SlideShare a Scribd company logo
La natura del problema
e i suoi termini
Franco Bontempi
Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni
Facolta’ di Ingegneria Civile e Industriale
Universita’ di Roma La Sapienza
franco.bontempi@uniroma.it
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
http://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-
territorio/sismica/dossier-sentenze-della-causa-penale-conseguente-
al-crollo-delledificio-scolastico-jovine-di-san-giuliano-di-puglia/
Unico edificio crollato
16
Amplificazione locale
17
Verifica stato di fatto
18
19
Applicabilità L.n.1086/71
20
21
Costruzione in muratura / L. n. 1086/71
22
23
Non condivisibile
24
Infatti:
25
Equivocata:
26
Inoltre:
27
Inoltre:
28
Infine:
29
Infine:
30
Conclusione:
31
32
33
Violazione DM 20/11/87
34
35
36
37
Incoerenza:
38
Interpretazione:
39
Materia delicata:
40
41
Mancanza di risorse:
42
Ancora:
43
Precursori:
44
Progetto strutturale
45
Apodittico:
46
Dato storico:
47
Tecnici del mestiere:
48
Contraddittorietà:
49
Progetto strutturale:
50
Disegnino:
51
Barrato:
52
Sapevano:
53
Sapevano:
54
Fonte di conoscenza:
55
Chiunque:
56
Pubblicazione:
57
Conclusioni:
58
Colpa:
59
Principio:
60
Motivo:
61
Accadimenti:
62
Postulato:
63
Edifici scolastici:
64
Reason:
65
Alterazione:
66
Singolarità:
67
Singolarità:
68
Deragliamenti
69
Domande:
70
China sbagliata e deviante:
71
72
Domande ultronee:
73
ultròneo agg. [dal lat. tardo ultroneus, der. di
ultro «spontaneamente», e, per estens., «di
propria iniziativa, senza richiesta», sign. questo
cui si ricollega prob. l’uso forense, sul quale ha
influito un inconscio raccostamento al lat. ultra
«oltre»]. – 1. letter. Spontaneo, fatto di propria
volontà o iniziativa. 2. Nel linguaggio forense
(con uso in parte improprio ma largamente
diffuso), che va oltre i limiti di quanto è
necessario o richiesto, e, in partic., che è
estraneo o superfluo alla controversia o ai fini
della pronuncia del giudice: affermazioni,
argomentazioni, considerazioni, conclusioni u.;
compiere un’indagine u.; chiedere accertamenti
ultronei. 74
Nessuno:
75
Tutti:
76
Scolpita:
77
1-2:
78
Tutto qui:
79
Chiudere:
80
81
Risposte:
82
Non potendosi escludere:
83
Ragionamento inficiato:
84
Periti:
85
A vicenda:
86
Rimettere sui binari
87
88
89
90
La probabilità logica "ha come carattere
fondamentale (quello) di non ricercare la
determinazione quantitativa delle frequenze
relative di classi di eventi, ma di razionalizzare
l'incertezza relativa all'ipotesi su un fatto
riconducendone il grado di fondatezza all'ambito
degli elementi di conferma (o di prova)
disponibili in relazione a quell'ipotesi".
91
La probabilità logica, dunque, come criterio di giudizio
per la ricostruzione del fatto nel caso concreto, è un
concetto che non designa una frequenza statistica, ma
piuttosto "un rapporto di conferma tra un'ipotesi e gli
elementi che ne fondano l'attendibilità".
Né può essere diversamente, posto che mentre le leggi di
copertura riguardano classi di dati, la certezza
processuale richiesta si riferisce al caso concreto.
Mentre dunque è spesso possibile disporre di un risultato
statistico per la legge di copertura che si ritiene
governare il fenomeno, è quasi sempre impossibile
riferire questo dato al caso concreto da accertare perché
la sua non riproducibilità ne fa un evento unico che non
tollera inquadramenti statistici su base percentuale.
92
Giudizio controfattuale:
93
94
Giudizio sulla classe / sul singolo:
95
Punto di partenza:
96
Bivio P o S:
97
98
99
Sdrucciolevole:
100
Dubbio:
101
Opinato:
102
Minato:
103
104
Circostanze di secondo grado
105
106
107
Giusto binario
108
109
1
110
2
111
3
112
4
113
5
114
6
115
7
116
Cassazione
117
118
http://olympus.uniurb.it/index.php?option=com_content&view=articl
e&id=4120:cassazione-penale-sez-4-01-luglio-2010-n-24732-crollo-
della-scuola-di-san-giuliano
Due domande e due risposte
120
121
122
123
124
125
126
127
128
Coerenza
129
Motivata
130
Imprevedibilità
131
132
Colpa generica
133
134
135
136
Applicabilità L. n. 1086 del 1971
137
138
139
140
Appiattito
Applicabilità D.M. 18 dicembre 1975
141
Non esclusione della colpa generica
142
143
Conclusione
144
145
146
147
148
149
150
151
152
https://www.youtube.com/channel/UCW3IyXTBJVIiS6OZeSdIN7g
153
https://fr.linkedin.com/in/francobontempi
154

More Related Content

Viewers also liked

Malicious Action: Arson & Bombing - Security Approaches
Malicious Action: Arson & Bombing - Security ApproachesMalicious Action: Arson & Bombing - Security Approaches
Malicious Action: Arson & Bombing - Security Approaches
Franco Bontempi Org Didattica
 
PSA 16-11-16 Modeling Fire Investigation
PSA 16-11-16 Modeling Fire InvestigationPSA 16-11-16 Modeling Fire Investigation
PSA 16-11-16 Modeling Fire Investigation
Franco Bontempi Org Didattica
 
PSA 16-11-16 Modeling Fire with FDS
PSA 16-11-16 Modeling Fire with FDSPSA 16-11-16 Modeling Fire with FDS
PSA 16-11-16 Modeling Fire with FDS
Franco Bontempi Org Didattica
 
Structural Robustness against Accidents
Structural Robustness against AccidentsStructural Robustness against Accidents
Structural Robustness against Accidents
Franco Bontempi Org Didattica
 
Tecnica delle Costruzioni - Scritto 25 gennaio 2017
Tecnica delle Costruzioni - Scritto 25 gennaio 2017Tecnica delle Costruzioni - Scritto 25 gennaio 2017
Tecnica delle Costruzioni - Scritto 25 gennaio 2017
Franco Bontempi Org Didattica
 
PROGRAMMA ATTIVITA’ FORMATIVE DOTTORATO IN INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECN...
PROGRAMMA ATTIVITA’ FORMATIVE  DOTTORATO IN  INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECN...PROGRAMMA ATTIVITA’ FORMATIVE  DOTTORATO IN  INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECN...
PROGRAMMA ATTIVITA’ FORMATIVE DOTTORATO IN INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECN...
Franco Bontempi Org Didattica
 
TdC ex_10_2013_acciaio
TdC ex_10_2013_acciaioTdC ex_10_2013_acciaio
TdC ex_10_2013_acciaio
Franco Bontempi Org Didattica
 
Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2
Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2
Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2
Franco Bontempi
 
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
Franco Bontempi
 
Sintesi appunti lezioni 2015 2016
Sintesi appunti lezioni 2015 2016Sintesi appunti lezioni 2015 2016
Sintesi appunti lezioni 2015 2016
Franco Bontempi Org Didattica
 
Appunti Corso PSA A.A. 2016/17
Appunti Corso PSA A.A. 2016/17Appunti Corso PSA A.A. 2016/17
Appunti Corso PSA A.A. 2016/17
Franco Bontempi Org Didattica
 
Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012
Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012
Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012
Franco Bontempi
 
PSA - Structural Aspects 2016
PSA - Structural Aspects 2016PSA - Structural Aspects 2016
PSA - Structural Aspects 2016
Franco Bontempi Org Didattica
 
TDC scritto 22 ottobre 2016
TDC scritto 22 ottobre 2016TDC scritto 22 ottobre 2016
TDC scritto 22 ottobre 2016
Franco Bontempi Org Didattica
 
TDC - Testi d'esame - Franco Bontempi
TDC - Testi d'esame - Franco BontempiTDC - Testi d'esame - Franco Bontempi
TDC - Testi d'esame - Franco Bontempi
Franco Bontempi Org Didattica
 
Scritto di TDC 13 luglio 2016
Scritto di TDC 13 luglio 2016Scritto di TDC 13 luglio 2016
Scritto di TDC 13 luglio 2016
Franco Bontempi Org Didattica
 
Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.
Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.
Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.
Franco Bontempi
 
Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.
Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.
Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.
Franco Bontempi Org Didattica
 
ELEMENTI DI INGEGNERIA FORENSE IN CAMPO STRUTTURALE
ELEMENTI DI INGEGNERIA FORENSE IN CAMPO STRUTTURALEELEMENTI DI INGEGNERIA FORENSE IN CAMPO STRUTTURALE
ELEMENTI DI INGEGNERIA FORENSE IN CAMPO STRUTTURALE
Franco Bontempi
 

Viewers also liked (20)

Malicious Action: Arson & Bombing - Security Approaches
Malicious Action: Arson & Bombing - Security ApproachesMalicious Action: Arson & Bombing - Security Approaches
Malicious Action: Arson & Bombing - Security Approaches
 
PSA 16-11-16 Modeling Fire Investigation
PSA 16-11-16 Modeling Fire InvestigationPSA 16-11-16 Modeling Fire Investigation
PSA 16-11-16 Modeling Fire Investigation
 
PSA 16-11-16 Modeling Fire with FDS
PSA 16-11-16 Modeling Fire with FDSPSA 16-11-16 Modeling Fire with FDS
PSA 16-11-16 Modeling Fire with FDS
 
Structural Robustness against Accidents
Structural Robustness against AccidentsStructural Robustness against Accidents
Structural Robustness against Accidents
 
Tecnica delle Costruzioni - Scritto 25 gennaio 2017
Tecnica delle Costruzioni - Scritto 25 gennaio 2017Tecnica delle Costruzioni - Scritto 25 gennaio 2017
Tecnica delle Costruzioni - Scritto 25 gennaio 2017
 
PROGRAMMA ATTIVITA’ FORMATIVE DOTTORATO IN INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECN...
PROGRAMMA ATTIVITA’ FORMATIVE  DOTTORATO IN  INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECN...PROGRAMMA ATTIVITA’ FORMATIVE  DOTTORATO IN  INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECN...
PROGRAMMA ATTIVITA’ FORMATIVE DOTTORATO IN INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECN...
 
TdC ex_10_2013_acciaio
TdC ex_10_2013_acciaioTdC ex_10_2013_acciaio
TdC ex_10_2013_acciaio
 
TdC ex_8_2013_acciaio
TdC ex_8_2013_acciaioTdC ex_8_2013_acciaio
TdC ex_8_2013_acciaio
 
Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2
Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2
Tdc esercitazione sulle UNIONI - parte 2
 
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
Tecnica delle costruzioni - UNIONI acciaio - Parte 1
 
Sintesi appunti lezioni 2015 2016
Sintesi appunti lezioni 2015 2016Sintesi appunti lezioni 2015 2016
Sintesi appunti lezioni 2015 2016
 
Appunti Corso PSA A.A. 2016/17
Appunti Corso PSA A.A. 2016/17Appunti Corso PSA A.A. 2016/17
Appunti Corso PSA A.A. 2016/17
 
Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012
Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012
Connessioni in Acciaio - Lezione 14 dicembre2012
 
PSA - Structural Aspects 2016
PSA - Structural Aspects 2016PSA - Structural Aspects 2016
PSA - Structural Aspects 2016
 
TDC scritto 22 ottobre 2016
TDC scritto 22 ottobre 2016TDC scritto 22 ottobre 2016
TDC scritto 22 ottobre 2016
 
TDC - Testi d'esame - Franco Bontempi
TDC - Testi d'esame - Franco BontempiTDC - Testi d'esame - Franco Bontempi
TDC - Testi d'esame - Franco Bontempi
 
Scritto di TDC 13 luglio 2016
Scritto di TDC 13 luglio 2016Scritto di TDC 13 luglio 2016
Scritto di TDC 13 luglio 2016
 
Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.
Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.
Progettazione Strutturale Antincendio: Successi e Fallimenti.
 
Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.
Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.
Il convenzionalismo nel calcolo strutturale sismico.
 
ELEMENTI DI INGEGNERIA FORENSE IN CAMPO STRUTTURALE
ELEMENTI DI INGEGNERIA FORENSE IN CAMPO STRUTTURALEELEMENTI DI INGEGNERIA FORENSE IN CAMPO STRUTTURALE
ELEMENTI DI INGEGNERIA FORENSE IN CAMPO STRUTTURALE
 

More from Franco Bontempi Org Didattica

50 anni.Image.Marked.pdf
50 anni.Image.Marked.pdf50 anni.Image.Marked.pdf
50 anni.Image.Marked.pdf
Franco Bontempi Org Didattica
 
4. Comportamento di elementi inflessi.pdf
4. Comportamento di elementi inflessi.pdf4. Comportamento di elementi inflessi.pdf
4. Comportamento di elementi inflessi.pdf
Franco Bontempi Org Didattica
 
Calcolo della precompressione: DOMINI e STRAUS7
Calcolo della precompressione: DOMINI e STRAUS7Calcolo della precompressione: DOMINI e STRAUS7
Calcolo della precompressione: DOMINI e STRAUS7
Franco Bontempi Org Didattica
 
II evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdf
II evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdfII evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdf
II evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdf
Franco Bontempi Org Didattica
 
ICAR 09_incontro del 5 aprile 2022_secondo annuncio.pdf
ICAR 09_incontro del 5 aprile 2022_secondo annuncio.pdfICAR 09_incontro del 5 aprile 2022_secondo annuncio.pdf
ICAR 09_incontro del 5 aprile 2022_secondo annuncio.pdf
Franco Bontempi Org Didattica
 
Structural health monitoring of a cable-stayed bridge with Bayesian neural ne...
Structural health monitoring of a cable-stayed bridge with Bayesian neural ne...Structural health monitoring of a cable-stayed bridge with Bayesian neural ne...
Structural health monitoring of a cable-stayed bridge with Bayesian neural ne...
Franco Bontempi Org Didattica
 
Soft computing based multilevel strategy for bridge integrity monitoring
Soft computing based multilevel strategy for bridge integrity monitoringSoft computing based multilevel strategy for bridge integrity monitoring
Soft computing based multilevel strategy for bridge integrity monitoring
Franco Bontempi Org Didattica
 
Systemic approach for the maintenance of complex structural systems
Systemic approach for the maintenance of complex structural systemsSystemic approach for the maintenance of complex structural systems
Systemic approach for the maintenance of complex structural systems
Franco Bontempi Org Didattica
 
Elenco studenti esaminandi
Elenco studenti esaminandiElenco studenti esaminandi
Elenco studenti esaminandi
Franco Bontempi Org Didattica
 
Costruzione di ponti in cemento armato.
Costruzione di ponti in cemento armato.Costruzione di ponti in cemento armato.
Costruzione di ponti in cemento armato.
Franco Bontempi Org Didattica
 
Costruzione di ponti in acciaio
Costruzione di ponti in acciaioCostruzione di ponti in acciaio
Costruzione di ponti in acciaio
Franco Bontempi Org Didattica
 
Costruzione di Ponti - Ceradini
Costruzione di Ponti - CeradiniCostruzione di Ponti - Ceradini
Costruzione di Ponti - Ceradini
Franco Bontempi Org Didattica
 
The role of softening in the numerical analysis of R.C. framed structures
The role of softening in the numerical analysis of R.C. framed structuresThe role of softening in the numerical analysis of R.C. framed structures
The role of softening in the numerical analysis of R.C. framed structures
Franco Bontempi Org Didattica
 
Reliability of material and geometrically non-linear reinforced and prestress...
Reliability of material and geometrically non-linear reinforced and prestress...Reliability of material and geometrically non-linear reinforced and prestress...
Reliability of material and geometrically non-linear reinforced and prestress...
Franco Bontempi Org Didattica
 
Probabilistic Service Life Assessment and Maintenance Planning of Concrete St...
Probabilistic Service Life Assessment and Maintenance Planning of Concrete St...Probabilistic Service Life Assessment and Maintenance Planning of Concrete St...
Probabilistic Service Life Assessment and Maintenance Planning of Concrete St...
Franco Bontempi Org Didattica
 
Cellular Automata Approach to Durability Analysis of Concrete Structures in A...
Cellular Automata Approach to Durability Analysis of Concrete Structures in A...Cellular Automata Approach to Durability Analysis of Concrete Structures in A...
Cellular Automata Approach to Durability Analysis of Concrete Structures in A...
Franco Bontempi Org Didattica
 
UNA FORMULAZIONE DEL DEGRADO DELLA RISPOSTA DI STRUTTURE INTELAIATE IN C.A./C...
UNA FORMULAZIONE DEL DEGRADO DELLA RISPOSTA DI STRUTTURE INTELAIATE IN C.A./C...UNA FORMULAZIONE DEL DEGRADO DELLA RISPOSTA DI STRUTTURE INTELAIATE IN C.A./C...
UNA FORMULAZIONE DEL DEGRADO DELLA RISPOSTA DI STRUTTURE INTELAIATE IN C.A./C...
Franco Bontempi Org Didattica
 
Esami a distanza. Severgnini. Corriere della sera.
Esami a distanza. Severgnini. Corriere della sera.Esami a distanza. Severgnini. Corriere della sera.
Esami a distanza. Severgnini. Corriere della sera.
Franco Bontempi Org Didattica
 
Tdc prova 2022 01-26
Tdc prova 2022 01-26Tdc prova 2022 01-26
Tdc prova 2022 01-26
Franco Bontempi Org Didattica
 
Risultati
RisultatiRisultati

More from Franco Bontempi Org Didattica (20)

50 anni.Image.Marked.pdf
50 anni.Image.Marked.pdf50 anni.Image.Marked.pdf
50 anni.Image.Marked.pdf
 
4. Comportamento di elementi inflessi.pdf
4. Comportamento di elementi inflessi.pdf4. Comportamento di elementi inflessi.pdf
4. Comportamento di elementi inflessi.pdf
 
Calcolo della precompressione: DOMINI e STRAUS7
Calcolo della precompressione: DOMINI e STRAUS7Calcolo della precompressione: DOMINI e STRAUS7
Calcolo della precompressione: DOMINI e STRAUS7
 
II evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdf
II evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdfII evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdf
II evento didattica 5 aprile 2022 TECNICA DELLE COSTRUZIONI.pdf
 
ICAR 09_incontro del 5 aprile 2022_secondo annuncio.pdf
ICAR 09_incontro del 5 aprile 2022_secondo annuncio.pdfICAR 09_incontro del 5 aprile 2022_secondo annuncio.pdf
ICAR 09_incontro del 5 aprile 2022_secondo annuncio.pdf
 
Structural health monitoring of a cable-stayed bridge with Bayesian neural ne...
Structural health monitoring of a cable-stayed bridge with Bayesian neural ne...Structural health monitoring of a cable-stayed bridge with Bayesian neural ne...
Structural health monitoring of a cable-stayed bridge with Bayesian neural ne...
 
Soft computing based multilevel strategy for bridge integrity monitoring
Soft computing based multilevel strategy for bridge integrity monitoringSoft computing based multilevel strategy for bridge integrity monitoring
Soft computing based multilevel strategy for bridge integrity monitoring
 
Systemic approach for the maintenance of complex structural systems
Systemic approach for the maintenance of complex structural systemsSystemic approach for the maintenance of complex structural systems
Systemic approach for the maintenance of complex structural systems
 
Elenco studenti esaminandi
Elenco studenti esaminandiElenco studenti esaminandi
Elenco studenti esaminandi
 
Costruzione di ponti in cemento armato.
Costruzione di ponti in cemento armato.Costruzione di ponti in cemento armato.
Costruzione di ponti in cemento armato.
 
Costruzione di ponti in acciaio
Costruzione di ponti in acciaioCostruzione di ponti in acciaio
Costruzione di ponti in acciaio
 
Costruzione di Ponti - Ceradini
Costruzione di Ponti - CeradiniCostruzione di Ponti - Ceradini
Costruzione di Ponti - Ceradini
 
The role of softening in the numerical analysis of R.C. framed structures
The role of softening in the numerical analysis of R.C. framed structuresThe role of softening in the numerical analysis of R.C. framed structures
The role of softening in the numerical analysis of R.C. framed structures
 
Reliability of material and geometrically non-linear reinforced and prestress...
Reliability of material and geometrically non-linear reinforced and prestress...Reliability of material and geometrically non-linear reinforced and prestress...
Reliability of material and geometrically non-linear reinforced and prestress...
 
Probabilistic Service Life Assessment and Maintenance Planning of Concrete St...
Probabilistic Service Life Assessment and Maintenance Planning of Concrete St...Probabilistic Service Life Assessment and Maintenance Planning of Concrete St...
Probabilistic Service Life Assessment and Maintenance Planning of Concrete St...
 
Cellular Automata Approach to Durability Analysis of Concrete Structures in A...
Cellular Automata Approach to Durability Analysis of Concrete Structures in A...Cellular Automata Approach to Durability Analysis of Concrete Structures in A...
Cellular Automata Approach to Durability Analysis of Concrete Structures in A...
 
UNA FORMULAZIONE DEL DEGRADO DELLA RISPOSTA DI STRUTTURE INTELAIATE IN C.A./C...
UNA FORMULAZIONE DEL DEGRADO DELLA RISPOSTA DI STRUTTURE INTELAIATE IN C.A./C...UNA FORMULAZIONE DEL DEGRADO DELLA RISPOSTA DI STRUTTURE INTELAIATE IN C.A./C...
UNA FORMULAZIONE DEL DEGRADO DELLA RISPOSTA DI STRUTTURE INTELAIATE IN C.A./C...
 
Esami a distanza. Severgnini. Corriere della sera.
Esami a distanza. Severgnini. Corriere della sera.Esami a distanza. Severgnini. Corriere della sera.
Esami a distanza. Severgnini. Corriere della sera.
 
Tdc prova 2022 01-26
Tdc prova 2022 01-26Tdc prova 2022 01-26
Tdc prova 2022 01-26
 
Risultati
RisultatiRisultati
Risultati
 

La natura del problema e i suoi termini.