SlideShare a Scribd company logo
EUTANASIA. SCELTA DI VITA.
Alcuni uomini la pensano così…
Paolo Flores d’Arcais
Poiché la tua vita
appartiene a te, solo a te
spetta decidere quando
e come porvi fine. È un
diritto personale
inalienabile, che fonda
ogni altro diritto e senza
il quale ogni altro diritto
può essere revocato in
dubbio.
Lucio Anneo Seneca
La vita non sempre va
conservata: il
bene, infatti, non
consiste nel vivere, ma
nel vivere bene.
Elias Canetti
La maledizione del dover
morire dovrà diventare
una benedizione: che
si possa ancora morire
quando vivere è
insopportabile.
Guido Ceronetti
Ci sono dolori che possono
calmare soltanto dosi
molto elevate, così
elevate da risultare
mortali, di stupefacenti.
Chi le pretende, per sé o
per qualcuno che
ama, ha certo più
ragione di chi gliele
nega.
Luca Coscioni
L’incubo non è nella
morte, ma nel morire
cui ci condannano.
Hans Jonas
Il diritto di vivere, inteso
come fonte di tutti i
diritti, in determinate
circostanze include
anche il diritto di
morire.
Adriano Sofri
La peggiore delle
tirannidi non è quella
che uccide i suoi
sudditi: è quella che
arriva a impedire loro
perfino di uccidersi.
Giovanni Soriano
Ci sarà sempre una
speranza a questo
mondo fin quando ci
sarà concesso di
morire.
Indro Montanelli
Se noi abbiamo un diritto
alla vita, abbiamo
anche un diritto alla
morte. Sta a noi, deve
essere riconosciuto a
noi il diritto di scegliere
il quando e il come
della nostra morte.
Umberto Veronesi
In una visione laica della
vita, la decisione di
concludere l’esistenza
con un atto che abbia
luogo in modo umanitario
ma razionale, è una
soluzione comprensibile
quando il dolore fisico e
morale non permettono
più di onorare la vita
pienamente.
Stefano Rodotà
Meglio sarebbe se il
legislatore, spogliandosi
della pretesa d'onnipotenza
e scoprendo il proprio
limite, si astenesse
dall'intervenire dove più
forti e giustificate sono le
ragioni della coscienza
individuale, che qui
davvero assume i caratteri
della libertà.
Sergio GivoneSiamo di fronte a una strana
alleanza fra cultura
tecnocratica e cultura
religiosa cattolica:
entrambe cercano la
sopravvivenza a tutti i costi.
Ma la cultura cattolica
possiede almeno un senso
della sofferenza del
morente, che è estraneo
alla tecnica, interessata
soltanto al buon
funzionamento
dell'apparato.
Piergiorgio Welby
La morte poteva anche
non essere una cosa
tanto terribile. Bastava
impedirle di
distruggere, in poco
tempo, tutta una vita.
Serena Foglia
La cultura moderna che
nega la morte ha
abbracciato anche il
mondo della medicina
che molto spesso non
riconosce i limiti dei
trattamenti della malattia,
non ascolta, non ha
attenzione al dolore.
Bertrand Russell
Per far piacere
all’arcivescovo − e al suo
Dio, se egli ne è fedele
rappresentante − i malati
terminali di tumore devono
subire mesi di agonia del
tutto inutile, tranne nel caso
in cui i loro dottori o
infermieri siano abbastanza
umani da rischiare
un’accusa di omicidio.
Lucio Anneo Seneca
Averci dato un solo
ingresso alla vita, ma
diverse vie di uscita è
quanto di meglio abbia
stabilito la legge divina.
Dovrei aspettare la
crudeltà di una malattia o
di un uomo, quando
posso invece sottrarmi ai
tormenti e stroncare le
avversità?
Chiesa Valdese
Accogliere la richiesta di
un malato grave di
porre fine alla
sofferenza "sottrae
terreno più alla
medicina che alla
signoria del Creatore"
Milan Kundera
“Dogs do not have many
advantages over
people, but one of
them is extremely
important: euthanasia
is not forbidden by law
in their case; animals
have the right to a
merciful death.”
La vita va vissuta, non subita...
 Alcuni link
 www.exit-italia.it
 www.associazionelucacosci
oni.it
 www.eutanasialegale.it
http://paolovaldo.it – music Memories by Sandy – Grazie.

More Related Content

Similar to Eutanasia

Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa) Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
csermeg
 
il Maratoneta
il Maratonetail Maratoneta
C’e’ un diritto alla morte ?
C’e’ un diritto alla morte ?C’e’ un diritto alla morte ?
C’e’ un diritto alla morte ?
Paola Barigelli-Calcari
 
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READINGDEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
Haskell Lambda
 
Malattia ed angoscia. Riflessione Filosoficapptx
Malattia ed angoscia. Riflessione FilosoficapptxMalattia ed angoscia. Riflessione Filosoficapptx
Malattia ed angoscia. Riflessione Filosoficapptx
Stop TB Italia Onlus
 
my documentary_film for Amnesti international to not DEADS PENALTY
my documentary_film for Amnesti international to not DEADS PENALTYmy documentary_film for Amnesti international to not DEADS PENALTY
my documentary_film for Amnesti international to not DEADS PENALTY
giovanni Colombo
 
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
csermeg
 
Quando la vita finisce?
Quando la vita finisce?Quando la vita finisce?
Quando la vita finisce?
Religiosi Camilliani
 
Il cancro come non l’ha mai visto nessuno di thorwald dethlefsen e rudiger da...
Il cancro come non l’ha mai visto nessuno di thorwald dethlefsen e rudiger da...Il cancro come non l’ha mai visto nessuno di thorwald dethlefsen e rudiger da...
Il cancro come non l’ha mai visto nessuno di thorwald dethlefsen e rudiger da...
Elsa von Licy
 
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio Cendon
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio CendonIntervento su diritto e fragilità per il laboratorio Cendon
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio Cendon
Giovanni Catellani
 
Intervento di Sergio D’Elia nell'ambito del convegno “ABOLIRE IL CARCERE: UN’...
Intervento di Sergio D’Elia nell'ambito del convegno “ABOLIRE IL CARCERE: UN’...Intervento di Sergio D’Elia nell'ambito del convegno “ABOLIRE IL CARCERE: UN’...
Intervento di Sergio D’Elia nell'ambito del convegno “ABOLIRE IL CARCERE: UN’...
LiberaMenteRadicale
 
In ricordo di Carlo Maria Martini
In ricordo di Carlo Maria MartiniIn ricordo di Carlo Maria Martini
In ricordo di Carlo Maria Martini
SICP
 
Non uccidere...
Non uccidere... Non uccidere...
Non uccidere...
Professore Religione
 
Pensieri in libertà
Pensieri in libertàPensieri in libertà
Pensieri in libertà
iprofdelgalilei
 
Frasi & Riflessioni
Frasi & RiflessioniFrasi & Riflessioni
Frasi & Riflessioni
iprofdelgalilei
 
La comunicazione e la relazione di aiuto 1
La comunicazione e la relazione di aiuto 1La comunicazione e la relazione di aiuto 1
La comunicazione e la relazione di aiuto 1Letizia Espanoli
 
Ars longa-vita-brevis
Ars longa-vita-brevisArs longa-vita-brevis
Ars longa-vita-brevis
Carl Brown
 
Falcone ''IL COMPLOTTISTA''
Falcone ''IL COMPLOTTISTA''Falcone ''IL COMPLOTTISTA''
Falcone ''IL COMPLOTTISTA''
Marco Mazzocchi
 

Similar to Eutanasia (20)

Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa) Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
 
il Maratoneta
il Maratonetail Maratoneta
il Maratoneta
 
C’e’ un diritto alla morte ?
C’e’ un diritto alla morte ?C’e’ un diritto alla morte ?
C’e’ un diritto alla morte ?
 
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READINGDEPRESSION: A PERSONALIST READING
DEPRESSION: A PERSONALIST READING
 
Malattia ed angoscia. Riflessione Filosoficapptx
Malattia ed angoscia. Riflessione FilosoficapptxMalattia ed angoscia. Riflessione Filosoficapptx
Malattia ed angoscia. Riflessione Filosoficapptx
 
my documentary_film for Amnesti international to not DEADS PENALTY
my documentary_film for Amnesti international to not DEADS PENALTYmy documentary_film for Amnesti international to not DEADS PENALTY
my documentary_film for Amnesti international to not DEADS PENALTY
 
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
Una lettura sinottica della morte: dal rito alla biologia (Francesco Benincasa)
 
Quando la vita finisce?
Quando la vita finisce?Quando la vita finisce?
Quando la vita finisce?
 
Il cancro come non l’ha mai visto nessuno di thorwald dethlefsen e rudiger da...
Il cancro come non l’ha mai visto nessuno di thorwald dethlefsen e rudiger da...Il cancro come non l’ha mai visto nessuno di thorwald dethlefsen e rudiger da...
Il cancro come non l’ha mai visto nessuno di thorwald dethlefsen e rudiger da...
 
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio Cendon
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio CendonIntervento su diritto e fragilità per il laboratorio Cendon
Intervento su diritto e fragilità per il laboratorio Cendon
 
Intervento di Sergio D’Elia nell'ambito del convegno “ABOLIRE IL CARCERE: UN’...
Intervento di Sergio D’Elia nell'ambito del convegno “ABOLIRE IL CARCERE: UN’...Intervento di Sergio D’Elia nell'ambito del convegno “ABOLIRE IL CARCERE: UN’...
Intervento di Sergio D’Elia nell'ambito del convegno “ABOLIRE IL CARCERE: UN’...
 
In ricordo di Carlo Maria Martini
In ricordo di Carlo Maria MartiniIn ricordo di Carlo Maria Martini
In ricordo di Carlo Maria Martini
 
Non uccidere...
Non uccidere... Non uccidere...
Non uccidere...
 
Pensieri in libertà
Pensieri in libertàPensieri in libertà
Pensieri in libertà
 
Frasi & Riflessioni
Frasi & RiflessioniFrasi & Riflessioni
Frasi & Riflessioni
 
Uomo Natura Romanticismo XIX secolo
Uomo Natura Romanticismo XIX secoloUomo Natura Romanticismo XIX secolo
Uomo Natura Romanticismo XIX secolo
 
Speranza in oncologia
Speranza in oncologia Speranza in oncologia
Speranza in oncologia
 
La comunicazione e la relazione di aiuto 1
La comunicazione e la relazione di aiuto 1La comunicazione e la relazione di aiuto 1
La comunicazione e la relazione di aiuto 1
 
Ars longa-vita-brevis
Ars longa-vita-brevisArs longa-vita-brevis
Ars longa-vita-brevis
 
Falcone ''IL COMPLOTTISTA''
Falcone ''IL COMPLOTTISTA''Falcone ''IL COMPLOTTISTA''
Falcone ''IL COMPLOTTISTA''
 

Eutanasia

  • 1. EUTANASIA. SCELTA DI VITA. Alcuni uomini la pensano così…
  • 2. Paolo Flores d’Arcais Poiché la tua vita appartiene a te, solo a te spetta decidere quando e come porvi fine. È un diritto personale inalienabile, che fonda ogni altro diritto e senza il quale ogni altro diritto può essere revocato in dubbio.
  • 3. Lucio Anneo Seneca La vita non sempre va conservata: il bene, infatti, non consiste nel vivere, ma nel vivere bene.
  • 4. Elias Canetti La maledizione del dover morire dovrà diventare una benedizione: che si possa ancora morire quando vivere è insopportabile.
  • 5. Guido Ceronetti Ci sono dolori che possono calmare soltanto dosi molto elevate, così elevate da risultare mortali, di stupefacenti. Chi le pretende, per sé o per qualcuno che ama, ha certo più ragione di chi gliele nega.
  • 6. Luca Coscioni L’incubo non è nella morte, ma nel morire cui ci condannano.
  • 7. Hans Jonas Il diritto di vivere, inteso come fonte di tutti i diritti, in determinate circostanze include anche il diritto di morire.
  • 8. Adriano Sofri La peggiore delle tirannidi non è quella che uccide i suoi sudditi: è quella che arriva a impedire loro perfino di uccidersi.
  • 9. Giovanni Soriano Ci sarà sempre una speranza a questo mondo fin quando ci sarà concesso di morire.
  • 10. Indro Montanelli Se noi abbiamo un diritto alla vita, abbiamo anche un diritto alla morte. Sta a noi, deve essere riconosciuto a noi il diritto di scegliere il quando e il come della nostra morte.
  • 11. Umberto Veronesi In una visione laica della vita, la decisione di concludere l’esistenza con un atto che abbia luogo in modo umanitario ma razionale, è una soluzione comprensibile quando il dolore fisico e morale non permettono più di onorare la vita pienamente.
  • 12. Stefano Rodotà Meglio sarebbe se il legislatore, spogliandosi della pretesa d'onnipotenza e scoprendo il proprio limite, si astenesse dall'intervenire dove più forti e giustificate sono le ragioni della coscienza individuale, che qui davvero assume i caratteri della libertà.
  • 13. Sergio GivoneSiamo di fronte a una strana alleanza fra cultura tecnocratica e cultura religiosa cattolica: entrambe cercano la sopravvivenza a tutti i costi. Ma la cultura cattolica possiede almeno un senso della sofferenza del morente, che è estraneo alla tecnica, interessata soltanto al buon funzionamento dell'apparato.
  • 14. Piergiorgio Welby La morte poteva anche non essere una cosa tanto terribile. Bastava impedirle di distruggere, in poco tempo, tutta una vita.
  • 15. Serena Foglia La cultura moderna che nega la morte ha abbracciato anche il mondo della medicina che molto spesso non riconosce i limiti dei trattamenti della malattia, non ascolta, non ha attenzione al dolore.
  • 16. Bertrand Russell Per far piacere all’arcivescovo − e al suo Dio, se egli ne è fedele rappresentante − i malati terminali di tumore devono subire mesi di agonia del tutto inutile, tranne nel caso in cui i loro dottori o infermieri siano abbastanza umani da rischiare un’accusa di omicidio.
  • 17. Lucio Anneo Seneca Averci dato un solo ingresso alla vita, ma diverse vie di uscita è quanto di meglio abbia stabilito la legge divina. Dovrei aspettare la crudeltà di una malattia o di un uomo, quando posso invece sottrarmi ai tormenti e stroncare le avversità?
  • 18. Chiesa Valdese Accogliere la richiesta di un malato grave di porre fine alla sofferenza "sottrae terreno più alla medicina che alla signoria del Creatore"
  • 19. Milan Kundera “Dogs do not have many advantages over people, but one of them is extremely important: euthanasia is not forbidden by law in their case; animals have the right to a merciful death.”
  • 20. La vita va vissuta, non subita...  Alcuni link  www.exit-italia.it  www.associazionelucacosci oni.it  www.eutanasialegale.it http://paolovaldo.it – music Memories by Sandy – Grazie.