SlideShare a Scribd company logo
eduGAIN: interfederazione senza confini 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it>
Che cos’è eduGAIN® 
Servizio 
Interfederazione 
Internazionale 
Per le federazioni di identità 
Nel settore ricerca e istruzione 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
2 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
Come funziona eduGAIN 
Benefici a livello internazionale quando le federazioni si interconnettono tramite il servizio eduGAIN 
Le organizzazioni possono offrire più velocemente nuovi servizi delle altre federazioni ai propri utenti 
I servizi possono raggiungere una base di utenti molto più grande e contemporaneamente ridurre il supporto necessario per gestire gli utenti, quindi diminuire i costi 
I servizi firmano un accordo con una sola federazione, anziché con molte (risparmio di tempo e denaro) 
Un accordo (CoC: Code of Conduct) regola il trasferimento internazionale di dati personali 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
3 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
Metadata Distribution Service (MDS) 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
4 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014 
MDS 
MD for eduGAIN 
MD for eduGAIN 
MD for eduGAIN 
Complete stream to be downloaded 
upstream 
upstream 
upstream 
1.Validate 
2.Aggregate 
3.Publish 
1.Validate 
2.Sign 
3.Publish 
Aggregator 
Registrar 
Registrar 
Registrar 
http://mds.edugain.org
PoC: Virtual Campus Hub 
Virtual Campus Hub: progetto europeo concluso Ottobre 2013 
Collaborazione tra 4 università in 4 diversi paesi: Olanda, Svezia, Danimarca, Italia 
Aiuto ricevuto dalle 4 Federazioni: SurfNet, Swamid, WAYF, IDEM 
Obiettivo: Collaboration saves costs, increases the institution’s appeal and makes knowledge possible on a greater scale 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
5 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
Situazione adesione ad eduGAIN 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
6 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014 
le Federazioni di Identità 
43 le Federazioni di Identità censite worldwide 
2592 IDP 
5134 SP eduGAIN e le Federazioni di Identità 
30 le Federazioni di Identità che hanno aderito ad eduGAIN (70%) 
2109 IDP attualmente attivi e potenziali per eduGAIN 
216 IDP che hanno fatto OPT-IN (solo il 10%) Per quale motivo un SP dovrebbe offrire accesso via eduGAIN se non può essere raggiunto dai suoi potenziali utenti?
CLARIN use case 
CLARIN è una Research Infrastructure scelta da ESFRI (European Strategy Forum on Research Infrastructures) 
A livello legale è un ERIC (European Research Infrastructure Consortium). Ne fanno parte: Austria, Bulgaria, Czech Republic, Germany, Denmark, Estonia, the Netherlands and Poland. 
Mission: to advance research in humanities and social sciences by giving researchers unified single sign-on access(*) to a platform which integrates language-based resources and advanced tools at a European level. 
Decine di servizi WEB, sparsi in europa e a volte collegati tra loro 
Although CLARIN is a strong advocate of open access, in some cases resources have to be password-protected, if only to respect legal, privacy and ethic constraints. Even then, federated login(*) makes it easier to request access to these protected collections and to login once the access has been granted. 
(*) SAML 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
7 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
Analysis of eduGAIN use for CLARIN purposes 
Issues encountered with eduGAIN: 
Opt-in Policy: quando un SP aderisce ad eduGAIN non trova gli IDP di suo interesse (solo il 10% degli IDP potenziali hanno fatto opt-in) 
Suggested Action: Move from an opt-in to an opt-out policy 
Receive Requested Attributes is a not trivial operation 
Suggested Action: make the release of relevant attributes mandatory 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
8 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
ELIXIR use case 
a sustainable European infrastructure for biological information, supporting life science research and its translation to medicine, agriculture, bioindustries and society. 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
9 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014 
The European Genome-phenome Archive (EGA) allows you to explore datasets from genomic studies, provided by a range of data providers. Access to datasets must be approved by the specified Data Access Committee (DAC). 
Issue facing with eduGAIN: 
•Which is the Level of Assurance of IDPs?
Approvata: OPT-OUT policy per gli IDP di IDEM 
Gli IDP che chiedono la registrazione in IDEM, verranno automaticamente registrati in eduGAIN, a meno che volontariamente non scelgano di stare fuori (OPT-OUT) 
Gli IDP che sono già registrati in IDEM verranno automaticamente registrati in eduGAIN (dopo un “grace period” durante il quale possono esprimere il proprio OPT-OUT) 
OPT-IN Policy per SP in IDEM 
Rimane OPT-IN perché l’SP deve introdurre modifiche tecniche e organizzative per supportare eduGAIN 
IDEM 
IDEM in eduGAIN 
Perc. 
IDP 
55 
12 
22% 
SP 
97 
17 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
10 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014 
Grazie all’IDEM Metadata Profile, introdotto nel 2013 e da applicare entro il 31/5/2014, tutti gli IDP IDEM saranno conformi anche a eduGAIN Metadata Profile
eduGAIN cambia fisionomia se le Federazioni adottano OPT-OUT policy per gli IDP 
La Francia ha fatto per prima questa proposta: aggiungerà 200 IDP 
Italia adottando questa policy aggiungerà 50- 60 IDP 
Risultato: da 206 IDP a (+260) = 466 IDP (più che raddoppiati) 
Può diventare una best practice da seguire anche per altre federazioni 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
11 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014 
DASISH HSS AAI strategy: For connecting ESFRI SPs to IdPs in national IDFs with an (eduGAIN) opt-out policy, connecting to eduGAIN is the best option
Cosa devono fare gli IDP di IDEM per accedere agli SP di eduGAIN? 
Acquisire i Metadati di eduGAIN 
Aggiustare il proprio attribute- filter per rilasciare gli attributi richiesti 
RISCHI a carico dell’IDP: 
Che si rilascino dati personali ad organizzazioni all’estero che non rispettano la normativa privacy 
Limitazione dei rischi: 
Limitando la definizione dell’attribute-filter per gli SP che rispettano CoC e/o R&S entity category 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
12 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
IDP pronti per usare SP eduGAIN 
Problema 
Soluzione 
Pochi IDP in eduGAIN 
IDEM Metadata Profile + OPT-OUT policy per gli IDP 
Rilasciare/Ricevere gli attributi necessari 
IDEM Metadata Profile 
+ 
Code of Conduct 
+ 
IDEM Entity Registry 
+ 
Attribute-filter 
Level of Assurance 
DOPAU 2.0 on line e IMPS in inglese 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
13 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
Q&A 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
14 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
Nuovi Documenti 
Regolamento della Federazione IDEM 
da V.2.3 del 26/02/2013 
a V.2.4 del 02/04/2014 
Identity Provider Registration Request 
da V.2.0 del 23/05/2013 
a V.2.1 del 02/04/2014 (eduGAIN OPT-OUT) 
DOPAU 
da V.2.0 del 23/05/2013 
a V.2.1 del 02/04/2014 (traduzione inglese) 
Specifiche Tecniche per la compilazione e l’uso degli Attributi 
da V.2.2 del 19/06/2012 
a V. 2.3 del 02/04/2014 (nuovi attributi) 
IDEM Metadata Profile 
da V.1.0 del 23/05/2013 
a V.1.1 del 02/04/2014 (minor revisions) 
Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 
15 
4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014

More Related Content

Similar to eduGAIN interfederazione senza confini

BCI Italy Forum Meeting 25 gennaio: presentazioni disponibili 04 butti gdpr...
BCI Italy Forum Meeting 25 gennaio: presentazioni disponibili 04 butti   gdpr...BCI Italy Forum Meeting 25 gennaio: presentazioni disponibili 04 butti   gdpr...
BCI Italy Forum Meeting 25 gennaio: presentazioni disponibili 04 butti gdpr...
TheBCI
 
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
DoceboElearningITA
 
Privacy che fare v4 sito
Privacy che fare v4 sitoPrivacy che fare v4 sito
Privacy che fare v4 sito
AdAstraStartupInnova
 
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero SrlPresentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Studio Ti Con Zero srl
 
Data Integrity e Anonymized Data
Data Integrity e Anonymized DataData Integrity e Anonymized Data
Data Integrity e Anonymized Data
Dedagroup
 
Unicredit Start Lab Open - Giusy Stanziola
Unicredit Start Lab Open  - Giusy StanziolaUnicredit Start Lab Open  - Giusy Stanziola
Unicredit Start Lab Open - Giusy Stanziola
VEGA - Science & Technology Park
 
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
giovannibiallo
 
Guido Tramontano - Ecommerce: come finanziare la formazione in azienda
Guido Tramontano - Ecommerce: come finanziare la formazione in aziendaGuido Tramontano - Ecommerce: come finanziare la formazione in azienda
Guido Tramontano - Ecommerce: come finanziare la formazione in azienda
Ecommerce HUB
 
Marketing, CRM e Social Media dopo le decisioni del Garante privacy e dell'EDPB
Marketing, CRM e Social Media dopo le decisioni del Garante privacy e dell'EDPBMarketing, CRM e Social Media dopo le decisioni del Garante privacy e dell'EDPB
Marketing, CRM e Social Media dopo le decisioni del Garante privacy e dell'EDPB
Giulio Coraggio
 
Learning system technology v-learn v.1.1
Learning system technology   v-learn v.1.1Learning system technology   v-learn v.1.1
Learning system technology v-learn v.1.1Michele Canalini
 
Webinar - Corso Privacy eLearning Docebo
Webinar - Corso Privacy eLearning DoceboWebinar - Corso Privacy eLearning Docebo
Webinar - Corso Privacy eLearning DoceboDoceboElearningITA
 
Meeting with the sponsors (Nov 25th, 2016) - plan
 Meeting with the sponsors (Nov 25th, 2016) - plan Meeting with the sponsors (Nov 25th, 2016) - plan
Meeting with the sponsors (Nov 25th, 2016) - plan
EuroPrivacy
 
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazioneIl Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
E-Learning Portal in ambito Enterprise
E-Learning Portal in ambito EnterpriseE-Learning Portal in ambito Enterprise
E-Learning Portal in ambito Enterprise
Ariadne
 
PROSPER - Modulo 1 - Unità 5_IT.pptx
PROSPER - Modulo 1 - Unità 5_IT.pptxPROSPER - Modulo 1 - Unità 5_IT.pptx
PROSPER - Modulo 1 - Unità 5_IT.pptx
caniceconsulting
 
Smau milano-2011-iwa-atzeni
Smau milano-2011-iwa-atzeniSmau milano-2011-iwa-atzeni
Smau milano-2011-iwa-atzeni
Paradisi63
 

Similar to eduGAIN interfederazione senza confini (20)

BCI Italy Forum Meeting 25 gennaio: presentazioni disponibili 04 butti gdpr...
BCI Italy Forum Meeting 25 gennaio: presentazioni disponibili 04 butti   gdpr...BCI Italy Forum Meeting 25 gennaio: presentazioni disponibili 04 butti   gdpr...
BCI Italy Forum Meeting 25 gennaio: presentazioni disponibili 04 butti gdpr...
 
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
Case Study E-Learning, settore ECM, Educazione continua in Medicina - Docebo ...
 
Privacy che fare v4 sito
Privacy che fare v4 sitoPrivacy che fare v4 sito
Privacy che fare v4 sito
 
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero SrlPresentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
 
Data Integrity e Anonymized Data
Data Integrity e Anonymized DataData Integrity e Anonymized Data
Data Integrity e Anonymized Data
 
Unicredit Start Lab Open - Giusy Stanziola
Unicredit Start Lab Open  - Giusy StanziolaUnicredit Start Lab Open  - Giusy Stanziola
Unicredit Start Lab Open - Giusy Stanziola
 
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
Dati geografici: l'open data consapevole - Giovanni Biallo - Conferenza OpenG...
 
Guido Tramontano - Ecommerce: come finanziare la formazione in azienda
Guido Tramontano - Ecommerce: come finanziare la formazione in aziendaGuido Tramontano - Ecommerce: come finanziare la formazione in azienda
Guido Tramontano - Ecommerce: come finanziare la formazione in azienda
 
Marketing, CRM e Social Media dopo le decisioni del Garante privacy e dell'EDPB
Marketing, CRM e Social Media dopo le decisioni del Garante privacy e dell'EDPBMarketing, CRM e Social Media dopo le decisioni del Garante privacy e dell'EDPB
Marketing, CRM e Social Media dopo le decisioni del Garante privacy e dell'EDPB
 
Learning system technology v-learn v.1.1
Learning system technology   v-learn v.1.1Learning system technology   v-learn v.1.1
Learning system technology v-learn v.1.1
 
Webinar - Corso Privacy eLearning Docebo
Webinar - Corso Privacy eLearning DoceboWebinar - Corso Privacy eLearning Docebo
Webinar - Corso Privacy eLearning Docebo
 
Meeting with the sponsors (Nov 25th, 2016) - plan
 Meeting with the sponsors (Nov 25th, 2016) - plan Meeting with the sponsors (Nov 25th, 2016) - plan
Meeting with the sponsors (Nov 25th, 2016) - plan
 
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazioneIl Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
Il Professionista 4.0 – Le «cose» della digitalizzazione
 
Bando tecnico ambientale (1)
Bando tecnico ambientale (1)Bando tecnico ambientale (1)
Bando tecnico ambientale (1)
 
E-Learning Portal in ambito Enterprise
E-Learning Portal in ambito EnterpriseE-Learning Portal in ambito Enterprise
E-Learning Portal in ambito Enterprise
 
Brochure-COGITA
Brochure-COGITABrochure-COGITA
Brochure-COGITA
 
PROSPER - Modulo 1 - Unità 5_IT.pptx
PROSPER - Modulo 1 - Unità 5_IT.pptxPROSPER - Modulo 1 - Unità 5_IT.pptx
PROSPER - Modulo 1 - Unità 5_IT.pptx
 
Ferrari 4
Ferrari 4Ferrari 4
Ferrari 4
 
15 motivi per scegliere CTAIMA CAE.Net
15 motivi per scegliere CTAIMA CAE.Net15 motivi per scegliere CTAIMA CAE.Net
15 motivi per scegliere CTAIMA CAE.Net
 
Smau milano-2011-iwa-atzeni
Smau milano-2011-iwa-atzeniSmau milano-2011-iwa-atzeni
Smau milano-2011-iwa-atzeni
 

eduGAIN interfederazione senza confini

  • 1. eduGAIN: interfederazione senza confini 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014 Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it>
  • 2. Che cos’è eduGAIN® Servizio Interfederazione Internazionale Per le federazioni di identità Nel settore ricerca e istruzione Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 2 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
  • 3. Come funziona eduGAIN Benefici a livello internazionale quando le federazioni si interconnettono tramite il servizio eduGAIN Le organizzazioni possono offrire più velocemente nuovi servizi delle altre federazioni ai propri utenti I servizi possono raggiungere una base di utenti molto più grande e contemporaneamente ridurre il supporto necessario per gestire gli utenti, quindi diminuire i costi I servizi firmano un accordo con una sola federazione, anziché con molte (risparmio di tempo e denaro) Un accordo (CoC: Code of Conduct) regola il trasferimento internazionale di dati personali Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 3 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
  • 4. Metadata Distribution Service (MDS) Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 4 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014 MDS MD for eduGAIN MD for eduGAIN MD for eduGAIN Complete stream to be downloaded upstream upstream upstream 1.Validate 2.Aggregate 3.Publish 1.Validate 2.Sign 3.Publish Aggregator Registrar Registrar Registrar http://mds.edugain.org
  • 5. PoC: Virtual Campus Hub Virtual Campus Hub: progetto europeo concluso Ottobre 2013 Collaborazione tra 4 università in 4 diversi paesi: Olanda, Svezia, Danimarca, Italia Aiuto ricevuto dalle 4 Federazioni: SurfNet, Swamid, WAYF, IDEM Obiettivo: Collaboration saves costs, increases the institution’s appeal and makes knowledge possible on a greater scale Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 5 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
  • 6. Situazione adesione ad eduGAIN Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 6 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014 le Federazioni di Identità 43 le Federazioni di Identità censite worldwide 2592 IDP 5134 SP eduGAIN e le Federazioni di Identità 30 le Federazioni di Identità che hanno aderito ad eduGAIN (70%) 2109 IDP attualmente attivi e potenziali per eduGAIN 216 IDP che hanno fatto OPT-IN (solo il 10%) Per quale motivo un SP dovrebbe offrire accesso via eduGAIN se non può essere raggiunto dai suoi potenziali utenti?
  • 7. CLARIN use case CLARIN è una Research Infrastructure scelta da ESFRI (European Strategy Forum on Research Infrastructures) A livello legale è un ERIC (European Research Infrastructure Consortium). Ne fanno parte: Austria, Bulgaria, Czech Republic, Germany, Denmark, Estonia, the Netherlands and Poland. Mission: to advance research in humanities and social sciences by giving researchers unified single sign-on access(*) to a platform which integrates language-based resources and advanced tools at a European level. Decine di servizi WEB, sparsi in europa e a volte collegati tra loro Although CLARIN is a strong advocate of open access, in some cases resources have to be password-protected, if only to respect legal, privacy and ethic constraints. Even then, federated login(*) makes it easier to request access to these protected collections and to login once the access has been granted. (*) SAML Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 7 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
  • 8. Analysis of eduGAIN use for CLARIN purposes Issues encountered with eduGAIN: Opt-in Policy: quando un SP aderisce ad eduGAIN non trova gli IDP di suo interesse (solo il 10% degli IDP potenziali hanno fatto opt-in) Suggested Action: Move from an opt-in to an opt-out policy Receive Requested Attributes is a not trivial operation Suggested Action: make the release of relevant attributes mandatory Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 8 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
  • 9. ELIXIR use case a sustainable European infrastructure for biological information, supporting life science research and its translation to medicine, agriculture, bioindustries and society. Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 9 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014 The European Genome-phenome Archive (EGA) allows you to explore datasets from genomic studies, provided by a range of data providers. Access to datasets must be approved by the specified Data Access Committee (DAC). Issue facing with eduGAIN: •Which is the Level of Assurance of IDPs?
  • 10. Approvata: OPT-OUT policy per gli IDP di IDEM Gli IDP che chiedono la registrazione in IDEM, verranno automaticamente registrati in eduGAIN, a meno che volontariamente non scelgano di stare fuori (OPT-OUT) Gli IDP che sono già registrati in IDEM verranno automaticamente registrati in eduGAIN (dopo un “grace period” durante il quale possono esprimere il proprio OPT-OUT) OPT-IN Policy per SP in IDEM Rimane OPT-IN perché l’SP deve introdurre modifiche tecniche e organizzative per supportare eduGAIN IDEM IDEM in eduGAIN Perc. IDP 55 12 22% SP 97 17 Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 10 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014 Grazie all’IDEM Metadata Profile, introdotto nel 2013 e da applicare entro il 31/5/2014, tutti gli IDP IDEM saranno conformi anche a eduGAIN Metadata Profile
  • 11. eduGAIN cambia fisionomia se le Federazioni adottano OPT-OUT policy per gli IDP La Francia ha fatto per prima questa proposta: aggiungerà 200 IDP Italia adottando questa policy aggiungerà 50- 60 IDP Risultato: da 206 IDP a (+260) = 466 IDP (più che raddoppiati) Può diventare una best practice da seguire anche per altre federazioni Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 11 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014 DASISH HSS AAI strategy: For connecting ESFRI SPs to IdPs in national IDFs with an (eduGAIN) opt-out policy, connecting to eduGAIN is the best option
  • 12. Cosa devono fare gli IDP di IDEM per accedere agli SP di eduGAIN? Acquisire i Metadati di eduGAIN Aggiustare il proprio attribute- filter per rilasciare gli attributi richiesti RISCHI a carico dell’IDP: Che si rilascino dati personali ad organizzazioni all’estero che non rispettano la normativa privacy Limitazione dei rischi: Limitando la definizione dell’attribute-filter per gli SP che rispettano CoC e/o R&S entity category Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 12 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
  • 13. IDP pronti per usare SP eduGAIN Problema Soluzione Pochi IDP in eduGAIN IDEM Metadata Profile + OPT-OUT policy per gli IDP Rilasciare/Ricevere gli attributi necessari IDEM Metadata Profile + Code of Conduct + IDEM Entity Registry + Attribute-filter Level of Assurance DOPAU 2.0 on line e IMPS in inglese Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 13 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
  • 14. Q&A Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 14 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014
  • 15. Nuovi Documenti Regolamento della Federazione IDEM da V.2.3 del 26/02/2013 a V.2.4 del 02/04/2014 Identity Provider Registration Request da V.2.0 del 23/05/2013 a V.2.1 del 02/04/2014 (eduGAIN OPT-OUT) DOPAU da V.2.0 del 23/05/2013 a V.2.1 del 02/04/2014 (traduzione inglese) Specifiche Tecniche per la compilazione e l’uso degli Attributi da V.2.2 del 19/06/2012 a V. 2.3 del 02/04/2014 (nuovi attributi) IDEM Metadata Profile da V.1.0 del 23/05/2013 a V.1.1 del 02/04/2014 (minor revisions) Maria Laura Mantovani <marialaura.mantovani@garr.it> 15 4^ Convegno IDEM, Palermo, 04.04.2014