SlideShare a Scribd company logo
GOOD 4
SCHOOL
Una scuola
migliore
2H
PROBLEMATICHE
- Muri rovinati fuori e dentro le classi
- Le macchinette non hanno a fianco un apposito cestino per i bicchieri
- I banchi nelle varie classi sono rovinati
- I bagni dei ragazzi sono danneggiati e hanno le porte basse
- Le luci sono al neon e usano più energia
- Tra le raccolte non c’è quella per l’umido
- I laboratori sono piccoli e poco forniti
- Le luci a neon sprecano molta energia:
si potrebbero sostituire con luci più
sostenibili( come le luci LED)
risparmiando molto sulla bolletta
- I bagni dei ragazzi in confronto a loro
sono troppo bassi e sono rovinati: si
potrebbero rifare, più alti come quelli
delle ragazze
SOLUZIONI - I muri della scuola (all’interno) sono tutti
rovinati: si potrebbero dipingere come
abbiamo fatto con quelli esterni
- I laboratori: si potrebbero ristrutturare i
laboratori e magari si potrebbe
aggiungerci del materiale
- Si potrebbe lanciare una raccolta fondi
per l’acquisto di materiale per le diverse
ristrutturazioni
- Si potrebbe rivedere l’organizzazione
attuale della raccolta differenziata nelle
classi e sui piani per renderla omogenea
e quindi più efficiente
RISULTATO
Sono emerse diverse tipologie di azioni migliorative per la
nostra scuola
- interventi di tipo strutturale (es. sostituzione
delle luci, sistemazione dei bagni e dei muri)
- interventi di modernizzazione degli arredi e
accessori (es. banchi, laboratori, isole per
raccolta differenziata)

More Related Content

More from Step4

ACQUA E SALUTE. msf
ACQUA E SALUTE. msfACQUA E SALUTE. msf
ACQUA E SALUTE. msf
Step4
 
ACQUA E SALUTE
ACQUA E SALUTEACQUA E SALUTE
ACQUA E SALUTE
Step4
 
ACQUA E SALUTE. pptx-1-3.pdf
ACQUA E SALUTE. pptx-1-3.pdfACQUA E SALUTE. pptx-1-3.pdf
ACQUA E SALUTE. pptx-1-3.pdf
Step4
 
Green book
Green bookGreen book
Green book
Step4
 
La palestra che respira
La palestra che respiraLa palestra che respira
La palestra che respira
Step4
 
Swap porta
Swap portaSwap porta
Swap porta
Step4
 
Imparare in mezzo alla natura
Imparare in mezzo alla naturaImparare in mezzo alla natura
Imparare in mezzo alla natura
Step4
 
Sogni in bliboteca
Sogni in blibotecaSogni in bliboteca
Sogni in bliboteca
Step4
 
Una svolta in digitale. Wifi e sostenibilità.
Una svolta in digitale.  Wifi e sostenibilità.Una svolta in digitale.  Wifi e sostenibilità.
Una svolta in digitale. Wifi e sostenibilità.
Step4
 
Una giornata alternata. Botanica, sport e laboratori all'aperto.
Una giornata alternata. Botanica, sport e laboratori all'aperto.Una giornata alternata. Botanica, sport e laboratori all'aperto.
Una giornata alternata. Botanica, sport e laboratori all'aperto.
Step4
 
Aula Multimediale 2^B.pdf
Aula Multimediale 2^B.pdfAula Multimediale 2^B.pdf
Aula Multimediale 2^B.pdf
Step4
 
Aria colorata.pdf
Aria colorata.pdfAria colorata.pdf
Aria colorata.pdf
Step4
 
Futuro progresso.pdf
Futuro progresso.pdfFuturo progresso.pdf
Futuro progresso.pdf
Step4
 
La scuola è la vita.pdf
La scuola è la vita.pdfLa scuola è la vita.pdf
La scuola è la vita.pdf
Step4
 
TL Radio.pdf
TL Radio.pdfTL Radio.pdf
TL Radio.pdf
Step4
 
beehappy progetto definitivo della 1f.pptx
beehappy progetto definitivo della 1f.pptxbeehappy progetto definitivo della 1f.pptx
beehappy progetto definitivo della 1f.pptx
Step4
 
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptxDISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
Step4
 
BiblioteCairoli.pptx
BiblioteCairoli.pptxBiblioteCairoli.pptx
BiblioteCairoli.pptx
Step4
 
Murales 1A.pptx
Murales 1A.pptxMurales 1A.pptx
Murales 1A.pptx
Step4
 
Giornalino 3E.pptx
Giornalino 3E.pptxGiornalino 3E.pptx
Giornalino 3E.pptx
Step4
 

More from Step4 (20)

ACQUA E SALUTE. msf
ACQUA E SALUTE. msfACQUA E SALUTE. msf
ACQUA E SALUTE. msf
 
ACQUA E SALUTE
ACQUA E SALUTEACQUA E SALUTE
ACQUA E SALUTE
 
ACQUA E SALUTE. pptx-1-3.pdf
ACQUA E SALUTE. pptx-1-3.pdfACQUA E SALUTE. pptx-1-3.pdf
ACQUA E SALUTE. pptx-1-3.pdf
 
Green book
Green bookGreen book
Green book
 
La palestra che respira
La palestra che respiraLa palestra che respira
La palestra che respira
 
Swap porta
Swap portaSwap porta
Swap porta
 
Imparare in mezzo alla natura
Imparare in mezzo alla naturaImparare in mezzo alla natura
Imparare in mezzo alla natura
 
Sogni in bliboteca
Sogni in blibotecaSogni in bliboteca
Sogni in bliboteca
 
Una svolta in digitale. Wifi e sostenibilità.
Una svolta in digitale.  Wifi e sostenibilità.Una svolta in digitale.  Wifi e sostenibilità.
Una svolta in digitale. Wifi e sostenibilità.
 
Una giornata alternata. Botanica, sport e laboratori all'aperto.
Una giornata alternata. Botanica, sport e laboratori all'aperto.Una giornata alternata. Botanica, sport e laboratori all'aperto.
Una giornata alternata. Botanica, sport e laboratori all'aperto.
 
Aula Multimediale 2^B.pdf
Aula Multimediale 2^B.pdfAula Multimediale 2^B.pdf
Aula Multimediale 2^B.pdf
 
Aria colorata.pdf
Aria colorata.pdfAria colorata.pdf
Aria colorata.pdf
 
Futuro progresso.pdf
Futuro progresso.pdfFuturo progresso.pdf
Futuro progresso.pdf
 
La scuola è la vita.pdf
La scuola è la vita.pdfLa scuola è la vita.pdf
La scuola è la vita.pdf
 
TL Radio.pdf
TL Radio.pdfTL Radio.pdf
TL Radio.pdf
 
beehappy progetto definitivo della 1f.pptx
beehappy progetto definitivo della 1f.pptxbeehappy progetto definitivo della 1f.pptx
beehappy progetto definitivo della 1f.pptx
 
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptxDISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
DISTRIBUTORI D’ACQUA 1D.pptx
 
BiblioteCairoli.pptx
BiblioteCairoli.pptxBiblioteCairoli.pptx
BiblioteCairoli.pptx
 
Murales 1A.pptx
Murales 1A.pptxMurales 1A.pptx
Murales 1A.pptx
 
Giornalino 3E.pptx
Giornalino 3E.pptxGiornalino 3E.pptx
Giornalino 3E.pptx
 

Good For School

  • 2. PROBLEMATICHE - Muri rovinati fuori e dentro le classi - Le macchinette non hanno a fianco un apposito cestino per i bicchieri - I banchi nelle varie classi sono rovinati - I bagni dei ragazzi sono danneggiati e hanno le porte basse - Le luci sono al neon e usano più energia - Tra le raccolte non c’è quella per l’umido - I laboratori sono piccoli e poco forniti
  • 3. - Le luci a neon sprecano molta energia: si potrebbero sostituire con luci più sostenibili( come le luci LED) risparmiando molto sulla bolletta - I bagni dei ragazzi in confronto a loro sono troppo bassi e sono rovinati: si potrebbero rifare, più alti come quelli delle ragazze SOLUZIONI - I muri della scuola (all’interno) sono tutti rovinati: si potrebbero dipingere come abbiamo fatto con quelli esterni - I laboratori: si potrebbero ristrutturare i laboratori e magari si potrebbe aggiungerci del materiale - Si potrebbe lanciare una raccolta fondi per l’acquisto di materiale per le diverse ristrutturazioni - Si potrebbe rivedere l’organizzazione attuale della raccolta differenziata nelle classi e sui piani per renderla omogenea e quindi più efficiente
  • 4. RISULTATO Sono emerse diverse tipologie di azioni migliorative per la nostra scuola - interventi di tipo strutturale (es. sostituzione delle luci, sistemazione dei bagni e dei muri) - interventi di modernizzazione degli arredi e accessori (es. banchi, laboratori, isole per raccolta differenziata)