SlideShare a Scribd company logo
IO SONO
QUI PER VOI
Il mito della progettazione user centered e
altre leggende sul ruolo del designer
Giulio Andreini
CONTESTO
PROGETTAZIONE
✓ Siti internet
✓ Blog
✓ Portali
✓ E-Commerce
✓ E-Learning
✓ Applicazioni
web
✓ App mobile
✓ Archivi
digitali
✓ Network e
intranet
STORIA
…MOSAIC
MOTORI DI RICERCA, YAHOO, PIZZA HUT
EXPLORER, NETSCAPE, AMAZON, EBAY
HOTMAIL
GOOGLE
DOT COM BUBBLE
WIKIPEDIA
ITUNES STORE, MYSPACE, LINKEDIN, SKYPE
FACEBOOK, GMAIL, FIREFOX, WEB 2.0?
1 MILIARDO UTENTI, YOUTUBE
TWITTER, GOOGLE ACQUISTA YOUTUBE
IPHONE
CHROME, SPOTIFY, GROUPON, APP STORE
PINTEREST, INSTAGRAM, QUORA…
1993
1994
1995
1996
1998
2000
2001
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2010
COSA È
CAMBIATO
?
WEB 1.0
WEB 2.0
APP
STORE
SERVIZI!
SERVIZI!
SERVIZI!
BUSINESS UTENTI
MANAGEMENT
WATERFALL
✓ Sistema rigido e non flessibile.
✓ Non è possibile tornare alle fasi precedenti.
✓ Difficile fare una progettazione esaustiva
all’inizio e difficile conoscere le vere esigenze
degli utenti. Se ci sono errori nella fase iniziale…
✓ La validazione del lavoro svolto viene fatta solo
alla fine: non è più possibile tornare indietro.
✓ Spreco investimenti.
✓ Poca collaborazione tra gruppi di lavoro.
LIMITI DEL WATERFALL
AGILE
✓ Gli individui e le interazioni più
che i processi e gli strumenti
✓ Il software funzionante più che la
documentazione esaustiva
✓ La collaborazione col cliente
più che la negoziazione dei contratti
✓ Rispondere al cambiamento
più che seguire un piano
MANIFESTO
✓ La nostra massima priorità è soddisfare il cliente
rilasciando software di valore, fin da subito e in
maniera continua.
✓ Accogliamo i cambiamenti nei requisiti, anche a
stadi avanzati dello sviluppo.
✓ Consegnamo frequentemente software funzionante.
✓ Committenti e sviluppatori devono lavorare insieme
quotidianamente per tutta la durata del progetto.
✓ Il software funzionante è il principale metro di
misura di progresso
MANIFESTO
✓ Flessibilità.
✓ E possibile apportare modifiche al progetto in
qualsiasi momento.
✓ Valutazione degli scopi principali del progetto
incorso d’opera (al termine di ogni iterazione).
✓ La validazione del lavoro svolto viene fatta in
corso d’opera.
✓ Maggior collaborazione tra gruppi di lavoro.
✓ Miglior gestione degli investimenti.
✓ Il prodotto può essere rilasciato prima.
VANTAGGI DI AGILE
LEAN
STARTUP
LEAN STARTUP
✓ Eliminare le incertezze
✓ Costruisci-misura-impara
✓ Minimun Viable Product
✓ Conoscenza validata
✓ Svolta
✓ Il web è cambiato radicalmente negli ultimi 10
anni.
✓ Applicazioni web, siti web e app mobile come
servizi.
✓ La soddisfazione dell’utente a la risoluzione dei
suoi problemi acquista un’importanza primaria.
✓ Le tecniche di management hanno cercato di
adeguarsi.
✓ La crisi economica porta a una maggior cautela
nella gestione degli investimenti.
FACCIAMO IL PUNTO!
USER
EXPERIENCE
DESIGN
TECNICHE
TECNICHE // STUDIO
• Interviste ai vari attori coinvolti (committente)
• Sessioni di lavoro per la definizione delle
funzionalità richieste
• Sessioni di lavoro per la progettazione (anche
UI) insieme ai vari attori coinvolti
• Confronto e analisi di prodotti simili
• Ricerca contestuale
• Personas
• Definizione degli obiettivi degli utenti.
• Definizione dei percorsi utente
• Architettura dell’informazione
• Mappe esperienza utente
TECNICHE // PROGETTAZIONE
• Sketch
• Wireframe
• Mockup
• Prototipi
• Implementazione
TECNICHE // VALIDAZIONE
Qualitativa
• Testing
• Guerrilla testing
• Lab testing
• Remote testing
• Questionari
Quantitativa
• Analisi di dati quantitativi (es. Google
Analytics ma non solo, ROI)
PROGETTAZIONE STUDIO
VALIDAZIONE
MANAGEMENT AGILE
GESTIONE
BUSINESS
LEAN
PROGETTAZIONE
USER
EXPERIENCE
DESIGN
✓ Oltre a le metodologie di management anche la
progettazione è cambiata radicalmente
✓ La User Experience è l’insieme di percezioni e
reazioni di una persona quando interagisce
con un prodotto, sistema o servizio
✓ User Experience Design prevede una serie di
tecniche ben definite
✓ User Experience Design prevede dei cicli di
iterazione strutturati in fasi di studio,
progettazione, validazione.
FACCIAMO IL PUNTO!
WEB
DESIGNER?
UX
DESIGNER
TUTTO
VERO?
PERCHÉ NO?
COSA FARE
Io sono qui per voi - Giulio Andreini

More Related Content

Viewers also liked

Agile management
Agile managementAgile management
Agile management
Net7
 
Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...
Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...
Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...Net7
 
Pundit @ Open Humanities Hack
Pundit @ Open Humanities HackPundit @ Open Humanities Hack
Pundit @ Open Humanities Hack
Net7
 
Art Banquet NostosPassword
Art Banquet NostosPasswordArt Banquet NostosPassword
Art Banquet NostosPassword
tyrell01
 
Pundit, an Open Source semantic annotation tool for the web
Pundit, an Open Source semantic annotation tool for the webPundit, an Open Source semantic annotation tool for the web
Pundit, an Open Source semantic annotation tool for the web
Net7
 
Orlandofurioso.org: a Digital Archive for Texts and Images
Orlandofurioso.org: a Digital Archive for Texts and ImagesOrlandofurioso.org: a Digital Archive for Texts and Images
Orlandofurioso.org: a Digital Archive for Texts and Images
Net7
 
I servizi semantici di analisi testuale nel progetto SenTaClAus
I servizi semantici di analisi testuale nel progetto SenTaClAusI servizi semantici di analisi testuale nel progetto SenTaClAus
I servizi semantici di analisi testuale nel progetto SenTaClAus
Net7
 
Social Media Analysis... according to Net7
Social Media Analysis... according to Net7Social Media Analysis... according to Net7
Social Media Analysis... according to Net7
Net7
 
Presentation of context: Web Annotations (& Pundit) during the StoM Project (...
Presentation of context: Web Annotations (& Pundit) during the StoM Project (...Presentation of context: Web Annotations (& Pundit) during the StoM Project (...
Presentation of context: Web Annotations (& Pundit) during the StoM Project (...
Net7
 
Javascript, DOM, browsers and frameworks basics
Javascript, DOM, browsers and frameworks basicsJavascript, DOM, browsers and frameworks basics
Javascript, DOM, browsers and frameworks basics
Net7
 
DM2E project - All WP Meeting 5, Bergen - WP3
DM2E project - All WP Meeting 5, Bergen - WP3DM2E project - All WP Meeting 5, Bergen - WP3
DM2E project - All WP Meeting 5, Bergen - WP3
Net7
 
Rethinking the Role of SSH - Culture and Creativity
Rethinking the Role of SSH - Culture and CreativityRethinking the Role of SSH - Culture and Creativity
Rethinking the Role of SSH - Culture and Creativity
Net7
 

Viewers also liked (13)

Agile management
Agile managementAgile management
Agile management
 
Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...
Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...
Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...
 
Pundit @ Open Humanities Hack
Pundit @ Open Humanities HackPundit @ Open Humanities Hack
Pundit @ Open Humanities Hack
 
Art Banquet NostosPassword
Art Banquet NostosPasswordArt Banquet NostosPassword
Art Banquet NostosPassword
 
Pundit, an Open Source semantic annotation tool for the web
Pundit, an Open Source semantic annotation tool for the webPundit, an Open Source semantic annotation tool for the web
Pundit, an Open Source semantic annotation tool for the web
 
Orlandofurioso.org: a Digital Archive for Texts and Images
Orlandofurioso.org: a Digital Archive for Texts and ImagesOrlandofurioso.org: a Digital Archive for Texts and Images
Orlandofurioso.org: a Digital Archive for Texts and Images
 
I servizi semantici di analisi testuale nel progetto SenTaClAus
I servizi semantici di analisi testuale nel progetto SenTaClAusI servizi semantici di analisi testuale nel progetto SenTaClAus
I servizi semantici di analisi testuale nel progetto SenTaClAus
 
Social Media Analysis... according to Net7
Social Media Analysis... according to Net7Social Media Analysis... according to Net7
Social Media Analysis... according to Net7
 
Presentation of context: Web Annotations (& Pundit) during the StoM Project (...
Presentation of context: Web Annotations (& Pundit) during the StoM Project (...Presentation of context: Web Annotations (& Pundit) during the StoM Project (...
Presentation of context: Web Annotations (& Pundit) during the StoM Project (...
 
Summary Design Trends Report 10/11
Summary Design Trends Report 10/11Summary Design Trends Report 10/11
Summary Design Trends Report 10/11
 
Javascript, DOM, browsers and frameworks basics
Javascript, DOM, browsers and frameworks basicsJavascript, DOM, browsers and frameworks basics
Javascript, DOM, browsers and frameworks basics
 
DM2E project - All WP Meeting 5, Bergen - WP3
DM2E project - All WP Meeting 5, Bergen - WP3DM2E project - All WP Meeting 5, Bergen - WP3
DM2E project - All WP Meeting 5, Bergen - WP3
 
Rethinking the Role of SSH - Culture and Creativity
Rethinking the Role of SSH - Culture and CreativityRethinking the Role of SSH - Culture and Creativity
Rethinking the Role of SSH - Culture and Creativity
 

Similar to Io sono qui per voi - Giulio Andreini

Corso SEO PROFESSIONALE
Corso SEO PROFESSIONALECorso SEO PROFESSIONALE
Corso SEO PROFESSIONALE
Eidos Srl
 
Brochure StudioZeroPixel
Brochure StudioZeroPixelBrochure StudioZeroPixel
Brochure StudioZeroPixel
Studiozeropixel Srl
 
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Agile Experience Design & Development - IAD 2012Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Timothy Carniato
 
Cloud Site - Register.it
Cloud Site - Register.itCloud Site - Register.it
Cloud Site - Register.it
Register.it
 
Presentazione Studio Digitale Mado
Presentazione Studio Digitale MadoPresentazione Studio Digitale Mado
Presentazione Studio Digitale Mado
studiomado
 
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Carlo Beschi
 
Portfolio matteo vacca
Portfolio matteo vaccaPortfolio matteo vacca
Portfolio matteo vacca
Matteo Vacca
 
7APP corporate brochure
7APP corporate brochure 7APP corporate brochure
7APP corporate brochure
Christian Grassi
 
App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....
App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....
App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....
Branding 2.0
 
App vs Mobile website: quale lo scenario vincente?
App vs Mobile website: quale lo scenario vincente?App vs Mobile website: quale lo scenario vincente?
App vs Mobile website: quale lo scenario vincente?
Websolute
 
10 prodigyt
10 prodigyt10 prodigyt
10 prodigyt
Andrea Colombetti
 
Webinar cloud site_14maggio2013
Webinar cloud site_14maggio2013Webinar cloud site_14maggio2013
Webinar cloud site_14maggio2013
Register.it
 
FROSMO Presentazione in Italiano 2016
FROSMO Presentazione in Italiano 2016FROSMO Presentazione in Italiano 2016
FROSMO Presentazione in Italiano 2016
Manuel Furlotti
 
2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE
2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE
2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDESMAU
 
2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende
2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende
2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende
Gabriele Romanato
 
Cloud App: Vantaggi per il Business
Cloud App: Vantaggi per il BusinessCloud App: Vantaggi per il Business
Cloud App: Vantaggi per il BusinessStefano Dindo
 
Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?
Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?
Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?
Diego La Monica
 
WordPress case history: restyling di un sito
WordPress case history: restyling di un sitoWordPress case history: restyling di un sito
WordPress case history: restyling di un sito
liciapelliconi.it
 

Similar to Io sono qui per voi - Giulio Andreini (20)

Corso SEO PROFESSIONALE
Corso SEO PROFESSIONALECorso SEO PROFESSIONALE
Corso SEO PROFESSIONALE
 
Brochure StudioZeroPixel
Brochure StudioZeroPixelBrochure StudioZeroPixel
Brochure StudioZeroPixel
 
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Agile Experience Design & Development - IAD 2012Agile Experience Design & Development - IAD 2012
Agile Experience Design & Development - IAD 2012
 
Cloud Site - Register.it
Cloud Site - Register.itCloud Site - Register.it
Cloud Site - Register.it
 
Presentazione Studio Digitale Mado
Presentazione Studio Digitale MadoPresentazione Studio Digitale Mado
Presentazione Studio Digitale Mado
 
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
 
Portfolio matteo vacca
Portfolio matteo vaccaPortfolio matteo vacca
Portfolio matteo vacca
 
7APP corporate brochure
7APP corporate brochure 7APP corporate brochure
7APP corporate brochure
 
App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....
App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....
App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....
 
App vs Mobile website: quale lo scenario vincente?
App vs Mobile website: quale lo scenario vincente?App vs Mobile website: quale lo scenario vincente?
App vs Mobile website: quale lo scenario vincente?
 
10 prodigyt
10 prodigyt10 prodigyt
10 prodigyt
 
Webinar cloud site_14maggio2013
Webinar cloud site_14maggio2013Webinar cloud site_14maggio2013
Webinar cloud site_14maggio2013
 
FROSMO Presentazione in Italiano 2016
FROSMO Presentazione in Italiano 2016FROSMO Presentazione in Italiano 2016
FROSMO Presentazione in Italiano 2016
 
2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE
2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE
2011 -2014: COSA È CAMBIATO SUL WEB PER LE AZIENDE
 
2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende
2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende
2011-2014: cosa è cambiato sul Web per le aziende
 
Cloud App: Vantaggi per il Business
Cloud App: Vantaggi per il BusinessCloud App: Vantaggi per il Business
Cloud App: Vantaggi per il Business
 
Tesina ITS final
Tesina ITS finalTesina ITS final
Tesina ITS final
 
Tesina ITS final
Tesina ITS finalTesina ITS final
Tesina ITS final
 
Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?
Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?
Ideare un app e farla fruttare: quanti modi? Quale scegliere?
 
WordPress case history: restyling di un sito
WordPress case history: restyling di un sitoWordPress case history: restyling di un sito
WordPress case history: restyling di un sito
 

More from Net7

E-RIHS Heritage Hub
E-RIHS Heritage HubE-RIHS Heritage Hub
E-RIHS Heritage Hub
Net7
 
Net7 @ Master Big Data 2017
Net7 @ Master Big Data 2017Net7 @ Master Big Data 2017
Net7 @ Master Big Data 2017
Net7
 
iAnnotate 2016 - Demo Pundit web annotator
iAnnotate 2016 - Demo Pundit web annotatoriAnnotate 2016 - Demo Pundit web annotator
iAnnotate 2016 - Demo Pundit web annotator
Net7
 
Pundit at Digital Humanities Austria 2015
Pundit at Digital Humanities Austria 2015Pundit at Digital Humanities Austria 2015
Pundit at Digital Humanities Austria 2015
Net7
 
Pundit at DINI Jahrestagungen, 2015 "Linked Data – Vision und Wirklichkeit"
Pundit at DINI Jahrestagungen, 2015 "Linked Data – Vision und Wirklichkeit"Pundit at DINI Jahrestagungen, 2015 "Linked Data – Vision und Wirklichkeit"
Pundit at DINI Jahrestagungen, 2015 "Linked Data – Vision und Wirklichkeit"
Net7
 
Muruca at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Muruca at DiXiT Convention 1: Technology, Software, StandardsMuruca at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Muruca at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Net7
 
Pundit workshop tutorial at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Pundit workshop tutorial at DiXiT Convention 1: Technology, Software, StandardsPundit workshop tutorial at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Pundit workshop tutorial at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Net7
 
Pundit at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Pundit at DiXiT Convention 1: Technology, Software, StandardsPundit at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Pundit at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Net7
 
Trend Analysis sui Social Network - I risultati del progetto SenTaClAus
Trend Analysis sui Social Network - I risultati del progetto SenTaClAusTrend Analysis sui Social Network - I risultati del progetto SenTaClAus
Trend Analysis sui Social Network - I risultati del progetto SenTaClAus
Net7
 
Word Embedding e word2vec: Introduzione ed Esperimenti Preliminari
Word Embedding e word2vec: Introduzione ed Esperimenti PreliminariWord Embedding e word2vec: Introduzione ed Esperimenti Preliminari
Word Embedding e word2vec: Introduzione ed Esperimenti Preliminari
Net7
 
Pundit at 3rd DBpedia Community Meeting 2015
Pundit at 3rd DBpedia Community Meeting 2015Pundit at 3rd DBpedia Community Meeting 2015
Pundit at 3rd DBpedia Community Meeting 2015
Net7
 
Lod portal and pundit @ Humanities Hack london2014
Lod portal and pundit @ Humanities Hack london2014Lod portal and pundit @ Humanities Hack london2014
Lod portal and pundit @ Humanities Hack london2014
Net7
 
Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...
Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...
Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...
Net7
 
Pundit @ Vienna 2014
Pundit @ Vienna 2014Pundit @ Vienna 2014
Pundit @ Vienna 2014
Net7
 
Apache Solr + ajax solr
Apache Solr + ajax solrApache Solr + ajax solr
Apache Solr + ajax solr
Net7
 
2014 09-18 pundit@dariah2014
2014 09-18 pundit@dariah20142014 09-18 pundit@dariah2014
2014 09-18 pundit@dariah2014
Net7
 
Digital Humanities @ Net7
Digital Humanities @ Net7Digital Humanities @ Net7
Digital Humanities @ Net7
Net7
 
Pundit: a novel semantic web annotation tool
Pundit: a novel semantic web annotation toolPundit: a novel semantic web annotation tool
Pundit: a novel semantic web annotation tool
Net7
 

More from Net7 (18)

E-RIHS Heritage Hub
E-RIHS Heritage HubE-RIHS Heritage Hub
E-RIHS Heritage Hub
 
Net7 @ Master Big Data 2017
Net7 @ Master Big Data 2017Net7 @ Master Big Data 2017
Net7 @ Master Big Data 2017
 
iAnnotate 2016 - Demo Pundit web annotator
iAnnotate 2016 - Demo Pundit web annotatoriAnnotate 2016 - Demo Pundit web annotator
iAnnotate 2016 - Demo Pundit web annotator
 
Pundit at Digital Humanities Austria 2015
Pundit at Digital Humanities Austria 2015Pundit at Digital Humanities Austria 2015
Pundit at Digital Humanities Austria 2015
 
Pundit at DINI Jahrestagungen, 2015 "Linked Data – Vision und Wirklichkeit"
Pundit at DINI Jahrestagungen, 2015 "Linked Data – Vision und Wirklichkeit"Pundit at DINI Jahrestagungen, 2015 "Linked Data – Vision und Wirklichkeit"
Pundit at DINI Jahrestagungen, 2015 "Linked Data – Vision und Wirklichkeit"
 
Muruca at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Muruca at DiXiT Convention 1: Technology, Software, StandardsMuruca at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Muruca at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
 
Pundit workshop tutorial at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Pundit workshop tutorial at DiXiT Convention 1: Technology, Software, StandardsPundit workshop tutorial at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Pundit workshop tutorial at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
 
Pundit at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Pundit at DiXiT Convention 1: Technology, Software, StandardsPundit at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
Pundit at DiXiT Convention 1: Technology, Software, Standards
 
Trend Analysis sui Social Network - I risultati del progetto SenTaClAus
Trend Analysis sui Social Network - I risultati del progetto SenTaClAusTrend Analysis sui Social Network - I risultati del progetto SenTaClAus
Trend Analysis sui Social Network - I risultati del progetto SenTaClAus
 
Word Embedding e word2vec: Introduzione ed Esperimenti Preliminari
Word Embedding e word2vec: Introduzione ed Esperimenti PreliminariWord Embedding e word2vec: Introduzione ed Esperimenti Preliminari
Word Embedding e word2vec: Introduzione ed Esperimenti Preliminari
 
Pundit at 3rd DBpedia Community Meeting 2015
Pundit at 3rd DBpedia Community Meeting 2015Pundit at 3rd DBpedia Community Meeting 2015
Pundit at 3rd DBpedia Community Meeting 2015
 
Lod portal and pundit @ Humanities Hack london2014
Lod portal and pundit @ Humanities Hack london2014Lod portal and pundit @ Humanities Hack london2014
Lod portal and pundit @ Humanities Hack london2014
 
Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...
Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...
Looking at Words through Images - Presentation at CASVA, National Gallery of ...
 
Pundit @ Vienna 2014
Pundit @ Vienna 2014Pundit @ Vienna 2014
Pundit @ Vienna 2014
 
Apache Solr + ajax solr
Apache Solr + ajax solrApache Solr + ajax solr
Apache Solr + ajax solr
 
2014 09-18 pundit@dariah2014
2014 09-18 pundit@dariah20142014 09-18 pundit@dariah2014
2014 09-18 pundit@dariah2014
 
Digital Humanities @ Net7
Digital Humanities @ Net7Digital Humanities @ Net7
Digital Humanities @ Net7
 
Pundit: a novel semantic web annotation tool
Pundit: a novel semantic web annotation toolPundit: a novel semantic web annotation tool
Pundit: a novel semantic web annotation tool
 

Io sono qui per voi - Giulio Andreini

  • 1. IO SONO QUI PER VOI Il mito della progettazione user centered e altre leggende sul ruolo del designer Giulio Andreini
  • 4. ✓ Siti internet ✓ Blog ✓ Portali ✓ E-Commerce ✓ E-Learning ✓ Applicazioni web ✓ App mobile ✓ Archivi digitali ✓ Network e intranet
  • 6. …MOSAIC MOTORI DI RICERCA, YAHOO, PIZZA HUT EXPLORER, NETSCAPE, AMAZON, EBAY HOTMAIL GOOGLE DOT COM BUBBLE WIKIPEDIA ITUNES STORE, MYSPACE, LINKEDIN, SKYPE FACEBOOK, GMAIL, FIREFOX, WEB 2.0? 1 MILIARDO UTENTI, YOUTUBE TWITTER, GOOGLE ACQUISTA YOUTUBE IPHONE CHROME, SPOTIFY, GROUPON, APP STORE PINTEREST, INSTAGRAM, QUORA… 1993 1994 1995 1996 1998 2000 2001 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2010
  • 12.
  • 13.
  • 17.
  • 18. ✓ Sistema rigido e non flessibile. ✓ Non è possibile tornare alle fasi precedenti. ✓ Difficile fare una progettazione esaustiva all’inizio e difficile conoscere le vere esigenze degli utenti. Se ci sono errori nella fase iniziale… ✓ La validazione del lavoro svolto viene fatta solo alla fine: non è più possibile tornare indietro. ✓ Spreco investimenti. ✓ Poca collaborazione tra gruppi di lavoro. LIMITI DEL WATERFALL
  • 19.
  • 20. AGILE
  • 21. ✓ Gli individui e le interazioni più che i processi e gli strumenti ✓ Il software funzionante più che la documentazione esaustiva ✓ La collaborazione col cliente più che la negoziazione dei contratti ✓ Rispondere al cambiamento più che seguire un piano MANIFESTO
  • 22. ✓ La nostra massima priorità è soddisfare il cliente rilasciando software di valore, fin da subito e in maniera continua. ✓ Accogliamo i cambiamenti nei requisiti, anche a stadi avanzati dello sviluppo. ✓ Consegnamo frequentemente software funzionante. ✓ Committenti e sviluppatori devono lavorare insieme quotidianamente per tutta la durata del progetto. ✓ Il software funzionante è il principale metro di misura di progresso MANIFESTO
  • 23. ✓ Flessibilità. ✓ E possibile apportare modifiche al progetto in qualsiasi momento. ✓ Valutazione degli scopi principali del progetto incorso d’opera (al termine di ogni iterazione). ✓ La validazione del lavoro svolto viene fatta in corso d’opera. ✓ Maggior collaborazione tra gruppi di lavoro. ✓ Miglior gestione degli investimenti. ✓ Il prodotto può essere rilasciato prima. VANTAGGI DI AGILE
  • 25. LEAN STARTUP ✓ Eliminare le incertezze ✓ Costruisci-misura-impara ✓ Minimun Viable Product ✓ Conoscenza validata ✓ Svolta
  • 26.
  • 27.
  • 28. ✓ Il web è cambiato radicalmente negli ultimi 10 anni. ✓ Applicazioni web, siti web e app mobile come servizi. ✓ La soddisfazione dell’utente a la risoluzione dei suoi problemi acquista un’importanza primaria. ✓ Le tecniche di management hanno cercato di adeguarsi. ✓ La crisi economica porta a una maggior cautela nella gestione degli investimenti. FACCIAMO IL PUNTO!
  • 31. TECNICHE // STUDIO • Interviste ai vari attori coinvolti (committente) • Sessioni di lavoro per la definizione delle funzionalità richieste • Sessioni di lavoro per la progettazione (anche UI) insieme ai vari attori coinvolti • Confronto e analisi di prodotti simili • Ricerca contestuale • Personas • Definizione degli obiettivi degli utenti. • Definizione dei percorsi utente • Architettura dell’informazione • Mappe esperienza utente
  • 32. TECNICHE // PROGETTAZIONE • Sketch • Wireframe • Mockup • Prototipi • Implementazione
  • 33. TECNICHE // VALIDAZIONE Qualitativa • Testing • Guerrilla testing • Lab testing • Remote testing • Questionari Quantitativa • Analisi di dati quantitativi (es. Google Analytics ma non solo, ROI)
  • 36.
  • 37. ✓ Oltre a le metodologie di management anche la progettazione è cambiata radicalmente ✓ La User Experience è l’insieme di percezioni e reazioni di una persona quando interagisce con un prodotto, sistema o servizio ✓ User Experience Design prevede una serie di tecniche ben definite ✓ User Experience Design prevede dei cicli di iterazione strutturati in fasi di studio, progettazione, validazione. FACCIAMO IL PUNTO!
  • 41.