SlideShare a Scribd company logo
Alessia, Melissa &
Giorgio
 prendere la SS 38 fino a Tresenda
 continuare sulla SS 39 fino ad Edolo
 prendere la SS 42
 procedere sulla SS 43
 continuare sulla SP 235
 proseguire sulla SS 12
 prendere la SS 47
 Prendere la SS 50
 Continuare dritto fino alla via Risorgimento
4
 Centro benessere
 Ampi spazi comuni
 Ambienti grandi e luminosi
 Hall
 Sala tv
 Sala ristoranti
 Sala bambini
 Isolabar
Il Palazzo delle Miniere sarebbe stato
fatto erigere da Sigismondo duca
d'Austria e Conte del Tirolo nel secolo
XV per insediarvi il giudice minerario
(Bergrichter). Il Palazzo sorge alla fine
della Rivetta in una delle zone più
antiche e interessanti dal punto di
vista architettonico e storico. In
questo luogo sorgono infatti la
chiesetta di S. Martino, che conserva
l'abside romanica con resti di pitture
duecentesche e la chiesa di Santa
Maria Assunta, nel cui interno nel
1995 scavi archeologici hanno
portato alla luce resti di strutture
architettoniche la più antica delle
quali sembra risalire al VI VII secolo.

More Related Content

What's hot

Rustico in pietra da ristrutturare
Rustico in pietra da ristrutturareRustico in pietra da ristrutturare
Rustico in pietra da ristrutturareCristian Chiesa
 
Forum Brand Milano - Valore simbolico e materiale di Milano - Sandrina Bandera
Forum Brand Milano - Valore simbolico e materiale di Milano - Sandrina BanderaForum Brand Milano - Valore simbolico e materiale di Milano - Sandrina Bandera
Forum Brand Milano - Valore simbolico e materiale di Milano - Sandrina Bandera
Comitato Brand Milano
 
Ottaviano classe IV Primaria
Ottaviano classe IV PrimariaOttaviano classe IV Primaria
Percorso Cascina Scariona
Percorso Cascina ScarionaPercorso Cascina Scariona
Percorso Cascina Scariona
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Villa medicea di poggia a caiano
Villa medicea di poggia a caianoVilla medicea di poggia a caiano
Villa medicea di poggia a caiano
Francesca Banchini
 
Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018
Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018
Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018
L & L Comunicazione
 
Villa Bagatti-Valsecchi a Varedo per EXPO 2015
Villa Bagatti-Valsecchi a Varedo per EXPO 2015Villa Bagatti-Valsecchi a Varedo per EXPO 2015
Villa Bagatti-Valsecchi a Varedo per EXPO 2015
SlideLux
 
Mordi e fuggi a mantova
Mordi e fuggi a mantovaMordi e fuggi a mantova
Mordi e fuggi a mantova
My own sweet home
 
Restoration of Villa le Maschere
Restoration of Villa le MaschereRestoration of Villa le Maschere
Restoration of Villa le Maschere
UNA Hotels & Resorts
 
Sulle orme del castello perduto
Sulle orme del castello perdutoSulle orme del castello perduto
Sulle orme del castello perduto
Comune di Leno (Brescia, Italia)
 
Reggia di caserta interni 2
Reggia di caserta interni 2Reggia di caserta interni 2
Reggia di caserta interni 2
My own sweet home
 
Gita trento
Gita trentoGita trento
Gita trentoZDario
 
Palazzo Pretorio. Presentazione conferenza stampa del 18 Marzo 2016
Palazzo Pretorio. Presentazione conferenza stampa del 18 Marzo 2016Palazzo Pretorio. Presentazione conferenza stampa del 18 Marzo 2016
Palazzo Pretorio. Presentazione conferenza stampa del 18 Marzo 2016
Comune di Pontedera
 
Merenda Reale - Caffe storici aderenti 2015
Merenda Reale  - Caffe storici aderenti 2015Merenda Reale  - Caffe storici aderenti 2015
Merenda Reale - Caffe storici aderenti 2015
Quotidiano Piemontese
 
Relazione finale progetto "Adotta un monumeto"
Relazione finale progetto "Adotta un monumeto"Relazione finale progetto "Adotta un monumeto"
Relazione finale progetto "Adotta un monumeto"
aesse
 
Il Lanificio Svelato
Il Lanificio SvelatoIl Lanificio Svelato
Il Lanificio Svelato
Sella
 
Itinerario scicli
Itinerario scicliItinerario scicli
Itinerario scicli
Maria pia Dell'Erba
 

What's hot (20)

Rustico in pietra da ristrutturare
Rustico in pietra da ristrutturareRustico in pietra da ristrutturare
Rustico in pietra da ristrutturare
 
Attimis
AttimisAttimis
Attimis
 
Forum Brand Milano - Valore simbolico e materiale di Milano - Sandrina Bandera
Forum Brand Milano - Valore simbolico e materiale di Milano - Sandrina BanderaForum Brand Milano - Valore simbolico e materiale di Milano - Sandrina Bandera
Forum Brand Milano - Valore simbolico e materiale di Milano - Sandrina Bandera
 
Ottaviano classe IV Primaria
Ottaviano classe IV PrimariaOttaviano classe IV Primaria
Ottaviano classe IV Primaria
 
Percorso Cascina Scariona
Percorso Cascina ScarionaPercorso Cascina Scariona
Percorso Cascina Scariona
 
Villa medicea di poggia a caiano
Villa medicea di poggia a caianoVilla medicea di poggia a caiano
Villa medicea di poggia a caiano
 
34. Il tardo Barocco in Italia
34. Il tardo Barocco in Italia34. Il tardo Barocco in Italia
34. Il tardo Barocco in Italia
 
Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018
Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018
Depliant passeggiata a Canzano - Tacchinando 2018
 
Villa Bagatti-Valsecchi a Varedo per EXPO 2015
Villa Bagatti-Valsecchi a Varedo per EXPO 2015Villa Bagatti-Valsecchi a Varedo per EXPO 2015
Villa Bagatti-Valsecchi a Varedo per EXPO 2015
 
Mordi e fuggi a mantova
Mordi e fuggi a mantovaMordi e fuggi a mantova
Mordi e fuggi a mantova
 
Restoration of Villa le Maschere
Restoration of Villa le MaschereRestoration of Villa le Maschere
Restoration of Villa le Maschere
 
Sulle orme del castello perduto
Sulle orme del castello perdutoSulle orme del castello perduto
Sulle orme del castello perduto
 
Reggia di caserta interni 2
Reggia di caserta interni 2Reggia di caserta interni 2
Reggia di caserta interni 2
 
Gita trento
Gita trentoGita trento
Gita trento
 
Palazzo Pretorio. Presentazione conferenza stampa del 18 Marzo 2016
Palazzo Pretorio. Presentazione conferenza stampa del 18 Marzo 2016Palazzo Pretorio. Presentazione conferenza stampa del 18 Marzo 2016
Palazzo Pretorio. Presentazione conferenza stampa del 18 Marzo 2016
 
Merenda Reale - Caffe storici aderenti 2015
Merenda Reale  - Caffe storici aderenti 2015Merenda Reale  - Caffe storici aderenti 2015
Merenda Reale - Caffe storici aderenti 2015
 
Relazione finale progetto "Adotta un monumeto"
Relazione finale progetto "Adotta un monumeto"Relazione finale progetto "Adotta un monumeto"
Relazione finale progetto "Adotta un monumeto"
 
Il Lanificio Svelato
Il Lanificio SvelatoIl Lanificio Svelato
Il Lanificio Svelato
 
Chiesa
ChiesaChiesa
Chiesa
 
Itinerario scicli
Itinerario scicliItinerario scicli
Itinerario scicli
 

Similar to Hotel Isolabella

Per il centro storico
Per il centro storicoPer il centro storico
Per il centro storico
profMilena
 
Noto
NotoNoto
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Touring Giovani
 
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIAVICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
Andrea Potami
 
Summa sidera
Summa sideraSumma sidera
Summa sidera
rodari-somma
 
Decuamo1 Inferiore
Decuamo1 InferioreDecuamo1 Inferiore
Decuamo1 Inferiore
terrylang
 

Similar to Hotel Isolabella (9)

Per il centro storico
Per il centro storicoPer il centro storico
Per il centro storico
 
Noto
NotoNoto
Noto
 
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
 
Mantova
MantovaMantova
Mantova
 
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIAVICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
 
Aprile 2013
Aprile  2013Aprile  2013
Aprile 2013
 
Summa sidera
Summa sideraSumma sidera
Summa sidera
 
Decuamo1 Inferiore
Decuamo1 InferioreDecuamo1 Inferiore
Decuamo1 Inferiore
 
La Nuova Brochure Del Castello Di Montegridolfo
La Nuova Brochure Del Castello Di MontegridolfoLa Nuova Brochure Del Castello Di Montegridolfo
La Nuova Brochure Del Castello Di Montegridolfo
 

More from Sandra Salini

Park hotel soraga di fassa
Park hotel soraga di fassaPark hotel soraga di fassa
Park hotel soraga di fassaSandra Salini
 
Moena hotel alle alpi elisa giulia alan diego
Moena hotel alle alpi elisa giulia alan diegoMoena hotel alle alpi elisa giulia alan diego
Moena hotel alle alpi elisa giulia alan diegoSandra Salini
 
Castello Molina val di Fiemme
Castello Molina val di FiemmeCastello Molina val di Fiemme
Castello Molina val di FiemmeSandra Salini
 
L’uva
L’uvaL’uva
L’uva
Sandra Salini
 
Il tartufo
Il tartufoIl tartufo
Il tartufo
Sandra Salini
 
Le olive
Le oliveLe olive
Le olive
Sandra Salini
 

More from Sandra Salini (7)

Park hotel soraga di fassa
Park hotel soraga di fassaPark hotel soraga di fassa
Park hotel soraga di fassa
 
Moena hotel alle alpi elisa giulia alan diego
Moena hotel alle alpi elisa giulia alan diegoMoena hotel alle alpi elisa giulia alan diego
Moena hotel alle alpi elisa giulia alan diego
 
Castello Molina val di Fiemme
Castello Molina val di FiemmeCastello Molina val di Fiemme
Castello Molina val di Fiemme
 
L’uva
L’uvaL’uva
L’uva
 
Il tartufo
Il tartufoIl tartufo
Il tartufo
 
La castagna
La castagnaLa castagna
La castagna
 
Le olive
Le oliveLe olive
Le olive
 

Hotel Isolabella

  • 2.  prendere la SS 38 fino a Tresenda  continuare sulla SS 39 fino ad Edolo  prendere la SS 42  procedere sulla SS 43  continuare sulla SP 235  proseguire sulla SS 12  prendere la SS 47  Prendere la SS 50  Continuare dritto fino alla via Risorgimento 4
  • 3.  Centro benessere  Ampi spazi comuni  Ambienti grandi e luminosi  Hall  Sala tv  Sala ristoranti  Sala bambini  Isolabar
  • 4. Il Palazzo delle Miniere sarebbe stato fatto erigere da Sigismondo duca d'Austria e Conte del Tirolo nel secolo XV per insediarvi il giudice minerario (Bergrichter). Il Palazzo sorge alla fine della Rivetta in una delle zone più antiche e interessanti dal punto di vista architettonico e storico. In questo luogo sorgono infatti la chiesetta di S. Martino, che conserva l'abside romanica con resti di pitture duecentesche e la chiesa di Santa Maria Assunta, nel cui interno nel 1995 scavi archeologici hanno portato alla luce resti di strutture architettoniche la più antica delle quali sembra risalire al VI VII secolo.