SlideShare a Scribd company logo
Il budget dell'IT nell'Era Digitale
E. Turra, L.Sartori, A.Tomasi, A.Vielmetti
APSS Trento
Nel concreto, si tratta di riconciliare due forze opposte:
• la necessaria focalizzazione sull’ottimizzazione (riduzione) dei costi dell’IT
• la necessaria evoluzione verso il digitale (che spesso significa usare piùIT)
Qual'è il problema?
Obiettivo Approccio Feedback
Un Piano dei Sistemi (IT) che
consideri: i costi dell’IT (il 1,3%
del bilancio), da ottimizzare;
il contributo dell’IT al resto
dell’organizzazione (il 98,7%), da
massimizzare.
Partire da una completa
trasparenza dei costi e da una
condivisione delle priorità
d’intervento tra i Sistemi
Informativi e il resto
dell’organizzazione
Il piano dei sistemi èverificato
ed adattato tre volte all'anno
sulla base dei ritorni dei
principali stakeholder
Per maggiori informazioni ettore.turra@apss.tn.it
"Usare l’IT per ottimizzare gli altri servizi èun processo complesso che
richiede un'elevata collaborazione tra i Sistemi informativi e la Linea e una
forte propensione al cambiamento. Ad esempio per realizzare la
standardizzazione applicativa a partire da una semplificazione dei processi".
Ettore Turra (CSPO), Direttore Area Sistemi di Gestione, APSS Trento

More Related Content

More from Ettore Turra, CSPO

Esperienza di Project e Change Management di APSS Trento
Esperienza di Project e Change Management di APSS TrentoEsperienza di Project e Change Management di APSS Trento
Esperienza di Project e Change Management di APSS Trento
Ettore Turra, CSPO
 
SISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHE
SISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHESISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHE
SISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHE
Ettore Turra, CSPO
 
CRM e Population Health Management (PHM)
CRM e Population Health Management (PHM)CRM e Population Health Management (PHM)
CRM e Population Health Management (PHM)
Ettore Turra, CSPO
 
Overcoming the resistance to change
Overcoming the resistance to changeOvercoming the resistance to change
Overcoming the resistance to change
Ettore Turra, CSPO
 
161125 hr innovation zabrze et
161125 hr innovation zabrze et161125 hr innovation zabrze et
161125 hr innovation zabrze et
Ettore Turra, CSPO
 
Flyer projektmanagement OV - Project management in the Public Sector
Flyer projektmanagement OV - Project management in the Public SectorFlyer projektmanagement OV - Project management in the Public Sector
Flyer projektmanagement OV - Project management in the Public Sector
Ettore Turra, CSPO
 
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativoPromuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Ettore Turra, CSPO
 
Il Sole 24 Ore - Indagine CREA - Provincia Autonoma di Trento sopra a tutti
Il Sole 24 Ore - Indagine CREA - Provincia Autonoma di Trento sopra a tuttiIl Sole 24 Ore - Indagine CREA - Provincia Autonoma di Trento sopra a tutti
Il Sole 24 Ore - Indagine CREA - Provincia Autonoma di Trento sopra a tutti
Ettore Turra, CSPO
 
Terapia e somministrazione (8° SIHTA - 10/2015)
Terapia e somministrazione (8° SIHTA - 10/2015)Terapia e somministrazione (8° SIHTA - 10/2015)
Terapia e somministrazione (8° SIHTA - 10/2015)
Ettore Turra, CSPO
 
Desiderabile fattibile sostenibile turra
Desiderabile fattibile sostenibile turraDesiderabile fattibile sostenibile turra
Desiderabile fattibile sostenibile turra
Ettore Turra, CSPO
 
Ideo hcd lenses
Ideo hcd lensesIdeo hcd lenses
Ideo hcd lenses
Ettore Turra, CSPO
 
Metodo project work turra presentazione
Metodo project work turra presentazioneMetodo project work turra presentazione
Metodo project work turra presentazione
Ettore Turra, CSPO
 
15003 e health_apss_turra
15003 e health_apss_turra15003 e health_apss_turra
15003 e health_apss_turra
Ettore Turra, CSPO
 
Plenary Session Kaiser Permanente Healthcare It Journey
Plenary Session Kaiser Permanente Healthcare It JourneyPlenary Session Kaiser Permanente Healthcare It Journey
Plenary Session Kaiser Permanente Healthcare It Journey
Ettore Turra, CSPO
 
Programma Sviluppo Ru Apss Case Study
Programma Sviluppo Ru Apss Case StudyProgramma Sviluppo Ru Apss Case Study
Programma Sviluppo Ru Apss Case StudyEttore Turra, CSPO
 
Ettore Turra SIHTA Presentation
Ettore Turra SIHTA PresentationEttore Turra SIHTA Presentation
Ettore Turra SIHTA Presentation
Ettore Turra, CSPO
 
Poster Ettore Turra SIHTA UDINE
Poster Ettore Turra SIHTA UDINEPoster Ettore Turra SIHTA UDINE
Poster Ettore Turra SIHTA UDINE
Ettore Turra, CSPO
 
Oracle Excellence Days Caso APSS
Oracle Excellence Days Caso APSSOracle Excellence Days Caso APSS
Oracle Excellence Days Caso APSSEttore Turra, CSPO
 

More from Ettore Turra, CSPO (18)

Esperienza di Project e Change Management di APSS Trento
Esperienza di Project e Change Management di APSS TrentoEsperienza di Project e Change Management di APSS Trento
Esperienza di Project e Change Management di APSS Trento
 
SISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHE
SISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHESISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHE
SISTEMI INFORMATIVI PER LE RETI CLINICHE
 
CRM e Population Health Management (PHM)
CRM e Population Health Management (PHM)CRM e Population Health Management (PHM)
CRM e Population Health Management (PHM)
 
Overcoming the resistance to change
Overcoming the resistance to changeOvercoming the resistance to change
Overcoming the resistance to change
 
161125 hr innovation zabrze et
161125 hr innovation zabrze et161125 hr innovation zabrze et
161125 hr innovation zabrze et
 
Flyer projektmanagement OV - Project management in the Public Sector
Flyer projektmanagement OV - Project management in the Public SectorFlyer projektmanagement OV - Project management in the Public Sector
Flyer projektmanagement OV - Project management in the Public Sector
 
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativoPromuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
Promuovere e sostenere il cambiamento in Sanità - un caso applicativo
 
Il Sole 24 Ore - Indagine CREA - Provincia Autonoma di Trento sopra a tutti
Il Sole 24 Ore - Indagine CREA - Provincia Autonoma di Trento sopra a tuttiIl Sole 24 Ore - Indagine CREA - Provincia Autonoma di Trento sopra a tutti
Il Sole 24 Ore - Indagine CREA - Provincia Autonoma di Trento sopra a tutti
 
Terapia e somministrazione (8° SIHTA - 10/2015)
Terapia e somministrazione (8° SIHTA - 10/2015)Terapia e somministrazione (8° SIHTA - 10/2015)
Terapia e somministrazione (8° SIHTA - 10/2015)
 
Desiderabile fattibile sostenibile turra
Desiderabile fattibile sostenibile turraDesiderabile fattibile sostenibile turra
Desiderabile fattibile sostenibile turra
 
Ideo hcd lenses
Ideo hcd lensesIdeo hcd lenses
Ideo hcd lenses
 
Metodo project work turra presentazione
Metodo project work turra presentazioneMetodo project work turra presentazione
Metodo project work turra presentazione
 
15003 e health_apss_turra
15003 e health_apss_turra15003 e health_apss_turra
15003 e health_apss_turra
 
Plenary Session Kaiser Permanente Healthcare It Journey
Plenary Session Kaiser Permanente Healthcare It JourneyPlenary Session Kaiser Permanente Healthcare It Journey
Plenary Session Kaiser Permanente Healthcare It Journey
 
Programma Sviluppo Ru Apss Case Study
Programma Sviluppo Ru Apss Case StudyProgramma Sviluppo Ru Apss Case Study
Programma Sviluppo Ru Apss Case Study
 
Ettore Turra SIHTA Presentation
Ettore Turra SIHTA PresentationEttore Turra SIHTA Presentation
Ettore Turra SIHTA Presentation
 
Poster Ettore Turra SIHTA UDINE
Poster Ettore Turra SIHTA UDINEPoster Ettore Turra SIHTA UDINE
Poster Ettore Turra SIHTA UDINE
 
Oracle Excellence Days Caso APSS
Oracle Excellence Days Caso APSSOracle Excellence Days Caso APSS
Oracle Excellence Days Caso APSS
 

Il budget dell'IT nell'era del digitale

  • 1. Il budget dell'IT nell'Era Digitale E. Turra, L.Sartori, A.Tomasi, A.Vielmetti APSS Trento Nel concreto, si tratta di riconciliare due forze opposte: • la necessaria focalizzazione sull’ottimizzazione (riduzione) dei costi dell’IT • la necessaria evoluzione verso il digitale (che spesso significa usare piùIT) Qual'è il problema? Obiettivo Approccio Feedback Un Piano dei Sistemi (IT) che consideri: i costi dell’IT (il 1,3% del bilancio), da ottimizzare; il contributo dell’IT al resto dell’organizzazione (il 98,7%), da massimizzare. Partire da una completa trasparenza dei costi e da una condivisione delle priorità d’intervento tra i Sistemi Informativi e il resto dell’organizzazione Il piano dei sistemi èverificato ed adattato tre volte all'anno sulla base dei ritorni dei principali stakeholder Per maggiori informazioni ettore.turra@apss.tn.it "Usare l’IT per ottimizzare gli altri servizi èun processo complesso che richiede un'elevata collaborazione tra i Sistemi informativi e la Linea e una forte propensione al cambiamento. Ad esempio per realizzare la standardizzazione applicativa a partire da una semplificazione dei processi". Ettore Turra (CSPO), Direttore Area Sistemi di Gestione, APSS Trento