SlideShare a Scribd company logo
DOUBLE > BAG<
La Borsa tecnologica e multifunzionale per chi è alla ricerca di comfort e praticità in ogni suo viaggio.
Realizzato da :
Carmen De Caro A03/284
Luigia De Stefano A03/276
Chiara Scafuro A03/266
Mariagrazia Soreca A03/344
IL
TE A M
LuigiaDeStefano,21anni,definita“La
Mente” è il “pensatore” del gruppo;
coordina le strategie, le mansioni e le
scadenze. Abile nel campo della co-
municazione, spesso addetta al con-
cept developing, è la referente del
team. Esperienza lavorativa nel cam-
po del commercio e della comunicazione.
Mariagrazia Soreca, 20 anni, è co-
nosciuta come “ l ‘ Art Director
o Creative Director del gruppo;
responsabile del design, l’ aspet-
to e lo stile di ciò che riguarda il
brand. Ha il compito di ideare proget-
ti di comunicazione, interactive design.
Carmen De Caro, 22 anni, è defini-
ta il “Braccio Elettronico” del grup-
po; abile nell’ utilizzo di software,
riesce a rendere in digita-
le ogni progetto ed idea. Gestisce l’
unità tecnico operativo del team.
Chiara Scafuro, 22 anni, è consi-
derata la “ Calculator” del team; è
colei che si occupa di monitorare,
valutare, selezionare e suggerire le
tecnologie e le strategie di mercato
che possono essere applicate a pro-
dotti o servizi che l’azienda produce.
Idea
Generator
Un prodotto che faciliti il trasporto, la cu-
stodia e l’ utilizzo di dispositivi tecnologici.
Presenta , ai lati, dei pannelli uniti median-
te cerniere, snodabili e componibili a crea-
re un tavolino d’ appoggio per l’ occorrenza.
All’ interno della tracolla è inserito un mecca-
nismo di accumulo di energia, da riutilizzare
per i dispositivi trasportati; la sicurezza dei di-
spositivi è garantita da un meccanismo di aper-
tura ad impronta digitale e da un sistema GPS.
T A R G E T
Sempre più donne e uomini in
carriera e studenti pendolari necessi-
tano di comfort e praticità per il traspor-
to di tutto ciò che occorre alle loro attività.
Sebbene la produzione di tecnologie sia in continua cre-
scita, mancano delle soluzioni che ne facilitino il trasporto.
La borsa Double < è rivolta a colo-
ro che impiegano gran parte del loro
tempo lavorando o viaggiando.
>
Come Funziona ?Le Tecnologie
I Materiali
1° Step
2° Step
3° Step
La Borsa
Domanda e Concorrenza L’ acquisto della Double < incrementa il
mercato della tecnologia e della moda,
che sempre più spesso collaborano.
Il consumatore sceglie un prodotto este-
ticamente valido, funzionale e in ac-
cordo con la sostenibilità del pianeta.
Il numero dei lavoratori e studenti pen-
dolari che richiedono comodità e pra-
ticità per il trasporto del materiale da
lavoro , è costantemente in crescita.
Questi dichiarano un bisogno
che non può più essere ignorato.
>
Uno degli obiettivi della Startup è la ven-
dita della borsa Double <, al fine di ri-
cavare utili per la crescita dell’impresa.
Vendita diretta: Temporary Store, Eventi fieristici;
Vendita online;
Come crescere ?
Quali canali di vendita utilizzare?
Modello di Business
>
Modello
di
Sviluppo
LaDouble <puntaadivenireunaborsaproiettata
inunfuturoincuiilcomforteunamigliorequalità
dellavita,sarannoicampisemprepiùsviluppati.
La Double < è una valida risposta al problema
generale della sostenibilità del pianeta. Pra-
ticando una continua ricerca di tecnologie e
materiali ecosostenibili si garantirà la proget-
tazione di prodotti ad impatto 0 sull’ambiente.
>
>
We Green . .
LIGNEAH è l’ ecopelle
100% sostenibile fatta
di legno trattato per dar
vita a calzature, borse e
accessori, diventando
un innovativo materia-
le dalle caratteristiche
tattili simili al cuoio. Un
punto di incontro tra la
sostenibilità ambienta-
le, il design innovativo
e il rispetto per l’am-
biente e per le creature
viventi che lo abitano.
Ligneah è una valida al-
ternativa “cruelty free”
alla pelle, in grado di ga-
rantire l’assoluta ricicla-
bilità e biodegradabilità
e far proprie le caratte-
ristiche tattili della pelle
animale e della stoffa.
DEMODE’ è un materiale
innovativo che mira a sfrut-
tare gli scarti tessili indu-
striali. Si tratta di pannelli
leggeri e compatti, prodotti
con tessuto di riciclo com-
presso. Il tessuto riciclato
post-consumo viene ridot-
to in strisce, miscelato con
un adesivo a base di amido
modificato, biodegrada-
bile al 100%, lavorato in
una pressa ad alta tempe-
ratura, tagliato a misura e
rifinito.Ilcolorebaseèilblu
denim, ma sono possibili
anche altre soluzioni, a se-
conda del tessuto riciclato
utilizzato. Demodè cerca di
contribuireallacuradell’am-
biente e alla società, dalla
sua catena di fornitura fino
alla fine della sua vita.
Milestones
Partnership :
Clienti :
Qualche numero :
Lettore impronte digitali: 300 €
Tessuti Ligneah e Demodè: 60 - 150 € al mq2
Sistemi utilizzati: 300 €
Prezzo al pubblico della Borsa: 1.500 €
Incentivi Richiesti : 50.000 €
Dove trovarci:

More Related Content

Similar to Elavator

Andrea Cattabriga: Distretti digitali, ovvero l'usabilità dell'ecosistema
Andrea Cattabriga:  Distretti digitali, ovvero l'usabilità dell'ecosistemaAndrea Cattabriga:  Distretti digitali, ovvero l'usabilità dell'ecosistema
Andrea Cattabriga: Distretti digitali, ovvero l'usabilità dell'ecosistema
Manifattura Milano
 
Dario Marmo: Openmaker: ecosistemi abilitanti per la manifattura open
Dario Marmo:  Openmaker: ecosistemi abilitanti per la manifattura openDario Marmo:  Openmaker: ecosistemi abilitanti per la manifattura open
Dario Marmo: Openmaker: ecosistemi abilitanti per la manifattura open
Manifattura Milano
 
Formazione finanziata c2c
Formazione finanziata c2c Formazione finanziata c2c
Formazione finanziata c2c
Daniele Cavallotti
 
BeeGraphic s.r.l.
BeeGraphic s.r.l.BeeGraphic s.r.l.
BeeGraphic s.r.l.
Goliardo Butti
 
Righetto.Culturatecnologica.Scuolasuperiore
Righetto.Culturatecnologica.ScuolasuperioreRighetto.Culturatecnologica.Scuolasuperiore
Righetto.Culturatecnologica.ScuolasuperioreGiorgio Jannis
 
The Visual Agency: Presentazione d'agenzia
The Visual Agency: Presentazione d'agenziaThe Visual Agency: Presentazione d'agenzia
The Visual Agency: Presentazione d'agenzia
Paolo Guadagni
 
goGreen WITH FLEXO
goGreen WITH FLEXOgoGreen WITH FLEXO
goGreen WITH FLEXO
Sabrina Cristina Cantono
 
Green xtech
Green xtechGreen xtech
Green xtech
Alessandro Sassi
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Premio pa sostenibile e resiliente 2021
Premio pa sostenibile e resiliente 2021
VittoriaMPodo
 
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeoLa sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
RadiciGroup
 
Ecosistemi20
Ecosistemi20Ecosistemi20
Ecosistemi20
Marco Gialdi
 
Roveda Life Gate
Roveda   Life GateRoveda   Life Gate
Roveda Life Gate
vorrei
 
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02Paolo Guadagni
 
La transizione ecologica e digitale di ARPAT
La transizione ecologica e digitale di ARPATLa transizione ecologica e digitale di ARPAT
La transizione ecologica e digitale di ARPAT
CarlottaAlaura1
 
La filiera sostenibile del tessile italiano: dai polimeri ai tessuti
La filiera sostenibile del tessile italiano: dai polimeri ai tessutiLa filiera sostenibile del tessile italiano: dai polimeri ai tessuti
La filiera sostenibile del tessile italiano: dai polimeri ai tessuti
RadiciGroup
 
Distretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'Ecosistema
Distretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'EcosistemaDistretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'Ecosistema
Distretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'Ecosistema
Andrea Cattabriga
 
Blue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le imprese
Blue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le impreseBlue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le imprese
Blue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le imprese
RadiciGroup
 
Smart dress
Smart dressSmart dress
Smart dress
Giuseppe Spinelli
 
News Ga38 03 05 2011
News Ga38 03 05 2011News Ga38 03 05 2011
News Ga38 03 05 2011Mario Iesari
 

Similar to Elavator (20)

Andrea Cattabriga: Distretti digitali, ovvero l'usabilità dell'ecosistema
Andrea Cattabriga:  Distretti digitali, ovvero l'usabilità dell'ecosistemaAndrea Cattabriga:  Distretti digitali, ovvero l'usabilità dell'ecosistema
Andrea Cattabriga: Distretti digitali, ovvero l'usabilità dell'ecosistema
 
Brochure AssoSCAI 2013/2014
Brochure AssoSCAI 2013/2014Brochure AssoSCAI 2013/2014
Brochure AssoSCAI 2013/2014
 
Dario Marmo: Openmaker: ecosistemi abilitanti per la manifattura open
Dario Marmo:  Openmaker: ecosistemi abilitanti per la manifattura openDario Marmo:  Openmaker: ecosistemi abilitanti per la manifattura open
Dario Marmo: Openmaker: ecosistemi abilitanti per la manifattura open
 
Formazione finanziata c2c
Formazione finanziata c2c Formazione finanziata c2c
Formazione finanziata c2c
 
BeeGraphic s.r.l.
BeeGraphic s.r.l.BeeGraphic s.r.l.
BeeGraphic s.r.l.
 
Righetto.Culturatecnologica.Scuolasuperiore
Righetto.Culturatecnologica.ScuolasuperioreRighetto.Culturatecnologica.Scuolasuperiore
Righetto.Culturatecnologica.Scuolasuperiore
 
The Visual Agency: Presentazione d'agenzia
The Visual Agency: Presentazione d'agenziaThe Visual Agency: Presentazione d'agenzia
The Visual Agency: Presentazione d'agenzia
 
goGreen WITH FLEXO
goGreen WITH FLEXOgoGreen WITH FLEXO
goGreen WITH FLEXO
 
Green xtech
Green xtechGreen xtech
Green xtech
 
Premio pa sostenibile e resiliente 2021
Premio pa sostenibile e resiliente 2021 Premio pa sostenibile e resiliente 2021
Premio pa sostenibile e resiliente 2021
 
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeoLa sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
La sostenibilità come modello di business per il tessile italiano ed europeo
 
Ecosistemi20
Ecosistemi20Ecosistemi20
Ecosistemi20
 
Roveda Life Gate
Roveda   Life GateRoveda   Life Gate
Roveda Life Gate
 
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
Presentazionedagenzia4inglesefinita 130812083541-phpapp02
 
La transizione ecologica e digitale di ARPAT
La transizione ecologica e digitale di ARPATLa transizione ecologica e digitale di ARPAT
La transizione ecologica e digitale di ARPAT
 
La filiera sostenibile del tessile italiano: dai polimeri ai tessuti
La filiera sostenibile del tessile italiano: dai polimeri ai tessutiLa filiera sostenibile del tessile italiano: dai polimeri ai tessuti
La filiera sostenibile del tessile italiano: dai polimeri ai tessuti
 
Distretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'Ecosistema
Distretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'EcosistemaDistretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'Ecosistema
Distretti Digitali, ovvero l'Usabilità dell'Ecosistema
 
Blue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le imprese
Blue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le impreseBlue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le imprese
Blue Economy: dagli scenari globali alle opportunità per le imprese
 
Smart dress
Smart dressSmart dress
Smart dress
 
News Ga38 03 05 2011
News Ga38 03 05 2011News Ga38 03 05 2011
News Ga38 03 05 2011
 

Elavator

  • 1. DOUBLE > BAG< La Borsa tecnologica e multifunzionale per chi è alla ricerca di comfort e praticità in ogni suo viaggio. Realizzato da : Carmen De Caro A03/284 Luigia De Stefano A03/276 Chiara Scafuro A03/266 Mariagrazia Soreca A03/344
  • 2. IL TE A M LuigiaDeStefano,21anni,definita“La Mente” è il “pensatore” del gruppo; coordina le strategie, le mansioni e le scadenze. Abile nel campo della co- municazione, spesso addetta al con- cept developing, è la referente del team. Esperienza lavorativa nel cam- po del commercio e della comunicazione. Mariagrazia Soreca, 20 anni, è co- nosciuta come “ l ‘ Art Director o Creative Director del gruppo; responsabile del design, l’ aspet- to e lo stile di ciò che riguarda il brand. Ha il compito di ideare proget- ti di comunicazione, interactive design. Carmen De Caro, 22 anni, è defini- ta il “Braccio Elettronico” del grup- po; abile nell’ utilizzo di software, riesce a rendere in digita- le ogni progetto ed idea. Gestisce l’ unità tecnico operativo del team. Chiara Scafuro, 22 anni, è consi- derata la “ Calculator” del team; è colei che si occupa di monitorare, valutare, selezionare e suggerire le tecnologie e le strategie di mercato che possono essere applicate a pro- dotti o servizi che l’azienda produce.
  • 3. Idea Generator Un prodotto che faciliti il trasporto, la cu- stodia e l’ utilizzo di dispositivi tecnologici. Presenta , ai lati, dei pannelli uniti median- te cerniere, snodabili e componibili a crea- re un tavolino d’ appoggio per l’ occorrenza. All’ interno della tracolla è inserito un mecca- nismo di accumulo di energia, da riutilizzare per i dispositivi trasportati; la sicurezza dei di- spositivi è garantita da un meccanismo di aper- tura ad impronta digitale e da un sistema GPS.
  • 4. T A R G E T Sempre più donne e uomini in carriera e studenti pendolari necessi- tano di comfort e praticità per il traspor- to di tutto ciò che occorre alle loro attività. Sebbene la produzione di tecnologie sia in continua cre- scita, mancano delle soluzioni che ne facilitino il trasporto. La borsa Double < è rivolta a colo- ro che impiegano gran parte del loro tempo lavorando o viaggiando. >
  • 5. Come Funziona ?Le Tecnologie I Materiali 1° Step 2° Step 3° Step La Borsa
  • 6. Domanda e Concorrenza L’ acquisto della Double < incrementa il mercato della tecnologia e della moda, che sempre più spesso collaborano. Il consumatore sceglie un prodotto este- ticamente valido, funzionale e in ac- cordo con la sostenibilità del pianeta. Il numero dei lavoratori e studenti pen- dolari che richiedono comodità e pra- ticità per il trasporto del materiale da lavoro , è costantemente in crescita. Questi dichiarano un bisogno che non può più essere ignorato. >
  • 7. Uno degli obiettivi della Startup è la ven- dita della borsa Double <, al fine di ri- cavare utili per la crescita dell’impresa. Vendita diretta: Temporary Store, Eventi fieristici; Vendita online; Come crescere ? Quali canali di vendita utilizzare? Modello di Business >
  • 8. Modello di Sviluppo LaDouble <puntaadivenireunaborsaproiettata inunfuturoincuiilcomforteunamigliorequalità dellavita,sarannoicampisemprepiùsviluppati. La Double < è una valida risposta al problema generale della sostenibilità del pianeta. Pra- ticando una continua ricerca di tecnologie e materiali ecosostenibili si garantirà la proget- tazione di prodotti ad impatto 0 sull’ambiente. > >
  • 9. We Green . . LIGNEAH è l’ ecopelle 100% sostenibile fatta di legno trattato per dar vita a calzature, borse e accessori, diventando un innovativo materia- le dalle caratteristiche tattili simili al cuoio. Un punto di incontro tra la sostenibilità ambienta- le, il design innovativo e il rispetto per l’am- biente e per le creature viventi che lo abitano. Ligneah è una valida al- ternativa “cruelty free” alla pelle, in grado di ga- rantire l’assoluta ricicla- bilità e biodegradabilità e far proprie le caratte- ristiche tattili della pelle animale e della stoffa. DEMODE’ è un materiale innovativo che mira a sfrut- tare gli scarti tessili indu- striali. Si tratta di pannelli leggeri e compatti, prodotti con tessuto di riciclo com- presso. Il tessuto riciclato post-consumo viene ridot- to in strisce, miscelato con un adesivo a base di amido modificato, biodegrada- bile al 100%, lavorato in una pressa ad alta tempe- ratura, tagliato a misura e rifinito.Ilcolorebaseèilblu denim, ma sono possibili anche altre soluzioni, a se- conda del tessuto riciclato utilizzato. Demodè cerca di contribuireallacuradell’am- biente e alla società, dalla sua catena di fornitura fino alla fine della sua vita.
  • 10. Milestones Partnership : Clienti : Qualche numero : Lettore impronte digitali: 300 € Tessuti Ligneah e Demodè: 60 - 150 € al mq2 Sistemi utilizzati: 300 € Prezzo al pubblico della Borsa: 1.500 € Incentivi Richiesti : 50.000 € Dove trovarci: