SlideShare a Scribd company logo
Comunicazione Unificata:

 la tecnologia VoIP come complemento

ai servizi di videoconferenza su desktop




            Stefano Carlini
    Business Development Manager
Agenda

    Premessa: Voce, Video, Qos e Sicurezza

    Comunicazione Unificata
      
          Tendenze
      
          Best Practices
      
          Convergenza tra video conferenza e voip

    Il ruolo del VoIP

    Mobility, fattore chiave per la comunicazione “real-time”

    Comunicazione “non-real-time” e “mixed-mode”
Premessa
• Topologie di rete funzionali, non reali. Non sono
trattati aspetti legati a:
• Qualità del Servizio (QOS)
  • Aspetto primario della fase di progettazione
  • Assessment iniziale per la rete dati (wired,
  wireless): vlan, priorità, ecc...
• Sicurezza
  • Controllo di autenticazione, intrusione, abusi
  • Assessment iniziale, Auditing, Reporting periodici
Comunicazione Unificata
  Gartner, Magic Quadrant for Unified Communications 2007
 La comunicazione unificata (UC) permette il coordinamento
       di canali di comunicazione multipli (MQUC2007).


La Comunicazione Unificata
• deve rispettare la cultura aziendale
• funziona bene nelle organizzazioni che sanno come
implementare applicazioni che migliorano i processi di
business
Il processo in corso
Gartner (MQUC2007): “Come in molte aree
tecnologiche, [anche nel settore della
video conferenza] le scelte del software
sono influenzate da logiche di tipo bottom-
up”.
Previsioni

  I sistemi di video conferenza stanno subendo una inesorabile
transizione: da tecnologia specializzata e ristretta a pochi a
piattaforme di collaborazione disponibili a molti utenti (desktop
videoconference)

    Gartner prevede che
      
        Dal 2009, il 40% dei sistemi di video conferenza sarà di tipo
      “on-premise” (utilizzo quotidiano dei meeting audio/video).
      
        Dal 2010, la videoconferenza sarà disponibile al 75% degli
      utenti “corporate” come standard facility, alla stregua di email,
      presence, instant messaging e altri strumenti di collaborazione.
      
        Dal 2010, il 60% delle aziende acquisterà la video conferenza
      all'interno di una completa suite di applicazioni di
      collaborazione.
Trend tecnologici / di mercato
Generation Nexters
                     “A Portrait of “Generation Next”

                       THE PEW RESEARCH CENTER

                              Gennaio, 2007
Un problema di competitività
Gartner (Fenn, “Emerging Trends”): “... alcune aziende già stanno
riscontrando che molti candidati rifiutano determinate posizioni a causa
delle restrizioni nell'utilizzo della comunicazioni tramite instant messaging
previste dalle policy aziendali.”

Attenzione perché i cosiddetti “Generation Nexters” non sono solo i nostri
futuri lavoratori ma anche i nostri futuri clienti.


L'adozione di sistemi di comunicazione ricchi e flessibili (Comunicazione
Unificata) è un aspetto strettamente legato alla futura competitività di una
azienda.
Best Practices          “Driving Workforce Productivity with
                              Unified Communications”

                          Aberdeen Group, Settembre 2007


                 • 55%, crescita della responsabilizzazione nei
                 dipendenti

                 • 52%, incremento della capacità di imparare
                 dagli altri (CRM, social networking)

                 • 65%, incremento della flessibilità

                 • Incremento della competitività in generale

                 • Riduzione del Time-To-Market

                 • Aumento del margine di contribuzione
                 lordo per dipendente nonostante una
                 riduzione del tempo complessivo di lavoro
                 settimanale
Trend
Identikit
Audio Conferencing
Funzionalità di Gateway VoIP (SIP)
Un'architettura più realistica
Bridge telefonico (voip/pstn) per la video conferenza
Verso la collaborazione completa
IM + dati + voce + video
Anytime, Anywhere, Anyplace...
... Anydevice.
• Mobility:
   • collaborare in tempo reale
   • accesso immediato ad informazioni critiche
   • prendere decisioni rapidamente
   • comunicare con colleghi, clienti e partners
      • Ovunque essi si trovino: ufficio, casa, viaggio
Mobility
La gestione della comunicazione in mobilità è un
fattore critico:
• Non si ha UC (anytime, anywhere, anyplace) senza
l'integrazione delle comunicazioni mobili
• Ci sono fattori che ne ostacolano l'utilizzo
   • Dimensione ridotta del display
   • Difficoltà nell'inserimento dei dati
   • Limitazioni della larghezza di banda disponibile
Mobility
  Sfruttare la mobilità significa soddisfare le proprie
 necessità di comunicazione utilizzando il dispositivo
                       preferito.
 Non significa muoversi con molti dispositivi ognuno
      dei quali ci fornisce al più una funzionalità
Anche in questo caso
• la tecnologia VoIP abilita nuovi servizi e funzioni
• il mercato consumer sta facendo da traino per il
mondo enterprise
Mobility e Unified Communication
• VoIP. Lo smartphone è estensione dell'UC server
  • “mixed-mode” communication
  • Video conferenza: presence, voce, video, IM
• Funzionalità proprie delle comunicazioni “non-real-
time” (???): e-mail, voicemail, videomail.
• Completa integrazione con il desktop:
  • Push E-mail
  • Sincronizzazione di contatti, eventi, calendario
Grazie.




Per ulteriori informazioni
stefano.carlini@klarya.it
www.klarya.it

More Related Content

Viewers also liked

the sba_lender's_advantage
the sba_lender's_advantagethe sba_lender's_advantage
the sba_lender's_advantageColorado PTAC
 
Как измерить эффективность работы в социальных сетях
Как измерить эффективность работы в социальных сетяхКак измерить эффективность работы в социальных сетях
Как измерить эффективность работы в социальных сетяхAlexandr Kerya
 
"Culture is your operating system" rocketconf may 2016
"Culture is your operating system"   rocketconf may 2016"Culture is your operating system"   rocketconf may 2016
"Culture is your operating system" rocketconf may 2016
Ben Sauer
 
Loadแนวข้อสอบ นักวิชาการศึกษา สถาบันราชานุกูล
Loadแนวข้อสอบ นักวิชาการศึกษา สถาบันราชานุกูลLoadแนวข้อสอบ นักวิชาการศึกษา สถาบันราชานุกูล
Loadแนวข้อสอบ นักวิชาการศึกษา สถาบันราชานุกูล
nawaporn khamseanwong
 
corp of_engineer_milcon_opportunities
corp of_engineer_milcon_opportunitiescorp of_engineer_milcon_opportunities
corp of_engineer_milcon_opportunitiesColorado PTAC
 
Вчимося слухати музику. 1 кл
Вчимося слухати музику. 1 клВчимося слухати музику. 1 кл
Вчимося слухати музику. 1 кл
Ковпитська ЗОШ
 
The klarice special jollibee spaghetti
The klarice special jollibee spaghettiThe klarice special jollibee spaghetti
The klarice special jollibee spaghetti
King Reyes
 
social meet-up skiers snowboarders
social meet-up skiers snowboarderssocial meet-up skiers snowboarders
social meet-up skiers snowboarders
thesnowflakeapp
 
1 Corinthians 6, Homosexual, Effeminate, Transgender, LGBT, Glorify God, Hosp...
1 Corinthians 6, Homosexual, Effeminate, Transgender, LGBT, Glorify God, Hosp...1 Corinthians 6, Homosexual, Effeminate, Transgender, LGBT, Glorify God, Hosp...
1 Corinthians 6, Homosexual, Effeminate, Transgender, LGBT, Glorify God, Hosp...
Valley Bible Fellowship
 

Viewers also liked (9)

the sba_lender's_advantage
the sba_lender's_advantagethe sba_lender's_advantage
the sba_lender's_advantage
 
Как измерить эффективность работы в социальных сетях
Как измерить эффективность работы в социальных сетяхКак измерить эффективность работы в социальных сетях
Как измерить эффективность работы в социальных сетях
 
"Culture is your operating system" rocketconf may 2016
"Culture is your operating system"   rocketconf may 2016"Culture is your operating system"   rocketconf may 2016
"Culture is your operating system" rocketconf may 2016
 
Loadแนวข้อสอบ นักวิชาการศึกษา สถาบันราชานุกูล
Loadแนวข้อสอบ นักวิชาการศึกษา สถาบันราชานุกูลLoadแนวข้อสอบ นักวิชาการศึกษา สถาบันราชานุกูล
Loadแนวข้อสอบ นักวิชาการศึกษา สถาบันราชานุกูล
 
corp of_engineer_milcon_opportunities
corp of_engineer_milcon_opportunitiescorp of_engineer_milcon_opportunities
corp of_engineer_milcon_opportunities
 
Вчимося слухати музику. 1 кл
Вчимося слухати музику. 1 клВчимося слухати музику. 1 кл
Вчимося слухати музику. 1 кл
 
The klarice special jollibee spaghetti
The klarice special jollibee spaghettiThe klarice special jollibee spaghetti
The klarice special jollibee spaghetti
 
social meet-up skiers snowboarders
social meet-up skiers snowboarderssocial meet-up skiers snowboarders
social meet-up skiers snowboarders
 
1 Corinthians 6, Homosexual, Effeminate, Transgender, LGBT, Glorify God, Hosp...
1 Corinthians 6, Homosexual, Effeminate, Transgender, LGBT, Glorify God, Hosp...1 Corinthians 6, Homosexual, Effeminate, Transgender, LGBT, Glorify God, Hosp...
1 Corinthians 6, Homosexual, Effeminate, Transgender, LGBT, Glorify God, Hosp...
 

Similar to Klarya Internetworking 2008 - Roma

Klarya Internetworking 2009 - Milano
Klarya Internetworking 2009 - MilanoKlarya Internetworking 2009 - Milano
Klarya Internetworking 2009 - Milano
Stefano Carlini
 
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World CongressLa French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
French Tech MILAN
 
La nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloudLa nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloud
Roberta Fiorucci
 
Franco Ferrario - Le nuove tecnologie informatiche
Franco Ferrario - Le nuove tecnologie informaticheFranco Ferrario - Le nuove tecnologie informatiche
Franco Ferrario - Le nuove tecnologie informaticheCNA Parma
 
Smau Padova 2015 - Alterna
Smau Padova 2015 - AlternaSmau Padova 2015 - Alterna
Smau Padova 2015 - Alterna
SMAU
 
My speech at Internetworking Milano 2009
My speech at Internetworking Milano 2009My speech at Internetworking Milano 2009
My speech at Internetworking Milano 2009stefanocarlini
 
My speech at Internetworking Padova 2009
My speech at Internetworking Padova 2009My speech at Internetworking Padova 2009
My speech at Internetworking Padova 2009stefanocarlini
 
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Sascia Morelli
 
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
SMAU
 
Strhold Bid2011
Strhold Bid2011Strhold Bid2011
Strhold Bid2011
Marco Colli
 
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele CarzanigaCloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Manuela Moroncini
 
Le esperienze Insiel nell'Open Source - Margherita Forcolin, Sergio Barletta
Le esperienze Insiel nell'Open Source - Margherita Forcolin, Sergio Barletta Le esperienze Insiel nell'Open Source - Margherita Forcolin, Sergio Barletta
Le esperienze Insiel nell'Open Source - Margherita Forcolin, Sergio Barletta
Daniele Albrizio
 
Da ucc client a collaborative & social workspace final
Da ucc client a collaborative & social workspace   finalDa ucc client a collaborative & social workspace   final
Da ucc client a collaborative & social workspace final
Alessandro Greco
 
Smau Milano 2014 - Mario Massone
Smau Milano 2014 - Mario MassoneSmau Milano 2014 - Mario Massone
Smau Milano 2014 - Mario Massone
SMAU
 
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
Centro Computer Spa
 
Documentazione tecnica mobile
Documentazione tecnica mobileDocumentazione tecnica mobile
Documentazione tecnica mobile
KEA s.r.l.
 
Bizmatica Overview
Bizmatica OverviewBizmatica Overview
Bizmatica Overviewpbonetto
 
Il Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola Rotonda
Il Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola RotondaIl Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola Rotonda
Il Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola Rotonda
Riccardo Romani
 
Soluzioni per Virtualizzazione e Cloud
Soluzioni per Virtualizzazione e CloudSoluzioni per Virtualizzazione e Cloud
Soluzioni per Virtualizzazione e Cloud
Open Wide Solutions
 

Similar to Klarya Internetworking 2008 - Roma (20)

Klarya Internetworking 2009 - Milano
Klarya Internetworking 2009 - MilanoKlarya Internetworking 2009 - Milano
Klarya Internetworking 2009 - Milano
 
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World CongressLa French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
La French Tech vuole incontrarti al Mobile World Congress
 
La nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloudLa nuova generazione dei gestionali cloud
La nuova generazione dei gestionali cloud
 
Franco Ferrario - Le nuove tecnologie informatiche
Franco Ferrario - Le nuove tecnologie informaticheFranco Ferrario - Le nuove tecnologie informatiche
Franco Ferrario - Le nuove tecnologie informatiche
 
Smau Padova 2015 - Alterna
Smau Padova 2015 - AlternaSmau Padova 2015 - Alterna
Smau Padova 2015 - Alterna
 
My speech at Internetworking Milano 2009
My speech at Internetworking Milano 2009My speech at Internetworking Milano 2009
My speech at Internetworking Milano 2009
 
My speech at Internetworking Padova 2009
My speech at Internetworking Padova 2009My speech at Internetworking Padova 2009
My speech at Internetworking Padova 2009
 
BITWEEN_B2B_Presentation
BITWEEN_B2B_PresentationBITWEEN_B2B_Presentation
BITWEEN_B2B_Presentation
 
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
 
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
 
Strhold Bid2011
Strhold Bid2011Strhold Bid2011
Strhold Bid2011
 
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele CarzanigaCloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
Cloud Computing 2010 - Google Divisione Enterprise - Gabriele Carzaniga
 
Le esperienze Insiel nell'Open Source - Margherita Forcolin, Sergio Barletta
Le esperienze Insiel nell'Open Source - Margherita Forcolin, Sergio Barletta Le esperienze Insiel nell'Open Source - Margherita Forcolin, Sergio Barletta
Le esperienze Insiel nell'Open Source - Margherita Forcolin, Sergio Barletta
 
Da ucc client a collaborative & social workspace final
Da ucc client a collaborative & social workspace   finalDa ucc client a collaborative & social workspace   final
Da ucc client a collaborative & social workspace final
 
Smau Milano 2014 - Mario Massone
Smau Milano 2014 - Mario MassoneSmau Milano 2014 - Mario Massone
Smau Milano 2014 - Mario Massone
 
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
Centro Computer Spa - Gruppo Project - Presentazione Azienda - Digital Transf...
 
Documentazione tecnica mobile
Documentazione tecnica mobileDocumentazione tecnica mobile
Documentazione tecnica mobile
 
Bizmatica Overview
Bizmatica OverviewBizmatica Overview
Bizmatica Overview
 
Il Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola Rotonda
Il Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola RotondaIl Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola Rotonda
Il Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola Rotonda
 
Soluzioni per Virtualizzazione e Cloud
Soluzioni per Virtualizzazione e CloudSoluzioni per Virtualizzazione e Cloud
Soluzioni per Virtualizzazione e Cloud
 

Klarya Internetworking 2008 - Roma

  • 1. Comunicazione Unificata: la tecnologia VoIP come complemento ai servizi di videoconferenza su desktop Stefano Carlini Business Development Manager
  • 2. Agenda  Premessa: Voce, Video, Qos e Sicurezza  Comunicazione Unificata  Tendenze  Best Practices  Convergenza tra video conferenza e voip  Il ruolo del VoIP  Mobility, fattore chiave per la comunicazione “real-time”  Comunicazione “non-real-time” e “mixed-mode”
  • 3. Premessa • Topologie di rete funzionali, non reali. Non sono trattati aspetti legati a: • Qualità del Servizio (QOS) • Aspetto primario della fase di progettazione • Assessment iniziale per la rete dati (wired, wireless): vlan, priorità, ecc... • Sicurezza • Controllo di autenticazione, intrusione, abusi • Assessment iniziale, Auditing, Reporting periodici
  • 4. Comunicazione Unificata Gartner, Magic Quadrant for Unified Communications 2007 La comunicazione unificata (UC) permette il coordinamento di canali di comunicazione multipli (MQUC2007). La Comunicazione Unificata • deve rispettare la cultura aziendale • funziona bene nelle organizzazioni che sanno come implementare applicazioni che migliorano i processi di business
  • 5. Il processo in corso Gartner (MQUC2007): “Come in molte aree tecnologiche, [anche nel settore della video conferenza] le scelte del software sono influenzate da logiche di tipo bottom- up”.
  • 6. Previsioni  I sistemi di video conferenza stanno subendo una inesorabile transizione: da tecnologia specializzata e ristretta a pochi a piattaforme di collaborazione disponibili a molti utenti (desktop videoconference)  Gartner prevede che  Dal 2009, il 40% dei sistemi di video conferenza sarà di tipo “on-premise” (utilizzo quotidiano dei meeting audio/video).  Dal 2010, la videoconferenza sarà disponibile al 75% degli utenti “corporate” come standard facility, alla stregua di email, presence, instant messaging e altri strumenti di collaborazione.  Dal 2010, il 60% delle aziende acquisterà la video conferenza all'interno di una completa suite di applicazioni di collaborazione.
  • 7. Trend tecnologici / di mercato
  • 8. Generation Nexters “A Portrait of “Generation Next” THE PEW RESEARCH CENTER Gennaio, 2007
  • 9. Un problema di competitività Gartner (Fenn, “Emerging Trends”): “... alcune aziende già stanno riscontrando che molti candidati rifiutano determinate posizioni a causa delle restrizioni nell'utilizzo della comunicazioni tramite instant messaging previste dalle policy aziendali.” Attenzione perché i cosiddetti “Generation Nexters” non sono solo i nostri futuri lavoratori ma anche i nostri futuri clienti. L'adozione di sistemi di comunicazione ricchi e flessibili (Comunicazione Unificata) è un aspetto strettamente legato alla futura competitività di una azienda.
  • 10. Best Practices “Driving Workforce Productivity with Unified Communications” Aberdeen Group, Settembre 2007 • 55%, crescita della responsabilizzazione nei dipendenti • 52%, incremento della capacità di imparare dagli altri (CRM, social networking) • 65%, incremento della flessibilità • Incremento della competitività in generale • Riduzione del Time-To-Market • Aumento del margine di contribuzione lordo per dipendente nonostante una riduzione del tempo complessivo di lavoro settimanale
  • 11. Trend
  • 14. Un'architettura più realistica Bridge telefonico (voip/pstn) per la video conferenza
  • 15. Verso la collaborazione completa IM + dati + voce + video
  • 16. Anytime, Anywhere, Anyplace... ... Anydevice. • Mobility: • collaborare in tempo reale • accesso immediato ad informazioni critiche • prendere decisioni rapidamente • comunicare con colleghi, clienti e partners • Ovunque essi si trovino: ufficio, casa, viaggio
  • 17. Mobility La gestione della comunicazione in mobilità è un fattore critico: • Non si ha UC (anytime, anywhere, anyplace) senza l'integrazione delle comunicazioni mobili • Ci sono fattori che ne ostacolano l'utilizzo • Dimensione ridotta del display • Difficoltà nell'inserimento dei dati • Limitazioni della larghezza di banda disponibile
  • 18. Mobility Sfruttare la mobilità significa soddisfare le proprie necessità di comunicazione utilizzando il dispositivo preferito. Non significa muoversi con molti dispositivi ognuno dei quali ci fornisce al più una funzionalità Anche in questo caso • la tecnologia VoIP abilita nuovi servizi e funzioni • il mercato consumer sta facendo da traino per il mondo enterprise
  • 19. Mobility e Unified Communication • VoIP. Lo smartphone è estensione dell'UC server • “mixed-mode” communication • Video conferenza: presence, voce, video, IM • Funzionalità proprie delle comunicazioni “non-real- time” (???): e-mail, voicemail, videomail. • Completa integrazione con il desktop: • Push E-mail • Sincronizzazione di contatti, eventi, calendario