SlideShare a Scribd company logo
La classificazione dei rifiuti
I rifiuti vengono classificati
in base all'origine:
• in rifiuti urbani: ovvero
rifiuti domestici
• in rifiuti speciali: ovvero
rifiuti derivanti da
attività agro-industriali
o attività di demolizione
I rifiuti vengono classificati in base alle loro
caratteristiche :
• in rifiuti pericolosi: costituiti da elevate
dosi di sostanze pericolose e che quindi
devono essere gestiti diversamente dal
flusso dei rifiuti urbani ‘’normali‘’ tra i
principali ci sono i medicinali scaduti e le
pile.
• in rifiuti non pericolosi: ovvero i rifiuti
generati dalle attività produttive che
contengono al loro interno un’elevata dose di
sostanze inquinanti . Per renderli innocui
occorre trattarli con trattamenti che ne
riducono la pericolosità.
Articolo di
Milena Pilegi
Monia Pileggi

More Related Content

More from mercuri-scuola

More from mercuri-scuola (20)

Pinpas
PinpasPinpas
Pinpas
 
Slow Food
Slow FoodSlow Food
Slow Food
 
Effetti dello spreco alimentare
Effetti dello spreco alimentareEffetti dello spreco alimentare
Effetti dello spreco alimentare
 
Sprechi lungo la filiera
Sprechi lungo la filieraSprechi lungo la filiera
Sprechi lungo la filiera
 
Rapporto expo
Rapporto expoRapporto expo
Rapporto expo
 
Rapporto expo
Rapporto expoRapporto expo
Rapporto expo
 
Giornata contro lo_spreco_alimentare
Giornata contro lo_spreco_alimentareGiornata contro lo_spreco_alimentare
Giornata contro lo_spreco_alimentare
 
Come minimizzare lo_spreco_alimentare
Come minimizzare lo_spreco_alimentareCome minimizzare lo_spreco_alimentare
Come minimizzare lo_spreco_alimentare
 
Cause dello spreco alimentare
Cause dello spreco alimentareCause dello spreco alimentare
Cause dello spreco alimentare
 
Curiosità impronta ecologica
Curiosità impronta ecologicaCuriosità impronta ecologica
Curiosità impronta ecologica
 
L’impronta ecologica - cos' è
L’impronta ecologica   - cos' èL’impronta ecologica   - cos' è
L’impronta ecologica - cos' è
 
L' impronta ecologica - Un pò di storia
L' impronta ecologica - Un pò di storiaL' impronta ecologica - Un pò di storia
L' impronta ecologica - Un pò di storia
 
Situazione attuale impronta
Situazione attuale improntaSituazione attuale impronta
Situazione attuale impronta
 
I rischi legati all'impronta
I rischi legati all'improntaI rischi legati all'impronta
I rischi legati all'impronta
 
I limiti dell'impronta
I limiti dell'improntaI limiti dell'impronta
I limiti dell'impronta
 
Come ridurre l'impronta
Come ridurre l'improntaCome ridurre l'impronta
Come ridurre l'impronta
 
Unità di misura
Unità di misuraUnità di misura
Unità di misura
 
Scopo impronta ecologica
Scopo impronta ecologicaScopo impronta ecologica
Scopo impronta ecologica
 
Perchè è così importante
Perchè è così importantePerchè è così importante
Perchè è così importante
 
Cosa fanno
Cosa fanno Cosa fanno
Cosa fanno
 

La classificazione dei rifiuti

  • 1. La classificazione dei rifiuti I rifiuti vengono classificati in base all'origine: • in rifiuti urbani: ovvero rifiuti domestici • in rifiuti speciali: ovvero rifiuti derivanti da attività agro-industriali o attività di demolizione
  • 2. I rifiuti vengono classificati in base alle loro caratteristiche : • in rifiuti pericolosi: costituiti da elevate dosi di sostanze pericolose e che quindi devono essere gestiti diversamente dal flusso dei rifiuti urbani ‘’normali‘’ tra i principali ci sono i medicinali scaduti e le pile. • in rifiuti non pericolosi: ovvero i rifiuti generati dalle attività produttive che contengono al loro interno un’elevata dose di sostanze inquinanti . Per renderli innocui occorre trattarli con trattamenti che ne riducono la pericolosità.