SlideShare a Scribd company logo
Innovaimpresa 2018
INTERCONNESSIONE ed INTEGRAZIONE
Le chiavi di volta
iperammortamento
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Ing. Nadir Milani
3OGRES s.r.l. Studio di ingeneria - Lecco
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecco
Innovaimpresa 2018
Tipologia di beni agevolabili (Allegato A)
• Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi
computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti
• Sistemi per della qualità e della sostenibilità
• Dispositivi per uomo macchina e per il miglioramento
e della sicurezza del posto di lavoro in logica «4.0»
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Caratteristiche obbligatorie
• Controllo per mezzo di CNC (Computer Numerical Control) e/o PLC
(Programmable Logic Controller);
• Interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento
da remoto di istruzioni e/o part program;
• Integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o
con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo;
• Interfaccia tra uomo e macchina semplici e intuitive;
• Rispondenza ai più recenti parametri di sicurezza, salute e igiene del
lavoro.
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Ulteriori caratteristiche
• Sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in
remoto;
• Monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di
processo mediante opportuni set di sensori e adattività alle derive di
processo;
• Caratteristiche di integrazione tra macchina fisica e/o impianto con
la modellizzazione e/o la simulazione del proprio comportamento
nello svolgimento del processo (sistema cyberfisico).
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Tipologia di beni agevolabili
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
5+2 Caratteristiche
Interconnessione
• Beni strumentali il cui funzionamento è
controllato da sistemi computerizzati
o gestito tramite opportuni sensori e
azionamenti
•
qualità e della sostenibilità
•
macchina e per il miglioramento
posto di lavoro in logica «4.0»
Innovaimpresa 2018
Interconnessione
• Il bene deve essere identificato univocamente mediante di
standard di indirizzamento internazionalmente riconosciuti (indirizzo
IP)
• il bene scambia informazioni con sistemi interni per mezzo di un
collegamento basato su specifiche documentate, disponibili
pubblicamente e internazionalmente riconosciute (TCPIP, HTTP, FTP,
etc.)
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Interconnessione: indirizzo IP
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Interconnessione: scambio informazioni
• Lo scambio di informazioni deve essere bidirezionale
• Non è definita la quantità e/o la qualità dei dati scambiati
• Scambio di dati non significa necessariamente solo verso
aziendale:
• Sistema gestionale (ERP)
• Pianificatore della produzione (schedulatore)
• Sistemi di monitoraggio (es. quadri sinottici)
• Sistemi di analisi statistica (OEE)
• Etc.
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Interconnessione: caricamento istruzioni
• Programmi («ricette»)
• Pianificazione
• Avanzamento di produzione
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Interconnessione: protocolli
Aggiornamento con circolare MiSE del 23 maggio 2018 (n. 177355)
• Standard de jure (OPC UA, Fieldbus, etc.)
• Standard de facto (market-driven standard)
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Interconnessione: casi di monodirezionalità
Aggiornamento con circolare MiSE del 01 agosto 2018 (n. 295485)
• Nessun obbligo di inviare istruzioni (part-program) da remoto
• Solo per impianti con singolo tipo di lavorazione standard o unico
ciclo di lavoro
•
dati utili per la telediagnosi)
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Integrazione
• Con il sistema logistico di fabbrica
• Integrazione di tipo fisico
• Integrazione di tipo informativo
• Con la rete di fornitura
• Con altre macchine del ciclo produttivo
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Integrazione di tipo «fisico»
• Sono i casi in cui è asservito in input od in output da un
sistema di movimentazione (handling) a sua volta connesso ad un
altro elemento della fabbrica
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Integrazione di tipo informativo
• Automatismo di tracciatura dei lotti di produzione
• Utilizzo di beni immateriali tra quelli citati B
• Sistemi concorrenti e complementari (inoltro istruzioni con
CAD/CAM e rilevamento efficienza tramite MES)
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Integrazione con la rete di fornitura
• Scambi di dati
• Gestione degli ordini
• Gestione dei lotti
• Notifica delle date di consegna
• Notifica dello stato di lavorazione
• Etc.
• Soggetti
• Fornitori (a monte)
• Clienti (a valle)
• GDO (azione diretta sugli ordini di clienti/fornitori)
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Integrazione con altre macchine
• Logica machine-2-machine (M2M)
• Integrazione di tipo informativo (scambio di dati e/o segnali)
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 2018
Un ultimo consiglio
La certificazione del costruttore va bene
ma non basta!
Ci si deve affidare ad un professionista
esterno che garantisca la «terzietà» dal
produttore
17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Innovaimpresa 201817 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
Grazie
Ing. Nadir Milani

More Related Content

Similar to Interconnessione ed integrazione - Le chiavi di volta dell'iperammortamento

12 ssi bonprix
12 ssi   bonprix12 ssi   bonprix
12 ssi bonprix
Andrea Colombetti
 
Rold: un caso reale di digital trasformation
Rold: un caso reale di digital trasformationRold: un caso reale di digital trasformation
Rold: un caso reale di digital trasformation
FaberLab
 
Manufacturing as a Service
Manufacturing as a ServiceManufacturing as a Service
Manufacturing as a Service
paoloquaglini
 
Industry 4.0 CyberSecurity Assessment.pptx
Industry 4.0 CyberSecurity Assessment.pptxIndustry 4.0 CyberSecurity Assessment.pptx
Industry 4.0 CyberSecurity Assessment.pptx
Francesco Faenzi
 
Industrial IoT on azure
Industrial IoT on azureIndustrial IoT on azure
Industrial IoT on azure
Riccardo Zamana
 
ARXivar per IDG - Gestione del processo di produzione
ARXivar per IDG - Gestione del processo di produzioneARXivar per IDG - Gestione del processo di produzione
ARXivar per IDG - Gestione del processo di produzione
ARXivar
 
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
Adalberto Casalboni
 
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
Talea Consulting Srl
 
ARXivar per Bucci industries - Gestione documenti tecnici e ordini di acquisto
ARXivar per Bucci industries - Gestione documenti tecnici e ordini di acquistoARXivar per Bucci industries - Gestione documenti tecnici e ordini di acquisto
ARXivar per Bucci industries - Gestione documenti tecnici e ordini di acquisto
ARXivar
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
guglielmo palagi
 
05 vmugit aprile_2018_7_layers
05 vmugit aprile_2018_7_layers05 vmugit aprile_2018_7_layers
05 vmugit aprile_2018_7_layers
VMUG IT
 
PCS Group - Company Profile Q1 2016
PCS Group - Company Profile Q1 2016PCS Group - Company Profile Q1 2016
PCS Group - Company Profile Q1 2016
PCS Group
 
Vistoli terranova smg 2012
Vistoli  terranova smg 2012Vistoli  terranova smg 2012
Vistoli terranova smg 2012canaleenergia
 
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Davide Gazzotti
 
Azure IoT Central per lo SCADA engineer
Azure IoT Central per lo SCADA engineerAzure IoT Central per lo SCADA engineer
Azure IoT Central per lo SCADA engineer
Marco Parenzan
 
Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ...
Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ...Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ...
Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ...
Servizi a rete
 
Panzera Eugenio, Laiolo Sergio, Agilent - Minitab nella produzione di Agilen...
Panzera Eugenio, Laiolo Sergio, Agilent  - Minitab nella produzione di Agilen...Panzera Eugenio, Laiolo Sergio, Agilent  - Minitab nella produzione di Agilen...
Panzera Eugenio, Laiolo Sergio, Agilent - Minitab nella produzione di Agilen...
GMSL S.r.l.
 
Filippo Zechini: Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Filippo Zechini:  Zetapunto: la startup manifatturiera per la roboticaFilippo Zechini:  Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Filippo Zechini: Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Manifattura Milano
 
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
SMAU
 
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Sascia Morelli
 

Similar to Interconnessione ed integrazione - Le chiavi di volta dell'iperammortamento (20)

12 ssi bonprix
12 ssi   bonprix12 ssi   bonprix
12 ssi bonprix
 
Rold: un caso reale di digital trasformation
Rold: un caso reale di digital trasformationRold: un caso reale di digital trasformation
Rold: un caso reale di digital trasformation
 
Manufacturing as a Service
Manufacturing as a ServiceManufacturing as a Service
Manufacturing as a Service
 
Industry 4.0 CyberSecurity Assessment.pptx
Industry 4.0 CyberSecurity Assessment.pptxIndustry 4.0 CyberSecurity Assessment.pptx
Industry 4.0 CyberSecurity Assessment.pptx
 
Industrial IoT on azure
Industrial IoT on azureIndustrial IoT on azure
Industrial IoT on azure
 
ARXivar per IDG - Gestione del processo di produzione
ARXivar per IDG - Gestione del processo di produzioneARXivar per IDG - Gestione del processo di produzione
ARXivar per IDG - Gestione del processo di produzione
 
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
 
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
Case history Bucci Industries - Digitalizzazione di Fatturazione Elettronica,...
 
ARXivar per Bucci industries - Gestione documenti tecnici e ordini di acquisto
ARXivar per Bucci industries - Gestione documenti tecnici e ordini di acquistoARXivar per Bucci industries - Gestione documenti tecnici e ordini di acquisto
ARXivar per Bucci industries - Gestione documenti tecnici e ordini di acquisto
 
Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018Presentazione maximo 2018
Presentazione maximo 2018
 
05 vmugit aprile_2018_7_layers
05 vmugit aprile_2018_7_layers05 vmugit aprile_2018_7_layers
05 vmugit aprile_2018_7_layers
 
PCS Group - Company Profile Q1 2016
PCS Group - Company Profile Q1 2016PCS Group - Company Profile Q1 2016
PCS Group - Company Profile Q1 2016
 
Vistoli terranova smg 2012
Vistoli  terranova smg 2012Vistoli  terranova smg 2012
Vistoli terranova smg 2012
 
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
Piattaforme Industry4.0 pronte per l'applicazione in industria, logistica e b...
 
Azure IoT Central per lo SCADA engineer
Azure IoT Central per lo SCADA engineerAzure IoT Central per lo SCADA engineer
Azure IoT Central per lo SCADA engineer
 
Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ...
Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ...Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ...
Il telecontrollo IREN come centralizzazione di tutti i dati aziendali per le ...
 
Panzera Eugenio, Laiolo Sergio, Agilent - Minitab nella produzione di Agilen...
Panzera Eugenio, Laiolo Sergio, Agilent  - Minitab nella produzione di Agilen...Panzera Eugenio, Laiolo Sergio, Agilent  - Minitab nella produzione di Agilen...
Panzera Eugenio, Laiolo Sergio, Agilent - Minitab nella produzione di Agilen...
 
Filippo Zechini: Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Filippo Zechini:  Zetapunto: la startup manifatturiera per la roboticaFilippo Zechini:  Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
Filippo Zechini: Zetapunto: la startup manifatturiera per la robotica
 
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia MorelliSmau Milano 2016 - Sascia Morelli
Smau Milano 2016 - Sascia Morelli
 
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
Workshop Smau Milano 2016 (BMAN)
 

Interconnessione ed integrazione - Le chiavi di volta dell'iperammortamento

  • 1. Innovaimpresa 2018 INTERCONNESSIONE ed INTEGRAZIONE Le chiavi di volta iperammortamento 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata Ing. Nadir Milani 3OGRES s.r.l. Studio di ingeneria - Lecco Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecco
  • 2. Innovaimpresa 2018 Tipologia di beni agevolabili (Allegato A) • Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti • Sistemi per della qualità e della sostenibilità • Dispositivi per uomo macchina e per il miglioramento e della sicurezza del posto di lavoro in logica «4.0» 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 3. Innovaimpresa 2018 Caratteristiche obbligatorie • Controllo per mezzo di CNC (Computer Numerical Control) e/o PLC (Programmable Logic Controller); • Interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con caricamento da remoto di istruzioni e/o part program; • Integrazione automatizzata con il sistema logistico della fabbrica o con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo; • Interfaccia tra uomo e macchina semplici e intuitive; • Rispondenza ai più recenti parametri di sicurezza, salute e igiene del lavoro. 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 4. Innovaimpresa 2018 Ulteriori caratteristiche • Sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto; • Monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo mediante opportuni set di sensori e adattività alle derive di processo; • Caratteristiche di integrazione tra macchina fisica e/o impianto con la modellizzazione e/o la simulazione del proprio comportamento nello svolgimento del processo (sistema cyberfisico). 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 5. Innovaimpresa 2018 Tipologia di beni agevolabili 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata 5+2 Caratteristiche Interconnessione • Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti • qualità e della sostenibilità • macchina e per il miglioramento posto di lavoro in logica «4.0»
  • 6. Innovaimpresa 2018 Interconnessione • Il bene deve essere identificato univocamente mediante di standard di indirizzamento internazionalmente riconosciuti (indirizzo IP) • il bene scambia informazioni con sistemi interni per mezzo di un collegamento basato su specifiche documentate, disponibili pubblicamente e internazionalmente riconosciute (TCPIP, HTTP, FTP, etc.) 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 7. Innovaimpresa 2018 Interconnessione: indirizzo IP 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 8. Innovaimpresa 2018 Interconnessione: scambio informazioni • Lo scambio di informazioni deve essere bidirezionale • Non è definita la quantità e/o la qualità dei dati scambiati • Scambio di dati non significa necessariamente solo verso aziendale: • Sistema gestionale (ERP) • Pianificatore della produzione (schedulatore) • Sistemi di monitoraggio (es. quadri sinottici) • Sistemi di analisi statistica (OEE) • Etc. 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 9. Innovaimpresa 2018 Interconnessione: caricamento istruzioni • Programmi («ricette») • Pianificazione • Avanzamento di produzione 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 10. Innovaimpresa 2018 Interconnessione: protocolli Aggiornamento con circolare MiSE del 23 maggio 2018 (n. 177355) • Standard de jure (OPC UA, Fieldbus, etc.) • Standard de facto (market-driven standard) 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 11. Innovaimpresa 2018 Interconnessione: casi di monodirezionalità Aggiornamento con circolare MiSE del 01 agosto 2018 (n. 295485) • Nessun obbligo di inviare istruzioni (part-program) da remoto • Solo per impianti con singolo tipo di lavorazione standard o unico ciclo di lavoro • dati utili per la telediagnosi) 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 12. Innovaimpresa 2018 Integrazione • Con il sistema logistico di fabbrica • Integrazione di tipo fisico • Integrazione di tipo informativo • Con la rete di fornitura • Con altre macchine del ciclo produttivo 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 13. Innovaimpresa 2018 Integrazione di tipo «fisico» • Sono i casi in cui è asservito in input od in output da un sistema di movimentazione (handling) a sua volta connesso ad un altro elemento della fabbrica 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 14. Innovaimpresa 2018 Integrazione di tipo informativo • Automatismo di tracciatura dei lotti di produzione • Utilizzo di beni immateriali tra quelli citati B • Sistemi concorrenti e complementari (inoltro istruzioni con CAD/CAM e rilevamento efficienza tramite MES) 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 15. Innovaimpresa 2018 Integrazione con la rete di fornitura • Scambi di dati • Gestione degli ordini • Gestione dei lotti • Notifica delle date di consegna • Notifica dello stato di lavorazione • Etc. • Soggetti • Fornitori (a monte) • Clienti (a valle) • GDO (azione diretta sugli ordini di clienti/fornitori) 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 16. Innovaimpresa 2018 Integrazione con altre macchine • Logica machine-2-machine (M2M) • Integrazione di tipo informativo (scambio di dati e/o segnali) 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 17. Innovaimpresa 2018 Un ultimo consiglio La certificazione del costruttore va bene ma non basta! Ci si deve affidare ad un professionista esterno che garantisca la «terzietà» dal produttore 17 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata
  • 18. Innovaimpresa 201817 novembre 2018 © Ing. Nadir Milani Riproduzione vietata Grazie Ing. Nadir Milani