SlideShare a Scribd company logo
SHAREWOOD
Decalogo Social
Robin Good
Consigli per chi pubblica contenuti su Facebook per promuovere la sua attività
Vai Dritto al Sodo
Ciccia subito. No giri di parole, introduzioni,
domande retoriche
nei testi che introducono i tuoi post.
P.S.: Considera l’utilizzo di parentesi quadre
contenenti una o due parole a specificare sin
dall’inizio la categoria generale e il tema specifico
del contenuto che segue.
Esempio: [Ricetta] [Prima colazione]
2Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
Io & Tu
Scrivi come se dialogassi
con una persona che conosci
e che sta davanti a te.
Evita il linguaggio del NOI - VOI e dei verbi
declinati al plurale (facciamo, ti presentiamo,
veniteci a trovare).
Non sei in TV.
Comunica non come se avessi una platea, ma
come se avessi tanti pubblici fatti ciascuno da una
persona sola.
3Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
Non Fare il Cretino
Non fare il pulcinella, per attirare attenzione.
Non utilizzare icone ed emoji a ripetizione per
enfatizzare un messaggio o
per apparire spiritoso / simpatico.
Lo faresti in pubblico?
Utilizza, questi elementi grafici raramente
e solo per aiutare la scansione e la comprensibilità del
tuo messaggio.
4Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
Non Strillare
I punti esclamativi non ti servono. Così come le parole
scritte tutte in maiuscolo.
Sto già leggendo il tuo post, cosa urli a fare?
Ogni volta che ti trovi a volerne usare
un punto esclamativo, eliminalo,
e cerca un modo per esprimere meglio
ciò che vuoi dire, senza dover urlare.
5Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
Fammi Sentire
la Tua Voce
Non scrivere solo in maniera impersonale, asettica,
accademica, oppure come se parlassi a nome di altri o
a nome di
tutta l’azienda.
Di tanto in tanto, fammi sentire la tua voce, usando l’io
e il tu, e condividendo i tuoi pensieri, apprezzamenti,
emozioni personali
e soprattutto dicendomi sempre il perché
condividi ciò che condividi.
6Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
A meno che la tua pagina/canale sia curata e gestita
solo da te, e il tuo nome già appare nel nome del brand,
è utile far firmare i post da chi li scrive.
(o scrivendo letteralmente il tuo nome e cognome a fine
post oppure tramite le funzionalità di FB che ti consente
di poter scegliere cosa far apparire come autore
quando ci sono più editor di una pagina).
Mettici la Firma
7Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
Dai informazioni utili. Dettaglia. Documenta. Offri
riferimenti, risorse, info più approfondite, o link per
poterne scoprire di più.
Dimmi perché mi stai consigliando di leggere o
approfondire ciò che mi proponi.
Informa
8Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
Per essere di grande impatto un’immagine deve essere
immediatamente riconoscibile. Usa la tecnica
strizza-occhi* per verificare se un’immagine è buona
oppure no.
*Strizza gli occhi come quando da piccolo ti dicevano di non
guardare. Chiudi le palpebre, ma lascia una piccola fessura per
vedere le ciglia. Riesci ancora a riconoscere ciò che c’è
nell’immagine? Se sì, tienila, se no, trovane un’altra.
Scegli Immagini di
Grande Impatto
9Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
Menziona e linka le tue fonti.
Fallo sia per ciò che riguarda i contenuti,
che per le immagini, le musiche, i video (soprattutto quando
utilizzi contenuti
che tu non hai pagato).
Dare credito non solo è doveroso,
ma crea valore, aiutando gli altri a scoprire
nuovi autori e risorse, e aumenta la mia credibilità, attraverso
l’essere onesti e trasparenti.
Dai Credito
10Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
Cura la leggibilità attraverso l’organizzazione. Separa in
blocchi logici distinti il testo che utilizzi nell’intro ai tuoi post.
Non scrivere il testo tutto di seguito.
Crea righe vuote che separino
i vari blocchi di contenuto.
Utilizza il puntino singolo a inizio riga per mantenere righe
vuote laddove FB
le auto-eliminerebbe.
Scandisci i Contenuti
11Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
Evita ove possibile termini tecnici, di settore, buzzword
che possono rendere meno chiaro il tuo messaggio a
chi è nuovo, a chi ti ha appena scoperto o a chi sta
cercando di familiarizzarsi con l’argomento che tratti.
Scrivi per farti capire, non (solo) per far vedere quanto
competente ed esperto sei.
Sii Chiaro
12Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
Controlla con attenzione ciò che hai scritto,
prima e dopo averlo pubblicato. Meglio se la verifica
la fà una persona diversa da chi ha scritto.
Usa sempre un controllore ortografico automatico.
E’ disponibile in tutti i programmi e in tutti i browser. Usalo.
Rispetta le regole di punteggiatura. Non ci sono mai spazi prima di un
segno di punteggiatura.
C’è sempre uno spazio dopo.
Rileggi ad alta voce ciò che hai scritto.
Rompi le regole quando vuoi, ma accertati
di saperle prima.
Verifica
13Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
14
Questo contenuto è 100% gratuito.
Puoi condividerlo con chiunque, ripubblicarlo,
modificarlo e adattarlo alle tue esigenze.
Metti le ali agli indipendenti,
supporta il mio lavoro su Patreon:
www.patreon.com/Robin_Good
SHAREWOOD
Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018

More Related Content

Similar to Decalogo Social 2018

Corporate Blogging Key Questions
Corporate Blogging Key QuestionsCorporate Blogging Key Questions
Corporate Blogging Key Questions
DML Srl
 
Linkedin un profilo di successo in 9 passaggi
Linkedin un profilo di successo in 9 passaggiLinkedin un profilo di successo in 9 passaggi
Linkedin un profilo di successo in 9 passaggi
ALAN RIZZELLO
 
Social Media e Personal Branding
Social Media e Personal BrandingSocial Media e Personal Branding
Social Media e Personal Branding
Marco Massarotto
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Giovanni Dalla Bona
 
Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?
Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?
Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?
L'Ippogrifo®
 
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personalePersonal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Tommaso Sorchiotti
 
Come scrivere un post efficace sul blog aziendale
Come scrivere un post efficace sul blog aziendaleCome scrivere un post efficace sul blog aziendale
Come scrivere un post efficace sul blog aziendale
Alessandro Scuratti
 
Debuttare bene nei Social Network 4
Debuttare bene nei Social Network 4Debuttare bene nei Social Network 4
Debuttare bene nei Social Network 4
Manager.it
 
Parliamo di Bio - Instagram
Parliamo di Bio - InstagramParliamo di Bio - Instagram
Parliamo di Bio - Instagram
AlessandroGrasso14
 
Branding e Brand Identity
Branding e Brand IdentityBranding e Brand Identity
Branding e Brand Identity
Roxana Lucía Degiovanni
 
Lezione frontale sui Social Media (ITA)
Lezione frontale sui Social Media (ITA)Lezione frontale sui Social Media (ITA)
Lezione frontale sui Social Media (ITA)
Daniele Del Frate
 
Facebook Page e Giornalini - Idee e Best Practices
Facebook Page e Giornalini - Idee e Best Practices Facebook Page e Giornalini - Idee e Best Practices
Facebook Page e Giornalini - Idee e Best Practices
Marco Bro
 
Ti posto, ti twitto, ti taggo! Presentazione di Rosy Russo - 06/10/2014
Ti posto, ti twitto, ti taggo! Presentazione di Rosy Russo - 06/10/2014Ti posto, ti twitto, ti taggo! Presentazione di Rosy Russo - 06/10/2014
Ti posto, ti twitto, ti taggo! Presentazione di Rosy Russo - 06/10/2014
Progetto Imprenderò
 
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola CanepaCreare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Sandro Ghini
 
Job 2.0_share
Job 2.0_shareJob 2.0_share
Job 2.0_share
Iris Gavazzi
 
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziendeIl blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
Raffaella Amoroso
 
Sei stato googlato
Sei stato googlatoSei stato googlato
Sei stato googlato
Elisa De Luca
 
Socialmedia marketing utilizzando al meglio le risorse dell’azienda.
Socialmedia marketing utilizzando al meglio le risorse dell’azienda.Socialmedia marketing utilizzando al meglio le risorse dell’azienda.
Socialmedia marketing utilizzando al meglio le risorse dell’azienda.
Jacopo Attardo
 

Similar to Decalogo Social 2018 (20)

Corporate Blogging Key Questions
Corporate Blogging Key QuestionsCorporate Blogging Key Questions
Corporate Blogging Key Questions
 
Linkedin un profilo di successo in 9 passaggi
Linkedin un profilo di successo in 9 passaggiLinkedin un profilo di successo in 9 passaggi
Linkedin un profilo di successo in 9 passaggi
 
Linkedin-GooglePlus
Linkedin-GooglePlusLinkedin-GooglePlus
Linkedin-GooglePlus
 
Social Media e Personal Branding
Social Media e Personal BrandingSocial Media e Personal Branding
Social Media e Personal Branding
 
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identitàAziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
Aziende e social media: distinguersi e far brillare la propria identità
 
Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?
Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?
Nice to meet... me! Il tuo profilo LinkedIn è abbastanza self branding?
 
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personalePersonal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
Personal Branding: utilizzo strategico del Web 2.0 per la promozione personale
 
Ggd sicilia3 personal branding
Ggd sicilia3   personal brandingGgd sicilia3   personal branding
Ggd sicilia3 personal branding
 
Come scrivere un post efficace sul blog aziendale
Come scrivere un post efficace sul blog aziendaleCome scrivere un post efficace sul blog aziendale
Come scrivere un post efficace sul blog aziendale
 
Debuttare bene nei Social Network 4
Debuttare bene nei Social Network 4Debuttare bene nei Social Network 4
Debuttare bene nei Social Network 4
 
Parliamo di Bio - Instagram
Parliamo di Bio - InstagramParliamo di Bio - Instagram
Parliamo di Bio - Instagram
 
Branding e Brand Identity
Branding e Brand IdentityBranding e Brand Identity
Branding e Brand Identity
 
Lezione frontale sui Social Media (ITA)
Lezione frontale sui Social Media (ITA)Lezione frontale sui Social Media (ITA)
Lezione frontale sui Social Media (ITA)
 
Facebook Page e Giornalini - Idee e Best Practices
Facebook Page e Giornalini - Idee e Best Practices Facebook Page e Giornalini - Idee e Best Practices
Facebook Page e Giornalini - Idee e Best Practices
 
Ti posto, ti twitto, ti taggo! Presentazione di Rosy Russo - 06/10/2014
Ti posto, ti twitto, ti taggo! Presentazione di Rosy Russo - 06/10/2014Ti posto, ti twitto, ti taggo! Presentazione di Rosy Russo - 06/10/2014
Ti posto, ti twitto, ti taggo! Presentazione di Rosy Russo - 06/10/2014
 
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola CanepaCreare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
 
Job 2.0_share
Job 2.0_shareJob 2.0_share
Job 2.0_share
 
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziendeIl blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
 
Sei stato googlato
Sei stato googlatoSei stato googlato
Sei stato googlato
 
Socialmedia marketing utilizzando al meglio le risorse dell’azienda.
Socialmedia marketing utilizzando al meglio le risorse dell’azienda.Socialmedia marketing utilizzando al meglio le risorse dell’azienda.
Socialmedia marketing utilizzando al meglio le risorse dell’azienda.
 

More from Robin Good

Decalogo Social per Facebook di Robin Good - MiniPoster A4
Decalogo Social per Facebook di Robin Good - MiniPoster A4Decalogo Social per Facebook di Robin Good - MiniPoster A4
Decalogo Social per Facebook di Robin Good - MiniPoster A4
Robin Good
 
Il Futuro è di Chi Organizza - WebUpdate 2015
Il Futuro è di Chi Organizza - WebUpdate 2015Il Futuro è di Chi Organizza - WebUpdate 2015
Il Futuro è di Chi Organizza - WebUpdate 2015
Robin Good
 
Content Marketing per il Turismo: Diventa il Nuovo Google - BIT2015
Content Marketing per il Turismo: Diventa il Nuovo Google - BIT2015Content Marketing per il Turismo: Diventa il Nuovo Google - BIT2015
Content Marketing per il Turismo: Diventa il Nuovo Google - BIT2015
Robin Good
 
Social Media Toolkit - 20 ottimi servizi per chi fa comunicazione e marketing...
Social Media Toolkit - 20 ottimi servizi per chi fa comunicazione e marketing...Social Media Toolkit - 20 ottimi servizi per chi fa comunicazione e marketing...
Social Media Toolkit - 20 ottimi servizi per chi fa comunicazione e marketing...
Robin Good
 
Il Nuovo Giornalista è Una Information Startup
Il Nuovo Giornalista è Una Information StartupIl Nuovo Giornalista è Una Information Startup
Il Nuovo Giornalista è Una Information Startup
Robin Good
 
Il Business della Content Curation
Il Business della Content Curation Il Business della Content Curation
Il Business della Content Curation
Robin Good
 
Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013
Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013
Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013
Robin Good
 
Da Brand a Friend
Da Brand a FriendDa Brand a Friend
Da Brand a Friend
Robin Good
 
8 Esempi di Monetizzazione per Soddisfare le Esigenze dei Tuoi Fan
8 Esempi di Monetizzazione per Soddisfare le Esigenze dei Tuoi Fan8 Esempi di Monetizzazione per Soddisfare le Esigenze dei Tuoi Fan
8 Esempi di Monetizzazione per Soddisfare le Esigenze dei Tuoi Fan
Robin Good
 
10 Esempi di Tecniche per Ottenere Nome ed Email per Costruire una Lista di A...
10 Esempi di Tecniche per Ottenere Nome ed Email per Costruire una Lista di A...10 Esempi di Tecniche per Ottenere Nome ed Email per Costruire una Lista di A...
10 Esempi di Tecniche per Ottenere Nome ed Email per Costruire una Lista di A...
Robin Good
 
12 Esempi di Contenuti di Valore "Pesanti"
12 Esempi di Contenuti di Valore "Pesanti"12 Esempi di Contenuti di Valore "Pesanti"
12 Esempi di Contenuti di Valore "Pesanti"
Robin Good
 
15 Esempi di Siti di Nicchia (Italiani) Che Risolvono un Problema Specifico
15 Esempi di Siti di Nicchia (Italiani) Che Risolvono un Problema Specifico15 Esempi di Siti di Nicchia (Italiani) Che Risolvono un Problema Specifico
15 Esempi di Siti di Nicchia (Italiani) Che Risolvono un Problema Specifico
Robin Good
 
Cosa ti Serve e Come Fare il Primo Video
Cosa ti Serve e Come Fare il Primo VideoCosa ti Serve e Come Fare il Primo Video
Cosa ti Serve e Come Fare il Primo VideoRobin Good
 
Diventa Il Nuovo Googe Parte 2 - News Curation
Diventa Il Nuovo Googe Parte 2 - News CurationDiventa Il Nuovo Googe Parte 2 - News Curation
Diventa Il Nuovo Googe Parte 2 - News Curation
Robin Good
 
Diventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e Newsradars
Diventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e NewsradarsDiventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e Newsradars
Diventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e Newsradars
Robin Good
 
La Formula di Sharewood 2011
La Formula di Sharewood 2011La Formula di Sharewood 2011
La Formula di Sharewood 2011
Robin Good
 
Il Social Media Marketing NON è il Marketing Sui Social Media
Il Social Media Marketing NON è il Marketing Sui Social MediaIl Social Media Marketing NON è il Marketing Sui Social Media
Il Social Media Marketing NON è il Marketing Sui Social Media
Robin Good
 
Come Cambiare Il Mondo Con Il Web e i Social Media
Come Cambiare Il Mondo Con Il Web e i Social Media Come Cambiare Il Mondo Con Il Web e i Social Media
Come Cambiare Il Mondo Con Il Web e i Social Media
Robin Good
 
POP Campus: Chi è Daniele Alberti
POP Campus: Chi è Daniele AlbertiPOP Campus: Chi è Daniele Alberti
POP Campus: Chi è Daniele AlbertiRobin Good
 
Come Raccogliere Feedback dai Tuoi Fan - Ryuichi Sakuma
Come Raccogliere Feedback dai Tuoi Fan - Ryuichi SakumaCome Raccogliere Feedback dai Tuoi Fan - Ryuichi Sakuma
Come Raccogliere Feedback dai Tuoi Fan - Ryuichi SakumaRobin Good
 

More from Robin Good (20)

Decalogo Social per Facebook di Robin Good - MiniPoster A4
Decalogo Social per Facebook di Robin Good - MiniPoster A4Decalogo Social per Facebook di Robin Good - MiniPoster A4
Decalogo Social per Facebook di Robin Good - MiniPoster A4
 
Il Futuro è di Chi Organizza - WebUpdate 2015
Il Futuro è di Chi Organizza - WebUpdate 2015Il Futuro è di Chi Organizza - WebUpdate 2015
Il Futuro è di Chi Organizza - WebUpdate 2015
 
Content Marketing per il Turismo: Diventa il Nuovo Google - BIT2015
Content Marketing per il Turismo: Diventa il Nuovo Google - BIT2015Content Marketing per il Turismo: Diventa il Nuovo Google - BIT2015
Content Marketing per il Turismo: Diventa il Nuovo Google - BIT2015
 
Social Media Toolkit - 20 ottimi servizi per chi fa comunicazione e marketing...
Social Media Toolkit - 20 ottimi servizi per chi fa comunicazione e marketing...Social Media Toolkit - 20 ottimi servizi per chi fa comunicazione e marketing...
Social Media Toolkit - 20 ottimi servizi per chi fa comunicazione e marketing...
 
Il Nuovo Giornalista è Una Information Startup
Il Nuovo Giornalista è Una Information StartupIl Nuovo Giornalista è Una Information Startup
Il Nuovo Giornalista è Una Information Startup
 
Il Business della Content Curation
Il Business della Content Curation Il Business della Content Curation
Il Business della Content Curation
 
Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013
Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013
Da Brand a Friend - Web Marketing Evolution 2013
 
Da Brand a Friend
Da Brand a FriendDa Brand a Friend
Da Brand a Friend
 
8 Esempi di Monetizzazione per Soddisfare le Esigenze dei Tuoi Fan
8 Esempi di Monetizzazione per Soddisfare le Esigenze dei Tuoi Fan8 Esempi di Monetizzazione per Soddisfare le Esigenze dei Tuoi Fan
8 Esempi di Monetizzazione per Soddisfare le Esigenze dei Tuoi Fan
 
10 Esempi di Tecniche per Ottenere Nome ed Email per Costruire una Lista di A...
10 Esempi di Tecniche per Ottenere Nome ed Email per Costruire una Lista di A...10 Esempi di Tecniche per Ottenere Nome ed Email per Costruire una Lista di A...
10 Esempi di Tecniche per Ottenere Nome ed Email per Costruire una Lista di A...
 
12 Esempi di Contenuti di Valore "Pesanti"
12 Esempi di Contenuti di Valore "Pesanti"12 Esempi di Contenuti di Valore "Pesanti"
12 Esempi di Contenuti di Valore "Pesanti"
 
15 Esempi di Siti di Nicchia (Italiani) Che Risolvono un Problema Specifico
15 Esempi di Siti di Nicchia (Italiani) Che Risolvono un Problema Specifico15 Esempi di Siti di Nicchia (Italiani) Che Risolvono un Problema Specifico
15 Esempi di Siti di Nicchia (Italiani) Che Risolvono un Problema Specifico
 
Cosa ti Serve e Come Fare il Primo Video
Cosa ti Serve e Come Fare il Primo VideoCosa ti Serve e Come Fare il Primo Video
Cosa ti Serve e Come Fare il Primo Video
 
Diventa Il Nuovo Googe Parte 2 - News Curation
Diventa Il Nuovo Googe Parte 2 - News CurationDiventa Il Nuovo Googe Parte 2 - News Curation
Diventa Il Nuovo Googe Parte 2 - News Curation
 
Diventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e Newsradars
Diventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e NewsradarsDiventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e Newsradars
Diventa Il Nuovo Google - News Curation, Newsmastering e Newsradars
 
La Formula di Sharewood 2011
La Formula di Sharewood 2011La Formula di Sharewood 2011
La Formula di Sharewood 2011
 
Il Social Media Marketing NON è il Marketing Sui Social Media
Il Social Media Marketing NON è il Marketing Sui Social MediaIl Social Media Marketing NON è il Marketing Sui Social Media
Il Social Media Marketing NON è il Marketing Sui Social Media
 
Come Cambiare Il Mondo Con Il Web e i Social Media
Come Cambiare Il Mondo Con Il Web e i Social Media Come Cambiare Il Mondo Con Il Web e i Social Media
Come Cambiare Il Mondo Con Il Web e i Social Media
 
POP Campus: Chi è Daniele Alberti
POP Campus: Chi è Daniele AlbertiPOP Campus: Chi è Daniele Alberti
POP Campus: Chi è Daniele Alberti
 
Come Raccogliere Feedback dai Tuoi Fan - Ryuichi Sakuma
Come Raccogliere Feedback dai Tuoi Fan - Ryuichi SakumaCome Raccogliere Feedback dai Tuoi Fan - Ryuichi Sakuma
Come Raccogliere Feedback dai Tuoi Fan - Ryuichi Sakuma
 

Decalogo Social 2018

  • 1. SHAREWOOD Decalogo Social Robin Good Consigli per chi pubblica contenuti su Facebook per promuovere la sua attività
  • 2. Vai Dritto al Sodo Ciccia subito. No giri di parole, introduzioni, domande retoriche nei testi che introducono i tuoi post. P.S.: Considera l’utilizzo di parentesi quadre contenenti una o due parole a specificare sin dall’inizio la categoria generale e il tema specifico del contenuto che segue. Esempio: [Ricetta] [Prima colazione] 2Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
  • 3. Io & Tu Scrivi come se dialogassi con una persona che conosci e che sta davanti a te. Evita il linguaggio del NOI - VOI e dei verbi declinati al plurale (facciamo, ti presentiamo, veniteci a trovare). Non sei in TV. Comunica non come se avessi una platea, ma come se avessi tanti pubblici fatti ciascuno da una persona sola. 3Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
  • 4. Non Fare il Cretino Non fare il pulcinella, per attirare attenzione. Non utilizzare icone ed emoji a ripetizione per enfatizzare un messaggio o per apparire spiritoso / simpatico. Lo faresti in pubblico? Utilizza, questi elementi grafici raramente e solo per aiutare la scansione e la comprensibilità del tuo messaggio. 4Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
  • 5. Non Strillare I punti esclamativi non ti servono. Così come le parole scritte tutte in maiuscolo. Sto già leggendo il tuo post, cosa urli a fare? Ogni volta che ti trovi a volerne usare un punto esclamativo, eliminalo, e cerca un modo per esprimere meglio ciò che vuoi dire, senza dover urlare. 5Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
  • 6. Fammi Sentire la Tua Voce Non scrivere solo in maniera impersonale, asettica, accademica, oppure come se parlassi a nome di altri o a nome di tutta l’azienda. Di tanto in tanto, fammi sentire la tua voce, usando l’io e il tu, e condividendo i tuoi pensieri, apprezzamenti, emozioni personali e soprattutto dicendomi sempre il perché condividi ciò che condividi. 6Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
  • 7. A meno che la tua pagina/canale sia curata e gestita solo da te, e il tuo nome già appare nel nome del brand, è utile far firmare i post da chi li scrive. (o scrivendo letteralmente il tuo nome e cognome a fine post oppure tramite le funzionalità di FB che ti consente di poter scegliere cosa far apparire come autore quando ci sono più editor di una pagina). Mettici la Firma 7Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
  • 8. Dai informazioni utili. Dettaglia. Documenta. Offri riferimenti, risorse, info più approfondite, o link per poterne scoprire di più. Dimmi perché mi stai consigliando di leggere o approfondire ciò che mi proponi. Informa 8Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
  • 9. Per essere di grande impatto un’immagine deve essere immediatamente riconoscibile. Usa la tecnica strizza-occhi* per verificare se un’immagine è buona oppure no. *Strizza gli occhi come quando da piccolo ti dicevano di non guardare. Chiudi le palpebre, ma lascia una piccola fessura per vedere le ciglia. Riesci ancora a riconoscere ciò che c’è nell’immagine? Se sì, tienila, se no, trovane un’altra. Scegli Immagini di Grande Impatto 9Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
  • 10. Menziona e linka le tue fonti. Fallo sia per ciò che riguarda i contenuti, che per le immagini, le musiche, i video (soprattutto quando utilizzi contenuti che tu non hai pagato). Dare credito non solo è doveroso, ma crea valore, aiutando gli altri a scoprire nuovi autori e risorse, e aumenta la mia credibilità, attraverso l’essere onesti e trasparenti. Dai Credito 10Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
  • 11. Cura la leggibilità attraverso l’organizzazione. Separa in blocchi logici distinti il testo che utilizzi nell’intro ai tuoi post. Non scrivere il testo tutto di seguito. Crea righe vuote che separino i vari blocchi di contenuto. Utilizza il puntino singolo a inizio riga per mantenere righe vuote laddove FB le auto-eliminerebbe. Scandisci i Contenuti 11Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
  • 12. Evita ove possibile termini tecnici, di settore, buzzword che possono rendere meno chiaro il tuo messaggio a chi è nuovo, a chi ti ha appena scoperto o a chi sta cercando di familiarizzarsi con l’argomento che tratti. Scrivi per farti capire, non (solo) per far vedere quanto competente ed esperto sei. Sii Chiaro 12Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
  • 13. Controlla con attenzione ciò che hai scritto, prima e dopo averlo pubblicato. Meglio se la verifica la fà una persona diversa da chi ha scritto. Usa sempre un controllore ortografico automatico. E’ disponibile in tutti i programmi e in tutti i browser. Usalo. Rispetta le regole di punteggiatura. Non ci sono mai spazi prima di un segno di punteggiatura. C’è sempre uno spazio dopo. Rileggi ad alta voce ciò che hai scritto. Rompi le regole quando vuoi, ma accertati di saperle prima. Verifica 13Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018
  • 14. 14 Questo contenuto è 100% gratuito. Puoi condividerlo con chiunque, ripubblicarlo, modificarlo e adattarlo alle tue esigenze. Metti le ali agli indipendenti, supporta il mio lavoro su Patreon: www.patreon.com/Robin_Good SHAREWOOD Decalogo Social - Robin Good (cc) 2018