SlideShare a Scribd company logo
Il Consolato del Regno di Tailandia di Milano e
l’Associazione culturale Thailandese Sawasdee Lombardia
con la collaborazione dello Studio Legale AC Legal di Milano
presentano
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi
6 ottobre 2018
Crowne Plaza Milan City, Via Melchiorre Gioia, 73 I-20124
Milano – Italy
La famiglia in Italia:
dal matrimonio al divorzio.
Avv. Pamela Cabani
IL MATRIMONIO
artt. 143-148 c.c. Diritti e doveri che
nascono dal matrimonio
principio di uguaglianza: con il
matrimonio marito e moglie
acquistano gli stessi diritti e
assumono i medesimi doveri
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
การสมรส
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
OBBLIGHI:
FEDELTA’
ASSISTENZA
COLLABORAZIONE
C
ABITAZIONE
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
ภาระผูกพันทางกฎหมาย
ความซื'อสัตย์
ให้ความช่วยเหลือซึ'งกันและกัน
ให้ความร่วมมือ
การอยู่ร่วมกัน
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
GENITORI = UGUALI
DIRITTI SUI FIGLI
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
ผู้ปกครอง มีสิทธิ0เท่าเทียมกันกับลูก
LA CRISI DEL MATRIMONIO
Separazione personale dei coniugi
1) intollerabilità della convivenza
2) grave pregiudizio nei confronti
della prole
La separazione può essere
GIUDIZIALE o CONSENSUALE
1) GIUDIZIALE : mancato accordo
tra le parti sulle condizioni di
separazione
si ricorre al GIUDICE
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
ปัญหาของชีวิตสมรส
การแยกทาง
1 – แบบคู่สมรสตกลงกันเอง
2- ผู้ภิพากษาเป็นผู้ตัดสิน
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
SEPARAZIONE GIUDIZIALE
Richiesta di addebito
due presupposti:
1) violazione dei doveri nascenti dal matrimonio
2) nesso causale tra violazione dei doveri e crisi
coniugale, ovvero essere
CAUSA DELLA CRISI
Esempi recenti:
A) abbandono del tetto coniugale;
B) mobbing nei confronti del coniuge più debole;
C) tradimento
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
CONSEGUENZE DELL’ADDEBITO
1) perdita del diritto al manetnimeto
2) perdita dei diritti successori
3) perdita del diritto alla pensione di reversibilità
PERMANE SEMPRE IL DIRITTO ALL’ASSEGNO
ALIMENTARE:
qualora ne sussistano i presupposti l’addebito
della separazione non ha effetti sul diritto a
percepire gli alimenti.
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
SEPARAZIONE CONSENSUALE
presupposto: accordo tra i coniugi
controllo dell’Autorità giudiziaria:
garanzia dei soggetti più deboli
all’interno del rapporto.
Si risolve in un controllo sulla
legittimità delle condizioni pattuite
dai coniugi, soprattutto in presenza
di figli .
Il Procedimento di separazione
consensuale si conclude con la
OMOLOGAZIONE del Tribunale
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
EFFETTI DELLA SEPARAZIONE
1) cessa la convivenza:
2) assegnazione della casa famigliare al coniuge
affidatario dei figli
3) affidamento dei figli
4) previsione di un assegno di mantenimento in
favore del coniuge più debole ed in favore dei figli
5) permangono i diritti successori
6) permangono i diritti alla pensione di
reversibilità
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
เกิดอะไรขึ+นเมื/อมีการแยกทาง
1. ไม่อยู่ร่วมกัน
2. ใครได้ดูแลบุตร มีสิทธิ;อยู่บ้าน
3. บุตรอยู่กับผู้ที?ศาลตัดสิน ไว้วางใจ
4. จ่ายค่าเลีEยงดูให้ฝ่ายที?มีรายได้น้อยกว่า และให้บุตร
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
DIRITTO ALL’ASSEGNO DI
MANTENIMENTO
in favore del coniuge economicamente
più debole
Presupposti:
1) non addebitabilità della separazione
2) mancanza di redditi adeguati
per provvedere alle proprie esigenze
anche in relazione alla vita condotta
durante il matrimonio
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
ASSEGNO ALIMENTARE
Stato di bisogno
non essere in grado di
provvedere al proprio
sostentamento
obbligati
coniuge – figli – genitori – generi
–nuore – suoceri - fratelli
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
TUTELA DEGLI OBBLIGHI DI
CONTRIBUZIONE
Fondo di solidarietà a tutela del
coniuge in stato di bisogno
1) titolari di un assegno;
2) collocatari di figli minori o con
Handicap;
3) mancata percezione del’assegno;
4) incapacità di provvedere a se
stessi ed ai propri figli
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
EFFETTI DELLA
SEPARAZIONE IN PRESENZA
DI FIGLI
1) modalità di affidamento dei
figli
2) mantenimento
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
เมื$อมีการแยกทาง อะไรจะเกิดขึ5นกับลูก
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
AFFIDAMENTO CONDIVISO:
entrambi i genitori esercitano
uguali diritti e doveri sui figli.
Diritto alla bigenitorialità
decisioni prese di comune accordo
da parte di entrambi i genitori:
COOPERAZIONE
COLLOCAMENTO del figlio presso
uno dei genitori ( solitamente la
madre)
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
ทั#งพ่อและแม่
ความร่วมมือ
ลูกอยู่กับผู้ปกครองคนใดคนหนึ=ง แต่สามารถมาพบอีกคนได้
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
AFFIDAMENTO CONDIVISO
tuttavia qualora questa soluzione si
rivelasse in concreto pregiudizievole,
al GIUDICE resta il potere-dovere di
disporre l’affidamento esclusivo
presso uno dei genitori
ad esempio: grave conflittualità tra i
coniugi
incapacità di assumere decisioni
comuni
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
ถ้าเกิดการทะเลาะอย่างรุนแรง ศาลจะ
ตัดสินให้เอง
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
MANTENIMENTO DEI FIGLI
1) Mantenimento diretto: si
concretizza nel soddisfacimento
immediato e diretto da parte del
genitore
2) Indiretto: obbligo di corrispondere
un assegno periodico
il mantenimento indiretto è sempre
preferibile quando l’affidamento
condiviso preveda un collocamento
prevalente presso uno dei genitori il
quale provvede in maniera più ampia
alle spese quotidiane
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
QUANTUM DEL MANTENIMENTO
INDIRETTO
Parametri di riferimento
1) attuali esigenze del figlio
2) tenore di vita goduto in costanza di
convivenza con entrambi i genitori
3) i tempi di permanenza presso ciascun
genitore.
4) le risorse economiche di entrambi i genitori.
5) la valenza economica dei compiti domestici
e di cura assunti da ciascun genitore.
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
DIVORZIO
scioglimento del vincolo coniugale
restituisce agli ex coniugi lo stato libero
e consente loro di contrarre nuove
nozze
Legge sul divorzio breve L 55/2015
riduce i tempi previsti per la domanda
di divorzio a far data dalla separazione
1) da tre anni a 12 mesi in caso di
separazione giudiziale
2) da tre anni a sei mesi in caso di
separazione consensuale
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
การหย่าร้าง
จบสิ%นชีวิตการสมรส กลับมาเป็นโสดใหม่
- รอ 12 เดือนถ้าเป็นเคสจากคําสั?งผู้พิพากษา ในกรณีที?ตก
ลงกันไม่ได้
- รอ 6 เดือน ในกรณีที?คู่สมรสตกลงกันเองได้
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
DIVORZIO
1) divorzio contenzioso
2) divorzio congiunto
medesime considerazione svolte per la
procedura di separazione
EFFETTI
1) stato libero
2) perdita del cognome del marito: salvo
richiesta specifica da parte della donna
3) separazione dei beni
4) assegno divorzile
4) pensione di reversibilità
5) perdita dei diritti successori
6)diritto al TFR
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
assegno divorzile: fino a che il coniuge
meno abbiente non contragga nuove nozze il
Giudice può disporre il versamento di un
assegno periodico
pensione di reversibilità: se è stato previsto
un assegno divorzile il coniuge ha anche
diritto alla pensione di reversibilità ( a patto
che non siano state contratte nuove nozze). Il
rapporto di lavoro deve essere antecedente
alla sentenza di dovorzio
diritto al TFR: se un coniuge matura il
diritto al trf prima della sentenza di
divorzio, l’altro coniuge ha diritto ad una
parte di tale importo
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
LE NUOVE VIE NON GIUDIZIALI DI
RISOLUZIONE DELLA CRISI
L. N.162/2014
un’alternativa alla separazione legale,
alla cessazione degli effetti civili
(divorzio) ed alla modifica delle
condizioni di separazione e divorzio
senza adire l’Autorità Giudiziaria
1) La convenzione di negoziazione
assistita
2) conclusione di un accordo presso
l’Ufficio dello Stato Civile
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
ในกรณีอื)นๆ
1 – convenzione negoziazione
assistita
2- ที)เทศบาลเมืองที)ตนอยู่
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
LA FAMIGLIA DI FATTO
cenni
L.76/2016
ha previsto una regolamentazione delle
coppie di fatto
Le parti devono effettuare la “dichiarazione
di convivenza” presso il comune di
residenza: anagrafe rilascia certificazione
devono essere iscritte nel medesimo stato di
famiglia
le parti devono avere compiuto la maggiore
età
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
การอยู่ร่วมกัน
ถ้าคู่รักอยู่ร่วมกันและไปแจ้งที8เทศบาล
เป็นลายลักอักษร มีค่าเท่ากับการแต่งงาน
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
Differenze sostanziali con il
matrimonio
1) diritto ad abitare la casa per non oltre 5
anni
2) non è prevista l’insorgenza del diritto alla
pensione di reversibilità
3) non sono previsti diritti successori se non
nell’ambito della successione volontaria (
testamento – quota disponibile -)
4) in caso di cessazione della convivenza il
Giudice può prevedere l’obbligo di versare
una somma a titolo di alimenti qualora il
conviventi versi in stato di bisogno
La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio.
– Avv. Pamela Cabani
Giornata di incontro:
Diritti e doveri in Italia per i cittadini
Tailandesi
6 ottobre 2018
per informazioni
info@ac-legal.eu
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Attribuzione - Non Commerciale
Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-NC-SA 4.0) Internazionale
Tu sei libero di:
Condividere - riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e
recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato;
Modificare - remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere;
Il licenziante non può revocare questi diritti fintanto che tu rispetti i termini della licenza
Alle seguenti condizioni:
Attribuzione. Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se
sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con
modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
Non commerciale. Non puoi usare il materiale per fini commerciali.
Stessa Licenza. Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la
stessa licenza del materiale originario.
Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad
altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare.
Non sei tenuto a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico
dominio o nei casi in cui il tuo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge
Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferirti tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ti
prefiggi. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero
restringere gli usi che ti prefiggi sul materiale.

More Related Content

Similar to La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio

Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...
Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...
Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...
Catarozzo Mario Alberto
 
Trust per persone disabili o fragili - La normativa
Trust per persone disabili o fragili - La normativaTrust per persone disabili o fragili - La normativa
Trust per persone disabili o fragili - La normativa
Uneba
 
Unitre' 2017 la protezione del patrimonio personale e familiare 10 gen 2017
Unitre' 2017 la protezione del patrimonio personale e familiare 10 gen 2017Unitre' 2017 la protezione del patrimonio personale e familiare 10 gen 2017
Unitre' 2017 la protezione del patrimonio personale e familiare 10 gen 2017
Giuseppe A Romeo Studio"GAR Consulting & Partners"
 
La Convenzione Italia Urss del 1979 e i recepimenti nei Paesi ex Urss delle ...
La Convenzione Italia Urss del 1979  e i recepimenti nei Paesi ex Urss delle ...La Convenzione Italia Urss del 1979  e i recepimenti nei Paesi ex Urss delle ...
La Convenzione Italia Urss del 1979 e i recepimenti nei Paesi ex Urss delle ...
isabella Cusanno
 
Guida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZON
Guida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZONGuida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZON
Guida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZON
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
EducazioneCivicasecondosuperiorefff.pptx
EducazioneCivicasecondosuperiorefff.pptxEducazioneCivicasecondosuperiorefff.pptx
EducazioneCivicasecondosuperiorefff.pptx
luigidisante1
 
ALLA GRANDE CAMERA CEDU ISTANZA PER GLI ADOTTATI MAGGIORENNI ( BIELORUSSI)
ALLA GRANDE CAMERA CEDU ISTANZA PER GLI ADOTTATI MAGGIORENNI ( BIELORUSSI)ALLA GRANDE CAMERA CEDU ISTANZA PER GLI ADOTTATI MAGGIORENNI ( BIELORUSSI)
ALLA GRANDE CAMERA CEDU ISTANZA PER GLI ADOTTATI MAGGIORENNI ( BIELORUSSI)
isabella Cusanno
 
Articolo 26553
Articolo 26553Articolo 26553
Articolo 26553
isabella Cusanno
 
Guida INCA-CGIL (edizione aggiornata)
Guida INCA-CGIL (edizione aggiornata)Guida INCA-CGIL (edizione aggiornata)
Guida INCA-CGIL (edizione aggiornata)
Fabio Bolo
 

Similar to La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio (10)

Di Lorenzo Nadia, Il superiore interesse del minore sottratto supera l'applic...
Di Lorenzo Nadia, Il superiore interesse del minore sottratto supera l'applic...Di Lorenzo Nadia, Il superiore interesse del minore sottratto supera l'applic...
Di Lorenzo Nadia, Il superiore interesse del minore sottratto supera l'applic...
 
Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...
Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...
Giornata Internazionale del Lascito Solidale: Open Day Solidale promosso dal ...
 
Trust per persone disabili o fragili - La normativa
Trust per persone disabili o fragili - La normativaTrust per persone disabili o fragili - La normativa
Trust per persone disabili o fragili - La normativa
 
Unitre' 2017 la protezione del patrimonio personale e familiare 10 gen 2017
Unitre' 2017 la protezione del patrimonio personale e familiare 10 gen 2017Unitre' 2017 la protezione del patrimonio personale e familiare 10 gen 2017
Unitre' 2017 la protezione del patrimonio personale e familiare 10 gen 2017
 
La Convenzione Italia Urss del 1979 e i recepimenti nei Paesi ex Urss delle ...
La Convenzione Italia Urss del 1979  e i recepimenti nei Paesi ex Urss delle ...La Convenzione Italia Urss del 1979  e i recepimenti nei Paesi ex Urss delle ...
La Convenzione Italia Urss del 1979 e i recepimenti nei Paesi ex Urss delle ...
 
Guida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZON
Guida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZONGuida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZON
Guida con il Gratuito patrocinio alla separazione ed al divorzio su AMAZON
 
EducazioneCivicasecondosuperiorefff.pptx
EducazioneCivicasecondosuperiorefff.pptxEducazioneCivicasecondosuperiorefff.pptx
EducazioneCivicasecondosuperiorefff.pptx
 
ALLA GRANDE CAMERA CEDU ISTANZA PER GLI ADOTTATI MAGGIORENNI ( BIELORUSSI)
ALLA GRANDE CAMERA CEDU ISTANZA PER GLI ADOTTATI MAGGIORENNI ( BIELORUSSI)ALLA GRANDE CAMERA CEDU ISTANZA PER GLI ADOTTATI MAGGIORENNI ( BIELORUSSI)
ALLA GRANDE CAMERA CEDU ISTANZA PER GLI ADOTTATI MAGGIORENNI ( BIELORUSSI)
 
Articolo 26553
Articolo 26553Articolo 26553
Articolo 26553
 
Guida INCA-CGIL (edizione aggiornata)
Guida INCA-CGIL (edizione aggiornata)Guida INCA-CGIL (edizione aggiornata)
Guida INCA-CGIL (edizione aggiornata)
 

More from Edoardo E. Artese

Brevi Cenni sulla tutela dell'opera fotografica
Brevi Cenni sulla tutela dell'opera fotograficaBrevi Cenni sulla tutela dell'opera fotografica
Brevi Cenni sulla tutela dell'opera fotografica
Edoardo E. Artese
 
INTELLIGENZA ARTIFICIALE e «GDPR»
INTELLIGENZA ARTIFICIALE e «GDPR»INTELLIGENZA ARTIFICIALE e «GDPR»
INTELLIGENZA ARTIFICIALE e «GDPR»
Edoardo E. Artese
 
EVOLUZIONE TECNOLOINTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUESTIONI ETICHE E GIURIDICHE
EVOLUZIONE TECNOLOINTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUESTIONI ETICHE E GIURIDICHEEVOLUZIONE TECNOLOINTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUESTIONI ETICHE E GIURIDICHE
EVOLUZIONE TECNOLOINTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUESTIONI ETICHE E GIURIDICHE
Edoardo E. Artese
 
E. Artese - INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ROBOTICA E RESPONSABILITA’ DEL PRODUTTO...
E. Artese - INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ROBOTICA E RESPONSABILITA’ DEL PRODUTTO...E. Artese - INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ROBOTICA E RESPONSABILITA’ DEL PRODUTTO...
E. Artese - INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ROBOTICA E RESPONSABILITA’ DEL PRODUTTO...
Edoardo E. Artese
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - dott. Mattia S...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - dott. Mattia S...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - dott. Mattia S...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - dott. Mattia S...
Edoardo E. Artese
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - Avv. Edoardo E...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - Avv. Edoardo E...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - Avv. Edoardo E...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - Avv. Edoardo E...
Edoardo E. Artese
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo, dott. Riccardo ...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo, dott. Riccardo ...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo, dott. Riccardo ...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo, dott. Riccardo ...
Edoardo E. Artese
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Mario Cer...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Mario Cer...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Mario Cer...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Mario Cer...
Edoardo E. Artese
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...
Edoardo E. Artese
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...
Edoardo E. Artese
 
Intelligenza Artificiale e Robotica - Applicazioni industriali e responsabili...
Intelligenza Artificiale e Robotica - Applicazioni industriali e responsabili...Intelligenza Artificiale e Robotica - Applicazioni industriali e responsabili...
Intelligenza Artificiale e Robotica - Applicazioni industriali e responsabili...
Edoardo E. Artese
 
Smau Milano 2018 - Intelligenza artificiale applicata al diritto e alla giust...
Smau Milano 2018 - Intelligenza artificiale applicata al diritto e alla giust...Smau Milano 2018 - Intelligenza artificiale applicata al diritto e alla giust...
Smau Milano 2018 - Intelligenza artificiale applicata al diritto e alla giust...
Edoardo E. Artese
 
Fare Impresa in Italia: Piccola introduzione
Fare Impresa in Italia: Piccola introduzioneFare Impresa in Italia: Piccola introduzione
Fare Impresa in Italia: Piccola introduzione
Edoardo E. Artese
 
Intelligenza artificiale applicata al diritto ed alla giustizia
Intelligenza artificiale applicata al diritto ed alla giustiziaIntelligenza artificiale applicata al diritto ed alla giustizia
Intelligenza artificiale applicata al diritto ed alla giustizia
Edoardo E. Artese
 
La concorrenza sleale su internet e sui social: ipotesi e rimedi
La concorrenza sleale su internet e sui social: ipotesi e rimediLa concorrenza sleale su internet e sui social: ipotesi e rimedi
La concorrenza sleale su internet e sui social: ipotesi e rimedi
Edoardo E. Artese
 
I contenuti in rete ed il peer to peer
I contenuti in rete ed il peer to peerI contenuti in rete ed il peer to peer
I contenuti in rete ed il peer to peer
Edoardo E. Artese
 
Il recupero delle informazioni cancellate e nascoste
Il recupero delle informazioni cancellate e nascosteIl recupero delle informazioni cancellate e nascoste
Il recupero delle informazioni cancellate e nascoste
Edoardo E. Artese
 
Profili giuridici nell'utilizzo dei social network
Profili giuridici nell'utilizzo dei social networkProfili giuridici nell'utilizzo dei social network
Profili giuridici nell'utilizzo dei social network
Edoardo E. Artese
 
La concorrenza sleale tramite il web ed i social network
La concorrenza sleale tramite il web ed i social networkLa concorrenza sleale tramite il web ed i social network
La concorrenza sleale tramite il web ed i social network
Edoardo E. Artese
 
artese - vitkov - La concorrenza sleale tramite il web ed i social network
artese - vitkov - La concorrenza sleale tramite il web ed i social networkartese - vitkov - La concorrenza sleale tramite il web ed i social network
artese - vitkov - La concorrenza sleale tramite il web ed i social network
Edoardo E. Artese
 

More from Edoardo E. Artese (20)

Brevi Cenni sulla tutela dell'opera fotografica
Brevi Cenni sulla tutela dell'opera fotograficaBrevi Cenni sulla tutela dell'opera fotografica
Brevi Cenni sulla tutela dell'opera fotografica
 
INTELLIGENZA ARTIFICIALE e «GDPR»
INTELLIGENZA ARTIFICIALE e «GDPR»INTELLIGENZA ARTIFICIALE e «GDPR»
INTELLIGENZA ARTIFICIALE e «GDPR»
 
EVOLUZIONE TECNOLOINTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUESTIONI ETICHE E GIURIDICHE
EVOLUZIONE TECNOLOINTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUESTIONI ETICHE E GIURIDICHEEVOLUZIONE TECNOLOINTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUESTIONI ETICHE E GIURIDICHE
EVOLUZIONE TECNOLOINTELLIGENZA ARTIFICIALE: QUESTIONI ETICHE E GIURIDICHE
 
E. Artese - INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ROBOTICA E RESPONSABILITA’ DEL PRODUTTO...
E. Artese - INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ROBOTICA E RESPONSABILITA’ DEL PRODUTTO...E. Artese - INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ROBOTICA E RESPONSABILITA’ DEL PRODUTTO...
E. Artese - INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ROBOTICA E RESPONSABILITA’ DEL PRODUTTO...
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - dott. Mattia S...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - dott. Mattia S...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - dott. Mattia S...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - dott. Mattia S...
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - Avv. Edoardo E...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - Avv. Edoardo E...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - Avv. Edoardo E...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - Avv. Edoardo E...
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo, dott. Riccardo ...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo, dott. Riccardo ...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo, dott. Riccardo ...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo, dott. Riccardo ...
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Mario Cer...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Mario Cer...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Mario Cer...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Mario Cer...
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo - avv. Francesca...
 
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...
Convegno - Thailandia, meta di business, non solo di turismo -dott.ssa Daniel...
 
Intelligenza Artificiale e Robotica - Applicazioni industriali e responsabili...
Intelligenza Artificiale e Robotica - Applicazioni industriali e responsabili...Intelligenza Artificiale e Robotica - Applicazioni industriali e responsabili...
Intelligenza Artificiale e Robotica - Applicazioni industriali e responsabili...
 
Smau Milano 2018 - Intelligenza artificiale applicata al diritto e alla giust...
Smau Milano 2018 - Intelligenza artificiale applicata al diritto e alla giust...Smau Milano 2018 - Intelligenza artificiale applicata al diritto e alla giust...
Smau Milano 2018 - Intelligenza artificiale applicata al diritto e alla giust...
 
Fare Impresa in Italia: Piccola introduzione
Fare Impresa in Italia: Piccola introduzioneFare Impresa in Italia: Piccola introduzione
Fare Impresa in Italia: Piccola introduzione
 
Intelligenza artificiale applicata al diritto ed alla giustizia
Intelligenza artificiale applicata al diritto ed alla giustiziaIntelligenza artificiale applicata al diritto ed alla giustizia
Intelligenza artificiale applicata al diritto ed alla giustizia
 
La concorrenza sleale su internet e sui social: ipotesi e rimedi
La concorrenza sleale su internet e sui social: ipotesi e rimediLa concorrenza sleale su internet e sui social: ipotesi e rimedi
La concorrenza sleale su internet e sui social: ipotesi e rimedi
 
I contenuti in rete ed il peer to peer
I contenuti in rete ed il peer to peerI contenuti in rete ed il peer to peer
I contenuti in rete ed il peer to peer
 
Il recupero delle informazioni cancellate e nascoste
Il recupero delle informazioni cancellate e nascosteIl recupero delle informazioni cancellate e nascoste
Il recupero delle informazioni cancellate e nascoste
 
Profili giuridici nell'utilizzo dei social network
Profili giuridici nell'utilizzo dei social networkProfili giuridici nell'utilizzo dei social network
Profili giuridici nell'utilizzo dei social network
 
La concorrenza sleale tramite il web ed i social network
La concorrenza sleale tramite il web ed i social networkLa concorrenza sleale tramite il web ed i social network
La concorrenza sleale tramite il web ed i social network
 
artese - vitkov - La concorrenza sleale tramite il web ed i social network
artese - vitkov - La concorrenza sleale tramite il web ed i social networkartese - vitkov - La concorrenza sleale tramite il web ed i social network
artese - vitkov - La concorrenza sleale tramite il web ed i social network
 

La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio

  • 1. Il Consolato del Regno di Tailandia di Milano e l’Associazione culturale Thailandese Sawasdee Lombardia con la collaborazione dello Studio Legale AC Legal di Milano presentano Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018 Crowne Plaza Milan City, Via Melchiorre Gioia, 73 I-20124 Milano – Italy
  • 2. La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. Avv. Pamela Cabani
  • 3. IL MATRIMONIO artt. 143-148 c.c. Diritti e doveri che nascono dal matrimonio principio di uguaglianza: con il matrimonio marito e moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani การสมรส Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 4. OBBLIGHI: FEDELTA’ ASSISTENZA COLLABORAZIONE C ABITAZIONE La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani ภาระผูกพันทางกฎหมาย ความซื'อสัตย์ ให้ความช่วยเหลือซึ'งกันและกัน ให้ความร่วมมือ การอยู่ร่วมกัน Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 5. GENITORI = UGUALI DIRITTI SUI FIGLI La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018 ผู้ปกครอง มีสิทธิ0เท่าเทียมกันกับลูก
  • 6. LA CRISI DEL MATRIMONIO Separazione personale dei coniugi 1) intollerabilità della convivenza 2) grave pregiudizio nei confronti della prole La separazione può essere GIUDIZIALE o CONSENSUALE 1) GIUDIZIALE : mancato accordo tra le parti sulle condizioni di separazione si ricorre al GIUDICE La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani ปัญหาของชีวิตสมรส การแยกทาง 1 – แบบคู่สมรสตกลงกันเอง 2- ผู้ภิพากษาเป็นผู้ตัดสิน Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 7. SEPARAZIONE GIUDIZIALE Richiesta di addebito due presupposti: 1) violazione dei doveri nascenti dal matrimonio 2) nesso causale tra violazione dei doveri e crisi coniugale, ovvero essere CAUSA DELLA CRISI Esempi recenti: A) abbandono del tetto coniugale; B) mobbing nei confronti del coniuge più debole; C) tradimento La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 8. CONSEGUENZE DELL’ADDEBITO 1) perdita del diritto al manetnimeto 2) perdita dei diritti successori 3) perdita del diritto alla pensione di reversibilità PERMANE SEMPRE IL DIRITTO ALL’ASSEGNO ALIMENTARE: qualora ne sussistano i presupposti l’addebito della separazione non ha effetti sul diritto a percepire gli alimenti. La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 9. SEPARAZIONE CONSENSUALE presupposto: accordo tra i coniugi controllo dell’Autorità giudiziaria: garanzia dei soggetti più deboli all’interno del rapporto. Si risolve in un controllo sulla legittimità delle condizioni pattuite dai coniugi, soprattutto in presenza di figli . Il Procedimento di separazione consensuale si conclude con la OMOLOGAZIONE del Tribunale La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 10. EFFETTI DELLA SEPARAZIONE 1) cessa la convivenza: 2) assegnazione della casa famigliare al coniuge affidatario dei figli 3) affidamento dei figli 4) previsione di un assegno di mantenimento in favore del coniuge più debole ed in favore dei figli 5) permangono i diritti successori 6) permangono i diritti alla pensione di reversibilità La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani เกิดอะไรขึ+นเมื/อมีการแยกทาง 1. ไม่อยู่ร่วมกัน 2. ใครได้ดูแลบุตร มีสิทธิ;อยู่บ้าน 3. บุตรอยู่กับผู้ที?ศาลตัดสิน ไว้วางใจ 4. จ่ายค่าเลีEยงดูให้ฝ่ายที?มีรายได้น้อยกว่า และให้บุตร Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 11. DIRITTO ALL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO in favore del coniuge economicamente più debole Presupposti: 1) non addebitabilità della separazione 2) mancanza di redditi adeguati per provvedere alle proprie esigenze anche in relazione alla vita condotta durante il matrimonio La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 12. ASSEGNO ALIMENTARE Stato di bisogno non essere in grado di provvedere al proprio sostentamento obbligati coniuge – figli – genitori – generi –nuore – suoceri - fratelli La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 13. TUTELA DEGLI OBBLIGHI DI CONTRIBUZIONE Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno 1) titolari di un assegno; 2) collocatari di figli minori o con Handicap; 3) mancata percezione del’assegno; 4) incapacità di provvedere a se stessi ed ai propri figli La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 14. EFFETTI DELLA SEPARAZIONE IN PRESENZA DI FIGLI 1) modalità di affidamento dei figli 2) mantenimento La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani เมื$อมีการแยกทาง อะไรจะเกิดขึ5นกับลูก Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 15. AFFIDAMENTO CONDIVISO: entrambi i genitori esercitano uguali diritti e doveri sui figli. Diritto alla bigenitorialità decisioni prese di comune accordo da parte di entrambi i genitori: COOPERAZIONE COLLOCAMENTO del figlio presso uno dei genitori ( solitamente la madre) La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani ทั#งพ่อและแม่ ความร่วมมือ ลูกอยู่กับผู้ปกครองคนใดคนหนึ=ง แต่สามารถมาพบอีกคนได้ Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 16. AFFIDAMENTO CONDIVISO tuttavia qualora questa soluzione si rivelasse in concreto pregiudizievole, al GIUDICE resta il potere-dovere di disporre l’affidamento esclusivo presso uno dei genitori ad esempio: grave conflittualità tra i coniugi incapacità di assumere decisioni comuni La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani ถ้าเกิดการทะเลาะอย่างรุนแรง ศาลจะ ตัดสินให้เอง Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 17. MANTENIMENTO DEI FIGLI 1) Mantenimento diretto: si concretizza nel soddisfacimento immediato e diretto da parte del genitore 2) Indiretto: obbligo di corrispondere un assegno periodico il mantenimento indiretto è sempre preferibile quando l’affidamento condiviso preveda un collocamento prevalente presso uno dei genitori il quale provvede in maniera più ampia alle spese quotidiane La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 18. QUANTUM DEL MANTENIMENTO INDIRETTO Parametri di riferimento 1) attuali esigenze del figlio 2) tenore di vita goduto in costanza di convivenza con entrambi i genitori 3) i tempi di permanenza presso ciascun genitore. 4) le risorse economiche di entrambi i genitori. 5) la valenza economica dei compiti domestici e di cura assunti da ciascun genitore. La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 19. DIVORZIO scioglimento del vincolo coniugale restituisce agli ex coniugi lo stato libero e consente loro di contrarre nuove nozze Legge sul divorzio breve L 55/2015 riduce i tempi previsti per la domanda di divorzio a far data dalla separazione 1) da tre anni a 12 mesi in caso di separazione giudiziale 2) da tre anni a sei mesi in caso di separazione consensuale La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani การหย่าร้าง จบสิ%นชีวิตการสมรส กลับมาเป็นโสดใหม่ - รอ 12 เดือนถ้าเป็นเคสจากคําสั?งผู้พิพากษา ในกรณีที?ตก ลงกันไม่ได้ - รอ 6 เดือน ในกรณีที?คู่สมรสตกลงกันเองได้ Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 20. DIVORZIO 1) divorzio contenzioso 2) divorzio congiunto medesime considerazione svolte per la procedura di separazione EFFETTI 1) stato libero 2) perdita del cognome del marito: salvo richiesta specifica da parte della donna 3) separazione dei beni 4) assegno divorzile 4) pensione di reversibilità 5) perdita dei diritti successori 6)diritto al TFR La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 21. assegno divorzile: fino a che il coniuge meno abbiente non contragga nuove nozze il Giudice può disporre il versamento di un assegno periodico pensione di reversibilità: se è stato previsto un assegno divorzile il coniuge ha anche diritto alla pensione di reversibilità ( a patto che non siano state contratte nuove nozze). Il rapporto di lavoro deve essere antecedente alla sentenza di dovorzio diritto al TFR: se un coniuge matura il diritto al trf prima della sentenza di divorzio, l’altro coniuge ha diritto ad una parte di tale importo La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 22. LE NUOVE VIE NON GIUDIZIALI DI RISOLUZIONE DELLA CRISI L. N.162/2014 un’alternativa alla separazione legale, alla cessazione degli effetti civili (divorzio) ed alla modifica delle condizioni di separazione e divorzio senza adire l’Autorità Giudiziaria 1) La convenzione di negoziazione assistita 2) conclusione di un accordo presso l’Ufficio dello Stato Civile La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani ในกรณีอื)นๆ 1 – convenzione negoziazione assistita 2- ที)เทศบาลเมืองที)ตนอยู่ Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 23. LA FAMIGLIA DI FATTO cenni L.76/2016 ha previsto una regolamentazione delle coppie di fatto Le parti devono effettuare la “dichiarazione di convivenza” presso il comune di residenza: anagrafe rilascia certificazione devono essere iscritte nel medesimo stato di famiglia le parti devono avere compiuto la maggiore età La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani การอยู่ร่วมกัน ถ้าคู่รักอยู่ร่วมกันและไปแจ้งที8เทศบาล เป็นลายลักอักษร มีค่าเท่ากับการแต่งงาน Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 24. Differenze sostanziali con il matrimonio 1) diritto ad abitare la casa per non oltre 5 anni 2) non è prevista l’insorgenza del diritto alla pensione di reversibilità 3) non sono previsti diritti successori se non nell’ambito della successione volontaria ( testamento – quota disponibile -) 4) in caso di cessazione della convivenza il Giudice può prevedere l’obbligo di versare una somma a titolo di alimenti qualora il conviventi versi in stato di bisogno La famiglia in Italia: dal matrimonio al divorzio. – Avv. Pamela Cabani Giornata di incontro: Diritti e doveri in Italia per i cittadini Tailandesi 6 ottobre 2018
  • 26. Attribuzione - Non Commerciale Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-NC-SA 4.0) Internazionale Tu sei libero di: Condividere - riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato; Modificare - remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere; Il licenziante non può revocare questi diritti fintanto che tu rispetti i termini della licenza Alle seguenti condizioni: Attribuzione. Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale. Non commerciale. Non puoi usare il materiale per fini commerciali. Stessa Licenza. Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del materiale originario. Divieto di restrizioni aggiuntive — Non puoi applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente loro di fare. Non sei tenuto a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il tuo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferirti tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ti prefiggi. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi che ti prefiggi sul materiale.