SlideShare a Scribd company logo
Il Corso di Laurea in Informatica
incontra il Mondo del Lavoro
Presentazione del Corso di Laurea
Prof. Rocco Oliveto (rocco.oliveto@unimol.it)
Pesche (IS) - 15 luglio 2015
We need your
HELP!
Informazioni generali
Classe
Ordinamento
Sede del corso
Accesso
Frequenza
Durata
Titolo rilasciato
L-31 - Scienze e Tecnologie Informatiche
DM 270/2004
Dipartimento di Bioscienze e Territorio
C.da Fonte Lappone, 86090 Pesche (IS)
Libero (test di ingresso obbligatorio ma non selettivo)
Consigliata ma non obbligatoria
3 anni (tempo pieno)
Dottore in Informatica
Corso di Laurea in
Informatica
Storia del
Corso di Laurea
2003/2004 Nasce il Corso di Laurea
in “Produzione e Gestione di Servizi
Informatici” - Classe delle lauree L26
“Scienze e Tecnologie Informatiche”
Storia del Corso di Laurea
2003/2004 Nasce il Corso di Laurea
in “Produzione e Gestione di Servizi
Informatici” - Classe delle lauree L26
“Scienze e Tecnologie Informatiche”
2008/2009 Si trasforma in Corso
di Laurea in “Informatica” -
Classe delle lauree L31 “Scienze
e Tecnologie Informatiche"
Storia del Corso di Laurea
2003/2004 Nasce il Corso di Laurea
in “Produzione e Gestione di Servizi
Informatici” - Classe delle lauree L26
“Scienze e Tecnologie Informatiche”
2008/2009 Si trasforma in Corso
di Laurea in “Informatica” -
Classe delle lauree L31 “Scienze
e Tecnologie Informatiche"
2013/2014 Nuovo ordinamento
didattico e nuova offerta formativa
Storia del Corso di Laurea
La sede del Corso di Laurea in
Informatica
Sala studio
Wifi gratuito
Bar
Aula informatica
e tanto altro…
Servizi agli Studenti

Alloggi
Foto by Fabio Cuccaro
Servizi agli Studenti

Palestra - CUS
Foto by Fabio Cuccaro
Servizi agli Studenti

Biblioteca
Foto by Fabio Cuccaro
Tecnici programmatori - (3.1.2.1.0)
Tecnici esperti in applicazioni - (3.1.2.2.0)
Tecnici web - (3.1.2.3.0)
Tecnici gestori di basi di dati - (3.1.2.4.0)
Professioni (codifiche ISTAT)
Corso di Laurea in
Informatica
Offerta
formativa
Area
Matematica, Fisica e Statistica
Area
Giuridica
Area
Informatica - Base
Area
Informatica - Caratterizzante
Percorso di studio
43
CFU
10
CFU
43
CFU
60
CFU
Attività a scelta (12),
tirocinio (5) e tesi (4)
21
CFU
Lingua Inglese
3 CFU
180 CFU - 3 anni
Matematica (12 CFU - I anno)
Evoluzione del calcolo automatico (6 CFU - I anno)
Calcolo numerico (6 CFU - II anno)
Storia della matematica (6 CFU - II anno)
Fisica (7 CFU - II anno)
Statistica applicata alla tecnologia (6 CFU - II anno)
Informatica giuridica (10 CFU - I anno)
Area Matematica, Fisica e Statistica
Area Giuridica
Offerta formativa
Area Informatica - Base
Area Informatica - Caratterizzante
Offerta formativa
Architettura degli elaboratori (6 CFU - I anno)
Linguaggi formali e compilatori (6 CFU - I anno)
Programmazione e laboratorio (12 CFU - I anno)
Sistemi operativi (9 CFU - I anno)
Algoritmi e strutture dati e laboratorio (10 CFU - II anno)
Basi di dati e sistemi informativi (10 CFU - II anno)
Ingegneria del software e laboratorio (10 CFU - II anno)
Informatica territoriale (6 CFU - III anno)
Intelligenza artificiale (6 CFU - III anno)
Programmazione web e mobile (10 CFU - III anno)
Reti di calcolatori e sicurezza (12 CFU - III anno)
Evoluzione dei sistemi software (6 CFU - III anno)
Area Informatica - Base
Area Informatica - Caratterizzante
Offerta formativa
Architettura degli elaboratori (6 CFU - I anno)
Linguaggi formali e compilatori (6 CFU - I anno)
Programmazione e laboratorio (12 CFU - I anno)
Sistemi operativi (9 CFU - I anno)
Algoritmi e strutture dati e laboratorio (10 CFU - II anno)
Basi di dati e sistemi informativi (10 CFU - II anno)
Ingegneria del software e laboratorio (10 CFU - II anno)
Informatica territoriale (6 CFU - III anno)
Intelligenza artificiale (6 CFU - III anno)
Programmazione web e mobile (10 CFU - III anno)
Reti di calcolatori e sicurezza (12 CFU - III anno)
Evoluzione dei sistemi software (6 CFU - III anno)
Tirocinio
Aziendale
Tirocinio
Aziendale
Necessità di incentivare
il percorso tirocinio e tesi
in Azienda
Tirocinio all’estero
ERASMUS+
Accordi con aziende
Formazione all’estero
ERASMUS+
ING Nederland
Amsterdam, Olanda
Integrella
Londra, Regno Unito
Microsoft Research
Cambridge, Regno Unito
Accordo chiuso
Primi contatti
Primi contatti
Accordi con Università
Formazione all’estero
ERASMUS+
College of William and Mary
Virginia, USA
Delft University of Technology
Delft, Olanda
"Politehnica" University of Timisoara
Timisoara, Romania
University College London
Londra, Regno Unito
Accordo chiuso
Accordo attivo dal 2016
Accordo chiuso al 90%
Accordo chiuso al 50%
I numeri del
Corso di Laurea
Iscritti per anno accademico
Università*degli*Studi*di*BARI*"Aldo*Moro"
Università*degli*Studi*della*BASILICATA
Università*degli*Studi*di*BOLOGNA
Libera*Università*di*BOLZANO
Università*degli*Studi*di*CAGLIARI
Università*della*CALABRIA
Università*degli*Studi*di*CAMERINO
Università*degli*Studi*di*FERRARA
Università*degli*Studi*di*FIRENZE
Università*degli*Studi*di*GENOVA
Università*degli*Studi*INSUBRIA*VareseCComo
Università*degli*Studi*de*L'AQUILA
Università*degli*Studi*di*MESSINA
Università*degli*Studi*di*

MILANO**/*MILANO*C*BICOCCA
Università*degli*Studi*di*
MODENA*e*REGGIO*EMILIA
Università*degli*Studi*del*MOLISE
Università*degli*Studi*di*NAPOLI*
"Federico*II”*/*"Parthenope
Università*degli*Studi*di*PADOVA
Università*degli*Studi*di*CATANIA
Università*degli*Studi*di*PARMA Università*degli*Studi*di*PERUGIA
Università*degli*Studi*del*
PIEMONTE*ORIENTALE*
Università*di*PISA
Università*degli*Studi*di*ROMA*"La*Sapienza”*/*"Tor*Vergata"
Università*degli*Studi*di*SALERNO
Università*degli*Studi*di*TORINO
Università*degli*Studi*di*TRENTO
Università*degli*Studi*di*UDINE
Università*degli*Studi*di*URBINO*"Carlo*BO"
Università*degli*Studi*di*VERONA
Università*"Cà*Foscari"*di*VENEZIA
• L-31 (35)
Università*degli*Studi*di*PALERMO
Provenienza studenti dal 2008
Evoluzione delle carriere
35
46
58
69
80
I anno II anno III anno
Coorte 2010/2011 Coorte 2011/2012
Coorte 2012/2013 Coorte 2013/2014
Numero di laureati
Anno accademico 2012/2013
Anno accademico 2013/2014
Laureabilità
24,1 % Terzo anno in corso
34,5 % I anno fuori corso
41,4 % II anno e oltre fuori corso
6,3 % Terzo anno in corso
37,5 % I anno fuori corso
56,3 % II anno e oltre fuori corso
Voto di Laurea
Soddifazione Cdl Fonte AlmaLaurea - 2013
Decisamente sì Più si che no
Rapporto con i docenti AlmaLaurea - 2013
Decisamente sì Più si che no
Occupazione AlmaLaurea - 2013
Lavora Non lavora, non cerca Non lavora
Tipo di lavoro AlmaLaurea - 2013
Lavoro stabile Part-time
Laurea
Magistrale
Università*degli*Studi*di*BARI*"Aldo*Moro"
Università*degli*Studi*della*BASILICATA
Università*degli*Studi*di*BOLOGNA
Libera*Università*di*BOLZANO
Università*degli*Studi*di*CAGLIARI
Università*della*CALABRIA
Università*degli*Studi*di*CAMERINO
Università*degli*Studi*di*FERRARA
Università*degli*Studi*di*FIRENZE
Università*degli*Studi*di*GENOVA
Università*degli*Studi*INSUBRIA*VareseCComo
Università*degli*Studi*de*L'AQUILA
Università*degli*Studi*di*MESSINA
Università*degli*Studi*di*

MILANO**/*MILANO*C*BICOCCA
Università*degli*Studi*di*
MODENA*e*REGGIO*EMILIA
Università*degli*Studi*del*MOLISE
Università*degli*Studi*di*NAPOLI*
"Federico*II”*/*"Parthenope
Università*degli*Studi*di*PADOVA
Università*degli*Studi*di*CATANIA
Università*degli*Studi*di*PARMA Università*degli*Studi*di*PERUGIA
Università*degli*Studi*del*
PIEMONTE*ORIENTALE*
Università*di*PISA
Università*degli*Studi*di*ROMA*"La*Sapienza”*/*"Tor*Vergata"
Università*degli*Studi*di*SALERNO
Università*degli*Studi*di*TORINO
Università*degli*Studi*di*TRENTO
Università*degli*Studi*di*UDINE
Università*degli*Studi*di*URBINO*"Carlo*BO"
Università*degli*Studi*di*VERONA
Università*"Cà*Foscari"*di*VENEZIA
Università*degli*Studi*di*PALERMO
L-31 (35)
LM-18 (28)
Università*degli*Studi*di*BARI*"Aldo*Moro"
Università*degli*Studi*della*BASILICATA
Università*degli*Studi*di*BOLOGNA
Libera*Università*di*BOLZANO
Università*degli*Studi*di*CAGLIARI
Università*della*CALABRIA
Università*degli*Studi*di*CAMERINO
Università*degli*Studi*di*FERRARA
Università*degli*Studi*di*FIRENZE
Università*degli*Studi*di*GENOVA
Università*degli*Studi*INSUBRIA*VareseCComo
Università*degli*Studi*de*L'AQUILA
Università*degli*Studi*di*MESSINA
Università*degli*Studi*di*

MILANO**/*MILANO*C*BICOCCA
Università*degli*Studi*di*
MODENA*e*REGGIO*EMILIA
Università*degli*Studi*del*MOLISE
Università*degli*Studi*di*NAPOLI*
"Federico*II”*/*"Parthenope
Università*degli*Studi*di*PADOVA
Università*degli*Studi*di*CATANIA
Università*degli*Studi*di*PARMA Università*degli*Studi*di*PERUGIA
Università*degli*Studi*del*
PIEMONTE*ORIENTALE*
Università*di*PISA
Università*degli*Studi*di*ROMA*"La*Sapienza”*/*"Tor*Vergata"
Università*degli*Studi*di*SALERNO
Università*degli*Studi*di*TORINO
Università*degli*Studi*di*TRENTO
Università*degli*Studi*di*UDINE
Università*degli*Studi*di*URBINO*"Carlo*BO"
Università*degli*Studi*di*VERONA
Università*"Cà*Foscari"*di*VENEZIA
Università*degli*Studi*di*PALERMO
L-31 (35)
LM-18 (28)
LM-32 (34)
Informazioni generali
Classe
Ordinamento
Sede del corso
Accesso
Frequenza
Durata
Titolo rilasciato
LM-66
DM 270/2004
Dipartimento di Bioscienze e Territorio
C.da Fonte Lappone, 86090 Pesche (IS)
Necessarie competenze di base in almeno uno degli ambiti
disciplinari caratterizzanti della classe di lauree
Consigliata ma non obbligatoria
2 anni
Dottore Magistrale in Informatica
Corso di Laurea Magistrale in
Informatica
Analisti e progettisti di software - (2.1.1.4.1)
Analisti di sistema - (2.1.1.4.2)
Analisti e progettisti di applicazioni web - (2.1.1.4.3)
Specialisti in reti e comunicazioni informatiche - (2.1.1.5.1)
Specialisti in sicurezza informatica - (2.1.1.5.4)
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze matematiche e dell’informazione - (2.6.2.1.1)
Professioni (codifiche ISTAT)
Corso di Laurea Magistrale in
Informatica
Ottimizzazione dei processi aziendali e gestione del rischio
Trattamento dati sensibili e metodi di cifratura dei dati
Progettazione di architetture sicure basate su servizi e cloud
Progettazione e gestione di sistemi software affidabili
Digital forensics e cybercrime
Sistemi biometrici
Semantic intelligence per la sicurezza
Conclusioni e
prospettive future
“Accetta le sfide ed esse ti sosterranno, invece di contrastarti.”
(Swami Kriyananda)
Grazie per
l’attenzione

More Related Content

Similar to Il Corso di Laurea in Informatica incontra il Mondo del Lavoro - Presentazione Corso di Studio

Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica - ICT Days - Politecnico di Torino
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica - ICT Days - Politecnico di TorinoLaurea Magistrale in Ingegneria Informatica - ICT Days - Politecnico di Torino
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica - ICT Days - Politecnico di Torino
Fulvio Corno
 
UniCam Informatica
UniCam InformaticaUniCam Informatica
UniCam Informatica
InformaticaUniCam
 
Presentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNa
Presentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNaPresentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNa
Presentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNa
dieti_unina
 
Dieti cd s_2017-02
Dieti cd s_2017-02Dieti cd s_2017-02
Dieti cd s_2017-02
dieti_unina
 
Emanuele Rodella curriculum vitae
Emanuele Rodella curriculum vitaeEmanuele Rodella curriculum vitae
Emanuele Rodella curriculum vitae
Emanuele Rodella
 
Informatica @ Unicam
Informatica @ UnicamInformatica @ Unicam
Informatica @ Unicam
unicamcs
 
Presentazione corsi di Informatica UniCam
Presentazione corsi di Informatica UniCamPresentazione corsi di Informatica UniCam
Presentazione corsi di Informatica UniCam
unicamcs
 
Presentazione peano-2015
Presentazione peano-2015Presentazione peano-2015
Presentazione peano-2015
I.I.S. "Giuseppe Peano"
 
Cv sintetico 2017
Cv sintetico 2017Cv sintetico 2017
Cv sintetico 2017
GraziosoPiazza
 
ItsBICOCCA: Nuovo sistema di servizi web per gli studenti dell’Università de...
ItsBICOCCA: Nuovo sistema di servizi web per gli studenti dell’Università de...ItsBICOCCA: Nuovo sistema di servizi web per gli studenti dell’Università de...
ItsBICOCCA: Nuovo sistema di servizi web per gli studenti dell’Università de...
chiarafrantini
 
Presentazione istituto tecnico_da_vinci_2016_17
Presentazione istituto tecnico_da_vinci_2016_17Presentazione istituto tecnico_da_vinci_2016_17
Presentazione istituto tecnico_da_vinci_2016_17
gdanton
 
12 09 18 rapporto 2017-distretto
12 09 18 rapporto 2017-distretto12 09 18 rapporto 2017-distretto
12 09 18 rapporto 2017-distretto
Redazione InnovaPuglia
 
Presentazione fcga
Presentazione fcgaPresentazione fcga
Presentazione fcga
Leonardo Ricci
 
Geolocalizzazione: vantaggi e svantaggi
Geolocalizzazione: vantaggi e svantaggiGeolocalizzazione: vantaggi e svantaggi
Geolocalizzazione: vantaggi e svantaggi
Bruna Portaluppi
 
Presentazione Open Day del Politecnico di Milano (2016)
Presentazione Open Day del Politecnico di Milano (2016)Presentazione Open Day del Politecnico di Milano (2016)
Presentazione Open Day del Politecnico di Milano (2016)
Pier Luca Lanzi
 
Presentazione tecnico ant
Presentazione tecnico antPresentazione tecnico ant
Presentazione tecnico ant
gdanton
 
Tavola rotonda ECDL e altre certificazioni informatiche Didamatica 2009
Tavola rotonda ECDL e altre certificazioni informatiche Didamatica 2009Tavola rotonda ECDL e altre certificazioni informatiche Didamatica 2009
Tavola rotonda ECDL e altre certificazioni informatiche Didamatica 2009
Luisa Mich
 

Similar to Il Corso di Laurea in Informatica incontra il Mondo del Lavoro - Presentazione Corso di Studio (20)

Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica - ICT Days - Politecnico di Torino
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica - ICT Days - Politecnico di TorinoLaurea Magistrale in Ingegneria Informatica - ICT Days - Politecnico di Torino
Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica - ICT Days - Politecnico di Torino
 
UniCam Informatica
UniCam InformaticaUniCam Informatica
UniCam Informatica
 
Presentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNa
Presentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNaPresentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNa
Presentazione dei Corsi di Studio - DIETI - ScuolaPSB - UniNa
 
Dieti cd s_2017-02
Dieti cd s_2017-02Dieti cd s_2017-02
Dieti cd s_2017-02
 
Piano di didattica alternativa per la magistrale
Piano di didattica alternativa per la magistralePiano di didattica alternativa per la magistrale
Piano di didattica alternativa per la magistrale
 
Emanuele Rodella curriculum vitae
Emanuele Rodella curriculum vitaeEmanuele Rodella curriculum vitae
Emanuele Rodella curriculum vitae
 
Informatica @ Unicam
Informatica @ UnicamInformatica @ Unicam
Informatica @ Unicam
 
Presentazione corsi di Informatica UniCam
Presentazione corsi di Informatica UniCamPresentazione corsi di Informatica UniCam
Presentazione corsi di Informatica UniCam
 
Presentazione peano-2015
Presentazione peano-2015Presentazione peano-2015
Presentazione peano-2015
 
Cv sintetico 2017
Cv sintetico 2017Cv sintetico 2017
Cv sintetico 2017
 
ItsBICOCCA: Nuovo sistema di servizi web per gli studenti dell’Università de...
ItsBICOCCA: Nuovo sistema di servizi web per gli studenti dell’Università de...ItsBICOCCA: Nuovo sistema di servizi web per gli studenti dell’Università de...
ItsBICOCCA: Nuovo sistema di servizi web per gli studenti dell’Università de...
 
Presentazione istituto tecnico_da_vinci_2016_17
Presentazione istituto tecnico_da_vinci_2016_17Presentazione istituto tecnico_da_vinci_2016_17
Presentazione istituto tecnico_da_vinci_2016_17
 
12 09 18 rapporto 2017-distretto
12 09 18 rapporto 2017-distretto12 09 18 rapporto 2017-distretto
12 09 18 rapporto 2017-distretto
 
Presentazione fcga
Presentazione fcgaPresentazione fcga
Presentazione fcga
 
Geolocalizzazione: vantaggi e svantaggi
Geolocalizzazione: vantaggi e svantaggiGeolocalizzazione: vantaggi e svantaggi
Geolocalizzazione: vantaggi e svantaggi
 
Presentazione Open Day del Politecnico di Milano (2016)
Presentazione Open Day del Politecnico di Milano (2016)Presentazione Open Day del Politecnico di Milano (2016)
Presentazione Open Day del Politecnico di Milano (2016)
 
Presentazione tecnico ant
Presentazione tecnico antPresentazione tecnico ant
Presentazione tecnico ant
 
Tavola rotonda ECDL e altre certificazioni informatiche Didamatica 2009
Tavola rotonda ECDL e altre certificazioni informatiche Didamatica 2009Tavola rotonda ECDL e altre certificazioni informatiche Didamatica 2009
Tavola rotonda ECDL e altre certificazioni informatiche Didamatica 2009
 
cartolinaCampus[1]
cartolinaCampus[1]cartolinaCampus[1]
cartolinaCampus[1]
 
Prova 1
Prova 1Prova 1
Prova 1
 

More from Rocco Oliveto

ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019 (Presentazione)
ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019 (Presentazione)ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019 (Presentazione)
ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019 (Presentazione)
Rocco Oliveto
 
ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019
ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019
ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019
Rocco Oliveto
 
ICPC 2015 - MIP Introduction
ICPC 2015 - MIP IntroductionICPC 2015 - MIP Introduction
ICPC 2015 - MIP Introduction
Rocco Oliveto
 
SST 2015 - Welcome from the chairs
SST 2015 - Welcome from the chairsSST 2015 - Welcome from the chairs
SST 2015 - Welcome from the chairs
Rocco Oliveto
 
ICPC 2015 - Welcome from the chairs
ICPC 2015 - Welcome from the chairsICPC 2015 - Welcome from the chairs
ICPC 2015 - Welcome from the chairs
Rocco Oliveto
 
Not Only Statements: The Role of Textual Analysis in Software Quality
Not Only Statements: The Role of Textual Analysis in Software QualityNot Only Statements: The Role of Textual Analysis in Software Quality
Not Only Statements: The Role of Textual Analysis in Software Quality
Rocco Oliveto
 
SCAM 2014 - A few notes from the Program Chairs
SCAM 2014 - A few notes from the Program ChairsSCAM 2014 - A few notes from the Program Chairs
SCAM 2014 - A few notes from the Program Chairs
Rocco Oliveto
 

More from Rocco Oliveto (7)

ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019 (Presentazione)
ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019 (Presentazione)ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019 (Presentazione)
ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019 (Presentazione)
 
ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019
ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019
ATTICUS - Premio FORUM PA Sanità 2019
 
ICPC 2015 - MIP Introduction
ICPC 2015 - MIP IntroductionICPC 2015 - MIP Introduction
ICPC 2015 - MIP Introduction
 
SST 2015 - Welcome from the chairs
SST 2015 - Welcome from the chairsSST 2015 - Welcome from the chairs
SST 2015 - Welcome from the chairs
 
ICPC 2015 - Welcome from the chairs
ICPC 2015 - Welcome from the chairsICPC 2015 - Welcome from the chairs
ICPC 2015 - Welcome from the chairs
 
Not Only Statements: The Role of Textual Analysis in Software Quality
Not Only Statements: The Role of Textual Analysis in Software QualityNot Only Statements: The Role of Textual Analysis in Software Quality
Not Only Statements: The Role of Textual Analysis in Software Quality
 
SCAM 2014 - A few notes from the Program Chairs
SCAM 2014 - A few notes from the Program ChairsSCAM 2014 - A few notes from the Program Chairs
SCAM 2014 - A few notes from the Program Chairs
 

Il Corso di Laurea in Informatica incontra il Mondo del Lavoro - Presentazione Corso di Studio