SlideShare a Scribd company logo
N. 20 anno 33 Martedì 11 maggio 2021
Lo sport migliora l’attenzione e il funzionamento cognitivo
E’ un modo per stare meglio dal punto di vista fisico ma anche mentale. Insegna a stare
con gli altri ed a gestire le emozioni. Ma Covid ha tolto ai ragazzi questa occasione di
crescita. “Bambini e ragazzi hanno bisogno di attività di movimento per la loro crescita
fisica e psichica, l’interruzione quindi degli sport che stavano facendo ha rappresentato
una lunga battuta d’arresto che ha modificato i loro ritmi quotidiani di vita, l’umore, il
sonno, l’alimentazione. La vita sedentaria al chiuso ha determinato in molti un aumento
di peso e parecchi di loro, pur accettando sul piano razionale le misure costrittive del
confinamento, dal punto di vista emotivo hanno avuto la sensazione di essere stati vittime
di una punizione immeritata e dura. Quelli che poi si stavano allenando in vista di gare e
tornei, hanno visto sfumare appuntamenti e scadenze importanti ben sapendo che non
sempre è possibile recuperare”, spiega Anna Oliveiro Ferrais, psicologa e psicoterapeuta,
già docente di psicologia dello sviluppo all’Università la Sapienza.
“L’attività sportiva aiuta a rimanere nel momento presente, a entrare in empatia con i
compagni di squadra, a fare squadre e non ultimo permette un miglioramento del tono
dell’umore grazie alle endorfine che mette in circolo. Chi fa uno sport con regolarità,
abbinato ad una sana alimentazione, ha anche meno disturbi del sonno, ha una maggiore
capacità di attenzione ed è in genere, come si dice, più performante. Lo sport, inoltre,
insegna anche a rispettare l’altro - spiega Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta e presidente
Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo DI.TE. Fare
movimento sin da piccoli dà seguito ad una forma mentis, insegna la disciplina e cos’è il
lavoro di gruppo a chi fa uno sport di squadra. E imparare il gioco di squadra è
fondamentale perché crea il senso della comunità. Questo momento storico, in
particolare, ci dice quanto sia ancora più urgente ritrovare questo senso, in modo
pieno”.
Sondaggio terminato!
Nelle scorse settimane, a tutte le società di calcio e pallavolo Open, era stata inviata una
“scheda di adesione” con cui comunicare la propria volontà a riprendere o meno l’attività
sportiva. Il sondaggio, terminato venerdì 7 maggio, ha delineato la seguente situazione:
2
- Open a 7: sulle 14 squadre iscritte ad ottobre 2020, solo 2 favorevoli alla ripresa; 9 non
favorevoli e 3 non hanno risposto.
- Open a 11: sulle 31 squadre iscritte ad ottobre 2020, solo 2 favorevoli alla ripresa; 20
non favorevoli e 9 non hanno risposto.
- Open Mista: sulle 12 squadre iscritte ad ottobre 2020, solo 2 favorevoli alla ripresa; 9
non favorevoli e una non ha risposto.
In definitiva, si prende atto di quanto espresso dalle società Open; pertanto si comunica la
volontà di riprendere l’attività sportiva nella stagione 2021/2022, confidando in un
sensibile miglioramento della situazione pandemica in essere.
Svolto il Consiglio di Comitato
Lunedì 10 maggio 2021 alle ore 21, in videoconferenza, si è svolto il programmato
Consiglio di Comitato con discussione dei seguenti argomenti:
- verifica adesioni al sondaggio per la ripresa dell’attività sportiva, come sopra
specificato
- programmazione per i mesi di maggio/giugno dell’attività giovanile di calcio e
pallavolo, camminata ludico-motoria, proposta associativa per grest/centri estivi (come
da volantini allegati)
- indicazioni alle commissioni tecniche per la programmazione della stagione sportiva
2021/2022
Idoneità all’ Attività Sportiva agonistica in Atleti Covid19
positivi guariti e in Atleti con sintomi suggestivi per Covid19
in assenza di diagnosi
In relazione alla paventata ipotesi per gli Atleti minorenni Covid19 positivi di poter
effettuare la visita “Return to play” in forma gratuita presso un Centro di Medicina dello
Sport convenzionato con Regione Lombardia, confermiamo che la Regione medesima,
ha inviato specifica nota alle ATS Lombarde indicando che le strutture accreditate o a
contratto potranno erogare tutti gli approfondimenti diagnostici inseriti nel protocollo
FMSI dell’11 dicembre 2020, in esenzione dalla compartecipazione della spesa
sanitaria.
3
Ciò è previsto per:
- Atleta minorenne in età agonistica, per il rilascio dei certificati di idoneità alla pratica
agonistica sportiva e per il rilascio delle attestazioni “Return to play” post Covid.
- Atleta affetto da disabilità fisica, psichica o neurosensoriale, sia maggiorenne che
minorenne, certificata superiore a due terzi in età agonistica, per il rilascio dei certificati
di idoneità alla pratica agonistica sportiva e per il rilascio delle attestazioni “Return to
play” post Covid.
Si precisa che:
- per aver diritto all’esenzione della visita post Covid19 presso una struttura di Medicina
dello Sport, non è necessaria alcuna prescrizione medica;
- gli approfondimenti diagnostici, tra quelli previsti dal Ministero, necessari alla
certificazione di idoneità, potranno essere eseguiti dopo almeno 30 giorni dall’avvenuta
guarigione, accertata secondo la normativa vigente.
Non è prevista l’esenzione per gli sportivi over 18 non disabili e per le certificazioni
rilasciate da studi professionali o Enti non accreditati.
Operatore Sportivo Safe-Sport: corso di aggiornamento Covid
Nell'ambito del progetto Safe Sport il Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con
l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e J Medical, organizza dei corsi di
aggiornamento Covid per Operatori Sportivi Safe-Sport.
I corsi saranno on-demand sulla piattaforma CSI Academy. Ci si può iscrivere, dal 26
aprile al 30 maggio 2021, seguendo le indicazioni riportate di seguito.
Modulo: Linee guida per la ripresa dell’attività sportiva post-covid19
Durata: 5 ore
Contenuti: Il corso, conformemente alle diverse Linee guida emanate, si occupa di
inquadrare le misure utili e necessarie per minimizzare i rischi di contagio legato al
Covid-19. Il modulo si incentra, inoltre, sulle attenzioni indispensabili per la migliore
gestione degli spazi del sito sportivo e sull’organizzazione dell’attività, soprattutto
durante le sessioni di allenamento, nonché alle esigenze di pulizia e sanificazione degli
attrezzi e dei luoghi.
Contenuti a cura dell’Università Cattolica
 Covid 19: quadro clinico modalità di trasmissione
 Utilizzo dei dispositivi di protezione e regole di igiene
4
 L’accoglienza e il triage
 Regole di comportamento per tutti i soggetti fruitori del progetto Safe Sport
 Gestione del soggetto sintomatico
 Regole di comportamento per tutti i soggetti fruitori del progetto Safe Sport
Contenuti a cura dello staff J Medical
 Classificazione e analisi dei luoghi sportivi
 Indicazioni di gestione degli spazi e organizzazione dell’allenamento e delle
competizioni
 DPI e loro corretto utilizzo
 Pulizia e sanificazione
 Sport e COVID-19: stato dell’arte
 Certificazione idoneità sportiva
Contenuti a cura della Scuola Nazionale Tecnici CSI
 L’organizzazione dell’attività sportiva in sicurezza
 Le proposte del progetto safe-sport
 Il ruolo dell’allenatore
 Il ruolo dell’operatore safe-sport
 Il giudice di gara
Costo per i tesserati CSI: 10 euro cad.
Costo per i non tesserati: 40 euro+iva cad.
Modalità: e-learning su piattaforma CSI Academy
Iscrizione: dal 26 aprile al 30 maggio 2021 attraverso il link:
https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/10756/a72fc7ec0ec43f26831c966ea9ba88bc
Una volta completata la procedura di iscrizione verrà inviata una mail con il link
per accedere alla piattaforma "CSI Academy" per seguire il corso in e-learning. Le
credenziali saranno attive a partire da mercoledì 27 aprile 2021.
Si rammenta l’importanza che ogni società disponga di almeno un tesserato abilitato
all’accoglienza (Operatore Covid). Requisito indispensabile per la ripresa degli
allenamenti e delle attività in quest’anno sportivo e probabilmente anche per la stagione
2021/2022. Per questo, il Comitato CSI di Pavia si impegna a rimborsare ai tesserati
la quota versata per l’iscrizione al corso, inviando copia dell’attestato conseguito a:
csipavia@csipavia.it
5
6
7
8
9
Per info: csipavia@csipavia.it
10
11
12
13
14
Per info: csipavia@csipavia.it

More Related Content

What's hot

Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
CSI PAVIA
 
Csi Insieme N°17
Csi Insieme N°17Csi Insieme N°17
Csi Insieme N°17
Giuliano Ganassi
 
Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16
Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16
Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16
Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16
Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21
Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21
Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21
CSI PAVIA
 
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Giuliano Ganassi
 
CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19
CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19
CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21
Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21
Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_31_del_07.09.21
Csi pavia notizie_n_31_del_07.09.21Csi pavia notizie_n_31_del_07.09.21
Csi pavia notizie_n_31_del_07.09.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21
Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21
Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21
Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21
Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21
CSI PAVIA
 
Pgr pg14 m
Pgr pg14 mPgr pg14 m
Pgr pg14 mimartini
 

What's hot (17)

Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
 
Csi Insieme N°17
Csi Insieme N°17Csi Insieme N°17
Csi Insieme N°17
 
Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16
Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16
Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16
 
Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16
Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16
Csi pavia notizie_n_03_del_26.01.16
 
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
 
Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21
Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21
Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21
 
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
Csi Lombardia disposizioni applicative calcio a 7 e a 11
 
CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19
CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19
CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19
 
Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21
Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21
Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21
 
Csi pavia notizie_n_31_del_07.09.21
Csi pavia notizie_n_31_del_07.09.21Csi pavia notizie_n_31_del_07.09.21
Csi pavia notizie_n_31_del_07.09.21
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
 
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
 
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
 
Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21
Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21
Csi pavia notizie_n_6_del_02.02.21
 
Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21
Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21
Csi pavia notizie_n_32_del_14.09.21
 
Pgr pg14 m
Pgr pg14 mPgr pg14 m
Pgr pg14 m
 

Similar to Csi pavia notizie_n_20_del_11.05.21

Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
CSI PAVIA
 
Pagine da sds scuola dello sport 115
Pagine da sds scuola dello sport 115Pagine da sds scuola dello sport 115
Pagine da sds scuola dello sport 115
Calzetti & Mariucci Editori
 
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
CSI PAVIA
 
Pagine da scuola dello sport 129
Pagine da scuola dello sport 129Pagine da scuola dello sport 129
Pagine da scuola dello sport 129
Calzetti & Mariucci Editori
 
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
CSI PAVIA
 
Csi Insieme N°1 - 2020
Csi Insieme  N°1 - 2020Csi Insieme  N°1 - 2020
Csi Insieme N°1 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Allegato bando-progetti
Allegato bando-progettiAllegato bando-progetti
Allegato bando-progetti
Estensecom
 
Pagine da SdS - Scuola dello Sport n.112
Pagine da SdS - Scuola dello Sport n.112Pagine da SdS - Scuola dello Sport n.112
Pagine da SdS - Scuola dello Sport n.112
Calzetti & Mariucci Editori
 
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI PAVIA
 
Pagine da sds 128
Pagine da sds 128Pagine da sds 128
Pagine da sds 128
Calzetti & Mariucci Editori
 
Progetto Waterbasket Firenze "Evo"
Progetto Waterbasket Firenze "Evo"Progetto Waterbasket Firenze "Evo"
Progetto Waterbasket Firenze "Evo"
Antonio Luciano
 
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
CSI PAVIA
 
Programma attività sportiva 2019/2020
Programma attività sportiva 2019/2020Programma attività sportiva 2019/2020
Programma attività sportiva 2019/2020
Giuliano Ganassi
 
Pagine da Scienza e movimento 28
Pagine da Scienza e movimento 28Pagine da Scienza e movimento 28
Pagine da Scienza e movimento 28
Calzetti & Mariucci Editori
 
Muoviti UniTO!
Muoviti UniTO!Muoviti UniTO!
Muoviti UniTO!
sdauria
 

Similar to Csi pavia notizie_n_20_del_11.05.21 (20)

Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
 
Pagine da sds scuola dello sport 115
Pagine da sds scuola dello sport 115Pagine da sds scuola dello sport 115
Pagine da sds scuola dello sport 115
 
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
 
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
 
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
Csi pavia notizie_n_16_del_13.04.21
 
Pagine da scuola dello sport 129
Pagine da scuola dello sport 129Pagine da scuola dello sport 129
Pagine da scuola dello sport 129
 
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
 
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
 
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
 
Csi Insieme N°1 - 2020
Csi Insieme  N°1 - 2020Csi Insieme  N°1 - 2020
Csi Insieme N°1 - 2020
 
Allegato bando-progetti
Allegato bando-progettiAllegato bando-progetti
Allegato bando-progetti
 
Pagine da SdS - Scuola dello Sport n.112
Pagine da SdS - Scuola dello Sport n.112Pagine da SdS - Scuola dello Sport n.112
Pagine da SdS - Scuola dello Sport n.112
 
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
 
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
 
Pagine da sds 128
Pagine da sds 128Pagine da sds 128
Pagine da sds 128
 
Progetto Waterbasket Firenze "Evo"
Progetto Waterbasket Firenze "Evo"Progetto Waterbasket Firenze "Evo"
Progetto Waterbasket Firenze "Evo"
 
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17
 
Programma attività sportiva 2019/2020
Programma attività sportiva 2019/2020Programma attività sportiva 2019/2020
Programma attività sportiva 2019/2020
 
Pagine da Scienza e movimento 28
Pagine da Scienza e movimento 28Pagine da Scienza e movimento 28
Pagine da Scienza e movimento 28
 
Muoviti UniTO!
Muoviti UniTO!Muoviti UniTO!
Muoviti UniTO!
 

More from CSI PAVIA

Gioca Nordic
Gioca NordicGioca Nordic
Gioca Nordic
CSI PAVIA
 
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò" 2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
CSI PAVIA
 
Tornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSITornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSI
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
CSI PAVIA
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic WalkingAttività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
CSI PAVIA
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
CSI PAVIA
 
Giornata promozionale di Nordic Walking
Giornata promozionale di Nordic WalkingGiornata promozionale di Nordic Walking
Giornata promozionale di Nordic Walking
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_39_del_26.10.21
Csi pavia notizie_n_39_del_26.10.21Csi pavia notizie_n_39_del_26.10.21
Csi pavia notizie_n_39_del_26.10.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_38_del_19.10.21
Csi pavia notizie_n_38_del_19.10.21Csi pavia notizie_n_38_del_19.10.21
Csi pavia notizie_n_38_del_19.10.21
CSI PAVIA
 
Evento promozionale di Nordic Walking
Evento promozionale di Nordic WalkingEvento promozionale di Nordic Walking
Evento promozionale di Nordic Walking
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020
Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020
Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_35_del_05.10.21
Csi pavia notizie_n_35_del_05.10.21Csi pavia notizie_n_35_del_05.10.21
Csi pavia notizie_n_35_del_05.10.21
CSI PAVIA
 

More from CSI PAVIA (20)

Gioca Nordic
Gioca NordicGioca Nordic
Gioca Nordic
 
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò" 2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
 
Tornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSITornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSI
 
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic WalkingAttività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
 
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
 
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
 
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
 
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
 
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
 
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
 
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
 
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
 
Giornata promozionale di Nordic Walking
Giornata promozionale di Nordic WalkingGiornata promozionale di Nordic Walking
Giornata promozionale di Nordic Walking
 
Csi pavia notizie_n_39_del_26.10.21
Csi pavia notizie_n_39_del_26.10.21Csi pavia notizie_n_39_del_26.10.21
Csi pavia notizie_n_39_del_26.10.21
 
Csi pavia notizie_n_38_del_19.10.21
Csi pavia notizie_n_38_del_19.10.21Csi pavia notizie_n_38_del_19.10.21
Csi pavia notizie_n_38_del_19.10.21
 
Evento promozionale di Nordic Walking
Evento promozionale di Nordic WalkingEvento promozionale di Nordic Walking
Evento promozionale di Nordic Walking
 
Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020
Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020
Csi pavia notizie_n_37_del_12.10.21_ speciale 2016-2020
 
Csi pavia notizie_n_35_del_05.10.21
Csi pavia notizie_n_35_del_05.10.21Csi pavia notizie_n_35_del_05.10.21
Csi pavia notizie_n_35_del_05.10.21
 

Csi pavia notizie_n_20_del_11.05.21

  • 1. N. 20 anno 33 Martedì 11 maggio 2021 Lo sport migliora l’attenzione e il funzionamento cognitivo E’ un modo per stare meglio dal punto di vista fisico ma anche mentale. Insegna a stare con gli altri ed a gestire le emozioni. Ma Covid ha tolto ai ragazzi questa occasione di crescita. “Bambini e ragazzi hanno bisogno di attività di movimento per la loro crescita fisica e psichica, l’interruzione quindi degli sport che stavano facendo ha rappresentato una lunga battuta d’arresto che ha modificato i loro ritmi quotidiani di vita, l’umore, il sonno, l’alimentazione. La vita sedentaria al chiuso ha determinato in molti un aumento di peso e parecchi di loro, pur accettando sul piano razionale le misure costrittive del confinamento, dal punto di vista emotivo hanno avuto la sensazione di essere stati vittime di una punizione immeritata e dura. Quelli che poi si stavano allenando in vista di gare e tornei, hanno visto sfumare appuntamenti e scadenze importanti ben sapendo che non sempre è possibile recuperare”, spiega Anna Oliveiro Ferrais, psicologa e psicoterapeuta, già docente di psicologia dello sviluppo all’Università la Sapienza. “L’attività sportiva aiuta a rimanere nel momento presente, a entrare in empatia con i compagni di squadra, a fare squadre e non ultimo permette un miglioramento del tono dell’umore grazie alle endorfine che mette in circolo. Chi fa uno sport con regolarità, abbinato ad una sana alimentazione, ha anche meno disturbi del sonno, ha una maggiore capacità di attenzione ed è in genere, come si dice, più performante. Lo sport, inoltre, insegna anche a rispettare l’altro - spiega Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta e presidente Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo DI.TE. Fare movimento sin da piccoli dà seguito ad una forma mentis, insegna la disciplina e cos’è il lavoro di gruppo a chi fa uno sport di squadra. E imparare il gioco di squadra è fondamentale perché crea il senso della comunità. Questo momento storico, in particolare, ci dice quanto sia ancora più urgente ritrovare questo senso, in modo pieno”. Sondaggio terminato! Nelle scorse settimane, a tutte le società di calcio e pallavolo Open, era stata inviata una “scheda di adesione” con cui comunicare la propria volontà a riprendere o meno l’attività sportiva. Il sondaggio, terminato venerdì 7 maggio, ha delineato la seguente situazione:
  • 2. 2 - Open a 7: sulle 14 squadre iscritte ad ottobre 2020, solo 2 favorevoli alla ripresa; 9 non favorevoli e 3 non hanno risposto. - Open a 11: sulle 31 squadre iscritte ad ottobre 2020, solo 2 favorevoli alla ripresa; 20 non favorevoli e 9 non hanno risposto. - Open Mista: sulle 12 squadre iscritte ad ottobre 2020, solo 2 favorevoli alla ripresa; 9 non favorevoli e una non ha risposto. In definitiva, si prende atto di quanto espresso dalle società Open; pertanto si comunica la volontà di riprendere l’attività sportiva nella stagione 2021/2022, confidando in un sensibile miglioramento della situazione pandemica in essere. Svolto il Consiglio di Comitato Lunedì 10 maggio 2021 alle ore 21, in videoconferenza, si è svolto il programmato Consiglio di Comitato con discussione dei seguenti argomenti: - verifica adesioni al sondaggio per la ripresa dell’attività sportiva, come sopra specificato - programmazione per i mesi di maggio/giugno dell’attività giovanile di calcio e pallavolo, camminata ludico-motoria, proposta associativa per grest/centri estivi (come da volantini allegati) - indicazioni alle commissioni tecniche per la programmazione della stagione sportiva 2021/2022 Idoneità all’ Attività Sportiva agonistica in Atleti Covid19 positivi guariti e in Atleti con sintomi suggestivi per Covid19 in assenza di diagnosi In relazione alla paventata ipotesi per gli Atleti minorenni Covid19 positivi di poter effettuare la visita “Return to play” in forma gratuita presso un Centro di Medicina dello Sport convenzionato con Regione Lombardia, confermiamo che la Regione medesima, ha inviato specifica nota alle ATS Lombarde indicando che le strutture accreditate o a contratto potranno erogare tutti gli approfondimenti diagnostici inseriti nel protocollo FMSI dell’11 dicembre 2020, in esenzione dalla compartecipazione della spesa sanitaria.
  • 3. 3 Ciò è previsto per: - Atleta minorenne in età agonistica, per il rilascio dei certificati di idoneità alla pratica agonistica sportiva e per il rilascio delle attestazioni “Return to play” post Covid. - Atleta affetto da disabilità fisica, psichica o neurosensoriale, sia maggiorenne che minorenne, certificata superiore a due terzi in età agonistica, per il rilascio dei certificati di idoneità alla pratica agonistica sportiva e per il rilascio delle attestazioni “Return to play” post Covid. Si precisa che: - per aver diritto all’esenzione della visita post Covid19 presso una struttura di Medicina dello Sport, non è necessaria alcuna prescrizione medica; - gli approfondimenti diagnostici, tra quelli previsti dal Ministero, necessari alla certificazione di idoneità, potranno essere eseguiti dopo almeno 30 giorni dall’avvenuta guarigione, accertata secondo la normativa vigente. Non è prevista l’esenzione per gli sportivi over 18 non disabili e per le certificazioni rilasciate da studi professionali o Enti non accreditati. Operatore Sportivo Safe-Sport: corso di aggiornamento Covid Nell'ambito del progetto Safe Sport il Centro Sportivo Italiano, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e J Medical, organizza dei corsi di aggiornamento Covid per Operatori Sportivi Safe-Sport. I corsi saranno on-demand sulla piattaforma CSI Academy. Ci si può iscrivere, dal 26 aprile al 30 maggio 2021, seguendo le indicazioni riportate di seguito. Modulo: Linee guida per la ripresa dell’attività sportiva post-covid19 Durata: 5 ore Contenuti: Il corso, conformemente alle diverse Linee guida emanate, si occupa di inquadrare le misure utili e necessarie per minimizzare i rischi di contagio legato al Covid-19. Il modulo si incentra, inoltre, sulle attenzioni indispensabili per la migliore gestione degli spazi del sito sportivo e sull’organizzazione dell’attività, soprattutto durante le sessioni di allenamento, nonché alle esigenze di pulizia e sanificazione degli attrezzi e dei luoghi. Contenuti a cura dell’Università Cattolica  Covid 19: quadro clinico modalità di trasmissione  Utilizzo dei dispositivi di protezione e regole di igiene
  • 4. 4  L’accoglienza e il triage  Regole di comportamento per tutti i soggetti fruitori del progetto Safe Sport  Gestione del soggetto sintomatico  Regole di comportamento per tutti i soggetti fruitori del progetto Safe Sport Contenuti a cura dello staff J Medical  Classificazione e analisi dei luoghi sportivi  Indicazioni di gestione degli spazi e organizzazione dell’allenamento e delle competizioni  DPI e loro corretto utilizzo  Pulizia e sanificazione  Sport e COVID-19: stato dell’arte  Certificazione idoneità sportiva Contenuti a cura della Scuola Nazionale Tecnici CSI  L’organizzazione dell’attività sportiva in sicurezza  Le proposte del progetto safe-sport  Il ruolo dell’allenatore  Il ruolo dell’operatore safe-sport  Il giudice di gara Costo per i tesserati CSI: 10 euro cad. Costo per i non tesserati: 40 euro+iva cad. Modalità: e-learning su piattaforma CSI Academy Iscrizione: dal 26 aprile al 30 maggio 2021 attraverso il link: https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/10756/a72fc7ec0ec43f26831c966ea9ba88bc Una volta completata la procedura di iscrizione verrà inviata una mail con il link per accedere alla piattaforma "CSI Academy" per seguire il corso in e-learning. Le credenziali saranno attive a partire da mercoledì 27 aprile 2021. Si rammenta l’importanza che ogni società disponga di almeno un tesserato abilitato all’accoglienza (Operatore Covid). Requisito indispensabile per la ripresa degli allenamenti e delle attività in quest’anno sportivo e probabilmente anche per la stagione 2021/2022. Per questo, il Comitato CSI di Pavia si impegna a rimborsare ai tesserati la quota versata per l’iscrizione al corso, inviando copia dell’attestato conseguito a: csipavia@csipavia.it
  • 5. 5
  • 6. 6
  • 7. 7
  • 8. 8
  • 10. 10
  • 11. 11
  • 12. 12
  • 13. 13