SlideShare a Scribd company logo
HOT TOPICS
cover story
32 | 03 2015 | MC
CONGRESSI MEDICI
A partire dalla fine
di quest’anno, gli
organizzatori e i
committenti di congressi
medico-scientifici e di
corsi Ecm potranno
contare sulla prima e
unica pubblicazione
interamente dedicata
alla classe medica, per
presentare in modo
chiaro ed esauriente le
informazioni indispensabili
alla realizzazione di un evento
a regola d’arte e per illustrare
nel contempo le opportunità
offerte dalle diverse strutture e
destinazioni congressuali italiane.
La Guida ai Congressi Medico-
Scientifici sarà distribuita in
migliaia di copie a tutti i decision
maker del mercato dei congressi
medico-scientifici associativi,
aziendali ed Ecm (i Presidenti e
i membri dei consigli direttivi di
tutte le Società medico scientifiche
italiane, i provider italiani, i Pco
non provider, gli Uffici
congressi delle aziende
farmaceutiche e di
dispositivi medici, i
professori ordinari
delle principali facoltà
di medicina italiane,
e le principali fiere
del settore medico-
scientifico).
Così concepita, è uno
strumento indispensabile
sia per la classe medica troppo
spesso impreparata ad affrontare le
articolate e delicate problematiche
dell’organizzazione di un evento
congressuale, sia per le strutture
e le agenzie che finora non
disponevano di una vetrina per
promuoversi nei confronti di
questa ampia quanto eterogenea
domanda. La Guida ai Congressi
Medico-Scientifici sarà disponibile
anche in versione di e-book
gratuito su diverse piattaforme,
così da raggiungere il pubblico più
ampio possibile.
IN ARRIVO LA PRIMA GUIDA COMPLETA
AI CONGRESSI MEDICO-SCIENTIFICI
pubblicità di centri “low cost”, che puntano a
far concorrenza agli studi dentistici tradizio-
nali facendo leva proprio sulla convenienza.
Insomma, ci sono molteplici elementi che po-
trebbero indurre anche un comune cittadino
a partecipare a un evento su questi temi, per
informarsi e approfondire e quindi per sce-
gliere in modo più consapevole. E anche un
grande congresso internazionale con crediti
Ecm può essere l’occasione per un momento
di confronto tra medici, pazienti e istituzioni.
TECNOLOGIA E FORMAZIONE
Che ci sia la necessità di adeguare i format
a un pubblico che cambia è confermato an-
che dalle parole di Alessandro Sbrogiò,
Ceo di Target Motivation, che ci racconta
come queste trasformazioni abbiano di fat-
to reso il lavoro del Pco scientifico per molti
versi sovrapponibile a quello di un’agenzia
di comunicazione a tutti gli effetti. «Oggi il
pubblico del settore farmaceutico e medico
ha esigenze diverse rispetto a qualche anno
fa. La diffusione dell’informazione e le impli-
cazioni dello sviluppo di nuove tecnologie
pongono nuovi paradigmi anche nel setto-
re congressuale. Sapersi relazionare con tali
nuove opportunità è fondamentale, come
anche offrire qualcosa di “diverso” ai propri
clienti e partner, sfruttando la creatività abbi-
nata al contenuto e l’utilizzo delle potenziali-
tà del web come applicazioni, social network
e live streaming, per fare solo degli esempi.
Per questo abbiamo al nostro interno un uffi-
cio dedicato a Tecnologia, Graphics & Design
e l’ufficio Comunicazione, che studia insie-
me al cliente l’evento nella sua completezza.
Servizio tailor-made, logistica e innovazione
sono gli elementi che riteniamo siano fon-
damentali per l’organizzazione di un evento
medico-scientifico oggi».
Il Ceo di Target Motivation elenca alcuni
esempi di come tecnologia e creatività pos-
sano essere usate per variare e rendere coin-
volgenti gli eventi che si svolgono all’interno
della cornice Ecm. «Puntiamo moltissimo
sull’innovazione, pur sempre rispettando i
codici deontologici e muovendoci all’interno
dei limiti che il mondo pharma impone. Dal
video wall al learning theatre per la promo-
zione di un prodotto e il suo sviluppo com-
merciale, dal video mapping ai software che
ci permettono di rendere interattivo un pro-
dotto farmaceutico o una parte del corpo:
davanti alle richieste dei nostri clienti, rispon-
diamo sempre con proposte all’avanguardia
e originali. Ad esempio, durante un evento
ALESSANDRO SBROGIÒ,
Ceo di Target Motivation
Le nuove tecnologie pongono
nuovi paradigmi anche nel settore
congressuale, offrendo qualcosa di
“diverso” grazie alla creatività abbinata
al contenuto e all’utilizzo
delle potenzialità del web come app,
social network e live streaming
coverstory
028-035 Cover Story_Medici 1.indd 32 08/06/15 17.29

More Related Content

Similar to Eventi medici

IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2
C.C.D. G.B. MORGAGNI S.R.L.
 
Turismatica le nuove tecnologie
Turismatica le nuove tecnologieTurismatica le nuove tecnologie
Sanitalyforum_ il sole24ore
Sanitalyforum_ il sole24oreSanitalyforum_ il sole24ore
Sanitalyforum_ il sole24oresanitaly
 
Sanitaly_il Sole 24 ore
Sanitaly_il Sole 24 ore Sanitaly_il Sole 24 ore
Sanitaly_il Sole 24 ore sanitaly
 
Presentazione avanzata Fandis Lab
Presentazione avanzata Fandis LabPresentazione avanzata Fandis Lab
Presentazione avanzata Fandis Lab
Marta Brioschi
 
Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015
Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015
Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015
PEC Pharma Education Center
 
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità Merqurio
 
Nuovi modelli di informazione scientifica del farmaco
Nuovi modelli di informazione scientifica del farmacoNuovi modelli di informazione scientifica del farmaco
Nuovi modelli di informazione scientifica del farmaco
Merqurio
 
Biba Group Company Profile
Biba Group Company ProfileBiba Group Company Profile
Biba Group Company Profile
Biba Group
 
Le torri - Raccontare il domani ai campi di ieri
Le torri - Raccontare il domani ai campi di ieri Le torri - Raccontare il domani ai campi di ieri
Le torri - Raccontare il domani ai campi di ieri
ArchitetturadelBenessere by Edoardo Venturini Bioarchitetto
 
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...Merqurio
 
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...Merqurio
 
Un modello organizzativo - Introduzione - Gianfranco Barbieri
Un modello organizzativo - Introduzione - Gianfranco BarbieriUn modello organizzativo - Introduzione - Gianfranco Barbieri
Un modello organizzativo - Introduzione - Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Multimedia e Formazione - Prof. Masini
Multimedia e Formazione - Prof. MasiniMultimedia e Formazione - Prof. Masini
Multimedia e Formazione - Prof. Masini
CulturaInnovazione
 
Premio salute2017
Premio salute2017Premio salute2017
Premio salute2017
Fabrizio Meloni
 
Pres imprese_solo_17_9
Pres imprese_solo_17_9Pres imprese_solo_17_9
Pres imprese_solo_17_9
Apulian ICT Living Labs
 
Intervista a Paolo Teoducci, Events & Convention Manager di TIM
Intervista a Paolo Teoducci, Events & Convention Manager di TIMIntervista a Paolo Teoducci, Events & Convention Manager di TIM
Intervista a Paolo Teoducci, Events & Convention Manager di TIM
Free Your Talent
 

Similar to Eventi medici (20)

IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2IL Morgagni N° 35 - 1di2
IL Morgagni N° 35 - 1di2
 
Progetto S 19 7 2010
Progetto  S 19 7 2010Progetto  S 19 7 2010
Progetto S 19 7 2010
 
Turismatica le nuove tecnologie
Turismatica le nuove tecnologieTurismatica le nuove tecnologie
Turismatica le nuove tecnologie
 
Sanitalyforum_ il sole24ore
Sanitalyforum_ il sole24oreSanitalyforum_ il sole24ore
Sanitalyforum_ il sole24ore
 
Sanitaly_il Sole 24 ore
Sanitaly_il Sole 24 ore Sanitaly_il Sole 24 ore
Sanitaly_il Sole 24 ore
 
Presentazione avanzata Fandis Lab
Presentazione avanzata Fandis LabPresentazione avanzata Fandis Lab
Presentazione avanzata Fandis Lab
 
Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015
Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015
Medical Devices Forum - Firenze, 5 e 6 Marzo 2015
 
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
Sondaggi e analisi di mercato online e telefonici: efficienza e rapidità
 
Nuovi modelli di informazione scientifica del farmaco
Nuovi modelli di informazione scientifica del farmacoNuovi modelli di informazione scientifica del farmaco
Nuovi modelli di informazione scientifica del farmaco
 
Brochure TMD Demotech
Brochure TMD DemotechBrochure TMD Demotech
Brochure TMD Demotech
 
Biba Group Company Profile
Biba Group Company ProfileBiba Group Company Profile
Biba Group Company Profile
 
Le torri - Raccontare il domani ai campi di ieri
Le torri - Raccontare il domani ai campi di ieri Le torri - Raccontare il domani ai campi di ieri
Le torri - Raccontare il domani ai campi di ieri
 
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
 
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
La sanità digitale: dai certificati online alla farmacia dei servizi e all'os...
 
Un modello organizzativo - Introduzione - Gianfranco Barbieri
Un modello organizzativo - Introduzione - Gianfranco BarbieriUn modello organizzativo - Introduzione - Gianfranco Barbieri
Un modello organizzativo - Introduzione - Gianfranco Barbieri
 
Multimedia e Formazione - Prof. Masini
Multimedia e Formazione - Prof. MasiniMultimedia e Formazione - Prof. Masini
Multimedia e Formazione - Prof. Masini
 
Premio salute2017
Premio salute2017Premio salute2017
Premio salute2017
 
Pres imprese_solo_17_9
Pres imprese_solo_17_9Pres imprese_solo_17_9
Pres imprese_solo_17_9
 
Intervista a Paolo Teoducci, Events & Convention Manager di TIM
Intervista a Paolo Teoducci, Events & Convention Manager di TIMIntervista a Paolo Teoducci, Events & Convention Manager di TIM
Intervista a Paolo Teoducci, Events & Convention Manager di TIM
 
IDM CBS DataManager
IDM CBS DataManagerIDM CBS DataManager
IDM CBS DataManager
 

Eventi medici

  • 1. HOT TOPICS cover story 32 | 03 2015 | MC CONGRESSI MEDICI A partire dalla fine di quest’anno, gli organizzatori e i committenti di congressi medico-scientifici e di corsi Ecm potranno contare sulla prima e unica pubblicazione interamente dedicata alla classe medica, per presentare in modo chiaro ed esauriente le informazioni indispensabili alla realizzazione di un evento a regola d’arte e per illustrare nel contempo le opportunità offerte dalle diverse strutture e destinazioni congressuali italiane. La Guida ai Congressi Medico- Scientifici sarà distribuita in migliaia di copie a tutti i decision maker del mercato dei congressi medico-scientifici associativi, aziendali ed Ecm (i Presidenti e i membri dei consigli direttivi di tutte le Società medico scientifiche italiane, i provider italiani, i Pco non provider, gli Uffici congressi delle aziende farmaceutiche e di dispositivi medici, i professori ordinari delle principali facoltà di medicina italiane, e le principali fiere del settore medico- scientifico). Così concepita, è uno strumento indispensabile sia per la classe medica troppo spesso impreparata ad affrontare le articolate e delicate problematiche dell’organizzazione di un evento congressuale, sia per le strutture e le agenzie che finora non disponevano di una vetrina per promuoversi nei confronti di questa ampia quanto eterogenea domanda. La Guida ai Congressi Medico-Scientifici sarà disponibile anche in versione di e-book gratuito su diverse piattaforme, così da raggiungere il pubblico più ampio possibile. IN ARRIVO LA PRIMA GUIDA COMPLETA AI CONGRESSI MEDICO-SCIENTIFICI pubblicità di centri “low cost”, che puntano a far concorrenza agli studi dentistici tradizio- nali facendo leva proprio sulla convenienza. Insomma, ci sono molteplici elementi che po- trebbero indurre anche un comune cittadino a partecipare a un evento su questi temi, per informarsi e approfondire e quindi per sce- gliere in modo più consapevole. E anche un grande congresso internazionale con crediti Ecm può essere l’occasione per un momento di confronto tra medici, pazienti e istituzioni. TECNOLOGIA E FORMAZIONE Che ci sia la necessità di adeguare i format a un pubblico che cambia è confermato an- che dalle parole di Alessandro Sbrogiò, Ceo di Target Motivation, che ci racconta come queste trasformazioni abbiano di fat- to reso il lavoro del Pco scientifico per molti versi sovrapponibile a quello di un’agenzia di comunicazione a tutti gli effetti. «Oggi il pubblico del settore farmaceutico e medico ha esigenze diverse rispetto a qualche anno fa. La diffusione dell’informazione e le impli- cazioni dello sviluppo di nuove tecnologie pongono nuovi paradigmi anche nel setto- re congressuale. Sapersi relazionare con tali nuove opportunità è fondamentale, come anche offrire qualcosa di “diverso” ai propri clienti e partner, sfruttando la creatività abbi- nata al contenuto e l’utilizzo delle potenziali- tà del web come applicazioni, social network e live streaming, per fare solo degli esempi. Per questo abbiamo al nostro interno un uffi- cio dedicato a Tecnologia, Graphics & Design e l’ufficio Comunicazione, che studia insie- me al cliente l’evento nella sua completezza. Servizio tailor-made, logistica e innovazione sono gli elementi che riteniamo siano fon- damentali per l’organizzazione di un evento medico-scientifico oggi». Il Ceo di Target Motivation elenca alcuni esempi di come tecnologia e creatività pos- sano essere usate per variare e rendere coin- volgenti gli eventi che si svolgono all’interno della cornice Ecm. «Puntiamo moltissimo sull’innovazione, pur sempre rispettando i codici deontologici e muovendoci all’interno dei limiti che il mondo pharma impone. Dal video wall al learning theatre per la promo- zione di un prodotto e il suo sviluppo com- merciale, dal video mapping ai software che ci permettono di rendere interattivo un pro- dotto farmaceutico o una parte del corpo: davanti alle richieste dei nostri clienti, rispon- diamo sempre con proposte all’avanguardia e originali. Ad esempio, durante un evento ALESSANDRO SBROGIÒ, Ceo di Target Motivation Le nuove tecnologie pongono nuovi paradigmi anche nel settore congressuale, offrendo qualcosa di “diverso” grazie alla creatività abbinata al contenuto e all’utilizzo delle potenzialità del web come app, social network e live streaming coverstory 028-035 Cover Story_Medici 1.indd 32 08/06/15 17.29