SlideShare a Scribd company logo
// il web
come risorsa
storie di
donne
ed imprese
creative //
BARBARA BERTONI
01.
mi presento
bibichi?
:-)
02.
vi presento
ggdmodena
1.GGD è l’acronimo di Girl Geek
Dinners: le cene delle ragazze
digitali
2.Sara Blow, è la nostra
fondatrice: software engineer
inglese organizza la prima cena
per sole donne impiegate nell’IT
nel 2005
3.Oggi è una rete internazionale
.WHO?
Entro il 2020 nel mondo: due
milioni di nuovi posti di
lavoro nel settore
dell'Information and
Communication Technology.
Ma, secondo le statistiche,
solo il 3% dei laureati in
discipline informatiche
e solo il 9% degli
sviluppatori è donna.
Ecco perchè!
.WHY?
Eventi in cui si può imparare,
acquisire nuove competenze,
condividere progetti ed idee,
conoscere altre ragazze, le loro
esperienze e le loro storie.
Mai senza mangiare: merende,
spuntini, aperitivi o cenette
complete! Ci piace stare
intorno ad una tavola!
.WHAT?
.WHEN?
-2010 Anno di nascita :-)
-2011 Evoluzione della fotografia: dalla pellicola a Instagram
-2013 Homeworking
-2014 Amore e Sesso 2.0
-2014 Diritto e Web 2.0
-2014 Modena Digitale, Ragazze Digitali, Creattiva, Donne in viaggio
-2015 Chi ha paura del Business plan?
-2015 Donne Digitali, Comunità Digitali, Albergo Diurno, BUK
-2016 Donne Digitali
-2016 Food and Digital: aggiungi un posto in terrazza
-2017 Quando il web “parla” delle donne
-2107 Ri-comincio da me
Naturalmente a
Modena, la nostra città:
caffè, sedi di
associazioni, hotel,
coworking, aule
universitarie, circoli.
Ultimamente anche la
provincia ci piace assai!
Tipo? Carpi e Formigine!
.WHERE?
03.
web /
creatività
Creatività.
Definizione:
capacità
di creare
con l’intelletto
e con la fantasia
[ Treccani ]
Ma la creatività
è oggi uno dei
tratti più ricercati,
in qualsiasi impresa
o disciplina
[ ricerca IBM ]
Come
si coltiva
la creatività?
:-)
04.
web /
risorse per
imparare
.MOOC
.TED
.Enti/Scuole
.Podcast
Udacity
Kahn Academy
Iversity
MiriadaX
Open2Study
TreeHouse
Codeacademy/FreeCodeCamp
Federica
Uninettuno
Oilproject
Crescere nel digitale
MOOC
Coursera
edX
Canvas
Udemy
Emma
Creative Live
FutureLearn
Alison
Plural sight
Tuts+
Udacity
LinkedIn Learning
L’accesso avviene attraverso un account Premium Career.
Perfetta per personal branding, è una delle librerie più estese
sul web, divisa in tre categorie Business, Creative e Technology
coursera
Nata nel 2012 da due professori di Stanford, tra le migliori
piattaforme online: 2.000 corsi in catalogo e oltre 5 milioni di
utenti provenienti da 190 Paesi
edX
Fondata nel 2012 dal MIT di Boston e Università di Harvard,
fornisce corsi gratuiti e, in collaborazione con Google, ha creato
il portale mooc.org
Udemy
Piattaforma in cui chiunque può inserire e vendere corsi online.
Tutti i corso sono self-paced.
tuts+
raccoglie “ricette” gratuite per fare cose con Photoshop e
Illustrator e offre tutorial più approfonditi ai suoi abbonati
premium.
creativelive
Non contiene pubblicità e offre contenuti di arte, musica,
fotografia, artigianato e imprenditorialità. Ogni corso è
trasmesso live e, in streaming, la fruizione è gratis. Ogni video
è disponibile successivamente per l’acquisto.
Tutorial online: il 27
ottobre, giorno di uscita
su Netflix della tanto
attesa seconda stagione
della serie televisiva
Stranger Things, un
articolo spiega come
creare lo stesso effetto
grafico del titolo con il
programma photoshop!
udacity
Nata da Stanford, offre corsi sia gratuiti che a pagamento, con
vocazione “non convenzionale” e per principianti. Grazie alla
partnership con Google offre le cosiddette, nanodegree percorsi
specializzanti su diversi temi legati alla tecnologia
EduOpen
Rete di 14 atenei nato nel 2016 che offre corsi di livello
universitario aperti a tutti e gratuiti. Alla fine del percorso vari
livelli di attestati: Attestato di Partecipazione, Certificato
Verificato o Crediti Formativi Universitari.
Kahn Academy
Organizzazione educativa senza scopo di lucro fondata nel 2006
da Salman Khan, ingegnere statunitense originario del
Bangladesh. Obiettivo della scuola è fornire un’educazione di
alta qualità a chiunque, dovunque. Anche italiano.
.TED
.Enti/Scuole
.Podcast
TED
Technology Entertainment Design, è un marchio di conferenze
statunitensi. La sua missione è riassunta nella formula "ideas
worth spreading" idee che val la pena diffondere
Scuole/Enti privati
Le piattaforme sono tante: alcune generaliste, altre più
settoriali. La maggior parte per la specializzazione
professionale, marketing, web marketing e strategia digitale
Podcast
Nuova diffusione negli ultimi anni, i podcast sono comodi perché
si ascoltano quando si desidera, grazie allo smartphone sempre
con noi
Ci sono novità?
#shemeansbusiness
Iniziativa di facebook per l’imprenditoria femminile: 3.500
donne parteciperanno al programma di lezioni online su come
usare Facebook e Instagram per il proprio business
Woz U
Steve Wozniak è il promotore della piattaforma che ha lo scopo
di rendere accessibili a tutti competenze informatiche e digitali:
un’università completamente online dedicata al coding e alle
digital skill per formare gli innovatori del futuro
Il futuro della formazione secondo Thomas Frey
Oltre il 50% delle università chiuderà. Sorgeranno i Micro College
o Micro-Università, che prepareranno a nuove professioni e
mestieri con corsi semestrali. La più grande internet company
entrerà nel sistema educativo e sarà una compagnia che non
abbiamo ancora sentito nominare.
0.5
imprese di donne
nel web
Lynda.com
Lynda Weinman ha
fondato il sito
lynda.com nel 1995
per parlare con i suoi
studenti e lettori.
Non immaginava che
sarebbe diventato un
portale di e-learning
da 4 milioni di utenti
con una storia ancora
da tutta da scrivere
imprese e storie/
comunità
Piano C
Alla fine del 2012 ha
aperto a Milano il primo
spazio in Italia per far
incontrare donne e
lavoro. Nato come
coworking per donne,
attrezzato di servizi per
mamme e papà: Piano C
vuole dimostrare che un
nuovo modo di lavorare,
fatto di equilibrio tra il
tempo di lavoro e quello
della famiglia, è
possibile.
MAAM
Maternity as a Master, un
programma digitale per
chi lavora e ha figli piccoli
o sta per averne.
Nell’ambito professionale
la maternità non deve
essere vista come un peso
ma come un'occasione di
crescita capace di dare
nuove energie e abilità
essenziali anche per la
vita professionale. Anche
libro con Andrea Vitullo.
workHer
Piattaforma per donne che
vogliono entrare, rientrare e
rimanere nel mondo del
lavoro, che cercano contatti,
supporto e conoscenza. Per
tutte le donne e tutti gli
ambiti lavorativi:
imprenditrici, lavoratrici
autonome o indipendenti,
lavoratrici dipendenti,
neolaureate, studentesse,
manager e disoccupate.
C+B
La Casa+Bottega delle
imprenditrici creative:
fotografe, stiliste,
designer, copywriter,
commercianti, artiste,
performer, blogger, libere
professioniste o quasi. Per
conoscere esperienze di
altre donne che hanno già
intrapreso questa strada,
trovare dritte, idee ed
ispirazione.
Socialgnock
Community di donne che per
lavoro o divertimento usano
“molto” i social network:
informazioni, scambio, aiuto
su vita nel web. Chi sono?
Rosa Giuffrè @rosagiuffre
Valentina D'Amico @valezza
Lorena Di Stasi @winenight
Tra le moderatrici del
gruppo: Marlene Miele, di
Modena! :-)
imprese e storie /
fatto a mano, diy, ecommerce
Etsy
Nato nel 2005 un vero
mercatino nel web in
cui il venditore/trice
apre il proprio negozio e
vende i propri prodotti
che devono essere
artigianali oppure
vintage, quindi unici e
introvabili in giro per il
web. Dal 2013 non più
ferrea restrizione. Nel
2010 arriva a 5 milioni di
utenti e oggi più di 30
milioni.
Gaia Segattini
Nel blog Vendetta
Uncinetta tratta di nuovo
artigianato, creatività
indipendente, diy, moda
sostenibile, refashion ed
uncinetto. Tiene seminari
di riciclo e manualità,
collaboro con riviste, fiere
ed aziende di settore. E’ la
fondatrice di weekendoit
e autrice di “Il manuale
dell’uncinetto”
Fabrizia Landini
Stilista e fashion designer di
Carpi che, affianca alla
collaborazione con aziende
e marchi di moda nel
settore dell’infanzia, una
sua linea per donna, fatta di
pezzi unici ed irripetibili.
Produce maglie,felpe, tshirt,
giacche e borse. Vende in
alcuni negozi selezionati e
nel suo ecommerce:
www.iconwardrobe.com
imprese e storie /
sì, viaggiare!
I viaggi di Fraintesa
Francesca Barbieri, ma
conosciuta nel web come
Fraintesa. Nata in
provincia di Modena,
diventa una travel blogger
grazie al suo blog di viaggi
fondato nel 2009. Da blog
come diario personale,
nel 2015 viene aperto uno
spazio anche per alcuni
collaboratori che tutt’oggi
la affiancano nella
stesura degli articoli
Mi prendo e mi porto via
Elisa Paterlini e Luca
Golinelli, coppia nella vita
e sul blog dal 2011. Elisa
viaggiatrice, editor e
social media specialist.
Luca editor, grafico e
fumettista. Dal 2013
sostengono le strutture
turistiche e le agenzie di
promozione turistica in
progetti di web turistico. E
viaggiano tanto, anche in
tre adesso con manina!
imprese e storie /
si mangia!
Spadelliamo
Francesca Gonzales da
Sassuolo a Torino e Milano.
Dal blog di cucina aperto nel
2010, alla gestione di una
rubrica di cucina in un
magazine online, alle
collaborazioni con marchi,
riviste, libri sul tema, fino
alla partecipazione alla
trasmissione The Cooking su
Real Time con lo chef Davide
Oldani. Lavora a Sky e il blog
è ancora molto attivo!
Magna e Tes
Carlotta Lolli, chef di
Modena. Dal 2013 ha dato
vita al blog come ricettario
online, oggi è il luogo in cui
parla di progetti più vari
come l’home-restaurant.
“Inizialmente il blog l'avevo
creato quasi per scherzo,
però poi mi sono resa conto
che era la miglior pubblicità,
oltre al passaparola dei
clienti, che potessi fare ai
miei piatti, è stato
fondamentale”
imprese e storie /
scrivere, ma non solo
Zelda was a writer
Camilla Ronzullo, dal
2009 il suo blog punto di
riferimento per chi ama
i libri, la fotografia e il
DIY. Ha scritto un
romanzo e organizza
serate di discussione su
libri tra “bookeaters”
che la seguono con
sempre più interesse.
Da “animatrice” di una
vera community, ad un
nuovo progetto tutto
suo (“voltadiapo”)
Scrapzelda
Un vero ecommerce di
varia “cartoleria”:
agende, quaderni,
poster, piccoli oggetti
di design, stickers,
tutti realizzati da
Camilla e venduti
online.
Si definisce Cartolaia
ed è la sua nuova
avventura di fine 2015.
Chissà il futuro!
Enrica Tesio
Copy,
blogger,
libro,
film,
altro libro,
what else? :-)
GRAZIE!BARBARA BERTONI
06.
ps. consigli
ne abbiamo?
Primo
Fare! Abbandonando le
certezze e la protezione
offerta dal proprio
ufficio, dalla scuola,
anche dalle proprie
insicurezze e misurarsi
col mondo!
:-)
Secondo
Non avere paura di sbagliare.
“Hai provato? Hai fallito? Non
importa. Prova ancora. Fallisci
ancora. Fallisci meglio. ”
Samuel Beckett
“Gli errori sono necessari, utili
come il pane e spesso anche
belli: per esempio, la torre di
Pisa.” Gianni Rodari
Terzo
Dormire abbastanza & bene!
[ importantissimo ]
GRAZIE
BARBARA BERTONI
è finita davvero! ;-)

More Related Content

What's hot

FattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma - PresentazioneFattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma Srl
 
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
SQcuola di Blog
 
Dalla cittadinanza alla cittadinanza digitale
Dalla cittadinanza alla cittadinanza digitaleDalla cittadinanza alla cittadinanza digitale
Dalla cittadinanza alla cittadinanza digitale
Ministry of Public Education
 
Digital Marketing - Che cosa è?
Digital Marketing - Che cosa è?Digital Marketing - Che cosa è?
Digital Marketing - Che cosa è?
Alessio Annunziata
 
FattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma - PresentazioneFattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma Srl
 
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
SQcuola di Blog
 

What's hot (7)

FattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma - PresentazioneFattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma - Presentazione
 
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
Andrea alfieri primo seminario classe v s qcuoladi_blog #sdbwebinar1
 
Dalla cittadinanza alla cittadinanza digitale
Dalla cittadinanza alla cittadinanza digitaleDalla cittadinanza alla cittadinanza digitale
Dalla cittadinanza alla cittadinanza digitale
 
Digital Marketing - Che cosa è?
Digital Marketing - Che cosa è?Digital Marketing - Che cosa è?
Digital Marketing - Che cosa è?
 
FattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma - PresentazioneFattoreMamma - Presentazione
FattoreMamma - Presentazione
 
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
Seminario classe III SQcuoladilog #sdbwebinar1
 
In blog
In blogIn blog
In blog
 

Similar to Hub in villa il web come risorsa 08 11_17

ri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative | Barbara Bertoni
ri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative | Barbara Bertoniri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative | Barbara Bertoni
ri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative | Barbara Bertoni
Girl Geek Dinners Modena
 
ri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative
ri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creativeri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative
ri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative
Barbara Bertoni
 
Mashable Social Media Day Milano - Edizione 2015
Mashable Social Media Day Milano - Edizione 2015Mashable Social Media Day Milano - Edizione 2015
Mashable Social Media Day Milano - Edizione 2015
SocialMediaDayMI
 
Mashable Social Media Day Milano 2015
Mashable Social Media Day Milano 2015 Mashable Social Media Day Milano 2015
Mashable Social Media Day Milano 2015
Zones
 
Identità digitali rodigine
Identità digitali rodigineIdentità digitali rodigine
Identità digitali rodigine
Davide Grossato
 
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMITra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Progress Community
 
Netcomm Forum Milano 2013
Netcomm Forum Milano 2013Netcomm Forum Milano 2013
Netcomm Forum Milano 2013
Claudio Gagliardini
 
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Michele De Capitani
 
Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09
Flavia Rubino
 
Uni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turistico
Uni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turisticoUni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turistico
Uni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turistico
Marianna Colantoni
 
Social Media Marketing per il Real Estate
Social Media Marketing per il Real EstateSocial Media Marketing per il Real Estate
Social Media Marketing per il Real Estate
Claudio Gagliardini
 
Venezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandraVenezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandra
alessandragiraldo
 
Progetto Gea
Progetto GeaProgetto Gea
Progetto Gea
Giuliana Dello Preite
 
Alla scoperta dei social network
Alla scoperta dei social networkAlla scoperta dei social network
Alla scoperta dei social networkDonatella Accarrino
 
Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente
Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente
Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente
Francesca Sanzo
 
TDD 2022 - "Quando il digital mette al centro le persone. Human Centricity ap...
TDD 2022 - "Quando il digital mette al centro le persone. Human Centricity ap...TDD 2022 - "Quando il digital mette al centro le persone. Human Centricity ap...
TDD 2022 - "Quando il digital mette al centro le persone. Human Centricity ap...
Associazione Digital Days
 
#Digital #Education, il Progetto
#Digital #Education, il Progetto#Digital #Education, il Progetto
#Digital #Education, il Progetto
Rachele Zinzocchi
 

Similar to Hub in villa il web come risorsa 08 11_17 (20)

ri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative | Barbara Bertoni
ri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative | Barbara Bertoniri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative | Barbara Bertoni
ri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative | Barbara Bertoni
 
ri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative
ri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creativeri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative
ri-comincio dal web: storie di donne ed imprese creative
 
Mashable Social Media Day Milano - Edizione 2015
Mashable Social Media Day Milano - Edizione 2015Mashable Social Media Day Milano - Edizione 2015
Mashable Social Media Day Milano - Edizione 2015
 
Mashable Social Media Day Milano 2015
Mashable Social Media Day Milano 2015 Mashable Social Media Day Milano 2015
Mashable Social Media Day Milano 2015
 
Identità digitali rodigine
Identità digitali rodigineIdentità digitali rodigine
Identità digitali rodigine
 
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMITra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
Tra Social Web e Formazione: nuovi incentivi per le PMI
 
Netcomm Forum Milano 2013
Netcomm Forum Milano 2013Netcomm Forum Milano 2013
Netcomm Forum Milano 2013
 
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
Come sfruttare scientificamente Facebook per trovare nuovi clienti? Workshop ...
 
Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09Ttv 12 Jun 09
Ttv 12 Jun 09
 
Uni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turistico
Uni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turisticoUni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turistico
Uni te 16marzo-comunicazione digitale e storytelling turistico
 
Corso1_sFormatiDigitali
Corso1_sFormatiDigitaliCorso1_sFormatiDigitali
Corso1_sFormatiDigitali
 
Social Media Marketing per il Real Estate
Social Media Marketing per il Real EstateSocial Media Marketing per il Real Estate
Social Media Marketing per il Real Estate
 
Venezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandraVenezia camp giraldo_alessandra
Venezia camp giraldo_alessandra
 
Progetto Gea
Progetto GeaProgetto Gea
Progetto Gea
 
Spazio d
Spazio dSpazio d
Spazio d
 
Prova tecnologie dei media
Prova tecnologie dei mediaProva tecnologie dei media
Prova tecnologie dei media
 
Alla scoperta dei social network
Alla scoperta dei social networkAlla scoperta dei social network
Alla scoperta dei social network
 
Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente
Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente
Profilo digitale e sicurezza: iniziamo a usare il web consapevolmente
 
TDD 2022 - "Quando il digital mette al centro le persone. Human Centricity ap...
TDD 2022 - "Quando il digital mette al centro le persone. Human Centricity ap...TDD 2022 - "Quando il digital mette al centro le persone. Human Centricity ap...
TDD 2022 - "Quando il digital mette al centro le persone. Human Centricity ap...
 
#Digital #Education, il Progetto
#Digital #Education, il Progetto#Digital #Education, il Progetto
#Digital #Education, il Progetto
 

Hub in villa il web come risorsa 08 11_17

  • 1. // il web come risorsa storie di donne ed imprese creative // BARBARA BERTONI
  • 5. 1.GGD è l’acronimo di Girl Geek Dinners: le cene delle ragazze digitali 2.Sara Blow, è la nostra fondatrice: software engineer inglese organizza la prima cena per sole donne impiegate nell’IT nel 2005 3.Oggi è una rete internazionale .WHO?
  • 6. Entro il 2020 nel mondo: due milioni di nuovi posti di lavoro nel settore dell'Information and Communication Technology. Ma, secondo le statistiche, solo il 3% dei laureati in discipline informatiche e solo il 9% degli sviluppatori è donna. Ecco perchè! .WHY?
  • 7. Eventi in cui si può imparare, acquisire nuove competenze, condividere progetti ed idee, conoscere altre ragazze, le loro esperienze e le loro storie. Mai senza mangiare: merende, spuntini, aperitivi o cenette complete! Ci piace stare intorno ad una tavola! .WHAT?
  • 8. .WHEN? -2010 Anno di nascita :-) -2011 Evoluzione della fotografia: dalla pellicola a Instagram -2013 Homeworking -2014 Amore e Sesso 2.0 -2014 Diritto e Web 2.0 -2014 Modena Digitale, Ragazze Digitali, Creattiva, Donne in viaggio -2015 Chi ha paura del Business plan? -2015 Donne Digitali, Comunità Digitali, Albergo Diurno, BUK -2016 Donne Digitali -2016 Food and Digital: aggiungi un posto in terrazza -2017 Quando il web “parla” delle donne -2107 Ri-comincio da me
  • 9. Naturalmente a Modena, la nostra città: caffè, sedi di associazioni, hotel, coworking, aule universitarie, circoli. Ultimamente anche la provincia ci piace assai! Tipo? Carpi e Formigine! .WHERE?
  • 12. Ma la creatività è oggi uno dei tratti più ricercati, in qualsiasi impresa o disciplina [ ricerca IBM ]
  • 16. Udacity Kahn Academy Iversity MiriadaX Open2Study TreeHouse Codeacademy/FreeCodeCamp Federica Uninettuno Oilproject Crescere nel digitale MOOC Coursera edX Canvas Udemy Emma Creative Live FutureLearn Alison Plural sight Tuts+ Udacity
  • 17. LinkedIn Learning L’accesso avviene attraverso un account Premium Career. Perfetta per personal branding, è una delle librerie più estese sul web, divisa in tre categorie Business, Creative e Technology coursera Nata nel 2012 da due professori di Stanford, tra le migliori piattaforme online: 2.000 corsi in catalogo e oltre 5 milioni di utenti provenienti da 190 Paesi edX Fondata nel 2012 dal MIT di Boston e Università di Harvard, fornisce corsi gratuiti e, in collaborazione con Google, ha creato il portale mooc.org
  • 18. Udemy Piattaforma in cui chiunque può inserire e vendere corsi online. Tutti i corso sono self-paced. tuts+ raccoglie “ricette” gratuite per fare cose con Photoshop e Illustrator e offre tutorial più approfonditi ai suoi abbonati premium. creativelive Non contiene pubblicità e offre contenuti di arte, musica, fotografia, artigianato e imprenditorialità. Ogni corso è trasmesso live e, in streaming, la fruizione è gratis. Ogni video è disponibile successivamente per l’acquisto.
  • 19. Tutorial online: il 27 ottobre, giorno di uscita su Netflix della tanto attesa seconda stagione della serie televisiva Stranger Things, un articolo spiega come creare lo stesso effetto grafico del titolo con il programma photoshop!
  • 20. udacity Nata da Stanford, offre corsi sia gratuiti che a pagamento, con vocazione “non convenzionale” e per principianti. Grazie alla partnership con Google offre le cosiddette, nanodegree percorsi specializzanti su diversi temi legati alla tecnologia EduOpen Rete di 14 atenei nato nel 2016 che offre corsi di livello universitario aperti a tutti e gratuiti. Alla fine del percorso vari livelli di attestati: Attestato di Partecipazione, Certificato Verificato o Crediti Formativi Universitari. Kahn Academy Organizzazione educativa senza scopo di lucro fondata nel 2006 da Salman Khan, ingegnere statunitense originario del Bangladesh. Obiettivo della scuola è fornire un’educazione di alta qualità a chiunque, dovunque. Anche italiano.
  • 22. TED Technology Entertainment Design, è un marchio di conferenze statunitensi. La sua missione è riassunta nella formula "ideas worth spreading" idee che val la pena diffondere Scuole/Enti privati Le piattaforme sono tante: alcune generaliste, altre più settoriali. La maggior parte per la specializzazione professionale, marketing, web marketing e strategia digitale Podcast Nuova diffusione negli ultimi anni, i podcast sono comodi perché si ascoltano quando si desidera, grazie allo smartphone sempre con noi
  • 24. #shemeansbusiness Iniziativa di facebook per l’imprenditoria femminile: 3.500 donne parteciperanno al programma di lezioni online su come usare Facebook e Instagram per il proprio business Woz U Steve Wozniak è il promotore della piattaforma che ha lo scopo di rendere accessibili a tutti competenze informatiche e digitali: un’università completamente online dedicata al coding e alle digital skill per formare gli innovatori del futuro Il futuro della formazione secondo Thomas Frey Oltre il 50% delle università chiuderà. Sorgeranno i Micro College o Micro-Università, che prepareranno a nuove professioni e mestieri con corsi semestrali. La più grande internet company entrerà nel sistema educativo e sarà una compagnia che non abbiamo ancora sentito nominare.
  • 26. Lynda.com Lynda Weinman ha fondato il sito lynda.com nel 1995 per parlare con i suoi studenti e lettori. Non immaginava che sarebbe diventato un portale di e-learning da 4 milioni di utenti con una storia ancora da tutta da scrivere
  • 28. Piano C Alla fine del 2012 ha aperto a Milano il primo spazio in Italia per far incontrare donne e lavoro. Nato come coworking per donne, attrezzato di servizi per mamme e papà: Piano C vuole dimostrare che un nuovo modo di lavorare, fatto di equilibrio tra il tempo di lavoro e quello della famiglia, è possibile.
  • 29. MAAM Maternity as a Master, un programma digitale per chi lavora e ha figli piccoli o sta per averne. Nell’ambito professionale la maternità non deve essere vista come un peso ma come un'occasione di crescita capace di dare nuove energie e abilità essenziali anche per la vita professionale. Anche libro con Andrea Vitullo.
  • 30. workHer Piattaforma per donne che vogliono entrare, rientrare e rimanere nel mondo del lavoro, che cercano contatti, supporto e conoscenza. Per tutte le donne e tutti gli ambiti lavorativi: imprenditrici, lavoratrici autonome o indipendenti, lavoratrici dipendenti, neolaureate, studentesse, manager e disoccupate.
  • 31. C+B La Casa+Bottega delle imprenditrici creative: fotografe, stiliste, designer, copywriter, commercianti, artiste, performer, blogger, libere professioniste o quasi. Per conoscere esperienze di altre donne che hanno già intrapreso questa strada, trovare dritte, idee ed ispirazione.
  • 32. Socialgnock Community di donne che per lavoro o divertimento usano “molto” i social network: informazioni, scambio, aiuto su vita nel web. Chi sono? Rosa Giuffrè @rosagiuffre Valentina D'Amico @valezza Lorena Di Stasi @winenight Tra le moderatrici del gruppo: Marlene Miele, di Modena! :-)
  • 33. imprese e storie / fatto a mano, diy, ecommerce
  • 34. Etsy Nato nel 2005 un vero mercatino nel web in cui il venditore/trice apre il proprio negozio e vende i propri prodotti che devono essere artigianali oppure vintage, quindi unici e introvabili in giro per il web. Dal 2013 non più ferrea restrizione. Nel 2010 arriva a 5 milioni di utenti e oggi più di 30 milioni.
  • 35. Gaia Segattini Nel blog Vendetta Uncinetta tratta di nuovo artigianato, creatività indipendente, diy, moda sostenibile, refashion ed uncinetto. Tiene seminari di riciclo e manualità, collaboro con riviste, fiere ed aziende di settore. E’ la fondatrice di weekendoit e autrice di “Il manuale dell’uncinetto”
  • 36. Fabrizia Landini Stilista e fashion designer di Carpi che, affianca alla collaborazione con aziende e marchi di moda nel settore dell’infanzia, una sua linea per donna, fatta di pezzi unici ed irripetibili. Produce maglie,felpe, tshirt, giacche e borse. Vende in alcuni negozi selezionati e nel suo ecommerce: www.iconwardrobe.com
  • 37. imprese e storie / sì, viaggiare!
  • 38. I viaggi di Fraintesa Francesca Barbieri, ma conosciuta nel web come Fraintesa. Nata in provincia di Modena, diventa una travel blogger grazie al suo blog di viaggi fondato nel 2009. Da blog come diario personale, nel 2015 viene aperto uno spazio anche per alcuni collaboratori che tutt’oggi la affiancano nella stesura degli articoli
  • 39. Mi prendo e mi porto via Elisa Paterlini e Luca Golinelli, coppia nella vita e sul blog dal 2011. Elisa viaggiatrice, editor e social media specialist. Luca editor, grafico e fumettista. Dal 2013 sostengono le strutture turistiche e le agenzie di promozione turistica in progetti di web turistico. E viaggiano tanto, anche in tre adesso con manina!
  • 40. imprese e storie / si mangia!
  • 41. Spadelliamo Francesca Gonzales da Sassuolo a Torino e Milano. Dal blog di cucina aperto nel 2010, alla gestione di una rubrica di cucina in un magazine online, alle collaborazioni con marchi, riviste, libri sul tema, fino alla partecipazione alla trasmissione The Cooking su Real Time con lo chef Davide Oldani. Lavora a Sky e il blog è ancora molto attivo!
  • 42. Magna e Tes Carlotta Lolli, chef di Modena. Dal 2013 ha dato vita al blog come ricettario online, oggi è il luogo in cui parla di progetti più vari come l’home-restaurant. “Inizialmente il blog l'avevo creato quasi per scherzo, però poi mi sono resa conto che era la miglior pubblicità, oltre al passaparola dei clienti, che potessi fare ai miei piatti, è stato fondamentale”
  • 43. imprese e storie / scrivere, ma non solo
  • 44. Zelda was a writer Camilla Ronzullo, dal 2009 il suo blog punto di riferimento per chi ama i libri, la fotografia e il DIY. Ha scritto un romanzo e organizza serate di discussione su libri tra “bookeaters” che la seguono con sempre più interesse. Da “animatrice” di una vera community, ad un nuovo progetto tutto suo (“voltadiapo”)
  • 45. Scrapzelda Un vero ecommerce di varia “cartoleria”: agende, quaderni, poster, piccoli oggetti di design, stickers, tutti realizzati da Camilla e venduti online. Si definisce Cartolaia ed è la sua nuova avventura di fine 2015. Chissà il futuro!
  • 49. Primo Fare! Abbandonando le certezze e la protezione offerta dal proprio ufficio, dalla scuola, anche dalle proprie insicurezze e misurarsi col mondo! :-)
  • 50. Secondo Non avere paura di sbagliare. “Hai provato? Hai fallito? Non importa. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio. ” Samuel Beckett “Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio, la torre di Pisa.” Gianni Rodari
  • 51. Terzo Dormire abbastanza & bene! [ importantissimo ]