SlideShare a Scribd company logo
IL BELL’ANTONIO
IL LIBRO
Il Bell’Antonio (1949) è un romanzo
di Vitaliano Brancati. Dopo tre anni,
il matrimonio tra Antonio Magnano
e la bella ereditiera Barbara non è
stato ancora consumato:Antonio,
nonostante sia molto innamorato
della moglie, di fronte a lei prova un
disagio che lo porta all’impotenza.
Scoppia allora lo scandalo,
ingigantito dalla precedente fama di
seduttore di Antonio e dalla
mentalità del Fascismo che esaltava
la virilità. L’”onore” del figlio sarà
“riscattato” dall’anziano padre, che
morirà sotto i bombardamenti degli
Alleati in un vicolo malfamato di
Catania, dove si era incontrato con
una prostituta. Alla caduta del
Fascismo Antonio resterà
indifferente alle speranze comuni,
prigioniero dei suoi problemi
personali.

More Related Content

More from Leila Orlando

Oslo
OsloOslo
Repubblica ceca
Repubblica cecaRepubblica ceca
Repubblica ceca
Leila Orlando
 
Austria 2 A- A. Veneziano di Monreale-a-s- 2013-2014
Austria  2 A- A. Veneziano di Monreale-a-s- 2013-2014Austria  2 A- A. Veneziano di Monreale-a-s- 2013-2014
Austria 2 A- A. Veneziano di Monreale-a-s- 2013-2014
Leila Orlando
 
Regione adriatica geografia 2A
Regione adriatica geografia 2ARegione adriatica geografia 2A
Regione adriatica geografia 2ALeila Orlando
 
Ecco la regione iberica
Ecco la regione ibericaEcco la regione iberica
Ecco la regione ibericaLeila Orlando
 
Progetto Carla Burgio e Giuliana Madonia - Muso Diocesano di Monreale
Progetto Carla Burgio e Giuliana Madonia - Muso Diocesano di MonrealeProgetto Carla Burgio e Giuliana Madonia - Muso Diocesano di Monreale
Progetto Carla Burgio e Giuliana Madonia - Muso Diocesano di Monreale
Leila Orlando
 
Siamo cittadini dell’Unione Europea
Siamo cittadini dell’Unione EuropeaSiamo cittadini dell’Unione Europea
Siamo cittadini dell’Unione Europea
Leila Orlando
 
Visita al museo diocesano di Monreale
Visita al museo diocesano di MonrealeVisita al museo diocesano di Monreale
Visita al museo diocesano di Monreale
Leila Orlando
 
Visita al museo diocesano di Monreale
Visita al museo diocesano di MonrealeVisita al museo diocesano di Monreale
Visita al museo diocesano di Monreale
Leila Orlando
 
Un giorno al museo diocesano di Monreale
Un giorno al museo diocesano di MonrealeUn giorno al museo diocesano di Monreale
Un giorno al museo diocesano di Monreale
Leila Orlando
 
La torre narrante- Museo diocesano di Monreale-Progetto geo
La torre narrante- Museo diocesano di Monreale-Progetto geoLa torre narrante- Museo diocesano di Monreale-Progetto geo
La torre narrante- Museo diocesano di Monreale-Progetto geo
Leila Orlando
 
La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50
La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50
La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50
Leila Orlando
 
Chiesa della martorana peppe testa e ciccio sardella 2i cesareo palermo
Chiesa della martorana peppe testa e ciccio sardella  2i cesareo palermoChiesa della martorana peppe testa e ciccio sardella  2i cesareo palermo
Chiesa della martorana peppe testa e ciccio sardella 2i cesareo palermoLeila Orlando
 
I quattro canti ‘’ di caccamo la martina 2i cesareo PALERMO
I quattro canti ‘’ di caccamo la martina 2i cesareo PALERMOI quattro canti ‘’ di caccamo la martina 2i cesareo PALERMO
I quattro canti ‘’ di caccamo la martina 2i cesareo PALERMOLeila Orlando
 
Chiesa s salvatore trapani galati
Chiesa s salvatore trapani galatiChiesa s salvatore trapani galati
Chiesa s salvatore trapani galatiLeila Orlando
 
La cattedrale - Manno e Supporta-2i
La cattedrale - Manno e Supporta-2iLa cattedrale - Manno e Supporta-2i
La cattedrale - Manno e Supporta-2iLeila Orlando
 
Palazzo dei normanni de lisi costanzo
Palazzo dei normanni   de lisi costanzoPalazzo dei normanni   de lisi costanzo
Palazzo dei normanni de lisi costanzoLeila Orlando
 
Teatro massimo costanza
Teatro massimo costanzaTeatro massimo costanza
Teatro massimo costanzaLeila Orlando
 
La vucciria cristian castelli -vincenzo vitale-2 i
La vucciria  cristian castelli -vincenzo vitale-2 iLa vucciria  cristian castelli -vincenzo vitale-2 i
La vucciria cristian castelli -vincenzo vitale-2 iLeila Orlando
 
Teatro Politeama - Pecorella Snfilippo
Teatro Politeama - Pecorella SnfilippoTeatro Politeama - Pecorella Snfilippo
Teatro Politeama - Pecorella SnfilippoLeila Orlando
 

More from Leila Orlando (20)

Oslo
OsloOslo
Oslo
 
Repubblica ceca
Repubblica cecaRepubblica ceca
Repubblica ceca
 
Austria 2 A- A. Veneziano di Monreale-a-s- 2013-2014
Austria  2 A- A. Veneziano di Monreale-a-s- 2013-2014Austria  2 A- A. Veneziano di Monreale-a-s- 2013-2014
Austria 2 A- A. Veneziano di Monreale-a-s- 2013-2014
 
Regione adriatica geografia 2A
Regione adriatica geografia 2ARegione adriatica geografia 2A
Regione adriatica geografia 2A
 
Ecco la regione iberica
Ecco la regione ibericaEcco la regione iberica
Ecco la regione iberica
 
Progetto Carla Burgio e Giuliana Madonia - Muso Diocesano di Monreale
Progetto Carla Burgio e Giuliana Madonia - Muso Diocesano di MonrealeProgetto Carla Burgio e Giuliana Madonia - Muso Diocesano di Monreale
Progetto Carla Burgio e Giuliana Madonia - Muso Diocesano di Monreale
 
Siamo cittadini dell’Unione Europea
Siamo cittadini dell’Unione EuropeaSiamo cittadini dell’Unione Europea
Siamo cittadini dell’Unione Europea
 
Visita al museo diocesano di Monreale
Visita al museo diocesano di MonrealeVisita al museo diocesano di Monreale
Visita al museo diocesano di Monreale
 
Visita al museo diocesano di Monreale
Visita al museo diocesano di MonrealeVisita al museo diocesano di Monreale
Visita al museo diocesano di Monreale
 
Un giorno al museo diocesano di Monreale
Un giorno al museo diocesano di MonrealeUn giorno al museo diocesano di Monreale
Un giorno al museo diocesano di Monreale
 
La torre narrante- Museo diocesano di Monreale-Progetto geo
La torre narrante- Museo diocesano di Monreale-Progetto geoLa torre narrante- Museo diocesano di Monreale-Progetto geo
La torre narrante- Museo diocesano di Monreale-Progetto geo
 
La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50
La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50
La grande migrazione- Leila Orlando concorso doc. 43-50
 
Chiesa della martorana peppe testa e ciccio sardella 2i cesareo palermo
Chiesa della martorana peppe testa e ciccio sardella  2i cesareo palermoChiesa della martorana peppe testa e ciccio sardella  2i cesareo palermo
Chiesa della martorana peppe testa e ciccio sardella 2i cesareo palermo
 
I quattro canti ‘’ di caccamo la martina 2i cesareo PALERMO
I quattro canti ‘’ di caccamo la martina 2i cesareo PALERMOI quattro canti ‘’ di caccamo la martina 2i cesareo PALERMO
I quattro canti ‘’ di caccamo la martina 2i cesareo PALERMO
 
Chiesa s salvatore trapani galati
Chiesa s salvatore trapani galatiChiesa s salvatore trapani galati
Chiesa s salvatore trapani galati
 
La cattedrale - Manno e Supporta-2i
La cattedrale - Manno e Supporta-2iLa cattedrale - Manno e Supporta-2i
La cattedrale - Manno e Supporta-2i
 
Palazzo dei normanni de lisi costanzo
Palazzo dei normanni   de lisi costanzoPalazzo dei normanni   de lisi costanzo
Palazzo dei normanni de lisi costanzo
 
Teatro massimo costanza
Teatro massimo costanzaTeatro massimo costanza
Teatro massimo costanza
 
La vucciria cristian castelli -vincenzo vitale-2 i
La vucciria  cristian castelli -vincenzo vitale-2 iLa vucciria  cristian castelli -vincenzo vitale-2 i
La vucciria cristian castelli -vincenzo vitale-2 i
 
Teatro Politeama - Pecorella Snfilippo
Teatro Politeama - Pecorella SnfilippoTeatro Politeama - Pecorella Snfilippo
Teatro Politeama - Pecorella Snfilippo
 

Il bell'Antonio

  • 1. IL BELL’ANTONIO IL LIBRO Il Bell’Antonio (1949) è un romanzo di Vitaliano Brancati. Dopo tre anni, il matrimonio tra Antonio Magnano e la bella ereditiera Barbara non è stato ancora consumato:Antonio, nonostante sia molto innamorato della moglie, di fronte a lei prova un disagio che lo porta all’impotenza. Scoppia allora lo scandalo, ingigantito dalla precedente fama di seduttore di Antonio e dalla mentalità del Fascismo che esaltava la virilità. L’”onore” del figlio sarà “riscattato” dall’anziano padre, che morirà sotto i bombardamenti degli Alleati in un vicolo malfamato di Catania, dove si era incontrato con una prostituta. Alla caduta del Fascismo Antonio resterà indifferente alle speranze comuni, prigioniero dei suoi problemi personali.