SlideShare a Scribd company logo
Intervista a Marino Rosa
Marino Rosa parla di
Persone
“Marino Rosa parla di Persone”
Come è arrivato alla “comunicazione di Persone”?
Per passione. Nel corso della mia storia professionale credo di aver incontrato oltre
8.000 Persone. Immagini quindi quanti curricula io possa aver letto e quanti profili
possa aver scritto. Non mi è mai costato sacrificio, anzi …
Nell’ elaborazione della comunicazione segue qualche schema, un suo ordine mentale?
No, è impossibile. Credo nell’unicità di ogni individuo.
Dove impegnarsi per una buona comunicazione?
Nella propria “presentazione” per l’ offerta spontanea al mercato del Lavoro.
Nella redazione del curriculum vitae.
Nel profilo per i social network.
Nell’elaborazione di strumenti che possano migliorare la propria visibilità. Vedi per tutti
un proprio blog.
Mi par di capire che lei dà molta importanza alla comunicazione nel dialogo con il
mercato del Lavoro …
Sono assolutamente convinto che oggi la comunicazione faccia la differenza.
Pensiamo a come è cambiata in pochi anni la cultura nella comunicazione e come sono
cambiati gli strumenti di comunicazione. Cambiamenti che hanno influito radicalmente
anche sul rapporto domanda – offerta nel mercato del Lavoro.
E, secondo me, siamo solo agli inizio di un processo di cambiamento che acquisirà
sempre maggior velocità.
Tra parentesi, le piace comunicare se stesso?
Non ne sono capace, davvero. E’ difficile parlare di se stessi.
Infine, qualche breve consiglio per chi cerca Lavoro …
L’offerta di lavoro credo stia scivolando a minimi storici.
Bisogna puntare al bisogno “latente” (“… così come si presenta, questa Persona
potrebbe risolvermi il problema … “). Ma è necessario farsi leggere e/o ascoltare, dai
giusti interlocutori.
Per farsi leggere e/o ascoltare è necessario comunicare bene, in modo mirato.
Volenti o nolenti i social network (LinkedIn per tutti) stanno assumendo un ruolo
sempre più importante per la comunicazione con il mercato del Lavoro.
Quindi: bisogno latente, buona comunicazione, partecipazione attiva nei social
network…

More Related Content

Similar to Marino Rosa parla di Persone: breve intervista

Appunti brevi per chi cerca lavoro
Appunti brevi per chi cerca lavoroAppunti brevi per chi cerca lavoro
Appunti brevi per chi cerca lavoroMarino Rosa
 
Federica Segalini - Rosa Digitale, Latina 27 gennaio 2017
Federica Segalini - Rosa Digitale, Latina 27 gennaio 2017Federica Segalini - Rosa Digitale, Latina 27 gennaio 2017
Federica Segalini - Rosa Digitale, Latina 27 gennaio 2017
Federica Segalini
 
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
Venturini.biz
 
Social Media Marketing Retail
Social Media Marketing RetailSocial Media Marketing Retail
Social Media Marketing Retail
sFormati Digitali
 
Matteo iacobelli - Un Semplice Portfolio
Matteo iacobelli - Un Semplice PortfolioMatteo iacobelli - Un Semplice Portfolio
Matteo iacobelli - Un Semplice Portfolio
Matteo Iacobelli
 
Giornali, giornalisti e comunità di riferimento
Giornali, giornalisti e comunità di riferimentoGiornali, giornalisti e comunità di riferimento
Giornali, giornalisti e comunità di riferimento
Lelio Simi
 
2014 Febbraio - Fondazione Comunica
2014 Febbraio - Fondazione Comunica2014 Febbraio - Fondazione Comunica
2014 Febbraio - Fondazione Comunica
Gianluigi Cogo
 
Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014
Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014
Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014
InsPiRingPR
 
Smau Firenze 2016 - Matteo Pogliani, Dario Flaccovio Editore
Smau Firenze 2016 - Matteo Pogliani, Dario Flaccovio EditoreSmau Firenze 2016 - Matteo Pogliani, Dario Flaccovio Editore
Smau Firenze 2016 - Matteo Pogliani, Dario Flaccovio Editore
SMAU
 
Social media per operatori della cultura
Social media per operatori della culturaSocial media per operatori della cultura
Social media per operatori della cultura
Arianna Gandolfi
 
Social media e Pubblica Amministrazione: Regione Friuli
Social media e Pubblica Amministrazione: Regione FriuliSocial media e Pubblica Amministrazione: Regione Friuli
Social media e Pubblica Amministrazione: Regione Friuli
Gianluigi Cogo
 
Il blog come strumento di comunicazione
Il blog come strumento di comunicazioneIl blog come strumento di comunicazione
Il blog come strumento di comunicazione
Paola Chiesa
 
appunti di comunicazione creativa
appunti di comunicazione creativaappunti di comunicazione creativa
appunti di comunicazione creativa
Francesco Perticari
 
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsiPersonal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
Lotrek Digital Agency
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra
Corso comunicazione pubblica Villa UmbraCorso comunicazione pubblica Villa Umbra
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra
Gianluigi Cogo
 
Comunicazione solare
Comunicazione solareComunicazione solare
Comunicazione solare
ideawriter
 
Social Media Marketing per Giornali
Social Media Marketing per GiornaliSocial Media Marketing per Giornali
Social Media Marketing per Giornali
Pierluca Santoro
 
Web4unity @ ZenaCamp
Web4unity @ ZenaCampWeb4unity @ ZenaCamp
Web4unity @ ZenaCamp
Marcello Cerruti
 

Similar to Marino Rosa parla di Persone: breve intervista (20)

Appunti brevi per chi cerca lavoro
Appunti brevi per chi cerca lavoroAppunti brevi per chi cerca lavoro
Appunti brevi per chi cerca lavoro
 
Federica Segalini - Rosa Digitale, Latina 27 gennaio 2017
Federica Segalini - Rosa Digitale, Latina 27 gennaio 2017Federica Segalini - Rosa Digitale, Latina 27 gennaio 2017
Federica Segalini - Rosa Digitale, Latina 27 gennaio 2017
 
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
Strategia Digitale in 50 minuti Che cos’è, a che cosa serve e perché porta r...
 
Corso1_sFormatiDigitali
Corso1_sFormatiDigitaliCorso1_sFormatiDigitali
Corso1_sFormatiDigitali
 
Social Media Marketing Retail
Social Media Marketing RetailSocial Media Marketing Retail
Social Media Marketing Retail
 
Matteo iacobelli - Un Semplice Portfolio
Matteo iacobelli - Un Semplice PortfolioMatteo iacobelli - Un Semplice Portfolio
Matteo iacobelli - Un Semplice Portfolio
 
Giornali, giornalisti e comunità di riferimento
Giornali, giornalisti e comunità di riferimentoGiornali, giornalisti e comunità di riferimento
Giornali, giornalisti e comunità di riferimento
 
2014 Febbraio - Fondazione Comunica
2014 Febbraio - Fondazione Comunica2014 Febbraio - Fondazione Comunica
2014 Febbraio - Fondazione Comunica
 
Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014
Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014
Daniele Chieffi - InsPiRingPR 2014
 
Smau Firenze 2016 - Matteo Pogliani, Dario Flaccovio Editore
Smau Firenze 2016 - Matteo Pogliani, Dario Flaccovio EditoreSmau Firenze 2016 - Matteo Pogliani, Dario Flaccovio Editore
Smau Firenze 2016 - Matteo Pogliani, Dario Flaccovio Editore
 
Social media per operatori della cultura
Social media per operatori della culturaSocial media per operatori della cultura
Social media per operatori della cultura
 
Social media e Pubblica Amministrazione: Regione Friuli
Social media e Pubblica Amministrazione: Regione FriuliSocial media e Pubblica Amministrazione: Regione Friuli
Social media e Pubblica Amministrazione: Regione Friuli
 
Il blog come strumento di comunicazione
Il blog come strumento di comunicazioneIl blog come strumento di comunicazione
Il blog come strumento di comunicazione
 
appunti di comunicazione creativa
appunti di comunicazione creativaappunti di comunicazione creativa
appunti di comunicazione creativa
 
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsiPersonal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
Personal Branding - Come brandizzare se stessi senza spaventarsi
 
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra
Corso comunicazione pubblica Villa UmbraCorso comunicazione pubblica Villa Umbra
Corso comunicazione pubblica Villa Umbra
 
Comunicazione solare
Comunicazione solareComunicazione solare
Comunicazione solare
 
Social Media Marketing per Giornali
Social Media Marketing per GiornaliSocial Media Marketing per Giornali
Social Media Marketing per Giornali
 
Web4unity @ ZenaCamp
Web4unity @ ZenaCampWeb4unity @ ZenaCamp
Web4unity @ ZenaCamp
 
Chiara
ChiaraChiara
Chiara
 

Marino Rosa parla di Persone: breve intervista

  • 1. Intervista a Marino Rosa Marino Rosa parla di Persone “Marino Rosa parla di Persone”
  • 2. Come è arrivato alla “comunicazione di Persone”? Per passione. Nel corso della mia storia professionale credo di aver incontrato oltre 8.000 Persone. Immagini quindi quanti curricula io possa aver letto e quanti profili possa aver scritto. Non mi è mai costato sacrificio, anzi … Nell’ elaborazione della comunicazione segue qualche schema, un suo ordine mentale? No, è impossibile. Credo nell’unicità di ogni individuo. Dove impegnarsi per una buona comunicazione? Nella propria “presentazione” per l’ offerta spontanea al mercato del Lavoro. Nella redazione del curriculum vitae. Nel profilo per i social network. Nell’elaborazione di strumenti che possano migliorare la propria visibilità. Vedi per tutti un proprio blog.
  • 3. Mi par di capire che lei dà molta importanza alla comunicazione nel dialogo con il mercato del Lavoro … Sono assolutamente convinto che oggi la comunicazione faccia la differenza. Pensiamo a come è cambiata in pochi anni la cultura nella comunicazione e come sono cambiati gli strumenti di comunicazione. Cambiamenti che hanno influito radicalmente anche sul rapporto domanda – offerta nel mercato del Lavoro. E, secondo me, siamo solo agli inizio di un processo di cambiamento che acquisirà sempre maggior velocità. Tra parentesi, le piace comunicare se stesso? Non ne sono capace, davvero. E’ difficile parlare di se stessi. Infine, qualche breve consiglio per chi cerca Lavoro … L’offerta di lavoro credo stia scivolando a minimi storici. Bisogna puntare al bisogno “latente” (“… così come si presenta, questa Persona potrebbe risolvermi il problema … “). Ma è necessario farsi leggere e/o ascoltare, dai giusti interlocutori. Per farsi leggere e/o ascoltare è necessario comunicare bene, in modo mirato.
  • 4. Volenti o nolenti i social network (LinkedIn per tutti) stanno assumendo un ruolo sempre più importante per la comunicazione con il mercato del Lavoro. Quindi: bisogno latente, buona comunicazione, partecipazione attiva nei social network…