SlideShare a Scribd company logo
REG. TRIB. DI PAVIA N. 303 DEL 8/2/1985
DIRETTORE RESPONSABILE SERGIO CONTRINI - STAMPATO IN PROPRIO IN PAVIA VIALE LODI, 20
SEDE PROVINCIALE PAVIA – VIALE LODI, 20: TEL. 0382/528822 FAX 0382/529886
www.csipavia.it - Facebook: www.facebook.com/csipavia - e-mail: csipavia@csipavia.it pec: csipavia@pec.it
DELEGAZIONE DI VIGEVANO – VIA MADONNA 7 DOLORI, 31: TEL./FAX 0381/75169 e-mail: csivigevano@gmail.com
N 33 anno 29 Martedì 26 settembre 2017
Il CONI rivede il Registro delle ASD
Siamo ormai alla vigilia della entrata in vigore della delibera del Consiglio Nazionale del
Coni, di cui si è fatto un gran discutere in questi mesi, che va ad elencare quelle attività
sportive che possono di fatto fregiarsi del titolo di “disciplina sportiva ammissibile”,
escludendone di fatto molte altre, ad esempio il dodgeball, lo yoga e il burraco. Il Coni
riconosce 102 sport, articolati in 385 discipline.
Da settembre in tal modo diverse centinaia di società sportive si troveranno di fatto ad
essere escluse dal Registro Nazionale delle Associazioni Sportive Dilettantistiche, e dai
conseguenti benefici fiscali, perché svolgono una attività che di fatto non è più
riconosciuta come “sportiva” dal Comitato Olimpico. Le ragioni che stanno dietro a questa
decisione sono forse legate proprio ai benefici fiscali che il riconoscimento concede alle
associazioni sportive, concessi in passato con manica forse un po’ troppo larga, se è vero
che qualche ente di promozione sportiva ha probabilmente abusato della libertà
decisionale che le regole permettevano.
Ma, lo sappiamo bene, l’Italia è il Paese nel quale in un sol giorno si riesce a passare dal
“troppo” al “nulla”; il Coni è intervenuto direttamente e, senza reali possibilità di
mediazione, ha compilato velocemente la lista dei “buoni” (discipline ammesse) e dei
“cattivi” (discipline escluse). E lo ha fatto non solo sottraendo agli enti di promozione la
loro peculiare autonomia operativa e decisionale, ma soprattutto seguendo la propria
genetica coscienza olimpica. Una sensibilità che inevitabilmente orienta le scelte verso
discipline “federali” ed estromette invece quelle numerose e molteplici attività ludico–
motorie che si svolgono più spesso all’interno delle piccole società di paese o nelle
parrocchie come pure tutte quelle nuove e divertenti discipline di nicchia “orfane” del
riconoscimento di una prestigiosa federazione, ma che trovano casa appunto presso gli
L’amore comincia a casa:
prima viene la famiglia, poi il tuo paese o
la tua città.
Madre Teresa
/ 2
Enti di Promozione e che oggi riescono a formare e a divertire decine di migliaia di
giovani.
Il Centro Sportivo Italiano crede che la creazione di un organo, al di sopra delle parti, che
sappia riconoscere la dignità di uno sport tradizionale, anche non “federale”,possa
restituire a tante associazioni che operano nella legalità e per il bene delle persone, quel
posto che meritano. E’ evidente il segnale dell’ente a cinque cerchi di scoraggiare la
formazione di associazioni fittizie che trarrebbero beneficio dai vantaggi e dalle
agevolazioni, ma forse è il tempo in cui il massimo organismo dello sport nazionale riesca
a vedere, attorno al mondo delle classiche “Federazioni”, come stia crescendo un enorme
fermento di motricità e aggregazione sportiva, che tanto bene fa al fisico delle persone
quanto alla loro voglia di stare insieme, che sia benefico per la occupazione lavorativa di
tanti operatori quanto per la salute sociale ed educativa di tutto il Paese.
Vittorio Bosio
Presidente Nazionale CSI
Bando contributo regionale per Associazioni e
Società sportive dilettantistiche
La Regione Lombardia, con decreto n.9752 del 4/8/2017, in attuazione della DGR n. 6768
del 22 giugno 2017, ha approvato il bado per la concessione di contributi a sostegno di
Comitati/Delegazioni regionali delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline
Sportive Associate, delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche lombarde per
l’anno 2017. Il bando ha l’obiettivo di sostenere l’attività ordinaria e continuativa svolta
dal sistema sportivo lombardo, per il valore nella diffusione dello sport per tutti.
A chi è rivolto
“ASD/SSD lombarde”, senza scopo di lucro, aventi sede legale o operativa in Lombardia
con la seguente iscrizione/affiliazione:
- Iscrizione al Registro CONI e/o affiliazione a Federazioni Sportive Nazionali
(FSN);
- Iscrizione al Registro CONI e/o affiliazione a Discipline Sportive Associazione
(DSA) ed Enti di Promozione Sportiva (EPS);
- Iscrizione al Registro CIP (Registro CONI sezione parallela CIP) e/o affiliazione a
Federazioni Sportive Paralimpiche (FSP), Federazioni Sportive Nazionali
Paralimpiche (FSNP), e Discipline Sportive Associate Paralimpiche (DSAP).
/ 3
Scadenze
La domanda di agevolazione deve essere presentata esclusivamente tramite l’applicativo
informatico messo a disposizione da Regione Lombardia all’indirizzo Internet:
www.siage.regione.lombardia.it dalle ore 10.00 di martedì 5 settembre 2017 fino e non
oltre le ore 16.00 di martedì 3 ottobre 2017.
Convocato il Consiglio di Comitato
Mercoledì 4 ottobre 2017 alle ore 21.20 è convocato il Consiglio di Comitato dopo l’avvio
dell’attività formativa e sportiva della stagione 2017/2018.
Il lavori si svolgeranno presso la Parrocchia di S. Alessandro Sauli.
L’Associazione e le regole
20/09/2017 – Pavia
Salone Terzo Millennio
Società Open 7/11 Pavia/Oltrepò
Relatori:
Galletti, Negri, Pedrazzini di Sport Box,
Maurizio Grossi - Calcio CSI
Claudio e Piero Grassi – Giustizia Sportiva CSI
Speranza Roberto – Designatore arbitrale CSI
Open a 11 Gir. A
Presenti: 8
Assenti: 2 – Tennis Club e Real Olona
Open a 11 Gir. B
Presenti: 10
Assenti: 1 – Arenese
Open a 7 Gir. A
Presenti: 14
Assenti: Nessuno
Open a 7 Gir. B
Presenti: 12
Assenti: Atletico Linarolo, US Magherno
/ 4
A proposito di … qualifica Allenatori
Cerchiamo di ricostruire con dati alla mano il percorso per l’ottenimento della qualifica di
Allenatori di calcio. Ad oggi, 26/09/2017, vi sono:
- Girone A Open a 11: 6 società senza titolo
- Girone B Open a 11: 5 società senza titolo
- Girone A Open a 7: nessuna società senza titolo
- Girone B Open a 7: 2 società senza titolo
Questi numeri dimostrano che c’è stato un ampio interesse in materia e che solo coloro che
non hanno prestato attenzione sono oggi penalizzati.
Daremo un ulteriore aggiornamento numerico che serve a dire che il CSI non appare
chiuso e sordo come alcune società nella riunione del 20 settembre 2017 hanno tentato di
dipingere. Partiamo dal 2015, il 5 marzo termina il corso con 14 partecipanti.
Nel 2016, il 15 marzo termina il corso con 32 partecipanti.
Nel 2017, il 20 marzo termina il corso con 20 partecipanti.
Sempre nel 2017, viene svolto un clinic per la conferma del titolo con 9 partecipanti; data
di chiusura del corso il 23 gennaio.
L’8 di settembre, il clinic per la conferma del titolo vede 17 partecipanti.
Il 10 settembre, l’avvio del corso allenatori a Landriano vede 29 partecipanti.
Ci pare quindi di aver ripetutamente offerto, anno per anno, questa possibilità.
Con ogni probabilità si pensava che l’obbligatorietà fosse una cosa rinviabile, così non è.
In panchina ci devono andare solo coloro che sulla tessera hanno la qualifica di Allenatore.
La qualifica viene inserita d’ufficio ed esclusivamente dal CSI, che verifica tutte le
posizioni così da evitare qualsiasi errore.
Ovviamente, stante il disinteresse di pochi, avremo la necessità di organizzare un ulteriore
incontro, cosa che abbiamo già avviato.
Polizze Assicurative
Oltre alla Polizza CSI-Unipolsai, che copre tutti coloro che sono tesserati CSI, la
Presidenza Nazionale ha definito un ulteriore ed interessante pacchetto di coperture
assicurative integrative che si aggiungono alle tessere AT con polizza istituzionale.
La polizza integrativa è un contratto diretto e senza intermediazione del Comitato, tra
l’atleta CSI (o la Società Sportiva per conto degli atleti) e il broker assicurativo Marsh
SpA; essa si sottoscrive, dopo l’avvenuto tesseramento CSI, esclusivamente via internet.
Per sottoscriverla è necessario che il tesserato (o la Società per conto dei tesserati) vada
sulla piattaforma assicurativa online https://www.marshaffinity.it/csi/ e clicki sul link
centrale (“Soluzioni assicurative integrative dedicate all’attività CSI”).
/ 5
Successivamente, scelto il tipo di integrazione che interessa, si clicka su “Fai un
preventivo”, e da lì parte tutta la procedura guidata che giunge fino al pagamento.
Ad eccezione della polizza “Neve”, le assicurazioni integrative CSI durano fino alla
scadenza della tessera sportiva, e comunque per un massimo di 12 mesi dalla
sottoscrizione. La polizza assistenza “Neve”, dura fino alla scadenza della tessera sportiva
con discipline sciistiche, e comunque per un massimo di 6 mesi dalla sottoscrizione.
4 - Come si sottoscrive una “polizza integrativa”?
La polizza integrativa è un contratto diretto e senza intermediazione del Comitato, tra
l’atleta CSI (o la Società Sportiva per conto degli atleti) e il broker assicurativo Marsh
SpA; essa si sottoscrive, dopo l’avvenuto tesseramento CSI, esclusivamente via internet.
Per sottoscriverla è necessario che il tesserato (o la società per conto dei tesserati) vada
sulla nostra piattaforma assicurativa online https://www.marshaffinity.it/csi/ e clicki sul
link centrale (“Soluzioni assicurative integrative dedicate all’attività CSI”).
Successivamente, scelto il tipo di integrazione che interessa, si clicka su “Fai un
preventivo”, e da lì parte tutta la procedura guidata che giunge fino al pagamento del
premio. L’offerta assicurativa è molto più ampia e migliorata rispetto al passato e pertanto
necessita di una gestione più professionale. Pertanto, nel TOL, le società non troveranno
più i riferimenti alle vecchie polizze integrative, ma verranno rimandati alla apposita
piattaforma CSI-Marsh.
5 – Non esiste più la “polizza integrativa RCT” che copre le società ed i suoi
dirigenti?
La “estensione della RCT” a 3 milioni di euro, che fino al 2016/17 era una polizza
integrativa a sé stante da sottoscriversi e pagarsi a parte, oggi non esiste più in quanto tale,
perché la Presidenza Nazionale l’ha ora estesa di default a tutte le società sportive
affiliate, senza aumentare la quota. Questo gesto di sensibilità, si trasforma innanzitutto in
un risparmio economico immediato per le società affiliate; inoltre, semplicemente
scegliendo di affiliarsi al CSI piuttosto che ad un altro Ente, le nostre società sono
automaticamente allineate agli standard assicurativi previsti dalla maggior parte dei
Comuni italiani e/o dai regolamenti di accesso ai vari bandi pubblici. Ciò aumenta in
modo evidente il “valore” di essere affiliati al Centro Sportivo Italiano, e motiva il perché
certi Enti quasi “regalano” la quota di affiliazione, che risulta essere una “tassa” vuota di
servizi. Invece, affiliarsi al CSI è una scelta che “vale”.
6 – Quale è la durata di una “polizza integrativa”?
Ad eccezione della polizza “Neve”, le assicurazioni integrative CSI durano fino alla
scadenza della tessera sportiva, e comunque per un massimo di 12 mesi dalla
sottoscrizione. La polizza assistenza “Neve”, dura fino alla scadenza della tessera sportiva
con discipline sciistiche, e comunque per un massimo di 6 (sei) mesi dalla sottoscrizione.
/ 6
***** NOTA BENE *****
L’ambito delle Polizze Assicurative Integrative, contrariamente a quello delle polizze
ordinarie automaticamente collegate a tutte le tessere, è dinamico; nel corso dell’anno
possono aggiungersi ulteriori tipologie di polizze integrative, a seconda delle esigenze del
“mercato” delle assicurazioni collegate allo sport. Tutte le garanzie integrative, ad
eccezione della polizza “Neve”, sono prestate da UnipolSai; la polizza “Neve” è erogata
da IMA Italia Assistance.
Polizza UNIPOLSAI/CSI - INFORTUNI :
Per tutte le tessere morte: 80.000,00€
Invalidità permanente secondo tabella lesioni con franchigia 7% per chi possiede ogni tipo
di tessera, fatte salve le eccezioni indicate.
Invalidità permanente secondo tabella lesioni, franchigia 9% per gli infortuni che si
verificano ai tesserati per: calcio, pallavolo, pallacanestro, ciclismo, motociclismo e/o
motoraduni.
Tessera “Base”: invalidità permanente secondo tabella lesioni, franchigia 9%
indipendentemente dalla attività sportiva praticata.
Indennità forfettaria di € 150,00 – valida per tutte le tessere ad eccezione della tessera
“base” - viene corrisposta se la percentuale di invalidità permanente di cui tabella lesioni è
compresa tra il 5% e il 9%.
Rimborso spese cura ospedaliere pari a € 2.500,00 e franchigia di € 500,00 (dietro
presentazione di documentazione idonea) per infortuni occorsi a chi possiede tessera
“istituzionale” o tessera “ciclismo”, indennizzati ai termini di polizza che comportano un
ricovero.
In caso di Day Hospital viene applicata franchigia fissa di € 1.000,00.
Rimborso spese mediche per infortuni indennizzati ai termini di polizza per chi possiede
tessera “istituzionale” e tessera “ciclismo” fino a € 1.500,00 con franchigia di € 500,00.
Diaria da ricovero di € 25,00 al giorno ad esclusione dei primi cinque giorni e per un
massimo di 60 per chi possiede tessera “istituzionale” e tessera “ciclismo” per infortuni
indennizzati ai termini di polizza.
/ 7
Polizza UNIPOLSAI/CSI - RESPONSABILITA’ CIVILE VERSO TERZI :
Per il CSI, le singole Società, Associazioni Sportive, Circoli, Circoli Ricreativi, Oratori
aderenti al CSI, il massimale è di € 3.000.000,00 per ogni sinistro.
Per tutti i tesserati CSI il massimale è di € 1.500.000,00 per ogni sinistro.
Disposizioni tecnico-regolamentari sulla dotazione e
l’impiego da parte di società sportive CSI
di defibrillatori semiautomatici esterni
Attività a squadre
1 - A far data dal 1 luglio 2017, per qualsiasi attività sportiva a squadre, organizzata dal
Comitato CSI (oppure da una società sportiva ad esso affiliata), è fatto obbligo alle società
sportive ospitanti, o prima nominate in calendario di accertarsi che nel luogo delle gare vi
siano:
• un Defibrillatore Semiautomatico Esterno o a tecnologia più avanzata (da qui: DAE);
• il personale formato all’utilizzazione del predetto dispositivo.
2 - Le società sportive prima dell’inizio di ciascuna gara e per il tramite dei propri dirigenti
o, in mancanza, del capitano, hanno l’obbligo di appurare la presenza del DAE all’interno
dell’impianto sportivo, la regolare manutenzione e il funzionamento dello stesso.
La società ospitante dovrà altresì verificare la presenza di un operatore debitamente
formato all’utilizzazione del dispositivo durante la gara, riportando le sue generalità
nell’apposito spazio previsto nell’elenco atleti da presentare all’arbitro della gara.
3 - In assenza o indisponibilità del DAE o in mancanza del personale formato all’utilizzo
dello stesso, l’arbitro non darà inizio alla gara, riportando l’accaduto nel referto.
Successivamente, gli organi giudicanti preposti, nei confronti della Società sportiva
inadempiente, commineranno:
• la perdita della gara col punteggio previsto dal regolamento tecnico della relativa
disciplina sportiva;
• un’ammenda, secondo le tabelle annualmente emanate dalla Direzione Tecnica
Nazionale.
Eventuali indisponibilità del DAE o del personale formato all’utilizzazione dello stesso
occorse a gara iniziata saranno comunque ascrivibili alla Società sportiva ospitante o
prima nominata in calendario e comporteranno le già previste sanzioni disciplinari.
L’arbitro prenderà nota di episodi o circostanze riguardanti l’utilizzo del DAE negli
impianti di gioco facendone dettagliata menzione nel referto.
/ 8
4 - Fermo restando quanto stabilito dai precedenti commi, per le attività sportive che si
svolgono con “fasi a concentramento” o in occasione della disputa di singole gare (finali o
comunque gare giocate in campo neutro), il Comitato CSI, qualora lo ritenga necessario o
opportuno, può disporre ufficialmente che l’onere della responsabilità ricada su se stesso
in ordine alla dotazione, all’uso e alla gestione del DAE.
5 - Per le attività sportive che si svolgono in fasi/tappe/momenti/… regionali,
interregionali, nazionali l’obbligo di assicurare nel luogo della gara la presenza di un DAE
e il personale formato all’utilizzazione del dispositivo durante le gare ricade sul Comitato
organizzatore oppure, a seconda della titolarità dell’evento, sulla società sportiva.
Attività individuali
1 - A far data dal 1 luglio 2017, per qualsiasi attività sportiva individuale il cui
svolgimento avviene all’interno di impianti sportivi, è fatto obbligo alle Società sportive
organizzatrici o al Comitato CSI organizzatore di accertarsi che nel
luogo della gara vi siano:
• un Defibrillatore Semiautomatico Esterno o a tecnologia più avanzata (da
qui: DAE);
• il personale formato all’utilizzazione del predetto dispositivo.
2 - Le società sportive prima dell’inizio delle gare e per il tramite di propri referenti
all’uopo incaricati, hanno l’obbligo di appurare la presenza del defibrillatore all’interno
dell’impianto sportivo, la regolare manutenzione e il funzionamento dello stesso.
Il Comitato CSI oppure la società organizzatrice – a seconda della titolarità dell’evento –
dovrà verificare la presenza di un operatore debitamente formato all’utilizzazione del
dispositivo durante le gare.
3 - In assenza o indisponibilità del DAE o in mancanza del personale formato all’utilizzo
dello stesso, le gare non dovranno essere svolte. Successivamente, gli organi giudicanti
preposti, commineranno gli opportuni provvedimenti disciplinari nei confronti dei
responsabili.
4 - Per le attività sportive che si svolgono in fasi/tappe/momenti/… regionali,
interregionali, nazionali l’obbligo di assicurare nel luogo della gara la presenza di un DAE
e il personale formato all’utilizzazione del dispositivo durante le gare ricade sul Comitato
CSI organizzatore oppure, a seconda della titolarità dell’evento, sulla società sportiva
organizzatrice.
/ 9
IL CSI SOSTIENE LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE
CON PENNY MARKET
In palio 279mila euro con l’iniziativa “Penny, Partenza e Vinci!” promossa da Penny
Market
insieme al Centro Sportivo Italiano per sostenere le società sportive dilettantistiche.
Roma, 30 agosto 2017 – Dal 7 Settembre all’8 Novembre ogni 15 € di spesa con Penny
Card, sarà possibile ottenere 1 medaglia dell’iniziativa“Penny, Partenza e Vinci!”,
contenuta all’interno delle bustine Looney Tunes. In palio per le ASD un montepremi
complessivo pari a 279.000€ per il rinnovo delle sue attrezzature sportive.
Il progetto è semplice: i 355 punti vendita Penny Market, sparsi più o meno capillarmente
in tutte le regioni italiane, diventeranno il luogo e lo strumento per sostenere le
associazioni sportive, attraverso la raccolta delle “medaglie” ottenute con la spesa.
Chiunque potrà raccogliere medaglie, e consegnarle alla propria associazione sportiva
preferita. Le associazioni sportive che avranno raccolto il maggior numero di medaglie
saranno premiate da Penny Market, con un consistente contributo economico.
“Siamo orgogliosi che Penny Market abbia scelto il Centro Sportivo Italiano per parlare
al cuore delle Associazioni” afferma il Presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano,
Vittorio Bosio. “Nel contesto della campagna «con il CSI sei protagonista ogni giorno»,
ancora una volta la nostra associazione si schiera a favore dello Sport di base. Con
“Penny, Partenza e Vinci!” il CSI afferma sempre più il suo ruolo di promotore di sport,
benessere e responsabilità sociale soprattutto verso i giovani e le famiglie, grazie a oltre
13.000 società sportive diffuse su tutto il territorio nazionale”
“La presenza capillare di Penny Market sul territorio italiano ci permette di essere vicini
a quelle realtà inserite nel tessuto sociale dei quartieri e che, troppo spesso, non godono
della visibilità che meritano.” ha dichiarato l’amministratore delegato Gotthard
Klingan. “Con questo progetto vogliamo ribadire il nostro impegno, non solo economico
ma anche sociale, per promuovere a livello locale azioni di corporate social responsibility
che vadano incontro alle vere esigenze dei nostri clienti, in questo caso il sostegno delle
associazioni sportive dilettantistiche che si impegnano ogni giorno per avvicinare i
giovani al fantastico mondo dello sport”.
/ 10
Sará possibile iscriversi all’iniziativa dal 24 agosto 2017 sul sito www.penny-partenza-
vinci.it e partecipare alla raccolta delle medaglie dal 7 settembre all’8 novembre 2017 in
tutti i punti vendita Penny Market. L’iniziativa sarà sostenuta da un’articolata e diffusa
campagna di comunicazione mediatica nazionale e territoriale.
La campagna “Penny, Partenza e Vinci!” è aperta a tutte le associazioni sportive italiane,
non solo a quelle affiliate al CSI. Per questo motivo il CSI si farà promotore, attraverso i
propri canali di comunicazione ed una propria segreteria organizzativa, di contattare tutte
le associazioni sportive affiliate, per presentare l’iniziativa, mettersi a servizio per le
eventuali necessità e per spiegargli la grande opportunità loro riservata.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dedicato all’iniziativa www.penny-
partenza-vinci.it e la pagina ufficialehttps://www.facebook.com/pennymarket.italia
/ 11
Proposta Sportiva 2017/2018
Calcio Giovanile
Minicalcio a cinque
Per i nati negli anni 2009/2010/2011 e 2012 a partire dal 01/01/2018
L’attività prevede l’organizzazione di feste mensili
Chiusura iscrizioni: 25 settembre 2017
Si gioca alla domenica a partire dal 15 ottobre 2017
Under 10 – calcio a cinque
Per i nati negli anni 2008/2009/2010
Chiusura iscrizioni: 18 settembre 2017
Si gioca al sabato a partire dal 7 ottobre 2017
Quota: 90€ per affiliazione società
Iscrizione gratuita
Costo tessera AT comprensiva di assicurazione (infortuni ed RCT): 8€
Direzione delle gare affidata ai dirigenti
* sino al raggiungimento delle 10 squadre
Calcio Open
Per squadre a 5, a 7 ed a 11 giocatori – Pavia/Oltrepò
Per atleti che abbiano compiuto i 16 anni di età
* Il calcio a 5 è proposto nelle sere di mercoledì
* Il calcio a 7 è proposto nelle sere di giovedì
L’Open a 11, secondo l’iscrizione, gioca al sabato pomeriggio o alla domenica
L’Open a 7 è proposto anche alla domenica mattina o pomeriggio
Chiusura iscrizioni: 4 settembre 2017
Inizio campionato: 23/24 settembre 2017
Inizio calcio a 5/7 infrasettimanale: 11/12 ottobre 2017
Per squadre a 11 giocatori – Vigevano/Lomellina
Per atleti che abbiano compiuto i 16 anni di età
Si gioca il sabato o la domenica
Chiusura iscrizioni 7 settembre 2017
Inizio campionato: 7/8 ottobre 2017
NOVITA’
NOVITA’
/ 12
Pallavolo
Minivolley
Per i nati/e nel 2009/2010/2011/2012
Feste mensili e mini tornei per società
Si gioca la domenica a partire dal 29 ottobre 2017
Chiusura iscrizioni: 2 ottobre 2017
Giovanissime (Under 10) (4 vs 4 e/o 6 vs 6)
Per i nati/e nel 2008/2009/2010
Si gioca a partire dal 28/29 ottobre 2017
Chiusura iscrizioni: 25 settembre 2017
Giovanissime (Under 12)
Per i nati/e nel 2006/2007/2008/2009
Si gioca a partire dal 28/29 ottobre 2017
Chiusura iscrizioni: 25 settembre 2017
Ragazze (Under 14 femminile)
Per le nate nel 2004/2005/2006/2007
Si gioca a partire dal 28/29 ottobre 2017
Chiusura iscrizioni: 25 settembre 2017
Open mista
Per i nati/e nel 2002 e precedenti
Si gioca a partire dal 4/5 novembre 2017
Chiusura iscrizioni: 2 ottobre 2017
Altre discipline promosse:
Badminton, Karate, Tennistavolo, Ginnastica
Per questi sport sono attivi i circuiti provinciali, regionali e nazionali
per tutte le categorie
Corsi formativi per:
Aspiranti arbitri, dirigenti/arbitri, allenatori, segnapunti
Per info/ CSI Pavia: dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19.
telefono: 0382 528822 fax: 0382 529886 e-mail: csipavia@csipavia.it
Per info/CSI Pavia - Delegazione di Vigevano: lunedì e venerdì dalle 21 alle 22.
telefono: 0381 75169 fax: 0381 75169 e-mail: csivigevano@gmail.com
ISCRIZIONE
CAMPIONATI
GIOVANILI
GRATIS
/ 13
/ 14
P A L L A V O L O
Comunicato Ufficiale n.00 del 25 settembre 2017
ISCRIZIONI ATTIVITA’ DI PALLAVOLO
CAT. Minivolley; Open Mista: ENTRO LUNEDI’ 2 OTTOBRE 2017.
CORSO SEGNAPUNTI PALLAVOLO: LUNEDI’ 9 OTTOBRE 2017 presso la sede del CSI
corso Lodi 20 Pavia. Iscrizioni entro lunedì 9 ottobre 2017.
INCONTRO: “L’ASSOCIAZIONE E LE REGOLE”
per i responsabili della pallavolo, dove sarà consegnato il materiale relativo all’attività,
MERCOLEDI’ 18 OTTOBRE 2017 ore 21,00
presso la sede del CSI Pavia.
La C.t.p. è a disposizione tutti i lunedì dalle ore 21,00 alle ore 22,30.
/ 15
Calcio Giovanile Pavia 2017-2018 – Comunicato Ufficiale n° 01 del 25 settembre 2017
ATTIVITA’ DI MINICALCIO
Minicalcio: nati negli anni 2008-2009-2010 e 2011 a partire dall’01/01/2017.
E’ consentita la partecipazione ad atleti di entrambi i sessi.
Viene proposta un’attività ludica e propedeutica al gioco del calcio con realizzazione di
“Feste” organizzate la domenica pomeriggio a cadenza mensile da novembre a febbraio in
palestra, da marzo a giugno all’aperto.
Indicativamente sarà proposta la terza domenica del mese.
MARTEDI 3 OTTOBRE 2017
L’ASSOCIAZIONE E LE REGOLE MINICALCIO
Per società iscritte all’attività di minicalcio, “L’associazione e le regole”,
Pavia, Viale Lodi 20, ore 21. All’incontro sono attesi i responsabili tecnici. Si
consegnerà tutto il materiale relativo all’avvio e allo svolgimento dell’attività
minicalcio.
ATTIVITA’ UNDER 10
(atleti/e nati nel 2008-2009-2010)
Le società che hanno confermato la loro iscrizione al 25 settembre sono:
- Oratorio Trivolzio
- Or. don Bosco ’88 Pavia
- AS Virtus Bascapè
La commissione
Calcio Giovanile
/ 16
Calcio Open Pavia 2017-2018– Comunicato Ufficiale n° 02 del 25 settembre 2017
N.P.R. = non pervenuto referto arbitrale V.D. = vedi delibera Giudice Sportivo
N.D.I.C. = non disputata per impraticabilità campo SOSP. = gara sospesa
N.O. = gara non omologata N.D. = non disputata
GARE DEL 23-24 SETTEMBRE 2017
OPEN A 11 GIRONE A – 1° giornata – sabato 23 settembre 2017
INCONTRO RISULTATO ORA
ASD REDAVALLE - TENNIS CLUB 1 - 3
NEW TEAM GERENZAGO - REAL OLONA 3 - 3
GHIAIE CALCIO - ASD INDIPENDIENTE 1 - 4
AC ENI CLUB SANNAZZARO - SPORTING ROZZANO 4 - 0
CRAL ATENEO - ASD SAN PIETRO CALCIO 1 - 0
OPEN A 11 GIRONE B – 1° giornata – domenica 24 settembre 2017
INCONTRO RISULTATO ORA
FC PENAROL - SANMAURENSE-SPRAR 2 - 5
FC BARBIANELLO - US ZERBOLO' - 12/10 Zerbolò 21:00
ASD ARENESE - ASD REAL VALVERSA 1 - 1
Riposa - UPOL LUNGAVILLA -
ASD ELLEDI - US CASANOVA STAFFORA - N.O.
GS NEGRUZZO - ASD FILIGHERA 1995 0 - 2
OPEN A 7 GIRONE A – 1° giornata – domenica 24 settembre 2017
INCONTROASD OR SAN LUIGI B RISULTATO ORA
PASTURAGO - OSRP CERTOSA DI PAVIA 4 - 4
AC TROVO - OSGB MARCIGNAGO ASD 0 - 5
GS MONCUCCHESE - GC TRIVOLZIO B 3 - 0
GC TRIVOLZIO A - ATHLETIC PAVIA ASD 2 - 10
CASCINE CALDERARI - FC VERNATE 2012 4 - 2
OR SAN LUIGI B - SPORTING SAN SIRO 11 - 0
PARASACCO - OR.S.FRANCESCO SIZIANO - 26/09 Parasacco 21:00
OPEN A 7 GIRONE B – 1° giornata – domenica 24 settembre 2017
INCONTRO RISULTATO ORA
US MAGHERNO - VOLANTE RONCARO 1 - 4
INVERNO E MONTELEONE - OR SAN LUIGI A 6 - 2
ASD CZ-TEAM - POL.MIRADOLESE - 05/10 Miradolo Terme 21:30
ATLETICO MIRADOLO - ASD ROMAGNESE 7 - 6
ASD ARNABOLDI - SPORTING S.ALESSANDRO 3 - 2
AD SBOCCO ROSSO - ASD SANTACRISTINESE 3 - 2
ATLETICO LINAROLO - CARDINAL MAFFI 1 - 0
/ 17
GARE DEL 30 SETTEMBRE- 01 OTTOBRE 2017
OPEN A 11 GIRONE A – 2° giornata – sabato 30 settembre 2017
INCONTRO RISULTATO ORA
SPORTING ROZZANO - ASD SAN PIETRO CALCIO - Rozzano-Carraro 17:00
ASD INDIPENDIENTE - AC ENI CLUB SANNAZZARO - Borgarello 15:00
REAL OLONA - GHIAIE CALCIO - Copiano 15:00
TENNIS CLUB - NEW TEAM GERENZAGO - San Leonardo-V.Salimbene 15:00
ASD REDAVALLE - CRAL ATENEO - Redavalle 15:00
OPEN A 11 GIRONE B – 2° giornata – domenica 01 ottobre 2017
INCONTRO RISULTATO ORA
US CASANOVA STAFFORA - ASD FILIGHERA 1995 - Casanova Staffora 14:00
UPOL LUNGAVILLA - ASD ELLEDI - Pizzale 15:30
ASD REAL VALVERSA - Riposa -
US ZERBOLO' - ASD ARENESE - Zerbolò 15:00
SANMAURENSE-SPRAR - FC BARBIANELLO - 18/10 Pinarolo Po 21:00
FC PENAROL - GS NEGRUZZO - Pinarolo Po 18:00
OPEN A 7 GIRONE A – 2° giornata – domenica 01 ottobre 2017
INCONTROASD OR SAN LUIGI B RISULTATO ORA
SPORTING SAN SIRO - PARASACCO - Borgo San Siro 14:30
FC VERNATE 2012 - OR SAN LUIGI B - Trovo 14:30
ATHLETIC PAVIA ASD - CASCINE CALDERARI - Parasacco 14:30
GC TRIVOLZIO B - GC TRIVOLZIO A - 12/10 Trivolzio 21:00
OSGB MARCIGNAGO ASD - GS MONCUCCHESE - Marcignago 15:00
OSRP CERTOSA DI PAVIA - AC TROVO - Guinzano-La Vigna 16:00
OR.S.FRANCESCO SIZIANO - PASTURAGO - Siziano-Campomorto 15:00
OPEN A 7 GIRONE B – 2° giornata – domenica 01 ottobre 2017
INCONTRO RISULTATO ORA
ASD SANTACRISTINESE - ATLETICO LINAROLO - S.Cristina e Bissone 15:00
SPORTING S.ALESSANDRO - AD SBOCCO ROSSO - Pv-Ca de la Terra 11:00
ASD ROMAGNESE - ASD ARNABOLDI - Romagnese 15:00
POL.MIRADOLESE - ATLETICO MIRADOLO - Miradolo Terme-Comunale 15:30
OR SAN LUIGI A - ASD CZ-TEAM - Landriano-Oratorio 15:30
VOLANTE RONCARO - INVERNO E MONTELEONE - Roncaro 11:00
CARDINAL MAFFI - US MAGHERNO - Corteolona-Oratorio 15:00
/ 18
OPEN a 11 girone A - Pavia
Classifica Punti G V N P F S Dif
1 AC ENI CLUB SANNAZZARO 3 1 1 0 0 4 0 4
2 ASD INDIPEDENTE 3 1 1 0 0 4 1 3
3 TENNIS CLUB 3 1 1 0 0 3 1 2
4 CRAL ATENEO 3 1 1 0 0 1 0 1
5 REAL OLONA 1 1 0 1 0 3 3 0
6 NEW TEAM GERENZAGO 1 1 0 1 0 3 3 0
7 ASD S. PIETRO CALCIO 0 1 0 0 1 0 1 -1
8 REDAVALLESE 0 1 0 0 1 1 3 -2
9 GHIAIE CALCIO 0 1 0 0 1 1 4 -3
10 SPORTING ROZZANO 0 1 0 0 1 0 4 -4
OPEN a 11 girone B - Pavia
Classifica Punti G V N P F S Dif
1 SANMAURENSE-SPRAR 3 1 1 0 0 5 2 3
2 ASD FILIGHERA 1995 3 1 1 0 0 2 0 2
3 ASD REAL VALVERSA 1 1 0 1 0 1 1 0
4 ASD ARENESE 1 1 0 1 0 1 1 0
5 GS NEGRUZZO 0 1 0 0 1 0 2 -2
6 PENAROL 0 1 0 0 1 2 5 -3
7 ZERBOLO' 0 0 0 0 0 0 0 0
8 ASD ELLEDI 0 0 0 0 0 0 0 0
9 CASANOVA STAFFORA 0 0 0 0 0 0 0 0
10 UPOL LUNGAVILLA 0 0 0 0 0 0 0 0
11 FC BARBIANELLO 0 0 0 0 0 0 0 0
OPEN a 7 girone A - Pavia
Classifica Punti G V N P F S Dif
1 OR. SAN LUIGI B 3 1 1 0 0 11 0 11
2 ATHLETIC PAVIA ASD 3 1 1 0 0 10 2 8
3 OSGB MARCIGNAGO 3 1 1 0 0 5 0 5
4 GS MONCUCCHESE ASD 3 1 1 0 0 3 0 3
5 CASCINE CALDERARI 3 1 1 0 0 4 2 2
6 OSRP CERTOSA DI PAVIA 1 1 0 1 0 4 4 0
7 PASTURAGO 1 1 0 1 0 4 4 0
8 FC VERNATE 2012 0 1 0 0 1 2 4 -2
9 CG TRIVOLZIO B 0 1 0 0 1 0 3 -3
10 AC TROVO 0 1 0 0 1 0 5 -5
11 CG TRIVOLZIO A 0 1 0 0 1 2 10 -8
12 SPORTING S. SIRO 0 1 0 0 1 0 11 -11
13 OR.S.FRANCESCO SIZIANO 0 0 0 0 0 0 0 0
14 PARASACCO 0 0 0 0 0 0 0 0
/ 19
OPEN a 7 girone B - Pavia
Classifica Punti G V N P F S Dif
1 INVERNO E MONTELEONE 3 1 1 0 0 6 2 4
2 VOLATE RONCARO 3 1 1 0 0 4 1 3
3 ATLETICO MIRADOLO 3 1 1 0 0 7 6 1
4 ASD ARNABOLDI 3 1 1 0 0 3 2 1
5 AD SBOCCO ROSSO 3 1 1 0 0 3 2 1
6 ATLETICO LINAROLO 3 1 1 0 0 1 0 1
7 ROMAGNESE 0 1 0 0 1 6 7 -1
8 ASD SANTACRISTINESE 0 1 0 0 1 2 3 -1
9 SPORTING S.ALESSANDRO 0 1 0 0 1 2 3 -1
10 CARDINAL MAFFI 0 1 0 0 1 0 1 -1
11 US MAGHERNO 0 1 0 0 1 1 4 -3
12 OR. SAN LUIGI A 0 1 0 0 1 2 6 -4
13 POL.MIRADOLESE 0 0 0 0 0 0 0 0
14 ASD CZ TEAM 0 0 0 0 0 0 0 0
RECUPERI
OPEN A 7 GIRONE A – 1° giornata – martedì 26 settembre 2017
INCONTROASD OR SAN LUIGI B RISULTATO ORA
PARASACCO - OR.S.FRANCESCO SIZIANO - Parasacco 21:00
OPEN A 7 GIRONE B – 1° giornata – giovedì 05 ottobre 2017
INCONTRO RISULTATO ORA
ASD CZ-TEAM - POL.MIRADOLESE - Miradolo Terme-Comunale 21:30
OPEN A 11 GIRONE B – 1° giornata – giovedì 12 ottobre 2017
INCONTRO RISULTATO ORA
FC BARBIANELLO - US ZERBOLO' - 12/10 Zerbolò 21:00
OPEN A 7 GIRONE A – 2° giornata – giovedì 12 ottobre 2017
INCONTROASD OR SAN LUIGI B RISULTATO ORA
GC TRIVOLZIO B - GC TRIVOLZIO A - Trivolzio 21:00
OPEN A 11 GIRONE B – 2° giornata – mercoledì 18 ottobre 2017
INCONTRO RISULTATO ORA
SANMAURENSE-SPRAR - FC BARBIANELLO - Pinarolo Po 21:00
/ 20
PLAY-OFF OPEN A11 – CHAMPIONS LEAGUE 2017-2018
Alla fase finale accederanno le prime cinque squadre classificate per singolo girone.
Verranno formati due gironi di cinque squadre, che si affronteranno in un torneo all'italiana di sola andata
Girone 1 : 1A-2B-3A-4B-5B e Girone 2 : 1B-2A-3B-4A-5A
Per rendere più avvincente la competizione, questa fase vedrà un merge tra squadre iscritte il sabato e la
domenica, quindi se una squadra OPEN 11A, da calendario deve giocare in trasferta contro una squadra
OPEN 11B, dovrà giocare di domenica e viceversa. Le società possono comunque accordarsi per giocare
in serale in qualsiasi giorno della settimana.
Al termine degli incontri le prime due squadre classificate per girone si affronteranno in semifinale
(incrociata la prima contro la seconda); le vincenti disputeranno la finale. Sia per la semifinale che per la
finale, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore.
La fase finale inizierà sabato 07 aprile/domenica 08 aprile e sarà così strutturata:
OPEN A 11 PLAY-OFF_CHAMPIONS LEAGUE – SEMIFINALI – sabato 12 / domenica 13 maggio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1° Girone 1 - 2° Girone 2 - 1° Girone 1
1° Girone 2 - 2° Girone 1 - 1° Girone 2
OPEN A 11 PLAY-OFF_CHAMPIONS LEAGUE – FINALE – domenica 20 maggio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1-2 POSTO - - Da definire
/ 21
PLAY-OFF OPEN A11 – EUROPA LEAGUE 2017-2018
Al termine della Regular Season verranno formati due gironi di sei e cinque squadre, che si affronteranno
in un torneo all'italiana di sola andata
Girone 3 : 6B-7A-8B-9A-10A-11B e Girone 4 : 6A-7B-8A-9B-10B
Come per la Champions League, questa fase vedrà un merge tra squadre iscritte il sabato e la domenica,
quindi se una squadra OPEN 11A, da calendario deve giocare in trasferta contro una squadra OPEN 11B,
dovrà giocare di domenica e viceversa. Le società possono comunque accordarsi per giocare in serale in
qualsiasi giorno della settimana.
Al termine degli incontri le prime due squadre classificate per girone si affronteranno in semifinale
(incrociata la prima contro la seconda); le vincenti disputeranno la finale. Sia per la semifinale che per la
finale, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore.
La fase finale inizierà sabato 07 aprile/domenica 08 aprile e sarà così strutturata:
OPEN A 11 PLAY-OFF_EUROPA LEAGUE – SEMIFINALI – sabato 12 / domenica 13 maggio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1° Girone 1 - 2° Girone 2 - 1° Girone 1
1° Girone 2 - 2° Girone 1 - 1° Girone 2
OPEN A 11 PLAY-OFF_EUROPA LEAGUE – FINALE – domenica 20 maggio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1-2 POSTO - - Da definire
PLAY-OFF OPEN A7 – STAGIONE SPORTIVA 2017--2018
Alla fase finale accederanno le prime quattro squadre classificate per singolo girone.
Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà ai due tempi supplementari e
proseguendo la parità ai calci di rigore.
La fase finale inizierà domenica 06 maggio 2018 e sarà così strutturata:
OPEN A 7 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – domenica 06 maggio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1A - 4B - 1A X
2B - 3A 2B Y
1B - 4A - 1B Z
2A - 3B 2A W
OPEN A 7 PLAY-OFF – SEMIFINALI – domenica 13 maggio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
X - Y - sorteggio
Z - W - sorteggio
OPEN A 7 PLAY-OFF – FINALE – sabato 19 maggio 2018
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1-2 POSTO - - Miradolo Terme
/ 22
WINTER CUP – 2017-2018
La manifestazione è riservata agli Open del girone A
Al termine del girone di andata, in funzione della classifica acquisita, verranno formati due gironi di
cinque squadre, che si affronteranno in un torneo all'italiana di sola andata secondo la sequente struttura:
Girone X : 1°-3°-6°-8°-10° classificata e Girone Y : 2°-4°-5°-7°-9°
Resta inteso che le società possono comunque accordarsi per giocare in serale in qualsiasi giorno della
settimana.
Al termine degli incontri le prime due squadre classificate per girone si affronteranno in semifinale
(incrociata la prima contro la seconda); le vincenti disputeranno la finale. Sia per la semifinale che per la
finale, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore.
WINTER CUP – SEMIFINALI – da definire
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1° girone X - 2° girone Y - 1° girone X
1° girone Y - 2° girone X - 1° girone Y
OPEN A 11 PLAY-OFF_CHAMPIONS LEAGUE – FINALE – da definire
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1-2 POSTO - - Da definire
/ 23
GIUSTIZIA SPORTIVA
Il Giudice Sportivo nella seduta del 25 Settembre 2017 alla presenza di un Rappresentante Arbitrale ha
assunto i provvedimenti disciplinari che di seguito si riportano:
OPEN A 11 GIOCATORI
GIOCATORI DIFFIDATI
Nessuno
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA
Ballerini Nicolò, Manfrin Simone e Guerreschi Nicolas (New Team Gerenzago)
Sfondrini Alessandro (Real Olona)
Colombini Mauro e Volpini Luciano (ASD Romagnese)
Casuscelli Roberto e Passannanti Alessandro (Ghiaie Calcio)
SQUALIFICA PER CINQUE GIORNATE
Abbagnato Davide Maria (ASD Romagnese)
INIBIZIONI A DIRIGENTI
Nessuna
AMMENDE A SOCIETA’
Nessuna
OPEN A 7 GIOCATORI
GIOCATORI DIFFIDATI
Nessuno
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA
Pancheri Elio (FA Pasturago)
Silva Alex (ASD Arnaboldi)
Pizzarelli Alfredo (CG Trivolzio “A”)
INIBIZIONI A DIRIGENTI
Nessuna
AMMENDE A SOCIETA’
Nessuna
/ 24
Calcio Amatori Vigevano 2017-2018 – Comunicato Ufficiale n° 31 del 25 settembre 2017
Si comunica alle società iscritte al campionato
CSI 2017-2018 che la quota associativa subirà
un aumento di € 50.00
Il totale della quota passerà dalle attuali €
880.00 a € 930.00
Scadenza prima rata 30 novembre € 420.00
Scadenza seconda rata 31 dicembre € 420.00
Si richiede alle società del Comitato di Vigevano di
far pervenire la ricevuta di pagamento
dell’affiliazione in sede tramite fax al numero
0381/75169 oppure tramite indirizzo email -
csivigevano@gmail.com

More Related Content

What's hot

Csi pavia notizie_n_10_del_12.03.13
Csi pavia notizie_n_10_del_12.03.13Csi pavia notizie_n_10_del_12.03.13
Csi pavia notizie_n_10_del_12.03.13CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19
CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19
CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie n.31 del 12.09.17
Csi pavia notizie n.31 del 12.09.17Csi pavia notizie n.31 del 12.09.17
Csi pavia notizie n.31 del 12.09.17CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_27_del_20.10.20
Csi pavia notizie_n_27_del_20.10.20Csi pavia notizie_n_27_del_20.10.20
Csi pavia notizie_n_27_del_20.10.20CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14
Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14
Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_43_del_15.12.15
Csi pavia notizie_n_43_del_15.12.15Csi pavia notizie_n_43_del_15.12.15
Csi pavia notizie_n_43_del_15.12.15CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_13_del_23.03.21
Csi pavia notizie_n_13_del_23.03.21Csi pavia notizie_n_13_del_23.03.21
Csi pavia notizie_n_13_del_23.03.21CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.43 del 13.11.18
CSI Pavia Notizie n.43 del 13.11.18CSI Pavia Notizie n.43 del 13.11.18
CSI Pavia Notizie n.43 del 13.11.18CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17
Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17
Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.1 del_08.01.19
CSI Pavia Notizie n.1 del_08.01.19CSI Pavia Notizie n.1 del_08.01.19
CSI Pavia Notizie n.1 del_08.01.19CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_14_del_14.04.15
Csi pavia notizie_n_14_del_14.04.15Csi pavia notizie_n_14_del_14.04.15
Csi pavia notizie_n_14_del_14.04.15CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.8 del 25.02.20
CSI Pavia Notizie n.8 del 25.02.20CSI Pavia Notizie n.8 del 25.02.20
CSI Pavia Notizie n.8 del 25.02.20CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21CSI PAVIA
 
Csi Pavia Notizie n.26 del 04.07.17
Csi Pavia Notizie n.26 del 04.07.17Csi Pavia Notizie n.26 del 04.07.17
Csi Pavia Notizie n.26 del 04.07.17CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21
Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21
Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21CSI PAVIA
 

What's hot (20)

Csi pavia notizie_n_10_del_12.03.13
Csi pavia notizie_n_10_del_12.03.13Csi pavia notizie_n_10_del_12.03.13
Csi pavia notizie_n_10_del_12.03.13
 
CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19
CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19
CSI Pavia Notizie n.36 del 22.10.19
 
Csi pavia notizie n.31 del 12.09.17
Csi pavia notizie n.31 del 12.09.17Csi pavia notizie n.31 del 12.09.17
Csi pavia notizie n.31 del 12.09.17
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
CSI Pavia Notizie n.38 del 09.10.18
 
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
 
Csi pavia notizie_n_27_del_20.10.20
Csi pavia notizie_n_27_del_20.10.20Csi pavia notizie_n_27_del_20.10.20
Csi pavia notizie_n_27_del_20.10.20
 
Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14
Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14
Csi pavia notizie_n_11_del_25.03.14
 
Csi pavia notizie_n_43_del_15.12.15
Csi pavia notizie_n_43_del_15.12.15Csi pavia notizie_n_43_del_15.12.15
Csi pavia notizie_n_43_del_15.12.15
 
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
 
Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29
 
Csi pavia notizie_n_13_del_23.03.21
Csi pavia notizie_n_13_del_23.03.21Csi pavia notizie_n_13_del_23.03.21
Csi pavia notizie_n_13_del_23.03.21
 
CSI Pavia Notizie n.43 del 13.11.18
CSI Pavia Notizie n.43 del 13.11.18CSI Pavia Notizie n.43 del 13.11.18
CSI Pavia Notizie n.43 del 13.11.18
 
Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17
Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17
Csi pavia notizie n.34 del 03.10.17
 
CSI Pavia Notizie n.1 del_08.01.19
CSI Pavia Notizie n.1 del_08.01.19CSI Pavia Notizie n.1 del_08.01.19
CSI Pavia Notizie n.1 del_08.01.19
 
Csi pavia notizie_n_14_del_14.04.15
Csi pavia notizie_n_14_del_14.04.15Csi pavia notizie_n_14_del_14.04.15
Csi pavia notizie_n_14_del_14.04.15
 
CSI Pavia Notizie n.8 del 25.02.20
CSI Pavia Notizie n.8 del 25.02.20CSI Pavia Notizie n.8 del 25.02.20
CSI Pavia Notizie n.8 del 25.02.20
 
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
Csi pavia notizie_n_25_del_15.06.21
 
Csi Pavia Notizie n.26 del 04.07.17
Csi Pavia Notizie n.26 del 04.07.17Csi Pavia Notizie n.26 del 04.07.17
Csi Pavia Notizie n.26 del 04.07.17
 
Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21
Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21
Csi pavia notizie_n_36_del_12.10.21
 

Similar to Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17

CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19
CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19
CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16CSI PAVIA
 
Csi Pavia Notizie n.35 del 10.10.17
Csi Pavia Notizie n.35 del 10.10.17Csi Pavia Notizie n.35 del 10.10.17
Csi Pavia Notizie n.35 del 10.10.17CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.40 del 19.11.19
CSI Pavia Notizie n.40 del 19.11.19CSI Pavia Notizie n.40 del 19.11.19
CSI Pavia Notizie n.40 del 19.11.19CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 05.11.19
CSI Pavia Notizie n.38 del 05.11.19CSI Pavia Notizie n.38 del 05.11.19
CSI Pavia Notizie n.38 del 05.11.19CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.39 del 12.11.19
CSI Pavia Notizie n.39 del 12.11.19CSI Pavia Notizie n.39 del 12.11.19
CSI Pavia Notizie n.39 del 12.11.19CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_13_del_08.04.15
Csi pavia notizie_n_13_del_08.04.15Csi pavia notizie_n_13_del_08.04.15
Csi pavia notizie_n_13_del_08.04.15CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.37 del 29.10.19
CSI Pavia Notizie n.37 del 29.10.19CSI Pavia Notizie n.37 del 29.10.19
CSI Pavia Notizie n.37 del 29.10.19CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.33 del 01.10.19
CSI Pavia Notizie n.33 del 01.10.19CSI Pavia Notizie n.33 del 01.10.19
CSI Pavia Notizie n.33 del 01.10.19CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13
Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13
Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13
Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13
Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19
CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19
CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_44_del_26.11.13
Csi pavia notizie_n_44_del_26.11.13Csi pavia notizie_n_44_del_26.11.13
Csi pavia notizie_n_44_del_26.11.13CSI PAVIA
 

Similar to Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17 (20)

CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19
CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19
CSI Pavia Notizie n.35 del 15.10.19
 
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
 
Csi Pavia Notizie n.35 del 10.10.17
Csi Pavia Notizie n.35 del 10.10.17Csi Pavia Notizie n.35 del 10.10.17
Csi Pavia Notizie n.35 del 10.10.17
 
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
Csi pavia notizie_n_29_del_23.07.13
 
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
 
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
CSI Pavia Notizie n.34 del 08.10.19
 
CSI Pavia Notizie n.40 del 19.11.19
CSI Pavia Notizie n.40 del 19.11.19CSI Pavia Notizie n.40 del 19.11.19
CSI Pavia Notizie n.40 del 19.11.19
 
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
Csi pavia notizie_n_9_del_23.02.21
 
CSI Pavia Notizie n.38 del 05.11.19
CSI Pavia Notizie n.38 del 05.11.19CSI Pavia Notizie n.38 del 05.11.19
CSI Pavia Notizie n.38 del 05.11.19
 
CSI Pavia Notizie n.39 del 12.11.19
CSI Pavia Notizie n.39 del 12.11.19CSI Pavia Notizie n.39 del 12.11.19
CSI Pavia Notizie n.39 del 12.11.19
 
Csi pavia notizie_n_13_del_08.04.15
Csi pavia notizie_n_13_del_08.04.15Csi pavia notizie_n_13_del_08.04.15
Csi pavia notizie_n_13_del_08.04.15
 
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
Csi pavia notizie_n_22_del_25.05.21
 
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
 
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
Csi pavia notizie_n_1_del_05.01.21
 
CSI Pavia Notizie n.37 del 29.10.19
CSI Pavia Notizie n.37 del 29.10.19CSI Pavia Notizie n.37 del 29.10.19
CSI Pavia Notizie n.37 del 29.10.19
 
CSI Pavia Notizie n.33 del 01.10.19
CSI Pavia Notizie n.33 del 01.10.19CSI Pavia Notizie n.33 del 01.10.19
CSI Pavia Notizie n.33 del 01.10.19
 
Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13
Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13
Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13
 
Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13
Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13
Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13
 
CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19
CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19
CSI Pavia Notizie n.25 del 25.06.19
 
Csi pavia notizie_n_44_del_26.11.13
Csi pavia notizie_n_44_del_26.11.13Csi pavia notizie_n_44_del_26.11.13
Csi pavia notizie_n_44_del_26.11.13
 

More from CSI PAVIA

Gioca Nordic
Gioca NordicGioca Nordic
Gioca NordicCSI PAVIA
 
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò" 2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò" CSI PAVIA
 
Tornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSITornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSICSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22CSI PAVIA
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic WalkingAttività di Nordic Walking
Attività di Nordic WalkingCSI PAVIA
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21CSI PAVIA
 
Giornata promozionale di Nordic Walking
Giornata promozionale di Nordic WalkingGiornata promozionale di Nordic Walking
Giornata promozionale di Nordic WalkingCSI PAVIA
 

More from CSI PAVIA (20)

Gioca Nordic
Gioca NordicGioca Nordic
Gioca Nordic
 
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò" 2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
 
Tornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSITornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSI
 
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic WalkingAttività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
 
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
 
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
 
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
 
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
 
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
 
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
 
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
 
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
 
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
 
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
 
Giornata promozionale di Nordic Walking
Giornata promozionale di Nordic WalkingGiornata promozionale di Nordic Walking
Giornata promozionale di Nordic Walking
 

Csi Pavia Notizie n.33 del 26.09.17

  • 1. REG. TRIB. DI PAVIA N. 303 DEL 8/2/1985 DIRETTORE RESPONSABILE SERGIO CONTRINI - STAMPATO IN PROPRIO IN PAVIA VIALE LODI, 20 SEDE PROVINCIALE PAVIA – VIALE LODI, 20: TEL. 0382/528822 FAX 0382/529886 www.csipavia.it - Facebook: www.facebook.com/csipavia - e-mail: csipavia@csipavia.it pec: csipavia@pec.it DELEGAZIONE DI VIGEVANO – VIA MADONNA 7 DOLORI, 31: TEL./FAX 0381/75169 e-mail: csivigevano@gmail.com N 33 anno 29 Martedì 26 settembre 2017 Il CONI rivede il Registro delle ASD Siamo ormai alla vigilia della entrata in vigore della delibera del Consiglio Nazionale del Coni, di cui si è fatto un gran discutere in questi mesi, che va ad elencare quelle attività sportive che possono di fatto fregiarsi del titolo di “disciplina sportiva ammissibile”, escludendone di fatto molte altre, ad esempio il dodgeball, lo yoga e il burraco. Il Coni riconosce 102 sport, articolati in 385 discipline. Da settembre in tal modo diverse centinaia di società sportive si troveranno di fatto ad essere escluse dal Registro Nazionale delle Associazioni Sportive Dilettantistiche, e dai conseguenti benefici fiscali, perché svolgono una attività che di fatto non è più riconosciuta come “sportiva” dal Comitato Olimpico. Le ragioni che stanno dietro a questa decisione sono forse legate proprio ai benefici fiscali che il riconoscimento concede alle associazioni sportive, concessi in passato con manica forse un po’ troppo larga, se è vero che qualche ente di promozione sportiva ha probabilmente abusato della libertà decisionale che le regole permettevano. Ma, lo sappiamo bene, l’Italia è il Paese nel quale in un sol giorno si riesce a passare dal “troppo” al “nulla”; il Coni è intervenuto direttamente e, senza reali possibilità di mediazione, ha compilato velocemente la lista dei “buoni” (discipline ammesse) e dei “cattivi” (discipline escluse). E lo ha fatto non solo sottraendo agli enti di promozione la loro peculiare autonomia operativa e decisionale, ma soprattutto seguendo la propria genetica coscienza olimpica. Una sensibilità che inevitabilmente orienta le scelte verso discipline “federali” ed estromette invece quelle numerose e molteplici attività ludico– motorie che si svolgono più spesso all’interno delle piccole società di paese o nelle parrocchie come pure tutte quelle nuove e divertenti discipline di nicchia “orfane” del riconoscimento di una prestigiosa federazione, ma che trovano casa appunto presso gli L’amore comincia a casa: prima viene la famiglia, poi il tuo paese o la tua città. Madre Teresa
  • 2. / 2 Enti di Promozione e che oggi riescono a formare e a divertire decine di migliaia di giovani. Il Centro Sportivo Italiano crede che la creazione di un organo, al di sopra delle parti, che sappia riconoscere la dignità di uno sport tradizionale, anche non “federale”,possa restituire a tante associazioni che operano nella legalità e per il bene delle persone, quel posto che meritano. E’ evidente il segnale dell’ente a cinque cerchi di scoraggiare la formazione di associazioni fittizie che trarrebbero beneficio dai vantaggi e dalle agevolazioni, ma forse è il tempo in cui il massimo organismo dello sport nazionale riesca a vedere, attorno al mondo delle classiche “Federazioni”, come stia crescendo un enorme fermento di motricità e aggregazione sportiva, che tanto bene fa al fisico delle persone quanto alla loro voglia di stare insieme, che sia benefico per la occupazione lavorativa di tanti operatori quanto per la salute sociale ed educativa di tutto il Paese. Vittorio Bosio Presidente Nazionale CSI Bando contributo regionale per Associazioni e Società sportive dilettantistiche La Regione Lombardia, con decreto n.9752 del 4/8/2017, in attuazione della DGR n. 6768 del 22 giugno 2017, ha approvato il bado per la concessione di contributi a sostegno di Comitati/Delegazioni regionali delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline Sportive Associate, delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche lombarde per l’anno 2017. Il bando ha l’obiettivo di sostenere l’attività ordinaria e continuativa svolta dal sistema sportivo lombardo, per il valore nella diffusione dello sport per tutti. A chi è rivolto “ASD/SSD lombarde”, senza scopo di lucro, aventi sede legale o operativa in Lombardia con la seguente iscrizione/affiliazione: - Iscrizione al Registro CONI e/o affiliazione a Federazioni Sportive Nazionali (FSN); - Iscrizione al Registro CONI e/o affiliazione a Discipline Sportive Associazione (DSA) ed Enti di Promozione Sportiva (EPS); - Iscrizione al Registro CIP (Registro CONI sezione parallela CIP) e/o affiliazione a Federazioni Sportive Paralimpiche (FSP), Federazioni Sportive Nazionali Paralimpiche (FSNP), e Discipline Sportive Associate Paralimpiche (DSAP).
  • 3. / 3 Scadenze La domanda di agevolazione deve essere presentata esclusivamente tramite l’applicativo informatico messo a disposizione da Regione Lombardia all’indirizzo Internet: www.siage.regione.lombardia.it dalle ore 10.00 di martedì 5 settembre 2017 fino e non oltre le ore 16.00 di martedì 3 ottobre 2017. Convocato il Consiglio di Comitato Mercoledì 4 ottobre 2017 alle ore 21.20 è convocato il Consiglio di Comitato dopo l’avvio dell’attività formativa e sportiva della stagione 2017/2018. Il lavori si svolgeranno presso la Parrocchia di S. Alessandro Sauli. L’Associazione e le regole 20/09/2017 – Pavia Salone Terzo Millennio Società Open 7/11 Pavia/Oltrepò Relatori: Galletti, Negri, Pedrazzini di Sport Box, Maurizio Grossi - Calcio CSI Claudio e Piero Grassi – Giustizia Sportiva CSI Speranza Roberto – Designatore arbitrale CSI Open a 11 Gir. A Presenti: 8 Assenti: 2 – Tennis Club e Real Olona Open a 11 Gir. B Presenti: 10 Assenti: 1 – Arenese Open a 7 Gir. A Presenti: 14 Assenti: Nessuno Open a 7 Gir. B Presenti: 12 Assenti: Atletico Linarolo, US Magherno
  • 4. / 4 A proposito di … qualifica Allenatori Cerchiamo di ricostruire con dati alla mano il percorso per l’ottenimento della qualifica di Allenatori di calcio. Ad oggi, 26/09/2017, vi sono: - Girone A Open a 11: 6 società senza titolo - Girone B Open a 11: 5 società senza titolo - Girone A Open a 7: nessuna società senza titolo - Girone B Open a 7: 2 società senza titolo Questi numeri dimostrano che c’è stato un ampio interesse in materia e che solo coloro che non hanno prestato attenzione sono oggi penalizzati. Daremo un ulteriore aggiornamento numerico che serve a dire che il CSI non appare chiuso e sordo come alcune società nella riunione del 20 settembre 2017 hanno tentato di dipingere. Partiamo dal 2015, il 5 marzo termina il corso con 14 partecipanti. Nel 2016, il 15 marzo termina il corso con 32 partecipanti. Nel 2017, il 20 marzo termina il corso con 20 partecipanti. Sempre nel 2017, viene svolto un clinic per la conferma del titolo con 9 partecipanti; data di chiusura del corso il 23 gennaio. L’8 di settembre, il clinic per la conferma del titolo vede 17 partecipanti. Il 10 settembre, l’avvio del corso allenatori a Landriano vede 29 partecipanti. Ci pare quindi di aver ripetutamente offerto, anno per anno, questa possibilità. Con ogni probabilità si pensava che l’obbligatorietà fosse una cosa rinviabile, così non è. In panchina ci devono andare solo coloro che sulla tessera hanno la qualifica di Allenatore. La qualifica viene inserita d’ufficio ed esclusivamente dal CSI, che verifica tutte le posizioni così da evitare qualsiasi errore. Ovviamente, stante il disinteresse di pochi, avremo la necessità di organizzare un ulteriore incontro, cosa che abbiamo già avviato. Polizze Assicurative Oltre alla Polizza CSI-Unipolsai, che copre tutti coloro che sono tesserati CSI, la Presidenza Nazionale ha definito un ulteriore ed interessante pacchetto di coperture assicurative integrative che si aggiungono alle tessere AT con polizza istituzionale. La polizza integrativa è un contratto diretto e senza intermediazione del Comitato, tra l’atleta CSI (o la Società Sportiva per conto degli atleti) e il broker assicurativo Marsh SpA; essa si sottoscrive, dopo l’avvenuto tesseramento CSI, esclusivamente via internet. Per sottoscriverla è necessario che il tesserato (o la Società per conto dei tesserati) vada sulla piattaforma assicurativa online https://www.marshaffinity.it/csi/ e clicki sul link centrale (“Soluzioni assicurative integrative dedicate all’attività CSI”).
  • 5. / 5 Successivamente, scelto il tipo di integrazione che interessa, si clicka su “Fai un preventivo”, e da lì parte tutta la procedura guidata che giunge fino al pagamento. Ad eccezione della polizza “Neve”, le assicurazioni integrative CSI durano fino alla scadenza della tessera sportiva, e comunque per un massimo di 12 mesi dalla sottoscrizione. La polizza assistenza “Neve”, dura fino alla scadenza della tessera sportiva con discipline sciistiche, e comunque per un massimo di 6 mesi dalla sottoscrizione. 4 - Come si sottoscrive una “polizza integrativa”? La polizza integrativa è un contratto diretto e senza intermediazione del Comitato, tra l’atleta CSI (o la Società Sportiva per conto degli atleti) e il broker assicurativo Marsh SpA; essa si sottoscrive, dopo l’avvenuto tesseramento CSI, esclusivamente via internet. Per sottoscriverla è necessario che il tesserato (o la società per conto dei tesserati) vada sulla nostra piattaforma assicurativa online https://www.marshaffinity.it/csi/ e clicki sul link centrale (“Soluzioni assicurative integrative dedicate all’attività CSI”). Successivamente, scelto il tipo di integrazione che interessa, si clicka su “Fai un preventivo”, e da lì parte tutta la procedura guidata che giunge fino al pagamento del premio. L’offerta assicurativa è molto più ampia e migliorata rispetto al passato e pertanto necessita di una gestione più professionale. Pertanto, nel TOL, le società non troveranno più i riferimenti alle vecchie polizze integrative, ma verranno rimandati alla apposita piattaforma CSI-Marsh. 5 – Non esiste più la “polizza integrativa RCT” che copre le società ed i suoi dirigenti? La “estensione della RCT” a 3 milioni di euro, che fino al 2016/17 era una polizza integrativa a sé stante da sottoscriversi e pagarsi a parte, oggi non esiste più in quanto tale, perché la Presidenza Nazionale l’ha ora estesa di default a tutte le società sportive affiliate, senza aumentare la quota. Questo gesto di sensibilità, si trasforma innanzitutto in un risparmio economico immediato per le società affiliate; inoltre, semplicemente scegliendo di affiliarsi al CSI piuttosto che ad un altro Ente, le nostre società sono automaticamente allineate agli standard assicurativi previsti dalla maggior parte dei Comuni italiani e/o dai regolamenti di accesso ai vari bandi pubblici. Ciò aumenta in modo evidente il “valore” di essere affiliati al Centro Sportivo Italiano, e motiva il perché certi Enti quasi “regalano” la quota di affiliazione, che risulta essere una “tassa” vuota di servizi. Invece, affiliarsi al CSI è una scelta che “vale”. 6 – Quale è la durata di una “polizza integrativa”? Ad eccezione della polizza “Neve”, le assicurazioni integrative CSI durano fino alla scadenza della tessera sportiva, e comunque per un massimo di 12 mesi dalla sottoscrizione. La polizza assistenza “Neve”, dura fino alla scadenza della tessera sportiva con discipline sciistiche, e comunque per un massimo di 6 (sei) mesi dalla sottoscrizione.
  • 6. / 6 ***** NOTA BENE ***** L’ambito delle Polizze Assicurative Integrative, contrariamente a quello delle polizze ordinarie automaticamente collegate a tutte le tessere, è dinamico; nel corso dell’anno possono aggiungersi ulteriori tipologie di polizze integrative, a seconda delle esigenze del “mercato” delle assicurazioni collegate allo sport. Tutte le garanzie integrative, ad eccezione della polizza “Neve”, sono prestate da UnipolSai; la polizza “Neve” è erogata da IMA Italia Assistance. Polizza UNIPOLSAI/CSI - INFORTUNI : Per tutte le tessere morte: 80.000,00€ Invalidità permanente secondo tabella lesioni con franchigia 7% per chi possiede ogni tipo di tessera, fatte salve le eccezioni indicate. Invalidità permanente secondo tabella lesioni, franchigia 9% per gli infortuni che si verificano ai tesserati per: calcio, pallavolo, pallacanestro, ciclismo, motociclismo e/o motoraduni. Tessera “Base”: invalidità permanente secondo tabella lesioni, franchigia 9% indipendentemente dalla attività sportiva praticata. Indennità forfettaria di € 150,00 – valida per tutte le tessere ad eccezione della tessera “base” - viene corrisposta se la percentuale di invalidità permanente di cui tabella lesioni è compresa tra il 5% e il 9%. Rimborso spese cura ospedaliere pari a € 2.500,00 e franchigia di € 500,00 (dietro presentazione di documentazione idonea) per infortuni occorsi a chi possiede tessera “istituzionale” o tessera “ciclismo”, indennizzati ai termini di polizza che comportano un ricovero. In caso di Day Hospital viene applicata franchigia fissa di € 1.000,00. Rimborso spese mediche per infortuni indennizzati ai termini di polizza per chi possiede tessera “istituzionale” e tessera “ciclismo” fino a € 1.500,00 con franchigia di € 500,00. Diaria da ricovero di € 25,00 al giorno ad esclusione dei primi cinque giorni e per un massimo di 60 per chi possiede tessera “istituzionale” e tessera “ciclismo” per infortuni indennizzati ai termini di polizza.
  • 7. / 7 Polizza UNIPOLSAI/CSI - RESPONSABILITA’ CIVILE VERSO TERZI : Per il CSI, le singole Società, Associazioni Sportive, Circoli, Circoli Ricreativi, Oratori aderenti al CSI, il massimale è di € 3.000.000,00 per ogni sinistro. Per tutti i tesserati CSI il massimale è di € 1.500.000,00 per ogni sinistro. Disposizioni tecnico-regolamentari sulla dotazione e l’impiego da parte di società sportive CSI di defibrillatori semiautomatici esterni Attività a squadre 1 - A far data dal 1 luglio 2017, per qualsiasi attività sportiva a squadre, organizzata dal Comitato CSI (oppure da una società sportiva ad esso affiliata), è fatto obbligo alle società sportive ospitanti, o prima nominate in calendario di accertarsi che nel luogo delle gare vi siano: • un Defibrillatore Semiautomatico Esterno o a tecnologia più avanzata (da qui: DAE); • il personale formato all’utilizzazione del predetto dispositivo. 2 - Le società sportive prima dell’inizio di ciascuna gara e per il tramite dei propri dirigenti o, in mancanza, del capitano, hanno l’obbligo di appurare la presenza del DAE all’interno dell’impianto sportivo, la regolare manutenzione e il funzionamento dello stesso. La società ospitante dovrà altresì verificare la presenza di un operatore debitamente formato all’utilizzazione del dispositivo durante la gara, riportando le sue generalità nell’apposito spazio previsto nell’elenco atleti da presentare all’arbitro della gara. 3 - In assenza o indisponibilità del DAE o in mancanza del personale formato all’utilizzo dello stesso, l’arbitro non darà inizio alla gara, riportando l’accaduto nel referto. Successivamente, gli organi giudicanti preposti, nei confronti della Società sportiva inadempiente, commineranno: • la perdita della gara col punteggio previsto dal regolamento tecnico della relativa disciplina sportiva; • un’ammenda, secondo le tabelle annualmente emanate dalla Direzione Tecnica Nazionale. Eventuali indisponibilità del DAE o del personale formato all’utilizzazione dello stesso occorse a gara iniziata saranno comunque ascrivibili alla Società sportiva ospitante o prima nominata in calendario e comporteranno le già previste sanzioni disciplinari. L’arbitro prenderà nota di episodi o circostanze riguardanti l’utilizzo del DAE negli impianti di gioco facendone dettagliata menzione nel referto.
  • 8. / 8 4 - Fermo restando quanto stabilito dai precedenti commi, per le attività sportive che si svolgono con “fasi a concentramento” o in occasione della disputa di singole gare (finali o comunque gare giocate in campo neutro), il Comitato CSI, qualora lo ritenga necessario o opportuno, può disporre ufficialmente che l’onere della responsabilità ricada su se stesso in ordine alla dotazione, all’uso e alla gestione del DAE. 5 - Per le attività sportive che si svolgono in fasi/tappe/momenti/… regionali, interregionali, nazionali l’obbligo di assicurare nel luogo della gara la presenza di un DAE e il personale formato all’utilizzazione del dispositivo durante le gare ricade sul Comitato organizzatore oppure, a seconda della titolarità dell’evento, sulla società sportiva. Attività individuali 1 - A far data dal 1 luglio 2017, per qualsiasi attività sportiva individuale il cui svolgimento avviene all’interno di impianti sportivi, è fatto obbligo alle Società sportive organizzatrici o al Comitato CSI organizzatore di accertarsi che nel luogo della gara vi siano: • un Defibrillatore Semiautomatico Esterno o a tecnologia più avanzata (da qui: DAE); • il personale formato all’utilizzazione del predetto dispositivo. 2 - Le società sportive prima dell’inizio delle gare e per il tramite di propri referenti all’uopo incaricati, hanno l’obbligo di appurare la presenza del defibrillatore all’interno dell’impianto sportivo, la regolare manutenzione e il funzionamento dello stesso. Il Comitato CSI oppure la società organizzatrice – a seconda della titolarità dell’evento – dovrà verificare la presenza di un operatore debitamente formato all’utilizzazione del dispositivo durante le gare. 3 - In assenza o indisponibilità del DAE o in mancanza del personale formato all’utilizzo dello stesso, le gare non dovranno essere svolte. Successivamente, gli organi giudicanti preposti, commineranno gli opportuni provvedimenti disciplinari nei confronti dei responsabili. 4 - Per le attività sportive che si svolgono in fasi/tappe/momenti/… regionali, interregionali, nazionali l’obbligo di assicurare nel luogo della gara la presenza di un DAE e il personale formato all’utilizzazione del dispositivo durante le gare ricade sul Comitato CSI organizzatore oppure, a seconda della titolarità dell’evento, sulla società sportiva organizzatrice.
  • 9. / 9 IL CSI SOSTIENE LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE CON PENNY MARKET In palio 279mila euro con l’iniziativa “Penny, Partenza e Vinci!” promossa da Penny Market insieme al Centro Sportivo Italiano per sostenere le società sportive dilettantistiche. Roma, 30 agosto 2017 – Dal 7 Settembre all’8 Novembre ogni 15 € di spesa con Penny Card, sarà possibile ottenere 1 medaglia dell’iniziativa“Penny, Partenza e Vinci!”, contenuta all’interno delle bustine Looney Tunes. In palio per le ASD un montepremi complessivo pari a 279.000€ per il rinnovo delle sue attrezzature sportive. Il progetto è semplice: i 355 punti vendita Penny Market, sparsi più o meno capillarmente in tutte le regioni italiane, diventeranno il luogo e lo strumento per sostenere le associazioni sportive, attraverso la raccolta delle “medaglie” ottenute con la spesa. Chiunque potrà raccogliere medaglie, e consegnarle alla propria associazione sportiva preferita. Le associazioni sportive che avranno raccolto il maggior numero di medaglie saranno premiate da Penny Market, con un consistente contributo economico. “Siamo orgogliosi che Penny Market abbia scelto il Centro Sportivo Italiano per parlare al cuore delle Associazioni” afferma il Presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano, Vittorio Bosio. “Nel contesto della campagna «con il CSI sei protagonista ogni giorno», ancora una volta la nostra associazione si schiera a favore dello Sport di base. Con “Penny, Partenza e Vinci!” il CSI afferma sempre più il suo ruolo di promotore di sport, benessere e responsabilità sociale soprattutto verso i giovani e le famiglie, grazie a oltre 13.000 società sportive diffuse su tutto il territorio nazionale” “La presenza capillare di Penny Market sul territorio italiano ci permette di essere vicini a quelle realtà inserite nel tessuto sociale dei quartieri e che, troppo spesso, non godono della visibilità che meritano.” ha dichiarato l’amministratore delegato Gotthard Klingan. “Con questo progetto vogliamo ribadire il nostro impegno, non solo economico ma anche sociale, per promuovere a livello locale azioni di corporate social responsibility che vadano incontro alle vere esigenze dei nostri clienti, in questo caso il sostegno delle associazioni sportive dilettantistiche che si impegnano ogni giorno per avvicinare i giovani al fantastico mondo dello sport”.
  • 10. / 10 Sará possibile iscriversi all’iniziativa dal 24 agosto 2017 sul sito www.penny-partenza- vinci.it e partecipare alla raccolta delle medaglie dal 7 settembre all’8 novembre 2017 in tutti i punti vendita Penny Market. L’iniziativa sarà sostenuta da un’articolata e diffusa campagna di comunicazione mediatica nazionale e territoriale. La campagna “Penny, Partenza e Vinci!” è aperta a tutte le associazioni sportive italiane, non solo a quelle affiliate al CSI. Per questo motivo il CSI si farà promotore, attraverso i propri canali di comunicazione ed una propria segreteria organizzativa, di contattare tutte le associazioni sportive affiliate, per presentare l’iniziativa, mettersi a servizio per le eventuali necessità e per spiegargli la grande opportunità loro riservata. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dedicato all’iniziativa www.penny- partenza-vinci.it e la pagina ufficialehttps://www.facebook.com/pennymarket.italia
  • 11. / 11 Proposta Sportiva 2017/2018 Calcio Giovanile Minicalcio a cinque Per i nati negli anni 2009/2010/2011 e 2012 a partire dal 01/01/2018 L’attività prevede l’organizzazione di feste mensili Chiusura iscrizioni: 25 settembre 2017 Si gioca alla domenica a partire dal 15 ottobre 2017 Under 10 – calcio a cinque Per i nati negli anni 2008/2009/2010 Chiusura iscrizioni: 18 settembre 2017 Si gioca al sabato a partire dal 7 ottobre 2017 Quota: 90€ per affiliazione società Iscrizione gratuita Costo tessera AT comprensiva di assicurazione (infortuni ed RCT): 8€ Direzione delle gare affidata ai dirigenti * sino al raggiungimento delle 10 squadre Calcio Open Per squadre a 5, a 7 ed a 11 giocatori – Pavia/Oltrepò Per atleti che abbiano compiuto i 16 anni di età * Il calcio a 5 è proposto nelle sere di mercoledì * Il calcio a 7 è proposto nelle sere di giovedì L’Open a 11, secondo l’iscrizione, gioca al sabato pomeriggio o alla domenica L’Open a 7 è proposto anche alla domenica mattina o pomeriggio Chiusura iscrizioni: 4 settembre 2017 Inizio campionato: 23/24 settembre 2017 Inizio calcio a 5/7 infrasettimanale: 11/12 ottobre 2017 Per squadre a 11 giocatori – Vigevano/Lomellina Per atleti che abbiano compiuto i 16 anni di età Si gioca il sabato o la domenica Chiusura iscrizioni 7 settembre 2017 Inizio campionato: 7/8 ottobre 2017 NOVITA’ NOVITA’
  • 12. / 12 Pallavolo Minivolley Per i nati/e nel 2009/2010/2011/2012 Feste mensili e mini tornei per società Si gioca la domenica a partire dal 29 ottobre 2017 Chiusura iscrizioni: 2 ottobre 2017 Giovanissime (Under 10) (4 vs 4 e/o 6 vs 6) Per i nati/e nel 2008/2009/2010 Si gioca a partire dal 28/29 ottobre 2017 Chiusura iscrizioni: 25 settembre 2017 Giovanissime (Under 12) Per i nati/e nel 2006/2007/2008/2009 Si gioca a partire dal 28/29 ottobre 2017 Chiusura iscrizioni: 25 settembre 2017 Ragazze (Under 14 femminile) Per le nate nel 2004/2005/2006/2007 Si gioca a partire dal 28/29 ottobre 2017 Chiusura iscrizioni: 25 settembre 2017 Open mista Per i nati/e nel 2002 e precedenti Si gioca a partire dal 4/5 novembre 2017 Chiusura iscrizioni: 2 ottobre 2017 Altre discipline promosse: Badminton, Karate, Tennistavolo, Ginnastica Per questi sport sono attivi i circuiti provinciali, regionali e nazionali per tutte le categorie Corsi formativi per: Aspiranti arbitri, dirigenti/arbitri, allenatori, segnapunti Per info/ CSI Pavia: dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19. telefono: 0382 528822 fax: 0382 529886 e-mail: csipavia@csipavia.it Per info/CSI Pavia - Delegazione di Vigevano: lunedì e venerdì dalle 21 alle 22. telefono: 0381 75169 fax: 0381 75169 e-mail: csivigevano@gmail.com ISCRIZIONE CAMPIONATI GIOVANILI GRATIS
  • 13. / 13
  • 14. / 14 P A L L A V O L O Comunicato Ufficiale n.00 del 25 settembre 2017 ISCRIZIONI ATTIVITA’ DI PALLAVOLO CAT. Minivolley; Open Mista: ENTRO LUNEDI’ 2 OTTOBRE 2017. CORSO SEGNAPUNTI PALLAVOLO: LUNEDI’ 9 OTTOBRE 2017 presso la sede del CSI corso Lodi 20 Pavia. Iscrizioni entro lunedì 9 ottobre 2017. INCONTRO: “L’ASSOCIAZIONE E LE REGOLE” per i responsabili della pallavolo, dove sarà consegnato il materiale relativo all’attività, MERCOLEDI’ 18 OTTOBRE 2017 ore 21,00 presso la sede del CSI Pavia. La C.t.p. è a disposizione tutti i lunedì dalle ore 21,00 alle ore 22,30.
  • 15. / 15 Calcio Giovanile Pavia 2017-2018 – Comunicato Ufficiale n° 01 del 25 settembre 2017 ATTIVITA’ DI MINICALCIO Minicalcio: nati negli anni 2008-2009-2010 e 2011 a partire dall’01/01/2017. E’ consentita la partecipazione ad atleti di entrambi i sessi. Viene proposta un’attività ludica e propedeutica al gioco del calcio con realizzazione di “Feste” organizzate la domenica pomeriggio a cadenza mensile da novembre a febbraio in palestra, da marzo a giugno all’aperto. Indicativamente sarà proposta la terza domenica del mese. MARTEDI 3 OTTOBRE 2017 L’ASSOCIAZIONE E LE REGOLE MINICALCIO Per società iscritte all’attività di minicalcio, “L’associazione e le regole”, Pavia, Viale Lodi 20, ore 21. All’incontro sono attesi i responsabili tecnici. Si consegnerà tutto il materiale relativo all’avvio e allo svolgimento dell’attività minicalcio. ATTIVITA’ UNDER 10 (atleti/e nati nel 2008-2009-2010) Le società che hanno confermato la loro iscrizione al 25 settembre sono: - Oratorio Trivolzio - Or. don Bosco ’88 Pavia - AS Virtus Bascapè La commissione Calcio Giovanile
  • 16. / 16 Calcio Open Pavia 2017-2018– Comunicato Ufficiale n° 02 del 25 settembre 2017 N.P.R. = non pervenuto referto arbitrale V.D. = vedi delibera Giudice Sportivo N.D.I.C. = non disputata per impraticabilità campo SOSP. = gara sospesa N.O. = gara non omologata N.D. = non disputata GARE DEL 23-24 SETTEMBRE 2017 OPEN A 11 GIRONE A – 1° giornata – sabato 23 settembre 2017 INCONTRO RISULTATO ORA ASD REDAVALLE - TENNIS CLUB 1 - 3 NEW TEAM GERENZAGO - REAL OLONA 3 - 3 GHIAIE CALCIO - ASD INDIPENDIENTE 1 - 4 AC ENI CLUB SANNAZZARO - SPORTING ROZZANO 4 - 0 CRAL ATENEO - ASD SAN PIETRO CALCIO 1 - 0 OPEN A 11 GIRONE B – 1° giornata – domenica 24 settembre 2017 INCONTRO RISULTATO ORA FC PENAROL - SANMAURENSE-SPRAR 2 - 5 FC BARBIANELLO - US ZERBOLO' - 12/10 Zerbolò 21:00 ASD ARENESE - ASD REAL VALVERSA 1 - 1 Riposa - UPOL LUNGAVILLA - ASD ELLEDI - US CASANOVA STAFFORA - N.O. GS NEGRUZZO - ASD FILIGHERA 1995 0 - 2 OPEN A 7 GIRONE A – 1° giornata – domenica 24 settembre 2017 INCONTROASD OR SAN LUIGI B RISULTATO ORA PASTURAGO - OSRP CERTOSA DI PAVIA 4 - 4 AC TROVO - OSGB MARCIGNAGO ASD 0 - 5 GS MONCUCCHESE - GC TRIVOLZIO B 3 - 0 GC TRIVOLZIO A - ATHLETIC PAVIA ASD 2 - 10 CASCINE CALDERARI - FC VERNATE 2012 4 - 2 OR SAN LUIGI B - SPORTING SAN SIRO 11 - 0 PARASACCO - OR.S.FRANCESCO SIZIANO - 26/09 Parasacco 21:00 OPEN A 7 GIRONE B – 1° giornata – domenica 24 settembre 2017 INCONTRO RISULTATO ORA US MAGHERNO - VOLANTE RONCARO 1 - 4 INVERNO E MONTELEONE - OR SAN LUIGI A 6 - 2 ASD CZ-TEAM - POL.MIRADOLESE - 05/10 Miradolo Terme 21:30 ATLETICO MIRADOLO - ASD ROMAGNESE 7 - 6 ASD ARNABOLDI - SPORTING S.ALESSANDRO 3 - 2 AD SBOCCO ROSSO - ASD SANTACRISTINESE 3 - 2 ATLETICO LINAROLO - CARDINAL MAFFI 1 - 0
  • 17. / 17 GARE DEL 30 SETTEMBRE- 01 OTTOBRE 2017 OPEN A 11 GIRONE A – 2° giornata – sabato 30 settembre 2017 INCONTRO RISULTATO ORA SPORTING ROZZANO - ASD SAN PIETRO CALCIO - Rozzano-Carraro 17:00 ASD INDIPENDIENTE - AC ENI CLUB SANNAZZARO - Borgarello 15:00 REAL OLONA - GHIAIE CALCIO - Copiano 15:00 TENNIS CLUB - NEW TEAM GERENZAGO - San Leonardo-V.Salimbene 15:00 ASD REDAVALLE - CRAL ATENEO - Redavalle 15:00 OPEN A 11 GIRONE B – 2° giornata – domenica 01 ottobre 2017 INCONTRO RISULTATO ORA US CASANOVA STAFFORA - ASD FILIGHERA 1995 - Casanova Staffora 14:00 UPOL LUNGAVILLA - ASD ELLEDI - Pizzale 15:30 ASD REAL VALVERSA - Riposa - US ZERBOLO' - ASD ARENESE - Zerbolò 15:00 SANMAURENSE-SPRAR - FC BARBIANELLO - 18/10 Pinarolo Po 21:00 FC PENAROL - GS NEGRUZZO - Pinarolo Po 18:00 OPEN A 7 GIRONE A – 2° giornata – domenica 01 ottobre 2017 INCONTROASD OR SAN LUIGI B RISULTATO ORA SPORTING SAN SIRO - PARASACCO - Borgo San Siro 14:30 FC VERNATE 2012 - OR SAN LUIGI B - Trovo 14:30 ATHLETIC PAVIA ASD - CASCINE CALDERARI - Parasacco 14:30 GC TRIVOLZIO B - GC TRIVOLZIO A - 12/10 Trivolzio 21:00 OSGB MARCIGNAGO ASD - GS MONCUCCHESE - Marcignago 15:00 OSRP CERTOSA DI PAVIA - AC TROVO - Guinzano-La Vigna 16:00 OR.S.FRANCESCO SIZIANO - PASTURAGO - Siziano-Campomorto 15:00 OPEN A 7 GIRONE B – 2° giornata – domenica 01 ottobre 2017 INCONTRO RISULTATO ORA ASD SANTACRISTINESE - ATLETICO LINAROLO - S.Cristina e Bissone 15:00 SPORTING S.ALESSANDRO - AD SBOCCO ROSSO - Pv-Ca de la Terra 11:00 ASD ROMAGNESE - ASD ARNABOLDI - Romagnese 15:00 POL.MIRADOLESE - ATLETICO MIRADOLO - Miradolo Terme-Comunale 15:30 OR SAN LUIGI A - ASD CZ-TEAM - Landriano-Oratorio 15:30 VOLANTE RONCARO - INVERNO E MONTELEONE - Roncaro 11:00 CARDINAL MAFFI - US MAGHERNO - Corteolona-Oratorio 15:00
  • 18. / 18 OPEN a 11 girone A - Pavia Classifica Punti G V N P F S Dif 1 AC ENI CLUB SANNAZZARO 3 1 1 0 0 4 0 4 2 ASD INDIPEDENTE 3 1 1 0 0 4 1 3 3 TENNIS CLUB 3 1 1 0 0 3 1 2 4 CRAL ATENEO 3 1 1 0 0 1 0 1 5 REAL OLONA 1 1 0 1 0 3 3 0 6 NEW TEAM GERENZAGO 1 1 0 1 0 3 3 0 7 ASD S. PIETRO CALCIO 0 1 0 0 1 0 1 -1 8 REDAVALLESE 0 1 0 0 1 1 3 -2 9 GHIAIE CALCIO 0 1 0 0 1 1 4 -3 10 SPORTING ROZZANO 0 1 0 0 1 0 4 -4 OPEN a 11 girone B - Pavia Classifica Punti G V N P F S Dif 1 SANMAURENSE-SPRAR 3 1 1 0 0 5 2 3 2 ASD FILIGHERA 1995 3 1 1 0 0 2 0 2 3 ASD REAL VALVERSA 1 1 0 1 0 1 1 0 4 ASD ARENESE 1 1 0 1 0 1 1 0 5 GS NEGRUZZO 0 1 0 0 1 0 2 -2 6 PENAROL 0 1 0 0 1 2 5 -3 7 ZERBOLO' 0 0 0 0 0 0 0 0 8 ASD ELLEDI 0 0 0 0 0 0 0 0 9 CASANOVA STAFFORA 0 0 0 0 0 0 0 0 10 UPOL LUNGAVILLA 0 0 0 0 0 0 0 0 11 FC BARBIANELLO 0 0 0 0 0 0 0 0 OPEN a 7 girone A - Pavia Classifica Punti G V N P F S Dif 1 OR. SAN LUIGI B 3 1 1 0 0 11 0 11 2 ATHLETIC PAVIA ASD 3 1 1 0 0 10 2 8 3 OSGB MARCIGNAGO 3 1 1 0 0 5 0 5 4 GS MONCUCCHESE ASD 3 1 1 0 0 3 0 3 5 CASCINE CALDERARI 3 1 1 0 0 4 2 2 6 OSRP CERTOSA DI PAVIA 1 1 0 1 0 4 4 0 7 PASTURAGO 1 1 0 1 0 4 4 0 8 FC VERNATE 2012 0 1 0 0 1 2 4 -2 9 CG TRIVOLZIO B 0 1 0 0 1 0 3 -3 10 AC TROVO 0 1 0 0 1 0 5 -5 11 CG TRIVOLZIO A 0 1 0 0 1 2 10 -8 12 SPORTING S. SIRO 0 1 0 0 1 0 11 -11 13 OR.S.FRANCESCO SIZIANO 0 0 0 0 0 0 0 0 14 PARASACCO 0 0 0 0 0 0 0 0
  • 19. / 19 OPEN a 7 girone B - Pavia Classifica Punti G V N P F S Dif 1 INVERNO E MONTELEONE 3 1 1 0 0 6 2 4 2 VOLATE RONCARO 3 1 1 0 0 4 1 3 3 ATLETICO MIRADOLO 3 1 1 0 0 7 6 1 4 ASD ARNABOLDI 3 1 1 0 0 3 2 1 5 AD SBOCCO ROSSO 3 1 1 0 0 3 2 1 6 ATLETICO LINAROLO 3 1 1 0 0 1 0 1 7 ROMAGNESE 0 1 0 0 1 6 7 -1 8 ASD SANTACRISTINESE 0 1 0 0 1 2 3 -1 9 SPORTING S.ALESSANDRO 0 1 0 0 1 2 3 -1 10 CARDINAL MAFFI 0 1 0 0 1 0 1 -1 11 US MAGHERNO 0 1 0 0 1 1 4 -3 12 OR. SAN LUIGI A 0 1 0 0 1 2 6 -4 13 POL.MIRADOLESE 0 0 0 0 0 0 0 0 14 ASD CZ TEAM 0 0 0 0 0 0 0 0 RECUPERI OPEN A 7 GIRONE A – 1° giornata – martedì 26 settembre 2017 INCONTROASD OR SAN LUIGI B RISULTATO ORA PARASACCO - OR.S.FRANCESCO SIZIANO - Parasacco 21:00 OPEN A 7 GIRONE B – 1° giornata – giovedì 05 ottobre 2017 INCONTRO RISULTATO ORA ASD CZ-TEAM - POL.MIRADOLESE - Miradolo Terme-Comunale 21:30 OPEN A 11 GIRONE B – 1° giornata – giovedì 12 ottobre 2017 INCONTRO RISULTATO ORA FC BARBIANELLO - US ZERBOLO' - 12/10 Zerbolò 21:00 OPEN A 7 GIRONE A – 2° giornata – giovedì 12 ottobre 2017 INCONTROASD OR SAN LUIGI B RISULTATO ORA GC TRIVOLZIO B - GC TRIVOLZIO A - Trivolzio 21:00 OPEN A 11 GIRONE B – 2° giornata – mercoledì 18 ottobre 2017 INCONTRO RISULTATO ORA SANMAURENSE-SPRAR - FC BARBIANELLO - Pinarolo Po 21:00
  • 20. / 20 PLAY-OFF OPEN A11 – CHAMPIONS LEAGUE 2017-2018 Alla fase finale accederanno le prime cinque squadre classificate per singolo girone. Verranno formati due gironi di cinque squadre, che si affronteranno in un torneo all'italiana di sola andata Girone 1 : 1A-2B-3A-4B-5B e Girone 2 : 1B-2A-3B-4A-5A Per rendere più avvincente la competizione, questa fase vedrà un merge tra squadre iscritte il sabato e la domenica, quindi se una squadra OPEN 11A, da calendario deve giocare in trasferta contro una squadra OPEN 11B, dovrà giocare di domenica e viceversa. Le società possono comunque accordarsi per giocare in serale in qualsiasi giorno della settimana. Al termine degli incontri le prime due squadre classificate per girone si affronteranno in semifinale (incrociata la prima contro la seconda); le vincenti disputeranno la finale. Sia per la semifinale che per la finale, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore. La fase finale inizierà sabato 07 aprile/domenica 08 aprile e sarà così strutturata: OPEN A 11 PLAY-OFF_CHAMPIONS LEAGUE – SEMIFINALI – sabato 12 / domenica 13 maggio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1° Girone 1 - 2° Girone 2 - 1° Girone 1 1° Girone 2 - 2° Girone 1 - 1° Girone 2 OPEN A 11 PLAY-OFF_CHAMPIONS LEAGUE – FINALE – domenica 20 maggio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1-2 POSTO - - Da definire
  • 21. / 21 PLAY-OFF OPEN A11 – EUROPA LEAGUE 2017-2018 Al termine della Regular Season verranno formati due gironi di sei e cinque squadre, che si affronteranno in un torneo all'italiana di sola andata Girone 3 : 6B-7A-8B-9A-10A-11B e Girone 4 : 6A-7B-8A-9B-10B Come per la Champions League, questa fase vedrà un merge tra squadre iscritte il sabato e la domenica, quindi se una squadra OPEN 11A, da calendario deve giocare in trasferta contro una squadra OPEN 11B, dovrà giocare di domenica e viceversa. Le società possono comunque accordarsi per giocare in serale in qualsiasi giorno della settimana. Al termine degli incontri le prime due squadre classificate per girone si affronteranno in semifinale (incrociata la prima contro la seconda); le vincenti disputeranno la finale. Sia per la semifinale che per la finale, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore. La fase finale inizierà sabato 07 aprile/domenica 08 aprile e sarà così strutturata: OPEN A 11 PLAY-OFF_EUROPA LEAGUE – SEMIFINALI – sabato 12 / domenica 13 maggio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1° Girone 1 - 2° Girone 2 - 1° Girone 1 1° Girone 2 - 2° Girone 1 - 1° Girone 2 OPEN A 11 PLAY-OFF_EUROPA LEAGUE – FINALE – domenica 20 maggio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1-2 POSTO - - Da definire PLAY-OFF OPEN A7 – STAGIONE SPORTIVA 2017--2018 Alla fase finale accederanno le prime quattro squadre classificate per singolo girone. Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà ai due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore. La fase finale inizierà domenica 06 maggio 2018 e sarà così strutturata: OPEN A 7 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – domenica 06 maggio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1A - 4B - 1A X 2B - 3A 2B Y 1B - 4A - 1B Z 2A - 3B 2A W OPEN A 7 PLAY-OFF – SEMIFINALI – domenica 13 maggio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE X - Y - sorteggio Z - W - sorteggio OPEN A 7 PLAY-OFF – FINALE – sabato 19 maggio 2018 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1-2 POSTO - - Miradolo Terme
  • 22. / 22 WINTER CUP – 2017-2018 La manifestazione è riservata agli Open del girone A Al termine del girone di andata, in funzione della classifica acquisita, verranno formati due gironi di cinque squadre, che si affronteranno in un torneo all'italiana di sola andata secondo la sequente struttura: Girone X : 1°-3°-6°-8°-10° classificata e Girone Y : 2°-4°-5°-7°-9° Resta inteso che le società possono comunque accordarsi per giocare in serale in qualsiasi giorno della settimana. Al termine degli incontri le prime due squadre classificate per girone si affronteranno in semifinale (incrociata la prima contro la seconda); le vincenti disputeranno la finale. Sia per la semifinale che per la finale, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore. WINTER CUP – SEMIFINALI – da definire INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1° girone X - 2° girone Y - 1° girone X 1° girone Y - 2° girone X - 1° girone Y OPEN A 11 PLAY-OFF_CHAMPIONS LEAGUE – FINALE – da definire INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1-2 POSTO - - Da definire
  • 23. / 23 GIUSTIZIA SPORTIVA Il Giudice Sportivo nella seduta del 25 Settembre 2017 alla presenza di un Rappresentante Arbitrale ha assunto i provvedimenti disciplinari che di seguito si riportano: OPEN A 11 GIOCATORI GIOCATORI DIFFIDATI Nessuno SQUALIFICA PER UNA GIORNATA Ballerini Nicolò, Manfrin Simone e Guerreschi Nicolas (New Team Gerenzago) Sfondrini Alessandro (Real Olona) Colombini Mauro e Volpini Luciano (ASD Romagnese) Casuscelli Roberto e Passannanti Alessandro (Ghiaie Calcio) SQUALIFICA PER CINQUE GIORNATE Abbagnato Davide Maria (ASD Romagnese) INIBIZIONI A DIRIGENTI Nessuna AMMENDE A SOCIETA’ Nessuna OPEN A 7 GIOCATORI GIOCATORI DIFFIDATI Nessuno SQUALIFICA PER UNA GIORNATA Pancheri Elio (FA Pasturago) Silva Alex (ASD Arnaboldi) Pizzarelli Alfredo (CG Trivolzio “A”) INIBIZIONI A DIRIGENTI Nessuna AMMENDE A SOCIETA’ Nessuna
  • 24. / 24 Calcio Amatori Vigevano 2017-2018 – Comunicato Ufficiale n° 31 del 25 settembre 2017 Si comunica alle società iscritte al campionato CSI 2017-2018 che la quota associativa subirà un aumento di € 50.00 Il totale della quota passerà dalle attuali € 880.00 a € 930.00 Scadenza prima rata 30 novembre € 420.00 Scadenza seconda rata 31 dicembre € 420.00 Si richiede alle società del Comitato di Vigevano di far pervenire la ricevuta di pagamento dell’affiliazione in sede tramite fax al numero 0381/75169 oppure tramite indirizzo email - csivigevano@gmail.com