SlideShare a Scribd company logo
DEATH BYTESINA
Tutto quello che avreste voluto fare e dovete evitare accuratamente
Nadia Ambrosetti
Nadia Ambrosetti
Alcuni ottimi motivi per NON farlo
Nadia Ambrosetti
Problema di contenuto
• Titolo: Il viaggio come metafora della vita.
• Contenuto: «Fratelli» di G. Ungaretti
• ????????????????????????
• «Moravia è un grande poeta del Novecento»
• et similia
Nadia Ambrosetti
Problema di formattazione
• Fratelli Di che reggimento siete fratelli? Parola tremante nella notte Foglia appena
nata Nell'aria spasimante involontaria rivolta dell'uomo presente alla sua fragilità
Fratelli
• Non è solo un errore di formattazione
• Dimostra che di Ungaretti non avete capito N I E NT E
Orrore puro
Nadia Ambrosetti
Problema di grafia
• Ortografia: non da importanza alla forma
• Mistyping: Enistein
• Sillabazione automatica su lingua sbagliata
Nadia Ambrosetti
Problema di implicazioni
• Un riferimento indiretto a questo breve testo
ungarettiano è La ginestra di G. Leopardi.
1. Se mai, il contrario.
2. La ginestra è un testo complesso: lo si
conosce?
3. La commissione sarà certa di no.
Nadia Ambrosetti
Problema di registro:
voi sapete parlare/scrivere così?
• In Ungaretti il concetto di rivolta ha una valenza tutta particolare: è un
atteggiamento interiore ed istintivo, che nasce dalla moralità e dal profondo senso
di umanità che contrassegna l'animo del poeta. […] Questa rivolta contro la logica
della guerra ( che fa sentire capaci di distruggere la vita, ma che - paradossalmente
- espone la nostra fragilità di uomini all'incessante pericolo della morte ) è
involontaria. E proprio per questo tanto più spontanea e profonda; essa si esprime
in una parola di saluto ( fratelli ), che sanziona la solidarietà e la naturale
condivisione dei drammi e dei dolori umani.
• Tesina scaricabile da studentville il 7 giugno 2015
Nadia Ambrosetti
Problema di contenuti che non si possono
conoscere (non svolti nel programma)
• Tesina sul gioco d’azzardo:
• Entrate e uscite per lo Stato
• Legislazione
• Contenuti in lingue sconosciute
• Autori sconosciuti
Nadia Ambrosetti
Non sapete che cosa sanno i commissari
(oltre alle loro materie)
Sto già studiando
il russo da mesi
A что вы знаете?
Ah, ehm. So dire
solo «ciao»
Non è un exemplum fictum; è realmente accaduto
Nadia Ambrosetti
Potrebbe essere NON aggiornata
• Es: tesina sul mercato della musica oggi che non parli di Spotify
Nadia Ambrosetti
La Commissione potrebbe
riconoscerla
Nadia Ambrosetti
Oggi tutti hanno smartphone e/o tablet
E possono
controllare
MENTRE STATE
PARLANDO
Nadia Ambrosetti

More Related Content

Viewers also liked

Trabajo en clase.sandra
Trabajo en clase.sandraTrabajo en clase.sandra
Trabajo en clase.sandrakassandra5717
 
Nota marden psol
Nota marden psolNota marden psol
Nota marden psol
Paulo Souza
 
Sharing OER at the Hague University of applied sciences
Sharing OER at the Hague University of applied sciencesSharing OER at the Hague University of applied sciences
Sharing OER at the Hague University of applied sciences
P. Becker
 
Ficha de incricao_merito_educacional_2013
Ficha de incricao_merito_educacional_2013Ficha de incricao_merito_educacional_2013
Ficha de incricao_merito_educacional_2013
Cristina Geraldo
 
Cassini missions
Cassini missionsCassini missions
Cassini missions
Joseph Kraus
 
Presentasi kelompok 2 task 2 contoh ekologi
Presentasi kelompok 2 task 2 contoh ekologi Presentasi kelompok 2 task 2 contoh ekologi
Presentasi kelompok 2 task 2 contoh ekologi
dian afriana
 
Maquetes animals
Maquetes animalsMaquetes animals
Maquetes animals
Cavallerarnau
 
Històries de tocador. Miriam Martínez
Històries de tocador. Miriam MartínezHistòries de tocador. Miriam Martínez
Històries de tocador. Miriam Martínez
Can Planas Classiques
 
Mercosul (Mercado Comum do Sul)
Mercosul (Mercado Comum do Sul)Mercosul (Mercado Comum do Sul)
Mercosul (Mercado Comum do Sul)
Leticia Rodrigues
 
segunda geração romântica
segunda geração românticasegunda geração romântica
segunda geração romântica
alinesantana1422
 
Conflitos Mundiais
Conflitos MundiaisConflitos Mundiais
Conflitos Mundiais
conexaopioxii
 

Viewers also liked (11)

Trabajo en clase.sandra
Trabajo en clase.sandraTrabajo en clase.sandra
Trabajo en clase.sandra
 
Nota marden psol
Nota marden psolNota marden psol
Nota marden psol
 
Sharing OER at the Hague University of applied sciences
Sharing OER at the Hague University of applied sciencesSharing OER at the Hague University of applied sciences
Sharing OER at the Hague University of applied sciences
 
Ficha de incricao_merito_educacional_2013
Ficha de incricao_merito_educacional_2013Ficha de incricao_merito_educacional_2013
Ficha de incricao_merito_educacional_2013
 
Cassini missions
Cassini missionsCassini missions
Cassini missions
 
Presentasi kelompok 2 task 2 contoh ekologi
Presentasi kelompok 2 task 2 contoh ekologi Presentasi kelompok 2 task 2 contoh ekologi
Presentasi kelompok 2 task 2 contoh ekologi
 
Maquetes animals
Maquetes animalsMaquetes animals
Maquetes animals
 
Històries de tocador. Miriam Martínez
Històries de tocador. Miriam MartínezHistòries de tocador. Miriam Martínez
Històries de tocador. Miriam Martínez
 
Mercosul (Mercado Comum do Sul)
Mercosul (Mercado Comum do Sul)Mercosul (Mercado Comum do Sul)
Mercosul (Mercado Comum do Sul)
 
segunda geração romântica
segunda geração românticasegunda geração romântica
segunda geração romântica
 
Conflitos Mundiais
Conflitos MundiaisConflitos Mundiais
Conflitos Mundiais
 

More from Nadia Ambrosetti

Noterelle sw spicciole per convivere con i DSA
Noterelle sw spicciole per convivere con i DSANoterelle sw spicciole per convivere con i DSA
Noterelle sw spicciole per convivere con i DSA
Nadia Ambrosetti
 
Il bit che viaggia
Il bit che viaggiaIl bit che viaggia
Il bit che viaggia
Nadia Ambrosetti
 
Le TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusivaLe TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusiva
Nadia Ambrosetti
 
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3
Nadia Ambrosetti
 
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2
Nadia Ambrosetti
 
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanisticheLezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche
Nadia Ambrosetti
 
Una famiglia di manoscritti latini di algebra araba nell’Europa tra Medioevo ...
Una famiglia di manoscritti latini di algebra araba nell’Europa tra Medioevo ...Una famiglia di manoscritti latini di algebra araba nell’Europa tra Medioevo ...
Una famiglia di manoscritti latini di algebra araba nell’Europa tra Medioevo ...
Nadia Ambrosetti
 
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...
Nadia Ambrosetti
 

More from Nadia Ambrosetti (8)

Noterelle sw spicciole per convivere con i DSA
Noterelle sw spicciole per convivere con i DSANoterelle sw spicciole per convivere con i DSA
Noterelle sw spicciole per convivere con i DSA
 
Il bit che viaggia
Il bit che viaggiaIl bit che viaggia
Il bit che viaggia
 
Le TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusivaLe TIC per la didattica inclusiva
Le TIC per la didattica inclusiva
 
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche - 3
 
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche 2
 
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanisticheLezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche
Lezioni sull'uso delle TIC nelle materie umanistiche
 
Una famiglia di manoscritti latini di algebra araba nell’Europa tra Medioevo ...
Una famiglia di manoscritti latini di algebra araba nell’Europa tra Medioevo ...Una famiglia di manoscritti latini di algebra araba nell’Europa tra Medioevo ...
Una famiglia di manoscritti latini di algebra araba nell’Europa tra Medioevo ...
 
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...
L'eredità arabo-islamica nelle scienze e nelle arti del calcolo dell'Europa m...
 

Death by tesina

  • 1. DEATH BYTESINA Tutto quello che avreste voluto fare e dovete evitare accuratamente Nadia Ambrosetti Nadia Ambrosetti
  • 2. Alcuni ottimi motivi per NON farlo Nadia Ambrosetti
  • 3. Problema di contenuto • Titolo: Il viaggio come metafora della vita. • Contenuto: «Fratelli» di G. Ungaretti • ???????????????????????? • «Moravia è un grande poeta del Novecento» • et similia Nadia Ambrosetti
  • 4. Problema di formattazione • Fratelli Di che reggimento siete fratelli? Parola tremante nella notte Foglia appena nata Nell'aria spasimante involontaria rivolta dell'uomo presente alla sua fragilità Fratelli • Non è solo un errore di formattazione • Dimostra che di Ungaretti non avete capito N I E NT E Orrore puro Nadia Ambrosetti
  • 5. Problema di grafia • Ortografia: non da importanza alla forma • Mistyping: Enistein • Sillabazione automatica su lingua sbagliata Nadia Ambrosetti
  • 6. Problema di implicazioni • Un riferimento indiretto a questo breve testo ungarettiano è La ginestra di G. Leopardi. 1. Se mai, il contrario. 2. La ginestra è un testo complesso: lo si conosce? 3. La commissione sarà certa di no. Nadia Ambrosetti
  • 7. Problema di registro: voi sapete parlare/scrivere così? • In Ungaretti il concetto di rivolta ha una valenza tutta particolare: è un atteggiamento interiore ed istintivo, che nasce dalla moralità e dal profondo senso di umanità che contrassegna l'animo del poeta. […] Questa rivolta contro la logica della guerra ( che fa sentire capaci di distruggere la vita, ma che - paradossalmente - espone la nostra fragilità di uomini all'incessante pericolo della morte ) è involontaria. E proprio per questo tanto più spontanea e profonda; essa si esprime in una parola di saluto ( fratelli ), che sanziona la solidarietà e la naturale condivisione dei drammi e dei dolori umani. • Tesina scaricabile da studentville il 7 giugno 2015 Nadia Ambrosetti
  • 8. Problema di contenuti che non si possono conoscere (non svolti nel programma) • Tesina sul gioco d’azzardo: • Entrate e uscite per lo Stato • Legislazione • Contenuti in lingue sconosciute • Autori sconosciuti Nadia Ambrosetti
  • 9. Non sapete che cosa sanno i commissari (oltre alle loro materie) Sto già studiando il russo da mesi A что вы знаете? Ah, ehm. So dire solo «ciao» Non è un exemplum fictum; è realmente accaduto Nadia Ambrosetti
  • 10. Potrebbe essere NON aggiornata • Es: tesina sul mercato della musica oggi che non parli di Spotify Nadia Ambrosetti
  • 12. Oggi tutti hanno smartphone e/o tablet E possono controllare MENTRE STATE PARLANDO Nadia Ambrosetti