SlideShare a Scribd company logo
IO CITTADINO
RESPONSABILE
Relizzato da:
Giacomo Nunin 5^d
LA COSTITUZIONE
ITALIANA
• La Costituzione della Repubblica
Italiana è la legge fondamentale dello Stato
italiano, e si posiziona al vertice
della gerarchia delle fonti nell'ordinamento
giuridico della Repubblica. Considerata una
costituzione scritta, rigida, lunga, votata,
compromissoria, laica, democratica e
tendenzialmente programmatica, è formata
da 139 articoli e da 18 disposizioni transitorie
e finali.
• Approvata dall'Assemblea Costituente il 22
dicembre 1947 e promulgata dal capo
provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il 27
DISCRIMINAZIONI IN BASE
ALLA PROPRIA SESSUALITA':
• L'art. 38.2 della Costituzione, con un
emendamento del 1997, ha introdotto il
divieto di discriminazione per orientamento
sessuale nel 1997.
• Senza dubbio uno degli episodi discriminatori
più celebri è quello di Alan Turing, matematico
inglese, che a causa dell' suo orientamento
sessuale fu arrestato.
• Turing collaborò con il governo inglese per
tutto il corso della seconda guerra mondiale, la
macchina da lui elaborata fu fondamentale per
vincere la guerra.
DISCRIMINAZIONE
IN BASE ALLA RAZZA
Art.3-"Tutti i cittadini hanno pari dignità
sociale e sono eguali davanti alla legge,
senza distinzione di sesso, di razza, di
lingua, di religione, di opinioni politiche, di
condizioni personali e sociali."
Sono molti l'episodi di razzismo
ingiustificati nella storia, anche nella
società del 900 non molto lontana da noi,
questa era l'ideologia dominante. Tanto
che queste dicriminazioni
venivano legittimate anche da delle
norme, come le leggi raziali emanate in
Germania e in Italia che privavano della
libertà gli ebrei, costretti poi alla
deportazione nei campi di concentramento
e di sterminio. Queste leggi impedivano a
tutti gli ebrei di frequentare la scuola,
lavorare nella pubblica amministrazione o
anche semplicemente di sposarsi con
cittadini tedeschi
FURTI D'ARTE
• Art. 518-bis. - (Furto di beni culturali). –
Chiunque si impossessa di un bene
culturale mobile altrui, sottraendolo a chi
lo detiene, al fine di trarne profitto, per
sé o per altri, è punito con la reclusione
da tre a sei anni e con la multa da euro
927 a euro 1.500.
• La pena è della reclusione da quattro a
dieci anni e della multa da euro 927 a
euro 2.000 se il reato è aggravato da
una o più delle circostanze previste nel
primo comma dell'articolo 625 o se il
furto di beni culturali appartenenti allo
Stato è commesso da chi abbia ottenuto
la concessione di ricerca prevista dalla
legge.
ARTICOLO 9
• La Repubblica promuove lo
sviluppo della cultura e la ricerca
scientifica e tecnica.
Tutela il paesaggio e il patrimonio
storico e artistico della Nazione.
Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli
ecosistemi, anche nell’interesse delle
future generazioni. La legge dello
Stato disciplina i modi e le forme di
tutela degli animali.
• Ad oggi ancora l' 80% dell' energia che
produciamo proviene da combustibili
fossili producendo un forte impatto
sull'ambiante, è necessario infatti secondo
gli esperti effetuare una transizione dai
combustibile fossili alle risorse rinnovabili
a tutela dell' ambiente in cui viviamo.
ENERGIE
RINNOVABILI
Dopo un'attenta riflessione avvenuta in
classe si è giunti alla conclusione che
certamente è necessaria una transizione
verso le fonti rinnovabili, meno
inquinanti, ma è anche molto
importante l'impiego di diverse tipologie
di queste fonti evitando di affidare la
produzione energetica ad un unico
produttore. Bisogna quindi diversificare
le fonti da cui ricaviamo enegia come
quella:
-Solare
-Eolica
-Geotermica
-Nucleare
-
LE BIOTECNOLOGIE
Anche le biotecnologie possono essere
utilizzate in campo ambientale
specialmente per il biorisanamento.
Questa tecnica si basa sulla capicità di
alcuni microrganismi che posti in acqua
sono in grado di degradare composti
organici inquinanti, rilasciando solo acqua
e diossido di carbonio.
Altri microrganismi se ingenierizzati sono
in grado di assorbire mercurio dall'
ambiente. Se questi microrganismi
vengono poi immoobilizzati su un supporto
fisso formano i biofiltri, permettendo di
rimuovere sostanze inquinanti dall'acqua.
RAPPORTO UOMO-
NATURA
Il rapporto tra l'uomo e la natura non è
solo un tema trattato nel campo
scientifico ma anche in quello letterario.
Uno degli esempi più importanti è
rappresentato dalla Pioggia nel pineto di
Gabriele D'Annunzio. In questa opera il
poeta esprime a pieno la sua visione
panistica tramite cui I personaggi della
poesia compiono una vera e propria
metamorfosi assumendo le
caratteristiche dell' ambiente che li
circonda, diventando anche essi degli
elementi del paesaggio naturale.

More Related Content

Featured

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
Marius Sescu
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 

Featured (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

io cittadino responsabile.pptx

  • 2. LA COSTITUZIONE ITALIANA • La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, e si posiziona al vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica. Considerata una costituzione scritta, rigida, lunga, votata, compromissoria, laica, democratica e tendenzialmente programmatica, è formata da 139 articoli e da 18 disposizioni transitorie e finali. • Approvata dall'Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 e promulgata dal capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il 27
  • 3. DISCRIMINAZIONI IN BASE ALLA PROPRIA SESSUALITA': • L'art. 38.2 della Costituzione, con un emendamento del 1997, ha introdotto il divieto di discriminazione per orientamento sessuale nel 1997. • Senza dubbio uno degli episodi discriminatori più celebri è quello di Alan Turing, matematico inglese, che a causa dell' suo orientamento sessuale fu arrestato. • Turing collaborò con il governo inglese per tutto il corso della seconda guerra mondiale, la macchina da lui elaborata fu fondamentale per vincere la guerra.
  • 4. DISCRIMINAZIONE IN BASE ALLA RAZZA Art.3-"Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali." Sono molti l'episodi di razzismo ingiustificati nella storia, anche nella società del 900 non molto lontana da noi, questa era l'ideologia dominante. Tanto che queste dicriminazioni venivano legittimate anche da delle norme, come le leggi raziali emanate in Germania e in Italia che privavano della libertà gli ebrei, costretti poi alla deportazione nei campi di concentramento e di sterminio. Queste leggi impedivano a tutti gli ebrei di frequentare la scuola, lavorare nella pubblica amministrazione o anche semplicemente di sposarsi con cittadini tedeschi
  • 5. FURTI D'ARTE • Art. 518-bis. - (Furto di beni culturali). – Chiunque si impossessa di un bene culturale mobile altrui, sottraendolo a chi lo detiene, al fine di trarne profitto, per sé o per altri, è punito con la reclusione da tre a sei anni e con la multa da euro 927 a euro 1.500. • La pena è della reclusione da quattro a dieci anni e della multa da euro 927 a euro 2.000 se il reato è aggravato da una o più delle circostanze previste nel primo comma dell'articolo 625 o se il furto di beni culturali appartenenti allo Stato è commesso da chi abbia ottenuto la concessione di ricerca prevista dalla legge.
  • 6. ARTICOLO 9 • La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali. • Ad oggi ancora l' 80% dell' energia che produciamo proviene da combustibili fossili producendo un forte impatto sull'ambiante, è necessario infatti secondo gli esperti effetuare una transizione dai combustibile fossili alle risorse rinnovabili a tutela dell' ambiente in cui viviamo.
  • 7. ENERGIE RINNOVABILI Dopo un'attenta riflessione avvenuta in classe si è giunti alla conclusione che certamente è necessaria una transizione verso le fonti rinnovabili, meno inquinanti, ma è anche molto importante l'impiego di diverse tipologie di queste fonti evitando di affidare la produzione energetica ad un unico produttore. Bisogna quindi diversificare le fonti da cui ricaviamo enegia come quella: -Solare -Eolica -Geotermica -Nucleare -
  • 8. LE BIOTECNOLOGIE Anche le biotecnologie possono essere utilizzate in campo ambientale specialmente per il biorisanamento. Questa tecnica si basa sulla capicità di alcuni microrganismi che posti in acqua sono in grado di degradare composti organici inquinanti, rilasciando solo acqua e diossido di carbonio. Altri microrganismi se ingenierizzati sono in grado di assorbire mercurio dall' ambiente. Se questi microrganismi vengono poi immoobilizzati su un supporto fisso formano i biofiltri, permettendo di rimuovere sostanze inquinanti dall'acqua.
  • 9. RAPPORTO UOMO- NATURA Il rapporto tra l'uomo e la natura non è solo un tema trattato nel campo scientifico ma anche in quello letterario. Uno degli esempi più importanti è rappresentato dalla Pioggia nel pineto di Gabriele D'Annunzio. In questa opera il poeta esprime a pieno la sua visione panistica tramite cui I personaggi della poesia compiono una vera e propria metamorfosi assumendo le caratteristiche dell' ambiente che li circonda, diventando anche essi degli elementi del paesaggio naturale.