SlideShare a Scribd company logo
Gestire i prestiti
interbibliotecari
con SBN ILL e SOL
1/29
I codici di accesso
I codici di accesso vengono assegnati da ICCU
in base al codice anagrafico della biblioteca.
Le password possono in seguito essere
modificate sulla piattaforma ICCU
2/29
La piattaforma ICCU
http://prestito.iccu.sbn.it/ILLWeb/servlets/ILL
3/29
La piattaforma ICCU strada alternativa
CLICK QUI
4/29
La piattaforma ICCU strada alternativa
CLICK QUI
5/29
Il menù di ICCU
6/29
Le biblioteche che aderiscono
Per vedere
l’elenco delle
biblioteche
aderenti a ILL
SBN fare click
sul link a ILL
SBN nel menù
a sinistra della
home page
ICCU
7/29
Le biblioteche che aderiscono
Ora cliccare sul link a Biblioteche partner nel menù di destra
8/29
Le biblioteche che aderiscono
Ora possiamo andare a
fare una ricerca per
regione della biblioteca
che ci interessa.
Prendiamo ad esempio
la scheda del Servizio
biblioteca generale
politecnica
dell’Università degli
Studi di Parma.
Andiamo nell’elenco
delle biblioteche della
regione Emilia-
Romagna...
9/29
Le biblioteche che aderiscono
Problema: come trovare velocemente una biblioteca specifica?
Risposta: mediante il codice anagrafico che viene visualizzato in
fase di ricerca su OPAC SBN
Codice anagrafico della Biblioteca
che ci interessa:
PR0141
E’ possibile utilizzare le funzioni di
ricerca del browser (ad esempio
per Chrome Ctrl+F).
Il nome della biblioteca è collegato
alla pagina informativa comunicata
ad ICCU dalla biblioteca stessa.
Da lì è possibile recuperare
informazioni dettagliate di contatto
e di condizioni.
10/29
Le biblioteche che aderiscono
Problema: le pagine relative alle nostre biblioteche non riportano indicazioni
chiare relative alle condizioni di prestito interbibliotecario.
Compito: realizzare un “disclaimer” chiaro e comune a tutti da far inserire in tutti
i nostri siti.
11/29
Effettuare una richiesta
12/29
Effettuare una richiesta
Si seleziona la biblioteca interessata
Si clicca sul link ai servizi
13/29
Inserire i dati dell’utente (non
obbligatorio ma assolutamente
consigliato aggiungere email)
è possibile verificare le tariffe
applicate dalla biblioteca
(ricordando il codice della
biblioteca stessa, nel nostro
caso pr0141)
Effettuare una richiesta
14/29
Effettuare una richiesta
è possibile
aggiungere
informazioni
sempre da indicare
come modalità “posta
raccomandata”
15/29
SOL
Occorre prima di confermare andare a verificare se la
Biblioteca prestante abbia il codice anagrafico inserito.
16/29
SOL
Una volta individuata la biblioteca che interessa occorre
andare nell’area codici e, se necessario, inserirli.
17/29
SOL
18/29
Effettuare una richiesta
A questo punto è
finalmente possibile
confermare (i passaggi
sopra sono necessari solo
al primo inserimento
richiesta per ciascuna
biblioteca, poi i codici
vengono conservati da
SOL e non è più
necessario tornare ad
immetterli, al mio rientro
proverò a chiedere a DM
se sia possibile import
automatico dei codici).
19/29
Effettuare una richiesta
Nel caso si fossero
selezionate più
biblioteche è
possibile fornire una
priorità di richiesta,
ma normalmente è
sufficiente compilare
con “1” il campo della
biblioteca selezionata
e poi confermare.
20/29
SOL
21/29
SOL
22/29
SOL
23/29
SOL
24/29
Controllare le richieste sul menù di
ICCU
è comunque da
tenere controllata
in maniera
regolare la
gestione delle
richieste su ICCU
per possibili errori
di import/export
ma anche per le
possibili richieste
a/di biblioteche
non SOL
25/29
Controllare le richieste sul menù di
ICCU
Occorre verificare
alternativamente sia le
richieste immesse sia le
richieste ricevute.
26/29
Controllare le richieste sul menù di
ICCU
Elenco richieste immesse
Elenco richieste ricevute
27/29
Servizi aggiuntivi sul menù di ICCU
Cambio
password
Conteggio
richieste e
prestiti per
statistiche
annuali
28/29
Fine
...e che la Forza sia con voi! ;)
29/29

More Related Content

More from Francesco Mazzetta

File assemblea regionale 31ott13 iscrizioni
File assemblea regionale 31ott13 iscrizioniFile assemblea regionale 31ott13 iscrizioni
File assemblea regionale 31ott13 iscrizioniFrancesco Mazzetta
 
Esternalizzare in biblioteca
Esternalizzare in bibliotecaEsternalizzare in biblioteca
Esternalizzare in biblioteca
Francesco Mazzetta
 
Play read socialize @ your library
Play read socialize @ your libraryPlay read socialize @ your library
Play read socialize @ your library
Francesco Mazzetta
 
Sardelli_BNCF
Sardelli_BNCFSardelli_BNCF
Sardelli_BNCF
Francesco Mazzetta
 
Boiani
BoianiBoiani
Biblioteca Fiorenzuola
Biblioteca FiorenzuolaBiblioteca Fiorenzuola
Biblioteca Fiorenzuola
Francesco Mazzetta
 
Biblioteca De Amicis Genova
Biblioteca De Amicis GenovaBiblioteca De Amicis Genova
Biblioteca De Amicis Genova
Francesco Mazzetta
 
Biblioteche Bologna e Modelli e tecniche
Biblioteche Bologna e Modelli e tecnicheBiblioteche Bologna e Modelli e tecniche
Biblioteche Bologna e Modelli e tecniche
Francesco Mazzetta
 
Sardelli
SardelliSardelli

More from Francesco Mazzetta (9)

File assemblea regionale 31ott13 iscrizioni
File assemblea regionale 31ott13 iscrizioniFile assemblea regionale 31ott13 iscrizioni
File assemblea regionale 31ott13 iscrizioni
 
Esternalizzare in biblioteca
Esternalizzare in bibliotecaEsternalizzare in biblioteca
Esternalizzare in biblioteca
 
Play read socialize @ your library
Play read socialize @ your libraryPlay read socialize @ your library
Play read socialize @ your library
 
Sardelli_BNCF
Sardelli_BNCFSardelli_BNCF
Sardelli_BNCF
 
Boiani
BoianiBoiani
Boiani
 
Biblioteca Fiorenzuola
Biblioteca FiorenzuolaBiblioteca Fiorenzuola
Biblioteca Fiorenzuola
 
Biblioteca De Amicis Genova
Biblioteca De Amicis GenovaBiblioteca De Amicis Genova
Biblioteca De Amicis Genova
 
Biblioteche Bologna e Modelli e tecniche
Biblioteche Bologna e Modelli e tecnicheBiblioteche Bologna e Modelli e tecniche
Biblioteche Bologna e Modelli e tecniche
 
Sardelli
SardelliSardelli
Sardelli
 

ILL SBN How to do

  • 2. I codici di accesso I codici di accesso vengono assegnati da ICCU in base al codice anagrafico della biblioteca. Le password possono in seguito essere modificate sulla piattaforma ICCU 2/29
  • 4. La piattaforma ICCU strada alternativa CLICK QUI 4/29
  • 5. La piattaforma ICCU strada alternativa CLICK QUI 5/29
  • 6. Il menù di ICCU 6/29
  • 7. Le biblioteche che aderiscono Per vedere l’elenco delle biblioteche aderenti a ILL SBN fare click sul link a ILL SBN nel menù a sinistra della home page ICCU 7/29
  • 8. Le biblioteche che aderiscono Ora cliccare sul link a Biblioteche partner nel menù di destra 8/29
  • 9. Le biblioteche che aderiscono Ora possiamo andare a fare una ricerca per regione della biblioteca che ci interessa. Prendiamo ad esempio la scheda del Servizio biblioteca generale politecnica dell’Università degli Studi di Parma. Andiamo nell’elenco delle biblioteche della regione Emilia- Romagna... 9/29
  • 10. Le biblioteche che aderiscono Problema: come trovare velocemente una biblioteca specifica? Risposta: mediante il codice anagrafico che viene visualizzato in fase di ricerca su OPAC SBN Codice anagrafico della Biblioteca che ci interessa: PR0141 E’ possibile utilizzare le funzioni di ricerca del browser (ad esempio per Chrome Ctrl+F). Il nome della biblioteca è collegato alla pagina informativa comunicata ad ICCU dalla biblioteca stessa. Da lì è possibile recuperare informazioni dettagliate di contatto e di condizioni. 10/29
  • 11. Le biblioteche che aderiscono Problema: le pagine relative alle nostre biblioteche non riportano indicazioni chiare relative alle condizioni di prestito interbibliotecario. Compito: realizzare un “disclaimer” chiaro e comune a tutti da far inserire in tutti i nostri siti. 11/29
  • 13. Effettuare una richiesta Si seleziona la biblioteca interessata Si clicca sul link ai servizi 13/29
  • 14. Inserire i dati dell’utente (non obbligatorio ma assolutamente consigliato aggiungere email) è possibile verificare le tariffe applicate dalla biblioteca (ricordando il codice della biblioteca stessa, nel nostro caso pr0141) Effettuare una richiesta 14/29
  • 15. Effettuare una richiesta è possibile aggiungere informazioni sempre da indicare come modalità “posta raccomandata” 15/29
  • 16. SOL Occorre prima di confermare andare a verificare se la Biblioteca prestante abbia il codice anagrafico inserito. 16/29
  • 17. SOL Una volta individuata la biblioteca che interessa occorre andare nell’area codici e, se necessario, inserirli. 17/29
  • 19. Effettuare una richiesta A questo punto è finalmente possibile confermare (i passaggi sopra sono necessari solo al primo inserimento richiesta per ciascuna biblioteca, poi i codici vengono conservati da SOL e non è più necessario tornare ad immetterli, al mio rientro proverò a chiedere a DM se sia possibile import automatico dei codici). 19/29
  • 20. Effettuare una richiesta Nel caso si fossero selezionate più biblioteche è possibile fornire una priorità di richiesta, ma normalmente è sufficiente compilare con “1” il campo della biblioteca selezionata e poi confermare. 20/29
  • 25. Controllare le richieste sul menù di ICCU è comunque da tenere controllata in maniera regolare la gestione delle richieste su ICCU per possibili errori di import/export ma anche per le possibili richieste a/di biblioteche non SOL 25/29
  • 26. Controllare le richieste sul menù di ICCU Occorre verificare alternativamente sia le richieste immesse sia le richieste ricevute. 26/29
  • 27. Controllare le richieste sul menù di ICCU Elenco richieste immesse Elenco richieste ricevute 27/29
  • 28. Servizi aggiuntivi sul menù di ICCU Cambio password Conteggio richieste e prestiti per statistiche annuali 28/29
  • 29. Fine ...e che la Forza sia con voi! ;) 29/29