SlideShare a Scribd company logo
DOTE IMPRESA
FORMAZIONE CONTINUA
Regione Lombardia
2
DOTE IMPRESA FORMAZIONE CONTINUA
Cos’è?
DESTINATARI: aziende micro, piccole, medie e grandi aventi sede legale e/o
operativa in Regione Lombardia. Reti di imprese formalmente
costituite (D.L. n. 5/2009), Distretti del commercio e cluster
tecnologici.
ATTUATORI: possono presentare richiesta di finanziamento per le aziende
enti di formazione accreditati agli Albi A e B regionali,
Università e loro consorzi.
La Dote Impresa Formazione Continua permette alle aziende la richiesta di
finanziamenti per la formazione continua attraverso la presentazione a
sportello di progetti aziendali, interaziendali o di rete.
Per la presentazione di Piani è necessario siglare un accordo con le Parti
Sociali (RSA-RSU, rappresentanze territoriali o settoriali).
3
DOTE IMPRESA FORMAZIONE CONTINUA
Destinatari
Nell’ambito dei Piani formativi possono partecipare ai percorsi:
• lavoratori a tempo indeterminato, determinato, intermittente o ripartito;
• apprendisti (per percorsi aggiuntivi al PFI);
• collaboratori a progetto;
• soci lavoratori di cooperative;
• titolari e soci;
• collaboratori o coadiuvanti;
• coadiuvanti delle imprese commerciali.
Non possono partecipare:
• dipendenti di pubbliche amministrazioni;
• componenti dei CdA aziendali;
• lavoratori in somministrazione;
• rappresenti di commercio;
• liberi professionisti;
• rappresentanti associazioni datoriali.
4
DOTE IMPRESA FORMAZIONE CONTINUA
Requisiti di partecipazione
Ogni azienda può:
• presentare un solo Piano;
• proporre percorsi formativi da minimo 16 ore a massimo 64 ore;
• mettere in formazione la stessa persona per massimo due percorsi
formativi;
• creare classi da massimo 10 persone;
• coinvolgere gli imprenditori fino a un massimo del 30% delle ore di
formazione totali;
• organizzare la formazione presso le proprie sedi.
Ogni azienda deve:
• registrarsi sul portale regionale SIAGE www.siage.regione.lombardia.it e
sottoscrivere un’adesione al progetto;
• condividere il progetto con le parti sociali;
• indicare già in fase di presentazione quante persone verranno coinvolte;
• attuare i progetti di formazione entro 180 giorni;
• cofinanziare gli interventi secondo il Reg. CE 651/14 (grazie alla
partecipazione dei dipendenti durante l’orario lavorativo).
5
DOTE IMPRESA FORMAZIONE CONTINUA
Percorsi formativi e presentazione
Sono ammessi i percorsi formativi :
• che siano finalizzati all’acquisizione di competenze tecnico-professionali;
• che siano in linea con il Quadro Regionale degli Standard Professionali;
• di base e trasversali purchè siano propedeutici a percorsi di
approfondimento tecnico professionale.
Non sono ammessi:
• percorsi obbligatori in materia di sicurezza ex DLgs 81/08;
• percorsi di base e trasversali senza successivi approfondimenti;
• lingua inglese base;
• attività e-learning.
La presentazione del progetto è a sportello, ovvero ad esaurimento risorse.
I progetti presentati saranno poi oggetto di una valutazione qualitativa che
tenga presente :
• coerenza con i fabbisogni formativi dell’azienda;
• congruità con il Quadro regionale degli Standard Professionali;
• articolazione del percorso formativo.

More Related Content

Similar to Dote formazione continua Fase IV

Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero SrlPresentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Sara Miano
 
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero SrlPresentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Studio Ti Con Zero srl
 
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
Guido Alberto Micci
 
Finanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
Finanziamenti per la formazione Inside FondimpresaFinanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
Finanziamenti per la formazione Inside FondimpresaInSide Training
 
Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18
Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18
Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18
Studio Ti Con Zero srl
 
Paolo benedetti ETAss Finanziamenti alla formazione continua 19 aprile 2013
Paolo benedetti ETAss Finanziamenti alla formazione continua 19 aprile 2013Paolo benedetti ETAss Finanziamenti alla formazione continua 19 aprile 2013
Paolo benedetti ETAss Finanziamenti alla formazione continua 19 aprile 2013
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
Gruppo Editoriale CCEditore
Gruppo Editoriale CCEditoreGruppo Editoriale CCEditore
Gruppo Editoriale CCEditore
chiara sparacio
 
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Claudio Petrella
 
Smau Firenze 2015 - Warrantgroup
Smau Firenze 2015 - WarrantgroupSmau Firenze 2015 - Warrantgroup
Smau Firenze 2015 - Warrantgroup
SMAU
 
AFFRONTARE LA SFIDA: PASSAGGIO, CRESCITA COMPETITIVITA\'
AFFRONTARE LA SFIDA: PASSAGGIO, CRESCITA COMPETITIVITA\'AFFRONTARE LA SFIDA: PASSAGGIO, CRESCITA COMPETITIVITA\'
AFFRONTARE LA SFIDA: PASSAGGIO, CRESCITA COMPETITIVITA\'giovanniarzenton
 
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero SrlPresentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Studio Ti Con Zero srl
 
Credito d'imposta Formazione 4.0
Credito d'imposta Formazione 4.0Credito d'imposta Formazione 4.0
Credito d'imposta Formazione 4.0
Thomas Candeago
 
Formazione 4.0
Formazione 4.0Formazione 4.0
Formazione 4.0
Thomas Candeago
 
Brochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fareBrochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fare
Digital Enterprise Lab Ca' Foscari
 
Corsi di formazione
Corsi di formazioneCorsi di formazione
Corsi di formazione
Zeta Consulting S.r.l.
 
Smau Torino 2015 - Warrantgroup
Smau Torino 2015 - WarrantgroupSmau Torino 2015 - Warrantgroup
Smau Torino 2015 - Warrantgroup
SMAU
 
Sintesi dgr 687 2017 slide share
Sintesi dgr 687 2017 slide shareSintesi dgr 687 2017 slide share
Sintesi dgr 687 2017 slide share
Antonella Grana
 
Reti per il lavoro: riqualificare e assumere personale.
Reti per il lavoro: riqualificare e assumere personale. Reti per il lavoro: riqualificare e assumere personale.
Reti per il lavoro: riqualificare e assumere personale.
ARIFL Regione Lombardia
 
Roberto Bottani Proposte di Valore 2018
Roberto Bottani Proposte di Valore 2018Roberto Bottani Proposte di Valore 2018
Roberto Bottani Proposte di Valore 2018
Roberto Bottani
 
Sportello appalti imprese call for solution
Sportello appalti imprese call for solutionSportello appalti imprese call for solution
Sportello appalti imprese call for solution
sportelloappalti2014
 

Similar to Dote formazione continua Fase IV (20)

Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero SrlPresentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
 
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero SrlPresentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
 
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
REGIONE LOMBARDIA - Formazione continua per lavoratori, imprenditori e profes...
 
Finanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
Finanziamenti per la formazione Inside FondimpresaFinanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
Finanziamenti per la formazione Inside Fondimpresa
 
Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18
Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18
Presentazione Studio Ti Con Zero 18.05.18
 
Paolo benedetti ETAss Finanziamenti alla formazione continua 19 aprile 2013
Paolo benedetti ETAss Finanziamenti alla formazione continua 19 aprile 2013Paolo benedetti ETAss Finanziamenti alla formazione continua 19 aprile 2013
Paolo benedetti ETAss Finanziamenti alla formazione continua 19 aprile 2013
 
Gruppo Editoriale CCEditore
Gruppo Editoriale CCEditoreGruppo Editoriale CCEditore
Gruppo Editoriale CCEditore
 
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
Convegno Lisa servizi 31 01 2013 ridurre i costi della formazione con fondimp...
 
Smau Firenze 2015 - Warrantgroup
Smau Firenze 2015 - WarrantgroupSmau Firenze 2015 - Warrantgroup
Smau Firenze 2015 - Warrantgroup
 
AFFRONTARE LA SFIDA: PASSAGGIO, CRESCITA COMPETITIVITA\'
AFFRONTARE LA SFIDA: PASSAGGIO, CRESCITA COMPETITIVITA\'AFFRONTARE LA SFIDA: PASSAGGIO, CRESCITA COMPETITIVITA\'
AFFRONTARE LA SFIDA: PASSAGGIO, CRESCITA COMPETITIVITA\'
 
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero SrlPresentazione Studio Ti Con Zero Srl
Presentazione Studio Ti Con Zero Srl
 
Credito d'imposta Formazione 4.0
Credito d'imposta Formazione 4.0Credito d'imposta Formazione 4.0
Credito d'imposta Formazione 4.0
 
Formazione 4.0
Formazione 4.0Formazione 4.0
Formazione 4.0
 
Brochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fareBrochure innovazione e cultura del fare
Brochure innovazione e cultura del fare
 
Corsi di formazione
Corsi di formazioneCorsi di formazione
Corsi di formazione
 
Smau Torino 2015 - Warrantgroup
Smau Torino 2015 - WarrantgroupSmau Torino 2015 - Warrantgroup
Smau Torino 2015 - Warrantgroup
 
Sintesi dgr 687 2017 slide share
Sintesi dgr 687 2017 slide shareSintesi dgr 687 2017 slide share
Sintesi dgr 687 2017 slide share
 
Reti per il lavoro: riqualificare e assumere personale.
Reti per il lavoro: riqualificare e assumere personale. Reti per il lavoro: riqualificare e assumere personale.
Reti per il lavoro: riqualificare e assumere personale.
 
Roberto Bottani Proposte di Valore 2018
Roberto Bottani Proposte di Valore 2018Roberto Bottani Proposte di Valore 2018
Roberto Bottani Proposte di Valore 2018
 
Sportello appalti imprese call for solution
Sportello appalti imprese call for solutionSportello appalti imprese call for solution
Sportello appalti imprese call for solution
 

Dote formazione continua Fase IV

  • 2. 2 DOTE IMPRESA FORMAZIONE CONTINUA Cos’è? DESTINATARI: aziende micro, piccole, medie e grandi aventi sede legale e/o operativa in Regione Lombardia. Reti di imprese formalmente costituite (D.L. n. 5/2009), Distretti del commercio e cluster tecnologici. ATTUATORI: possono presentare richiesta di finanziamento per le aziende enti di formazione accreditati agli Albi A e B regionali, Università e loro consorzi. La Dote Impresa Formazione Continua permette alle aziende la richiesta di finanziamenti per la formazione continua attraverso la presentazione a sportello di progetti aziendali, interaziendali o di rete. Per la presentazione di Piani è necessario siglare un accordo con le Parti Sociali (RSA-RSU, rappresentanze territoriali o settoriali).
  • 3. 3 DOTE IMPRESA FORMAZIONE CONTINUA Destinatari Nell’ambito dei Piani formativi possono partecipare ai percorsi: • lavoratori a tempo indeterminato, determinato, intermittente o ripartito; • apprendisti (per percorsi aggiuntivi al PFI); • collaboratori a progetto; • soci lavoratori di cooperative; • titolari e soci; • collaboratori o coadiuvanti; • coadiuvanti delle imprese commerciali. Non possono partecipare: • dipendenti di pubbliche amministrazioni; • componenti dei CdA aziendali; • lavoratori in somministrazione; • rappresenti di commercio; • liberi professionisti; • rappresentanti associazioni datoriali.
  • 4. 4 DOTE IMPRESA FORMAZIONE CONTINUA Requisiti di partecipazione Ogni azienda può: • presentare un solo Piano; • proporre percorsi formativi da minimo 16 ore a massimo 64 ore; • mettere in formazione la stessa persona per massimo due percorsi formativi; • creare classi da massimo 10 persone; • coinvolgere gli imprenditori fino a un massimo del 30% delle ore di formazione totali; • organizzare la formazione presso le proprie sedi. Ogni azienda deve: • registrarsi sul portale regionale SIAGE www.siage.regione.lombardia.it e sottoscrivere un’adesione al progetto; • condividere il progetto con le parti sociali; • indicare già in fase di presentazione quante persone verranno coinvolte; • attuare i progetti di formazione entro 180 giorni; • cofinanziare gli interventi secondo il Reg. CE 651/14 (grazie alla partecipazione dei dipendenti durante l’orario lavorativo).
  • 5. 5 DOTE IMPRESA FORMAZIONE CONTINUA Percorsi formativi e presentazione Sono ammessi i percorsi formativi : • che siano finalizzati all’acquisizione di competenze tecnico-professionali; • che siano in linea con il Quadro Regionale degli Standard Professionali; • di base e trasversali purchè siano propedeutici a percorsi di approfondimento tecnico professionale. Non sono ammessi: • percorsi obbligatori in materia di sicurezza ex DLgs 81/08; • percorsi di base e trasversali senza successivi approfondimenti; • lingua inglese base; • attività e-learning. La presentazione del progetto è a sportello, ovvero ad esaurimento risorse. I progetti presentati saranno poi oggetto di una valutazione qualitativa che tenga presente : • coerenza con i fabbisogni formativi dell’azienda; • congruità con il Quadro regionale degli Standard Professionali; • articolazione del percorso formativo.