SlideShare a Scribd company logo
IL RISCHIO
Vivo o morto? Penso alle volte in cui divento vivo... e alle volte in cui sono morto... Rifletto sulle caratteristiche che assumo nei momenti di vita... e nei momenti in cui sono morto...
Rischi e sicurezze La vita aborrisce la sicurezza: perché vita significa correre rischi, esporsi al pericolo, persino alla morte. Gesù dice  che chi desidera salvarsi perderà la vita;  chi è pronto a perdere la vita la salverà...
La stagnazione Penso alle volte in cui mi sono tirato indietro di fronte ai rischi... in cui mi sentivo comodo e al sicuro...  quelli erano i tempi in cui stagnavo.
La vita è per chi gioca d'azzardo. Il vile muore. Penso ad altre volte in cui ho osato cogliere un'opportunità...  fare errori... fallire... apparire sciocco... essere criticato dagli altri... in cui ho osato rischiare di farmi male ... e di provocare dolore ad altri... Ero vivo!
L’albero del bene e del male. La vita è in disaccordo con la mia percezione di ciò che è bene e male: queste cose sono buone e auspicabili; quelle altre cattive e da evitare. Mangiare il frutto dell'albero del bene e del male vuol dire precipitare dal paradiso.
La rigidità e la morte Devo imparare ad accettare qualsiasi cosa la vita porta, piacere e dolore, tristezza e gioia. Perché se mi chiudo al dolore la mia capacità di provare piacere muore – mi indurisco e reprimo ciò che considero spiacevole e indesiderabile, e in quella durezza, in quella repressione, c'è rigidità e morte.
Il coraggio di affrontare Cosi decido di gustare in tutta la sua pienezza l'esperienza del momento presente, senza definire buona o cattiva nessuna esperienza. Quelle esperienze che temo - penso a esse... e, per quanto mi è possibile, le lascio venire e smetto di oppormi a esse...
Il cambiamento La vita va mano nella mano con il cambiamento. Ciò che non cambia è morto. Penso a persone ridotte in fossili... Penso alle volte in cui io stesso ero fossilizzato...  nessun cambiamento,  nessuna novità: gli stessi logori concetti e schemi di comportamento,  la stessa mentalità, le stesse nevrosi, abitudini, pregiudizi...
La natura... Le persone morte hanno una paura congenita del cambiamento. Quali cambiamenti si sono verificati in me negli ultimi sei mesi? Che cambiamenti ci saranno oggi?... Concludo l'esercizio osservando la natura intorno a me: così flessibile, così fluente, così fragile, insicura, esposta alla morte - e così viva! Osservo per molti minuti...

More Related Content

Viewers also liked

We´re family
We´re familyWe´re family
We´re family
cecy lozano
 
Bellas artes - Oaxaca
Bellas artes - OaxacaBellas artes - Oaxaca
Bellas artes - Oaxaca
ViveOaxacamx
 
презентация Internet generation
презентация Internet generationпрезентация Internet generation
презентация Internet generation
Intenet Generation
 
Адаманский А.В., Денисов А.Л., ИНФО-2010
Адаманский А.В., Денисов А.Л., ИНФО-2010Адаманский А.В., Денисов А.Л., ИНФО-2010
Адаманский А.В., Денисов А.Л., ИНФО-2010softmotions
 
Iσλανδία
IσλανδίαIσλανδία
Iσλανδία
karakou
 
"Burn on", behouden van plezier en energie voor werkers in zorg en onderwijs.
"Burn on", behouden van plezier en energie voor werkers in zorg en onderwijs."Burn on", behouden van plezier en energie voor werkers in zorg en onderwijs.
"Burn on", behouden van plezier en energie voor werkers in zorg en onderwijs.
TranceformActie
 
Sabrynna Bazan e Tainara
Sabrynna Bazan  e TainaraSabrynna Bazan  e Tainara
Sabrynna Bazan e Tainara
Mariza Antunes
 
อาหาร 2 ชนิด ที่ห้ามรับประทานร่วมกัน
อาหาร 2 ชนิด ที่ห้ามรับประทานร่วมกันอาหาร 2 ชนิด ที่ห้ามรับประทานร่วมกัน
อาหาร 2 ชนิด ที่ห้ามรับประทานร่วมกันchuchat
 
2010 offerti advertentie_mogelijkheden
2010 offerti advertentie_mogelijkheden2010 offerti advertentie_mogelijkheden
2010 offerti advertentie_mogelijkhedenbramharvestamsterdam
 
Actividad 8
Actividad 8Actividad 8
Así trabajamos
Así trabajamosAsí trabajamos
Así trabajamos
cristine27
 
teenage moods opnieuw
teenage moods opnieuwteenage moods opnieuw
teenage moods opnieuwkatjamali
 
самара космическая верфь россии(гагаринцы)
самара   космическая верфь россии(гагаринцы)самара   космическая верфь россии(гагаринцы)
самара космическая верфь россии(гагаринцы)Lopatino
 
Lillehammer turist strategi mot 2013
Lillehammer turist strategi mot 2013Lillehammer turist strategi mot 2013
Lillehammer turist strategi mot 2013Visit Lillehammer AS
 
53010910502
5301091050253010910502
53010910502tangtii
 
Twitter usage in america 2010
Twitter usage in america 2010Twitter usage in america 2010
Twitter usage in america 2010
Mitya Voskresensky
 
《习惯的力量》
《习惯的力量》《习惯的力量》
《习惯的力量》LIU hongmin
 

Viewers also liked (18)

We´re family
We´re familyWe´re family
We´re family
 
Bellas artes - Oaxaca
Bellas artes - OaxacaBellas artes - Oaxaca
Bellas artes - Oaxaca
 
презентация Internet generation
презентация Internet generationпрезентация Internet generation
презентация Internet generation
 
Адаманский А.В., Денисов А.Л., ИНФО-2010
Адаманский А.В., Денисов А.Л., ИНФО-2010Адаманский А.В., Денисов А.Л., ИНФО-2010
Адаманский А.В., Денисов А.Л., ИНФО-2010
 
Iσλανδία
IσλανδίαIσλανδία
Iσλανδία
 
"Burn on", behouden van plezier en energie voor werkers in zorg en onderwijs.
"Burn on", behouden van plezier en energie voor werkers in zorg en onderwijs."Burn on", behouden van plezier en energie voor werkers in zorg en onderwijs.
"Burn on", behouden van plezier en energie voor werkers in zorg en onderwijs.
 
Sabrynna Bazan e Tainara
Sabrynna Bazan  e TainaraSabrynna Bazan  e Tainara
Sabrynna Bazan e Tainara
 
อาหาร 2 ชนิด ที่ห้ามรับประทานร่วมกัน
อาหาร 2 ชนิด ที่ห้ามรับประทานร่วมกันอาหาร 2 ชนิด ที่ห้ามรับประทานร่วมกัน
อาหาร 2 ชนิด ที่ห้ามรับประทานร่วมกัน
 
2010 offerti advertentie_mogelijkheden
2010 offerti advertentie_mogelijkheden2010 offerti advertentie_mogelijkheden
2010 offerti advertentie_mogelijkheden
 
Actividad 8
Actividad 8Actividad 8
Actividad 8
 
Así trabajamos
Así trabajamosAsí trabajamos
Así trabajamos
 
Sustainability Report - 2005 - 2006
Sustainability Report - 2005 - 2006Sustainability Report - 2005 - 2006
Sustainability Report - 2005 - 2006
 
teenage moods opnieuw
teenage moods opnieuwteenage moods opnieuw
teenage moods opnieuw
 
самара космическая верфь россии(гагаринцы)
самара   космическая верфь россии(гагаринцы)самара   космическая верфь россии(гагаринцы)
самара космическая верфь россии(гагаринцы)
 
Lillehammer turist strategi mot 2013
Lillehammer turist strategi mot 2013Lillehammer turist strategi mot 2013
Lillehammer turist strategi mot 2013
 
53010910502
5301091050253010910502
53010910502
 
Twitter usage in america 2010
Twitter usage in america 2010Twitter usage in america 2010
Twitter usage in america 2010
 
《习惯的力量》
《习惯的力量》《习惯的力量》
《习惯的力量》
 

Similar to Il rischio

Elaborazione del lutto. Superare la propria tristezza e imparare di nuovo a v...
Elaborazione del lutto. Superare la propria tristezza e imparare di nuovo a v...Elaborazione del lutto. Superare la propria tristezza e imparare di nuovo a v...
Elaborazione del lutto. Superare la propria tristezza e imparare di nuovo a v...
Raffaele Barone
 
Refletindo tragédia Santa Maria
Refletindo tragédia Santa MariaRefletindo tragédia Santa Maria
Refletindo tragédia Santa Maria
Marian de Souza
 
Wesley Billion Dollar Virgin
Wesley Billion Dollar VirginWesley Billion Dollar Virgin
Wesley Billion Dollar Virgin
SalvatoreAglieglie
 
Il Codice Lilla - Dssa Sandra Zodiaco
Il Codice Lilla - Dssa Sandra ZodiacoIl Codice Lilla - Dssa Sandra Zodiaco
Il Codice Lilla - Dssa Sandra Zodiaco
PerleOnlus
 
Uno spazio di lavoro attorno al morire
Uno spazio di lavoro attorno al morireUno spazio di lavoro attorno al morire
Uno spazio di lavoro attorno al morire
GiuliaDapero
 
Incenso mirra-e-oro-olga-danelone
Incenso mirra-e-oro-olga-daneloneIncenso mirra-e-oro-olga-danelone
Incenso mirra-e-oro-olga-danelone
Roberto Rota
 
al bivio della vita
 al bivio della vita al bivio della vita
al bivio della vita
Inail Puglia
 
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READINGDEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
Haskell Lambda
 
Processo educativo come compimento dell’amore
Processo educativo come compimento dell’amoreProcesso educativo come compimento dell’amore
Processo educativo come compimento dell’amore
giovannapili95
 

Similar to Il rischio (10)

La redenzione
La redenzioneLa redenzione
La redenzione
 
Elaborazione del lutto. Superare la propria tristezza e imparare di nuovo a v...
Elaborazione del lutto. Superare la propria tristezza e imparare di nuovo a v...Elaborazione del lutto. Superare la propria tristezza e imparare di nuovo a v...
Elaborazione del lutto. Superare la propria tristezza e imparare di nuovo a v...
 
Refletindo tragédia Santa Maria
Refletindo tragédia Santa MariaRefletindo tragédia Santa Maria
Refletindo tragédia Santa Maria
 
Wesley Billion Dollar Virgin
Wesley Billion Dollar VirginWesley Billion Dollar Virgin
Wesley Billion Dollar Virgin
 
Il Codice Lilla - Dssa Sandra Zodiaco
Il Codice Lilla - Dssa Sandra ZodiacoIl Codice Lilla - Dssa Sandra Zodiaco
Il Codice Lilla - Dssa Sandra Zodiaco
 
Uno spazio di lavoro attorno al morire
Uno spazio di lavoro attorno al morireUno spazio di lavoro attorno al morire
Uno spazio di lavoro attorno al morire
 
Incenso mirra-e-oro-olga-danelone
Incenso mirra-e-oro-olga-daneloneIncenso mirra-e-oro-olga-danelone
Incenso mirra-e-oro-olga-danelone
 
al bivio della vita
 al bivio della vita al bivio della vita
al bivio della vita
 
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READINGDEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
 
Processo educativo come compimento dell’amore
Processo educativo come compimento dell’amoreProcesso educativo come compimento dell’amore
Processo educativo come compimento dell’amore
 

More from Don Enzo Di Nardi (20)

Lettura vangelo 9 settembre
Lettura vangelo 9 settembreLettura vangelo 9 settembre
Lettura vangelo 9 settembre
 
Vangelo 2 settembre 2012
Vangelo 2 settembre 2012Vangelo 2 settembre 2012
Vangelo 2 settembre 2012
 
Letture 2 settembre 2012
Letture 2 settembre 2012Letture 2 settembre 2012
Letture 2 settembre 2012
 
Vangelo domenica 22 luglio
Vangelo domenica 22 luglioVangelo domenica 22 luglio
Vangelo domenica 22 luglio
 
Letture 22 luglio 2012
Letture 22 luglio 2012Letture 22 luglio 2012
Letture 22 luglio 2012
 
Corpus Domini b
Corpus Domini bCorpus Domini b
Corpus Domini b
 
Letture 10 giugno 2012
Letture 10 giugno 2012Letture 10 giugno 2012
Letture 10 giugno 2012
 
Ascensione b
Ascensione bAscensione b
Ascensione b
 
Letture 20 maggio 2012
Letture 20 maggio 2012Letture 20 maggio 2012
Letture 20 maggio 2012
 
Vi domenica pasqua b
Vi domenica pasqua bVi domenica pasqua b
Vi domenica pasqua b
 
Letture 13 maggio 2012
Letture 13 maggio 2012Letture 13 maggio 2012
Letture 13 maggio 2012
 
IV domenica di pasqua
IV domenica di pasquaIV domenica di pasqua
IV domenica di pasqua
 
Letture 29 aprile 2012
Letture 29 aprile 2012Letture 29 aprile 2012
Letture 29 aprile 2012
 
Iv domenica di pasqua
Iv domenica di pasquaIv domenica di pasqua
Iv domenica di pasqua
 
Iii domenica di pasqua b
Iii domenica di pasqua bIii domenica di pasqua b
Iii domenica di pasqua b
 
Domenica di pasqua
Domenica di pasquaDomenica di pasqua
Domenica di pasqua
 
Letture di pasqua
Letture di pasquaLetture di pasqua
Letture di pasqua
 
Letture domenica di pasqua
Letture domenica di pasquaLetture domenica di pasqua
Letture domenica di pasqua
 
Venerdi' santo
Venerdi' santoVenerdi' santo
Venerdi' santo
 
Giovediì santo
Giovediì santoGiovediì santo
Giovediì santo
 

Il rischio

  • 2. Vivo o morto? Penso alle volte in cui divento vivo... e alle volte in cui sono morto... Rifletto sulle caratteristiche che assumo nei momenti di vita... e nei momenti in cui sono morto...
  • 3. Rischi e sicurezze La vita aborrisce la sicurezza: perché vita significa correre rischi, esporsi al pericolo, persino alla morte. Gesù dice che chi desidera salvarsi perderà la vita; chi è pronto a perdere la vita la salverà...
  • 4. La stagnazione Penso alle volte in cui mi sono tirato indietro di fronte ai rischi... in cui mi sentivo comodo e al sicuro... quelli erano i tempi in cui stagnavo.
  • 5. La vita è per chi gioca d'azzardo. Il vile muore. Penso ad altre volte in cui ho osato cogliere un'opportunità... fare errori... fallire... apparire sciocco... essere criticato dagli altri... in cui ho osato rischiare di farmi male ... e di provocare dolore ad altri... Ero vivo!
  • 6. L’albero del bene e del male. La vita è in disaccordo con la mia percezione di ciò che è bene e male: queste cose sono buone e auspicabili; quelle altre cattive e da evitare. Mangiare il frutto dell'albero del bene e del male vuol dire precipitare dal paradiso.
  • 7. La rigidità e la morte Devo imparare ad accettare qualsiasi cosa la vita porta, piacere e dolore, tristezza e gioia. Perché se mi chiudo al dolore la mia capacità di provare piacere muore – mi indurisco e reprimo ciò che considero spiacevole e indesiderabile, e in quella durezza, in quella repressione, c'è rigidità e morte.
  • 8. Il coraggio di affrontare Cosi decido di gustare in tutta la sua pienezza l'esperienza del momento presente, senza definire buona o cattiva nessuna esperienza. Quelle esperienze che temo - penso a esse... e, per quanto mi è possibile, le lascio venire e smetto di oppormi a esse...
  • 9. Il cambiamento La vita va mano nella mano con il cambiamento. Ciò che non cambia è morto. Penso a persone ridotte in fossili... Penso alle volte in cui io stesso ero fossilizzato... nessun cambiamento, nessuna novità: gli stessi logori concetti e schemi di comportamento, la stessa mentalità, le stesse nevrosi, abitudini, pregiudizi...
  • 10. La natura... Le persone morte hanno una paura congenita del cambiamento. Quali cambiamenti si sono verificati in me negli ultimi sei mesi? Che cambiamenti ci saranno oggi?... Concludo l'esercizio osservando la natura intorno a me: così flessibile, così fluente, così fragile, insicura, esposta alla morte - e così viva! Osservo per molti minuti...