SlideShare a Scribd company logo
Il difensore
Avv. Nicola Canestrini
Università di Trento, Facoltà di giurisprudenza
25 novembre 2015
www.canestriniLex.com
codice deontologico
e legge professionale
giuramento, dignità, controllo
di “costituzionalità”
art. 24 della Costituzione
(difesa tecnica)
Codice deontologico del Consiglio degli
Ordini Forensi Europei (CCBE)
”Il rispetto della funzione professionale
dell’avvocato è una condizione
essenziale dello Stato di diritto e di una
società democratica”
Principi di Base sul Ruolo degli Avvocati
adottato dalle Nazioni Unite nel 1990
Guarantees for the functioning of lawyers
16. Governments shall ensure that lawyers are able to
perform all of their professional functions without
intimidation, hindrance, harassment or improper
interference;
(..)
shall not suffer, or be threatened with, prosecution or
administrative, economic or other sanctions for any
action taken in accordance with recognized professional
duties, standards and ethics.
18. Lawyers shall not be identified with their clients
or their clients' causes as a result of discharging
their functions.
“La difesa è diritto inviolabile in ogni
stato e grado del procedimento.”
difesa fiduciaria /
d’ufficio
difendersi provando assistenza
tecnica
diritto o
dovere?
celerità?
“Un
processo
senza
difesa è
una
farsa.”
incarico
fiduciario /
d’ufficio
sistema
accusatorio?
sistena
inquisitorio?
Rapporti con i testimoni
vietati?
permessi?
obbligatori?
L’avvocato non deve intrattenersi
con testimoni o persone informate sui
fatti oggetto della causa o del
procedimento ..
.. con forzature o suggestioni dirette a
conseguire deposizioni compiacenti
(art. 55 Codice Deontologico)
esame incrociato
(cross- examination)
vs.
arringa difensiva
esempio
esempio
indagini difensive
Indagini difensive
conferire con persone informate sui fatti
acquisizone documenti (tabulati, certificati
medici, ..)
accesso ai luoghi
indagini difensive preventive
fascicolo del difensore
“come si fa a difendere un
colpevole?”
www.canestriniLex.com
t @canestrinilex g+ +canestrinilex f canestrinilex

More Related Content

Viewers also liked

Question 3
Question 3Question 3
Question 3
Jessica Wade
 
55-plussers de doelgroep van de toekomst
55-plussers de doelgroep van de toekomst55-plussers de doelgroep van de toekomst
55-plussers de doelgroep van de toekomst
Rotterdam Sportsupport
 
Evolution of nicki minaj’s image (2)
Evolution of nicki minaj’s image (2)Evolution of nicki minaj’s image (2)
Evolution of nicki minaj’s image (2)
JudiAbdi
 
Soils
SoilsSoils
Soils
kittkat36
 
Atlantis - the lost continent
Atlantis - the lost continentAtlantis - the lost continent
Atlantis - the lost continent
ssb21
 
Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...
Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...
Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...
Nicola Canestrini
 
History of music videos (2)
History of music videos (2)History of music videos (2)
History of music videos (2)
JudiAbdi
 
Best Fit Awesome Web Apps for Highly Creative Kids
Best Fit Awesome Web Apps for Highly Creative KidsBest Fit Awesome Web Apps for Highly Creative Kids
Best Fit Awesome Web Apps for Highly Creative Kids
willia1r
 
Telefonda ne kadar konuşuruz
Telefonda ne kadar konuşuruzTelefonda ne kadar konuşuruz
Telefonda ne kadar konuşuruz
Pınar Özgen
 
What have you learnt about technologies from the process of constructing this...
What have you learnt about technologies from the process of constructing this...What have you learnt about technologies from the process of constructing this...
What have you learnt about technologies from the process of constructing this...
JudiAbdi
 
Verder kijken dan de traditionele G-sport
Verder kijken dan de traditionele G-sportVerder kijken dan de traditionele G-sport
Verder kijken dan de traditionele G-sport
Rotterdam Sportsupport
 
The Spiritual Laws - Vicent Guillem
The Spiritual Laws - Vicent GuillemThe Spiritual Laws - Vicent Guillem
The Spiritual Laws - Vicent Guillem
gasso
 
Xyrex blog new
Xyrex blog newXyrex blog new
Xyrex blog new
xyrusthevirus
 

Viewers also liked (14)

Question 3
Question 3Question 3
Question 3
 
55-plussers de doelgroep van de toekomst
55-plussers de doelgroep van de toekomst55-plussers de doelgroep van de toekomst
55-plussers de doelgroep van de toekomst
 
Evolution of nicki minaj’s image (2)
Evolution of nicki minaj’s image (2)Evolution of nicki minaj’s image (2)
Evolution of nicki minaj’s image (2)
 
Soils
SoilsSoils
Soils
 
Atlantis - the lost continent
Atlantis - the lost continentAtlantis - the lost continent
Atlantis - the lost continent
 
Cкинхеды
CкинхедыCкинхеды
Cкинхеды
 
Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...
Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...
Diritto di difesa nei processi ai terroristi. Prospettive nazionali e soprana...
 
History of music videos (2)
History of music videos (2)History of music videos (2)
History of music videos (2)
 
Best Fit Awesome Web Apps for Highly Creative Kids
Best Fit Awesome Web Apps for Highly Creative KidsBest Fit Awesome Web Apps for Highly Creative Kids
Best Fit Awesome Web Apps for Highly Creative Kids
 
Telefonda ne kadar konuşuruz
Telefonda ne kadar konuşuruzTelefonda ne kadar konuşuruz
Telefonda ne kadar konuşuruz
 
What have you learnt about technologies from the process of constructing this...
What have you learnt about technologies from the process of constructing this...What have you learnt about technologies from the process of constructing this...
What have you learnt about technologies from the process of constructing this...
 
Verder kijken dan de traditionele G-sport
Verder kijken dan de traditionele G-sportVerder kijken dan de traditionele G-sport
Verder kijken dan de traditionele G-sport
 
The Spiritual Laws - Vicent Guillem
The Spiritual Laws - Vicent GuillemThe Spiritual Laws - Vicent Guillem
The Spiritual Laws - Vicent Guillem
 
Xyrex blog new
Xyrex blog newXyrex blog new
Xyrex blog new
 

Similar to Il difensore. Università di Trento

Avvocati non ammessi. Focus Iran, avvocati minacciati 2024
Avvocati non ammessi. Focus Iran, avvocati minacciati 2024Avvocati non ammessi. Focus Iran, avvocati minacciati 2024
Avvocati non ammessi. Focus Iran, avvocati minacciati 2024
Nicola Canestrini
 
Emergenza covid19, diritto e diritti.
Emergenza covid19, diritto e diritti.Emergenza covid19, diritto e diritti.
Emergenza covid19, diritto e diritti.
Nicola Canestrini
 
CV_Ileana_Dagostini_allegato
CV_Ileana_Dagostini_allegatoCV_Ileana_Dagostini_allegato
CV_Ileana_Dagostini_allegatoIleana Dagostini
 
La normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
La normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratoriLa normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
La normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
Fabio Rosito
 
Lo Psicologo in ambito giuridico: competenze teoriche e metodologiche del CTU...
Lo Psicologo in ambito giuridico: competenze teoriche e metodologiche del CTU...Lo Psicologo in ambito giuridico: competenze teoriche e metodologiche del CTU...
Lo Psicologo in ambito giuridico: competenze teoriche e metodologiche del CTU...
Obiettivo Psicologia Srl
 
Copia per la tipografia
Copia per la tipografiaCopia per la tipografia
Copia per la tipografia
ilfattoquotidiano.it
 
Relazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustizia
Relazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustiziaRelazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustizia
Relazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustizia
Giulio Cavalli
 
La Legge Forense: un percorso consapevole?
La Legge Forense: un percorso consapevole?La Legge Forense: un percorso consapevole?
La Legge Forense: un percorso consapevole?
Edoardo Ferraro
 
Le influenze della globalizzazione sulle scelte di politica criminale. L’evol...
Le influenze della globalizzazione sulle scelte di politica criminale. L’evol...Le influenze della globalizzazione sulle scelte di politica criminale. L’evol...
Le influenze della globalizzazione sulle scelte di politica criminale. L’evol...
Federico Cappelletti
 
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Simone Chiarelli
 

Similar to Il difensore. Università di Trento (11)

Avvocati non ammessi. Focus Iran, avvocati minacciati 2024
Avvocati non ammessi. Focus Iran, avvocati minacciati 2024Avvocati non ammessi. Focus Iran, avvocati minacciati 2024
Avvocati non ammessi. Focus Iran, avvocati minacciati 2024
 
Emergenza covid19, diritto e diritti.
Emergenza covid19, diritto e diritti.Emergenza covid19, diritto e diritti.
Emergenza covid19, diritto e diritti.
 
CV_Ileana_Dagostini_allegato
CV_Ileana_Dagostini_allegatoCV_Ileana_Dagostini_allegato
CV_Ileana_Dagostini_allegato
 
La normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
La normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratoriLa normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
La normativa in materia di sicurezza e salute dei lavoratori
 
Lo Psicologo in ambito giuridico: competenze teoriche e metodologiche del CTU...
Lo Psicologo in ambito giuridico: competenze teoriche e metodologiche del CTU...Lo Psicologo in ambito giuridico: competenze teoriche e metodologiche del CTU...
Lo Psicologo in ambito giuridico: competenze teoriche e metodologiche del CTU...
 
Copia per la tipografia
Copia per la tipografiaCopia per la tipografia
Copia per la tipografia
 
Relazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustizia
Relazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustiziaRelazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustizia
Relazione sul sistema di protezione dei testimoni di giustizia
 
Copia per la tipografia
Copia per la tipografiaCopia per la tipografia
Copia per la tipografia
 
La Legge Forense: un percorso consapevole?
La Legge Forense: un percorso consapevole?La Legge Forense: un percorso consapevole?
La Legge Forense: un percorso consapevole?
 
Le influenze della globalizzazione sulle scelte di politica criminale. L’evol...
Le influenze della globalizzazione sulle scelte di politica criminale. L’evol...Le influenze della globalizzazione sulle scelte di politica criminale. L’evol...
Le influenze della globalizzazione sulle scelte di politica criminale. L’evol...
 
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
 

More from Nicola Canestrini

#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...
#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...
#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...
Nicola Canestrini
 
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal lawFundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law
Nicola Canestrini
 
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalizationCriminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization
Nicola Canestrini
 
Übertragung von Strafverfahren in der EU
Übertragung von Strafverfahren in der EUÜbertragung von Strafverfahren in der EU
Übertragung von Strafverfahren in der EU
Nicola Canestrini
 
Mandato di arresto europeo e diritto alla salute
Mandato di arresto europeo e diritto alla saluteMandato di arresto europeo e diritto alla salute
Mandato di arresto europeo e diritto alla salute
Nicola Canestrini
 
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesaOIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa
Nicola Canestrini
 
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...
Nicola Canestrini
 
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAEDiritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Nicola Canestrini
 
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea
Diritti fondamentali e cooperazione penale europeaDiritti fondamentali e cooperazione penale europea
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea
Nicola Canestrini
 
European Investigation order and rights of the defence
European Investigation order and rights of the defenceEuropean Investigation order and rights of the defence
European Investigation order and rights of the defence
Nicola Canestrini
 
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali. Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
Nicola Canestrini
 
Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)
Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)
Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)
Nicola Canestrini
 
Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung.
Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung. Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung.
Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung.
Nicola Canestrini
 
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
Nicola Canestrini
 
Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders.
Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders. Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders.
Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders.
Nicola Canestrini
 
Difendere diritti, a quale costo?
Difendere diritti, a quale costo? Difendere diritti, a quale costo?
Difendere diritti, a quale costo?
Nicola Canestrini
 
".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...
".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...
".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...
Nicola Canestrini
 
European fair trial and effective participation rights
European fair trial and effective participation rightsEuropean fair trial and effective participation rights
European fair trial and effective participation rights
Nicola Canestrini
 
Right to a new trial under directive 343/16
Right to a new trial under directive 343/16Right to a new trial under directive 343/16
Right to a new trial under directive 343/16
Nicola Canestrini
 
Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.
Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.
Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.
Nicola Canestrini
 

More from Nicola Canestrini (20)

#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...
#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...
#NoTranslationNoJustice. The illusionary right to translation in Italian crim...
 
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal lawFundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law
Fundamental rights defense: strategic litigation EU crimilal law
 
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalizationCriminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization
Criminalizzazione soccorso in mare - sea rescue criminalization
 
Übertragung von Strafverfahren in der EU
Übertragung von Strafverfahren in der EUÜbertragung von Strafverfahren in der EU
Übertragung von Strafverfahren in der EU
 
Mandato di arresto europeo e diritto alla salute
Mandato di arresto europeo e diritto alla saluteMandato di arresto europeo e diritto alla salute
Mandato di arresto europeo e diritto alla salute
 
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesaOIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa
OIE e suo impatto nell’ordinamento interno: i diritti della difesa
 
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...
Garanzie della difesa nei procedimenti di competenza della Procura europea - ...
 
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAEDiritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea: OIE e MAE
 
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea
Diritti fondamentali e cooperazione penale europeaDiritti fondamentali e cooperazione penale europea
Diritti fondamentali e cooperazione penale europea
 
European Investigation order and rights of the defence
European Investigation order and rights of the defenceEuropean Investigation order and rights of the defence
European Investigation order and rights of the defence
 
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali. Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
Europa, istruzioni per l'uso. MAE e difesa dei diritti fondamentali.
 
Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)
Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)
Diritti in epoca di pandemia (In difesa di..)
 
Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung.
Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung. Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung.
Schamlos! Kriminalisierung der Seenotrettung.
 
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
Human Rights defense, il ruolo dell'avvocato nella difesa dei diritti fondame...
 
Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders.
Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders. Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders.
Discorsi pubblici ostili. Rischi per human right defenders.
 
Difendere diritti, a quale costo?
Difendere diritti, a quale costo? Difendere diritti, a quale costo?
Difendere diritti, a quale costo?
 
".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...
".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...
".. to use or not to use? Risks and advantages of trial by videolink for defe...
 
European fair trial and effective participation rights
European fair trial and effective participation rightsEuropean fair trial and effective participation rights
European fair trial and effective participation rights
 
Right to a new trial under directive 343/16
Right to a new trial under directive 343/16Right to a new trial under directive 343/16
Right to a new trial under directive 343/16
 
Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.
Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.
Giustizia sospesa.Emergenza, diritto e diritti.
 

Il difensore. Università di Trento

  • 1. Il difensore Avv. Nicola Canestrini Università di Trento, Facoltà di giurisprudenza 25 novembre 2015 www.canestriniLex.com
  • 2. codice deontologico e legge professionale giuramento, dignità, controllo di “costituzionalità” art. 24 della Costituzione (difesa tecnica)
  • 3. Codice deontologico del Consiglio degli Ordini Forensi Europei (CCBE) ”Il rispetto della funzione professionale dell’avvocato è una condizione essenziale dello Stato di diritto e di una società democratica”
  • 4. Principi di Base sul Ruolo degli Avvocati adottato dalle Nazioni Unite nel 1990 Guarantees for the functioning of lawyers 16. Governments shall ensure that lawyers are able to perform all of their professional functions without intimidation, hindrance, harassment or improper interference; (..) shall not suffer, or be threatened with, prosecution or administrative, economic or other sanctions for any action taken in accordance with recognized professional duties, standards and ethics. 18. Lawyers shall not be identified with their clients or their clients' causes as a result of discharging their functions.
  • 5. “La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento.” difesa fiduciaria / d’ufficio difendersi provando assistenza tecnica diritto o dovere? celerità?
  • 9. Rapporti con i testimoni vietati? permessi? obbligatori?
  • 10. L’avvocato non deve intrattenersi con testimoni o persone informate sui fatti oggetto della causa o del procedimento .. .. con forzature o suggestioni dirette a conseguire deposizioni compiacenti (art. 55 Codice Deontologico)
  • 13. Indagini difensive conferire con persone informate sui fatti acquisizone documenti (tabulati, certificati medici, ..) accesso ai luoghi indagini difensive preventive fascicolo del difensore
  • 14. “come si fa a difendere un colpevole?”
  • 15. www.canestriniLex.com t @canestrinilex g+ +canestrinilex f canestrinilex

Editor's Notes

  1. impegno solenne al CDO “Consapevole della dignità della professione forense e della sua funzione sociale, mi impegno ad osservare con lealtà, onore e diligenza i doveri della professione di avvocato per i fini della giustizia ed a tutela dell’assistito nelle forme e secondo i principi del nostro ordinamento”. art 8 LPF, l. 247/12 Art. 3. LPF (Doveri e deontologia) L'esercizio dell'attività di avvocato deve essere fondato sull'autonomia e sulla indipendenza dell'azione professionale e del giudizio intellettuale. La professione forense deve essere esercitata con indipendenza, lealtà, probità, dignità, decoro, diligenza e competenza, tenendo conto del rilievo sociale della difesa e rispettando i princìpi della corretta e leale concorrenza. codice deontologico italiano Art. 1 – L’avvocato 1. L’avvocato tutela, in ogni sede, il diritto alla libertà, l’inviolabilità e l’effettività della difesa, assicurando, nel processo, la regolarità del giudizio e del contraddittorio. 2. L’avvocato, nell’esercizio del suo ministero, vigila sulla conformità delle leggi ai principi della Costituzione e dell’Ordinamento dell’Unione Europea e sul rispetto dei medesimi principi, nonché di quelli della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, a tutela e nell’interesse della parte assistita. Art. 63 – Rapporti con i terzi 1. L’avvocato, anche al di fuori dell’esercizio del suo ministero, deve comportarsi, nei rapporti interpersonali, in modo tale da non compromettere la dignità della professione
  2. Consiglio degli Ordini Forensi Europei, codice deontologico art 1 “In una società fondata sul rispetto della giustizia, l’avvocato riveste un ruolo speciale. Il suo compito non si limita al fedele adempimento di un mandato nell’ambito della legge. L’avvocato deve garantire il rispetto dello Stato di Diritto e gli interessi di coloro di cui deve difendere i diritti e le libertà; l’avvocato ha il dovere non solo di difendere la causa ma anche di essere il consigliere del proprio cliente. Il rispetto della funzione professionale dell’avvocato è una condizione essenziale dello Stato di diritto e di una società democratica” (Codice Deontologico degli Avvocati Europei del CCBE, articolo 1.1).
  3. art3 E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
  4. Nel 1976 ebbe inizio a Torino il processo ad alcuni membri delle Brigate Rosse tra cui Renato Curcio, Alberto Franceschini, Paolo Maurizio Ferrari e Prospero Gallinari. Al processo si verificò un fatto mai verificatosi in precedenza in Italia: tutti gli imputati detenuti revocarono il mandato ai loro difensori di fiducia e minacciarono di morte i legali che avessero accettato la nomina come difensori di ufficio. Alla prima udienza del 17 maggio 1976, l'imputato Maurizio Ferrari, a nome di tutti gli imputati detenuti, lesse un comunicato: "ci proclamiamo pubblicamente militanti dell'organizzazione comunista Brigate Rosse. E come combattenti comunisti ci assumiamo collettivamente e per intero la responsabilità politica di ogni sua iniziativa passata presente e futura. Affermando questo viene meno qualunque presupposto legale per questo processo. Gli imputati non hanno niente da cui difendersi. Mentre al contrario gli accusatori hanno da difendere la pratica criminale antiproletaria dell'infame regime che essi rappresentano. Se difensori, dunque, devono esservi, questi servono a voi egregie eccellenze. Per togliere ogni equivoco revochiamo perciò ai nostri avvocati il mandato per la difesa e li invitiamo, nel caso fossero nominati d'ufficio, a rifiutare ogni collaborazione con il potere [...]". A seguito della revoca dei difensori di fiducia, il presidente della Corte d’Assise di Torino, Guido Barbaro, richiede al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino di indicare un elenco di nominativi di difensori d'ufficio da attribuire agli imputati e procedette alle nomine. Gli imputati, però, dichiararono che non intendevano accettare la nomina di difensori d'ufficio e fecero presente che "qualora i difensori accettassero la nomina saranno ritenuti come collaborazionisti del regime, con le conseguenze che ne potranno derivare". A seguito di quest'ultimo comunicato, i nuovi difensori d'ufficio nominati dalla Corte, in occasione della seconda udienza del 24 maggio 1976 rimisero a loro volta il mandato. A questo punto, il presidente della Corte d’Assise, constatate le difficoltà di pervenire alla nomina di difensori, incaricò della difesa d'ufficio il Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino, l’avvocato Fulvio Croce. Il Codice di procedura penale dell'epoca, infatti, prevedeva all'art. 130 che qualora non fosse possibile reperire un difensore d'ufficio il Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati dovesse assumere questo incarico. Fulvio Croce, pur essendo avvocato civilista e consapevole dei gravissimi rischi a cui si esponeva, accettò l'incarico e scelse gli altri difensori tra i Consiglieri dell'Ordine; tra essi v'era Franzo Grande Stevens che fu delegato alla difesa di Renato Curcio.[3] All'udienza del 25 maggio 1976 gli imputati riaffermarono il loro rifiuto della difesa leggendo un nuovo comunicato contenente minacce contro Fulvio Croce ed i legali da esso delegati: "Gli avvocati nominati dalla corte sono di fatto degli avvocati di regime. Essi non difendono noi, ma i giudici. In quanto parte organica ed attiva della contro-rivoluzione, ogni volta che prenderanno iniziative a nostro nome agiremo di conseguenza." Nel corso dell'udienza come pure nel corso della quarta udienza del 26 maggio 1976, ogni volta che i legali d'ufficio presero la parola furono insultati e minacciati. Nel corso dell'udienza del 7 giugno 1976 l'avvocato Franzo Grande Stevens, d'intesa con Fulvio Croce, sollevò una eccezione di incostituzionalità dell'art. 130 del Codice di procedura penale, la norma che imponeva la obbligatorietà della difesa tecnica anche per l'imputato che la rifiutasse. Grande Stevens invocò la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali che attribuisce il diritto all'imputato di scegliersi un difensore o difendersi da solo (art.6, comma 3 lett. c). In tal caso l'avvoca­to poteva essere chiamato non come difensore, ma come amicus curiae perché, nell'interesse del­la collettività, si riducesse il margine di errori nel processo: chiamato cioè come garante di legalità. In breve, Grande Stevens tentò di dimostrare che quello alla difesa è un diritto ma non un obbligo. Tuttavia la Corte d'Assise, forse anche sotto la spinta emotiva dell'omicidio del Procuratore della Repubblica Francesco Coco, ritenne manifestamente infondata l'eccezione di incostituzionalità e così Fulvio Croce assunse la veste di difensore d'ufficio dei brigatisti. Nel primo pomeriggio del 28 aprile 1977, cinque giorni prima della data fissata per l'udienza del processo, un gruppo di fuoco delle Brigate Rosse, formato da tre uomini e una donna, uccise l'avvocato nei pressi del suo studio legale in via Perrone 125 a Torino; l'avvocato venne colpito mentre, dopo essere sceso dalla sua auto insieme alle sue due segretarie, si stava avviando a piedi, sotto una forte pioggia, verso l'ingresso dello stabile[
  5. come si viene nominati toga (simbolo) difesa di ufficio: maggiore responsabilità. (Decreto Legislativo 30 gennaio 2015 n. 6)
  6. • (—) inquisitorio Nel sistema inquisitorio puro mancano pubblicità ed oralità: il processo è scritto e segreto, la figura del giudice è dominante, assorbendo le due funzioni dell’inquisizione e del giudizio; fanno capo ad esso la ricerca, la acquisizione e la valutazione delle prove. Di fronte al giudice-accusatore non è concepibile una parità tra accusa e difesa, né è realizzabile una parità di contraddittorio tra le parti. (arringa) - accusatorio In tale rito il processo corrisponde all’ideale configurazione di un triangolo che vede al vertice il giudice e ai due lati accusa e difesa, in posizione contrapposta, su un piano paritario di facoltà e di diritti. Il processo è essenzialmente pubblico sin dall’inizio, non essendo prevista alcuna forma di inquisizione segreta; si svolge innanzi al giudice, spettatore ed arbitro imparziale, che vigila sul rispetto delle regole processuali. La decisione del giudice si fonda sulle prove fornite dalle parti (juxta alligata et probata partium). Il giudice non ricerca né forma la prova, ma si limita a valutarla. Le prove a carico sono fornite dall’accusa. L’accusa, allo scopo di produrre nel pubblico dibattimento le prove, ne raccoglie nella fase pre-processuale gli elementi e le fonti, in quanto su di essa incombe l’onere della prova (actore non probante, reus absolvitur), stante la presunzione di innocenza dell’imputato (art. 27 Cost.). L’accusato, oltre a beneficiare della garanzia di siffatta presunzione, ha il diritto di sindacare le prove di accusa, nel momento della loro acquisizione in dibattimento, soprattutto mediante il cd. controinterrogatorio (cross examination del processo anglosassone), che gli consente un esame diretto della fonte di prova. Ha, inoltre, il diritto di produrre prove a discarico.
  7. Art. 55 – Rapporti con i testimoni e persone informate 1. L’avvocato non deve intrattenersi con testimoni o persone informate sui fatti oggetto della causa o del procedimento con forzature o suggestioni dirette a conseguire deposizioni compiacenti. 2. Il difensore, nell’ambito del procedimento penale, ha facoltà di procedere ad investigazioni difensive nei modi e termini previsti dalla legge e nel rispetto delle disposizioni che seguono e di quelle emanate dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
  8. grazie