SlideShare a Scribd company logo
Il documento ben formato tra organizzazione del testo, uso degli stili e consigli redazionali a cura di Alberto Ardizzone novembre 2008 Documentazione digitale  a scuola
All’inizio solo contenuti  La stesura del documento grezzo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Verifica del testo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],Strutturare il testo affinare…; potenziare …; sviluppare …; favorire… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Una regola (quasi) ferrea usare gli stili
Dare forma con gli stili ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Lavorare con le immagini ,[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],La descrizione delle immagini Esercizio: come descrivere questa immagine? Fonte:  Marco Bertoni. www.semplicemente.org
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Qual è la descrizione migliore? Esercizio: come descrivere questa immagine? Fonte:  Marco Bertoni. www.semplicemente.org
Lavorare con le tabelle ,[object Object],[object Object],[object Object],Finestra Formattazione automatica tabella  in Word 2003
Ultimi ritocchi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Decreto Ministeriale 30 aprile 2008 dall’allegato A - Linee guida editoriali per i libri di testo È un decreto importante:  non da interpretare, ma piuttosto da  applicare . ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Fonte:  www.pubbliaccesso.gov.it/normative/DM300408.htm
Decreto Ministeriale 30 aprile 2008 dall’allegato A - Linee guida editoriali per i libri di testo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],È un decreto importante:  non da interpretare, ma piuttosto da  applicare . Fonte:  www.pubbliaccesso.gov.it/normative/DM300408.htm
Due parole “ Le leggi non possono superare le 22 parole (tante quanto le lettere del loro alfabeto) e devono essere espresse nei termini più semplici e piani” (Jonathan Swift,  I viaggi di Gulliver )   Questa presentazione è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported. Per leggere una copia della licenza visita il sito web  http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/  o  spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA. Diritti, marchi registrati e siti web riportati in immagini e url sono riservati e proprietà dei diretti interessati e relative aziende.

More Related Content

Similar to Il documento ben formato tra organizzazione del testo, uso degli stili e consigli redazionali

Py a2 python-documentazione
Py a2 python-documentazionePy a2 python-documentazione
Py a2 python-documentazioneMajong DevJfu
 
Norme tesi psicologia
Norme tesi psicologiaNorme tesi psicologia
Norme tesi psicologiauniba568884
 
La bibliografia e la citazione dei documenti nella tesi di Laurea In Giurispr...
La bibliografia e la citazione dei documenti nella tesi di Laurea In Giurispr...La bibliografia e la citazione dei documenti nella tesi di Laurea In Giurispr...
La bibliografia e la citazione dei documenti nella tesi di Laurea In Giurispr...
Evelina Ceccato
 
Corso wikipediani in residenza quarta puntata (a cura di Remulazz)
Corso wikipediani in residenza quarta puntata (a cura di Remulazz)Corso wikipediani in residenza quarta puntata (a cura di Remulazz)
Corso wikipediani in residenza quarta puntata (a cura di Remulazz)
Iolanda Pensa
 
Lezione 5 - L'HTML
Lezione 5 - L'HTMLLezione 5 - L'HTML
Lezione 5 - L'HTML
Giuseppe Cramarossa
 
Html base - classi prime - multimedia
Html base - classi prime - multimediaHtml base - classi prime - multimedia
Html base - classi prime - multimedia
Matteo Ziviani
 
Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...
Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...
Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...
KEA s.r.l.
 

Similar to Il documento ben formato tra organizzazione del testo, uso degli stili e consigli redazionali (9)

Linee guida per epub
Linee guida per epubLinee guida per epub
Linee guida per epub
 
Py a2 python-documentazione
Py a2 python-documentazionePy a2 python-documentazione
Py a2 python-documentazione
 
Norme tesi psicologia
Norme tesi psicologiaNorme tesi psicologia
Norme tesi psicologia
 
La bibliografia e la citazione dei documenti nella tesi di Laurea In Giurispr...
La bibliografia e la citazione dei documenti nella tesi di Laurea In Giurispr...La bibliografia e la citazione dei documenti nella tesi di Laurea In Giurispr...
La bibliografia e la citazione dei documenti nella tesi di Laurea In Giurispr...
 
Corso wikipediani in residenza quarta puntata (a cura di Remulazz)
Corso wikipediani in residenza quarta puntata (a cura di Remulazz)Corso wikipediani in residenza quarta puntata (a cura di Remulazz)
Corso wikipediani in residenza quarta puntata (a cura di Remulazz)
 
Lezione 5 - L'HTML
Lezione 5 - L'HTMLLezione 5 - L'HTML
Lezione 5 - L'HTML
 
Html base - classi prime - multimedia
Html base - classi prime - multimediaHtml base - classi prime - multimedia
Html base - classi prime - multimedia
 
Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...
Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...
Argo CMS: impaginazione automatica in Word con formattazione di testi, tabell...
 
Basi Di Dati 01
Basi Di Dati 01Basi Di Dati 01
Basi Di Dati 01
 

More from Alberto Ardizzone

Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020
Alberto Ardizzone
 
Gentili a scuola
Gentili a scuolaGentili a scuola
Gentili a scuola
Alberto Ardizzone
 
Da gentilezza a digitale: andata e ritorno
Da gentilezza a digitale: andata e ritornoDa gentilezza a digitale: andata e ritorno
Da gentilezza a digitale: andata e ritorno
Alberto Ardizzone
 
Educare alla gentilezza
Educare alla gentilezzaEducare alla gentilezza
Educare alla gentilezza
Alberto Ardizzone
 
Comunicare inclusivo si può
Comunicare inclusivo si puòComunicare inclusivo si può
Comunicare inclusivo si può
Alberto Ardizzone
 
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Alberto Ardizzone
 
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riusoContenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Alberto Ardizzone
 
ICT - Insegnare Con le Tecnologie
ICT - Insegnare Con le TecnologieICT - Insegnare Con le Tecnologie
ICT - Insegnare Con le Tecnologie
Alberto Ardizzone
 
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riusoCopyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Alberto Ardizzone
 
Scrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggereScrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggere
Alberto Ardizzone
 
Siti scolastici: alcune indicazioni
Siti scolastici: alcune indicazioniSiti scolastici: alcune indicazioni
Siti scolastici: alcune indicazioni
Alberto Ardizzone
 
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuolaSmau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Alberto Ardizzone
 
Porteaperte sul web linuxday14
Porteaperte sul web linuxday14Porteaperte sul web linuxday14
Porteaperte sul web linuxday14
Alberto Ardizzone
 
Siti scolastici: un'introduzione
Siti scolastici: un'introduzioneSiti scolastici: un'introduzione
Siti scolastici: un'introduzione
Alberto Ardizzone
 
Open doors online
Open doors onlineOpen doors online
Open doors online
Alberto Ardizzone
 
Gasw2014: Siti scolastici oggi
Gasw2014: Siti scolastici oggiGasw2014: Siti scolastici oggi
Gasw2014: Siti scolastici oggi
Alberto Ardizzone
 
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunitaSiti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Alberto Ardizzone
 
Il sito istituzionale di una scuola
Il sito istituzionale di una scuolaIl sito istituzionale di una scuola
Il sito istituzionale di una scuola
Alberto Ardizzone
 
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul webLa legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
Alberto Ardizzone
 
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolasticiScrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Alberto Ardizzone
 

More from Alberto Ardizzone (20)

Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020Comunicare inclusivo si può - 2020
Comunicare inclusivo si può - 2020
 
Gentili a scuola
Gentili a scuolaGentili a scuola
Gentili a scuola
 
Da gentilezza a digitale: andata e ritorno
Da gentilezza a digitale: andata e ritornoDa gentilezza a digitale: andata e ritorno
Da gentilezza a digitale: andata e ritorno
 
Educare alla gentilezza
Educare alla gentilezzaEducare alla gentilezza
Educare alla gentilezza
 
Comunicare inclusivo si può
Comunicare inclusivo si puòComunicare inclusivo si può
Comunicare inclusivo si può
 
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
Come realizzare siti scolastici a norma e che funzionino?
 
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riusoContenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
Contenuti digitali aperti: tra licenze, inclusione e riuso
 
ICT - Insegnare Con le Tecnologie
ICT - Insegnare Con le TecnologieICT - Insegnare Con le Tecnologie
ICT - Insegnare Con le Tecnologie
 
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riusoCopyright, condivisione conoscenza e riuso
Copyright, condivisione conoscenza e riuso
 
Scrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggereScrivere per farsi capire e leggere
Scrivere per farsi capire e leggere
 
Siti scolastici: alcune indicazioni
Siti scolastici: alcune indicazioniSiti scolastici: alcune indicazioni
Siti scolastici: alcune indicazioni
 
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuolaSmau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
Smau 2014. WordPress, un CMS per la scuola
 
Porteaperte sul web linuxday14
Porteaperte sul web linuxday14Porteaperte sul web linuxday14
Porteaperte sul web linuxday14
 
Siti scolastici: un'introduzione
Siti scolastici: un'introduzioneSiti scolastici: un'introduzione
Siti scolastici: un'introduzione
 
Open doors online
Open doors onlineOpen doors online
Open doors online
 
Gasw2014: Siti scolastici oggi
Gasw2014: Siti scolastici oggiGasw2014: Siti scolastici oggi
Gasw2014: Siti scolastici oggi
 
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunitaSiti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
Siti scolastici-oggi-nuovi-obblighi-nuove-opportunita
 
Il sito istituzionale di una scuola
Il sito istituzionale di una scuolaIl sito istituzionale di una scuola
Il sito istituzionale di una scuola
 
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul webLa legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
La legge dell'accessibilità compie 10 anni: Porte aperte sul web
 
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolasticiScrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
Scrivere per il web a scuola e nei siti scolastici
 

Il documento ben formato tra organizzazione del testo, uso degli stili e consigli redazionali

  • 1. Il documento ben formato tra organizzazione del testo, uso degli stili e consigli redazionali a cura di Alberto Ardizzone novembre 2008 Documentazione digitale a scuola
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Una regola (quasi) ferrea usare gli stili
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14. Due parole “ Le leggi non possono superare le 22 parole (tante quanto le lettere del loro alfabeto) e devono essere espresse nei termini più semplici e piani” (Jonathan Swift, I viaggi di Gulliver ) Questa presentazione è stata rilasciata sotto la licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/ o spedisci una lettera a Creative Commons, 171 Second Street, Suite 300, San Francisco, California, 94105, USA. Diritti, marchi registrati e siti web riportati in immagini e url sono riservati e proprietà dei diretti interessati e relative aziende.