SlideShare a Scribd company logo
• Pubblica sicurezza e
                                                                                       Forze Armate
                                                                                     • Istituti di Vigilanza
                                                                                     • Aziende Ferroviarie ed
                                                                                       Aeroportuali
                                                                                     • Emergenza sanitaria
                                                                                     • Protezione civile


L’adattatore radio Vega IP-223 è           viceversa. Sono supportate le funzioni      - Pannello frontale con punti di
un’interfaccia affidabile e sicura per     Supervisor e Crossmute. Vedi Figura         misura dei segnali analogici e
controllare due apparati radio remoti      1                                           potenziometri regolabili
tramite collegamento IP.
L’adattatore può essere gestito da una     Tone Mode – Si utilizza per collegare       Connessioni pannello posteriore:
centrale operativa VoIP mediante           all’adattatore IP-223 una radio che         - 2 connettori DB25 per le radio;
console software per Windows C-Soft        supporta il controllo via toni. L’IP-       forniscono 7 uscite digitali per la
oppure tramite console IP multicanale      223 traduce la segnalazione da              selezioni dei canali, programmabili
della serie Vega; la programmazione        Ethernet a toni di controllo e              secondo i toni funzione
del modulo IP-223 si effettua tramite      viceversa.                                  - Una porta Ethernet RJ-45 10/100
la sua interfaccia web.                    Questa modalità permette l’impiego di       Mbps
L’IP-223 si connette alle console C-       una console analogica parallela per il      - Una porta seriale DB9 con due
Soft con qualsiasi connessione             controllo locale. Vedi Figura 2             porte attive per il controllo radio
LAN/WAN           disponibile:     basta                                               diretto e configurazione iniziale
connettere un cavo standard 10/100         Interoperabilità – La modalità              dell’indirizzo IP
all’unità ed assegnarle un indirizzo IP.   Crosspatch permette di instaurare un
Possono inoltre essere utilizzate          interconnessione tra due o più canali       Funzionamento:
connessioni con tratte Wireless.           radio,      ossia      di      mettere      - Due modalità di PTT e tre tipi di
L’IP-223 può lavorare in tre modalità      temporaneamente in comunicazione            monitor programmabili
distinte.                                  gli utenti di differenti sistemi radio      - Comando PTT e segnalazione
                                           normalmente separati. Vedi Figura 3         monitor
Local Mode – Si utilizza per                                                           - Generazione CTCSS su 64
connettere una o due linee radio           Caratteristiche pannello frontale:          frequenze
direttamente all’IP-223, utilizzando       - 2x16 Display LCD retroilluminato          - Ingresso Squelch per silenziare
uno degli appositi connettori DB25         per tutte le informazioni di servizio       l’audio
disponibili.                               - Tasti Line e Intercom per permettere      - Circuito di rilevazione automatica
                                           le comunicazioni tra le console sulla       della voce VOX
Console Mode – Si utilizza per             rete durante le fasi di installazione o     - Abilitazione di un Crosspatch tra
connettere all’IP223 una console a         manutenzione                                due stazioni può essere fatta
toni (T.R.C.). L’IP-223 decodifica i       - Presa per microtelefono di servizio       utilizzando toni DTMF da operatori
toni di controllo della console e                                                      mobili
li traduce in traffico Ethernet e
Figura 1

In Figura 1, le console PC con l’applicativo C-Soft sono connesse tramite Ethernet ad un IP-223, che controlla
due Base Station (di solito poste nello stesso edificio). Ad ogni coppia di trasmettitore/ricevitore è assegnata
una porta, per permettere agli operatori sulle console C-Soft di selezionare l’una o l’altra oppure entrambe le
Base Station per le trasmissioni. È anche possibile controllarle in parallelo con delle console analogiche C-
2002.




                                                   Figura 2

In Figura 2, una console analogica C-2002 è connessa ad un adattatore IP-223. L’IP-223 in questa modalità
decodifica la segnalazione a toni analogici e li traduce in traffico IP. L`IP-223 sulla destra si raggiunge dalla
rete e genera la segnalazione a toni per le Base Station. Questo sistema permette il riutilizzo delle
apparecchiature a toni esistenti in un progetto di migrazione verso il controllo su rete IP delle radio. Il C-Soft
può essere posizionato sulla LAN/WAN per controllare e monitorare le comunicazioni.
Figura 3

La Figura 3 raffigura come l’operatore mobile può abilitare un crosspatch tra Base Stations collegate a due IP-
223. Ogni coppia trasmettitore/ricevitore è assegnata ad una porta, permettendo così all’operatore mobile di
scegliere la Base Station da controllare tramite codifica DTMF. Il dispatcher può ancora monitorare e
controllare le radio all’interno del crosspatch, ma questa modalità permette ad un utente di configurare un
crosspatch per comunicare direttamente con un altro utente posizionato all’interno della copertura di un altro
sistema radio, anche geograficamente lontano.
Specifiche tecniche                                      Comandi da pannello frontale:
                                                            • Display 2x16 per ogni operazione
Temperatura di funzionamento: da 0 a 70°C per               • Punti di accesso per test
ogni funzionalità                                           • Potenziometri per regolazione dei livelli
                                                            • Pulsante Intercom
Alimentazione: da +12 a +16 Vdc, semiregolata,              • Pulsante per selezione di linea attiva
700mA.                                                      • Connettore per cornetta audio

Valutazione del contatto dei relè: 1A a 125Vac           Accessori:
                                                            • 19 inch rack mount kit, può ospitare 2
Connessioni Ethernet: 10 BaseT o 100 BaseTX                 dispositivi IP-223
                                                            • Cornetta PTT
Non-Relay Outputs: Open collector, active low, 200
mA massimo, 40V collector to emitter voltage

Radio Input Level: 100mVrms to 16Vrms,
adjustable

Radio Output Level: 10mVp-p to 9Vp-p for mic
level or -40 to +10dBm into 600W load, adjustable

Linee Radio: 2 fili e 4 fili supportate

Interfaccia Radio: ±45 Vdc withstand rating

Impedenza dell’uscita Radio: 600ohm se balanced
mode, 200ohm per single ended mode

Risposta in Frequenza: ±1.5 dB, 300 to 3000 Hz

Distorsione Audio: 2% THD massima

DTMF Detection Bandwidth: ±25 Hz intorno alla
frequenza centrale

MONITOR timer: da 10 ms a 65 secondi,
configurabile

Morse Code Transmitter: 20 wpm, 400-2000Hz
carrier selectable, 50 chars max, -40 to 0 dB or range
relative to max radio level output.

Dimensioni: larghezza 8 1/2”, profondità 9 3/4",
altezza 1 5/8"



                                                                Distributore Autorizzato :
                                                                BPG Radiocomunicazioni SRL
                                                                Via Nazionale 13 – 10060 Pinasca (TO)

                                                                Tel. (+39) 0121 800669 – Fax 800381
                                                                Email commerciale@bpg.it
                                                                Internet www.vega-signaling.com

More Related Content

What's hot

SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesseSOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
LACROIX Sofrel Srl
 
Vscx rd100 ok
Vscx rd100 okVscx rd100 ok
Vscx rd100 okGpsLazio
 
Descrizione protocollo InterLINK e licenze firmware CAMILLO
Descrizione protocollo InterLINK e licenze firmware CAMILLODescrizione protocollo InterLINK e licenze firmware CAMILLO
Descrizione protocollo InterLINK e licenze firmware CAMILLO
iBLio
 
Localizzatore GPS satellitare
Localizzatore GPS satellitareLocalizzatore GPS satellitare
Localizzatore GPS satellitare
Francesco Saffioti
 
I/Q Capture: metodologie di registrazione e riproduzione in playback di segna...
I/Q Capture: metodologie di registrazione e riproduzione in playback di segna...I/Q Capture: metodologie di registrazione e riproduzione in playback di segna...
I/Q Capture: metodologie di registrazione e riproduzione in playback di segna...
Snpambiente
 
Attrezzature rionero in vulture
Attrezzature rionero in vultureAttrezzature rionero in vulture
Attrezzature rionero in vultureAndrea Quaranta
 
Ita mototrbo dm4000_series_accy_factsheet_adv
Ita mototrbo dm4000_series_accy_factsheet_advIta mototrbo dm4000_series_accy_factsheet_adv
Ita mototrbo dm4000_series_accy_factsheet_advAdvantec Distribution
 
Portfolio SELTA per le Reti di Accesso 2018
Portfolio SELTA per le Reti di Accesso 2018Portfolio SELTA per le Reti di Accesso 2018
Portfolio SELTA per le Reti di Accesso 2018
SELTA
 
SOFREL LS-V
SOFREL LS-VSOFREL LS-V
SOFREL LS-V
LACROIX Sofrel Srl
 
Presentazione SERIR P2P
Presentazione SERIR P2PPresentazione SERIR P2P
Presentazione SERIR P2P
Aldo Tonelli
 
SMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembreSMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembrecanaleenergia
 
Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...
Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...
Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...
Flavio Falcinelli
 
GAMMA SOFREL LT
GAMMA SOFREL LTGAMMA SOFREL LT
GAMMA SOFREL LT
LACROIX Sofrel Srl
 
Portfolio Energy Automation SELTA 2018
Portfolio Energy Automation SELTA 2018Portfolio Energy Automation SELTA 2018
Portfolio Energy Automation SELTA 2018
SELTA
 
Schema centralizzazione canali radio ro ip vega
Schema centralizzazione canali radio ro ip vegaSchema centralizzazione canali radio ro ip vega
Schema centralizzazione canali radio ro ip vegaAdvantec Distribution
 
Ap6511 ss it
Ap6511 ss itAp6511 ss it
Ap6511 ss it
Advantec Distribution
 

What's hot (17)

SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesseSOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
SOFREL S4W - La telegestione 4.0 per reti idriche connesse
 
Vscx rd100 ok
Vscx rd100 okVscx rd100 ok
Vscx rd100 ok
 
Descrizione protocollo InterLINK e licenze firmware CAMILLO
Descrizione protocollo InterLINK e licenze firmware CAMILLODescrizione protocollo InterLINK e licenze firmware CAMILLO
Descrizione protocollo InterLINK e licenze firmware CAMILLO
 
Localizzatore GPS satellitare
Localizzatore GPS satellitareLocalizzatore GPS satellitare
Localizzatore GPS satellitare
 
I/Q Capture: metodologie di registrazione e riproduzione in playback di segna...
I/Q Capture: metodologie di registrazione e riproduzione in playback di segna...I/Q Capture: metodologie di registrazione e riproduzione in playback di segna...
I/Q Capture: metodologie di registrazione e riproduzione in playback di segna...
 
Attrezzature rionero in vulture
Attrezzature rionero in vultureAttrezzature rionero in vulture
Attrezzature rionero in vulture
 
Ita mototrbo dm4000_series_accy_factsheet_adv
Ita mototrbo dm4000_series_accy_factsheet_advIta mototrbo dm4000_series_accy_factsheet_adv
Ita mototrbo dm4000_series_accy_factsheet_adv
 
Portfolio SELTA per le Reti di Accesso 2018
Portfolio SELTA per le Reti di Accesso 2018Portfolio SELTA per le Reti di Accesso 2018
Portfolio SELTA per le Reti di Accesso 2018
 
SOFREL LS-V
SOFREL LS-VSOFREL LS-V
SOFREL LS-V
 
Presentazione SERIR P2P
Presentazione SERIR P2PPresentazione SERIR P2P
Presentazione SERIR P2P
 
SMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembreSMART WATER 4 novembre
SMART WATER 4 novembre
 
Gm360
Gm360Gm360
Gm360
 
Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...
Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...
Il punto di partenza della radioastronomia amatoriale: un radiotelescopio a p...
 
GAMMA SOFREL LT
GAMMA SOFREL LTGAMMA SOFREL LT
GAMMA SOFREL LT
 
Portfolio Energy Automation SELTA 2018
Portfolio Energy Automation SELTA 2018Portfolio Energy Automation SELTA 2018
Portfolio Energy Automation SELTA 2018
 
Schema centralizzazione canali radio ro ip vega
Schema centralizzazione canali radio ro ip vegaSchema centralizzazione canali radio ro ip vega
Schema centralizzazione canali radio ro ip vega
 
Ap6511 ss it
Ap6511 ss itAp6511 ss it
Ap6511 ss it
 

Viewers also liked

Adeunis rf application - transport
Adeunis rf   application - transportAdeunis rf   application - transport
Adeunis rf application - transport
Advantec Distribution
 
Cn ptp durability_fs_012012_final
Cn ptp durability_fs_012012_finalCn ptp durability_fs_012012_final
Cn ptp durability_fs_012012_final
Advantec Distribution
 
Ptp600 user guide system release 10 03
Ptp600 user guide system release 10 03Ptp600 user guide system release 10 03
Ptp600 user guide system release 10 03
Advantec Distribution
 
Eng ss 114-6053_b
Eng ss 114-6053_bEng ss 114-6053_b
Eng ss 114-6053_b
Advantec Distribution
 
Cambium network ptp 800 series 05 00 user guide
Cambium network ptp 800 series 05 00 user guideCambium network ptp 800 series 05 00 user guide
Cambium network ptp 800 series 05 00 user guide
Advantec Distribution
 
Motorola solutions enterprise wireless lan antenna specification guide versio...
Motorola solutions enterprise wireless lan antenna specification guide versio...Motorola solutions enterprise wireless lan antenna specification guide versio...
Motorola solutions enterprise wireless lan antenna specification guide versio...
Advantec Distribution
 
Adeunis rf solar and ar fx3
Adeunis rf   solar and ar fx3Adeunis rf   solar and ar fx3
Adeunis rf solar and ar fx3
Advantec Distribution
 
Sub10 company introduction
Sub10 company introductionSub10 company introduction
Sub10 company introduction
Advantec Distribution
 
Cn pmp430 1214
Cn pmp430 1214Cn pmp430 1214
Cn pmp430 1214
Advantec Distribution
 
Ptp250 user guide system release 250 02-11
Ptp250 user guide system release 250 02-11Ptp250 user guide system release 250 02-11
Ptp250 user guide system release 250 02-11
Advantec Distribution
 
Pmp 400 430-and_ptp_200-230_configuration_and_user_guide
Pmp 400 430-and_ptp_200-230_configuration_and_user_guidePmp 400 430-and_ptp_200-230_configuration_and_user_guide
Pmp 400 430-and_ptp_200-230_configuration_and_user_guide
Advantec Distribution
 
Telex Radio Dispatch: SIP
Telex Radio Dispatch: SIPTelex Radio Dispatch: SIP
Telex Radio Dispatch: SIP
Advantec Distribution
 
Cmm4 userguideissue2d
Cmm4 userguideissue2dCmm4 userguideissue2d
Cmm4 userguideissue2d
Advantec Distribution
 
Telex Radio Dispatch: MotoTRBi
Telex Radio Dispatch: MotoTRBiTelex Radio Dispatch: MotoTRBi
Telex Radio Dispatch: MotoTRBi
Advantec Distribution
 
Wns ptp 800 03 00 consol ss 012111
Wns ptp 800 03 00 consol ss 012111Wns ptp 800 03 00 consol ss 012111
Wns ptp 800 03 00 consol ss 012111
Advantec Distribution
 

Viewers also liked (16)

Adeunis rf application - transport
Adeunis rf   application - transportAdeunis rf   application - transport
Adeunis rf application - transport
 
Cn ptp durability_fs_012012_final
Cn ptp durability_fs_012012_finalCn ptp durability_fs_012012_final
Cn ptp durability_fs_012012_final
 
Ptp600 user guide system release 10 03
Ptp600 user guide system release 10 03Ptp600 user guide system release 10 03
Ptp600 user guide system release 10 03
 
Eng ss 114-6053_b
Eng ss 114-6053_bEng ss 114-6053_b
Eng ss 114-6053_b
 
Cambium network ptp 800 series 05 00 user guide
Cambium network ptp 800 series 05 00 user guideCambium network ptp 800 series 05 00 user guide
Cambium network ptp 800 series 05 00 user guide
 
Motorola solutions enterprise wireless lan antenna specification guide versio...
Motorola solutions enterprise wireless lan antenna specification guide versio...Motorola solutions enterprise wireless lan antenna specification guide versio...
Motorola solutions enterprise wireless lan antenna specification guide versio...
 
Adeunis rf solar and ar fx3
Adeunis rf   solar and ar fx3Adeunis rf   solar and ar fx3
Adeunis rf solar and ar fx3
 
Sub10 company introduction
Sub10 company introductionSub10 company introduction
Sub10 company introduction
 
Ita mototrbo dp4000_accessori_adv
Ita mototrbo dp4000_accessori_advIta mototrbo dp4000_accessori_adv
Ita mototrbo dp4000_accessori_adv
 
Cn pmp430 1214
Cn pmp430 1214Cn pmp430 1214
Cn pmp430 1214
 
Ptp250 user guide system release 250 02-11
Ptp250 user guide system release 250 02-11Ptp250 user guide system release 250 02-11
Ptp250 user guide system release 250 02-11
 
Pmp 400 430-and_ptp_200-230_configuration_and_user_guide
Pmp 400 430-and_ptp_200-230_configuration_and_user_guidePmp 400 430-and_ptp_200-230_configuration_and_user_guide
Pmp 400 430-and_ptp_200-230_configuration_and_user_guide
 
Telex Radio Dispatch: SIP
Telex Radio Dispatch: SIPTelex Radio Dispatch: SIP
Telex Radio Dispatch: SIP
 
Cmm4 userguideissue2d
Cmm4 userguideissue2dCmm4 userguideissue2d
Cmm4 userguideissue2d
 
Telex Radio Dispatch: MotoTRBi
Telex Radio Dispatch: MotoTRBiTelex Radio Dispatch: MotoTRBi
Telex Radio Dispatch: MotoTRBi
 
Wns ptp 800 03 00 consol ss 012111
Wns ptp 800 03 00 consol ss 012111Wns ptp 800 03 00 consol ss 012111
Wns ptp 800 03 00 consol ss 012111
 

Similar to Ip 223 brochure - ita

SOFREL LS42
SOFREL LS42SOFREL LS42
SOFREL LS42
LACROIX Sofrel Srl
 
Regolazione automatica, controllo remoto e ottimizzazione delle pressioni e p...
Regolazione automatica, controllo remoto e ottimizzazione delle pressioni e p...Regolazione automatica, controllo remoto e ottimizzazione delle pressioni e p...
Regolazione automatica, controllo remoto e ottimizzazione delle pressioni e p...
Servizi a rete
 
MISURA E TELECONTROLLO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
MISURA E TELECONTROLLO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICIMISURA E TELECONTROLLO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
MISURA E TELECONTROLLO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
SENECA
 
Smart meters acqua 169 Mhz
Smart meters acqua 169 MhzSmart meters acqua 169 Mhz
Smart meters acqua 169 Mhz
Servizi a rete
 
Comunicazione per sensori intelligenti IO-Link
Comunicazione per sensori intelligenti IO-LinkComunicazione per sensori intelligenti IO-Link
Comunicazione per sensori intelligenti IO-Link
ifm electronic gmbh
 
SOFREL LT-Radar
SOFREL LT-RadarSOFREL LT-Radar
SOFREL LT-Radar
LACROIX Sofrel Srl
 
Encoder incrementali intelligenti di ifm. I primi con display e IO-Link.
Encoder incrementali intelligenti di ifm. I primi con display e IO-Link.Encoder incrementali intelligenti di ifm. I primi con display e IO-Link.
Encoder incrementali intelligenti di ifm. I primi con display e IO-Link.
ifm electronic gmbh
 
SOFREL LT-US
SOFREL LT-USSOFREL LT-US
SOFREL LT-US
LACROIX Sofrel Srl
 
SOFREL LS-Flow
SOFREL LS-FlowSOFREL LS-Flow
SOFREL LS-Flow
LACROIX Sofrel Srl
 
SOFREL LT-US Atex
SOFREL LT-US AtexSOFREL LT-US Atex
SOFREL LT-US Atex
LACROIX Sofrel Srl
 
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i datiSENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
SENECA
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembrecanaleenergia
 
I Mezzi Trasmissivi I Eee 802
I Mezzi  Trasmissivi I Eee 802I Mezzi  Trasmissivi I Eee 802
I Mezzi Trasmissivi I Eee 802pat22cb
 
I Mezzi Trasmissivi I Eee 802
I Mezzi  Trasmissivi I Eee 802I Mezzi  Trasmissivi I Eee 802
I Mezzi Trasmissivi I Eee 802pat22cb
 
livello fisico IEEE 802.3
livello fisico IEEE 802.3livello fisico IEEE 802.3
livello fisico IEEE 802.3
mariolotto89
 
SOFREL LT42
SOFREL LT42SOFREL LT42
SOFREL LT42
LACROIX Sofrel Srl
 
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue  Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
LACROIX Sofrel Srl
 
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Servizi a rete
 
Il primo passo verso la rivoluzione industriale: soluzioni IO-Link di ifm
Il primo passo verso la rivoluzione industriale: soluzioni IO-Link di ifmIl primo passo verso la rivoluzione industriale: soluzioni IO-Link di ifm
Il primo passo verso la rivoluzione industriale: soluzioni IO-Link di ifm
ifm electronic gmbh
 

Similar to Ip 223 brochure - ita (20)

SOFREL LS42
SOFREL LS42SOFREL LS42
SOFREL LS42
 
Regolazione automatica, controllo remoto e ottimizzazione delle pressioni e p...
Regolazione automatica, controllo remoto e ottimizzazione delle pressioni e p...Regolazione automatica, controllo remoto e ottimizzazione delle pressioni e p...
Regolazione automatica, controllo remoto e ottimizzazione delle pressioni e p...
 
MISURA E TELECONTROLLO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
MISURA E TELECONTROLLO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICIMISURA E TELECONTROLLO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
MISURA E TELECONTROLLO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
 
Smart meters acqua 169 Mhz
Smart meters acqua 169 MhzSmart meters acqua 169 Mhz
Smart meters acqua 169 Mhz
 
C soft brochure - ita
C soft brochure - itaC soft brochure - ita
C soft brochure - ita
 
Comunicazione per sensori intelligenti IO-Link
Comunicazione per sensori intelligenti IO-LinkComunicazione per sensori intelligenti IO-Link
Comunicazione per sensori intelligenti IO-Link
 
SOFREL LT-Radar
SOFREL LT-RadarSOFREL LT-Radar
SOFREL LT-Radar
 
Encoder incrementali intelligenti di ifm. I primi con display e IO-Link.
Encoder incrementali intelligenti di ifm. I primi con display e IO-Link.Encoder incrementali intelligenti di ifm. I primi con display e IO-Link.
Encoder incrementali intelligenti di ifm. I primi con display e IO-Link.
 
SOFREL LT-US
SOFREL LT-USSOFREL LT-US
SOFREL LT-US
 
SOFREL LS-Flow
SOFREL LS-FlowSOFREL LS-Flow
SOFREL LS-Flow
 
SOFREL LT-US Atex
SOFREL LT-US AtexSOFREL LT-US Atex
SOFREL LT-US Atex
 
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i datiSENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
SENECA - SAVE 2009 - Acquisire i dati
 
Smart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembreSmart Technology 3 novembre
Smart Technology 3 novembre
 
I Mezzi Trasmissivi I Eee 802
I Mezzi  Trasmissivi I Eee 802I Mezzi  Trasmissivi I Eee 802
I Mezzi Trasmissivi I Eee 802
 
I Mezzi Trasmissivi I Eee 802
I Mezzi  Trasmissivi I Eee 802I Mezzi  Trasmissivi I Eee 802
I Mezzi Trasmissivi I Eee 802
 
livello fisico IEEE 802.3
livello fisico IEEE 802.3livello fisico IEEE 802.3
livello fisico IEEE 802.3
 
SOFREL LT42
SOFREL LT42SOFREL LT42
SOFREL LT42
 
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue  Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
Data logger SOFREL LT/LT-US: Soluzioni per reti di acque reflue
 
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
Webinar "Soluzioni per la gestione e il controllo degli impianti idrici"
 
Il primo passo verso la rivoluzione industriale: soluzioni IO-Link di ifm
Il primo passo verso la rivoluzione industriale: soluzioni IO-Link di ifmIl primo passo verso la rivoluzione industriale: soluzioni IO-Link di ifm
Il primo passo verso la rivoluzione industriale: soluzioni IO-Link di ifm
 

More from Advantec Distribution

E pmp for public presentation feb 27 2015
E pmp for public presentation feb 27 2015E pmp for public presentation feb 27 2015
E pmp for public presentation feb 27 2015
Advantec Distribution
 
Vx9000 datasheet
Vx9000 datasheetVx9000 datasheet
Vx9000 datasheet
Advantec Distribution
 
Nx7500 datasheet
Nx7500 datasheetNx7500 datasheet
Nx7500 datasheet
Advantec Distribution
 
Ap8200 datasheet
Ap8200 datasheetAp8200 datasheet
Ap8200 datasheet
Advantec Distribution
 
Ap8222 datasheet
Ap8222 datasheetAp8222 datasheet
Ap8222 datasheet
Advantec Distribution
 
Ap8163 datasheet
Ap8163 datasheetAp8163 datasheet
Ap8163 datasheet
Advantec Distribution
 
Ap8122 datasheet
Ap8122 datasheetAp8122 datasheet
Ap8122 datasheet
Advantec Distribution
 
Ap7532 datasheet
Ap7532 datasheetAp7532 datasheet
Ap7532 datasheet
Advantec Distribution
 
Ap7502 datasheet
Ap7502 datasheetAp7502 datasheet
Ap7502 datasheet
Advantec Distribution
 
Ap7522 datasheet
Ap7522 datasheetAp7522 datasheet
Ap7522 datasheet
Advantec Distribution
 

More from Advantec Distribution (20)

E pmp for public presentation feb 27 2015
E pmp for public presentation feb 27 2015E pmp for public presentation feb 27 2015
E pmp for public presentation feb 27 2015
 
1 wi ng5_wlan_brochure
1 wi ng5_wlan_brochure1 wi ng5_wlan_brochure
1 wi ng5_wlan_brochure
 
Vx9000 datasheet
Vx9000 datasheetVx9000 datasheet
Vx9000 datasheet
 
Nx7500 datasheet
Nx7500 datasheetNx7500 datasheet
Nx7500 datasheet
 
Nx9500 datasheet
Nx9500 datasheetNx9500 datasheet
Nx9500 datasheet
 
Nx4500 6500 datasheet
Nx4500 6500 datasheetNx4500 6500 datasheet
Nx4500 6500 datasheet
 
Rfs7000 datasheet
Rfs7000 datasheetRfs7000 datasheet
Rfs7000 datasheet
 
Rfs6000 datasheet
Rfs6000 datasheetRfs6000 datasheet
Rfs6000 datasheet
 
Rfs4000 datasheet
Rfs4000 datasheetRfs4000 datasheet
Rfs4000 datasheet
 
Ap8200 datasheet
Ap8200 datasheetAp8200 datasheet
Ap8200 datasheet
 
Ap7181 datasheet
Ap7181 datasheetAp7181 datasheet
Ap7181 datasheet
 
Ap8222 datasheet
Ap8222 datasheetAp8222 datasheet
Ap8222 datasheet
 
Ap8163 datasheet
Ap8163 datasheetAp8163 datasheet
Ap8163 datasheet
 
Ap6562 datasheet
Ap6562 datasheetAp6562 datasheet
Ap6562 datasheet
 
Ap8122 datasheet
Ap8122 datasheetAp8122 datasheet
Ap8122 datasheet
 
Ap8132 datasheet
Ap8132 datasheetAp8132 datasheet
Ap8132 datasheet
 
Ap7532 datasheet
Ap7532 datasheetAp7532 datasheet
Ap7532 datasheet
 
Ap7502 datasheet
Ap7502 datasheetAp7502 datasheet
Ap7502 datasheet
 
Ap7131 datasheet
Ap7131 datasheetAp7131 datasheet
Ap7131 datasheet
 
Ap7522 datasheet
Ap7522 datasheetAp7522 datasheet
Ap7522 datasheet
 

Ip 223 brochure - ita

  • 1. • Pubblica sicurezza e Forze Armate • Istituti di Vigilanza • Aziende Ferroviarie ed Aeroportuali • Emergenza sanitaria • Protezione civile L’adattatore radio Vega IP-223 è viceversa. Sono supportate le funzioni - Pannello frontale con punti di un’interfaccia affidabile e sicura per Supervisor e Crossmute. Vedi Figura misura dei segnali analogici e controllare due apparati radio remoti 1 potenziometri regolabili tramite collegamento IP. L’adattatore può essere gestito da una Tone Mode – Si utilizza per collegare Connessioni pannello posteriore: centrale operativa VoIP mediante all’adattatore IP-223 una radio che - 2 connettori DB25 per le radio; console software per Windows C-Soft supporta il controllo via toni. L’IP- forniscono 7 uscite digitali per la oppure tramite console IP multicanale 223 traduce la segnalazione da selezioni dei canali, programmabili della serie Vega; la programmazione Ethernet a toni di controllo e secondo i toni funzione del modulo IP-223 si effettua tramite viceversa. - Una porta Ethernet RJ-45 10/100 la sua interfaccia web. Questa modalità permette l’impiego di Mbps L’IP-223 si connette alle console C- una console analogica parallela per il - Una porta seriale DB9 con due Soft con qualsiasi connessione controllo locale. Vedi Figura 2 porte attive per il controllo radio LAN/WAN disponibile: basta diretto e configurazione iniziale connettere un cavo standard 10/100 Interoperabilità – La modalità dell’indirizzo IP all’unità ed assegnarle un indirizzo IP. Crosspatch permette di instaurare un Possono inoltre essere utilizzate interconnessione tra due o più canali Funzionamento: connessioni con tratte Wireless. radio, ossia di mettere - Due modalità di PTT e tre tipi di L’IP-223 può lavorare in tre modalità temporaneamente in comunicazione monitor programmabili distinte. gli utenti di differenti sistemi radio - Comando PTT e segnalazione normalmente separati. Vedi Figura 3 monitor Local Mode – Si utilizza per - Generazione CTCSS su 64 connettere una o due linee radio Caratteristiche pannello frontale: frequenze direttamente all’IP-223, utilizzando - 2x16 Display LCD retroilluminato - Ingresso Squelch per silenziare uno degli appositi connettori DB25 per tutte le informazioni di servizio l’audio disponibili. - Tasti Line e Intercom per permettere - Circuito di rilevazione automatica le comunicazioni tra le console sulla della voce VOX Console Mode – Si utilizza per rete durante le fasi di installazione o - Abilitazione di un Crosspatch tra connettere all’IP223 una console a manutenzione due stazioni può essere fatta toni (T.R.C.). L’IP-223 decodifica i - Presa per microtelefono di servizio utilizzando toni DTMF da operatori toni di controllo della console e mobili li traduce in traffico Ethernet e
  • 2. Figura 1 In Figura 1, le console PC con l’applicativo C-Soft sono connesse tramite Ethernet ad un IP-223, che controlla due Base Station (di solito poste nello stesso edificio). Ad ogni coppia di trasmettitore/ricevitore è assegnata una porta, per permettere agli operatori sulle console C-Soft di selezionare l’una o l’altra oppure entrambe le Base Station per le trasmissioni. È anche possibile controllarle in parallelo con delle console analogiche C- 2002. Figura 2 In Figura 2, una console analogica C-2002 è connessa ad un adattatore IP-223. L’IP-223 in questa modalità decodifica la segnalazione a toni analogici e li traduce in traffico IP. L`IP-223 sulla destra si raggiunge dalla rete e genera la segnalazione a toni per le Base Station. Questo sistema permette il riutilizzo delle apparecchiature a toni esistenti in un progetto di migrazione verso il controllo su rete IP delle radio. Il C-Soft può essere posizionato sulla LAN/WAN per controllare e monitorare le comunicazioni.
  • 3. Figura 3 La Figura 3 raffigura come l’operatore mobile può abilitare un crosspatch tra Base Stations collegate a due IP- 223. Ogni coppia trasmettitore/ricevitore è assegnata ad una porta, permettendo così all’operatore mobile di scegliere la Base Station da controllare tramite codifica DTMF. Il dispatcher può ancora monitorare e controllare le radio all’interno del crosspatch, ma questa modalità permette ad un utente di configurare un crosspatch per comunicare direttamente con un altro utente posizionato all’interno della copertura di un altro sistema radio, anche geograficamente lontano.
  • 4. Specifiche tecniche Comandi da pannello frontale: • Display 2x16 per ogni operazione Temperatura di funzionamento: da 0 a 70°C per • Punti di accesso per test ogni funzionalità • Potenziometri per regolazione dei livelli • Pulsante Intercom Alimentazione: da +12 a +16 Vdc, semiregolata, • Pulsante per selezione di linea attiva 700mA. • Connettore per cornetta audio Valutazione del contatto dei relè: 1A a 125Vac Accessori: • 19 inch rack mount kit, può ospitare 2 Connessioni Ethernet: 10 BaseT o 100 BaseTX dispositivi IP-223 • Cornetta PTT Non-Relay Outputs: Open collector, active low, 200 mA massimo, 40V collector to emitter voltage Radio Input Level: 100mVrms to 16Vrms, adjustable Radio Output Level: 10mVp-p to 9Vp-p for mic level or -40 to +10dBm into 600W load, adjustable Linee Radio: 2 fili e 4 fili supportate Interfaccia Radio: ±45 Vdc withstand rating Impedenza dell’uscita Radio: 600ohm se balanced mode, 200ohm per single ended mode Risposta in Frequenza: ±1.5 dB, 300 to 3000 Hz Distorsione Audio: 2% THD massima DTMF Detection Bandwidth: ±25 Hz intorno alla frequenza centrale MONITOR timer: da 10 ms a 65 secondi, configurabile Morse Code Transmitter: 20 wpm, 400-2000Hz carrier selectable, 50 chars max, -40 to 0 dB or range relative to max radio level output. Dimensioni: larghezza 8 1/2”, profondità 9 3/4", altezza 1 5/8" Distributore Autorizzato : BPG Radiocomunicazioni SRL Via Nazionale 13 – 10060 Pinasca (TO) Tel. (+39) 0121 800669 – Fax 800381 Email commerciale@bpg.it Internet www.vega-signaling.com