SlideShare a Scribd company logo
INFORMAZIONI PERSONALI

                                   Nome        DI LASCIA MARIAILARIA
                                Indirizzo      VIA SPAGNA,1 - 71121 - FOGGIA
                                Telefono       Mobile +39 328 5521160; Abitazione: +39 0881 634246
                                      Fax      -
                                   E-mail      Ilaria1783@libero.it

                             Nazionalità       Italiana
                        Data di nascita        17/02/1983


ESPERIENZE LAVORATIVE

                         • Date (da – a)       Settembre 2011- Luglio 2012
      • Nome e indirizzo del datore di         Foggia&Foggia, Smeraldo Edizioni, Corso Giannone, 1 – Foggia.
                                  lavoro
            • Tipo di azienda o settore        Periodico free press
                      • Tipo di impiego        Collaboratrice
• Principali mansioni e responsabilità         Redattrice


                      • Date (da – a)         2011

  • Nome e indirizzo del datore di            100 Blog, editoriale online Via Ticino 21, 20095 Cusano Milanino, Milano
              lavoro
        • Tipo di azienda o settore           Editoriale online
                   • Tipo di impiego          Stage
             • Principali mansioni e          Redazione articoli, comunicati stampa
                      responsabilità

                         • Date (da – a)       Gennaio-febbraio 2008
      • Nome e indirizzo del datore di         Università degli Studi di Foggia
                                  lavoro
            • Tipo di azienda o settore        Università
                      • Tipo di impiego        Tirocinante presso la Biblioteca di Facoltà di Lettere e Filosofia
• Principali mansioni e responsabilità         Addetta alla catalogazione informatica e non del materiale, inventariato, utilizzo dell’Opac,
                                               utilizzo di internet, servizio agli utenti


                      • Date (da – a)         2006, 2007

         • Tipo di azienda o settore          Agenzia promoter
                    • Tipo di impiego         Hostess presso fiere, congressi e inaugurazioni
              • Principali mansioni e         Accoglienza pubblico, dimostrazione prodotto
                       responsabilità



      ISTRUZIONE E FORMAZIONE
               • Date (da – a)                 Ottobre 2009 a Marzo 2010
    • Nome e tipo di istituto di               Master in comunicazione giornalismo multimediale, patrocinato dal Dipartimento per
             Pagina 1 - Curriculum vitae di    Di Lascia MariaIlaria
                    [ COGNOME, nome ]
istruzione o formazione                 l'Informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dello
                                             Sviluppo economico, dal Consiglio regionale della Lombardia dalla Provincia di Milano, da
                                             Google, YouTube e Microsoft.
  • Principali materie / abilità             Diritto d’autore (legge 633/1941); diritto di cronaca; diritto dell’informazione e della comunicazione;
  professionali oggetto dello                privacy e giornalismo (D.Lgs. 196/2003); l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Roc
                         studio              (legge 249/1997); cyber-reati (legge 547/1993); legge sulla stampa 47/1948; profili penali della
                                             diffamazione a mezzo stampa e giurisprudenza; registrazione di testate online; l’ordinamento della
                                             professione giornalistica, l’Albo e l’Ordine dei giornalisti (legge 69/1963); deontologia
                                             professionale; l’ufficio stampa; la figura del direttore responsabile; la comunicazione istituzionale
                                             nella pubblica amministrazione (legge 150/2000); diritto di acceso agli atti (legge 241/1990, legge
                                             15/2005, legge 80/2005 e DPR 184/2006), difensore civico e Mediatore europeo; segreto di stato,
                                             l'ordinamento del sistema di informazione e di sicurezza, le informazioni classificate e il nulla osta
                                             sicurezza (legge 124/2007); la pubblica informazione nelle forze armate; comunicazione politica e
                                             par condicio (legge 28/2000); comunicazione aziendale; psicologia della comunicazione; sondaggi
                                             online; ricerca delle fonti in rete e scrittura online (webwriting); gestione e organizzazione di un
                                             quotidiano e di un’agenzia stampa online; tracciabilità delle notizie e dei video, lndicizzazione delle
                                             notizie e motori di ricerca; videogiornalismo e videocomunicazione; realizzazione di inchieste e
                                             documentari; ideazione e realizzazione di servizi videogiornalistici; ideazione di servizi televisivi di
                                             infotainment; tv digitale interattiva mobile e web tv; problematiche connesse alla circolazione video
                                             su Internet; nozioni di riprese e montaggio video con prove pratiche.
       • Qualifica conseguita                Attestato

               • Date (da – a)               Giugno 2009
   • Nome e tipo di istituto di              Laboratorio sui new media, Università degli Studi di Foggia. Facoltà di Lettere e Filosofia.
     istruzione o formazione
  • Principali materie / abilità             Teoria e critica della comunicazione audiovisiva, ermeneutica della società dell'informazione,
  professionali oggetto dello                tecniche di base della comunicazione nei new media. Utilizzo di base dei mezzi audiovisivi.
                         studio              Esercitazioni pratiche.
       • Qualifica conseguita                Attestato
               • Date (da – a)               Maggio-Giugno 2009
   • Nome e tipo di istituto di              Metodologie per la ricerca ed individuazione di siti archeologici
     istruzione o formazione                 Por Puglia 2000-2006 COMPLEMENTO DI PROGRAMMAZIONE
                                             ASSE II- Risorse Culturali - Mis. 2.3 “Formazione e sostegno alla imprenditorialità nei settori
                                             all’asse risorse culturali” Azione b - “Azioni di formazione rivolte a giovani ed adulti non occupati”
  • Principali materie / abilità             Tecniche e metodologie di indagine e ricostruzione dei paesaggi antichi attraverso attività di
  professionali oggetto dello                ricerca, lettura e confronto di cartografie storiche e moderne;analisi delle fonti storiche;utilizzo di
                         studio              sistemi informatici e di catalogazione dati; capacità di programmazione e realizzazione di
                                             un’attività di ricognizione di superficie e telerilevamento; tecniche di approccio ad un primo
                                             intervento conservativo su posto di evidenze archeologiche; tecniche di analisi e progettazione per
                                             il reperimento di fondi necessari per l’attività di ricerca.
        • Qualifica conseguita               Attestato
                • Date (da – a)              2003-2007
    • Nome e tipo di istituto di             Università degli Studi di Foggia – Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea in Beni
      istruzione o formazione                Culturali, Curriculum Archeologico
  • Principali materie / abilità             Archeologia (greca, romana, medievale); Letteratura Italiana, Letteratura latina,Letteratura greca;
   professionali oggetto dello               Storia (romana, greca, medievale, moderna, contemporanea); Storia dell’arte; Topografia;
                          studio             Urbanistica, Archeometria, Preistoria e Protostoria, Inglese.
        • Qualifica conseguita               Laurea in Conservazione dei Beni Culturali indirizzo Beni Archeologici con voto finale di 110/110
• Livello nella classificazione              Laurea di Primo Livello
     nazionale (se pertinente)



               • Date (da – a)               Dal 1997 al 2002
   • Nome e tipo di istituto di              Liceo Classico “V. Lanza”, Foggia
     istruzione o formazione
 • Principali materie / abilità              Italiano, Storia, Filosofia,Latino,Greco
 professionali oggetto dello
                        studio

            Pagina 2 - Curriculum vitae di   Di Lascia MariaIlaria
                   [ COGNOME, nome ]
• Qualifica conseguita                Maturità Classica
  • Livello nella classificazione              Diploma quinquennale
      nazionale (se pertinente)

                        MADRELINGUA            ITALIANA


                          Altra lingua         INGLESE
                  • Capacità di lettura        LIVELLO: ECCELLENTE
                • Capacità di scrittura        LIVELLO: ECCELLENTE
      • Capacità di espressione orale          LIVELLO: BUONO

        CAPACITÀ E COMPETENZE                  Abilità nella gestione dei rapporti interpersonali e scioltezza di linguaggio, acquisite durante le
                         RELAZIONALI           esperienze lavorative. Ottima capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni in
                                               cui era indispensabile la collaborazione tra figure diverse e con modalità orarie varie (turni,
                                               tirocinanti, lavoratori part-time)

        CAPACITÀ E COMPETENZE                  Capacità di lavorare in gruppo e gestire il compito affidatomi relazionandomi e interagendo con i
                   ORGANIZZATIVE               colleghi. Precisione. Sintesi. Puntualità.



        CAPACITÀ E COMPETENZE                  Ottima conoscenza di sistemi operativi Windows (XP) e MAC; buona dimestichezza col
                             TECNICHE          pacchetto Office (Excel, Word); ottima conoscenza di Internet (Internet explorer, Mozilla Firefox;
                                               Safari); ottimo utilizzo di sistemi di posta elettronica e programmi multimediali. Utilizzo base di
                                               Photoshop; utilizzo del software Adobe Premiere per il montaggio video e audio; utilizzo del
                                               software Adobe InDesign per la produzione editoriale professionale.




        CAPACITÀ E COMPETENZE                  Studio del pianoforte durato 9 anni, spiccata predisposizione alla scrittura.
                           ARTISTICHE



ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE                    Ottima attitudine all’utilizzo e alla fruizione e conseguente ottima conoscenza dei nuovi media
                                           .   (free press, testate on line, social network); partecipazione a due campagne di scavo patrocinate
                                               dall’Università di Foggia a Canosa di Puglia nel 2003/2004 e all’attività di ricognizione nella Valle
                                               dell’Ofanto nel 2004; Laboratori di archeologia (pulitura siglatura e catalogazione reperti);
                                               Collaborazioni con testate giornalistiche di Foggia e di Milano.


               PATENTE O PATENTI               PATENTE di guida B

         ULTERIORI INFORMAZIONI                Attualmente iscritta alla laurea specialistica in Archeologia presso l’Università degli Studi di
                                               Foggia.
                                               Ambizioni lavorative: scrivere e lavorare nel campo della cultura, dell’arte e dell’editoria.




Consento il trattamento dei miei dati secondo D. Lgs. N. 196/2003
Foggia, lì 10/10/2012                                                                                           MariaIlaria Di Lascia




              Pagina 3 - Curriculum vitae di   Di Lascia MariaIlaria
                     [ COGNOME, nome ]

More Related Content

Similar to Cv aggiornato

Cv marta
Cv marta Cv marta
Cv marta
Marta Scagnoli
 
CURRICULUM VITAE luglio 2015
CURRICULUM VITAE luglio 2015CURRICULUM VITAE luglio 2015
CURRICULUM VITAE luglio 2015nicoletta folli
 
Cv kevin mandawe
Cv kevin mandaweCv kevin mandawe
Cv kevin mandawe
kevinkappah
 
Curriculum con foto 4
Curriculum con foto 4Curriculum con foto 4
Curriculum con foto 4
Gregorio Ciavarello
 
Curriculum con foto 4
Curriculum con foto 4Curriculum con foto 4
Curriculum con foto 4
Gregorio Ciavarello
 
Cv camilla golzi saporiti
Cv camilla golzi saporitiCv camilla golzi saporiti
Cv camilla golzi saporiti
Camilla Golzi Saporiti
 
Cv Di Maria Cuono
Cv Di Maria CuonoCv Di Maria Cuono
Cv Di Maria CuonoMaria70
 
La formazione del Public Historian
La formazione del Public HistorianLa formazione del Public Historian
La formazione del Public Historian
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Cv carbone roberta 2019
Cv carbone roberta 2019Cv carbone roberta 2019
Cv carbone roberta 2019
RobertaCarbone6
 
CURRICULUM VITAE settembre 2015
CURRICULUM VITAE settembre 2015CURRICULUM VITAE settembre 2015
CURRICULUM VITAE settembre 2015nicoletta folli
 
Curriculum Vitae
Curriculum VitaeCurriculum Vitae
Curriculum Vitaetragusano
 

Similar to Cv aggiornato (20)

Cv marta
Cv marta Cv marta
Cv marta
 
CURRICULUM VITAE luglio 2015
CURRICULUM VITAE luglio 2015CURRICULUM VITAE luglio 2015
CURRICULUM VITAE luglio 2015
 
Cv kevin mandawe
Cv kevin mandaweCv kevin mandawe
Cv kevin mandawe
 
CVE_PCislaghi
CVE_PCislaghiCVE_PCislaghi
CVE_PCislaghi
 
CVE_PCislaghi
CVE_PCislaghiCVE_PCislaghi
CVE_PCislaghi
 
Curriculum con foto 4
Curriculum con foto 4Curriculum con foto 4
Curriculum con foto 4
 
Curriculum con foto 4
Curriculum con foto 4Curriculum con foto 4
Curriculum con foto 4
 
cv_2016
cv_2016cv_2016
cv_2016
 
Cv camilla golzi saporiti
Cv camilla golzi saporitiCv camilla golzi saporiti
Cv camilla golzi saporiti
 
Cv Chiara Ferraro
Cv Chiara FerraroCv Chiara Ferraro
Cv Chiara Ferraro
 
Cv Di Maria Cuono
Cv Di Maria CuonoCv Di Maria Cuono
Cv Di Maria Cuono
 
La formazione del Public Historian
La formazione del Public HistorianLa formazione del Public Historian
La formazione del Public Historian
 
Curriculum Vitae
Curriculum VitaeCurriculum Vitae
Curriculum Vitae
 
Cv carbone roberta 2019
Cv carbone roberta 2019Cv carbone roberta 2019
Cv carbone roberta 2019
 
CURRICULUM VITAE settembre 2015
CURRICULUM VITAE settembre 2015CURRICULUM VITAE settembre 2015
CURRICULUM VITAE settembre 2015
 
Laura Cappelli CV
Laura Cappelli CV Laura Cappelli CV
Laura Cappelli CV
 
Maxsardella Cv
Maxsardella CvMaxsardella Cv
Maxsardella Cv
 
Maxsardella Cv
Maxsardella CvMaxsardella Cv
Maxsardella Cv
 
Curriculum Vitae
Curriculum VitaeCurriculum Vitae
Curriculum Vitae
 
Gloria giannelli
Gloria giannelli Gloria giannelli
Gloria giannelli
 

Cv aggiornato

  • 1. INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI LASCIA MARIAILARIA Indirizzo VIA SPAGNA,1 - 71121 - FOGGIA Telefono Mobile +39 328 5521160; Abitazione: +39 0881 634246 Fax - E-mail Ilaria1783@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 17/02/1983 ESPERIENZE LAVORATIVE • Date (da – a) Settembre 2011- Luglio 2012 • Nome e indirizzo del datore di Foggia&Foggia, Smeraldo Edizioni, Corso Giannone, 1 – Foggia. lavoro • Tipo di azienda o settore Periodico free press • Tipo di impiego Collaboratrice • Principali mansioni e responsabilità Redattrice • Date (da – a) 2011 • Nome e indirizzo del datore di 100 Blog, editoriale online Via Ticino 21, 20095 Cusano Milanino, Milano lavoro • Tipo di azienda o settore Editoriale online • Tipo di impiego Stage • Principali mansioni e Redazione articoli, comunicati stampa responsabilità • Date (da – a) Gennaio-febbraio 2008 • Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Foggia lavoro • Tipo di azienda o settore Università • Tipo di impiego Tirocinante presso la Biblioteca di Facoltà di Lettere e Filosofia • Principali mansioni e responsabilità Addetta alla catalogazione informatica e non del materiale, inventariato, utilizzo dell’Opac, utilizzo di internet, servizio agli utenti • Date (da – a) 2006, 2007 • Tipo di azienda o settore Agenzia promoter • Tipo di impiego Hostess presso fiere, congressi e inaugurazioni • Principali mansioni e Accoglienza pubblico, dimostrazione prodotto responsabilità ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) Ottobre 2009 a Marzo 2010 • Nome e tipo di istituto di Master in comunicazione giornalismo multimediale, patrocinato dal Dipartimento per Pagina 1 - Curriculum vitae di Di Lascia MariaIlaria [ COGNOME, nome ]
  • 2. istruzione o formazione l'Informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dello Sviluppo economico, dal Consiglio regionale della Lombardia dalla Provincia di Milano, da Google, YouTube e Microsoft. • Principali materie / abilità Diritto d’autore (legge 633/1941); diritto di cronaca; diritto dell’informazione e della comunicazione; professionali oggetto dello privacy e giornalismo (D.Lgs. 196/2003); l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Roc studio (legge 249/1997); cyber-reati (legge 547/1993); legge sulla stampa 47/1948; profili penali della diffamazione a mezzo stampa e giurisprudenza; registrazione di testate online; l’ordinamento della professione giornalistica, l’Albo e l’Ordine dei giornalisti (legge 69/1963); deontologia professionale; l’ufficio stampa; la figura del direttore responsabile; la comunicazione istituzionale nella pubblica amministrazione (legge 150/2000); diritto di acceso agli atti (legge 241/1990, legge 15/2005, legge 80/2005 e DPR 184/2006), difensore civico e Mediatore europeo; segreto di stato, l'ordinamento del sistema di informazione e di sicurezza, le informazioni classificate e il nulla osta sicurezza (legge 124/2007); la pubblica informazione nelle forze armate; comunicazione politica e par condicio (legge 28/2000); comunicazione aziendale; psicologia della comunicazione; sondaggi online; ricerca delle fonti in rete e scrittura online (webwriting); gestione e organizzazione di un quotidiano e di un’agenzia stampa online; tracciabilità delle notizie e dei video, lndicizzazione delle notizie e motori di ricerca; videogiornalismo e videocomunicazione; realizzazione di inchieste e documentari; ideazione e realizzazione di servizi videogiornalistici; ideazione di servizi televisivi di infotainment; tv digitale interattiva mobile e web tv; problematiche connesse alla circolazione video su Internet; nozioni di riprese e montaggio video con prove pratiche. • Qualifica conseguita Attestato • Date (da – a) Giugno 2009 • Nome e tipo di istituto di Laboratorio sui new media, Università degli Studi di Foggia. Facoltà di Lettere e Filosofia. istruzione o formazione • Principali materie / abilità Teoria e critica della comunicazione audiovisiva, ermeneutica della società dell'informazione, professionali oggetto dello tecniche di base della comunicazione nei new media. Utilizzo di base dei mezzi audiovisivi. studio Esercitazioni pratiche. • Qualifica conseguita Attestato • Date (da – a) Maggio-Giugno 2009 • Nome e tipo di istituto di Metodologie per la ricerca ed individuazione di siti archeologici istruzione o formazione Por Puglia 2000-2006 COMPLEMENTO DI PROGRAMMAZIONE ASSE II- Risorse Culturali - Mis. 2.3 “Formazione e sostegno alla imprenditorialità nei settori all’asse risorse culturali” Azione b - “Azioni di formazione rivolte a giovani ed adulti non occupati” • Principali materie / abilità Tecniche e metodologie di indagine e ricostruzione dei paesaggi antichi attraverso attività di professionali oggetto dello ricerca, lettura e confronto di cartografie storiche e moderne;analisi delle fonti storiche;utilizzo di studio sistemi informatici e di catalogazione dati; capacità di programmazione e realizzazione di un’attività di ricognizione di superficie e telerilevamento; tecniche di approccio ad un primo intervento conservativo su posto di evidenze archeologiche; tecniche di analisi e progettazione per il reperimento di fondi necessari per l’attività di ricerca. • Qualifica conseguita Attestato • Date (da – a) 2003-2007 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Foggia – Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea in Beni istruzione o formazione Culturali, Curriculum Archeologico • Principali materie / abilità Archeologia (greca, romana, medievale); Letteratura Italiana, Letteratura latina,Letteratura greca; professionali oggetto dello Storia (romana, greca, medievale, moderna, contemporanea); Storia dell’arte; Topografia; studio Urbanistica, Archeometria, Preistoria e Protostoria, Inglese. • Qualifica conseguita Laurea in Conservazione dei Beni Culturali indirizzo Beni Archeologici con voto finale di 110/110 • Livello nella classificazione Laurea di Primo Livello nazionale (se pertinente) • Date (da – a) Dal 1997 al 2002 • Nome e tipo di istituto di Liceo Classico “V. Lanza”, Foggia istruzione o formazione • Principali materie / abilità Italiano, Storia, Filosofia,Latino,Greco professionali oggetto dello studio Pagina 2 - Curriculum vitae di Di Lascia MariaIlaria [ COGNOME, nome ]
  • 3. • Qualifica conseguita Maturità Classica • Livello nella classificazione Diploma quinquennale nazionale (se pertinente) MADRELINGUA ITALIANA Altra lingua INGLESE • Capacità di lettura LIVELLO: ECCELLENTE • Capacità di scrittura LIVELLO: ECCELLENTE • Capacità di espressione orale LIVELLO: BUONO CAPACITÀ E COMPETENZE Abilità nella gestione dei rapporti interpersonali e scioltezza di linguaggio, acquisite durante le RELAZIONALI esperienze lavorative. Ottima capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni in cui era indispensabile la collaborazione tra figure diverse e con modalità orarie varie (turni, tirocinanti, lavoratori part-time) CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità di lavorare in gruppo e gestire il compito affidatomi relazionandomi e interagendo con i ORGANIZZATIVE colleghi. Precisione. Sintesi. Puntualità. CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima conoscenza di sistemi operativi Windows (XP) e MAC; buona dimestichezza col TECNICHE pacchetto Office (Excel, Word); ottima conoscenza di Internet (Internet explorer, Mozilla Firefox; Safari); ottimo utilizzo di sistemi di posta elettronica e programmi multimediali. Utilizzo base di Photoshop; utilizzo del software Adobe Premiere per il montaggio video e audio; utilizzo del software Adobe InDesign per la produzione editoriale professionale. CAPACITÀ E COMPETENZE Studio del pianoforte durato 9 anni, spiccata predisposizione alla scrittura. ARTISTICHE ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima attitudine all’utilizzo e alla fruizione e conseguente ottima conoscenza dei nuovi media . (free press, testate on line, social network); partecipazione a due campagne di scavo patrocinate dall’Università di Foggia a Canosa di Puglia nel 2003/2004 e all’attività di ricognizione nella Valle dell’Ofanto nel 2004; Laboratori di archeologia (pulitura siglatura e catalogazione reperti); Collaborazioni con testate giornalistiche di Foggia e di Milano. PATENTE O PATENTI PATENTE di guida B ULTERIORI INFORMAZIONI Attualmente iscritta alla laurea specialistica in Archeologia presso l’Università degli Studi di Foggia. Ambizioni lavorative: scrivere e lavorare nel campo della cultura, dell’arte e dell’editoria. Consento il trattamento dei miei dati secondo D. Lgs. N. 196/2003 Foggia, lì 10/10/2012 MariaIlaria Di Lascia Pagina 3 - Curriculum vitae di Di Lascia MariaIlaria [ COGNOME, nome ]