SlideShare a Scribd company logo
The Building Information Model
Claudia Laurenti (matr. 269435)
The Building Information Model
La diffusione dell’ uso del computer
ha portato un nuovo modo di
pensare di molte imprese.
Molti benefici dalla riduzione degli
errori e del tempo sono disponibili
attraverso the building information
model (la costruzione di informazioni
sul modello), un approccio alla
documentazione che impone che
tutti i dati del progetto devono
essere conservati in uno ed uno solo
posto.
Graphisoft Virtual Building è un ampliamento delle informazioni di
costruzione sul modello con un Database basato su oggetti di
tridimensionali parametrici.
The Building Information Model
L'idea alla base del building information model è quella di un
unico magazzino. Ogni elemento è descritto una sola volta, tutti i
documenti grafici e non, specifici e altri dati sono inclusi. Le
modifiche sono fatte a ciascun elemento in un solo luogo, così
che ogni utente del magazzino può essere certo che ciò che vede
è esattamente quello che vedono gli altri partecipanti al progetto.
Questo sistema è molto utile perché evita continui errori, perdite
di tempo e aumenti di costi.
Tradizionalmente, i progetti sono definiti da numerosi documenti,
tra i quali ci possono essere sovrapposizioni e incoerenze.
Questi sono mantenuti separatamente da diversi partecipanti al
progetto, e le incongruenze sono tipicamente scoperte solo
nel campo.
Ad esempio, considerare il posizionamento di una colonna in un
edificio a più piani:
Modifica di una layout del piano terra per spostare la colonna
genera altre modifiche automaticamente.
The Building Information Model
Avendo tutta la
documentazione in un unico
luogo crea l'opportunità di
Applicare tecnologie per il
processo di costruzione, in
particolare modellazione
tridimensionale; completa di
collegamento, per l’integrità
del modello globale e
logicamente controllo
centralizzato delle
Informazioni di progetto.
The Building Information Model
I computer hanno reso possibile la
creazione di rendering realistici con
stupefacente controllo di
illuminazione, colore, texture, e
anche l'animazione.
L'utilizzo di dati basati su tre
dimensioni aggiunge ai modelli un
ulteriore fattore: la piena
verosimiglianza e la fedeltà alla
realtà. Una rappresentazione
completa tridimensionale della
geometria del progetto non è la sola
causa della sua nascita.
Ma è molto di più l’attuazione Graphisoft, delle informazioni, la
costruzione del modello virtuale è un database che contiene gli
oggetti, le cose che sono di interesse per il design e il processo di
costruzione.
The Building Information Model
I dati alla base della costruzione virtuale contengono
"intelligenza'‘.
Per esempio, assicura che, nonostante una porta ha un’ esistenza
indipendente, si muoverà con il muro nel quale è stata inserita.
Inoltre, la costruzione virtuale può avere integrità
parametriche. La
geometria può essere cambiata modificando le dimensioni e altri
vincoli.
Questa "intelligenza" rende un modello realistico, quello la cui
ogni aspetto è legata ad ogni altro aspetto da riflettere la
realtà. Una modifica apportata ad ogni "vista" del modello,
grafico o testuale, si riflette immediatamente in ogni "vedere
altri".
The Building Information Model
Naturalmente, i distinti materiali, le finiture e le stime dei costi può
essere preparata quasi interamente in automatico dal building
information model. Esso offre un livello di controllo di gestione
che è inaudito in processi di costruzione convenzionali.
Perché un edificio virtuale?
I principali vantaggi del modello Building Information derivano
dall'avere un singolo database coerente per rappresentare
l'edificio in tutto il suo ciclo di vita, passando dal design fino alla
costruzione, funzionamento, e definitiva disposizione. Il valore di
questi benefici è enorme.
Infatti in un progetto tradizionale, ogni
fase ha il suo modello. Questi modelli non possono essere
mantenuti coerenti. Le difficoltà di comunicazione che ne
conseguono sono costose e richiedono tempo.
The Building Information Model
Il building information model ci consente di avere un disegno il
più dettagliato possibile, dando maggiore comprensione dei
problemi che dobbiamo risolvere.
L'edificio virtuale è una simulazione dettagliata della
Costruzione, la sua verosimiglianza ci permette di sperimentare
approcci diversi, senza dover costruire modelli fisici; il modello
si comporta quasi esattamente in modo in cui il palazzo reale
volontà, i problemi possono essere fissata prima esse si
presentano nel processo di costruzione.
Può anche essere usato il "4D" per la simulazione progressiva
di costruzione, per esempio, per supportare il processo
decisionale.
La maggior parte dei progetti di costruzione di coinvolgere un
gran numero di partecipanti tra cui il proprietario, i rappresentanti,
i consulenti, i costruttori, i commercianti e altro ancora.
The Building Information Model
Penso che sia un programma molto utile perché permette ad
architetti e collaboratori del progetto di analizzare e risolvere i vari
problemi che si presentano durante il progetto e rende pubbliche
le modifiche e automaticamente aggiorna il modello. A parer mio
credo che sia un grande connubio tra architettura e l’uso
dell’informatica.
The Building Information Model
Links:
• Automatic extraction of man-made objects from aerial and space
, Volume 2 Di Armin Gruen,Emmanuel P. Baltsavias,Olof Henricsson
• Graphisoft_Virtual Building Model
• denver-modern
• cadalyst

More Related Content

Viewers also liked

Gioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010 phan mot
Gioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010 phan motGioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010 phan mot
Gioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010 phan motngocchaugts
 
Apresentação institucional Construtora Fakiani Nordeste
Apresentação institucional Construtora Fakiani NordesteApresentação institucional Construtora Fakiani Nordeste
Apresentação institucional Construtora Fakiani Nordeste
Tasso Vasconcelos
 
Apresentação Pecém Truck Service
Apresentação Pecém Truck ServiceApresentação Pecém Truck Service
Apresentação Pecém Truck Service
Tasso Vasconcelos
 
Gioi Thieu Chuong Trinh Giao Duc Nhung Gia Tri Song T4 2010 Phan Mot
Gioi Thieu Chuong Trinh Giao Duc Nhung Gia Tri Song  T4 2010 Phan MotGioi Thieu Chuong Trinh Giao Duc Nhung Gia Tri Song  T4 2010 Phan Mot
Gioi Thieu Chuong Trinh Giao Duc Nhung Gia Tri Song T4 2010 Phan Motngocchaugts
 
Final LJP Logo March 23
Final LJP Logo March 23Final LJP Logo March 23
Final LJP Logo March 23
jasonlalor
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
Claudia
 
Environmental pics dn and gl
Environmental pics dn and glEnvironmental pics dn and gl
Environmental pics dn and gl
guest0d1f87c
 
Tentu ada cinta secara islam
Tentu ada cinta secara islamTentu ada cinta secara islam
Tentu ada cinta secara islam
muzakkir142
 
Dave Binns: In Loving Memory
Dave Binns: In Loving MemoryDave Binns: In Loving Memory
Dave Binns: In Loving Memory
jasonlalor
 
Gioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010. phan hai
Gioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010. phan haiGioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010. phan hai
Gioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010. phan haingocchaugts
 
LJP March 29 Rebrand
LJP March 29 RebrandLJP March 29 Rebrand
LJP March 29 Rebrand
jasonlalor
 
Nestlé
NestléNestlé
理想の写真に近づく!RAW現像ビフォー/アフター実践ワークショップ
理想の写真に近づく!RAW現像ビフォー/アフター実践ワークショップ理想の写真に近づく!RAW現像ビフォー/アフター実践ワークショップ
理想の写真に近づく!RAW現像ビフォー/アフター実践ワークショップ
Mayumi Ishikawa
 

Viewers also liked (14)

Gioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010 phan mot
Gioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010 phan motGioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010 phan mot
Gioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010 phan mot
 
Thue (vn)
Thue (vn)Thue (vn)
Thue (vn)
 
Apresentação institucional Construtora Fakiani Nordeste
Apresentação institucional Construtora Fakiani NordesteApresentação institucional Construtora Fakiani Nordeste
Apresentação institucional Construtora Fakiani Nordeste
 
Apresentação Pecém Truck Service
Apresentação Pecém Truck ServiceApresentação Pecém Truck Service
Apresentação Pecém Truck Service
 
Gioi Thieu Chuong Trinh Giao Duc Nhung Gia Tri Song T4 2010 Phan Mot
Gioi Thieu Chuong Trinh Giao Duc Nhung Gia Tri Song  T4 2010 Phan MotGioi Thieu Chuong Trinh Giao Duc Nhung Gia Tri Song  T4 2010 Phan Mot
Gioi Thieu Chuong Trinh Giao Duc Nhung Gia Tri Song T4 2010 Phan Mot
 
Final LJP Logo March 23
Final LJP Logo March 23Final LJP Logo March 23
Final LJP Logo March 23
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Environmental pics dn and gl
Environmental pics dn and glEnvironmental pics dn and gl
Environmental pics dn and gl
 
Tentu ada cinta secara islam
Tentu ada cinta secara islamTentu ada cinta secara islam
Tentu ada cinta secara islam
 
Dave Binns: In Loving Memory
Dave Binns: In Loving MemoryDave Binns: In Loving Memory
Dave Binns: In Loving Memory
 
Gioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010. phan hai
Gioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010. phan haiGioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010. phan hai
Gioi thieu chuong trinh giao duc nhung gia tri song. t4 2010. phan hai
 
LJP March 29 Rebrand
LJP March 29 RebrandLJP March 29 Rebrand
LJP March 29 Rebrand
 
Nestlé
NestléNestlé
Nestlé
 
理想の写真に近づく!RAW現像ビフォー/アフター実践ワークショップ
理想の写真に近づく!RAW現像ビフォー/アフター実践ワークショップ理想の写真に近づく!RAW現像ビフォー/アフター実践ワークショップ
理想の写真に近づく!RAW現像ビフォー/アフター実践ワークショップ
 

Similar to Iuavcamp presentazione

Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM) in Autodesk
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM)in AutodeskIuavcamp - Building Information Modeling (BIM)in Autodesk
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM) in Autodeskmauro_gardin-272228
 
Case Study Centostazioni
Case Study CentostazioniCase Study Centostazioni
Case Study Centostazioni
it Consult
 
Predictive Maintenance: una reale opportunità?
Predictive Maintenance: una reale opportunità?Predictive Maintenance: una reale opportunità?
Predictive Maintenance: una reale opportunità?
Emanuela Corradini
 
Studio di fattibilità e sviluppo di una piattaforma web sul digital manufactu...
Studio di fattibilità e sviluppo di una piattaforma web sul digital manufactu...Studio di fattibilità e sviluppo di una piattaforma web sul digital manufactu...
Studio di fattibilità e sviluppo di una piattaforma web sul digital manufactu...
Simone Schifano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Alvise Verì
 
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su TechnofashionBenvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Sistemi Assyst srl - ( Assyst bullmer )
 
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
KEA s.r.l.
 
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Servizi a rete
 
Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016
Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016
Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016
AIMFirst
 
5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti
5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti
5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti
Claudia Di Ciancio
 
20220322_Modellizzazione_processi.pdf
20220322_Modellizzazione_processi.pdf20220322_Modellizzazione_processi.pdf
20220322_Modellizzazione_processi.pdf
Maurilio Savoldi
 
Il Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola Rotonda
Il Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola RotondaIl Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola Rotonda
Il Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola Rotonda
Riccardo Romani
 
DATA & DRINKS: Data Management Trends.pdf
DATA & DRINKS: Data Management Trends.pdfDATA & DRINKS: Data Management Trends.pdf
DATA & DRINKS: Data Management Trends.pdf
Andrea Gioia
 
Gestione Reti Tecnologiche 2009
Gestione Reti Tecnologiche 2009Gestione Reti Tecnologiche 2009
Gestione Reti Tecnologiche 2009Diego Faro
 
L’evoluzione informatica dello Smart Working
L’evoluzione informatica dello Smart WorkingL’evoluzione informatica dello Smart Working
L’evoluzione informatica dello Smart Working
Domenico Aloisi
 
La dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodotto
La dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodottoLa dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodotto
La dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodottoLuigi Accardo
 
Building Information Modeling: Analisi e Utilizzo
Building Information Modeling: Analisi e UtilizzoBuilding Information Modeling: Analisi e Utilizzo
Building Information Modeling: Analisi e Utilizzo
Elena Martinini
 
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloudStrategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Denodo
 
Com pa 05nov2009_7
Com pa 05nov2009_7Com pa 05nov2009_7
Com pa 05nov2009_7Argentea
 

Similar to Iuavcamp presentazione (20)

Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM) in Autodesk
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM)in AutodeskIuavcamp - Building Information Modeling (BIM)in Autodesk
Iuavcamp - Building Information Modeling (BIM) in Autodesk
 
Case Study Centostazioni
Case Study CentostazioniCase Study Centostazioni
Case Study Centostazioni
 
Predictive Maintenance: una reale opportunità?
Predictive Maintenance: una reale opportunità?Predictive Maintenance: una reale opportunità?
Predictive Maintenance: una reale opportunità?
 
Studio di fattibilità e sviluppo di una piattaforma web sul digital manufactu...
Studio di fattibilità e sviluppo di una piattaforma web sul digital manufactu...Studio di fattibilità e sviluppo di una piattaforma web sul digital manufactu...
Studio di fattibilità e sviluppo di una piattaforma web sul digital manufactu...
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
Bim-nuovi strumenti e nuove logiche a servizio dei processi di progettazione ...
 
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su TechnofashionBenvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
Benvenuti nell'era del Digital Fashion - Articolo su Technofashion
 
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
Comunicazione tecnica a misura di nativi digitali nell’Industria 4.0
 
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGIConvegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
Convegno 16/11 | SPINUSO+MAGGI
 
Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016
Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016
Webinar la simulazione__uno_strumento_per_migliorare_la_realta_10.11.2016
 
5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti
5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti
5 Motivi per passare a SolidWorks per lo sviluppo dei prodotti
 
20220322_Modellizzazione_processi.pdf
20220322_Modellizzazione_processi.pdf20220322_Modellizzazione_processi.pdf
20220322_Modellizzazione_processi.pdf
 
Il Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola Rotonda
Il Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola RotondaIl Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola Rotonda
Il Cliente Al Centro del Datacenter : Tavola Rotonda
 
DATA & DRINKS: Data Management Trends.pdf
DATA & DRINKS: Data Management Trends.pdfDATA & DRINKS: Data Management Trends.pdf
DATA & DRINKS: Data Management Trends.pdf
 
Gestione Reti Tecnologiche 2009
Gestione Reti Tecnologiche 2009Gestione Reti Tecnologiche 2009
Gestione Reti Tecnologiche 2009
 
L’evoluzione informatica dello Smart Working
L’evoluzione informatica dello Smart WorkingL’evoluzione informatica dello Smart Working
L’evoluzione informatica dello Smart Working
 
La dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodotto
La dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodottoLa dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodotto
La dimensione digitale alla base dell’innovazione di prodotto
 
Building Information Modeling: Analisi e Utilizzo
Building Information Modeling: Analisi e UtilizzoBuilding Information Modeling: Analisi e Utilizzo
Building Information Modeling: Analisi e Utilizzo
 
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloudStrategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
Strategie d'Integrazione dei dati per un mondo ibrido e multicloud
 
Com pa 05nov2009_7
Com pa 05nov2009_7Com pa 05nov2009_7
Com pa 05nov2009_7
 

Iuavcamp presentazione

  • 1. The Building Information Model Claudia Laurenti (matr. 269435)
  • 2. The Building Information Model La diffusione dell’ uso del computer ha portato un nuovo modo di pensare di molte imprese. Molti benefici dalla riduzione degli errori e del tempo sono disponibili attraverso the building information model (la costruzione di informazioni sul modello), un approccio alla documentazione che impone che tutti i dati del progetto devono essere conservati in uno ed uno solo posto. Graphisoft Virtual Building è un ampliamento delle informazioni di costruzione sul modello con un Database basato su oggetti di tridimensionali parametrici.
  • 3. The Building Information Model L'idea alla base del building information model è quella di un unico magazzino. Ogni elemento è descritto una sola volta, tutti i documenti grafici e non, specifici e altri dati sono inclusi. Le modifiche sono fatte a ciascun elemento in un solo luogo, così che ogni utente del magazzino può essere certo che ciò che vede è esattamente quello che vedono gli altri partecipanti al progetto. Questo sistema è molto utile perché evita continui errori, perdite di tempo e aumenti di costi. Tradizionalmente, i progetti sono definiti da numerosi documenti, tra i quali ci possono essere sovrapposizioni e incoerenze. Questi sono mantenuti separatamente da diversi partecipanti al progetto, e le incongruenze sono tipicamente scoperte solo nel campo. Ad esempio, considerare il posizionamento di una colonna in un edificio a più piani: Modifica di una layout del piano terra per spostare la colonna genera altre modifiche automaticamente.
  • 4. The Building Information Model Avendo tutta la documentazione in un unico luogo crea l'opportunità di Applicare tecnologie per il processo di costruzione, in particolare modellazione tridimensionale; completa di collegamento, per l’integrità del modello globale e logicamente controllo centralizzato delle Informazioni di progetto.
  • 5. The Building Information Model I computer hanno reso possibile la creazione di rendering realistici con stupefacente controllo di illuminazione, colore, texture, e anche l'animazione. L'utilizzo di dati basati su tre dimensioni aggiunge ai modelli un ulteriore fattore: la piena verosimiglianza e la fedeltà alla realtà. Una rappresentazione completa tridimensionale della geometria del progetto non è la sola causa della sua nascita. Ma è molto di più l’attuazione Graphisoft, delle informazioni, la costruzione del modello virtuale è un database che contiene gli oggetti, le cose che sono di interesse per il design e il processo di costruzione.
  • 6. The Building Information Model I dati alla base della costruzione virtuale contengono "intelligenza'‘. Per esempio, assicura che, nonostante una porta ha un’ esistenza indipendente, si muoverà con il muro nel quale è stata inserita. Inoltre, la costruzione virtuale può avere integrità parametriche. La geometria può essere cambiata modificando le dimensioni e altri vincoli. Questa "intelligenza" rende un modello realistico, quello la cui ogni aspetto è legata ad ogni altro aspetto da riflettere la realtà. Una modifica apportata ad ogni "vista" del modello, grafico o testuale, si riflette immediatamente in ogni "vedere altri".
  • 7. The Building Information Model Naturalmente, i distinti materiali, le finiture e le stime dei costi può essere preparata quasi interamente in automatico dal building information model. Esso offre un livello di controllo di gestione che è inaudito in processi di costruzione convenzionali. Perché un edificio virtuale? I principali vantaggi del modello Building Information derivano dall'avere un singolo database coerente per rappresentare l'edificio in tutto il suo ciclo di vita, passando dal design fino alla costruzione, funzionamento, e definitiva disposizione. Il valore di questi benefici è enorme. Infatti in un progetto tradizionale, ogni fase ha il suo modello. Questi modelli non possono essere mantenuti coerenti. Le difficoltà di comunicazione che ne conseguono sono costose e richiedono tempo.
  • 8. The Building Information Model Il building information model ci consente di avere un disegno il più dettagliato possibile, dando maggiore comprensione dei problemi che dobbiamo risolvere. L'edificio virtuale è una simulazione dettagliata della Costruzione, la sua verosimiglianza ci permette di sperimentare approcci diversi, senza dover costruire modelli fisici; il modello si comporta quasi esattamente in modo in cui il palazzo reale volontà, i problemi possono essere fissata prima esse si presentano nel processo di costruzione. Può anche essere usato il "4D" per la simulazione progressiva di costruzione, per esempio, per supportare il processo decisionale. La maggior parte dei progetti di costruzione di coinvolgere un gran numero di partecipanti tra cui il proprietario, i rappresentanti, i consulenti, i costruttori, i commercianti e altro ancora.
  • 9. The Building Information Model Penso che sia un programma molto utile perché permette ad architetti e collaboratori del progetto di analizzare e risolvere i vari problemi che si presentano durante il progetto e rende pubbliche le modifiche e automaticamente aggiorna il modello. A parer mio credo che sia un grande connubio tra architettura e l’uso dell’informatica.
  • 10. The Building Information Model Links: • Automatic extraction of man-made objects from aerial and space , Volume 2 Di Armin Gruen,Emmanuel P. Baltsavias,Olof Henricsson • Graphisoft_Virtual Building Model • denver-modern • cadalyst