SlideShare a Scribd company logo
I mille volti del Marocco
storia, sapori e tradizioni
Dal 13 al 21 Settembre 2021
Il nostro team crede nel viaggio come
esperienza di vita, come elemento
intangibile a cui dare un significato proprio.
Un’occasione di crescita interiore e di
arricchimento culturale, un periodo durante
il quale prendersi una pausa dalla frenesia
della quotidianità per poter ammirare con
occhi nuovi la straordinaria ricchezza del
mondo in cui viviamo. Un modo unico per
potersi riconnettere con le nostre radici e il
proprio Io interiore.
Chi siamo
In un mondo sempre più frenetico e sempre più
rivolto verso l’incessante ricerca dell’evoluzione e
del progresso ci sarà sempre più la volontà e il
desiderio di intraprendere un viaggio indietro
nel tempo. I viaggiatori vorranno sempre più
andare alla scoperta delle radici poste alla base
delle civiltà che hanno contribuito allo sviluppo
delle società odierne, in un modo unico ed
autentico.
La nostra
vision
Vi porteremo lontano dai luoghi comuni e vi
faremo immergere nella storia e nelle
tradizioni delle più antiche civiltà attraverso
esperienze culturali che vi vedranno come
attori protagonisti e che vi permetteranno di
vivere in prima persona tradizioni usi e
costumi in tutte le loro sfaccettature.
La nostra
mission
Il nostro tour operator non si rivolge a turisti di massa e a cacciatori
di viaggio “fast-food”, ma guarda a viaggiatori curiosi e appassionati
alla ricerca di un turismo rispettoso dell’ambiente, delle culture e
delle tradizioni. Si rivolge a persone che vogliono scoprire la vera
essenza del Marocco intesa come culla delle civiltà, patrimonio di
bellezza, arte e natura.
A chi ci rivolgiamo
Gruppo chiuso, 10-20 persone
30-50 anni
Gruppo eterogeneo
Propensione alla scoperta, alla conoscenza e al confronto con altre culture
Viaggiatori abituati a stare in gruppo e non alla prima esperienza di viaggio
Analisi della committenza
Il Marocco, terra unica per l’armonia di contrasti, colori e sensazioni che lo
contraddistinguono in un susseguirsi di panorami mozzafiato, si trova solamente sull’altra
sponda del Mediterraneo, ma nel contempo rappresenta un mondo molto differente dal
nostro. Meta di viaggio vicina ed economica, il Marocco offre la possibilità di confrontarsi
con realtà diverse, antiche culture e paesaggi inusuali.
E’ un paese che riaccende i nostri cinque sensi: la vista per i suoi colori intensi; l’olfatto per
i suoi tipici profumi speziati; il tatto per il piacere di sentire la calda sabbia del deserto; il
gusto per i sapori agrodolci dei suoi piatti e l’udito per il richiamo dei muezzin e dei
venditori.
Un paese proiettato verso il futuro che, però, ha mantenuto inalterato il tessuto sociale e le
tradizioni sono tutt’ora fortemente rispettate.
Cos'è per noi il Marocco
La storia del Marocco è lunga e degna di nota, sono infatti numerosissimi gli eventi che hanno segnato il paese
ed il suo popolo.
Nel corso degli anni si sono succedute diverse dinastie regnanti: da quella Idrisside, alla dinastia Merinide, per
poi passare a quella Saadiana e finire con la dinastia Alauita.
Il Marocco offre un vasto numero di siti patrimonio Unesco ed è un paese multiculturale riconosciuto a livello
internazionale.
La storia del Marocco
La cultura del Marocco
La cultura marocchina è estremamente ricca e viva: per
potersi immergere totalmente in questo mondo, il
modo migliore è quello di addentrarsi e perdersi tra le
medine che rappresentano il cuore pulsante di ogni
città.
La vitalità e la convivialità del popolo marocchino sono
espresse anche nelle numerose feste ed eventi legati a
danze o musiche tradizionali che, nel corso dell’anno,
animano le diverse città del Marocco.
"Lasciatevi andare, guardate, respirate i molteplici profumi, gli
odori di cucina, ascoltate le musiche popolari, i canti delle
montagne "
Tahar Ben Jelloun
Il tour leader
Marocchino di origine e con una
lunghissima esperienza in un tour
operator italiano, vi accompagnerà a
scoprire le meraviglie nascoste della
sua terra natia.
Grazie al suo carisma, vi coinvolgerà
vi guiderà in un viaggio alla ricerca
delle vera cultura del Marocco.
Saiid Bassou
Prima della partenza sarà organizzato un breve webinar interattivo
durante il quale verranno fornite informazioni base sulla cultura
marocchina e tutti i partecipanti potranno rivolgere al Tour Leader
domande di curiosità e relative all’itinerario.
Pre experience
Ospitalità
13-14 Settembre
Storia
15 Settembre
Artigianato
16-17 Settembre
Natura
18 Settembre
Tradizioni
19-20-21 Settembre
Arrivo alle 19.50 all'aeroporto di
Casablanca
Trasferimento a Rabat
Check in e sistemazione nelle camere
Cena e pernottamento in Hotel
Giorno 1
13 Settembre
Milano-Rabat
Prima colazione in hotel
Partenza per la visita della cittadina Sale
Pranzo in ristorante tipico
Visita Torre di Hassan e Kasbah di Oudaia
Cerimonia del the al Caffe Maure
Cena in ristorante tipico
Rientro in hotel e pernottamento
Giorno 2
14 Settembre
Rabat-Sale
Sale è una città silenziosa, calma e al di fuori delle classiche
mete turistiche. Qui, dove le fitte stradine sono frequentate
solo dai locali che, seduti nei "cafes" sorseggiano il kawa,
sembra che si sia fermato il tempo. Avrete di sensazione
fare un salto nelle epoche passate e di vivere la loro
autenticità.
Sale
Caffe Maure
E’ uno dei caffè più famosi di Rabat, il Caffe Maure si trova
nella Kasbah degli Oudaïa. È un caffè all'aperto e accoglie i
suoi visitatori con una splendida vista sul fiume, delle
piastrelle a mosaico e il tipico fascino marocchino. Qui si
può provare un "ghriba" (tradizionale biscotto alle
mandorle), accompagnato dall’altrettanto tipico tè alla
menta.
Prima colazione in hotel
Partenza per Meknes e visita della città
Pranzo in ristorante tipico
Partenza per Volubilis e visita sito archeologico
Trasferimento a Fes
Cena e pernottamento in Riad
Giorno 3
15 Settembre
Meknes-Volubilis
Nata come città romana, le tracce archeologiche di
questo sito testimoniano anche le diverse civiltà che lo
hanno occupato nel corso di dieci secoli, dalla preistoria
al periodo islamico.
Volubilis si estende per 42 ettari e le sue rovine
testimoniano la sfarzosità del suo tempo con resti di
bellissimi palazzi decorati con stupendi mosaici, una
basilica e il tempio di Giove, il tutto cinto da 2
chilometri e 600 metri di mura.
Volubilis
Giorno 4
16 Settembre
Fes
Prima colazione in Riad
Visita Madrasa Bou Inania e Moschea
Karaouine
Corso di calligrafia araba
Pranzo in ristorante tipico
Walking city tour per le strade di Fes
Cena e dopocena al Caffe Clock
Rientro e pernottamento in Riad
L'arte calligrafica araba è l'arte di scrivere in maniera
codificata ed esteticamente ricercata usando l'alfabeto
arabo o alfabeti di sua derivazione (persiano, turco
osmanli, ecc.).
La calligrafia araba, persiana e turco-ottomana è
strettamente collegata con l'arte geometrica islamica
(l'arabesco): i disegni sulle mura e sulle pareti delle
moschee trovano corrispondenza con quelli sulle pagine.
Calligrafia araba
Prima colazione Riad
Visita Zawiya di Idriss II, Museo Nejjarine
Pranzo in ristorante tipico
Zellij workshop
Visita Tombe dei Merinidi
Cena in ristorante tipico
Rientro in Riad e pernottamento
Giorno 5
17 Settembre
Fes
Zellij
L’arte dello zellij consiste nell’assemblaggio di
parti di piastrelle in terracotta smaltate per
riprodurre particolari disegni geometrici.
Le tessere di ceramica compongono una forma a
mosaico, e sono collocate su un letto di
intonaco.
Prima colazione in Riad
Partenza per Marrakech
Pranzo e relax al Widiane Suites&Spa a Bin El Ouidane
Arrivo a Marrakech
Cena e pernottamento in Riad
Giorno 6
18 Settembre
Fes-Marrakech
Giorno 7
19 Settembre
Marrakech
Prima colazione in Riad
Walking city tour
Visita e pranzo in cooperativa Amal-no profit
Visita Palazzo El Bahia
Spettacolo Moroccan Chaabi
Esperienza Hammam
Cena rooftop al ristorante Kabana
Rientro e pernottamento in Riad
Amal-no profit
Moroccan Chaabi
E' un'organizzazione senza scopo di lucro a Marrakech, che aiuta
le donne svantaggiate ad acquisire esperienza lavorativa,
formandole nella preparazione di piatti marocchini e
internazionali. Il centro è stato fondato nel 2012 da Nora Belahcen
Fitzgerald. Ogni anno oltre trenta donne vengono formate e
successivamente quasi tutte riescono a trovare un’occupazione
entro pochi mesi dalla formazione.
Chaabi (letteralmente "popolare" ) si riferisce a diversi tipi di
musica tradizionale del Marocco, che combina musica
popolare rurale e urbana.
Il genere è iniziato come musica di strada eseguita in piazze e
souk e può essere ascoltata nei caffè, nei ristoranti e ai
matrimoni.
Prima colazione in Riad
Escursione fuori città - Imlil Valley
Visita villaggio berbero con pranzo
Visita cooperativa donne berbere per
lavorazione tappeti
Rientro in città
Cena e pernottamento in Riad
Giorno 8
20 Settembre
Marrakech
Le origini dei tappeti marocchini risalgono al periodo
paleolitico, è grazie alle tribù berbere che l’arte millenaria
dei tappeti si è preservata ed è arrivata fino ai giorni nostri
conservando tecnica, disegni, simboli e colori.
Fin dalle origini la tessitura viene praticata dalle donne di
tribù nomadi delle zone di montagna o di zone rurali vicino
alle città del Marocco.
La tecnica di lavorazione si tramanda di madre in figlia da
generazioni conservando così tradizioni e simboli antichi e
raccontando le storie delle tribù berbere da cui i tappeti
prendevano il nome.
In origine i tappeti marocchini venivano utilizzati
soprattutto come coperte, come materassi per dormire,
come fondo per le tende o come dote nuziale.
Tappeti berberi
Operativo voli:
13 SEP - Milano Malpensa ore 17.35 - Casablanca 19.50 - AT951
21 SEP - Casablanca 12.30 - Milano Malpensa 16.35 - AT950
Prima colazione in Riad
Trasferimento a Casablanca
Volo per Milano Malpensa alle ore 12.30
Giorno 9
21 Settembre
Marrakech - Milano
Al ritorno, vi sarà un webinar interattivo durante il quale si
ripercorreranno le parti salienti del viaggio. I partecipanti saranno i
protagonisti e si metteranno alla prova su uno dei seguenti temi:
- calligrafia araba
- danza
- arte del contratto
- nozioni storiche
- lingua o detti famosi
Al migliore verrà assegnato un attestato che lo qualificherà come
“perfettamente integrato nella cultura marocchina”.
Post experience
- Volo diretto A/R Milano Malpensa - Casablanca
- Bagaglio da stiva (23 kg)
- Assistente all'arrivo in aeroporto e fino al check-in in hotel
- Tutti i trasferimenti in loco con veicolo privato dotato di aria condizionata
- Tour di 9 giorni/ 8 notti in Marocco in esclusiva NewRoots Travel
- Tour leader per tutta la durata del tour (da Rabat, giorno 2)
- 8 pernottamenti con colazione in strutture 4*/5*
- Tutti i pasti specificati nel programma
- Soft drinks e snack per tutti i trasferimenti
- Escursione Imlil Valley con pranzo
- Biglietti d'ingresso a musei e siti storici in programma
- Corso di calligrafia tradizionale
- Ingresso al Cafè Maure e cerimonia del thè
- Assistenza clienti
- Assicurazione medico-bagaglio Globy Allianz - obbligatoria
La quota include
Quota di partecipazione
per persona in camera doppia a partire da €1379 - base 20 partecipanti
supplemento singola €360
riduzione tripla su richiesta
- Attività facoltative (hammam €40)
- Tasse aeroportuali: €140, soggette a riconferma
- Mance
- Pasti non menzionati nel programma
- Eventuali fee o tasse di soggiorno (da pagare in loco)
- Spese di carattere personale
- Tutto ciò non specificato ne “la quota include”
- Assicurazione annullamento - facoltativa
La quota non include
RABAT - notti 1 e 2
Hotel Onomo Terminus Rabat 4*
- trattamento: pernottamento, 2 colazioni, 1 cena
FES - notti 3, 4 e 5
Riad Authentic Palace & Spa 5*
- trattamento: pernottamento, 3 colazioni, 1 cena
MARRAKECH - notti 6, 7 e 8
Riad Bahia Salam 4*
- trattamento: pernottamento, 3 colazioni, 2 cene
NB: Strutture ricettive da programma o similari
Le nostre strutture ricettive
Grazie per l'attenzione
NEWROOTS TRAVEL TOUR OPERATOR
Via dei Valtorta, 48 - Milano
newrootsrtour@gmail.com
www.newrootstravel.com
DMC con sede a Marrakech,
formata da professionisti
provenienti da diversi continenti.
Specializzati nella creazione di
viaggi autentici, al di fuori degli
schemi e lontani dei soliti
itinerari turistici che il mercato
offre. Feedback positivo, per
risposta immediata, assoluta
disponibilità nella modifica del
tour secondo le nostre esigenze.
Pricing competitivo.
DMC con sede a Marrakech,
esperti nel settore MICE e Luxury
travel, offrono pacchetti turistici
anche per viaggi leisure. Da
notare l’attenzione ai particolari
per la fattibilità delle attività
richieste. Pricing modesto,
disponibilità a modificare il tour
a seconda delle nostre richieste.
Travel designer & DMC con sede
a Marrakech, esperti in viaggi ed
eventi di lusso. Hanno proposto
attività interessanti come
soluzioni alle problematiche da
noi esposte. Pricing alto e
disponibilità incostante
Analisi DMC
PRICING
Alta capacità di spesa, alla ricerca
di viaggi personalizzati
coinvolgenti e avventurosi
Medio alto
A partire da 1395 €
Alto
A partire da 1700€
Tour operator italiano.
Pernottamenti in hotel 4/5 stelle
VISION
PRODOTTO
TARGET
Dedizione all’arte di viaggiare e
dell’accoglienza. Si rivolgono a
viaggiatori, non turisti, a
persone che vogliono essere
coinvolte e trasformate
Analisi competitors
Tour operator, esperienze
autentiche. Pernottamenti in
hotel 4 stelle.
Medio basso
A partire da 750€/950€
Medio alto
A partire da 1039€
Il viaggiatore al centro della loro
filosofia. Intrattenerlo è la loro
l’arma vincente
Offrono esperienze di viaggio
uniche, per lasciare un’impronta
indelebile nella memoria del
viaggiatore
Esperti nell'organizzare tour
rivolto ad amanti del viaggio
all’insegna dell’esclusività e
dell’emozione.
Tour operator italiano.
Pernottamenti in hotel 4*.
Sensibili al turismo sostenibile e
responsabile.
Pernottamenti in riad e hotel
ricercati. Itinerario insolito
rispetto alla concorrenza.
Viaggiatore con capacità di
spesa medio-alta, curioso,
attento alle mode e alle nuove
tendenze.
Alta capacità di spesa, in cerca di
itinerari esclusivi.
Capacità di spesa media.
Viaggiatori avventuroso con
capacità di adattamento.
prezzo
esperienzialità
Nel 2020 il Turismo in Marocco,
come in tutti gli altri paesi, ha
subito una forte riduzione (76%)
causata dalla pandemia globale di
Covid-19. Ad oggi (16 gennaio
2021), le frontiere marocchine
sono chiuse (se non per casi
specifici) e, in particolare, anche
il governo italiano non permette
il turismo in paesi extra area
Schengen.
Il Marocco nel 2019 ha registrato un numero record di presenze turistiche straniere, pari a 13 milioni di
persone provenienti da tutto il mondo portando quindi ad un aumento del 5,2% dei flussi rispetto all’anno
precedente (2018).
Analisi della domanda
-Mercato in crescita.
-Stabilità politica, economica e
sociale
-Popolazione ospitale e vivace
-Collegamenti aerei efficaci
-Vicinanza con l’Italia
-Grande varietà di paesaggi
-Clima favorevole
-Destinazione economica
-Alta qualità di prodotti
culinari e artigianali
-Meta multiprodotto
(culturale, enogastronomico e
naturalistico)
-Bassa qualità dei servizi al di
fuori delle città principali
- Cattiva reputazione della
destinazione in seguito a
episodi di terrorismo
-Notevole distanza tra i diversi
siti turistici con tempi di
percorrenza lunghi
- Collaborazioni turistiche
strategiche con la Spagna
-Nuovi prodotti turistici
-Riduzione del fenomeno
dell’Overtourism
-Promozione dei prodotti e
delle attività offerte in
un’ottica più sostenibile
- Competitività del settore
turistico nel quadro della
concorrenza diretta con gli
altri mercati internazionali
-Barriere doganali
-Situazione di pandemia
globale dovuta al Covid-19 e
chiusura dei confini del Paese
-Incertezza sulla ripresa di
alcuni servizi turistici dopo la
riapertura del Paese e il
superamento della pandemia
Analisi SWOT
Strenght Weakness Opportunities Threats

More Related Content

Similar to I mille volti del Marocco

Viaggi in marocco
Viaggi in maroccoViaggi in marocco
Viaggi in marocco
tourinmarocco
 
Catalogo turisti 2021 16x24
Catalogo turisti 2021 16x24Catalogo turisti 2021 16x24
Catalogo turisti 2021 16x24
Marcello Bigerna
 
Waiting Turkey
Waiting Turkey Waiting Turkey
Waiting Turkey
ausilaragiannaanto
 
Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale
Alessia Torre
 
Tradizione ceramista in sardegna
Tradizione ceramista in sardegnaTradizione ceramista in sardegna
Tradizione ceramista in sardegna
buySardinia
 
Festival dell'ospitalita 2016: Route106
Festival dell'ospitalita 2016: Route106Festival dell'ospitalita 2016: Route106
Festival dell'ospitalita 2016: Route106
Evermind
 
FESTA della Lavanda a Tuscania
FESTA della Lavanda a TuscaniaFESTA della Lavanda a Tuscania
FESTA della Lavanda a TuscaniaPIANETA AZZURRO
 
distretto culturale
distretto culturaledistretto culturale
distretto culturalecartidduzza
 
Tour marocco
Tour maroccoTour marocco
Il ramadan
Il ramadanIl ramadan
Explore morocco with the tour to morocco
Explore morocco with the tour to moroccoExplore morocco with the tour to morocco
Explore morocco with the tour to morocco
Desert Nomadexperience SARL
 
Vacanze e tour marocco
Vacanze e tour maroccoVacanze e tour marocco
Vacanze e tour marocco
Nomade Experiences Travel & Events
 
Cs presentazione 2^ edizione press trip promosso dai gal del progetto lapis
Cs presentazione 2^ edizione press trip promosso dai gal del progetto lapisCs presentazione 2^ edizione press trip promosso dai gal del progetto lapis
Cs presentazione 2^ edizione press trip promosso dai gal del progetto lapisredazione gioianet
 
Nomade Experiences Travel & Events - Sicurezza in Marocco
Nomade Experiences Travel & Events  - Sicurezza in MaroccoNomade Experiences Travel & Events  - Sicurezza in Marocco
Nomade Experiences Travel & Events - Sicurezza in Marocco
Nomade Experiences Travel & Events
 
"Marocco"
"Marocco""Marocco"
"Marocco"
Manos Italia
 
Alla Scoperta del Gusto
Alla Scoperta del GustoAlla Scoperta del Gusto
Alla Scoperta del Gusto
pecoranera
 
Pasqua a marrakech
Pasqua a marrakechPasqua a marrakech
LE DONNE DI ISRAELE
LE DONNE DI ISRAELE LE DONNE DI ISRAELE
LE DONNE DI ISRAELE
web-it
 
Vari tipi di turisimo a essaouira
Vari tipi di turisimo a essaouiraVari tipi di turisimo a essaouira
Vari tipi di turisimo a essaouira
giuliadellecese
 

Similar to I mille volti del Marocco (20)

Viaggi in marocco
Viaggi in maroccoViaggi in marocco
Viaggi in marocco
 
Catalogo turisti 2021 16x24
Catalogo turisti 2021 16x24Catalogo turisti 2021 16x24
Catalogo turisti 2021 16x24
 
Waiting Turkey
Waiting Turkey Waiting Turkey
Waiting Turkey
 
Progetto giv
Progetto givProgetto giv
Progetto giv
 
Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale Rivista - Verso - turismo culturale
Rivista - Verso - turismo culturale
 
Tradizione ceramista in sardegna
Tradizione ceramista in sardegnaTradizione ceramista in sardegna
Tradizione ceramista in sardegna
 
Festival dell'ospitalita 2016: Route106
Festival dell'ospitalita 2016: Route106Festival dell'ospitalita 2016: Route106
Festival dell'ospitalita 2016: Route106
 
FESTA della Lavanda a Tuscania
FESTA della Lavanda a TuscaniaFESTA della Lavanda a Tuscania
FESTA della Lavanda a Tuscania
 
distretto culturale
distretto culturaledistretto culturale
distretto culturale
 
Tour marocco
Tour maroccoTour marocco
Tour marocco
 
Il ramadan
Il ramadanIl ramadan
Il ramadan
 
Explore morocco with the tour to morocco
Explore morocco with the tour to moroccoExplore morocco with the tour to morocco
Explore morocco with the tour to morocco
 
Vacanze e tour marocco
Vacanze e tour maroccoVacanze e tour marocco
Vacanze e tour marocco
 
Cs presentazione 2^ edizione press trip promosso dai gal del progetto lapis
Cs presentazione 2^ edizione press trip promosso dai gal del progetto lapisCs presentazione 2^ edizione press trip promosso dai gal del progetto lapis
Cs presentazione 2^ edizione press trip promosso dai gal del progetto lapis
 
Nomade Experiences Travel & Events - Sicurezza in Marocco
Nomade Experiences Travel & Events  - Sicurezza in MaroccoNomade Experiences Travel & Events  - Sicurezza in Marocco
Nomade Experiences Travel & Events - Sicurezza in Marocco
 
"Marocco"
"Marocco""Marocco"
"Marocco"
 
Alla Scoperta del Gusto
Alla Scoperta del GustoAlla Scoperta del Gusto
Alla Scoperta del Gusto
 
Pasqua a marrakech
Pasqua a marrakechPasqua a marrakech
Pasqua a marrakech
 
LE DONNE DI ISRAELE
LE DONNE DI ISRAELE LE DONNE DI ISRAELE
LE DONNE DI ISRAELE
 
Vari tipi di turisimo a essaouira
Vari tipi di turisimo a essaouiraVari tipi di turisimo a essaouira
Vari tipi di turisimo a essaouira
 

I mille volti del Marocco

  • 1. I mille volti del Marocco storia, sapori e tradizioni Dal 13 al 21 Settembre 2021
  • 2. Il nostro team crede nel viaggio come esperienza di vita, come elemento intangibile a cui dare un significato proprio. Un’occasione di crescita interiore e di arricchimento culturale, un periodo durante il quale prendersi una pausa dalla frenesia della quotidianità per poter ammirare con occhi nuovi la straordinaria ricchezza del mondo in cui viviamo. Un modo unico per potersi riconnettere con le nostre radici e il proprio Io interiore. Chi siamo
  • 3. In un mondo sempre più frenetico e sempre più rivolto verso l’incessante ricerca dell’evoluzione e del progresso ci sarà sempre più la volontà e il desiderio di intraprendere un viaggio indietro nel tempo. I viaggiatori vorranno sempre più andare alla scoperta delle radici poste alla base delle civiltà che hanno contribuito allo sviluppo delle società odierne, in un modo unico ed autentico. La nostra vision Vi porteremo lontano dai luoghi comuni e vi faremo immergere nella storia e nelle tradizioni delle più antiche civiltà attraverso esperienze culturali che vi vedranno come attori protagonisti e che vi permetteranno di vivere in prima persona tradizioni usi e costumi in tutte le loro sfaccettature. La nostra mission
  • 4. Il nostro tour operator non si rivolge a turisti di massa e a cacciatori di viaggio “fast-food”, ma guarda a viaggiatori curiosi e appassionati alla ricerca di un turismo rispettoso dell’ambiente, delle culture e delle tradizioni. Si rivolge a persone che vogliono scoprire la vera essenza del Marocco intesa come culla delle civiltà, patrimonio di bellezza, arte e natura. A chi ci rivolgiamo
  • 5. Gruppo chiuso, 10-20 persone 30-50 anni Gruppo eterogeneo Propensione alla scoperta, alla conoscenza e al confronto con altre culture Viaggiatori abituati a stare in gruppo e non alla prima esperienza di viaggio Analisi della committenza
  • 6. Il Marocco, terra unica per l’armonia di contrasti, colori e sensazioni che lo contraddistinguono in un susseguirsi di panorami mozzafiato, si trova solamente sull’altra sponda del Mediterraneo, ma nel contempo rappresenta un mondo molto differente dal nostro. Meta di viaggio vicina ed economica, il Marocco offre la possibilità di confrontarsi con realtà diverse, antiche culture e paesaggi inusuali. E’ un paese che riaccende i nostri cinque sensi: la vista per i suoi colori intensi; l’olfatto per i suoi tipici profumi speziati; il tatto per il piacere di sentire la calda sabbia del deserto; il gusto per i sapori agrodolci dei suoi piatti e l’udito per il richiamo dei muezzin e dei venditori. Un paese proiettato verso il futuro che, però, ha mantenuto inalterato il tessuto sociale e le tradizioni sono tutt’ora fortemente rispettate. Cos'è per noi il Marocco
  • 7. La storia del Marocco è lunga e degna di nota, sono infatti numerosissimi gli eventi che hanno segnato il paese ed il suo popolo. Nel corso degli anni si sono succedute diverse dinastie regnanti: da quella Idrisside, alla dinastia Merinide, per poi passare a quella Saadiana e finire con la dinastia Alauita. Il Marocco offre un vasto numero di siti patrimonio Unesco ed è un paese multiculturale riconosciuto a livello internazionale. La storia del Marocco
  • 8. La cultura del Marocco La cultura marocchina è estremamente ricca e viva: per potersi immergere totalmente in questo mondo, il modo migliore è quello di addentrarsi e perdersi tra le medine che rappresentano il cuore pulsante di ogni città. La vitalità e la convivialità del popolo marocchino sono espresse anche nelle numerose feste ed eventi legati a danze o musiche tradizionali che, nel corso dell’anno, animano le diverse città del Marocco. "Lasciatevi andare, guardate, respirate i molteplici profumi, gli odori di cucina, ascoltate le musiche popolari, i canti delle montagne " Tahar Ben Jelloun
  • 9. Il tour leader Marocchino di origine e con una lunghissima esperienza in un tour operator italiano, vi accompagnerà a scoprire le meraviglie nascoste della sua terra natia. Grazie al suo carisma, vi coinvolgerà vi guiderà in un viaggio alla ricerca delle vera cultura del Marocco. Saiid Bassou
  • 10. Prima della partenza sarà organizzato un breve webinar interattivo durante il quale verranno fornite informazioni base sulla cultura marocchina e tutti i partecipanti potranno rivolgere al Tour Leader domande di curiosità e relative all’itinerario. Pre experience
  • 11. Ospitalità 13-14 Settembre Storia 15 Settembre Artigianato 16-17 Settembre Natura 18 Settembre Tradizioni 19-20-21 Settembre
  • 12. Arrivo alle 19.50 all'aeroporto di Casablanca Trasferimento a Rabat Check in e sistemazione nelle camere Cena e pernottamento in Hotel Giorno 1 13 Settembre Milano-Rabat
  • 13. Prima colazione in hotel Partenza per la visita della cittadina Sale Pranzo in ristorante tipico Visita Torre di Hassan e Kasbah di Oudaia Cerimonia del the al Caffe Maure Cena in ristorante tipico Rientro in hotel e pernottamento Giorno 2 14 Settembre Rabat-Sale
  • 14. Sale è una città silenziosa, calma e al di fuori delle classiche mete turistiche. Qui, dove le fitte stradine sono frequentate solo dai locali che, seduti nei "cafes" sorseggiano il kawa, sembra che si sia fermato il tempo. Avrete di sensazione fare un salto nelle epoche passate e di vivere la loro autenticità. Sale Caffe Maure E’ uno dei caffè più famosi di Rabat, il Caffe Maure si trova nella Kasbah degli Oudaïa. È un caffè all'aperto e accoglie i suoi visitatori con una splendida vista sul fiume, delle piastrelle a mosaico e il tipico fascino marocchino. Qui si può provare un "ghriba" (tradizionale biscotto alle mandorle), accompagnato dall’altrettanto tipico tè alla menta.
  • 15. Prima colazione in hotel Partenza per Meknes e visita della città Pranzo in ristorante tipico Partenza per Volubilis e visita sito archeologico Trasferimento a Fes Cena e pernottamento in Riad Giorno 3 15 Settembre Meknes-Volubilis
  • 16. Nata come città romana, le tracce archeologiche di questo sito testimoniano anche le diverse civiltà che lo hanno occupato nel corso di dieci secoli, dalla preistoria al periodo islamico. Volubilis si estende per 42 ettari e le sue rovine testimoniano la sfarzosità del suo tempo con resti di bellissimi palazzi decorati con stupendi mosaici, una basilica e il tempio di Giove, il tutto cinto da 2 chilometri e 600 metri di mura. Volubilis
  • 17. Giorno 4 16 Settembre Fes Prima colazione in Riad Visita Madrasa Bou Inania e Moschea Karaouine Corso di calligrafia araba Pranzo in ristorante tipico Walking city tour per le strade di Fes Cena e dopocena al Caffe Clock Rientro e pernottamento in Riad
  • 18. L'arte calligrafica araba è l'arte di scrivere in maniera codificata ed esteticamente ricercata usando l'alfabeto arabo o alfabeti di sua derivazione (persiano, turco osmanli, ecc.). La calligrafia araba, persiana e turco-ottomana è strettamente collegata con l'arte geometrica islamica (l'arabesco): i disegni sulle mura e sulle pareti delle moschee trovano corrispondenza con quelli sulle pagine. Calligrafia araba
  • 19. Prima colazione Riad Visita Zawiya di Idriss II, Museo Nejjarine Pranzo in ristorante tipico Zellij workshop Visita Tombe dei Merinidi Cena in ristorante tipico Rientro in Riad e pernottamento Giorno 5 17 Settembre Fes
  • 20. Zellij L’arte dello zellij consiste nell’assemblaggio di parti di piastrelle in terracotta smaltate per riprodurre particolari disegni geometrici. Le tessere di ceramica compongono una forma a mosaico, e sono collocate su un letto di intonaco.
  • 21. Prima colazione in Riad Partenza per Marrakech Pranzo e relax al Widiane Suites&Spa a Bin El Ouidane Arrivo a Marrakech Cena e pernottamento in Riad Giorno 6 18 Settembre Fes-Marrakech
  • 22. Giorno 7 19 Settembre Marrakech Prima colazione in Riad Walking city tour Visita e pranzo in cooperativa Amal-no profit Visita Palazzo El Bahia Spettacolo Moroccan Chaabi Esperienza Hammam Cena rooftop al ristorante Kabana Rientro e pernottamento in Riad
  • 23. Amal-no profit Moroccan Chaabi E' un'organizzazione senza scopo di lucro a Marrakech, che aiuta le donne svantaggiate ad acquisire esperienza lavorativa, formandole nella preparazione di piatti marocchini e internazionali. Il centro è stato fondato nel 2012 da Nora Belahcen Fitzgerald. Ogni anno oltre trenta donne vengono formate e successivamente quasi tutte riescono a trovare un’occupazione entro pochi mesi dalla formazione. Chaabi (letteralmente "popolare" ) si riferisce a diversi tipi di musica tradizionale del Marocco, che combina musica popolare rurale e urbana. Il genere è iniziato come musica di strada eseguita in piazze e souk e può essere ascoltata nei caffè, nei ristoranti e ai matrimoni.
  • 24. Prima colazione in Riad Escursione fuori città - Imlil Valley Visita villaggio berbero con pranzo Visita cooperativa donne berbere per lavorazione tappeti Rientro in città Cena e pernottamento in Riad Giorno 8 20 Settembre Marrakech
  • 25. Le origini dei tappeti marocchini risalgono al periodo paleolitico, è grazie alle tribù berbere che l’arte millenaria dei tappeti si è preservata ed è arrivata fino ai giorni nostri conservando tecnica, disegni, simboli e colori. Fin dalle origini la tessitura viene praticata dalle donne di tribù nomadi delle zone di montagna o di zone rurali vicino alle città del Marocco. La tecnica di lavorazione si tramanda di madre in figlia da generazioni conservando così tradizioni e simboli antichi e raccontando le storie delle tribù berbere da cui i tappeti prendevano il nome. In origine i tappeti marocchini venivano utilizzati soprattutto come coperte, come materassi per dormire, come fondo per le tende o come dote nuziale. Tappeti berberi
  • 26. Operativo voli: 13 SEP - Milano Malpensa ore 17.35 - Casablanca 19.50 - AT951 21 SEP - Casablanca 12.30 - Milano Malpensa 16.35 - AT950 Prima colazione in Riad Trasferimento a Casablanca Volo per Milano Malpensa alle ore 12.30 Giorno 9 21 Settembre Marrakech - Milano
  • 27. Al ritorno, vi sarà un webinar interattivo durante il quale si ripercorreranno le parti salienti del viaggio. I partecipanti saranno i protagonisti e si metteranno alla prova su uno dei seguenti temi: - calligrafia araba - danza - arte del contratto - nozioni storiche - lingua o detti famosi Al migliore verrà assegnato un attestato che lo qualificherà come “perfettamente integrato nella cultura marocchina”. Post experience
  • 28. - Volo diretto A/R Milano Malpensa - Casablanca - Bagaglio da stiva (23 kg) - Assistente all'arrivo in aeroporto e fino al check-in in hotel - Tutti i trasferimenti in loco con veicolo privato dotato di aria condizionata - Tour di 9 giorni/ 8 notti in Marocco in esclusiva NewRoots Travel - Tour leader per tutta la durata del tour (da Rabat, giorno 2) - 8 pernottamenti con colazione in strutture 4*/5* - Tutti i pasti specificati nel programma - Soft drinks e snack per tutti i trasferimenti - Escursione Imlil Valley con pranzo - Biglietti d'ingresso a musei e siti storici in programma - Corso di calligrafia tradizionale - Ingresso al Cafè Maure e cerimonia del thè - Assistenza clienti - Assicurazione medico-bagaglio Globy Allianz - obbligatoria La quota include Quota di partecipazione per persona in camera doppia a partire da €1379 - base 20 partecipanti supplemento singola €360 riduzione tripla su richiesta - Attività facoltative (hammam €40) - Tasse aeroportuali: €140, soggette a riconferma - Mance - Pasti non menzionati nel programma - Eventuali fee o tasse di soggiorno (da pagare in loco) - Spese di carattere personale - Tutto ciò non specificato ne “la quota include” - Assicurazione annullamento - facoltativa La quota non include
  • 29. RABAT - notti 1 e 2 Hotel Onomo Terminus Rabat 4* - trattamento: pernottamento, 2 colazioni, 1 cena FES - notti 3, 4 e 5 Riad Authentic Palace & Spa 5* - trattamento: pernottamento, 3 colazioni, 1 cena MARRAKECH - notti 6, 7 e 8 Riad Bahia Salam 4* - trattamento: pernottamento, 3 colazioni, 2 cene NB: Strutture ricettive da programma o similari Le nostre strutture ricettive
  • 30. Grazie per l'attenzione NEWROOTS TRAVEL TOUR OPERATOR Via dei Valtorta, 48 - Milano newrootsrtour@gmail.com www.newrootstravel.com
  • 31. DMC con sede a Marrakech, formata da professionisti provenienti da diversi continenti. Specializzati nella creazione di viaggi autentici, al di fuori degli schemi e lontani dei soliti itinerari turistici che il mercato offre. Feedback positivo, per risposta immediata, assoluta disponibilità nella modifica del tour secondo le nostre esigenze. Pricing competitivo. DMC con sede a Marrakech, esperti nel settore MICE e Luxury travel, offrono pacchetti turistici anche per viaggi leisure. Da notare l’attenzione ai particolari per la fattibilità delle attività richieste. Pricing modesto, disponibilità a modificare il tour a seconda delle nostre richieste. Travel designer & DMC con sede a Marrakech, esperti in viaggi ed eventi di lusso. Hanno proposto attività interessanti come soluzioni alle problematiche da noi esposte. Pricing alto e disponibilità incostante Analisi DMC
  • 32. PRICING Alta capacità di spesa, alla ricerca di viaggi personalizzati coinvolgenti e avventurosi Medio alto A partire da 1395 € Alto A partire da 1700€ Tour operator italiano. Pernottamenti in hotel 4/5 stelle VISION PRODOTTO TARGET Dedizione all’arte di viaggiare e dell’accoglienza. Si rivolgono a viaggiatori, non turisti, a persone che vogliono essere coinvolte e trasformate Analisi competitors Tour operator, esperienze autentiche. Pernottamenti in hotel 4 stelle. Medio basso A partire da 750€/950€ Medio alto A partire da 1039€ Il viaggiatore al centro della loro filosofia. Intrattenerlo è la loro l’arma vincente Offrono esperienze di viaggio uniche, per lasciare un’impronta indelebile nella memoria del viaggiatore Esperti nell'organizzare tour rivolto ad amanti del viaggio all’insegna dell’esclusività e dell’emozione. Tour operator italiano. Pernottamenti in hotel 4*. Sensibili al turismo sostenibile e responsabile. Pernottamenti in riad e hotel ricercati. Itinerario insolito rispetto alla concorrenza. Viaggiatore con capacità di spesa medio-alta, curioso, attento alle mode e alle nuove tendenze. Alta capacità di spesa, in cerca di itinerari esclusivi. Capacità di spesa media. Viaggiatori avventuroso con capacità di adattamento.
  • 34. Nel 2020 il Turismo in Marocco, come in tutti gli altri paesi, ha subito una forte riduzione (76%) causata dalla pandemia globale di Covid-19. Ad oggi (16 gennaio 2021), le frontiere marocchine sono chiuse (se non per casi specifici) e, in particolare, anche il governo italiano non permette il turismo in paesi extra area Schengen. Il Marocco nel 2019 ha registrato un numero record di presenze turistiche straniere, pari a 13 milioni di persone provenienti da tutto il mondo portando quindi ad un aumento del 5,2% dei flussi rispetto all’anno precedente (2018). Analisi della domanda
  • 35. -Mercato in crescita. -Stabilità politica, economica e sociale -Popolazione ospitale e vivace -Collegamenti aerei efficaci -Vicinanza con l’Italia -Grande varietà di paesaggi -Clima favorevole -Destinazione economica -Alta qualità di prodotti culinari e artigianali -Meta multiprodotto (culturale, enogastronomico e naturalistico) -Bassa qualità dei servizi al di fuori delle città principali - Cattiva reputazione della destinazione in seguito a episodi di terrorismo -Notevole distanza tra i diversi siti turistici con tempi di percorrenza lunghi - Collaborazioni turistiche strategiche con la Spagna -Nuovi prodotti turistici -Riduzione del fenomeno dell’Overtourism -Promozione dei prodotti e delle attività offerte in un’ottica più sostenibile - Competitività del settore turistico nel quadro della concorrenza diretta con gli altri mercati internazionali -Barriere doganali -Situazione di pandemia globale dovuta al Covid-19 e chiusura dei confini del Paese -Incertezza sulla ripresa di alcuni servizi turistici dopo la riapertura del Paese e il superamento della pandemia Analisi SWOT Strenght Weakness Opportunities Threats