SlideShare a Scribd company logo
Introduzione: 
In questa presentazione vogliamo 
parlare dell’evoluzione del blog e 
dell’invenzione di internet. Il 1969 è 
una data indicativa perché la guerra 
fredda sta per finire e viene progettato 
Arpanet, poi chiamato negli anni 80 
Internet. Un’altra data indicativa è il 
1997 dove viene inventato il “web 
blog” che poi diventa sito web.
Web blog: 
Il termine “web blog” appare nel 1997, inventato da Berger. Con questa 
invenzione si cambiano le modalità di comunicazione attraverso internet in 
modo tale che tutti possono condividere i propri interessi creando un vero e 
proprio “diario on-line”. 
Con questa invenzione si è tutti connessi in rete, di fatti i siti web servono per 
diffondere e raccogliere informazioni commerciali o di altro genere, serve 
a far incontrare le persone in una comunità on-line per far si che ci siano dei 
confronti tra i diversi pareri. I blog possono diventare siti web e non sono 
accessibili a tutti, nel senso che non si possono esprimere pareri e non si 
può commentare.
Andrew Sullivan e blogger: 
 L’invenzione dei blog riscuote molto successo sia perché la gente è 
attirata da una cosa nuova utile per tenersi informati e anche 
perché ha avuto forti riscontri economici. Per questo vengono 
create delle piattaforme per realizzare blog in modo più veloce, 
la prima piattaforma è Blogger e uno dei primi blogger è Andrew 
Sullivan che dice questo: “Un blog è per molti versi una 
conversazione che non finisce mai.”
Invenzione di internet: 
 Arpanet era un progetto commissionato per 
questioni militari che però veniva utilizzato dalle 
università a scopo di ricerca scientifica. Si inizia a 
pensare che Arpanet potesse avere uno scopo 
commerciale ed essere accessibile a tutti, così negli 
anni 80 viene chiamato Internet e si crea un nuovo 
business.
Tim Berners Lee: 
•1990-1991: In questo periodo Berners crea il 
W.W.W.-World Wide Web, un protocollo per 
usare internet e per far in modo che internet sia 
alla portata di tutti crea anche un linguaggio per 
scrivere siti e un programma per decifrarli 
(HTML, BROWSER), in questo modo ci sarà un 
contenuto sia visivo che testuale. 
Nella prima fase il web è definito “1.0”, intorno al 2000-2003 diventa “2.0” 
e si ha la nascita dei social network e dei social media. 
Oggi siamo nella fase del web “3.0” che viene chiamato così perché 
permette una continua connessione alla rete.
Fine 
PRESENTAZIONE DI ELEONORA TOSCANO E 
MANUEL MALLARDO.

More Related Content

What's hot

Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)28Carlos
 
Blog abi
Blog abiBlog abi
Blog abi
abby_05
 
Story of Blog
Story of BlogStory of Blog
Story of Blog
hysenijessica
 
Presentazione blog tassalini d'angelo
Presentazione blog tassalini d'angeloPresentazione blog tassalini d'angelo
Presentazione blog tassalini d'angelo
je96
 
Presentazione blog tassalini
Presentazione blog tassaliniPresentazione blog tassalini
Presentazione blog tassalini
sarauhm
 
Blogs e siti internet
Blogs e siti internetBlogs e siti internet
Blogs e siti internet
ReymerMasangkay
 
Internet/blog e siti web
Internet/blog e siti webInternet/blog e siti web
Internet/blog e siti web
Francesco_19
 
Presentazone blog antonio aldo (1)
Presentazone blog antonio aldo (1)Presentazone blog antonio aldo (1)
Presentazone blog antonio aldo (1)
Aldo Nugno
 
Differenze e storia tra Blog e Siti Web
Differenze e storia tra Blog e Siti WebDifferenze e storia tra Blog e Siti Web
Differenze e storia tra Blog e Siti Web
Sara Bianchi
 
Sito Web e Blog
Sito Web e BlogSito Web e Blog
Sito Web e Blog
marianenitalieraqueno
 
L'evoluzione del web sociale
L'evoluzione del web socialeL'evoluzione del web sociale
L'evoluzione del web sociale
guest9386d8a
 
cos'è un blog?
cos'è un blog?cos'è un blog?
cos'è un blog?
PaolazziDavide
 

What's hot (12)

Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)
 
Blog abi
Blog abiBlog abi
Blog abi
 
Story of Blog
Story of BlogStory of Blog
Story of Blog
 
Presentazione blog tassalini d'angelo
Presentazione blog tassalini d'angeloPresentazione blog tassalini d'angelo
Presentazione blog tassalini d'angelo
 
Presentazione blog tassalini
Presentazione blog tassaliniPresentazione blog tassalini
Presentazione blog tassalini
 
Blogs e siti internet
Blogs e siti internetBlogs e siti internet
Blogs e siti internet
 
Internet/blog e siti web
Internet/blog e siti webInternet/blog e siti web
Internet/blog e siti web
 
Presentazone blog antonio aldo (1)
Presentazone blog antonio aldo (1)Presentazone blog antonio aldo (1)
Presentazone blog antonio aldo (1)
 
Differenze e storia tra Blog e Siti Web
Differenze e storia tra Blog e Siti WebDifferenze e storia tra Blog e Siti Web
Differenze e storia tra Blog e Siti Web
 
Sito Web e Blog
Sito Web e BlogSito Web e Blog
Sito Web e Blog
 
L'evoluzione del web sociale
L'evoluzione del web socialeL'evoluzione del web sociale
L'evoluzione del web sociale
 
cos'è un blog?
cos'è un blog?cos'è un blog?
cos'è un blog?
 

Viewers also liked

Similar Musical Artist: RIHANNA
Similar Musical Artist: RIHANNA Similar Musical Artist: RIHANNA
Similar Musical Artist: RIHANNA
DEBSBMEDIA
 
Eleonora manuel blog
Eleonora manuel blogEleonora manuel blog
Eleonora manuel blog
manuelmallardo97
 
Music video genre
Music video genreMusic video genre
Music video genre
DEBSBMEDIA
 
Similar Artist: RIHANNA
Similar Artist: RIHANNA Similar Artist: RIHANNA
Similar Artist: RIHANNA
DEBSBMEDIA
 
Danielle Fletcher - Film Companies
Danielle Fletcher - Film CompaniesDanielle Fletcher - Film Companies
Danielle Fletcher - Film Companies
Danielle Fletcher
 
Question 5
Question 5Question 5
Question 5
Danielle Fletcher
 
Music types
Music typesMusic types
Music types
Danielle Fletcher
 
Sicurezza antincendio negli edifici storici: problematiche legate all’evacuaz...
Sicurezza antincendio negli edifici storici: problematiche legate all’evacuaz...Sicurezza antincendio negli edifici storici: problematiche legate all’evacuaz...
Sicurezza antincendio negli edifici storici: problematiche legate all’evacuaz...
Marcello Gatto
 

Viewers also liked (8)

Similar Musical Artist: RIHANNA
Similar Musical Artist: RIHANNA Similar Musical Artist: RIHANNA
Similar Musical Artist: RIHANNA
 
Eleonora manuel blog
Eleonora manuel blogEleonora manuel blog
Eleonora manuel blog
 
Music video genre
Music video genreMusic video genre
Music video genre
 
Similar Artist: RIHANNA
Similar Artist: RIHANNA Similar Artist: RIHANNA
Similar Artist: RIHANNA
 
Danielle Fletcher - Film Companies
Danielle Fletcher - Film CompaniesDanielle Fletcher - Film Companies
Danielle Fletcher - Film Companies
 
Question 5
Question 5Question 5
Question 5
 
Music types
Music typesMusic types
Music types
 
Sicurezza antincendio negli edifici storici: problematiche legate all’evacuaz...
Sicurezza antincendio negli edifici storici: problematiche legate all’evacuaz...Sicurezza antincendio negli edifici storici: problematiche legate all’evacuaz...
Sicurezza antincendio negli edifici storici: problematiche legate all’evacuaz...
 

Similar to Eleonora manuel blog

Blog
BlogBlog
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1
anton111111
 
Blog e web blog
Blog e web blogBlog e web blog
Blog e web blog
Anton11111
 
Il Blog by Nicholas Fiore&Joel Maselli
Il Blog by Nicholas Fiore&Joel Maselli Il Blog by Nicholas Fiore&Joel Maselli
Il Blog by Nicholas Fiore&Joel Maselli
nikoeli
 
L’inventore del blog
L’inventore del blogL’inventore del blog
L’inventore del blog
calucalu
 
Storia Blog
Storia BlogStoria Blog
Storia Blog
hysenijessica
 
Presentazione sui blog
Presentazione sui blogPresentazione sui blog
Presentazione sui blog
matteo1997
 
Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)
28Carlos
 
web 2.0: Blog & Wiki
web 2.0: Blog & Wikiweb 2.0: Blog & Wiki
web 2.0: Blog & Wiki
siremary
 
Presentazione97 03
Presentazione97 03Presentazione97 03
Presentazione97 03
siremary
 
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web MarketingWeb 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Luigi Sciolti
 
I blog
I blogI blog
Sito web e Blog
Sito web e BlogSito web e Blog
Sito web e Blog
AlYhanie021796
 
Wikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdf
Wikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdfWikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdf
Wikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdf
Fabio Brambilla
 
5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog
Fabio Ciracì
 
Sosushi formazione
Sosushi formazioneSosushi formazione
Sosushi formazione
Beatrice Casagrande - Hibo
 
blog
blogblog
blog
ade96mari
 
Storia della Comunicazione Digitale
Storia della Comunicazione DigitaleStoria della Comunicazione Digitale
Storia della Comunicazione DigitaleRoberto Nicolai
 

Similar to Eleonora manuel blog (19)

Blog
BlogBlog
Blog
 
Presentazione standard1
Presentazione standard1Presentazione standard1
Presentazione standard1
 
Blog e web blog
Blog e web blogBlog e web blog
Blog e web blog
 
Il Blog by Nicholas Fiore&Joel Maselli
Il Blog by Nicholas Fiore&Joel Maselli Il Blog by Nicholas Fiore&Joel Maselli
Il Blog by Nicholas Fiore&Joel Maselli
 
L’inventore del blog
L’inventore del blogL’inventore del blog
L’inventore del blog
 
Storia Blog
Storia BlogStoria Blog
Storia Blog
 
Presentazione sui blog
Presentazione sui blogPresentazione sui blog
Presentazione sui blog
 
Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)Blog carlos e matteo (1)
Blog carlos e matteo (1)
 
web 2.0: Blog & Wiki
web 2.0: Blog & Wikiweb 2.0: Blog & Wiki
web 2.0: Blog & Wiki
 
Presentazione97 03
Presentazione97 03Presentazione97 03
Presentazione97 03
 
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web MarketingWeb 2.0 e strategie di Web Marketing
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
 
I blog
I blogI blog
I blog
 
Sito web e Blog
Sito web e BlogSito web e Blog
Sito web e Blog
 
Wikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdf
Wikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdfWikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdf
Wikipediando racconto di vent’anni di viaggio 0.0.pdf
 
1. I social network nella didattica
1. I social network nella didattica1. I social network nella didattica
1. I social network nella didattica
 
5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog5.1 web 2.0, blog
5.1 web 2.0, blog
 
Sosushi formazione
Sosushi formazioneSosushi formazione
Sosushi formazione
 
blog
blogblog
blog
 
Storia della Comunicazione Digitale
Storia della Comunicazione DigitaleStoria della Comunicazione Digitale
Storia della Comunicazione Digitale
 

Eleonora manuel blog

  • 1.
  • 2. Introduzione: In questa presentazione vogliamo parlare dell’evoluzione del blog e dell’invenzione di internet. Il 1969 è una data indicativa perché la guerra fredda sta per finire e viene progettato Arpanet, poi chiamato negli anni 80 Internet. Un’altra data indicativa è il 1997 dove viene inventato il “web blog” che poi diventa sito web.
  • 3. Web blog: Il termine “web blog” appare nel 1997, inventato da Berger. Con questa invenzione si cambiano le modalità di comunicazione attraverso internet in modo tale che tutti possono condividere i propri interessi creando un vero e proprio “diario on-line”. Con questa invenzione si è tutti connessi in rete, di fatti i siti web servono per diffondere e raccogliere informazioni commerciali o di altro genere, serve a far incontrare le persone in una comunità on-line per far si che ci siano dei confronti tra i diversi pareri. I blog possono diventare siti web e non sono accessibili a tutti, nel senso che non si possono esprimere pareri e non si può commentare.
  • 4. Andrew Sullivan e blogger:  L’invenzione dei blog riscuote molto successo sia perché la gente è attirata da una cosa nuova utile per tenersi informati e anche perché ha avuto forti riscontri economici. Per questo vengono create delle piattaforme per realizzare blog in modo più veloce, la prima piattaforma è Blogger e uno dei primi blogger è Andrew Sullivan che dice questo: “Un blog è per molti versi una conversazione che non finisce mai.”
  • 5. Invenzione di internet:  Arpanet era un progetto commissionato per questioni militari che però veniva utilizzato dalle università a scopo di ricerca scientifica. Si inizia a pensare che Arpanet potesse avere uno scopo commerciale ed essere accessibile a tutti, così negli anni 80 viene chiamato Internet e si crea un nuovo business.
  • 6. Tim Berners Lee: •1990-1991: In questo periodo Berners crea il W.W.W.-World Wide Web, un protocollo per usare internet e per far in modo che internet sia alla portata di tutti crea anche un linguaggio per scrivere siti e un programma per decifrarli (HTML, BROWSER), in questo modo ci sarà un contenuto sia visivo che testuale. Nella prima fase il web è definito “1.0”, intorno al 2000-2003 diventa “2.0” e si ha la nascita dei social network e dei social media. Oggi siamo nella fase del web “3.0” che viene chiamato così perché permette una continua connessione alla rete.
  • 7. Fine PRESENTAZIONE DI ELEONORA TOSCANO E MANUEL MALLARDO.