SlideShare a Scribd company logo
OSMoutput_v2
Estrarre ed
usare i dati di
OpenStreetMap
Marco Brancolini
OSMoutput_v2
Uso dei dati di OpenStreetmap
Sono migliaia i sit web e le applicazioni (per smartphone o per computer)
che usano i dat di OpenStreetMap
Qualche tentatvo di censirli:
htps://wiki.osm.org/wiki/Sofware
htps://wiki.osm.org/wiki/List_of_OSM-based_services
htps://wiki.osm.org/wiki/They_are_using_OpenStreetMap
OSMoutput_v2
La disseminazione dei dati
OSM
OSMoutput_v2
hiking.waymarkedtrails.org
OSMoutput_v2
www.wanderreitkarte.de
OSMoutput_v2
www.osmhydrant.org
OSMoutput_v2
opensnowmap.org
OSMoutput_v2
openlevelup.net
Indoor(sperimentazione)
OSMoutput_v2
demo.f4map.com
3D(sperimentazione)
OSMoutput_v2
Tantissime mappe….
● Ma OSM non è una mappa (o tante mappe)
● OSM è un database
● Le mappe sono un modo di rappresentare i dati tra i
tant output che si possono otenere dal database
OSMoutput_v2
Organizzazione delle informazioni
Tute le informazioni di OpenStreetMap sono memorizzate in un database
(PostgreSQL).
Sono informazioni geolocalizzate (lat/long) e sono di tre tpi:
Nodi (nodes) linee (ways) relazioni (relations)
Tut e tre i tpi di element sono descrit tramite etchete (tags)i
costtuite da una chiave (key) ed un valore (value).
Es.
highway primary building house
Ogni elemento può avere un qualsiasi numero di etchete
(più ce ne sonoi più è defnito l’elemento).
etichetta
chiave valore
OSMoutput_v2
Taginfo
Quanti e quali dati ci sono
nel database OSM
OSMoutput_v2
Taginfo
Le chiavi più diffuse
Le etichette più diffuse
OSMoutput_v2
Taginfo
OSMoutput_v2
La Wiki – la bibbia di OSM
Tuta la documentazione di OpenStreetMap è nella Wiki : wiki.osm.org i le
etchete più usate hanno una pagina dedicata.
Una panoramica delle etchete più comuni:
htps://wiki.osm.org/wiki/Map_Features
Proviamo a cercare nella wiki come si etichettano le fontanelle
OSMoutput_v2
Cercare le etichette
Un altro modo per cercare come si etcheta un elemento è usare il portale
di Osmi verifcando come è etchetato in una zona conosciuta
2
1
3
Clic con il pulsante destro
OSMoutput_v2
Overpass Turbo
Un sito per ricercare element in OSM: overpass-turbo.eu
x
Immagine da geomappando.com
OSMoutput_v2
Esempio delle due sintassi di interrogazione :
Ricerca tutti gli oggetti nel riquadro (bounding box) specificato
Sono disponibili due sintassi diverse per scrivere le query di interrogazione:
Overpass XML e Overpass QL
(quest’ultma è una sintassi più compatai simile al linguaggio C).
Overpass Turbo
OSMoutput_v2
Link utili per Overpass Turbo
Overpass API https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_API
Overpass API/Language Guide https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_API/Language_Guide
Overpass API/Overpass QL https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_API/Overpass_QL
Overpass turbo https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_turbo
Esempi - https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_turbo/Examples
- https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_API/Advanced_examples
FAQ https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_API/FAQ
Un buon articolo su Overpass Turbo:
http://geomappando.com/2016/04/20/estrarre-dati-openstreetmap-overpass-turbo/
OSMoutput_v2
Il wizard scrive la query per noi; cerchiamo per esempio le fontanelle
Usiamo Overpass Turbo
Scrivere sempre
le parole al singolare
Si possono usare and, or
https://wiki.osm.org/wiki/Overpass_turbo/Wizard
OSMoutput_v2
●
Se non specifco nientei ricerca nel riquadro della Mappa visualizzato in quel
momento
● Nel wizard posso aggiungerei all’elemento da cercarei in …
(es. in Padova, in Veneto, in “Valle d’Aosta”)
● Conoscendo la sintassi delle query posso cercare in modi più sofstcat
Dove cerca Overpass Turbo?
OSMoutput_v2
Esportare i dati da Overpass Turbo
Salvare le fontanelle trovate in un file locale,
in formato OSM
OSMoutput_v2
Limiti di Overpass Turbo
Overpass è uno strumento formidabilei ma non
possiamo usarlo per ricerche molto estese (si può
provare ad aumentare il tmeout nella query).
Già per pochi megabyte di estrazione ci avvisa che
è una elaborazione pesantei e se i dat sono molt
di più ci segnala un errore.
Una alternatva è quella di usare dei comandi che lavorano su “estrat” del
database.
Ci sono sit che giornalmente “partzionano” il database per aree
geografche:
- htp://download.geofabrik.de/ per tuto il mondo
- htp://osm-estrat.wmfabs.org/estrat/specifco per l’Italia
OSMoutput_v2
Planet OSM
https://wiki.osm.org/wiki/Planet.osm
OSMoutput_v2
http://download.geofabrik.de
OSMoutput_v2
http://osm-estratti.wmflabs.org/estratti/
Possibilità di estrarre
i dati a livello di:
- regione
- provincia
- comune
OSMoutput_v2
Usare gli estratti
● I fle .osm occupano molto spazio su discoi essendo in
formato ascii.
● Per gli estrat del database OSM si usano format
compressii come bz2 (una compressione zip generica) e
pbf (una compressione specifca per i dat osm)
● OSMCONVERT è una utlity per convertre in svariat
format (per es. da pbf a osm)
● OSMFILTER è una utlity per estrarre (fltrare) i dat
OSMoutput_v2
OsmConvert e OsmFilter
Queste utility si scaricano direttamente dalle
relative pagine nella wiki, sono attivate da linea-comando.
OSMoutput_v2
OsmConvert e OsmFilter
OSMCONVERT
Formati di input/output:
.osm
.osc
.osc.gz
.osh
.o5m
.o5c
.pbf
OSMFILTER
.o5m
Formati di input/output:
.osm
.o5m
.pbf .osm
Solitamente:
OSMoutput_v2
Osmium
● Integra le funzionalità sia
di conversione che
di fltro/estrazione
● Sovente è molto più veloce
nelle elaborazioni rispeto
agli altri tool
● Disponibile su Linux e OS/X
● Link: htps://osmcode.org/
OSMoutput_v2
Mappe interattive
(slippy maps)
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Slippy_Map
OSMoutput_v2
Posso inserire un
Link : uguale all’url nella barra indirizzi
del browser
Link breve : lo stesso link “accorciato”
(come goo.gl, bitly.com, …)
HTML : codice html per inserire in una
pagina web un frame con la
mappa correntemente visualizzata
CONDIVIDI:
Possibilità di esportare mappe statiche
(= immagini) o mappe dinamiche (slippy map,
mappe interattive)
Slippy maps dal portale
Il modo più semplice, dal portale www.osm.org :
OSMoutput_v2
Slippy maps da Overpass Turbo
Anche Overpass Turbo fornisce il link ad una slippy map:
OSMoutput_v2
Slippy maps : UMAP
x
Registrandosi, le mappe
salvate sono mantenute
sotto il proprio account.
Link utili:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/UMap/Guide
http://www.startupcalabria.com/umap-crea-e-condividi-le-tue-mappe-open-in-10-minuti/
http://www.startupcalabria.com/crea-e-condividi-le-tue-mappe-open-con-overpass-turbo-e-umap/
http://de.straba.us/2015/05/22/tutorial-creare-una-mappa-online-con-fotografie-in-umap-aggiornabile-con-ethercalc/
OSMoutput_v2
UMAP
Costruiamo la mappa con il file .osm
precedentemente salvato
OSMoutput_v2
UMAP
Dopo aver salvato la mappa, dal pulsante di
condivisione si possono recuperare i link
oppure esportare i dati.
OSMoutput_v2
Stampare mappe
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_on_Paper
OSMoutput_v2
Salva la mappa come immagine
(mappa “statica”).
Formati disponibili: png, jpeg, pdf,
svg
Posso selezionare solo un riquadro
della mappa (“Imposta dimensioni
personalizzate”) e anche cambiare la
scala.
CONDIVIDI:
Possibilità di esportare mappe statiche
(= immagini) o mappe dinamiche (slippy map,
mappe interattive)
Stampare mappe dal portale
OSMoutput_v2
Stampare con mapOSMatic
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/MapOSMatic
Disponibile attualmente da un paio di siti:
https://print.get-map.org/
https://maposmatic.osm-baustelle.de/
Stampa lo stradario
di un centro abitato
OSMoutput_v2
Stampare con Field Papers
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Field_Papers
Una stampa in formato atlante.
Usata dai mappatori per prendere appunti
su carta.
OSMoutput_v2
Stampare con inkatlas
E’ un .com
Gratuito fino a 6 pagine,
formato A4
OSMoutput_v2
BigMap → file raster (.png)
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Bigmap
OSMoutput_v2
BigMap → file raster (.png)
s
EXPAND, SHIFT, SHRINK : ridefinisce l’area
Perl, Py : elaborazione dal proprio PC, tramite
Perl o Python
Enqueue : elaborazione sul server BigMap
OSMoutput_v2
Maperitive
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Maperitive
OSMoutput_v2
Maperitive
Consente di ridefinire completamente
il rendering, è anche un generatore
di tiles.
Legge file gpx e osm (anche
compressi – BZ2,PBF)
Oltre a file bitmap (PNG), produce
anche file vettoriali (SVG)
OSMoutput_v2
Maperitive
Le regole di renderizzazione si scrivono
in un file ascii.
Sono già predisposti diversi stili di mappa,
che sono modificabili.
La reference guide : https://tiny.cc/maperitive
OSMoutput_v2
Link
● www.osm.org :il portale di OpenStreetMap
● wiki.osm.org : la wiki (la “bibbia” di OSM)
● learnosm.org : molte guide sull’utlizzo di OSM
● lists.openstreetmap.org/listnfo/talk-it: la mailing list di OSM Italia
● taginfo.openstreetmap.org : statstche del contenuto del database
● overpass-turbo.eu: ricercare dat in OSM
● umap.openstreetmap.fr: creare mappe personalizzate
OSMoutput_v2
Grazie per l’attenzione
marco.brancolini@wikimedia.it

More Related Content

Similar to Estrarre ed usare i dati di open streetmap

Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013
Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013
Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013Ale ZenaIT
 
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso disi 23-04-2012
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso   disi 23-04-2012Introduzione a openstreetmap e casi d'uso   disi 23-04-2012
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso disi 23-04-2012
Ale ZenaIT
 
Foss4g 2017 introduzione a openstreetmap
Foss4g 2017  introduzione a openstreetmapFoss4g 2017  introduzione a openstreetmap
Foss4g 2017 introduzione a openstreetmap
Ale ZenaIT
 
Introduzione a openstreetmap gter 30-03-2012
Introduzione a openstreetmap   gter 30-03-2012Introduzione a openstreetmap   gter 30-03-2012
Introduzione a openstreetmap gter 30-03-2012
Ale ZenaIT
 
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap  - Martin Kop...In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap  - Martin Kop...
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...OpenGeoDataItalia
 
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMapIn giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap
dieterdreist
 
OpenStreetMap Workshop per #piemonteviz
OpenStreetMap Workshop per #piemontevizOpenStreetMap Workshop per #piemonteviz
OpenStreetMap Workshop per #piemonteviz
Stefano Sabatini
 
Open streetmap accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.
Open streetmap  accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.Open streetmap  accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.
Open streetmap accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.
City Planner
 
OpenStreetMap - Sfide e opportunità degli open-geodata per creare contenuti a...
OpenStreetMap - Sfide e opportunità degli open-geodata per creare contenuti a...OpenStreetMap - Sfide e opportunità degli open-geodata per creare contenuti a...
OpenStreetMap - Sfide e opportunità degli open-geodata per creare contenuti a...
Data Driven Innovation
 
SchiOSM!
SchiOSM!SchiOSM!
FOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmap
FOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmapFOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmap
FOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmap
Ale ZenaIT
 
Cai2017 intervento - OpenStreetMap in montagna
Cai2017  intervento - OpenStreetMap in montagnaCai2017  intervento - OpenStreetMap in montagna
Cai2017 intervento - OpenStreetMap in montagna
Ale ZenaIT
 
Geological day 2012
Geological day 2012Geological day 2012
Geological day 2012
Ale ZenaIT
 
Torino 20171014 presentazione OpenStreetMap
Torino 20171014 presentazione OpenStreetMapTorino 20171014 presentazione OpenStreetMap
Torino 20171014 presentazione OpenStreetMap
Ale ZenaIT
 
Linuxday at OpenLabs - Milano
Linuxday at OpenLabs - MilanoLinuxday at OpenLabs - Milano
Linuxday at OpenLabs - Milano
Simone Cortesi
 
Open street map
Open street mapOpen street map
Open street map
Michelantonio Trizio
 
Lez. 1 - Corso di Modelli e GIS per l'ambiente
Lez. 1 - Corso di Modelli e GIS per l'ambiente Lez. 1 - Corso di Modelli e GIS per l'ambiente
Lez. 1 - Corso di Modelli e GIS per l'ambiente
Margherita Di Leo
 
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappeOpen Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
Ale ZenaIT
 
GIS e OpenSource - LinuxDay11 Trento
GIS e OpenSource - LinuxDay11 TrentoGIS e OpenSource - LinuxDay11 Trento
GIS e OpenSource - LinuxDay11 Trento
Maurizio Napolitano
 
Introduzione a OpenStreetMap (book version)
Introduzione a OpenStreetMap (book version)Introduzione a OpenStreetMap (book version)
Introduzione a OpenStreetMap (book version)
luca delucchi
 

Similar to Estrarre ed usare i dati di open streetmap (20)

Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013
Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013
Introduzione a openstreetmap - LUG Govonis - Valleggia (SV) 15.06.2013
 
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso disi 23-04-2012
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso   disi 23-04-2012Introduzione a openstreetmap e casi d'uso   disi 23-04-2012
Introduzione a openstreetmap e casi d'uso disi 23-04-2012
 
Foss4g 2017 introduzione a openstreetmap
Foss4g 2017  introduzione a openstreetmapFoss4g 2017  introduzione a openstreetmap
Foss4g 2017 introduzione a openstreetmap
 
Introduzione a openstreetmap gter 30-03-2012
Introduzione a openstreetmap   gter 30-03-2012Introduzione a openstreetmap   gter 30-03-2012
Introduzione a openstreetmap gter 30-03-2012
 
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap  - Martin Kop...In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap  - Martin Kop...
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap - Martin Kop...
 
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMapIn giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap
In giro per un mappamondo libero: introduzione ad OpenStreetMap
 
OpenStreetMap Workshop per #piemonteviz
OpenStreetMap Workshop per #piemontevizOpenStreetMap Workshop per #piemonteviz
OpenStreetMap Workshop per #piemonteviz
 
Open streetmap accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.
Open streetmap  accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.Open streetmap  accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.
Open streetmap accedi, esplora, crea condividi, sviluppa.
 
OpenStreetMap - Sfide e opportunità degli open-geodata per creare contenuti a...
OpenStreetMap - Sfide e opportunità degli open-geodata per creare contenuti a...OpenStreetMap - Sfide e opportunità degli open-geodata per creare contenuti a...
OpenStreetMap - Sfide e opportunità degli open-geodata per creare contenuti a...
 
SchiOSM!
SchiOSM!SchiOSM!
SchiOSM!
 
FOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmap
FOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmapFOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmap
FOSS4g-IT 2017 editing avanzato in openstreetmap
 
Cai2017 intervento - OpenStreetMap in montagna
Cai2017  intervento - OpenStreetMap in montagnaCai2017  intervento - OpenStreetMap in montagna
Cai2017 intervento - OpenStreetMap in montagna
 
Geological day 2012
Geological day 2012Geological day 2012
Geological day 2012
 
Torino 20171014 presentazione OpenStreetMap
Torino 20171014 presentazione OpenStreetMapTorino 20171014 presentazione OpenStreetMap
Torino 20171014 presentazione OpenStreetMap
 
Linuxday at OpenLabs - Milano
Linuxday at OpenLabs - MilanoLinuxday at OpenLabs - Milano
Linuxday at OpenLabs - Milano
 
Open street map
Open street mapOpen street map
Open street map
 
Lez. 1 - Corso di Modelli e GIS per l'ambiente
Lez. 1 - Corso di Modelli e GIS per l'ambiente Lez. 1 - Corso di Modelli e GIS per l'ambiente
Lez. 1 - Corso di Modelli e GIS per l'ambiente
 
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappeOpen Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
Open Genova - Corso Mappatura: usare i dati OpenStreetMap e creare mappe
 
GIS e OpenSource - LinuxDay11 Trento
GIS e OpenSource - LinuxDay11 TrentoGIS e OpenSource - LinuxDay11 Trento
GIS e OpenSource - LinuxDay11 Trento
 
Introduzione a OpenStreetMap (book version)
Introduzione a OpenStreetMap (book version)Introduzione a OpenStreetMap (book version)
Introduzione a OpenStreetMap (book version)
 

More from Marco Brancolini

20200205 osm4dummies
20200205 osm4dummies20200205 osm4dummies
20200205 osm4dummies
Marco Brancolini
 
OpenStreetMap nelle scuole
OpenStreetMap nelle scuoleOpenStreetMap nelle scuole
OpenStreetMap nelle scuole
Marco Brancolini
 
Josm (v.2)
Josm (v.2)Josm (v.2)
Josm (v.2)
Marco Brancolini
 
Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base (v2)
Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base (v2)Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base (v2)
Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base (v2)
Marco Brancolini
 
Josm (v.1)
Josm  (v.1)Josm  (v.1)
Josm (v.1)
Marco Brancolini
 
La comunità di OpenStreetMap
La comunità di OpenStreetMapLa comunità di OpenStreetMap
La comunità di OpenStreetMap
Marco Brancolini
 
Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base v.1
Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base v.1Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base v.1
Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base v.1
Marco Brancolini
 
OpenStreetMap al servizio delle emergenze
OpenStreetMap al servizio delle emergenzeOpenStreetMap al servizio delle emergenze
OpenStreetMap al servizio delle emergenze
Marco Brancolini
 
Il linguaggio R usato come GIS per elaborare i dati OpenStreetMap
Il linguaggio R usato come GIS per elaborare i dati OpenStreetMapIl linguaggio R usato come GIS per elaborare i dati OpenStreetMap
Il linguaggio R usato come GIS per elaborare i dati OpenStreetMap
Marco Brancolini
 

More from Marco Brancolini (9)

20200205 osm4dummies
20200205 osm4dummies20200205 osm4dummies
20200205 osm4dummies
 
OpenStreetMap nelle scuole
OpenStreetMap nelle scuoleOpenStreetMap nelle scuole
OpenStreetMap nelle scuole
 
Josm (v.2)
Josm (v.2)Josm (v.2)
Josm (v.2)
 
Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base (v2)
Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base (v2)Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base (v2)
Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base (v2)
 
Josm (v.1)
Josm  (v.1)Josm  (v.1)
Josm (v.1)
 
La comunità di OpenStreetMap
La comunità di OpenStreetMapLa comunità di OpenStreetMap
La comunità di OpenStreetMap
 
Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base v.1
Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base v.1Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base v.1
Introduzione ad OpenStreetMap ed editing di base v.1
 
OpenStreetMap al servizio delle emergenze
OpenStreetMap al servizio delle emergenzeOpenStreetMap al servizio delle emergenze
OpenStreetMap al servizio delle emergenze
 
Il linguaggio R usato come GIS per elaborare i dati OpenStreetMap
Il linguaggio R usato come GIS per elaborare i dati OpenStreetMapIl linguaggio R usato come GIS per elaborare i dati OpenStreetMap
Il linguaggio R usato come GIS per elaborare i dati OpenStreetMap
 

Estrarre ed usare i dati di open streetmap