SlideShare a Scribd company logo
 



Anagrafe della Bicicletta
Idea di: Associazione Culturale CicloSpazio




progetto incentrato sulla bicicletta e sulla sua diffusione. Le biciclette sono sempre
più utilizzate per gli spostamenti cittadini, ma, purtroppo, al
numero di bici in circolazione corrisponde un aumento dei furti delle due ruote, un
fenomeno finora sottostimato per mancanza di dati precisi, perché spesso si
omette di sporgere denuncia.
Per cercare di diminuire il fenomeno dei furti e della compravendita di bici rubate
il CicloSpazio offre ai suoi soci la possibilità di marchiare sul telaio della bici una
targa indelebile micropunzonata con un apparecchio a percussione, in modo da
renderla riconoscibile e da renderne possibile la restituzione al legittimo
proprietario in caso di ritrovamento.
La bicicletta targata viene fotografata e messa on-              Anagrafe della Bici: in
caso di furto la notizia viene comunicata sia sul sito che su Facebook, dove
abbiamo circa 3.800 fan, dando vita ad una specie di antifurto diffuso basato sulla
divulgazione della notizia.
         zo web della pagina relativa alla singola bicicletta viene trasformato in Qr e
applicato sulla bici con un adesivo ultradistruttibile, in modo da poter scoprire in
tempo reale,       ausilio di un normale smart phone, se la bici è rubata o meno.
La nostra Anagrafe esiste dal giugno del 2011 e da allora riceviamo continue
segnalazioni di biciclette rubate. Perciò abbiamo pensato di inserire nel sito una
Mappa aperta a tutti nella quale inserire le bici rubate che ci vengono segnalate
tramite un form contenente indirizzo del luogo del furto, data e caratteristiche
della bici.
In questo modo avremo una mappatura dei luoghi più a rischio, sperando che ciò

grosso come il furto delle bici, prendendo magari l esempio da Padova o Torino,
che offrono da tempo il servizio di marchiatura ai propri cittadini, o Milano e
Pescara, che si stanno attrezzando a farlo.
attività o r ganizzata da Elabor azioni.or g
                                                          Ex Palazzo Poste, Bari
                                                                              Mobility Speed Dating
                                                          13 novembre 2012
Principi  Attivi  2010  con  un  progetto  
incentrato  sulla  bicicletta.  




                                                                              Green City Energy MED
Il  CicloSpazio:  
   offre  il  servizio  di  marcatura  bici  con  una  
targa  indelebile  micropunzonata  sul  telaio  
                                             -­‐line  
    
formata  da  9  cifre  tra  lettere  e  numeri  (es.:  BA  00001  CS)    di  circa  8  mm  di  
altezza  in  un  punto  visibile  del  telaio  in  metallo  
LA  BICICLETTA  VIENE  FOTOGRAFATA  E  INSERITA  NEL  SITO  DEL  CICLOSPAZIO,  

                                                                             
PAGINA  DELLA  BICI.  IL  QR  VIENE  STAMPATO    SU  UN  ADESIVO  ULTRADISTRUTTIBILE  E  
APPLICATO  SUL  TELAIO  DELLA  BICI.    
La  tessera  contiene  da  un  
lato  i  dati  relativi  

quelli  della  bici  (foto,  
caratteristiche,  targa  e  Qr).  
  
Con  questa  tessera  è  
possibile  dimostrare  in  
qualsiasi  momento  di  
essere  i  legittimi  proprietari  
della  bici  
In  caso  di  furto  si  allertano  i  visitatori  del  sito  e  i  fan  di  Facebook,  
ripubblicando  più  volte  al  giorno  la  notizia  e  la  foto.    
Leggendo  il  Qr  si  aprirà  la  foto  con  scritto:  RUBATA  
La  targa  micropunzonata  
può  essere  eliminata  solo  
limandola  via.    
Un  semplice  adesivo  o  
una  passata  di  colore  non  
bastano  a  coprirla.  
Su  160  bici  marchiate  
CicloSpazio  ne  sono  state  
rubate  12  e  ritrovate  3.      
La  Mappa  delle  Bici  Rubate  a  Bari  è  un  servizio  
offerto  gratuitamente  a  chiunque  voglia  segnalare  
il  furto  della  propria  bici  
Tramite  form  riceviamo  i  dati  relativi  alla  bici  e  al  luogo  e  ora  del  furto.    
Il  proprietario  decide  quali  informazioni  rendere  note  per  farsi  avvisare  in  caso  
di  ritrovamento.    
La  mappa  servirà  ad  individuare  i  luoghi  più  a  rischio  e  a  capire  quante  bici  
vengono  effettivamente  rubate  ogni  giorno  in  città.  

More Related Content

Viewers also liked

Easter wreath scripture eggs microsoft
Easter wreath scripture eggs microsoftEaster wreath scripture eggs microsoft
Easter wreath scripture eggs microsoft
Luz Milagro
 
Harry Potter
Harry PotterHarry Potter
Harry Potter
Andrea Salazar
 
Tutorías virtuales
Tutorías virtualesTutorías virtuales
Tutorías virtuales
Escuela Agraria N°1
 
Calentamiento global
Calentamiento globalCalentamiento global
Calentamiento global
Roxy Solano
 
Broke love slides
Broke love slidesBroke love slides
Broke love slides
Theresa Thia
 
AQRO Human Resource Management
AQRO Human Resource ManagementAQRO Human Resource Management
AQRO Human Resource Management
equality-italia
 
л1ст уя 2012
л1ст уя 2012л1ст уя 2012
л1ст уя 2012STUYAKMMT
 
1cambridge english proficiency_1_for_updated_exam_student_s_b
1cambridge english proficiency_1_for_updated_exam_student_s_b1cambridge english proficiency_1_for_updated_exam_student_s_b
1cambridge english proficiency_1_for_updated_exam_student_s_b
Silvana María Fusco Di Leonardi
 
Terminology for The Medical Transcriptionist II
Terminology for The Medical Transcriptionist IITerminology for The Medical Transcriptionist II
Terminology for The Medical Transcriptionist IINicholas Hendren
 
データベース技術 5(Database_5)
データベース技術 5(Database_5)データベース技術 5(Database_5)
データベース技術 5(Database_5)
Yuka Obu
 
Learn Graphology, the Art of Handwriting Reading
Learn Graphology, the Art of Handwriting ReadingLearn Graphology, the Art of Handwriting Reading
Learn Graphology, the Art of Handwriting Reading
Isads Jaipur
 
300.13 barking dog civil citation procedure
300.13 barking dog civil citation procedure300.13 barking dog civil citation procedure
300.13 barking dog civil citation procedure
No Kill Shelter Alliance
 

Viewers also liked (17)

Easter wreath scripture eggs microsoft
Easter wreath scripture eggs microsoftEaster wreath scripture eggs microsoft
Easter wreath scripture eggs microsoft
 
Harry Potter
Harry PotterHarry Potter
Harry Potter
 
Tutorías virtuales
Tutorías virtualesTutorías virtuales
Tutorías virtuales
 
Calentamiento global
Calentamiento globalCalentamiento global
Calentamiento global
 
Broke love slides
Broke love slidesBroke love slides
Broke love slides
 
AQRO Human Resource Management
AQRO Human Resource ManagementAQRO Human Resource Management
AQRO Human Resource Management
 
л1ст уя 2012
л1ст уя 2012л1ст уя 2012
л1ст уя 2012
 
1cambridge english proficiency_1_for_updated_exam_student_s_b
1cambridge english proficiency_1_for_updated_exam_student_s_b1cambridge english proficiency_1_for_updated_exam_student_s_b
1cambridge english proficiency_1_for_updated_exam_student_s_b
 
Terminology for The Medical Transcriptionist II
Terminology for The Medical Transcriptionist IITerminology for The Medical Transcriptionist II
Terminology for The Medical Transcriptionist II
 
Śniadanie Daje Moc
Śniadanie Daje MocŚniadanie Daje Moc
Śniadanie Daje Moc
 
Śniadanie Daje Moc
Śniadanie Daje MocŚniadanie Daje Moc
Śniadanie Daje Moc
 
Śniadanie Daje Moc
Śniadanie Daje MocŚniadanie Daje Moc
Śniadanie Daje Moc
 
Śniadanie Daje Moc
Śniadanie Daje MocŚniadanie Daje Moc
Śniadanie Daje Moc
 
Śniadanie Daje Moc
Śniadanie Daje MocŚniadanie Daje Moc
Śniadanie Daje Moc
 
データベース技術 5(Database_5)
データベース技術 5(Database_5)データベース技術 5(Database_5)
データベース技術 5(Database_5)
 
Learn Graphology, the Art of Handwriting Reading
Learn Graphology, the Art of Handwriting ReadingLearn Graphology, the Art of Handwriting Reading
Learn Graphology, the Art of Handwriting Reading
 
300.13 barking dog civil citation procedure
300.13 barking dog civil citation procedure300.13 barking dog civil citation procedure
300.13 barking dog civil citation procedure
 

Similar to GCEMED2012 - Anagrafe della Bicicletta [Ciclospazio]

Bike Sharing San Giorgio - M5S
Bike Sharing San Giorgio - M5SBike Sharing San Giorgio - M5S
Bike Sharing San Giorgio - M5S
Giovanni Soria
 
Come le Amministrazioni Pubbliche Locali possono contrastare il furto delle b...
Come le Amministrazioni Pubbliche Locali possono contrastare il furto delle b...Come le Amministrazioni Pubbliche Locali possono contrastare il furto delle b...
Come le Amministrazioni Pubbliche Locali possono contrastare il furto delle b...
Registro Italiano Bici
 
Milanodueruote - Daniele Cerra
Milanodueruote - Daniele CerraMilanodueruote - Daniele Cerra
Milanodueruote - Daniele CerraTrafficCamp
 
Milanodueruote
MilanodueruoteMilanodueruote
Milanodueruote
daniele cerra
 
Mobilità Sostenibile
Mobilità SostenibileMobilità Sostenibile
Mobilità Sostenibile
IoGuido CarSharing
 
BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14
BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14
BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14
Registro Italiano Bici
 
Mappa Piste ciclabili a Torino
Mappa Piste ciclabili a Torino Mappa Piste ciclabili a Torino
Mappa Piste ciclabili a Torino
Quotidiano Piemontese
 
Green ideas # 9 La Stazione delle Biciclette di S. Donato Milanese
Green ideas # 9 La Stazione delle Biciclette di S. Donato MilaneseGreen ideas # 9 La Stazione delle Biciclette di S. Donato Milanese
Green ideas # 9 La Stazione delle Biciclette di S. Donato MilaneseAurive società cooperativa sociale
 
BikeFriendly
BikeFriendlyBikeFriendly
Sogno di una mobilità capovolta - Antonio Gradia
Sogno di una mobilità capovolta - Antonio Gradia Sogno di una mobilità capovolta - Antonio Gradia
Sogno di una mobilità capovolta - Antonio Gradia TrafficCamp
 
Prima esercitazione Gruppo Facc
Prima esercitazione Gruppo FaccPrima esercitazione Gruppo Facc
Prima esercitazione Gruppo Facccristiano87
 
Il bike sharing
Il bike sharingIl bike sharing
Il bike sharing
tecnofoscolofg
 
#salvaiciclisti - Marco Mazzei
#salvaiciclisti - Marco Mazzei#salvaiciclisti - Marco Mazzei
#salvaiciclisti - Marco MazzeiTrafficCamp
 
Squadrati - Ciclisti urbani: scenario e tipologia
Squadrati - Ciclisti urbani: scenario e tipologiaSquadrati - Ciclisti urbani: scenario e tipologia
Squadrati - Ciclisti urbani: scenario e tipologia
Squadrati
 
A piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabile
A piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabileA piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabile
A piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabile
AndreaNicolelloRossi
 
Smau Napoli 2013 bike sharing
Smau Napoli 2013 bike sharingSmau Napoli 2013 bike sharing
Smau Napoli 2013 bike sharingSMAU
 
Infomobility 2009
Infomobility 2009Infomobility 2009
Infomobility 2009
IoGuido CarSharing
 
Bike Sharing Napoli
Bike Sharing Napoli   Bike Sharing Napoli
Bike Sharing Napoli
Emiliana Mellone
 
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012Carapellese
 
Lario Cycling Team
Lario Cycling Team Lario Cycling Team
Lario Cycling Team
William Zappa
 

Similar to GCEMED2012 - Anagrafe della Bicicletta [Ciclospazio] (20)

Bike Sharing San Giorgio - M5S
Bike Sharing San Giorgio - M5SBike Sharing San Giorgio - M5S
Bike Sharing San Giorgio - M5S
 
Come le Amministrazioni Pubbliche Locali possono contrastare il furto delle b...
Come le Amministrazioni Pubbliche Locali possono contrastare il furto delle b...Come le Amministrazioni Pubbliche Locali possono contrastare il furto delle b...
Come le Amministrazioni Pubbliche Locali possono contrastare il furto delle b...
 
Milanodueruote - Daniele Cerra
Milanodueruote - Daniele CerraMilanodueruote - Daniele Cerra
Milanodueruote - Daniele Cerra
 
Milanodueruote
MilanodueruoteMilanodueruote
Milanodueruote
 
Mobilità Sostenibile
Mobilità SostenibileMobilità Sostenibile
Mobilità Sostenibile
 
BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14
BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14
BiciSicura Registro Italiano Bici_01-05-14
 
Mappa Piste ciclabili a Torino
Mappa Piste ciclabili a Torino Mappa Piste ciclabili a Torino
Mappa Piste ciclabili a Torino
 
Green ideas # 9 La Stazione delle Biciclette di S. Donato Milanese
Green ideas # 9 La Stazione delle Biciclette di S. Donato MilaneseGreen ideas # 9 La Stazione delle Biciclette di S. Donato Milanese
Green ideas # 9 La Stazione delle Biciclette di S. Donato Milanese
 
BikeFriendly
BikeFriendlyBikeFriendly
BikeFriendly
 
Sogno di una mobilità capovolta - Antonio Gradia
Sogno di una mobilità capovolta - Antonio Gradia Sogno di una mobilità capovolta - Antonio Gradia
Sogno di una mobilità capovolta - Antonio Gradia
 
Prima esercitazione Gruppo Facc
Prima esercitazione Gruppo FaccPrima esercitazione Gruppo Facc
Prima esercitazione Gruppo Facc
 
Il bike sharing
Il bike sharingIl bike sharing
Il bike sharing
 
#salvaiciclisti - Marco Mazzei
#salvaiciclisti - Marco Mazzei#salvaiciclisti - Marco Mazzei
#salvaiciclisti - Marco Mazzei
 
Squadrati - Ciclisti urbani: scenario e tipologia
Squadrati - Ciclisti urbani: scenario e tipologiaSquadrati - Ciclisti urbani: scenario e tipologia
Squadrati - Ciclisti urbani: scenario e tipologia
 
A piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabile
A piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabileA piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabile
A piedi e in bici: quando la mobilità attiva diventa desiderabile
 
Smau Napoli 2013 bike sharing
Smau Napoli 2013 bike sharingSmau Napoli 2013 bike sharing
Smau Napoli 2013 bike sharing
 
Infomobility 2009
Infomobility 2009Infomobility 2009
Infomobility 2009
 
Bike Sharing Napoli
Bike Sharing Napoli   Bike Sharing Napoli
Bike Sharing Napoli
 
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
Seminario sulla mobilità savant a carpi ( mo) dicembre 2012
 
Lario Cycling Team
Lario Cycling Team Lario Cycling Team
Lario Cycling Team
 

More from ElaborAZIONI.org

GCEMED2012 Rassegna stampa cartacei
GCEMED2012 Rassegna stampa cartaceiGCEMED2012 Rassegna stampa cartacei
GCEMED2012 Rassegna stampa cartacei
ElaborAZIONI.org
 
GCEMED2012 Rassegna stampa web
GCEMED2012 Rassegna stampa webGCEMED2012 Rassegna stampa web
GCEMED2012 Rassegna stampa web
ElaborAZIONI.org
 
GCEMED2012 - Velostazione Container [Nicola Berloco, Tecnomobility]
GCEMED2012 - Velostazione Container [Nicola Berloco, Tecnomobility]GCEMED2012 - Velostazione Container [Nicola Berloco, Tecnomobility]
GCEMED2012 - Velostazione Container [Nicola Berloco, Tecnomobility]
ElaborAZIONI.org
 
GCEMED2012 - Shelter [Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi (A.B.A.P.)]
GCEMED2012 - Shelter [Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi (A.B.A.P.)]GCEMED2012 - Shelter [Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi (A.B.A.P.)]
GCEMED2012 - Shelter [Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi (A.B.A.P.)]
ElaborAZIONI.org
 
GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]
GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]
GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]
ElaborAZIONI.org
 
GCEMED2012 - Green parking [Tasselli / Green Parking Project / Camera231]
GCEMED2012 - Green parking [Tasselli / Green Parking Project / Camera231]GCEMED2012 - Green parking [Tasselli / Green Parking Project / Camera231]
GCEMED2012 - Green parking [Tasselli / Green Parking Project / Camera231]
ElaborAZIONI.org
 
GCEMED2012 - CloudShopping [Daniele Dentamaro]
GCEMED2012 - CloudShopping [Daniele Dentamaro]GCEMED2012 - CloudShopping [Daniele Dentamaro]
GCEMED2012 - CloudShopping [Daniele Dentamaro]
ElaborAZIONI.org
 
GCEMED2012 - Escursioni scolastiche [Ciclomurgia]
GCEMED2012 - Escursioni scolastiche [Ciclomurgia]GCEMED2012 - Escursioni scolastiche [Ciclomurgia]
GCEMED2012 - Escursioni scolastiche [Ciclomurgia]
ElaborAZIONI.org
 
Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI", presentazione bambini
Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI", presentazione bambiniProgetto "TxT - TEMPO PER TUTTI", presentazione bambini
Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI", presentazione bambiniElaborAZIONI.org
 
Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI"
Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI"Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI"
Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI"ElaborAZIONI.org
 
Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ) - presentazione
Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ) - presentazioneProgetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ) - presentazione
Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ) - presentazioneElaborAZIONI.org
 
Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ)
Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ)Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ)
Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ)
ElaborAZIONI.org
 
BARIcuci: questione di FILIng
BARIcuci: questione di FILIngBARIcuci: questione di FILIng
BARIcuci: questione di FILIng
ElaborAZIONI.org
 

More from ElaborAZIONI.org (13)

GCEMED2012 Rassegna stampa cartacei
GCEMED2012 Rassegna stampa cartaceiGCEMED2012 Rassegna stampa cartacei
GCEMED2012 Rassegna stampa cartacei
 
GCEMED2012 Rassegna stampa web
GCEMED2012 Rassegna stampa webGCEMED2012 Rassegna stampa web
GCEMED2012 Rassegna stampa web
 
GCEMED2012 - Velostazione Container [Nicola Berloco, Tecnomobility]
GCEMED2012 - Velostazione Container [Nicola Berloco, Tecnomobility]GCEMED2012 - Velostazione Container [Nicola Berloco, Tecnomobility]
GCEMED2012 - Velostazione Container [Nicola Berloco, Tecnomobility]
 
GCEMED2012 - Shelter [Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi (A.B.A.P.)]
GCEMED2012 - Shelter [Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi (A.B.A.P.)]GCEMED2012 - Shelter [Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi (A.B.A.P.)]
GCEMED2012 - Shelter [Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi (A.B.A.P.)]
 
GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]
GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]
GCEMED2012 - Sens(a)bile Lama Balice [Cooperativa Sociale Tracceverdi]
 
GCEMED2012 - Green parking [Tasselli / Green Parking Project / Camera231]
GCEMED2012 - Green parking [Tasselli / Green Parking Project / Camera231]GCEMED2012 - Green parking [Tasselli / Green Parking Project / Camera231]
GCEMED2012 - Green parking [Tasselli / Green Parking Project / Camera231]
 
GCEMED2012 - CloudShopping [Daniele Dentamaro]
GCEMED2012 - CloudShopping [Daniele Dentamaro]GCEMED2012 - CloudShopping [Daniele Dentamaro]
GCEMED2012 - CloudShopping [Daniele Dentamaro]
 
GCEMED2012 - Escursioni scolastiche [Ciclomurgia]
GCEMED2012 - Escursioni scolastiche [Ciclomurgia]GCEMED2012 - Escursioni scolastiche [Ciclomurgia]
GCEMED2012 - Escursioni scolastiche [Ciclomurgia]
 
Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI", presentazione bambini
Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI", presentazione bambiniProgetto "TxT - TEMPO PER TUTTI", presentazione bambini
Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI", presentazione bambini
 
Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI"
Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI"Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI"
Progetto "TxT - TEMPO PER TUTTI"
 
Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ) - presentazione
Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ) - presentazioneProgetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ) - presentazione
Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ) - presentazione
 
Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ)
Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ)Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ)
Progetto "STRADE SICURE", Calvello (PZ)
 
BARIcuci: questione di FILIng
BARIcuci: questione di FILIngBARIcuci: questione di FILIng
BARIcuci: questione di FILIng
 

GCEMED2012 - Anagrafe della Bicicletta [Ciclospazio]

  • 1.   Anagrafe della Bicicletta Idea di: Associazione Culturale CicloSpazio progetto incentrato sulla bicicletta e sulla sua diffusione. Le biciclette sono sempre più utilizzate per gli spostamenti cittadini, ma, purtroppo, al numero di bici in circolazione corrisponde un aumento dei furti delle due ruote, un fenomeno finora sottostimato per mancanza di dati precisi, perché spesso si omette di sporgere denuncia. Per cercare di diminuire il fenomeno dei furti e della compravendita di bici rubate il CicloSpazio offre ai suoi soci la possibilità di marchiare sul telaio della bici una targa indelebile micropunzonata con un apparecchio a percussione, in modo da renderla riconoscibile e da renderne possibile la restituzione al legittimo proprietario in caso di ritrovamento. La bicicletta targata viene fotografata e messa on- Anagrafe della Bici: in caso di furto la notizia viene comunicata sia sul sito che su Facebook, dove abbiamo circa 3.800 fan, dando vita ad una specie di antifurto diffuso basato sulla divulgazione della notizia. zo web della pagina relativa alla singola bicicletta viene trasformato in Qr e applicato sulla bici con un adesivo ultradistruttibile, in modo da poter scoprire in tempo reale, ausilio di un normale smart phone, se la bici è rubata o meno. La nostra Anagrafe esiste dal giugno del 2011 e da allora riceviamo continue segnalazioni di biciclette rubate. Perciò abbiamo pensato di inserire nel sito una Mappa aperta a tutti nella quale inserire le bici rubate che ci vengono segnalate tramite un form contenente indirizzo del luogo del furto, data e caratteristiche della bici. In questo modo avremo una mappatura dei luoghi più a rischio, sperando che ciò grosso come il furto delle bici, prendendo magari l esempio da Padova o Torino, che offrono da tempo il servizio di marchiatura ai propri cittadini, o Milano e Pescara, che si stanno attrezzando a farlo.
  • 2. attività o r ganizzata da Elabor azioni.or g Ex Palazzo Poste, Bari Mobility Speed Dating 13 novembre 2012 Principi  Attivi  2010  con  un  progetto   incentrato  sulla  bicicletta.   Green City Energy MED Il  CicloSpazio:    offre  il  servizio  di  marcatura  bici  con  una   targa  indelebile  micropunzonata  sul  telaio     -­‐line      
  • 3. formata  da  9  cifre  tra  lettere  e  numeri  (es.:  BA  00001  CS)    di  circa  8  mm  di   altezza  in  un  punto  visibile  del  telaio  in  metallo  
  • 4. LA  BICICLETTA  VIENE  FOTOGRAFATA  E  INSERITA  NEL  SITO  DEL  CICLOSPAZIO,    
  • 5. PAGINA  DELLA  BICI.  IL  QR  VIENE  STAMPATO    SU  UN  ADESIVO  ULTRADISTRUTTIBILE  E   APPLICATO  SUL  TELAIO  DELLA  BICI.    
  • 6. La  tessera  contiene  da  un   lato  i  dati  relativi   quelli  della  bici  (foto,   caratteristiche,  targa  e  Qr).     Con  questa  tessera  è   possibile  dimostrare  in   qualsiasi  momento  di   essere  i  legittimi  proprietari   della  bici  
  • 7. In  caso  di  furto  si  allertano  i  visitatori  del  sito  e  i  fan  di  Facebook,   ripubblicando  più  volte  al  giorno  la  notizia  e  la  foto.     Leggendo  il  Qr  si  aprirà  la  foto  con  scritto:  RUBATA  
  • 8. La  targa  micropunzonata   può  essere  eliminata  solo   limandola  via.     Un  semplice  adesivo  o   una  passata  di  colore  non   bastano  a  coprirla.   Su  160  bici  marchiate   CicloSpazio  ne  sono  state   rubate  12  e  ritrovate  3.      
  • 9. La  Mappa  delle  Bici  Rubate  a  Bari  è  un  servizio   offerto  gratuitamente  a  chiunque  voglia  segnalare   il  furto  della  propria  bici  
  • 10. Tramite  form  riceviamo  i  dati  relativi  alla  bici  e  al  luogo  e  ora  del  furto.     Il  proprietario  decide  quali  informazioni  rendere  note  per  farsi  avvisare  in  caso   di  ritrovamento.     La  mappa  servirà  ad  individuare  i  luoghi  più  a  rischio  e  a  capire  quante  bici   vengono  effettivamente  rubate  ogni  giorno  in  città.