SlideShare a Scribd company logo
CURRICULUM VITAE
Dott. Pier Paolo Fraddosio
1
FRADDOSIO PIER PAOLO
28/12/1957
Dirigente di seconda fascia del ruolo dei dirigenti di seconda fascia
dell’Ag.E.A.
AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA – Ag.E.A.
Direttore - Ufficio Servizi Finanziari
Ufficio 0649499077 Abitazione 06 3337171
Cellulare 346 2458029
Ufficio: p.fraddosio@agea.gov.it
Personale: pierpaolofraddosio@gmail.com
INFORMAZIONI PERSONALI
Titolo di studio Laurea in Scienze Agrarie
Altri titoli di studio e
professionali
Esperienze professionali
(incarichi ricoperti)
- Diploma di maturità scientifica
- vari corsi di formazione in materia amministrativa e gestionale
- Ufficiale di complemento dell'Aeronautica Militare -
MINISTERO DELLA DIFESA - 1984
- Vice Coordinatore Tecnico del Consorzio Carni Italiane Bovine
Garantite – dal 1.07.1985 al 20.07.1987
- Coordinatore Centrale del Consorzio Carni Italiane Bovine Garantite
–dal 21.07.1987 al 25.01.1988
- Capo Servizio Centrale del Consorzio Carni Italiane Bovine Garantite
–dal 26.01.1988 al 20.03.1989
- Dirigente del Consorzio Carni Italiane Bovine Garantite
–dal 20.03.1989 al 31.12.1989
- Coordinatore del Settore assuntoria e attività promozionali della
Associazione Italiana Allevatori–dal 6.04.1989 al 28.02.1992
- Direttore del Consorzio Carni Italiane Bovine Garantite
(dirigente – dipendente) –dal 1.01.1990 al 28.02.1992
- Dirigente del Settore Sviluppo Economico dell’Associazione Italiana
Allevatori (dirigente – dipendente) – dal 1.03.1992 al 2.08.2002
- Direttore del Consorzio Carni Italiane Bovine Garantite
(incarico professionale) –dal 8.06.1992 al 1.01.1999
- Coordinatore Generale dell’Unione Nazionale Associazioni Produttori
di Carni Bovine (incarico professionale) – dal 14.06.1995 al 30.06.1996
- Vicepresidente della società interprofessionale Intercarne Qualità
– dal 1994 al 1996;
- Dirigente in staff all’Ufficio Monocratico – Agenzia per le Erogazioni in
Agricoltura (Ag.E.A.) –dal 2.09.2002 al 13.10.2002;
Nome
Data di nascita
Attuale
Qualifica
Amministrazione
attuale
Incarico attuale
Numeri telefonici
Cellulare
E-mail
CURRICULUM VITAE
Dott. Pier Paolo Fraddosio
2
- Dirigente dell’Ufficio Aiuti Nazionali – Agenzia per le Erogazioni in
Agricoltura (Ag.E.A.) –dal 14.10.2002 al 20.05.2003;
- Dirigente dell’Ufficio Prodotti Animali – Agenzia per le Erogazioni in
Agricoltura (Ag.E.A.)–dal 21.05.2003 al 3.11.2004;
- Dirigente dell’Ufficio Prodotti Animali, Seminativi e Olio – Agenzia
per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.)– dal 4.11.2004 al
24.07.2011;
- Responsabile dell’Ufficio Informazione e Relazioni con il pubblico –
Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.)– dal 29.07.2007 al
24.05.2010;
- Responsabile della funzione relativa al sistema di controllo dei criteri
di condizionalità – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura(Ag.E.A.) –
dal 12.11.2010 al 25.07.2011;
- Responsabile del procedimento della Stazione Appaltante – Agenzia
per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.)- dal 24.11.2010 al
21.04.2015;
- Direttore dell’Ufficio OCM Vino ed Altri Aiuti– Agenzia per le
Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.) –dal 25.07.2011 al 21.04.2015;
- Dirigente ad interim dell’Ufficio Domanda Unica e Ortofrutta –
Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.) – dal 20.01.2013 al
30.06.2013 e, successivamente, dal 23.01.2015 al 21.04.2015;
- Responsabile della funzione di Organismo Intermedio di Gestione
Reg. (UE) n. 223/2014 gestione del FEAD– dal 28.07.2014 al
16.12.2014.
- Responsabile dell’Autorità di Certificazione del Fondo Europeo per
la Pesca – dal 21.04.2015 ad oggi;
- Direttore dell’Ufficio Servizi Finanziari – Agenzia per le
Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.) –dal 21.04.2015 ad oggi;
Inglese ,
Francese
- eccellenti
Attività di ricerca e di studio sull’assistenza tecnica e associazionismo
attribuito dalla Federazione Nazionale Gruppi Coltivatori Sviluppo;
Attività di reperimento ed elaborazione di dati statistici di interesse
zootecnico attribuito dall’Associazione Italiana Allevatori;
Ideazione e coordinamento del “Primo Convegno Internazionale Virtuale
permanente sulla Qualità delle Carni Bovine” tenutosi nel 1996;
Attività di collaborazione per la tutela e la valorizzazione delle carni bovine
italiane attribuito dall’Associazione Italiana Allevatori;
Analisi delle problematiche zootecniche attribuito dall’Ente per
l’Addestramento Professionale in Agricoltura della Lombardia;
Esperienze professionali
(incarichi ricoperti)
Capacità linguistiche
Capacità nell’uso delle
tecnologie
Incarichi di consulenza, di
studio e di ricerca presso
soggetti pubblici e privati
CURRICULUM VITAE
Dott. Pier Paolo Fraddosio
3
Realizzazione di un workshop in Lubiana nell’ambito del progetto comunitario
BABROC, attribuito dall’EUROPEAN ASSOCIATION FOR ANIMAL
PRODUCTION
Relazione nell’ambito di un corso sulle normative relative alle associazioni di
prodotto attribuito dal Centro Istruzione Professionale Agricola e Assistenza
Tecnica (CIPA AT)
Docente nel Master “Scienze dell’Alimentazione e biotecnologie Innovative” affidato
dall’Agenzia per la Ricerca e la Produzione Avanzata (ARPA) di Napoli, nell’ambito
del modulo formativo zootecnico svolto c/o l’Istituto di scienze dell’alimentazione del
CNR di Avellino;
Incarico didattico attribuito dal Direttore del Corso di Specializzazione per Addetto al
Comando Carabinieri Politiche Agricole , per lo svolgimento di lezioni sul tema “Carne
e zootecnia” ai militari dello stesso Comando;
Training formativo individuale effettuato nei confronti del Dr. Bagza, Consigliere di
Integrazione europea presso il Ministero dell’Agricoltura e foreste della Romania.
Presidente di Commissione di gara ad evidenza pubblica, di dimensione europea, in
n. 36 gare per l’acquisto di alimenti, il trasporto o il controllo della fornitura ed in n. 1
gara per l’affidamento del servizio di revisione contabile del bilancio dell’Ag.E.A.;
Componente di Commissione di gara ad evidenza pubblica, di dimensione europea e
di gara in economia, in n. 6 gare;
Rappresentanza di Agea in n. 7 Incontri Bilaterali con i servizi della Commissione
Europea, in n. 7 Organi di Conciliazione, in Comitati di Gestione ed in Gruppi di
Sorveglianza istituiti ai sensi della norma europea;
Rappresentanza di Agea nell’incontro con la stampa e gli operatori europei nell’ambito
della Manifestazione fieristica Fruitlogistic, per la divulgazione e conoscenza del
modello italiano di realizzazione del “Programma Frutta nelle scuole“ – Berlino
9.02.2011;
Rappresentanza di AGEA nell’Experts’ group meeting presso la Commissione
Europea, inerente “The most deprived persons scheme”, al quale è intervenuto con
una relazione sul tema “Implementation arrangements: delegating to other MS- the
case of Malta and Italy” – Bruxelles 25.05.2011.
P.P. Fraddosio, 1996, “Uso e finalità delle tecnologie avanzate nella comunicazione
alimentare: un’esperienza” atti del 2° Convegno Internazionale Agro alimentare
“Marketing, Comunicazione e Immagine” 31 maggio – 2 giugno 1996 Perugia, Italia;
“L’integration et l’organisation interprofessionelle dans le filiere des viandes bovines” –
atti del “Seminaire International “Filieres des viandes rouges dans les Pays
mediterraneens” 20-23 avril 1997 Tunis, Tunisie, n. 35 di “Options méditerranéennes”
a cura del CIHEAM (Centre International de Haute Etudes Agronomiques
Méditerranées);
P.P. Fraddosio, 2001, “Cattle identification and registration in Italy as the base for
traceability of animal products from farm to the consumer” , atti di BABROC,
Workshop tenuto a Lubiana il 19.03.2001 (vedi sito internet www.eaap.org –BABROC
– Training material for Babroc);
Incarichi di consulenza, di
studio e di ricerca presso
soggetti pubblici e privati
Docenze
Altri incarichi conferiti da
amministrazioni pubbliche:
commissioni d’esame, di
concorso o di gara, nuclei di
valutazione e altri incarichi
assimilabili
Pubblicazioni scientifiche
e accademiche attinenti
alle materie giuridiche ed
economiche, nonché al
diritto comunitario o
all’attività istituzionale
CURRICULUM VITAE
Dott. Pier Paolo Fraddosio
4
“La negoziazione e gli accordi interprofessionali”, di Pier Paolo Fraddosio, in “Il mercato
delle carni bovine - Rapporto 2002” a cura di ISMEA-Osservatorio Latte, Ed. Franco Angeli,
settembre 2002;
“Relazione sul Piano di distribuzione degli alimenti agli indigenti 2011” pubblicata sul sito
dell’AGEA;
“Relazione sul Piano di distribuzione degli alimenti agli indigenti 2012” pubblicata sul sito
dell’AGEA e sul sito del MIPAAF, presentata il 6 novembre 2012 tramite apposita conferenza
stampa presso la sala Cavour del MIPAAF dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e
Forestali, dal Ministro dello Sviluppo Economico, dal Direttore della Caritas Italiana e dal
Dott. Fraddosio;
“Relazione sul Piano di distribuzione degli alimenti agli indigenti 2013” pubblicata sul sito
dell’AGEA;
22 articoli sulla stampa agricola specializzata italiana, su temi di economia agraria e zoo
economia;
“Relazione sulle attività dell’Ufficio Servizi Finanziari dell’Organismo Pagatore Ag.E.A.” in
corso di pubblicazione
Componente dell’Ufficio competente per i procedimenti disciplinari dell’AGEA di cui alla
deliberazione commissariale n. 29 del 21 novembre 2011, nominato con Deliberazione del
Direttore dell’Agenzia n. 17 del 17 aprile 2013;
Componente, fin dalla sua costituzione, del Comitato Direttivo istituito in seno all’Organismo
Pagatore AGEA con Determina del Titolare dell’Ufficio Monocratico n. 58 del 17.10.2011;
Componente della Commissione ministeriale di valutazione dei programmi promozionali
comunitari – DM 20120 del 15.12.2010;
Componente della Commissione ministeriale di valutazione dei programmi promozionali
comunitari – Decreto Dipartimentale n. 3497 del 27 luglio 2011;
Rappresentante AGEA nel Comitato Paritetico di Condizionalità (vedi nota Prot. n.
UMU.2010.1667 del 22 dicembre 2010);
Membro del Tavolo di Filiera zootecnico designato con D.M. 1872 del 27 ottobre 2005;
membro del Comitato Esperti Filiera “Carni” dell’Istituto per studi, ricerche e informazioni sul
mercato agricolo (ISMEA) , 6 luglio 1999.
Partecipazione a numerosi Convegni nazionali ed internazionali in qualità di relatore;
Ideazione e realizzazione di oltre 30 gruppi di monitoraggio sui programmi di promozione
del vino nei Paesi Terzi, e sui programmi di miglioramento della qualità dell’olio;
Ideazione e realizzazione di Focal Point per paese target sui programmi di promozione del
vino italiano, tramite collegamenti interattivi con le sedi ICE e Camera di Commercio Italiane
all’Estero dei seguenti Paesi: USA, Canada, Giappone, Cina, Corea del Sud, Vietnam,
(disponibili registrazioni sul sito dell’Ag.E.A.).
Sono presenti sulla pagina di LinkedIn del Dott. Fraddosio, articoli ed elementi curriculari
Pubblicazioni
scientifiche e
accademiche attinenti
alle materie
giuridiche ed
economiche, nonché
al diritto comunitario
o all’attività
istituzionale
Partecipazione
a commissioni o
gruppi di lavoro o
comitati presso
amministrazioni
pubbliche
Altro

More Related Content

Similar to curriculum vitae di Pier Paolo Fraddosio

Tracking the future program it vs11
Tracking the future   program it vs11Tracking the future   program it vs11
Tracking the future program it vs11
Tecnoalimenti S.C.p.A.
 
Ambito agrolimentare 5 giu14
Ambito agrolimentare 5 giu14Ambito agrolimentare 5 giu14
Ambito agrolimentare 5 giu14
innosicilia
 
Maurizio gasparin expo sintesi
Maurizio gasparin expo  sintesiMaurizio gasparin expo  sintesi
Maurizio gasparin expo sintesisalonedimpresaspa
 
Pieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumi
Pieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumiPieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumi
Pieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumiFabrizio de Stefani
 
INVITO al seminario di studio 5 dicembre 2011
INVITO al seminario di studio 5 dicembre 2011INVITO al seminario di studio 5 dicembre 2011
INVITO al seminario di studio 5 dicembre 2011Marisa Angelini
 
News SA 10 2015
News SA 10 2015News SA 10 2015
News SA 10 2015
Roberta Culiersi
 
CoDiRO Xylella Fastidiosa
CoDiRO Xylella FastidiosaCoDiRO Xylella Fastidiosa
CoDiRO Xylella Fastidiosa
Ruggero86
 
Corso calvello completo
Corso calvello completoCorso calvello completo
Corso calvello completo
profumodilucania
 
Protocollo expo2015 Piemonte Lombardia
Protocollo expo2015 Piemonte LombardiaProtocollo expo2015 Piemonte Lombardia
Protocollo expo2015 Piemonte LombardiaQuotidiano Piemontese
 
#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende
#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende
#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende
cercalanotizia
 
Protocollo d intesa_cucina_qualit__versione_definitiva
Protocollo d intesa_cucina_qualit__versione_definitivaProtocollo d intesa_cucina_qualit__versione_definitiva
Protocollo d intesa_cucina_qualit__versione_definitiva
Embassy of Italy Copenhagen
 
ATTESTATO 3 LIV. HACCP G,P. Grussu
ATTESTATO 3 LIV. HACCP G,P. GrussuATTESTATO 3 LIV. HACCP G,P. Grussu
ATTESTATO 3 LIV. HACCP G,P. GrussuGian Paolo Grussu
 
2010 06 28_ferrari
2010 06 28_ferrari2010 06 28_ferrari
2010 06 28_ferrari
giliamidali
 
20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff
20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff
20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff
Fabrizio de Stefani
 
Orientamento + convitto 2015 2016 a
Orientamento + convitto 2015 2016 aOrientamento + convitto 2015 2016 a
Orientamento + convitto 2015 2016 a
daviduzzo37
 
Fruit book magazine 7 aprile 2015
Fruit book magazine   7 aprile 2015Fruit book magazine   7 aprile 2015
Fruit book magazine 7 aprile 2015
futurpera
 
Fruitbook magazine - 7 Aprile 2015
Fruitbook magazine - 7 Aprile 2015Fruitbook magazine - 7 Aprile 2015
Fruitbook magazine - 7 Aprile 2015
futurpera
 

Similar to curriculum vitae di Pier Paolo Fraddosio (20)

CV Prof. R. Massini
CV Prof. R. MassiniCV Prof. R. Massini
CV Prof. R. Massini
 
Tracking the future program it vs11
Tracking the future   program it vs11Tracking the future   program it vs11
Tracking the future program it vs11
 
Ambito agrolimentare 5 giu14
Ambito agrolimentare 5 giu14Ambito agrolimentare 5 giu14
Ambito agrolimentare 5 giu14
 
Maurizio gasparin expo sintesi
Maurizio gasparin expo  sintesiMaurizio gasparin expo  sintesi
Maurizio gasparin expo sintesi
 
Pieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumi
Pieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumiPieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumi
Pieghevole convegno 18.10.13 rischio listeria salumi
 
INVITO al seminario di studio 5 dicembre 2011
INVITO al seminario di studio 5 dicembre 2011INVITO al seminario di studio 5 dicembre 2011
INVITO al seminario di studio 5 dicembre 2011
 
News SA 10 2015
News SA 10 2015News SA 10 2015
News SA 10 2015
 
CoDiRO Xylella Fastidiosa
CoDiRO Xylella FastidiosaCoDiRO Xylella Fastidiosa
CoDiRO Xylella Fastidiosa
 
Corso calvello completo
Corso calvello completoCorso calvello completo
Corso calvello completo
 
Protocollo expo2015 Piemonte Lombardia
Protocollo expo2015 Piemonte LombardiaProtocollo expo2015 Piemonte Lombardia
Protocollo expo2015 Piemonte Lombardia
 
#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende
#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende
#etiche2016: Innovazione e Qualità: gli ingredienti che nutrono le aziende
 
RETI di LABORATORI - [Agroalimentare] TEGUVA
RETI di LABORATORI - [Agroalimentare] TEGUVARETI di LABORATORI - [Agroalimentare] TEGUVA
RETI di LABORATORI - [Agroalimentare] TEGUVA
 
Protocollo d intesa_cucina_qualit__versione_definitiva
Protocollo d intesa_cucina_qualit__versione_definitivaProtocollo d intesa_cucina_qualit__versione_definitiva
Protocollo d intesa_cucina_qualit__versione_definitiva
 
ATTESTATO 3 LIV. HACCP G,P. Grussu
ATTESTATO 3 LIV. HACCP G,P. GrussuATTESTATO 3 LIV. HACCP G,P. Grussu
ATTESTATO 3 LIV. HACCP G,P. Grussu
 
2010 06 28_ferrari
2010 06 28_ferrari2010 06 28_ferrari
2010 06 28_ferrari
 
20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff
20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff
20151029 gestione operativa_del_punto_di_contatto_locale_rasff
 
Orientamento + convitto 2015 2016 a
Orientamento + convitto 2015 2016 aOrientamento + convitto 2015 2016 a
Orientamento + convitto 2015 2016 a
 
Fruit book magazine 7 aprile 2015
Fruit book magazine   7 aprile 2015Fruit book magazine   7 aprile 2015
Fruit book magazine 7 aprile 2015
 
Fruitbook magazine - 7 Aprile 2015
Fruitbook magazine - 7 Aprile 2015Fruitbook magazine - 7 Aprile 2015
Fruitbook magazine - 7 Aprile 2015
 
42 sia i circolare
42 sia i circolare42 sia i circolare
42 sia i circolare
 

curriculum vitae di Pier Paolo Fraddosio

  • 1. CURRICULUM VITAE Dott. Pier Paolo Fraddosio 1 FRADDOSIO PIER PAOLO 28/12/1957 Dirigente di seconda fascia del ruolo dei dirigenti di seconda fascia dell’Ag.E.A. AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA – Ag.E.A. Direttore - Ufficio Servizi Finanziari Ufficio 0649499077 Abitazione 06 3337171 Cellulare 346 2458029 Ufficio: p.fraddosio@agea.gov.it Personale: pierpaolofraddosio@gmail.com INFORMAZIONI PERSONALI Titolo di studio Laurea in Scienze Agrarie Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) - Diploma di maturità scientifica - vari corsi di formazione in materia amministrativa e gestionale - Ufficiale di complemento dell'Aeronautica Militare - MINISTERO DELLA DIFESA - 1984 - Vice Coordinatore Tecnico del Consorzio Carni Italiane Bovine Garantite – dal 1.07.1985 al 20.07.1987 - Coordinatore Centrale del Consorzio Carni Italiane Bovine Garantite –dal 21.07.1987 al 25.01.1988 - Capo Servizio Centrale del Consorzio Carni Italiane Bovine Garantite –dal 26.01.1988 al 20.03.1989 - Dirigente del Consorzio Carni Italiane Bovine Garantite –dal 20.03.1989 al 31.12.1989 - Coordinatore del Settore assuntoria e attività promozionali della Associazione Italiana Allevatori–dal 6.04.1989 al 28.02.1992 - Direttore del Consorzio Carni Italiane Bovine Garantite (dirigente – dipendente) –dal 1.01.1990 al 28.02.1992 - Dirigente del Settore Sviluppo Economico dell’Associazione Italiana Allevatori (dirigente – dipendente) – dal 1.03.1992 al 2.08.2002 - Direttore del Consorzio Carni Italiane Bovine Garantite (incarico professionale) –dal 8.06.1992 al 1.01.1999 - Coordinatore Generale dell’Unione Nazionale Associazioni Produttori di Carni Bovine (incarico professionale) – dal 14.06.1995 al 30.06.1996 - Vicepresidente della società interprofessionale Intercarne Qualità – dal 1994 al 1996; - Dirigente in staff all’Ufficio Monocratico – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.) –dal 2.09.2002 al 13.10.2002; Nome Data di nascita Attuale Qualifica Amministrazione attuale Incarico attuale Numeri telefonici Cellulare E-mail
  • 2. CURRICULUM VITAE Dott. Pier Paolo Fraddosio 2 - Dirigente dell’Ufficio Aiuti Nazionali – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.) –dal 14.10.2002 al 20.05.2003; - Dirigente dell’Ufficio Prodotti Animali – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.)–dal 21.05.2003 al 3.11.2004; - Dirigente dell’Ufficio Prodotti Animali, Seminativi e Olio – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.)– dal 4.11.2004 al 24.07.2011; - Responsabile dell’Ufficio Informazione e Relazioni con il pubblico – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.)– dal 29.07.2007 al 24.05.2010; - Responsabile della funzione relativa al sistema di controllo dei criteri di condizionalità – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura(Ag.E.A.) – dal 12.11.2010 al 25.07.2011; - Responsabile del procedimento della Stazione Appaltante – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.)- dal 24.11.2010 al 21.04.2015; - Direttore dell’Ufficio OCM Vino ed Altri Aiuti– Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.) –dal 25.07.2011 al 21.04.2015; - Dirigente ad interim dell’Ufficio Domanda Unica e Ortofrutta – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.) – dal 20.01.2013 al 30.06.2013 e, successivamente, dal 23.01.2015 al 21.04.2015; - Responsabile della funzione di Organismo Intermedio di Gestione Reg. (UE) n. 223/2014 gestione del FEAD– dal 28.07.2014 al 16.12.2014. - Responsabile dell’Autorità di Certificazione del Fondo Europeo per la Pesca – dal 21.04.2015 ad oggi; - Direttore dell’Ufficio Servizi Finanziari – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Ag.E.A.) –dal 21.04.2015 ad oggi; Inglese , Francese - eccellenti Attività di ricerca e di studio sull’assistenza tecnica e associazionismo attribuito dalla Federazione Nazionale Gruppi Coltivatori Sviluppo; Attività di reperimento ed elaborazione di dati statistici di interesse zootecnico attribuito dall’Associazione Italiana Allevatori; Ideazione e coordinamento del “Primo Convegno Internazionale Virtuale permanente sulla Qualità delle Carni Bovine” tenutosi nel 1996; Attività di collaborazione per la tutela e la valorizzazione delle carni bovine italiane attribuito dall’Associazione Italiana Allevatori; Analisi delle problematiche zootecniche attribuito dall’Ente per l’Addestramento Professionale in Agricoltura della Lombardia; Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Capacità linguistiche Capacità nell’uso delle tecnologie Incarichi di consulenza, di studio e di ricerca presso soggetti pubblici e privati
  • 3. CURRICULUM VITAE Dott. Pier Paolo Fraddosio 3 Realizzazione di un workshop in Lubiana nell’ambito del progetto comunitario BABROC, attribuito dall’EUROPEAN ASSOCIATION FOR ANIMAL PRODUCTION Relazione nell’ambito di un corso sulle normative relative alle associazioni di prodotto attribuito dal Centro Istruzione Professionale Agricola e Assistenza Tecnica (CIPA AT) Docente nel Master “Scienze dell’Alimentazione e biotecnologie Innovative” affidato dall’Agenzia per la Ricerca e la Produzione Avanzata (ARPA) di Napoli, nell’ambito del modulo formativo zootecnico svolto c/o l’Istituto di scienze dell’alimentazione del CNR di Avellino; Incarico didattico attribuito dal Direttore del Corso di Specializzazione per Addetto al Comando Carabinieri Politiche Agricole , per lo svolgimento di lezioni sul tema “Carne e zootecnia” ai militari dello stesso Comando; Training formativo individuale effettuato nei confronti del Dr. Bagza, Consigliere di Integrazione europea presso il Ministero dell’Agricoltura e foreste della Romania. Presidente di Commissione di gara ad evidenza pubblica, di dimensione europea, in n. 36 gare per l’acquisto di alimenti, il trasporto o il controllo della fornitura ed in n. 1 gara per l’affidamento del servizio di revisione contabile del bilancio dell’Ag.E.A.; Componente di Commissione di gara ad evidenza pubblica, di dimensione europea e di gara in economia, in n. 6 gare; Rappresentanza di Agea in n. 7 Incontri Bilaterali con i servizi della Commissione Europea, in n. 7 Organi di Conciliazione, in Comitati di Gestione ed in Gruppi di Sorveglianza istituiti ai sensi della norma europea; Rappresentanza di Agea nell’incontro con la stampa e gli operatori europei nell’ambito della Manifestazione fieristica Fruitlogistic, per la divulgazione e conoscenza del modello italiano di realizzazione del “Programma Frutta nelle scuole“ – Berlino 9.02.2011; Rappresentanza di AGEA nell’Experts’ group meeting presso la Commissione Europea, inerente “The most deprived persons scheme”, al quale è intervenuto con una relazione sul tema “Implementation arrangements: delegating to other MS- the case of Malta and Italy” – Bruxelles 25.05.2011. P.P. Fraddosio, 1996, “Uso e finalità delle tecnologie avanzate nella comunicazione alimentare: un’esperienza” atti del 2° Convegno Internazionale Agro alimentare “Marketing, Comunicazione e Immagine” 31 maggio – 2 giugno 1996 Perugia, Italia; “L’integration et l’organisation interprofessionelle dans le filiere des viandes bovines” – atti del “Seminaire International “Filieres des viandes rouges dans les Pays mediterraneens” 20-23 avril 1997 Tunis, Tunisie, n. 35 di “Options méditerranéennes” a cura del CIHEAM (Centre International de Haute Etudes Agronomiques Méditerranées); P.P. Fraddosio, 2001, “Cattle identification and registration in Italy as the base for traceability of animal products from farm to the consumer” , atti di BABROC, Workshop tenuto a Lubiana il 19.03.2001 (vedi sito internet www.eaap.org –BABROC – Training material for Babroc); Incarichi di consulenza, di studio e di ricerca presso soggetti pubblici e privati Docenze Altri incarichi conferiti da amministrazioni pubbliche: commissioni d’esame, di concorso o di gara, nuclei di valutazione e altri incarichi assimilabili Pubblicazioni scientifiche e accademiche attinenti alle materie giuridiche ed economiche, nonché al diritto comunitario o all’attività istituzionale
  • 4. CURRICULUM VITAE Dott. Pier Paolo Fraddosio 4 “La negoziazione e gli accordi interprofessionali”, di Pier Paolo Fraddosio, in “Il mercato delle carni bovine - Rapporto 2002” a cura di ISMEA-Osservatorio Latte, Ed. Franco Angeli, settembre 2002; “Relazione sul Piano di distribuzione degli alimenti agli indigenti 2011” pubblicata sul sito dell’AGEA; “Relazione sul Piano di distribuzione degli alimenti agli indigenti 2012” pubblicata sul sito dell’AGEA e sul sito del MIPAAF, presentata il 6 novembre 2012 tramite apposita conferenza stampa presso la sala Cavour del MIPAAF dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, dal Ministro dello Sviluppo Economico, dal Direttore della Caritas Italiana e dal Dott. Fraddosio; “Relazione sul Piano di distribuzione degli alimenti agli indigenti 2013” pubblicata sul sito dell’AGEA; 22 articoli sulla stampa agricola specializzata italiana, su temi di economia agraria e zoo economia; “Relazione sulle attività dell’Ufficio Servizi Finanziari dell’Organismo Pagatore Ag.E.A.” in corso di pubblicazione Componente dell’Ufficio competente per i procedimenti disciplinari dell’AGEA di cui alla deliberazione commissariale n. 29 del 21 novembre 2011, nominato con Deliberazione del Direttore dell’Agenzia n. 17 del 17 aprile 2013; Componente, fin dalla sua costituzione, del Comitato Direttivo istituito in seno all’Organismo Pagatore AGEA con Determina del Titolare dell’Ufficio Monocratico n. 58 del 17.10.2011; Componente della Commissione ministeriale di valutazione dei programmi promozionali comunitari – DM 20120 del 15.12.2010; Componente della Commissione ministeriale di valutazione dei programmi promozionali comunitari – Decreto Dipartimentale n. 3497 del 27 luglio 2011; Rappresentante AGEA nel Comitato Paritetico di Condizionalità (vedi nota Prot. n. UMU.2010.1667 del 22 dicembre 2010); Membro del Tavolo di Filiera zootecnico designato con D.M. 1872 del 27 ottobre 2005; membro del Comitato Esperti Filiera “Carni” dell’Istituto per studi, ricerche e informazioni sul mercato agricolo (ISMEA) , 6 luglio 1999. Partecipazione a numerosi Convegni nazionali ed internazionali in qualità di relatore; Ideazione e realizzazione di oltre 30 gruppi di monitoraggio sui programmi di promozione del vino nei Paesi Terzi, e sui programmi di miglioramento della qualità dell’olio; Ideazione e realizzazione di Focal Point per paese target sui programmi di promozione del vino italiano, tramite collegamenti interattivi con le sedi ICE e Camera di Commercio Italiane all’Estero dei seguenti Paesi: USA, Canada, Giappone, Cina, Corea del Sud, Vietnam, (disponibili registrazioni sul sito dell’Ag.E.A.). Sono presenti sulla pagina di LinkedIn del Dott. Fraddosio, articoli ed elementi curriculari Pubblicazioni scientifiche e accademiche attinenti alle materie giuridiche ed economiche, nonché al diritto comunitario o all’attività istituzionale Partecipazione a commissioni o gruppi di lavoro o comitati presso amministrazioni pubbliche Altro