SlideShare a Scribd company logo
Curriculum vitae modello europeo



Nome                         Martina Bianchi

Indirizzo                    Via Salvatore Trinchese n° 18, 00188, Roma

Telefono                     3398562349

E-mail                       marbian86@yahoo.it

Nazionalità                  Italiana

Data di nascita              14 ottobre 1986




Istruzione e formazione   2012 vincitrice della borsa contributi di ricerca
                          tesi all’ estero della facoltà di Scienze Politiche e
                          della borsa bando unico di ateneo per la mobilità
                          europea, ricerca tesi.

                          2012 scrittura della tesi magistrale in storia degli
                          Stati Uniti con oggetto la politica neoconservatrice
                          nelle relazioni tra USA ed Egitto.

                          Partecipazione al seminario presso il CIDU,
                          Comitato Interministeriale per i Diritti Umani,
                          Ministero degli Affari Esteri.

                          Partecipazione al seminario “Democrazia e forma
                          di governo europea”.

                          Partecipazione al seminario “Le elezioni
                          presidenziali USA: un secondo mandato per
                          Obama?”



                          2010 iscrizione alla Laurea Magistrale in Relazioni
                          Internazionali, università RomaTre.
2010 conseguita la Laurea triennale in Scienze
                                    Politiche (curriculum studi internazionali) presso
                                    l’ università di RomaTre con votazione di
                                    107/110, discutendo una tesi in storia
                                    contemporanea sull’ “ideologia ed organizzazione
                                    della gioventù nell’ Italia fascista”, con relatore il
                                    Professor Renato Moro.

                                    2009 attività presso i seminari organizzati dall’
                                    AESI, Associazione Europea di Studi
                                    Internazionali.

                                     Nel 2007 partecipazione al seminario sul
                                    DRAFTING DI ATTI INTERNAZIONALI
                                    svolto dalla Professoressa Spatafora docente di
                                    Diritto Internazionale.

                                     2006 sostenuto il test di selezione per l’ ingresso
                                    alla   facoltà di Scienze Politiche presso l’
                                    università di RomaTre. Sempre nel 2006
                                    partecipazione al laboratorio di giornalismo
                                    organizzato dalla cattedra di Sociologia della
                                    Comunicazione, superandolo con la votazione di
                                    29/30.


Nome
e tipo di istituto di istruzione   2006 immatricolazione all’ Università di RomaTre.

                                    2005 conseguita la maturità classica presso il
                                    Liceo Ginnasio statale Tito Lucrezio Caro.

Esperienza lavorativa                2012 Borsista nella biblioteca di facoltà di
                                     Scienze Politiche, RomaTre.

                                     2009-2010 borsista presso l’ Ateneo di RomaTre
                                     nell’ ufficio di valutazione della didattica.
Nominata sin dalle elezioni del 2008 Presidente
                                  di seggi elettorale.


Qualifica conseguita             Laurea triennale.



Interessi
ed esperienze extra lavorative    Al di fuori dell’ università, partecipazione al corso
                                  di giornalismo e scrittura creativa presso la scuola
                                  “Omero” (2006-2007). Collaborazione con
                                  piccoli giornali online ed organi giornalistici
                                  universitari e di movimenti politici(2007).


Madrelingua                      Italiana



Altre lingue                     Inglese (Livello B1) e francese (Livello A2)

                             Capacità di lettura: ottima

                             Capacità si scrittura: buona

                                 Capacità di espressione orale: buona


Capacità
e competenza relazionali            Ottime capacità relazionali, testate lavorando in
                                  situazioni di responsabilità con un gruppo di
                                  persone. Acquisita conoscenza multiculturale
                                  legata agli studi internazionalistici. Ottima
                                  comunicatrice,     capacità     appresa      tramite
                                  esperienze nel mondo del giornalismo sia
                                  universitario che politico.



Competenze
e capacità organizzative                     Abilità nell’ organizzazione di un gruppo di
                                             persone in veste di Presidente di seggio elettorale.
                                             Creazione di progetti all’ interno del seminario di
                                             Drafting di atti internazionale presso la facoltà.
                                             Collaborazione all’ organizzazione dell’ ufficio di
                                             valutazione della didattica dell’ Ateneo Roma
                                             Tre.


Capacità
 e competenze tecniche                       Buona conoscenza del computer, dei programmi
                                              Office, PowerPoint ed Internet Explorer.



Capacità
e competenze artistiche                   Ottima capacità di scrittura.




Altre capacità
e competenze                                 Eccellenti capacità di apprendimento e di
                                             adattamento in situazioni di novità. Massima
                                             disponibilità nell’ intraprendere esperienze nuove
                                             legate al campo di studi.


Patente                                    In possesso di patente B


Allegati                                 Curriculum universitario


Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/03
Curriculum vitae modello europeo

More Related Content

Similar to Curriculum vitae modello europeo

Rete Cc Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Rete Cc  Per Castelfranco 13 Febbraio2010Rete Cc  Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Rete Cc Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Emilia Peatini
 
Rete cc per expo_12 novembre 09
Rete cc  per expo_12 novembre 09Rete cc  per expo_12 novembre 09
Rete cc per expo_12 novembre 09
Emilia Peatini
 
Tesi Versione Definitiva
Tesi Versione DefinitivaTesi Versione Definitiva
Tesi Versione DefinitivaMarco Albanese
 
Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...
Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...
Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...Marco Albanese
 
Giurisprudenza corso di laurea magistrale a ciclo unico
Giurisprudenza   corso di laurea magistrale a ciclo unicoGiurisprudenza   corso di laurea magistrale a ciclo unico
Giurisprudenza corso di laurea magistrale a ciclo unicouniversitaeuropeadiroma
 
Enrica Bolognese Cv presentazione
Enrica Bolognese Cv presentazioneEnrica Bolognese Cv presentazione
Enrica Bolognese Cv presentazione
Enrica Bolognese
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Margherita Da C...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Margherita Da C...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Margherita Da C...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Margherita Da C...
Complexity Institute
 
Presentazione Liceo Tron - dic 2011
Presentazione Liceo Tron - dic 2011Presentazione Liceo Tron - dic 2011
Presentazione Liceo Tron - dic 2011
Giorgio Pizzolato
 
CV Sara mariani
CV Sara marianiCV Sara mariani
CV Sara mariani
Sara Mariani
 
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaformaeTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
alexandra tosi
 

Similar to Curriculum vitae modello europeo (12)

Rete Cc Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Rete Cc  Per Castelfranco 13 Febbraio2010Rete Cc  Per Castelfranco 13 Febbraio2010
Rete Cc Per Castelfranco 13 Febbraio2010
 
Rete cc per expo_12 novembre 09
Rete cc  per expo_12 novembre 09Rete cc  per expo_12 novembre 09
Rete cc per expo_12 novembre 09
 
Tesi Versione Definitiva
Tesi Versione DefinitivaTesi Versione Definitiva
Tesi Versione Definitiva
 
Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...
Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...
Tesi Dottorato - Insegnamento, acquisizione e apprendimento linguistico con i...
 
Giurisprudenza corso di laurea magistrale a ciclo unico
Giurisprudenza   corso di laurea magistrale a ciclo unicoGiurisprudenza   corso di laurea magistrale a ciclo unico
Giurisprudenza corso di laurea magistrale a ciclo unico
 
Gloria giannelli
Gloria giannelli Gloria giannelli
Gloria giannelli
 
Enrica Bolognese Cv presentazione
Enrica Bolognese Cv presentazioneEnrica Bolognese Cv presentazione
Enrica Bolognese Cv presentazione
 
Cv aggiornato
Cv aggiornatoCv aggiornato
Cv aggiornato
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Margherita Da C...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Margherita Da C...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Margherita Da C...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro consigliato da Margherita Da C...
 
Presentazione Liceo Tron - dic 2011
Presentazione Liceo Tron - dic 2011Presentazione Liceo Tron - dic 2011
Presentazione Liceo Tron - dic 2011
 
CV Sara mariani
CV Sara marianiCV Sara mariani
CV Sara mariani
 
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaformaeTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
eTwinnig e le Indicazioni per il Curriculo, sviluppi futuri della piattaforma
 

Curriculum vitae modello europeo

  • 1. Curriculum vitae modello europeo Nome Martina Bianchi Indirizzo Via Salvatore Trinchese n° 18, 00188, Roma Telefono 3398562349 E-mail marbian86@yahoo.it Nazionalità Italiana Data di nascita 14 ottobre 1986 Istruzione e formazione 2012 vincitrice della borsa contributi di ricerca tesi all’ estero della facoltà di Scienze Politiche e della borsa bando unico di ateneo per la mobilità europea, ricerca tesi. 2012 scrittura della tesi magistrale in storia degli Stati Uniti con oggetto la politica neoconservatrice nelle relazioni tra USA ed Egitto. Partecipazione al seminario presso il CIDU, Comitato Interministeriale per i Diritti Umani, Ministero degli Affari Esteri. Partecipazione al seminario “Democrazia e forma di governo europea”. Partecipazione al seminario “Le elezioni presidenziali USA: un secondo mandato per Obama?” 2010 iscrizione alla Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali, università RomaTre.
  • 2. 2010 conseguita la Laurea triennale in Scienze Politiche (curriculum studi internazionali) presso l’ università di RomaTre con votazione di 107/110, discutendo una tesi in storia contemporanea sull’ “ideologia ed organizzazione della gioventù nell’ Italia fascista”, con relatore il Professor Renato Moro. 2009 attività presso i seminari organizzati dall’ AESI, Associazione Europea di Studi Internazionali. Nel 2007 partecipazione al seminario sul DRAFTING DI ATTI INTERNAZIONALI svolto dalla Professoressa Spatafora docente di Diritto Internazionale. 2006 sostenuto il test di selezione per l’ ingresso alla facoltà di Scienze Politiche presso l’ università di RomaTre. Sempre nel 2006 partecipazione al laboratorio di giornalismo organizzato dalla cattedra di Sociologia della Comunicazione, superandolo con la votazione di 29/30. Nome e tipo di istituto di istruzione 2006 immatricolazione all’ Università di RomaTre. 2005 conseguita la maturità classica presso il Liceo Ginnasio statale Tito Lucrezio Caro. Esperienza lavorativa 2012 Borsista nella biblioteca di facoltà di Scienze Politiche, RomaTre. 2009-2010 borsista presso l’ Ateneo di RomaTre nell’ ufficio di valutazione della didattica.
  • 3. Nominata sin dalle elezioni del 2008 Presidente di seggi elettorale. Qualifica conseguita Laurea triennale. Interessi ed esperienze extra lavorative Al di fuori dell’ università, partecipazione al corso di giornalismo e scrittura creativa presso la scuola “Omero” (2006-2007). Collaborazione con piccoli giornali online ed organi giornalistici universitari e di movimenti politici(2007). Madrelingua Italiana Altre lingue Inglese (Livello B1) e francese (Livello A2) Capacità di lettura: ottima Capacità si scrittura: buona Capacità di espressione orale: buona Capacità e competenza relazionali Ottime capacità relazionali, testate lavorando in situazioni di responsabilità con un gruppo di persone. Acquisita conoscenza multiculturale legata agli studi internazionalistici. Ottima comunicatrice, capacità appresa tramite esperienze nel mondo del giornalismo sia universitario che politico. Competenze
  • 4. e capacità organizzative Abilità nell’ organizzazione di un gruppo di persone in veste di Presidente di seggio elettorale. Creazione di progetti all’ interno del seminario di Drafting di atti internazionale presso la facoltà. Collaborazione all’ organizzazione dell’ ufficio di valutazione della didattica dell’ Ateneo Roma Tre. Capacità e competenze tecniche Buona conoscenza del computer, dei programmi Office, PowerPoint ed Internet Explorer. Capacità e competenze artistiche Ottima capacità di scrittura. Altre capacità e competenze Eccellenti capacità di apprendimento e di adattamento in situazioni di novità. Massima disponibilità nell’ intraprendere esperienze nuove legate al campo di studi. Patente In possesso di patente B Allegati Curriculum universitario Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/03