SlideShare a Scribd company logo
Storie di resistenza delle donne al dolore
                       dalla cronaca nera alla letteratura
                                                
                          drammaturgia e regia Patrizia Ercole 
                      con le allieve del Laboratorio Teatro & Contorni:
Gabriella Aimo, Daniela Bonfanti, Vanda Carlevaro, Angela Carlini, Giovanna Garzini,
           Daniela Guarrera, Floriana Masala, Daniela Pasero, Erica Rocco,
                 Biancalice Sanna, Luciana Scarrone e Simona Turco
               assistenti alla regia Giovanna Garzini e Daniela Guarrera
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.
Raccontami, amico, come stai.
    La storia è lunga, non finisce mai.
     Dimmi qualcosa, amico, su di te.
Che cosa? Un dove, un come, o un perché?
    Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita,
     però si sa, però si sa che è infinita.

More Related Content

Viewers also liked

Novembra piedavajums.ru.v
Novembra piedavajums.ru.vNovembra piedavajums.ru.v
Novembra piedavajums.ru.vPremiumMedical
 
Aciv summit slides
Aciv summit slidesAciv summit slides
Aciv summit slides
Delbert Schafer
 
Wislava 2013 web
Wislava 2013 webWislava 2013 web
Wislava 2013 web
Patrizia Ercole
 
Premium medical junijs
Premium medical junijsPremium medical junijs
Premium medical junijsPremiumMedical
 
VISUAL REALITY [Chapter 3 - transforming shapes]
VISUAL REALITY [Chapter 3 - transforming shapes]VISUAL REALITY [Chapter 3 - transforming shapes]
VISUAL REALITY [Chapter 3 - transforming shapes]Nuraini Mohd Ghani
 
Social business conference commercial
Social business conference commercialSocial business conference commercial
Social business conference commercial
Andrea Baker
 
Chapter 1 principle and guidlines
Chapter 1   principle and guidlinesChapter 1   principle and guidlines
Chapter 1 principle and guidlines
Nuraini Mohd Ghani
 
Februara piedavajums
Februara piedavajumsFebruara piedavajums
Februara piedavajums
PremiumMedical
 
Lo sguardo di lei 2008 web
Lo sguardo di lei 2008 webLo sguardo di lei 2008 web
Lo sguardo di lei 2008 web
Patrizia Ercole
 
KU7 | Aino VähäPesola
KU7 | Aino VähäPesolaKU7 | Aino VähäPesola
KU7 | Aino VähäPesola
Pohjois-Tapiolan lukio
 
Parachute dore de_certains
Parachute dore de_certainsParachute dore de_certains
Parachute dore de_certains
ourbothy
 
DCTS - Selection of projects
DCTS - Selection of projectsDCTS - Selection of projects
DCTS - Selection of projects
Ana-Maria Popa
 
ELLWANGER & GEIGER: THE STUTTGART OFFICE MARKET 2012/2013
ELLWANGER & GEIGER: THE STUTTGART OFFICE MARKET 2012/2013ELLWANGER & GEIGER: THE STUTTGART OFFICE MARKET 2012/2013
ELLWANGER & GEIGER: THE STUTTGART OFFICE MARKET 2012/2013
Ellwanger & Geiger Privatbankiers
 
Presentation of contents page images
Presentation of contents page imagesPresentation of contents page images
Presentation of contents page images
LaurenNicole1993
 
Chapter 2 human capabilities, input output systems
Chapter 2   human capabilities, input output systemsChapter 2   human capabilities, input output systems
Chapter 2 human capabilities, input output systems
Nuraini Mohd Ghani
 
Industrial and Logistics Market Report 2012
Industrial and Logistics Market Report 2012Industrial and Logistics Market Report 2012
Industrial and Logistics Market Report 2012
Ellwanger & Geiger Privatbankiers
 
Handmaker module 7
Handmaker module 7Handmaker module 7
Handmaker module 7InnovateLTC
 

Viewers also liked (20)

Janvaris ru 2012
Janvaris ru 2012Janvaris ru 2012
Janvaris ru 2012
 
Novembra piedavajums.ru.v
Novembra piedavajums.ru.vNovembra piedavajums.ru.v
Novembra piedavajums.ru.v
 
Aciv summit slides
Aciv summit slidesAciv summit slides
Aciv summit slides
 
Wislava 2013 web
Wislava 2013 webWislava 2013 web
Wislava 2013 web
 
Premium medical junijs
Premium medical junijsPremium medical junijs
Premium medical junijs
 
VISUAL REALITY [Chapter 3 - transforming shapes]
VISUAL REALITY [Chapter 3 - transforming shapes]VISUAL REALITY [Chapter 3 - transforming shapes]
VISUAL REALITY [Chapter 3 - transforming shapes]
 
Social business conference commercial
Social business conference commercialSocial business conference commercial
Social business conference commercial
 
Chapter 1 principle and guidlines
Chapter 1   principle and guidlinesChapter 1   principle and guidlines
Chapter 1 principle and guidlines
 
Aprila piedavajums
Aprila piedavajumsAprila piedavajums
Aprila piedavajums
 
Maija piedavajums lv
Maija piedavajums lvMaija piedavajums lv
Maija piedavajums lv
 
Februara piedavajums
Februara piedavajumsFebruara piedavajums
Februara piedavajums
 
Lo sguardo di lei 2008 web
Lo sguardo di lei 2008 webLo sguardo di lei 2008 web
Lo sguardo di lei 2008 web
 
KU7 | Aino VähäPesola
KU7 | Aino VähäPesolaKU7 | Aino VähäPesola
KU7 | Aino VähäPesola
 
Parachute dore de_certains
Parachute dore de_certainsParachute dore de_certains
Parachute dore de_certains
 
DCTS - Selection of projects
DCTS - Selection of projectsDCTS - Selection of projects
DCTS - Selection of projects
 
ELLWANGER & GEIGER: THE STUTTGART OFFICE MARKET 2012/2013
ELLWANGER & GEIGER: THE STUTTGART OFFICE MARKET 2012/2013ELLWANGER & GEIGER: THE STUTTGART OFFICE MARKET 2012/2013
ELLWANGER & GEIGER: THE STUTTGART OFFICE MARKET 2012/2013
 
Presentation of contents page images
Presentation of contents page imagesPresentation of contents page images
Presentation of contents page images
 
Chapter 2 human capabilities, input output systems
Chapter 2   human capabilities, input output systemsChapter 2   human capabilities, input output systems
Chapter 2 human capabilities, input output systems
 
Industrial and Logistics Market Report 2012
Industrial and Logistics Market Report 2012Industrial and Logistics Market Report 2012
Industrial and Logistics Market Report 2012
 
Handmaker module 7
Handmaker module 7Handmaker module 7
Handmaker module 7
 

More from Patrizia Ercole

Diavolo 2016
Diavolo 2016Diavolo 2016
Diavolo 2016
Patrizia Ercole
 
Terezin
TerezinTerezin
Delitti esemplari 11_05_2013_pro
Delitti esemplari 11_05_2013_proDelitti esemplari 11_05_2013_pro
Delitti esemplari 11_05_2013_proPatrizia Ercole
 
Staglieno 2007 web
Staglieno 2007 webStaglieno 2007 web
Staglieno 2007 web
Patrizia Ercole
 
Presentazione pierino berio web
Presentazione pierino berio webPresentazione pierino berio web
Presentazione pierino berio webPatrizia Ercole
 
Presentazione mattia quint e cecco web
Presentazione mattia quint e cecco webPresentazione mattia quint e cecco web
Presentazione mattia quint e cecco web
Patrizia Ercole
 
Presentazione fiabe piumini 30_04_2011_web
Presentazione fiabe piumini 30_04_2011_webPresentazione fiabe piumini 30_04_2011_web
Presentazione fiabe piumini 30_04_2011_webPatrizia Ercole
 
Presentazione 4 rit madre 2013
Presentazione 4 rit madre 2013Presentazione 4 rit madre 2013
Presentazione 4 rit madre 2013
Patrizia Ercole
 
Patrizio sincero web
Patrizio sincero webPatrizio sincero web
Patrizio sincero web
Patrizia Ercole
 
Diavolo carlo felice_15_04_09_web
Diavolo carlo felice_15_04_09_webDiavolo carlo felice_15_04_09_web
Diavolo carlo felice_15_04_09_web
Patrizia Ercole
 
Guacuri brasil web
Guacuri brasil webGuacuri brasil web
Guacuri brasil web
Patrizia Ercole
 
Delitti esemplari 2013
Delitti esemplari 2013Delitti esemplari 2013
Delitti esemplari 2013
Patrizia Ercole
 
Brasil o r_2007_web
Brasil o r_2007_webBrasil o r_2007_web
Brasil o r_2007_web
Patrizia Ercole
 
Brecht web 2007
Brecht web 2007Brecht web 2007
Brecht web 2007
Patrizia Ercole
 
Presentazione testimonianze 2013_web
Presentazione testimonianze 2013_webPresentazione testimonianze 2013_web
Presentazione testimonianze 2013_web
Patrizia Ercole
 
Voci di donne 2013 web
Voci di donne 2013 webVoci di donne 2013 web
Voci di donne 2013 web
Patrizia Ercole
 
Slide totò sapore_reading
Slide totò sapore_readingSlide totò sapore_reading
Slide totò sapore_reading
Patrizia Ercole
 
Presentazione etty 25_03_2011
Presentazione etty 25_03_2011Presentazione etty 25_03_2011
Presentazione etty 25_03_2011Patrizia Ercole
 
Presentazione paolofischio pro_2013
Presentazione paolofischio pro_2013Presentazione paolofischio pro_2013
Presentazione paolofischio pro_2013
Patrizia Ercole
 

More from Patrizia Ercole (20)

Diavolo 2016
Diavolo 2016Diavolo 2016
Diavolo 2016
 
Terezin
TerezinTerezin
Terezin
 
Delitti esemplari 11_05_2013_pro
Delitti esemplari 11_05_2013_proDelitti esemplari 11_05_2013_pro
Delitti esemplari 11_05_2013_pro
 
Staglieno 2007 web
Staglieno 2007 webStaglieno 2007 web
Staglieno 2007 web
 
Presentazione bertoldo
Presentazione bertoldoPresentazione bertoldo
Presentazione bertoldo
 
Presentazione pierino berio web
Presentazione pierino berio webPresentazione pierino berio web
Presentazione pierino berio web
 
Presentazione mattia quint e cecco web
Presentazione mattia quint e cecco webPresentazione mattia quint e cecco web
Presentazione mattia quint e cecco web
 
Presentazione fiabe piumini 30_04_2011_web
Presentazione fiabe piumini 30_04_2011_webPresentazione fiabe piumini 30_04_2011_web
Presentazione fiabe piumini 30_04_2011_web
 
Presentazione 4 rit madre 2013
Presentazione 4 rit madre 2013Presentazione 4 rit madre 2013
Presentazione 4 rit madre 2013
 
Patrizio sincero web
Patrizio sincero webPatrizio sincero web
Patrizio sincero web
 
Diavolo carlo felice_15_04_09_web
Diavolo carlo felice_15_04_09_webDiavolo carlo felice_15_04_09_web
Diavolo carlo felice_15_04_09_web
 
Guacuri brasil web
Guacuri brasil webGuacuri brasil web
Guacuri brasil web
 
Delitti esemplari 2013
Delitti esemplari 2013Delitti esemplari 2013
Delitti esemplari 2013
 
Brasil o r_2007_web
Brasil o r_2007_webBrasil o r_2007_web
Brasil o r_2007_web
 
Brecht web 2007
Brecht web 2007Brecht web 2007
Brecht web 2007
 
Presentazione testimonianze 2013_web
Presentazione testimonianze 2013_webPresentazione testimonianze 2013_web
Presentazione testimonianze 2013_web
 
Voci di donne 2013 web
Voci di donne 2013 webVoci di donne 2013 web
Voci di donne 2013 web
 
Slide totò sapore_reading
Slide totò sapore_readingSlide totò sapore_reading
Slide totò sapore_reading
 
Presentazione etty 25_03_2011
Presentazione etty 25_03_2011Presentazione etty 25_03_2011
Presentazione etty 25_03_2011
 
Presentazione paolofischio pro_2013
Presentazione paolofischio pro_2013Presentazione paolofischio pro_2013
Presentazione paolofischio pro_2013
 

Il malenell amore_2013

  • 1. Storie di resistenza delle donne al dolore dalla cronaca nera alla letteratura   drammaturgia e regia Patrizia Ercole  con le allieve del Laboratorio Teatro & Contorni: Gabriella Aimo, Daniela Bonfanti, Vanda Carlevaro, Angela Carlini, Giovanna Garzini, Daniela Guarrera, Floriana Masala, Daniela Pasero, Erica Rocco, Biancalice Sanna, Luciana Scarrone e Simona Turco assistenti alla regia Giovanna Garzini e Daniela Guarrera
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 6. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 7.
  • 8. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 9. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18.
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.
  • 23. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 24. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 25.
  • 26. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 27. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 28. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 29. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 30. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 31. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 32.
  • 33.
  • 34.
  • 35. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40.
  • 41. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 42.
  • 43.
  • 44. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.
  • 45.
  • 46.
  • 47. Raccontami, amico, come stai. La storia è lunga, non finisce mai. Dimmi qualcosa, amico, su di te. Che cosa? Un dove, un come, o un perché? Nessuno sa, nessuno sa cos’è la vita, però si sa, però si sa che è infinita.

Editor's Notes

  1. Disuguali – 4’,30” circa – Giovanna e Gabriella
  2. Abbi cura di te – 2’ circa – Vanda / Daniela B. R
  3. Povero Franz – 3’ circa – Daniela B.
  4. Aghi – 4’ circa - Floriana
  5. Aghi – 4’ circa - Floriana
  6. Aghi – 4’ circa - Floriana
  7. Aghi – 4’ circa - Floriana
  8. Aghi – 4’ circa - Floriana
  9. La mala educación – 4’ circa – Angela / Simona R
  10. Cristina – 6’ circa – Daniela G.
  11. Franca – 3’,30” circa – Vanda / Daniela P. R
  12. Dalia - 8’ circa – Biancalice
  13. L’avvocato – 5’ - Gabriella
  14. Gentili Ministre – 6’ circa – Erica e Luciana
  15. Abbi cura di te – 2’ circa – Vanda / Daniela B. R
  16. Dalia - 8’ circa – Biancalice
  17. L’avvocato – 5’ - Gabriella
  18. Povero Franz – 3’ circa – Daniela B.
  19. Gentili Ministre – 6’ circa – Erica e Luciana
  20. Aghi – 4’ circa - Floriana