SlideShare a Scribd company logo
I PRINCIPALI INDICATORI MACROECONOMICI
Gli indicatori macroeconomici sono statistiche che indicano la condizione attuale dell’economia di uno
stato in funzione di una particolare area dell’economia (industria, lavoro, mercato, commercio, ecc.).
Sono pubblicati regolarmente in un determinato momento da agenzie di governo e dal settore privato.
Markets.com fornisce un calendario economico per le date di annunci ed eventi fondamentali. Se usati nel
modo giusto, questi indicatori possono essere una risorsa preziosa per qualsiasi trader Forex.
In verità, queste statistiche aiutano i traders Forex a misurare “il polso” dell’economia: perciò non è
sorprendente se queste statistiche sono seguite scrupolosamente da quasi tutti nei mercati finanziari.
Dopo la pubblicazione di questi indicatori possiamo osservare la volatilità del mercato. Il grado di volatilità
è determinato in base all'importanza di un indicatore. Per questo motivo è importante capire quale
indicatore è significativo e cosa rappresenta.

Annuncio dei Tassi d’interesse
I tassi d’interesse giocano il ruolo più importante nel movimento dei prezzi delle valute nel mercato delle
valute estere. Dal momento che le istituzioni decidono i tassi d'interesse, le banche centrali sono, quindi,
le parti più influenti. I tassi d’interesse dettano i flussi d’investimento. Poiché le valute sono le
rappresentazioni dell’economia di una nazione, le differenze nei tassi d’interesse influiscono sul valore
relativo di una valuta rispetto ad un'altra. Quando le banche centrali variano i tassi d’interesse, causano
movimento e volatilità nel mercato Forex. Nell'ambito del Forex, un’accurata speculazione sulla condotta
delle banche centrali può accrescere le possibilità di un trader di effettuare negoziazioni con profitto.

Prodotto Interno Lordo (PIL)
Il PIL è il dato più chiaro dell’economia di una nazione, e rappresenta il valore di mercato totale di tutti i
beni e servizi prodotti in una nazione in un anno. Poiché i dati del PIL sono spesso considerati indicatori in
ritardo, la gran parte dei traders si concentra sui due rapporti che vengono pubblicati nei mesi precedenti
ai dati finali del PIL: il rapporto anticipato (o advance) ed il rapporto preliminare. Revisioni significative
tra questi due rapporti possono causare una considerevole volatilità.

Indice dei prezzi al consumo
L’Indice dei prezzi al consumo è probabilmente l’indicatore più importante dell’inflazione. Esso
rappresenta i cambi nel livello dei prezzi al dettaglio per i beni primari ai consumatori. L’inflazione è
legata direttamente al potere d’acquisto di una moneta all’interno dei propri confini e influisce sulla sua
posizione nei mercati internazionali. Se l’economia si sviluppa in condizioni normali, l’aumento nell’Indice
dei prezzi al consumo può portare ad un aumento dei tassi d’interesse. Tutto questo, a sua volta, porta
ad un aumento della convenienza di una valuta.

Indicatori d’occupazione
Gli Indicatori d’occupazione riflettono la salute generale di un'economia o ciclo d’affari. Per capire come
funziona un’economia, è importante sapere quanti posti di lavoro sono creati o persi, quale percentuale
della forza lavoro sta lavorando attivamente e quanta nuova gente richiede l’indennità di disoccupazione.
Per il calcolo dell’inflazione, è importante anche controllare la velocità con cui crescono i salari.

Vendite al dettaglio
L’indicatore delle vendite al dettaglio viene rilasciato mensilmente ed è importante per il trader di valute
straniere poiché mostra la forza generale della spesa dei consumatori ed il successo dei negozi. Il
rapporto è particolarmente utile poiché è un indicatore opportuno degli ampi modelli di spesa del
consumatore, che vengono modificati con variabili stagionali. Esso può essere usato per prevedere le
prestazioni dei più importanti Indicatori in ritardo, e valutare l’immediata direzione di un’economia.

Bilancia dei pagamenti
La Bilancia dei pagamenti rappresenta il rapporto tra la somma dei pagamenti ricevuti dall’estero e la
somma dei pagamenti verso l’estero. In altri termini, mostra le operazioni commerciali totali con l’estero,
la bilancia del commercio e la bilancia tra esportazioni ed importazioni. Se il pagamento in entrata eccede
i pagamenti alle altre nazioni e alle organizzazioni internazionali, la bilancia dei pagamenti è positiva.
L’eccesso (o surplus) è il fattore favorevole per la crescita della valuta nazionale.

Politica fiscale e monetaria di un governo
La stabilizzazione dell’economia (es. la piena occupazione, il controllo dell’inflazione e una bilancia dei
pagamenti imparziale) è uno degli obiettivi che i governi cercano di ottenere tramite la manipolazione
della politica fiscale e monetaria. La politica fiscale riguarda le tasse e le spese, la politica economica
riguarda i mercati finanziari, la fornitura di credito, il denaro ed altre risorse finanziarie.
Conclusione: ci sono molti indicatori economici, e moltissimi rapporti privati che possono essere usati
per valutare i fondamentali del Forex. È importante prendere tempo non solo per consultare i numeri, ma
anche per capire cosa stanno ad indicare e il modo in cui influiscono sull'economia di una nazione.

More Related Content

Similar to I principali indicatori macroeconomici

Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
stefano basso
 
CINA e HONG KONG | Rapporto congiunto ENIT | Ambasciate | Consolati | 2017
CINA e HONG  KONG | Rapporto congiunto ENIT | Ambasciate | Consolati | 2017CINA e HONG  KONG | Rapporto congiunto ENIT | Ambasciate | Consolati | 2017
CINA e HONG KONG | Rapporto congiunto ENIT | Ambasciate | Consolati | 2017
BTO Educational
 
2.4 Indici e indicatori - Matteo Mazziotta (Istat)
2.4 Indici e indicatori - Matteo Mazziotta (Istat)2.4 Indici e indicatori - Matteo Mazziotta (Istat)
2.4 Indici e indicatori - Matteo Mazziotta (Istat)
A Scuola di OpenCoesione
 
Flusso turistico enit 2013 2014
Flusso turistico enit 2013 2014Flusso turistico enit 2013 2014
Flusso turistico enit 2013 2014
Elisa Hu
 
La bilancia dei pagamenti e il cambio
La bilancia dei pagamenti e il cambioLa bilancia dei pagamenti e il cambio
La bilancia dei pagamenti e il cambio
dirittoeconomiacreativi
 
L'investitore razionale n.1
L'investitore razionale n.1L'investitore razionale n.1
L'investitore razionale n.1
Assiteca SIM S.p.A.
 
L'investitore razionale n.6
L'investitore razionale n.6L'investitore razionale n.6
L'investitore razionale n.6
Assiteca SIM S.p.A.
 
A.M.Conti, La politica monetaria e le nuove fonti di dati per la stima dell’i...
A.M.Conti, La politica monetaria e le nuove fonti di dati per la stima dell’i...A.M.Conti, La politica monetaria e le nuove fonti di dati per la stima dell’i...
A.M.Conti, La politica monetaria e le nuove fonti di dati per la stima dell’i...
Istituto nazionale di statistica
 
Daniele Del Monte - Forex come asset class
Daniele Del Monte - Forex come asset classDaniele Del Monte - Forex come asset class
Daniele Del Monte - Forex come asset classDaniele Del Monte
 
Macroeconomia
MacroeconomiaMacroeconomia
Macroeconomia
Donato Mancuso
 
La Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneLa Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneGiovanni Tammaro
 
Webinar Carmine Pappalardo, 23.03.15
Webinar Carmine Pappalardo, 23.03.15Webinar Carmine Pappalardo, 23.03.15
Webinar Carmine Pappalardo, 23.03.15La Società in Classe
 
Cambi e bilancia dei pagamenti
Cambi e bilancia dei pagamentiCambi e bilancia dei pagamenti
Cambi e bilancia dei pagamenti
dirittoeconomiacreativi
 
LAI_Bilancio.ppsx
LAI_Bilancio.ppsxLAI_Bilancio.ppsx
Presentazione tool tassi di cambio
Presentazione tool tassi di cambioPresentazione tool tassi di cambio
Presentazione tool tassi di cambio
UlisseMag
 
Sistema_EMF.ppsx
Sistema_EMF.ppsxSistema_EMF.ppsx
Report estero 2013 07 istat
Report estero 2013 07 istatReport estero 2013 07 istat
Report estero 2013 07 istat
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
I mercati finanziari nel 2011: Anima Sgr presenta lo scenario, le prospettiva...
I mercati finanziari nel 2011: Anima Sgr presenta lo scenario, le prospettiva...I mercati finanziari nel 2011: Anima Sgr presenta lo scenario, le prospettiva...
I mercati finanziari nel 2011: Anima Sgr presenta lo scenario, le prospettiva...
Webank_Eventi
 
Presentazione passaporto bancario gg
Presentazione passaporto bancario ggPresentazione passaporto bancario gg
Presentazione passaporto bancario gg
MCS Consulting
 
Relazione finanziaria-annuale2014
Relazione finanziaria-annuale2014Relazione finanziaria-annuale2014
Relazione finanziaria-annuale2014
Fabio Bolo
 

Similar to I principali indicatori macroeconomici (20)

Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
 
CINA e HONG KONG | Rapporto congiunto ENIT | Ambasciate | Consolati | 2017
CINA e HONG  KONG | Rapporto congiunto ENIT | Ambasciate | Consolati | 2017CINA e HONG  KONG | Rapporto congiunto ENIT | Ambasciate | Consolati | 2017
CINA e HONG KONG | Rapporto congiunto ENIT | Ambasciate | Consolati | 2017
 
2.4 Indici e indicatori - Matteo Mazziotta (Istat)
2.4 Indici e indicatori - Matteo Mazziotta (Istat)2.4 Indici e indicatori - Matteo Mazziotta (Istat)
2.4 Indici e indicatori - Matteo Mazziotta (Istat)
 
Flusso turistico enit 2013 2014
Flusso turistico enit 2013 2014Flusso turistico enit 2013 2014
Flusso turistico enit 2013 2014
 
La bilancia dei pagamenti e il cambio
La bilancia dei pagamenti e il cambioLa bilancia dei pagamenti e il cambio
La bilancia dei pagamenti e il cambio
 
L'investitore razionale n.1
L'investitore razionale n.1L'investitore razionale n.1
L'investitore razionale n.1
 
L'investitore razionale n.6
L'investitore razionale n.6L'investitore razionale n.6
L'investitore razionale n.6
 
A.M.Conti, La politica monetaria e le nuove fonti di dati per la stima dell’i...
A.M.Conti, La politica monetaria e le nuove fonti di dati per la stima dell’i...A.M.Conti, La politica monetaria e le nuove fonti di dati per la stima dell’i...
A.M.Conti, La politica monetaria e le nuove fonti di dati per la stima dell’i...
 
Daniele Del Monte - Forex come asset class
Daniele Del Monte - Forex come asset classDaniele Del Monte - Forex come asset class
Daniele Del Monte - Forex come asset class
 
Macroeconomia
MacroeconomiaMacroeconomia
Macroeconomia
 
La Pubblica Amministrazione
La Pubblica AmministrazioneLa Pubblica Amministrazione
La Pubblica Amministrazione
 
Webinar Carmine Pappalardo, 23.03.15
Webinar Carmine Pappalardo, 23.03.15Webinar Carmine Pappalardo, 23.03.15
Webinar Carmine Pappalardo, 23.03.15
 
Cambi e bilancia dei pagamenti
Cambi e bilancia dei pagamentiCambi e bilancia dei pagamenti
Cambi e bilancia dei pagamenti
 
LAI_Bilancio.ppsx
LAI_Bilancio.ppsxLAI_Bilancio.ppsx
LAI_Bilancio.ppsx
 
Presentazione tool tassi di cambio
Presentazione tool tassi di cambioPresentazione tool tassi di cambio
Presentazione tool tassi di cambio
 
Sistema_EMF.ppsx
Sistema_EMF.ppsxSistema_EMF.ppsx
Sistema_EMF.ppsx
 
Report estero 2013 07 istat
Report estero 2013 07 istatReport estero 2013 07 istat
Report estero 2013 07 istat
 
I mercati finanziari nel 2011: Anima Sgr presenta lo scenario, le prospettiva...
I mercati finanziari nel 2011: Anima Sgr presenta lo scenario, le prospettiva...I mercati finanziari nel 2011: Anima Sgr presenta lo scenario, le prospettiva...
I mercati finanziari nel 2011: Anima Sgr presenta lo scenario, le prospettiva...
 
Presentazione passaporto bancario gg
Presentazione passaporto bancario ggPresentazione passaporto bancario gg
Presentazione passaporto bancario gg
 
Relazione finanziaria-annuale2014
Relazione finanziaria-annuale2014Relazione finanziaria-annuale2014
Relazione finanziaria-annuale2014
 

I principali indicatori macroeconomici

  • 1. I PRINCIPALI INDICATORI MACROECONOMICI Gli indicatori macroeconomici sono statistiche che indicano la condizione attuale dell’economia di uno stato in funzione di una particolare area dell’economia (industria, lavoro, mercato, commercio, ecc.). Sono pubblicati regolarmente in un determinato momento da agenzie di governo e dal settore privato. Markets.com fornisce un calendario economico per le date di annunci ed eventi fondamentali. Se usati nel modo giusto, questi indicatori possono essere una risorsa preziosa per qualsiasi trader Forex. In verità, queste statistiche aiutano i traders Forex a misurare “il polso” dell’economia: perciò non è sorprendente se queste statistiche sono seguite scrupolosamente da quasi tutti nei mercati finanziari. Dopo la pubblicazione di questi indicatori possiamo osservare la volatilità del mercato. Il grado di volatilità è determinato in base all'importanza di un indicatore. Per questo motivo è importante capire quale indicatore è significativo e cosa rappresenta. Annuncio dei Tassi d’interesse I tassi d’interesse giocano il ruolo più importante nel movimento dei prezzi delle valute nel mercato delle valute estere. Dal momento che le istituzioni decidono i tassi d'interesse, le banche centrali sono, quindi, le parti più influenti. I tassi d’interesse dettano i flussi d’investimento. Poiché le valute sono le rappresentazioni dell’economia di una nazione, le differenze nei tassi d’interesse influiscono sul valore relativo di una valuta rispetto ad un'altra. Quando le banche centrali variano i tassi d’interesse, causano movimento e volatilità nel mercato Forex. Nell'ambito del Forex, un’accurata speculazione sulla condotta delle banche centrali può accrescere le possibilità di un trader di effettuare negoziazioni con profitto. Prodotto Interno Lordo (PIL) Il PIL è il dato più chiaro dell’economia di una nazione, e rappresenta il valore di mercato totale di tutti i beni e servizi prodotti in una nazione in un anno. Poiché i dati del PIL sono spesso considerati indicatori in ritardo, la gran parte dei traders si concentra sui due rapporti che vengono pubblicati nei mesi precedenti ai dati finali del PIL: il rapporto anticipato (o advance) ed il rapporto preliminare. Revisioni significative tra questi due rapporti possono causare una considerevole volatilità. Indice dei prezzi al consumo L’Indice dei prezzi al consumo è probabilmente l’indicatore più importante dell’inflazione. Esso rappresenta i cambi nel livello dei prezzi al dettaglio per i beni primari ai consumatori. L’inflazione è legata direttamente al potere d’acquisto di una moneta all’interno dei propri confini e influisce sulla sua posizione nei mercati internazionali. Se l’economia si sviluppa in condizioni normali, l’aumento nell’Indice
  • 2. dei prezzi al consumo può portare ad un aumento dei tassi d’interesse. Tutto questo, a sua volta, porta ad un aumento della convenienza di una valuta. Indicatori d’occupazione Gli Indicatori d’occupazione riflettono la salute generale di un'economia o ciclo d’affari. Per capire come funziona un’economia, è importante sapere quanti posti di lavoro sono creati o persi, quale percentuale della forza lavoro sta lavorando attivamente e quanta nuova gente richiede l’indennità di disoccupazione. Per il calcolo dell’inflazione, è importante anche controllare la velocità con cui crescono i salari. Vendite al dettaglio L’indicatore delle vendite al dettaglio viene rilasciato mensilmente ed è importante per il trader di valute straniere poiché mostra la forza generale della spesa dei consumatori ed il successo dei negozi. Il rapporto è particolarmente utile poiché è un indicatore opportuno degli ampi modelli di spesa del consumatore, che vengono modificati con variabili stagionali. Esso può essere usato per prevedere le prestazioni dei più importanti Indicatori in ritardo, e valutare l’immediata direzione di un’economia. Bilancia dei pagamenti La Bilancia dei pagamenti rappresenta il rapporto tra la somma dei pagamenti ricevuti dall’estero e la somma dei pagamenti verso l’estero. In altri termini, mostra le operazioni commerciali totali con l’estero, la bilancia del commercio e la bilancia tra esportazioni ed importazioni. Se il pagamento in entrata eccede i pagamenti alle altre nazioni e alle organizzazioni internazionali, la bilancia dei pagamenti è positiva. L’eccesso (o surplus) è il fattore favorevole per la crescita della valuta nazionale. Politica fiscale e monetaria di un governo La stabilizzazione dell’economia (es. la piena occupazione, il controllo dell’inflazione e una bilancia dei pagamenti imparziale) è uno degli obiettivi che i governi cercano di ottenere tramite la manipolazione della politica fiscale e monetaria. La politica fiscale riguarda le tasse e le spese, la politica economica riguarda i mercati finanziari, la fornitura di credito, il denaro ed altre risorse finanziarie. Conclusione: ci sono molti indicatori economici, e moltissimi rapporti privati che possono essere usati per valutare i fondamentali del Forex. È importante prendere tempo non solo per consultare i numeri, ma anche per capire cosa stanno ad indicare e il modo in cui influiscono sull'economia di una nazione.