SICUREZZA
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
%
16
Secondo Lei, quali sono i VANTAGGI, le CARATTERISTICHE POSITIVE
del metano come carburante per le automobili?
Risposte sollecitate
%
Rispondenti: 547
La percezione del metano
PUNTI DI FORZA – Impatto del grado di conoscenza (2)
Conoscono
il metano
SI NO
Hanno
auto a
metano
50
35
14
9
53
21
13
7
18
13
15
E' meno
costoso
degli altri
carburanti
(benzina,
diesel,
GPL)
E' meno costoso degli altri carburanti
Fa risparmiare, si paga meno per tasse/ assicurazione
Il prezzo delle auto a metano è più basso delle altre
Le auto a metano usate valgono di più
E' ecologico, inquina di meno
Puoi circolare in aree a traffico limitato / giorni di blocco
Le auto a metano hanno ottime prestazioni
Il motore dell'auto dura di più / meno manutenzione
Le auto a metano sono pratiche, facili da guidare
E' sicuro, meno infiammabile in caso di incidente
nessuna di queste, non sa
74 55 26
51 34 34
15 13 17
14 10 3
83 57 32
27 23 10
32 14 8
16 7 3
36 20 8
24 14 7
- 11 35
24 419 103
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
17
La percezione del metano
PUNTI DI FORZA – Focus sui segmenti più evoluti
Secondo Lei, quali sono i VANTAGGI, le CARATTERISTICHE POSITIVE
del metano come carburante per le automobili? Risposte sollecitate
%
Rispondenti: 547
50
35
14
9
53
21
13
7
18
13
15
E' meno
costoso
degli altri
carburanti
(benzina,
diesel, GPL
E' meno costoso degli altri carburanti
Fa risparmiare, si paga meno per tasse/ assicurazione
Il prezzo delle auto a metano è più basso delle altre
Le auto a metano usate valgono di più
E' ecologico, inquina di meno
Puoi circolare in aree a traffico limitato / giorni di blocco
Le auto a metano hanno ottime prestazioni
Il motore dell'auto dura di più / meno manutenzione
Le auto a metano sono pratiche, facili da guidare
E' sicuro, meno infiammabile in caso di incidente
nessuna di queste, non sa
56 53
36 38
14 14
12 9
60 55
27 23
15 14
8 6
21 21
15 14
10 11
Scolarità
elevata
Heavy
users
Internet
286 370
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
18
La percezione del metano
PUNTI DI FORZA – Analisi dei target
Rispondenti: 547
Secondo Lei, quali sono i VANTAGGI, le CARATTERISTICHE POSITIVE
del metano come carburante per le automobili?
Risposte sollecitate
%
50
35
14
9
53
21
13
7
18
13
15
E' meno
costoso
degli altri
carburanti
(benzina,
diesel, GPL)
E' meno costoso degli altri carburanti
Fa risparmiare, si paga meno per tasse/ assicurazione
Il prezzo delle auto a metano è più basso delle altre
Le auto a metano usate valgono di più
E' ecologico, inquina di meno
Puoi circolare in aree a traffico limitato / giorni di blocco
Le auto a metano hanno ottime prestazioni
Il motore dell'auto dura di più / meno manutenzione
Le auto a metano sono pratiche, facili da guidare
E' sicuro, meno infiammabile in caso di incidente
nessuna di queste, non sa
Donne residenti nel Sud
Età 25-34 anni
Scolarità medio-bassa
Reddito medio-basso
Operai, casalinghe, studenti
Residenti nel Nord ovest
Età 55-64 anni
Scolarità elevata
White collars
RISPARMIO
ECOLOGIA
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
In prevalenza…
19
La percezione del metano
PUNTI DI DEBOLEZZA
E quali sono invece gli SVANTAGGI, le CARATTERISTICHE NEGATIVE
del metano come carburante per le automobili?
Le stazioni di rifornimento sono poche, difficili da trovare
Il rifornimento è complicato, non esiste il self service
Il prezzo delle auto a metano è più alto delle altre
L'offerta di auto a metano nuove è limitata,
devi far convertire il motore della tua auto
Le auto a metano usate valgono meno
Le auto a metano hanno prestazioni inferiori
Il motore si può rovinare, ha bisogno di più manutenzione
E' pericoloso, si infiamma facilmente in caso di incidente
E' un carburante "povero",
per chi vuole spendere meno possibile
Le auto a metano sono scomode, difficili da guidare
nessuna di queste, non sa
Risposte sollecitate
%
Rispondenti: 547
32
26
16
14
7
18
11
18
17
3
30
Le stazioni
di
rifornimento
sono poche,
difficili da
trovare
36
23
18
11
10
2
SICUREZZA
COSTI
RIFORNIMENTO
PERFORMANCE
IMMAGINE
SCOMODITA’
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
MACROAREE (net)
Dati ripercentualizzati ∑ = 100
20
30
25 27
1
14
2
37
22
17
12 10
2
29 28
17
13
7 6
MACROAREE (net)
Rispondenti: 547
Ha l’auto a metano
Sanno che il metano viene usato
come carburante
Non sanno che il metano viene
usato come carburante
RIFORNIMENTO COSTI PERFORMANCE SICUREZZA IMMAGINE SCOMODITA’
La percezione del metano
PUNTI DI DEBOLEZZA - Impatto del grado di conoscenza (1)
E quali sono invece gli SVANTAGGI, le CARATTERISTICHE NEGATIVE
del metano come carburante per le automobili?
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
%
21
E quali sono invece gli SVANTAGGI, le CARATTERISTICHE NEGATIVE
del metano come carburante per le automobili?
Risposte sollecitate
%
Rispondenti: 547
La percezione del metano
PUNTI DI DEBOLEZZA - Impatto del grado di conoscenza (2)
Conoscenza
metano
SI NO
Hanno
auto a
metano
24 419 103
32
26
16
14
7
18
11
18
17
3
30
Le stazi
di
rifornime
sono po
difficili d
trovare
35 35 18
32 29 9
31 17 11
20 15 8
6 7 8
39 20 5
23 10 12
2 20 12
32 18 7
6 3 5
11 24 59
Le stazioni di rifornimento sono poche, difficili da trovare
Il rifornimento è complicato, non esiste il self service
Il prezzo delle auto a metano è più alto delle altre
L'offerta di auto a metano nuove è limitata,
devi far convertire il motore della tua auto
Le auto a metano usate valgono meno
Le auto a metano hanno prestazioni inferiori
Il motore si può rovinare, l'auto ha bisogno di più manutenzione
E' pericoloso, si infiamma facilmente in caso di incidente
E' un carburante "povero",
per chi vuole spendere meno possibile
Le auto a metano sono scomode, difficili da guidare
nessuna di queste, non sa
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
22
E quali sono invece gli SVANTAGGI, le CARATTERISTICHE NEGATIVE
del metano come carburante per le automobili?
Risposte sollecitate
%
Rispondenti: 547
Le stazioni di rifornimento sono poche, difficili da trovare
Il rifornimento è complicato, non esiste il self service
Il prezzo delle auto a metano è più alto delle altre
L'offerta di auto a metano nuove è limitata,
devi far convertire il motore della tua auto
Le auto a metano usate valgono meno
Le auto a metano hanno prestazioni inferiori
Il motore si può rovinare, l'auto ha bisogno di più manutenzione
E' pericoloso, si infiamma facilmente in caso di incidente
E' un carburante "povero",
per chi vuole spendere meno possibile
Le auto a metano sono scomode, difficili da guidare
nessuna di queste, non sa
32
26
16
14
7
18
11
18
17
3
30
Le sta
di
rifornim
sono p
difficili
trovare
37 35
27 28
19 18
17 16
9 7
24 21
11 11
20 19
18 18
3 5
24 25
Scolarità
elevata
Heavy
users
Internet
286 370
La percezione del metano
PUNTI DI DEBOLEZZA - Focus sui segmenti più evoluti
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
23
E quali sono invece gli SVANTAGGI, le CARATTERISTICHE NEGATIVE
del metano come carburante per le automobili?
Risposte sollecitate
%
Rispondenti: 547
La percezione del metano
PUNTI DI DEBOLEZZA – Analisi dei target
Le stazioni di rifornimento sono poche, difficili da trovare
Il rifornimento è complicato, non esiste il self service
Il prezzo delle auto a metano è più alto delle altre
L'offerta di auto a metano nuove è limitata,
devi far convertire il motore della tua auto
Le auto a metano usate valgono meno
Le auto a metano hanno prestazioni inferiori
Il motore si può rovinare, ha bisogno di più manutenzione
E' pericoloso, si infiamma facilmente in caso di incidente
E' un carburante "povero",
per chi vuole spendere meno possibile
Le auto a metano sono scomode, difficili da guidare
nessuna di queste, non sa
32
26
16
14
7
18
11
18
17
3
30
Le stazioni
di
rifornimento
sono poche,
difficili da
trovare
Residenti nel sud
Over 45 anni
Possessori di auto diesel
Imprenditori, rappresentantiRIFORNIMENTO
COSTI
Residenti nel nord ovest
Età 35-44 anni
Hanno figli under 14
Impiegati, operai
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
In prevalenza…
24
Indagine realizzata da DOXA Marketing Advice
in collaborazione con
Massimo Sumberesi
massimo.sumberesi@doxa-advice.it
La percezione del metano nei trasporti
Awareness e opinioni degli automobilisti italiani
Tutti i diritti sono riservati.
L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte
(VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)

More Related Content

Viewers also liked

Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13
Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13
Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13Umberto Mezzacapo
 
Lipogaine
LipogaineLipogaine
Frnech culture presentati on!
Frnech culture presentati on!Frnech culture presentati on!
Frnech culture presentati on!
Zach Wheeler
 
фабрика лидера
фабрика лидерафабрика лидера
фабрика лидераOlgaAvgustan
 
Snimki 4 d klas
Snimki 4 d klasSnimki 4 d klas
Snimki 4 d klas
Ivanka Lekova
 
Mark Cole - Fictional Realities, WBLPC 2007
Mark Cole - Fictional Realities, WBLPC 2007Mark Cole - Fictional Realities, WBLPC 2007
Mark Cole - Fictional Realities, WBLPC 2007
Mark Cole
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 

Viewers also liked (11)

Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13
Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13
Laboratorio di Comunicazione Sostenibile Corso di Alta Formazione UniBo 2012-13
 
Lipogaine
LipogaineLipogaine
Lipogaine
 
Frnech culture presentati on!
Frnech culture presentati on!Frnech culture presentati on!
Frnech culture presentati on!
 
фабрика лидера
фабрика лидерафабрика лидера
фабрика лидера
 
Snimki 4 d klas
Snimki 4 d klasSnimki 4 d klas
Snimki 4 d klas
 
Mark Cole - Fictional Realities, WBLPC 2007
Mark Cole - Fictional Realities, WBLPC 2007Mark Cole - Fictional Realities, WBLPC 2007
Mark Cole - Fictional Realities, WBLPC 2007
 
Pat3153
Pat3153Pat3153
Pat3153
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Flyer1cara3
Flyer1cara3Flyer1cara3
Flyer1cara3
 

Similar to La percezione del metano nei trasporti.

Friendz Research - Caso Studio AUTOMOTIVE con TEXT ANALYTICS
Friendz Research - Caso Studio AUTOMOTIVE con TEXT ANALYTICSFriendz Research - Caso Studio AUTOMOTIVE con TEXT ANALYTICS
Friendz Research - Caso Studio AUTOMOTIVE con TEXT ANALYTICS
Andrea Evangelista
 
La capitale automobile cars 2018
La capitale automobile cars 2018La capitale automobile cars 2018
La capitale automobile cars 2018
Centro Studi Fleet&Mobility
 
la capitale automobile fleet&rent - atti del convegno
la capitale automobile fleet&rent  - atti del convegnola capitale automobile fleet&rent  - atti del convegno
la capitale automobile fleet&rent - atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Convegno Car Next - L'usato di domani
Convegno Car Next - L'usato di domaniConvegno Car Next - L'usato di domani
Convegno Car Next - L'usato di domani
Centro Studi Fleet&Mobility
 
Capitale automobile fleet 2018
Capitale automobile fleet 2018Capitale automobile fleet 2018
Capitale automobile fleet 2018
Centro Studi Fleet&Mobility
 
fiat_doblo_2015_scheda_tecnica
fiat_doblo_2015_scheda_tecnicafiat_doblo_2015_scheda_tecnica
fiat_doblo_2015_scheda_tecnica
Autoblog.it
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Progetto Q-A, qualità ed Ambiente, come pr...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Progetto Q-A, qualità ed Ambiente, come pr...Tesla Club Italy Revolution 2019 - Progetto Q-A, qualità ed Ambiente, come pr...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Progetto Q-A, qualità ed Ambiente, come pr...
Tesla Club Italy
 
Mercato auto a valore conf stampa
Mercato auto a valore   conf stampaMercato auto a valore   conf stampa
Mercato auto a valore conf stampa
apalumbo1472
 
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotiveMarketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Ilaria Tranquillo
 
La capitale automobile usato e circolante 2019 atti del convegno
La capitale automobile usato e circolante 2019   atti del convegno La capitale automobile usato e circolante 2019   atti del convegno
La capitale automobile usato e circolante 2019 atti del convegno
Centro Studi Fleet&Mobility
 
DEM Promozioni Auto Nuove, Agenti di Commercio, CompanyCar Drivers, Carplanni...
DEM Promozioni Auto Nuove, Agenti di Commercio, CompanyCar Drivers, Carplanni...DEM Promozioni Auto Nuove, Agenti di Commercio, CompanyCar Drivers, Carplanni...
DEM Promozioni Auto Nuove, Agenti di Commercio, CompanyCar Drivers, Carplanni...
autobynet
 
Continental Automotive Trading Italia - Chi siamo: il Gruppo Continental e la...
Continental Automotive Trading Italia - Chi siamo: il Gruppo Continental e la...Continental Automotive Trading Italia - Chi siamo: il Gruppo Continental e la...
Continental Automotive Trading Italia - Chi siamo: il Gruppo Continental e la...
Continental
 
Olio motore
Olio motoreOlio motore
Olio motore
Peter Max
 

Similar to La percezione del metano nei trasporti. (13)

Friendz Research - Caso Studio AUTOMOTIVE con TEXT ANALYTICS
Friendz Research - Caso Studio AUTOMOTIVE con TEXT ANALYTICSFriendz Research - Caso Studio AUTOMOTIVE con TEXT ANALYTICS
Friendz Research - Caso Studio AUTOMOTIVE con TEXT ANALYTICS
 
La capitale automobile cars 2018
La capitale automobile cars 2018La capitale automobile cars 2018
La capitale automobile cars 2018
 
la capitale automobile fleet&rent - atti del convegno
la capitale automobile fleet&rent  - atti del convegnola capitale automobile fleet&rent  - atti del convegno
la capitale automobile fleet&rent - atti del convegno
 
Convegno Car Next - L'usato di domani
Convegno Car Next - L'usato di domaniConvegno Car Next - L'usato di domani
Convegno Car Next - L'usato di domani
 
Capitale automobile fleet 2018
Capitale automobile fleet 2018Capitale automobile fleet 2018
Capitale automobile fleet 2018
 
fiat_doblo_2015_scheda_tecnica
fiat_doblo_2015_scheda_tecnicafiat_doblo_2015_scheda_tecnica
fiat_doblo_2015_scheda_tecnica
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Progetto Q-A, qualità ed Ambiente, come pr...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Progetto Q-A, qualità ed Ambiente, come pr...Tesla Club Italy Revolution 2019 - Progetto Q-A, qualità ed Ambiente, come pr...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Progetto Q-A, qualità ed Ambiente, come pr...
 
Mercato auto a valore conf stampa
Mercato auto a valore   conf stampaMercato auto a valore   conf stampa
Mercato auto a valore conf stampa
 
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotiveMarketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
Marketing e sostenibilità ambientale nel settore automotive
 
La capitale automobile usato e circolante 2019 atti del convegno
La capitale automobile usato e circolante 2019   atti del convegno La capitale automobile usato e circolante 2019   atti del convegno
La capitale automobile usato e circolante 2019 atti del convegno
 
DEM Promozioni Auto Nuove, Agenti di Commercio, CompanyCar Drivers, Carplanni...
DEM Promozioni Auto Nuove, Agenti di Commercio, CompanyCar Drivers, Carplanni...DEM Promozioni Auto Nuove, Agenti di Commercio, CompanyCar Drivers, Carplanni...
DEM Promozioni Auto Nuove, Agenti di Commercio, CompanyCar Drivers, Carplanni...
 
Continental Automotive Trading Italia - Chi siamo: il Gruppo Continental e la...
Continental Automotive Trading Italia - Chi siamo: il Gruppo Continental e la...Continental Automotive Trading Italia - Chi siamo: il Gruppo Continental e la...
Continental Automotive Trading Italia - Chi siamo: il Gruppo Continental e la...
 
Olio motore
Olio motoreOlio motore
Olio motore
 

La percezione del metano nei trasporti.

  • 1. RISULTATI DELL’INDAGINE DEMOSCOPICA Verona, 28 maggio 2014 La percezione del metano nei trasporti Awareness e opinioni degli automobilisti italiani In collaborazione con
  • 2. Premesse 2 In linea con i trend su scala globale, le automobili e i veicoli che usano il metano come carburante sono attualmente in forte crescita anche nel nostro Paese. Dal 2010 ad oggi si è registrato un incremento delle vendite di questa tipologia vetture, con un’importante crescita nell’ultimo anno. Sebbene le auto a metano circolanti in Italia siano già oltre 700.000, sussistono una serie di fattori che ne condizionano la diffusione su una scala ancora più ampia: in primis, la limitata familiarità che le persone hanno con questa tipologia di carburante, che può alimentare credenze e pregiudizi ove non sussista una corretta informazione. Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 3. 3 3 Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice) Gli ambiti di indagine Per comprendere se alla maggiore diffusione delle auto a metano in Italia si stia associando una crescente consapevolezza dell’opinione pubblica su questo argomento, è stata promossa un’indagine demoscopica. Nello specifico è stato interpellato un campione ampio e rappresentativo della popolazione italiana, con l’obiettivo di: • verificare il livello di familiarità con le auto a metano dimensionando il segmento di popolazione che riconosce il metano quale carburante per le auto e delineando i tratti socio-economici e culturali dei soggetti più informati; • analizzare la percezione delle auto a metano rilevando i vantaggi, gli aspetti positivi che connotano questo tipo di carburante, come pure le criticità e le resistenze che ne limitano la penetrazione nel mercato italiano. Di seguito verranno illustrati i principali risultati dell’indagine.
  • 4. 4 4La metodologia utilizzata Approccio: sondaggio demoscopico ad hoc Strumento: interviste telefoniche (omnibus C.A.T.I.) con somministrazione di 4 domande Campione: 726 casi Target: uomini e donne 18-64 anni residenti in tutto il territorio nazionale Periodo di rilevazione: 8 - 11 maggio 2014 Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 5. 5 Il profilo degli intervistati DEMOGRAPHICS 11 19 25 24 20 NORD OVEST 26 NORD EST 19 % ISOLE 12 ZONA 18-24 anni 25-34 anni ETA’ 50 50 Uomini Donne SESSO Rispondenti: 726 Laurea 11 Diploma 39 Media inferiore 33 Elementare 17 SCOLARITA’ CENTRO 19 Lavora 60 Non lavora 40 CONDIZ. PROFESSIONALE 45-54 anni SUD 25 35-44 anni 55-64 anni Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 6. 6 Il profilo degli intervistati TIPOLOGIA DI AUTO 49 39 7 4 1 Serie 1 DIFFUSIONE DEL METANO vs. ALTRI CARBURANTI Lei dispone di un’automobile, che guida personalmente? 75 Dispongono e guidano un’automobile Rispondenti: 726 Rispondenti: 547 (possiedono un automobile) Benzina Diesel (gasolio) GPL Metano Elettrica/ Ibrida 48 70 88 81 73 0 25 50 75 100 18-25 anni 25-34 anni 35-44 anni 45-54 anni 55-64 anni FASCE DI ETA’ Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 7. 7 7 La conoscenza del metano Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 8. 8 La conoscenza del metano ANALISI DEI TARGET – Caratteristiche socio-demo Per quanto ne sa, il METANO può essere usato come carburante per le automobili? 80% Sanno che il metano è un carburante per automobili % 87 90 77 77 79 50 60 70 80 90 100 18-25 anni 25-34 anni 35-44 anni 45-54 anni 55-64 anni 74%85% FASCE DI ETA’ Rispondenti: 523 (dispongono di un’auto non a metano) 22 48 10 5 14 Sì, è… Sì, è… Sì, è… No,… (Non… Sì• , è un alt ro m o… è un altro modo per chiamare il GPL è un carburante alternativo a benzina, gasolio e GPL è un carburante derivato da rifiuti organici No Non indica SESSO Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 9. 9 80 La conoscenza del metano ANALISI DEI TARGET – Condizione socio-economica % SCOLARITÀ REDDITO Rispondenti: 523 (dispongono di un’auto non a metano) Sanno che il metano è un carburante per automobili Per quanto ne sa, il METANO può essere usato come carburante per le automobili? Commercianti, artigiani 88 Studenti 87 Lavoratori manuali 83 Classe dirigente 82 White collars 82 Pensionati, casalinghe 72 PROFESSIONE 83 78 Seri e 1 Medio-alta Medio-bassa 86 81 Seri e 1 Medio-alto Medio-basso Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 10. 10 La conoscenza del metano ANALISI DEI TARGET – Distribuzione territoriale % NORD OVEST 81% NORD EST 85% ISOLE 75% CENTRO 83% SUD 75% 80 79 81 Piccoli Medi Grandi Se rie 1 78 81 Ser ie 1 Piccoli Medi GrandiCapoluogo Non capoluogo TIPOLOGIA DI COMUNE AMPIEZZA CENTRO 80 Rispondenti: 523 (dispongono di un’auto non a metano) Per quanto ne sa, il METANO può essere usato come carburante per le automobili? Sanno che il metano è un carburante per automobili Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 11. 11 La conoscenza del metano ANALISI DEI TARGET – Dotazione tecnologica 85 74 69 Serie 1 Heavy Users Middle / light users Non users UTILIZZO DI INTERNET % Per quanto ne sa, il METANO può essere usato come carburante per le automobili? 80 80 80 Cate gori a 1 han no Possiedono un cellulare Non possiedono Possiedono un PC Non possiedono Possiedono l’abbonamento Non possiedono 81 75 Cate gori a 1 han no Sanno che il metano è un carburante per automobili Rispondenti: 523 (dispongono di un’auto non a metano) 78 80 Cate gori a 1 han no Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 12. 12 La conoscenza del metano ANALISI DEI TARGET – Tipologia di auto % 80 Rispondenti: 523 (dispongono di un’auto non a metano) Per quanto ne sa, il METANO può essere usato come carburante per le automobili? Sanno che il metano è un carburante per automobili 79 80 87 Serie 1 Benzina Diesel Altro (GPL + ibride) TIPOLOGIA DI AUTO Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 13. 13 13 La percezione del metano Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 14. 14 La percezione del metano PUNTI DI FORZA Secondo Lei, quali sono i VANTAGGI, le CARATTERISTICHE POSITIVE del metano come carburante per le automobili? 50 35 14 9 53 21 13 7 18 13 15 E' meno costoso degli altri carburanti (benzina, diesel, GPL) E' meno costoso degli altri carburanti Fa risparmiare, si paga meno per tassa di proprietà e assicurazione dell' auto Il prezzo delle auto a metano è più basso delle altre Le auto a metano usate valgono di più E' ecologico, inquina di meno Puoi circolare nelle aree a traffico limitato nei giorni di blocco del traffico Le auto a metano hanno ottime prestazioni Il motore dell'auto dura di più e richiede meno manutenzione Le auto a metano sono pratiche, facili da guidare E' sicuro, meno infiammabile in caso di incidente nessuna di queste, non sa 32 46 9 8 6 SICUREZZA MACROAREE (net) Risposte sollecitate % Rispondenti: 547 RISPARMIO ECOLOGIA PRATICITA’ PERFORMANCE Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice) Dati ripercentualizzati ∑ = 100
  • 15. 15 Secondo Lei, quali sono i VANTAGGI, le CARATTERISTICHE POSITIVE del metano come carburante per le automobili? 41 30 13 10 6 45 32 8 8 6 54 28 8 5 5 MACROAREE (net) Rispondenti: 547 Ha l’auto a metano Sanno che il metano viene usato come carburante Non sanno che il metano viene usato come carburante La percezione del metano PUNTI DI FORZA – Impatto del grado di conoscenza (1) RISPARMIO ECOLOGIA PERFORMANCE PRATICITA’ SICUREZZA Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice) %
  • 16. 16 Secondo Lei, quali sono i VANTAGGI, le CARATTERISTICHE POSITIVE del metano come carburante per le automobili? Risposte sollecitate % Rispondenti: 547 La percezione del metano PUNTI DI FORZA – Impatto del grado di conoscenza (2) Conoscono il metano SI NO Hanno auto a metano 50 35 14 9 53 21 13 7 18 13 15 E' meno costoso degli altri carburanti (benzina, diesel, GPL) E' meno costoso degli altri carburanti Fa risparmiare, si paga meno per tasse/ assicurazione Il prezzo delle auto a metano è più basso delle altre Le auto a metano usate valgono di più E' ecologico, inquina di meno Puoi circolare in aree a traffico limitato / giorni di blocco Le auto a metano hanno ottime prestazioni Il motore dell'auto dura di più / meno manutenzione Le auto a metano sono pratiche, facili da guidare E' sicuro, meno infiammabile in caso di incidente nessuna di queste, non sa 74 55 26 51 34 34 15 13 17 14 10 3 83 57 32 27 23 10 32 14 8 16 7 3 36 20 8 24 14 7 - 11 35 24 419 103 Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 17. 17 La percezione del metano PUNTI DI FORZA – Focus sui segmenti più evoluti Secondo Lei, quali sono i VANTAGGI, le CARATTERISTICHE POSITIVE del metano come carburante per le automobili? Risposte sollecitate % Rispondenti: 547 50 35 14 9 53 21 13 7 18 13 15 E' meno costoso degli altri carburanti (benzina, diesel, GPL E' meno costoso degli altri carburanti Fa risparmiare, si paga meno per tasse/ assicurazione Il prezzo delle auto a metano è più basso delle altre Le auto a metano usate valgono di più E' ecologico, inquina di meno Puoi circolare in aree a traffico limitato / giorni di blocco Le auto a metano hanno ottime prestazioni Il motore dell'auto dura di più / meno manutenzione Le auto a metano sono pratiche, facili da guidare E' sicuro, meno infiammabile in caso di incidente nessuna di queste, non sa 56 53 36 38 14 14 12 9 60 55 27 23 15 14 8 6 21 21 15 14 10 11 Scolarità elevata Heavy users Internet 286 370 Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 18. 18 La percezione del metano PUNTI DI FORZA – Analisi dei target Rispondenti: 547 Secondo Lei, quali sono i VANTAGGI, le CARATTERISTICHE POSITIVE del metano come carburante per le automobili? Risposte sollecitate % 50 35 14 9 53 21 13 7 18 13 15 E' meno costoso degli altri carburanti (benzina, diesel, GPL) E' meno costoso degli altri carburanti Fa risparmiare, si paga meno per tasse/ assicurazione Il prezzo delle auto a metano è più basso delle altre Le auto a metano usate valgono di più E' ecologico, inquina di meno Puoi circolare in aree a traffico limitato / giorni di blocco Le auto a metano hanno ottime prestazioni Il motore dell'auto dura di più / meno manutenzione Le auto a metano sono pratiche, facili da guidare E' sicuro, meno infiammabile in caso di incidente nessuna di queste, non sa Donne residenti nel Sud Età 25-34 anni Scolarità medio-bassa Reddito medio-basso Operai, casalinghe, studenti Residenti nel Nord ovest Età 55-64 anni Scolarità elevata White collars RISPARMIO ECOLOGIA Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice) In prevalenza…
  • 19. 19 La percezione del metano PUNTI DI DEBOLEZZA E quali sono invece gli SVANTAGGI, le CARATTERISTICHE NEGATIVE del metano come carburante per le automobili? Le stazioni di rifornimento sono poche, difficili da trovare Il rifornimento è complicato, non esiste il self service Il prezzo delle auto a metano è più alto delle altre L'offerta di auto a metano nuove è limitata, devi far convertire il motore della tua auto Le auto a metano usate valgono meno Le auto a metano hanno prestazioni inferiori Il motore si può rovinare, ha bisogno di più manutenzione E' pericoloso, si infiamma facilmente in caso di incidente E' un carburante "povero", per chi vuole spendere meno possibile Le auto a metano sono scomode, difficili da guidare nessuna di queste, non sa Risposte sollecitate % Rispondenti: 547 32 26 16 14 7 18 11 18 17 3 30 Le stazioni di rifornimento sono poche, difficili da trovare 36 23 18 11 10 2 SICUREZZA COSTI RIFORNIMENTO PERFORMANCE IMMAGINE SCOMODITA’ Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice) MACROAREE (net) Dati ripercentualizzati ∑ = 100
  • 20. 20 30 25 27 1 14 2 37 22 17 12 10 2 29 28 17 13 7 6 MACROAREE (net) Rispondenti: 547 Ha l’auto a metano Sanno che il metano viene usato come carburante Non sanno che il metano viene usato come carburante RIFORNIMENTO COSTI PERFORMANCE SICUREZZA IMMAGINE SCOMODITA’ La percezione del metano PUNTI DI DEBOLEZZA - Impatto del grado di conoscenza (1) E quali sono invece gli SVANTAGGI, le CARATTERISTICHE NEGATIVE del metano come carburante per le automobili? Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice) %
  • 21. 21 E quali sono invece gli SVANTAGGI, le CARATTERISTICHE NEGATIVE del metano come carburante per le automobili? Risposte sollecitate % Rispondenti: 547 La percezione del metano PUNTI DI DEBOLEZZA - Impatto del grado di conoscenza (2) Conoscenza metano SI NO Hanno auto a metano 24 419 103 32 26 16 14 7 18 11 18 17 3 30 Le stazi di rifornime sono po difficili d trovare 35 35 18 32 29 9 31 17 11 20 15 8 6 7 8 39 20 5 23 10 12 2 20 12 32 18 7 6 3 5 11 24 59 Le stazioni di rifornimento sono poche, difficili da trovare Il rifornimento è complicato, non esiste il self service Il prezzo delle auto a metano è più alto delle altre L'offerta di auto a metano nuove è limitata, devi far convertire il motore della tua auto Le auto a metano usate valgono meno Le auto a metano hanno prestazioni inferiori Il motore si può rovinare, l'auto ha bisogno di più manutenzione E' pericoloso, si infiamma facilmente in caso di incidente E' un carburante "povero", per chi vuole spendere meno possibile Le auto a metano sono scomode, difficili da guidare nessuna di queste, non sa Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 22. 22 E quali sono invece gli SVANTAGGI, le CARATTERISTICHE NEGATIVE del metano come carburante per le automobili? Risposte sollecitate % Rispondenti: 547 Le stazioni di rifornimento sono poche, difficili da trovare Il rifornimento è complicato, non esiste il self service Il prezzo delle auto a metano è più alto delle altre L'offerta di auto a metano nuove è limitata, devi far convertire il motore della tua auto Le auto a metano usate valgono meno Le auto a metano hanno prestazioni inferiori Il motore si può rovinare, l'auto ha bisogno di più manutenzione E' pericoloso, si infiamma facilmente in caso di incidente E' un carburante "povero", per chi vuole spendere meno possibile Le auto a metano sono scomode, difficili da guidare nessuna di queste, non sa 32 26 16 14 7 18 11 18 17 3 30 Le sta di rifornim sono p difficili trovare 37 35 27 28 19 18 17 16 9 7 24 21 11 11 20 19 18 18 3 5 24 25 Scolarità elevata Heavy users Internet 286 370 La percezione del metano PUNTI DI DEBOLEZZA - Focus sui segmenti più evoluti Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)
  • 23. 23 E quali sono invece gli SVANTAGGI, le CARATTERISTICHE NEGATIVE del metano come carburante per le automobili? Risposte sollecitate % Rispondenti: 547 La percezione del metano PUNTI DI DEBOLEZZA – Analisi dei target Le stazioni di rifornimento sono poche, difficili da trovare Il rifornimento è complicato, non esiste il self service Il prezzo delle auto a metano è più alto delle altre L'offerta di auto a metano nuove è limitata, devi far convertire il motore della tua auto Le auto a metano usate valgono meno Le auto a metano hanno prestazioni inferiori Il motore si può rovinare, ha bisogno di più manutenzione E' pericoloso, si infiamma facilmente in caso di incidente E' un carburante "povero", per chi vuole spendere meno possibile Le auto a metano sono scomode, difficili da guidare nessuna di queste, non sa 32 26 16 14 7 18 11 18 17 3 30 Le stazioni di rifornimento sono poche, difficili da trovare Residenti nel sud Over 45 anni Possessori di auto diesel Imprenditori, rappresentantiRIFORNIMENTO COSTI Residenti nel nord ovest Età 35-44 anni Hanno figli under 14 Impiegati, operai Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice) In prevalenza…
  • 24. 24 Indagine realizzata da DOXA Marketing Advice in collaborazione con Massimo Sumberesi massimo.sumberesi@doxa-advice.it La percezione del metano nei trasporti Awareness e opinioni degli automobilisti italiani Tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei dati è consentito solo citando la fonte (VeronaFiere – Oil&NonOil – Doxa Marketing Advice)