SlideShare a Scribd company logo
Presentazione 
Curriculum vitae: Monica Fiore 
Product Specialist 
Contatti: tel. 3472610578 – email: monica150771@libero.it 
Svolgo la professione di Informatore Scientifico del Farmaco dal 2006. 
Mi caratterizzano: 
-Elevato Background Scientifico (Laurea in Biologia Cellulare e Molecolare, 110/110 con lode, 
pubblicazione della tesi sperimentale su Rivista Internazionale- Autoimmunity Reviews), che mi 
permette di confrontarmi a qualsiasi livello e su qualsiasi target. 
-Particolare interesse per la fase di Pianificazione del mio Lavoro (Analisi permanente e Lavoro per 
Obbiettivi. Informazione scientifica personalizzata e Comunicazione efficace. Atteggiamento non 
routinario e coinvolgente). 
-Particolare attenzione per la fase di Pianificazione della Visita ( PRE-VISITA, VISITA e POST-VISITA,, 
con analisi degli obbiettivi prefissati e del colloquio avvenuto e consequenziale 
Pianificazione del prossimo incontro). 
-Spiccata propensione verso la Comunicazione (Emotiva e Razionale al fine di raggiungere 
l'Obbiettivo prefissato. Tecnica delle "5W" - Who, What, When, Where, Why ed aggiungo l' How. 
CNV. Comunicazione Verbale, Paraverbale, Non verbale. Ascolto attivo). 
-Accentuato spirito Commerciale (Negoziazione, intesa come ricerca di un punto di incontro. 
Distinzione tra Obbiettivo dichiarato ed Obbiettivo nascosto/reale. Illustrazione dei Vantaggi, 
secondo la Piramide di Maslow. Gestione e Superamento dell'Obiezione). 
Completano il mio profilo: 
-Senso del dovere, Grinta e Onestà. 
-Orientamento all'Obbiettivo molto alto. 
-Autonomia e Determinazione. 
Le mie competenze comprendono: 
-Informazione medico scientifica presso MMG e Specialisti in particolare ORL, Ginecologi, Pediatri, 
Urologi, Oncologi, Ortopedici, Palliativisti, Radioterapisti e Internisti. 
-Individuazione e gestione dei più importanti Opinion Leader della zona di competenza. 
-Gestione delle fasi di lancio di nuovi prodotti. 
-Inserimento dei farmaci nel Prontuario Terapeutico Ospedaliero. 
Referenze accertabili su richiesta 
Monica Fiore 
-- 
monica150771@libero.it 
3472610578 
(Consenso al trattamento dei dati personali ex D. LGS. 196/03. Aut. Min. N.13/I/007145/03.04 del 1 Aprile 2008 )
Esperienza professionale 
Data A Azienda Posizioneione 
Dicembre 2012- Giugno 2013 Molteni Farmaceutici S.p.A Product Specialist Business Unit 
Centro-Nord “Terapia del dolore - 
Legge 38” per Friuli Venezia Giulia 
e Trentino Alto Adige. 
Giugno 2011-Settembre 2012 
Scharper S.p.A. Informazione scientifica presso 
Medici di Medicina Generale e 
Specialisti (ORL, PEDIATRI, 
GINECOLOGI, UROLOGI, 
INTERNISTI) per Trieste, Gorizia, 
Bassa Friulana. 
Ottobre 2006-Febbraio 2010 Scharper S.p.A. Informazione scientifica presso 
Medici di Medicina Generale e 
Specialisti (ORL, PEDIATRI, 
GINECOLOGI, UROLOGI, 
INTERNISTI) per Genova. 
Maggio 2006-Settembre 2006 Marvecs Informazione scientifica presso 
Medici di Medicina Generale e 
Specialisti (CARDIOLOGI, 
NEUROLOGI) per Genova e 
Savona. 
Formazione 
Azienda Ospedaliera Universitaria " San Martino"(GENOVA) - Unità Operativa Ufficio 
Qualità, Accreditamento e Relazioni con il Pubblico 
Tirocinio post laurea: Accreditamento Istituzionale, implementazione e monitoraggio dei percorsi di 
Accreditamento Istituzionale secondo quanto previsto dal Manuale della Regione Liguria. 
Università degli Studi di Genova 
Esame di Stato: Abilitazione all'Albo professionale dei Biologi. 
Università degli Studi di Genova 
Laurea specialistica: Scienze biologiche, indirizzo Biologia molecolare e cellulare 
Valutazione: 110/110 lode 
Tesi sperimentale in Biologia molecolare: “Single nucleotide polymorphisms detection based on 
DNA microarray technology: HLA as a model”. [Autoimmunity Reviews] 
Pubblicazioni ed esperienze 
(Consenso al trattamento dei dati personali ex D. LGS. 196/03. Aut. Min. N.13/I/007145/03.04 del 1 Aprile 2008 )
Giulio Lelio Palmisano; Laura Delfino; Monica Fiore; Anna Longo; Giovanni Battista Ferrara 
Single nucleotide polymorphisms detection based on DNA microarray technology: HLA as a 
model. Autoimmunity Reviews 
Department of Biology, University of Genoa, Genoa, Italy. 
Docente del CORSO TEORICO - PRATICO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 
“MICROARRAYS E GENE CHIPS IN MEDICINA MOLECOLARE”, sezione “I microchip per il 
Sistema HLA” . 
Docente del CORSO TEORICO - PRATICO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 
“GENOMICA E PROTEOMICA NELLA RICERCA DI BASE E CLINICA”, sezione “La 
tecnologia dei Microchip HLA” . 
Competenze 
SETTORE FARMACEUTICO (VENDITE): 
Solide basi scientifiche, capacità organizzative, autonomia gestionale, predisposizione 
all’approfondimento scientifico. 
Motivazione, flessibilità, buone capacità comunicative, intraprendenza, eticità. 
Forte orientamento al miglioramento continuo. 
SETTORE RICERCA (BIOLOGIA MOLECOLARE): 
Histocompatibility testing. 
HLA Antigens. 
Single Nucleotide Polimorphisms. 
Oligonucleotide Array Sequence Analysis. 
Nucleic Acid Hybridization. 
Alleles. 
DNA, DNA primers. 
Interessi 
Viaggiare, fotografia, lettura. 
(Consenso al trattamento dei dati personali ex D. LGS. 196/03. Aut. Min. N.13/I/007145/03.04 del 1 Aprile 2008 )
Informazioni personali 
Cognome Nome: FIORE MONICA 
Indirizzo: VIA DANTE ALIGHIERI 24 
34015 MUGGIA (TS) (ITALIA) 
Telefono: 040271035 Cellulare: 3472610578 
E-mail: monica150771@libero.it 
Cittadinanza: Italiana 
Data di nascita: 15/07/1971 
Patente: B 
http://it.linkedin.com/in/monicafiore 
(Consenso al trattamento dei dati personali ex D. LGS. 196/03. Aut. Min. N.13/I/007145/03.04 del 1 Aprile 2008 )
(Consenso al trattamento dei dati personali ex D. LGS. 196/03. Aut. Min. N.13/I/007145/03.04 del 1 Aprile 2008 )

More Related Content

Similar to Cv monica fiore (fvg).doc

CV-Pedroli Riccardo
CV-Pedroli RiccardoCV-Pedroli Riccardo
CV-Pedroli Riccardo
Riccardo Pedroli
 
locandina master 3F v5.2 14092016
locandina master 3F v5.2 14092016locandina master 3F v5.2 14092016
locandina master 3F v5.2 14092016Gianluca Trifir
 
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015Metagenics Academy
 
Medicina metabolica funzionale
Medicina metabolica funzionaleMedicina metabolica funzionale
Medicina metabolica funzionale
Maurizio Salamone
 
Cv mirko occhiuzzi Quality Specialist_04.11.2014
Cv mirko occhiuzzi  Quality Specialist_04.11.2014Cv mirko occhiuzzi  Quality Specialist_04.11.2014
Cv mirko occhiuzzi Quality Specialist_04.11.2014
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
 
Sara Secondini- curriculum vitae_lab25072016
Sara Secondini- curriculum vitae_lab25072016Sara Secondini- curriculum vitae_lab25072016
Sara Secondini- curriculum vitae_lab25072016Sara Secondini
 
C.v. Enrico D'Ermenegildo
C.v. Enrico D'ErmenegildoC.v. Enrico D'Ermenegildo
C.v. Enrico D'Ermenegildo
EnricoDErmenegildo
 
Programma alcohol day 2011
Programma alcohol day 2011Programma alcohol day 2011
Programma alcohol day 2011
Le Scienze Web News
 
Italian orphan drugs day - Malattie rare inquadramento generale
Italian orphan drugs day - Malattie rare inquadramento generaleItalian orphan drugs day - Malattie rare inquadramento generale
Italian orphan drugs day - Malattie rare inquadramento generale
Digital for Academy
 
Cv tnpee olivero_cristina
Cv tnpee olivero_cristinaCv tnpee olivero_cristina
Cv tnpee olivero_cristinaimartini
 
Master
MasterMaster
Brochure sportello MR
Brochure sportello MRBrochure sportello MR
Brochure sportello MR
federicacervini
 
Presentazione navì
Presentazione navìPresentazione navì
Presentazione navì
Michela Raininger
 
Lectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. Simoes
Lectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. SimoesLectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. Simoes
Lectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. Simoes
HQE Formazione
 
Introduzione al FACS e alla comunicazione non verbale
Introduzione al FACS e alla comunicazione non verbaleIntroduzione al FACS e alla comunicazione non verbale
Introduzione al FACS e alla comunicazione non verbale
Nicola Piccinini
 
Video 30 sec cv 20131007 animato
Video 30 sec cv 20131007   animatoVideo 30 sec cv 20131007   animato
Video 30 sec cv 20131007 animato
ambulatoridemetra
 

Similar to Cv monica fiore (fvg).doc (20)

CV-Pedroli Riccardo
CV-Pedroli RiccardoCV-Pedroli Riccardo
CV-Pedroli Riccardo
 
locandina master 3F v5.2 14092016
locandina master 3F v5.2 14092016locandina master 3F v5.2 14092016
locandina master 3F v5.2 14092016
 
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015
Medicina Metabolica e Funzionale - Corso 3-4 Luglio 2015
 
Medicina metabolica funzionale
Medicina metabolica funzionaleMedicina metabolica funzionale
Medicina metabolica funzionale
 
Actual CV
Actual CVActual CV
Actual CV
 
Cv mirko occhiuzzi Quality Specialist_04.11.2014
Cv mirko occhiuzzi  Quality Specialist_04.11.2014Cv mirko occhiuzzi  Quality Specialist_04.11.2014
Cv mirko occhiuzzi Quality Specialist_04.11.2014
 
Sara Secondini- curriculum vitae_lab25072016
Sara Secondini- curriculum vitae_lab25072016Sara Secondini- curriculum vitae_lab25072016
Sara Secondini- curriculum vitae_lab25072016
 
C.v. Enrico D'Ermenegildo
C.v. Enrico D'ErmenegildoC.v. Enrico D'Ermenegildo
C.v. Enrico D'Ermenegildo
 
CVeuropeo_dic2015
CVeuropeo_dic2015CVeuropeo_dic2015
CVeuropeo_dic2015
 
Programma alcohol day 2011
Programma alcohol day 2011Programma alcohol day 2011
Programma alcohol day 2011
 
Italian orphan drugs day - Malattie rare inquadramento generale
Italian orphan drugs day - Malattie rare inquadramento generaleItalian orphan drugs day - Malattie rare inquadramento generale
Italian orphan drugs day - Malattie rare inquadramento generale
 
CV Annalisa Nicotra
CV Annalisa NicotraCV Annalisa Nicotra
CV Annalisa Nicotra
 
Cv tnpee olivero_cristina
Cv tnpee olivero_cristinaCv tnpee olivero_cristina
Cv tnpee olivero_cristina
 
Master
MasterMaster
Master
 
Brochure sportello MR
Brochure sportello MRBrochure sportello MR
Brochure sportello MR
 
Iulo
IuloIulo
Iulo
 
Presentazione navì
Presentazione navìPresentazione navì
Presentazione navì
 
Lectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. Simoes
Lectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. SimoesLectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. Simoes
Lectio Magistralis - Prof.ssa Wilma A. Simoes
 
Introduzione al FACS e alla comunicazione non verbale
Introduzione al FACS e alla comunicazione non verbaleIntroduzione al FACS e alla comunicazione non verbale
Introduzione al FACS e alla comunicazione non verbale
 
Video 30 sec cv 20131007 animato
Video 30 sec cv 20131007   animatoVideo 30 sec cv 20131007   animato
Video 30 sec cv 20131007 animato
 

Cv monica fiore (fvg).doc

  • 1. Presentazione Curriculum vitae: Monica Fiore Product Specialist Contatti: tel. 3472610578 – email: monica150771@libero.it Svolgo la professione di Informatore Scientifico del Farmaco dal 2006. Mi caratterizzano: -Elevato Background Scientifico (Laurea in Biologia Cellulare e Molecolare, 110/110 con lode, pubblicazione della tesi sperimentale su Rivista Internazionale- Autoimmunity Reviews), che mi permette di confrontarmi a qualsiasi livello e su qualsiasi target. -Particolare interesse per la fase di Pianificazione del mio Lavoro (Analisi permanente e Lavoro per Obbiettivi. Informazione scientifica personalizzata e Comunicazione efficace. Atteggiamento non routinario e coinvolgente). -Particolare attenzione per la fase di Pianificazione della Visita ( PRE-VISITA, VISITA e POST-VISITA,, con analisi degli obbiettivi prefissati e del colloquio avvenuto e consequenziale Pianificazione del prossimo incontro). -Spiccata propensione verso la Comunicazione (Emotiva e Razionale al fine di raggiungere l'Obbiettivo prefissato. Tecnica delle "5W" - Who, What, When, Where, Why ed aggiungo l' How. CNV. Comunicazione Verbale, Paraverbale, Non verbale. Ascolto attivo). -Accentuato spirito Commerciale (Negoziazione, intesa come ricerca di un punto di incontro. Distinzione tra Obbiettivo dichiarato ed Obbiettivo nascosto/reale. Illustrazione dei Vantaggi, secondo la Piramide di Maslow. Gestione e Superamento dell'Obiezione). Completano il mio profilo: -Senso del dovere, Grinta e Onestà. -Orientamento all'Obbiettivo molto alto. -Autonomia e Determinazione. Le mie competenze comprendono: -Informazione medico scientifica presso MMG e Specialisti in particolare ORL, Ginecologi, Pediatri, Urologi, Oncologi, Ortopedici, Palliativisti, Radioterapisti e Internisti. -Individuazione e gestione dei più importanti Opinion Leader della zona di competenza. -Gestione delle fasi di lancio di nuovi prodotti. -Inserimento dei farmaci nel Prontuario Terapeutico Ospedaliero. Referenze accertabili su richiesta Monica Fiore -- monica150771@libero.it 3472610578 (Consenso al trattamento dei dati personali ex D. LGS. 196/03. Aut. Min. N.13/I/007145/03.04 del 1 Aprile 2008 )
  • 2. Esperienza professionale Data A Azienda Posizioneione Dicembre 2012- Giugno 2013 Molteni Farmaceutici S.p.A Product Specialist Business Unit Centro-Nord “Terapia del dolore - Legge 38” per Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Giugno 2011-Settembre 2012 Scharper S.p.A. Informazione scientifica presso Medici di Medicina Generale e Specialisti (ORL, PEDIATRI, GINECOLOGI, UROLOGI, INTERNISTI) per Trieste, Gorizia, Bassa Friulana. Ottobre 2006-Febbraio 2010 Scharper S.p.A. Informazione scientifica presso Medici di Medicina Generale e Specialisti (ORL, PEDIATRI, GINECOLOGI, UROLOGI, INTERNISTI) per Genova. Maggio 2006-Settembre 2006 Marvecs Informazione scientifica presso Medici di Medicina Generale e Specialisti (CARDIOLOGI, NEUROLOGI) per Genova e Savona. Formazione Azienda Ospedaliera Universitaria " San Martino"(GENOVA) - Unità Operativa Ufficio Qualità, Accreditamento e Relazioni con il Pubblico Tirocinio post laurea: Accreditamento Istituzionale, implementazione e monitoraggio dei percorsi di Accreditamento Istituzionale secondo quanto previsto dal Manuale della Regione Liguria. Università degli Studi di Genova Esame di Stato: Abilitazione all'Albo professionale dei Biologi. Università degli Studi di Genova Laurea specialistica: Scienze biologiche, indirizzo Biologia molecolare e cellulare Valutazione: 110/110 lode Tesi sperimentale in Biologia molecolare: “Single nucleotide polymorphisms detection based on DNA microarray technology: HLA as a model”. [Autoimmunity Reviews] Pubblicazioni ed esperienze (Consenso al trattamento dei dati personali ex D. LGS. 196/03. Aut. Min. N.13/I/007145/03.04 del 1 Aprile 2008 )
  • 3. Giulio Lelio Palmisano; Laura Delfino; Monica Fiore; Anna Longo; Giovanni Battista Ferrara Single nucleotide polymorphisms detection based on DNA microarray technology: HLA as a model. Autoimmunity Reviews Department of Biology, University of Genoa, Genoa, Italy. Docente del CORSO TEORICO - PRATICO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE “MICROARRAYS E GENE CHIPS IN MEDICINA MOLECOLARE”, sezione “I microchip per il Sistema HLA” . Docente del CORSO TEORICO - PRATICO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE “GENOMICA E PROTEOMICA NELLA RICERCA DI BASE E CLINICA”, sezione “La tecnologia dei Microchip HLA” . Competenze SETTORE FARMACEUTICO (VENDITE): Solide basi scientifiche, capacità organizzative, autonomia gestionale, predisposizione all’approfondimento scientifico. Motivazione, flessibilità, buone capacità comunicative, intraprendenza, eticità. Forte orientamento al miglioramento continuo. SETTORE RICERCA (BIOLOGIA MOLECOLARE): Histocompatibility testing. HLA Antigens. Single Nucleotide Polimorphisms. Oligonucleotide Array Sequence Analysis. Nucleic Acid Hybridization. Alleles. DNA, DNA primers. Interessi Viaggiare, fotografia, lettura. (Consenso al trattamento dei dati personali ex D. LGS. 196/03. Aut. Min. N.13/I/007145/03.04 del 1 Aprile 2008 )
  • 4. Informazioni personali Cognome Nome: FIORE MONICA Indirizzo: VIA DANTE ALIGHIERI 24 34015 MUGGIA (TS) (ITALIA) Telefono: 040271035 Cellulare: 3472610578 E-mail: monica150771@libero.it Cittadinanza: Italiana Data di nascita: 15/07/1971 Patente: B http://it.linkedin.com/in/monicafiore (Consenso al trattamento dei dati personali ex D. LGS. 196/03. Aut. Min. N.13/I/007145/03.04 del 1 Aprile 2008 )
  • 5. (Consenso al trattamento dei dati personali ex D. LGS. 196/03. Aut. Min. N.13/I/007145/03.04 del 1 Aprile 2008 )