SlideShare a Scribd company logo
";
IlFattoQuotidiano.it / BLOG di Umberto
Rapetto
Cambridge Analytica, è vero: Facebook
ci spia. E noi siamo d’accordo
Media & Regime | 27 marzo 2018
Mark Zuckerberg si compra intere pagine di giornale per
scusarsi e rassicurare gli utenti di Facebook. Chi si è
commosso per il beau geste, freni le lacrime e pensi che le
vistose e costose inserzioni pubblicitarie sono state pagate
con i soldi guadagnati mettendo a frutto le informazioni che
abbiamo direttamente o indirettamente riversato su quel
social network.
La vicenda, apparentemente conclusa (e solo perché sui fogli
dell’informazione nuovi eventi hanno conquistato titoli e
occhielli), in realtà sta cominciando proprio ora a rivelare
elementi ogni giorno più gustosi.
L’ultima storia a saltar fuori riguarda la conferma che
Facebook raccoglie e conserva i meta dati dei “log” (il
registro di bordo…) delle chiamate e dei messaggi di testo di
milioni di utenti che adoperano dispositivi (smatphone e
tablet) con sistema operativo Androids. Se chi usa iPhone
si stropiccia le mani per la soddisfazione di essersela
scampata in virtù del software di base iOS, c’è da ammettere
che questa nuova constatazione non è rassicurante.
Un tizio, preoccupato per il brutto affare di Cambridge
Analytica, ha deciso di approfondire la questione andando a
scaricare i dati che Facebook aveva stoccato sul suo conto.
Un’operazione facile, proprio alla portata di tutti, che richiede
solo una manciata di clic e un pochino di pazienza (chi fosse
curioso e si volesse cimentare, può cominciare proprio da
qui).
Questo ragazzo neozelandese, al secolo Dylan McKainz, ha
appreso tra l’altro che Facebook aveva registrato data, ora,
durata e interlocutore delle chiamate telefoniche da lui
effettuate negli ultimi anni. Il giovanotto ha generosamente
reso partecipi della sua sventura tutti i cibernauti,
pubblicando su Twitter uno stralcio dell’elenco delle
telefonate intercorse tra lui e il compagno della madre.
Gli uffici di Facebook domenica si sono affrettati a pubblicare
un post sulle pagine della loro “newsroom.fb.com”,
precisando che il social network non fa nulla che non sia
stato autorizzato dall’utente. L’acquisizione dell’elenco delle
chiamate e degli sms non avviene senza il consenso
dell’interessato, ma è da mettere in diretta relazione con le
impostazioni che l’utente ha fissato per utilizzare le
applicazioni Messenger e Facebook Lite sugli apparati
Android.
This week the oligarchic monopoly Facebook
purchased a full page ad in British newspapers
trying to minimize its collapse. Effectively, trying to
bribe them. Recently a few smart ETFs worldwide
dumped the stock but other indexes were left
behind. #etfs $fb $goog $spy $amzn
pic.twitter.com/kE7vRk8nGe
— ETF Biz Review (@ETFBizReview) 26 marzo
2018
Chi leggendo queste poche righe si è già fatto venire il mal di
pancia e non vede l’ora di andare a verificare la propria
situazione, guardi di buon occhio le intenzioni di Facebook.
Il comunicato stampa dell’azienda che gestisce il colossale
social network, infatti, sottolinea che “questa funzione ti aiuta
a trovare e stare connesso con le persone a cui tieni di più e
ti consente di avere le migliori esperienze adoperando
Facebook”.
L’affettuoso slancio dell’azienda nei nostri confronti
sarebbe tale da far sì che la registrazione dei dati in
questione venga impostata per default. Infatti – a dispetto
della dichiarazione di Facebook secondo la quale “le persone
devono espressamente accordare il proprio consenso
all’utilizzo di questa funzione” – il mio ex collega (era anche
lui ufficiale, ma della Marina) Sean Gallagher, reporter del
magazine online Ars Technica, avrebbe osservato che
l’utente non veniva avvisato dell’automatismo né riceveva
PUBBLICITÀ
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per
ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni
messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla
settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito.
È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e
5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la
discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad
eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy).
Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di
segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
alcuna informazione a proposito di quel che stava per toccare
in sorte.
Come andrà a finire e cos’altro salterà fuori? La risposta è
nel vento canterebbe Bob Dylan, ma forse è più adatta la
strofa di Lucio Battisti “lo scopriremo solo vivendo”.
Vorrei continuare a trattare l’argomento ma mi accorgo che
già state pensando ad altro e avete una gran fretta di dare
un’occhiata al vostro account Facebook.
Effettivamente anche io vorrei dare una controllatina…
Renault Twingo
Découvrez tous les
véhicules du personnel
Renault sur
www.toprenault.com
Kia Picanto
Découvrez la citadine
Kia dès 97 €/mois
SANS APPORT !
Citroën C3
Citroën C3 est équipée
de 11 aides à la
conduite dont l'alerte
attention conducteur.
Sponsorizzato da
Facebook, la privacy è morta? Bastano le vostre
foto dal parrucchiere
»ARTICOLO SUCCESSIVO
Il M5S ha fatto bene a non incontrare Berlusconi.
Lui l’avrebbe raccontata così
« ARTICOLO PRECEDENTE
Sponsorizzato da
La montre slow vous
rappelle de cesser de
courir après les
minutes.
La montre slow
Alle 9,49 del 12
maggio 2018, Salvo
Taranto pubblica sul
suo profilo fb la
bozza ...
di Luigi Manfra* La
libertà di stampa nei
Paesi del
Mediterraneo non
gode buona salute. ...
‹ ›
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Immobiliare.it
Oltre 1.200.000 annunci di case in vendita e in affitto. Trova quella giusta per te
sul portale N.1 in Italia
Di Maio: “A Mattarella fatto il nome del premier
Se partiamo, il nostro sarà un governo politico”
POLITICA
POLITICA
Zagrebelsky: ‘Non è un contratto di governo ma patto per il
potere Stato spietato coi deboli’
DIRITTI
DIRITTI – Non ci sono eutanasia e ius soli Rimborsi solo agli
italiani Ministero per i Disabili
DALLA
HOMEPAGE
PRIMA DI CONTINUARE
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di
persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che
tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
×
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla
nostra
×
Cookie Policy
tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della
pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di
informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un
cappuccino alla settimana.
Grazie,
Peter Gomez
DIVENTA SOSTENITORE

More Related Content

Similar to Ilfattoquotidiano it (1)

Le chat tra Luca Palamara e Fulvio Baldi
Le chat tra Luca Palamara e Fulvio BaldiLe chat tra Luca Palamara e Fulvio Baldi
Le chat tra Luca Palamara e Fulvio Baldi
La Verità
 
Pieghevole20150115
Pieghevole20150115Pieghevole20150115
Pieghevole20150115
Gabriele Sozzani
 
6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...
6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...
6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...
Fabio Ciracì
 
Formiche.net - Digi-tech (2)
Formiche.net - Digi-tech (2)Formiche.net - Digi-tech (2)
Formiche.net - Digi-tech (2)
Reti
 
SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016
SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016
SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016
tramerper
 
Telegram BOT Web Marketing Festival 2016
Telegram BOT Web Marketing Festival 2016Telegram BOT Web Marketing Festival 2016
Telegram BOT Web Marketing Festival 2016
SimpleNetworks
 
Corso di web marketing per start up prima parte
Corso di web marketing per start up prima parteCorso di web marketing per start up prima parte
Corso di web marketing per start up prima parte
nicolò corrente
 
Corso di web marketing per start up prima parte
Corso di web marketing per start up prima parteCorso di web marketing per start up prima parte
Corso di web marketing per start up prima parte
FormulaStartup
 
Pieghevole20141120 ared
Pieghevole20141120 aredPieghevole20141120 ared
Pieghevole20141120 ared
Gabriele Sozzani
 
Pieghevole20150205
Pieghevole20150205Pieghevole20150205
Pieghevole20150205
Gabriele Sozzani
 
Ilfatto20111011
Ilfatto20111011Ilfatto20111011
Ilfatto20111011
ilfattoquotidiano.it
 
Blog & Not In My Back Yard
Blog & Not In My Back YardBlog & Not In My Back Yard
Blog & Not In My Back Yard
Gianluca Diegoli
 
Digital Single Market - Trento
Digital Single Market - TrentoDigital Single Market - Trento
Digital Single Market - Trento
Francesco Bonadiman
 
Web20oltre Vittorio Pasteris
Web20oltre Vittorio PasterisWeb20oltre Vittorio Pasteris
Web20oltre Vittorio Pasteris
gueste47044
 
Btc 2014 monica gobbato privacy e social
Btc 2014 monica gobbato privacy e socialBtc 2014 monica gobbato privacy e social
Btc 2014 monica gobbato privacy e social
Monica Gobbato
 
Internet factbook (diritto_&_politica)
Internet factbook (diritto_&_politica)Internet factbook (diritto_&_politica)
Internet factbook (diritto_&_politica)
Riccardo Fabio Loconte
 
Pieghevole20150219
Pieghevole20150219Pieghevole20150219
Pieghevole20150219
Gabriele Sozzani
 
Fdr social networks Academy
 Fdr social networks Academy Fdr social networks Academy
Fdr social networks AcademyElena Farinelli
 

Similar to Ilfattoquotidiano it (1) (20)

Le chat tra Luca Palamara e Fulvio Baldi
Le chat tra Luca Palamara e Fulvio BaldiLe chat tra Luca Palamara e Fulvio Baldi
Le chat tra Luca Palamara e Fulvio Baldi
 
Pieghevole20150115
Pieghevole20150115Pieghevole20150115
Pieghevole20150115
 
6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...
6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...
6.2 vizi e virtú dei social network (identità digitale, socioclean, twitter, ...
 
Formiche.net - Digi-tech (2)
Formiche.net - Digi-tech (2)Formiche.net - Digi-tech (2)
Formiche.net - Digi-tech (2)
 
Ilfoglio it
Ilfoglio itIlfoglio it
Ilfoglio it
 
SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016
SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016
SEPTOMNIMETRO 1-7 febbraio 2016
 
Telegram BOT Web Marketing Festival 2016
Telegram BOT Web Marketing Festival 2016Telegram BOT Web Marketing Festival 2016
Telegram BOT Web Marketing Festival 2016
 
Corso di web marketing per start up prima parte
Corso di web marketing per start up prima parteCorso di web marketing per start up prima parte
Corso di web marketing per start up prima parte
 
Corso di web marketing per start up prima parte
Corso di web marketing per start up prima parteCorso di web marketing per start up prima parte
Corso di web marketing per start up prima parte
 
Pieghevole20141120 ared
Pieghevole20141120 aredPieghevole20141120 ared
Pieghevole20141120 ared
 
Pieghevole20150205
Pieghevole20150205Pieghevole20150205
Pieghevole20150205
 
Ilfatto20111011
Ilfatto20111011Ilfatto20111011
Ilfatto20111011
 
Blog & Not In My Back Yard
Blog & Not In My Back YardBlog & Not In My Back Yard
Blog & Not In My Back Yard
 
La social tv e l’esperto
La social tv e l’espertoLa social tv e l’esperto
La social tv e l’esperto
 
Digital Single Market - Trento
Digital Single Market - TrentoDigital Single Market - Trento
Digital Single Market - Trento
 
Web20oltre Vittorio Pasteris
Web20oltre Vittorio PasterisWeb20oltre Vittorio Pasteris
Web20oltre Vittorio Pasteris
 
Btc 2014 monica gobbato privacy e social
Btc 2014 monica gobbato privacy e socialBtc 2014 monica gobbato privacy e social
Btc 2014 monica gobbato privacy e social
 
Internet factbook (diritto_&_politica)
Internet factbook (diritto_&_politica)Internet factbook (diritto_&_politica)
Internet factbook (diritto_&_politica)
 
Pieghevole20150219
Pieghevole20150219Pieghevole20150219
Pieghevole20150219
 
Fdr social networks Academy
 Fdr social networks Academy Fdr social networks Academy
Fdr social networks Academy
 

Ilfattoquotidiano it (1)

  • 1. "; IlFattoQuotidiano.it / BLOG di Umberto Rapetto Cambridge Analytica, è vero: Facebook ci spia. E noi siamo d’accordo Media & Regime | 27 marzo 2018 Mark Zuckerberg si compra intere pagine di giornale per scusarsi e rassicurare gli utenti di Facebook. Chi si è commosso per il beau geste, freni le lacrime e pensi che le vistose e costose inserzioni pubblicitarie sono state pagate con i soldi guadagnati mettendo a frutto le informazioni che abbiamo direttamente o indirettamente riversato su quel social network. La vicenda, apparentemente conclusa (e solo perché sui fogli dell’informazione nuovi eventi hanno conquistato titoli e occhielli), in realtà sta cominciando proprio ora a rivelare elementi ogni giorno più gustosi. L’ultima storia a saltar fuori riguarda la conferma che Facebook raccoglie e conserva i meta dati dei “log” (il registro di bordo…) delle chiamate e dei messaggi di testo di milioni di utenti che adoperano dispositivi (smatphone e tablet) con sistema operativo Androids. Se chi usa iPhone si stropiccia le mani per la soddisfazione di essersela scampata in virtù del software di base iOS, c’è da ammettere che questa nuova constatazione non è rassicurante. Un tizio, preoccupato per il brutto affare di Cambridge Analytica, ha deciso di approfondire la questione andando a scaricare i dati che Facebook aveva stoccato sul suo conto. Un’operazione facile, proprio alla portata di tutti, che richiede solo una manciata di clic e un pochino di pazienza (chi fosse curioso e si volesse cimentare, può cominciare proprio da qui). Questo ragazzo neozelandese, al secolo Dylan McKainz, ha appreso tra l’altro che Facebook aveva registrato data, ora, durata e interlocutore delle chiamate telefoniche da lui effettuate negli ultimi anni. Il giovanotto ha generosamente reso partecipi della sua sventura tutti i cibernauti,
  • 2. pubblicando su Twitter uno stralcio dell’elenco delle telefonate intercorse tra lui e il compagno della madre. Gli uffici di Facebook domenica si sono affrettati a pubblicare un post sulle pagine della loro “newsroom.fb.com”, precisando che il social network non fa nulla che non sia stato autorizzato dall’utente. L’acquisizione dell’elenco delle chiamate e degli sms non avviene senza il consenso dell’interessato, ma è da mettere in diretta relazione con le impostazioni che l’utente ha fissato per utilizzare le applicazioni Messenger e Facebook Lite sugli apparati Android. This week the oligarchic monopoly Facebook purchased a full page ad in British newspapers trying to minimize its collapse. Effectively, trying to bribe them. Recently a few smart ETFs worldwide dumped the stock but other indexes were left behind. #etfs $fb $goog $spy $amzn pic.twitter.com/kE7vRk8nGe — ETF Biz Review (@ETFBizReview) 26 marzo 2018 Chi leggendo queste poche righe si è già fatto venire il mal di pancia e non vede l’ora di andare a verificare la propria situazione, guardi di buon occhio le intenzioni di Facebook. Il comunicato stampa dell’azienda che gestisce il colossale social network, infatti, sottolinea che “questa funzione ti aiuta a trovare e stare connesso con le persone a cui tieni di più e ti consente di avere le migliori esperienze adoperando Facebook”. L’affettuoso slancio dell’azienda nei nostri confronti sarebbe tale da far sì che la registrazione dei dati in questione venga impostata per default. Infatti – a dispetto della dichiarazione di Facebook secondo la quale “le persone devono espressamente accordare il proprio consenso all’utilizzo di questa funzione” – il mio ex collega (era anche lui ufficiale, ma della Marina) Sean Gallagher, reporter del magazine online Ars Technica, avrebbe osservato che l’utente non veniva avvisato dell’automatismo né riceveva
  • 3. PUBBLICITÀ Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione alcuna informazione a proposito di quel che stava per toccare in sorte. Come andrà a finire e cos’altro salterà fuori? La risposta è nel vento canterebbe Bob Dylan, ma forse è più adatta la strofa di Lucio Battisti “lo scopriremo solo vivendo”. Vorrei continuare a trattare l’argomento ma mi accorgo che già state pensando ad altro e avete una gran fretta di dare un’occhiata al vostro account Facebook. Effettivamente anche io vorrei dare una controllatina… Renault Twingo Découvrez tous les véhicules du personnel Renault sur www.toprenault.com Kia Picanto Découvrez la citadine Kia dès 97 €/mois SANS APPORT ! Citroën C3 Citroën C3 est équipée de 11 aides à la conduite dont l'alerte attention conducteur. Sponsorizzato da Facebook, la privacy è morta? Bastano le vostre foto dal parrucchiere »ARTICOLO SUCCESSIVO Il M5S ha fatto bene a non incontrare Berlusconi. Lui l’avrebbe raccontata così « ARTICOLO PRECEDENTE Sponsorizzato da La montre slow vous rappelle de cesser de courir après les minutes. La montre slow Alle 9,49 del 12 maggio 2018, Salvo Taranto pubblica sul suo profilo fb la bozza ... di Luigi Manfra* La libertà di stampa nei Paesi del Mediterraneo non gode buona salute. ... ‹ › CONTENUTI SPONSORIZZATI
  • 4. Immobiliare.it Oltre 1.200.000 annunci di case in vendita e in affitto. Trova quella giusta per te sul portale N.1 in Italia Di Maio: “A Mattarella fatto il nome del premier Se partiamo, il nostro sarà un governo politico” POLITICA POLITICA Zagrebelsky: ‘Non è un contratto di governo ma patto per il potere Stato spietato coi deboli’ DIRITTI DIRITTI – Non ci sono eutanasia e ius soli Rimborsi solo agli italiani Ministero per i Disabili DALLA HOMEPAGE PRIMA DI CONTINUARE Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo. Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla. L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente. ×
  • 5. Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra × Cookie Policy tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente. Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana. Grazie, Peter Gomez DIVENTA SOSTENITORE