SlideShare a Scribd company logo
REG. TRIB. DI PAVIA N. 303 DEL 8/2/1985
DIRETTORE RESPONSABILE SERGIO CONTRINI - STAMPATO IN PROPRIO IN PAVIA VIALE LODI, 20
SEDE PROVINCIALE PAVIA – VIALE LODI, 20: TEL. 0382/528822 FAX 0382/529886
www.csipavia.it - Facebook: www.facebook.com/csipavia - e-mail: csipavia@csipavia.it pec: csipavia@pec.it
DELEGAZIONE DI VIGEVANO – VIA MADONNA 7 DOLORI, 31: TEL./FAX 0381/75169 e-mail: csivigevano@gmail.com
N 19 anno 31 Martedì 14 maggio 2019
Udienza ai Membri del Centro Sportivo Italiano in occasione del
75.mo anniversario di fondazione, 11.05.2019
Alle ore 12.30 di questa mattina, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre
Francesco ha ricevuto in Udienza i Membri del Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) nel 75.mo anniversario di
fondazione.
Pubblichiamo di seguito il discorso che il Papa ha rivolto ai presenti all’incontro:
Discorso del Santo Padre
Cari amici del Centro Sportivo Italiano!
Sono lieto di vedervi quest’oggi, anzi di rivedervi, dopo il nostro incontro di cinque anni fa, del quale conservo
un bel ricordo. Saluto il vostro Presidente, che ringrazio per le sue parole, e i Dirigenti. E saluto tutti voi, ragazzi
e ragazze, e i vostri allenatori, gli arbitri e gli educatori. State festeggiando il settantacinquesimo compleanno
della vostra Associazione, la quale conta più di un milione e duecentomila tesserati, e raccoglie numerosissime
società e associazioni sportive, oltre agli iscritti e ai gruppi sportivi parrocchiali e oratoriani affiliati, presenti in
ogni parte d’Italia.
Le competizioni e le attività che organizzate, rivolte in particolare ai più giovani, ma aperte a tutte le fasce di età,
abbracciano un gran numero di discipline, più di cento! Non sarei neanche capace di individuare una quantità così
grande di discipline diverse, e questo mi lascia immaginare la varietà delle vostre proposte e l’immensa fantasia
del mondo dello sport, dove ognuno può trovare la specialità per la quale si sente portato.
È attraverso questo grande impegno di animazione sportiva che il Centro Sportivo Italiano porta avanti la sua
missione, quella di offrire ai giovani, attraverso lo sport, uno stile di vita sano e positivo, che abbia alla base la
visione cristiana della persona e della società. Lo sport, infatti, è una grande scuola, a condizione che lo si viva
nel controllo di sé e nel rispetto dell’altro, in un impegno per migliorarsi che insegni la dedizione e la costanza, e
/ 2
in un agonismo che non faccia perdere il sorriso e alleni anche ad accettare le sconfitte.
Una grande lezione dello sport, che ci aiuta ad affrontare anche la fatica quotidiana dello studio e del lavoro come
pure le relazioni con gli altri, è che ci si può divertire solo in un quadro di regole ben precise. Infatti, se in una
gara qualcuno si rifiutasse di rispettare la regola del fuorigioco, o partisse prima del “via”, o in uno slalom
saltasse qualche bandierina, non ci sarebbe più competizione, ma solo prestazioni individuali e disordinate. Al
contrario, quando affrontate una gara, voi imparate che le regole sono essenziali per vivere insieme; che la felicità
non la si trova nella sregolatezza, ma nel perseguire con fedeltà i propri obiettivi; e imparate anche che non ci si
sente più liberi quando non si hanno limiti, ma quando, coi propri limiti, si dà il massimo. Dobbiamo essere
padroni dei nostri limiti e non schiavi dei nostri limiti.
Ecco quali orizzonti ci apre il mondo dello sport, e quante sono le conseguenze benefiche, per voi stessi e per
tutta la società, di una pratica sportiva vissuta come occasione di aggregazione, di crescita e di fraternità. Ecco
perché nel vostro Statuto si dice che il Centro Sportivo Italiano intende testimoniare il valore dello sport come
strumento per promuovere l’accoglienza, la salute, l’occupazione, le pari opportunità, la salvaguardia
dell’ambiente, la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, la coesione e l’integrazione sociale (cfr Premessa).
Vi potrebbero chiedere come possiate sperare che lo sport sia lo strumento per risolvere tanti e tali problemi, e per
realizzare una trasformazione così profonda della nostra società. Possiamo rispondere che lo sport può farlo
perché migliora le persone, e può favorire una cultura del dialogo e dell’incontro rispettoso. La lotta con gli
avversari, nelle competizioni sportive, è sempre definita “incontro”, e mai “scontro”, perché alla fine, sebbene sia
meglio vincere, in un certo senso si vince entrambi. Ecco il mondo che sogniamo, e che con determinazione
vogliamo costruire, sulla base di un agonismo sano, che veda sempre nell’avversario anche un amico e un fratello.
È questo il cuore della visione cristiana dell’uomo, che per voi è la base anche dell’attività sportiva. Con questo
atteggiamento, con questo cuore così allargato, ogni attività sportiva può essere chiamata gioco, giocare. Giocano
i bambini; il gioco è l’attività della gioia, sempre. Solo a partire da questa base potremo conseguire degli ideali
così alti e belli. Forse, voi ragazzi, mi chiederete: “Padre, cosa sarebbe questa visione cristiana della vita che ci
propone? È forse un principio astratto, o un concetto che si può capire dopo avere studiato molto?”. No! Questo
non si studia! La visione cristiana significa imparare a guardare gli altri e le cose con gli occhi stessi di Gesù: con
gli occhi di Dio, con gli stessi occhi con i quali Dio guarda me; vedere come vedeva Gesù, vedere come vede Dio.
Vuol dire ascoltare le sue parole per capire i suoi sentimenti e cercare di imitare i suoi gesti. Siatene certi: dal
Vangelo viene fuori un mondo più bello e più giusto, nel quale la diversità degli altri non è motivo di divisione,
ma di crescita e di aiuto vicendevole.
Vi incoraggio a vivere con questo spirito negli oratori e nelle parrocchie dove operate, e a custodire la fede che vi
viene donata, che è il bene più prezioso per la vostra vita. Possiate essere sempre grati a chi vi educa e vi
accompagna, agli allenatori, agli educatori, ai genitori e alle vostre famiglie. Possiate essere portatori di speranza
in tutti gli ambienti nei quali vi trovate a vivere; e stare sempre vicino a chi tra voi è più debole a causa di una
disabilità, in modo che partecipi alle varie attività insieme agli altri e non si senta mai escluso. Possiate anche
accompagnare, con la vostra amicizia e il sostegno fattivo, quanti fra voi si dedicano ai progetti di volontariato
sportivo internazionale, che state realizzando in diversi Paesi e rappresentano un segno prezioso per il nostro
tempo. Questa è gratuità. La vostra attività deve essere ispirata alla gratuità: dare! E per questo è importante nello
sport custodire la dimensione amatoriale. È molto importante, perché custodisce la gratuità, la gratuità dell’essere,
del darsi.
Vi auguro di vivere sempre con gioia la vostra vita associativa e di diventare anche voi missionari negli ambienti
che frequentate, trasmettendo la gioia di migliorarsi ogni giorno e tendendo sempre a chi vi circonda la vostra
mano amica. Il Signore benedica il vostro cammino, e anche benedica il mio. E voi pregate per me e io prego per
voi. Grazie!
/ 3
Il saluto del presidente nazionale CSI Vittorio Bosio
Caro Papa Francesco,
a nome mio personale, della Presidenza, del Consiglio Nazionale, della Conferenza dei
Presidenti territoriali Le porgo il grazie più sincero e commosso per averci concesso
questa Udienza.
Siamo qui per raccontarLe una storia meravigliosa di sport e solidarietà, accoglienza,
amore reciproco, iniziata 75 anni fa per impegno e volontà di Papa Pio XII e attuata
attraverso l’Azione Cattolica Italiana, allora diretta dal prof. Luigi Gedda.
Davanti a Lei sono presenti i responsabili di 139 Comitati Territoriali diffusi in tutta Italia.
Rappresentiamo, tutti insieme, 13 mila società sportive e circa 1 milione e 300 mila
tesserati. Di questi quasi il 60 per cento sono giovani sotto i 16 anni. Siamo nati in
oratorio, come il Suo San Lorenzo de Almagro e non abbiamo mai perso la nostra identità
di Associazione cristianamente ispirata. Siamo stati e siamo al servizio degli oratori e di
tutta la Chiesa italiana, andando ovunque sia possibile proporre lo sport con finalità
educative, formative, sociali.
Con il compimento dei 75 anni per noi si apre una nuova primavera: Le chiediamo di
aiutarci, con il Suo paterno affetto, a tracciare idealmente la strada del nostro futuro. Il
nostro impegno è semplice: facciamo sport. Il nostro modo di farlo è accogliente: forse
non abbiamo mai convertito nessuno, ma abbiamo accolto tutti, bravi e meno bravi perché
al centro del nostro impegno c’è la persona, non l’atleta.
Ci dedichiamo a tutti coloro che bussano alla nostra porta: bambine e bambini, giovani e
non più giovani, abbiamo a cuore i diversamente abili, i carcerati, gli emarginati, gli
immigrati. Per il CSI l’accoglienza non ha età, né condizione sociale, né terra di
provenienza: è per tutti!
Siamo convinti che per la cura dei giovani, più di ogni altra cosa, serva il cuore generoso
di tanti dirigenti che vogliono bene ai ragazzi, non per ciò che questi sono o possono
diventare nello sport ma per ciò che sono nella vita.
Per tutto questo e per tanto altro ancora Le chiediamo, caro Papa Francesco, di sostenerci
con la Sua parola e di accompagnarci con la Sua paterna benedizione.
/ 4
Rosario in sede CSI a Pavia
Per chi desidera partecipare alla recita del Santo Rosario, l’appuntamento è presso la sede
di Pavia, Viale Lodi 20, il 15 maggio alle ore 21. Il Rosario sarà guidato da Don Michele
Sozzani, Assistente Ecclesiastico CSI e sarà concluso con la preghiera in onore di Santa
Maria delle Grazie, a cui è dedicata la sala del CSI e a San Riccardo Pampuri nell’anno del
Giubileo. Don Michele, successivamente, procederà alla benedizione pasquale dei locali.
Una “occasione” per le società CSI
La ditta Verisure, sensibilizzata da questo Comitato, ha predisposto una particolare
“promozione” per l’installazione di impianti di allarme per gli impianti sportivi e le sedi
delle società. Gli interessati possono contattare preliminarmente la segreteria CSI per
manifestare il loro interesse.
730: detrazioni per attività sportive praticate dai ragazzi
La detrazione riguarda le spese sostenute per l’iscrizione e l’abbonamento, per i ragazzi di
età compresa tra i 5 e 18 anni (anche se compiuti nel 2018 la detrazione spetta per l’intero
anno di imposta), ad associazioni sportive, piscine ed altre strutture e impianti sportivi
destinati alla pratica sportiva dilettantistica. La detrazione spetta anche se le spese sono
state sostenute per i familiari fiscalmente a carico, ad esempio i figli. L’importo da
considerare non può essere superiore per ciascun ragazzo a 210€. La detrazione può essere
ripartita tra gli aventi diritto, ad esempio i genitori. In questo caso sul documento di spesa
va indicata la quota detratta da ognuno di essi. La spesa complessiva non può comunque
superare 210€ per ciascun ragazzo. Se la spesa riguarda più di un ragazzo, occorre
compilare più righi da E8 a E10 riportando in ognuno di essi il codice 16 e la spesa
sostenuta con riferimento a ciascun ragazzo. L’importo deve comprendere le spese
indicate nella sezione “Oneri detraibili” (punti 341 e 352) della Certificazione Unica con il
codice 16. Per fruire della detrazione il contribuente deve acquisire e conservare il
bollettino bancario o postale, o la fattura, ricevuta o quietanza di pagamento da cui risulti:
/ 5
- la ditta, denominazione o ragione sociale e la sede legale, o, se persona fisica, il nome
cognome e la residenza, nonché il codice fiscale dei soggetti che hanno reso la
prestazione;
- la causale del pagamento;
- l’attività sportiva esercitata;
- l’importo pagato;
- i dati anagrafici di chi pratica l’attività sportiva e il codice fiscale di chi effettua il
pagamento.
8x1000
i progetti e i dettagli degli investimenti della Chiesa Cattolica
Una geografia della solidarietà in continuo aggiornamento. La mappa 8x1000
(www.8x1000.it) può contare su oltre 16mila voci finora inserite. Con un dettaglio per
comune, provincia, diocesi e regione, “geocalizza” restauri di chiese e santuari, oratori e
progetti per gli ultimi o il riutilizzo dei bene confiscati alle mafie. Ogni opera è segnalata
con il dettaglio dei fondi, oltre che eventuali foto e video. Sullo sfondo, la rendicontazione
annuale, a partire dalle tre direttrici “culto e pastorale”, “sostentamento dei sacerdoti” e
“progetti caritativi in Italia e all’estero”. Partiamo dalla prima: ogni anno la metà dei fondi
attribuiti dai vescovi per questa finalità viene ripartita in parti uguali tra le 225 diocesi, con
la metà restante suddivisa tra tutte secondo il numero di abitanti. Gli impeghi per il “culto
e pastorale” comprendono anche i fondi per nuovi spazi parrocchiali, per la formazione dei
catechisti, la pastorale giovanile e la tutela del patrimonio artistico. Ogni anno in media
500 chiese ricevono fondi per il consolidamento e 3 milioni di euro vengono stanziati per
sistemi di sicurezza e impianti antincendio. Invece dalla voce “carità” dipende nelle
diocesi il funzionamento di case-famiglia, mense, fondazioni anti-usura oltre ad interventi
“su misura” che raggiugono le povertà più nascoste: come a Roma l’iniziativa
interparrocchiale della Caritas Quartieri Solidali, che dà sollievo ad anziani e persone sole
con un’assistenza domiciliare qualificata. A fare da filo rosso, i fondi per il sostentamento
dei sacerdoti, annunciatori del Vangelo in parola e opere.
/ 6
Torneo di Tennistavolo per gli Enti di promozione sportiva
La Federazione Italiana Tennistavolo organizza a Riccione, nei giorni 8 e 9 giugno, il
torneo degli Enti di promozione sportiva. Termine iscrizioni: 31 maggio 2019.
Campionati Regionali Sport di Squadra 2019
Sono state diffuse le norme relative alla partecipazione ai Campionati Regionali Sport di
Squadra. Il Comitato di Pavia partecipa con le seguenti squadre:
- Open a 7: Athletic Pavia
- Pallavolo Open Mista: Orat. San Luigi Landriano, ASD Arnaboldi
Il calendario del girone A dell’open a 7 vede incontrarsi le formazioni del Comitato di
Como, Milano e Pavia. Nella Pallavolo Open Mista le formazioni
Incontro con l’Open a 7
Come convenuto nella riunione del 12 aprile, le società partecipanti al Campionato Open a
7 sono state riconvocate per lunedì 6 maggio alle ore 21 presso l’oratorio di San Mauro.
Queste le società presenti:
- Girone A: Orat. Marcignago, Parasacco, Cascine Calderari, Pasturago
Hanno giustificato l’assenza: Moncucchese, Trovo, Orat. S. R. Pampuri Certosa, Garlasco.
Società invitate: 14
Società presenti: 4
- Girone B: Atl. Miradolo, Santacristinese, Romagnese, Inverno e Monteleone, Alta Valle
Nizza, Pol. Miradolese
Ha giustificato l’assenza l’US Magherno.
Società invitate: 11
Società Presenti: 6
Ai presenti è stata riconsegnata la memoria redatta dalla società Atletico Miradolo, già
oggetto di attenzione nella riunione del 12 aprile e rimandata a tutte le società attraverso il
CSI Pavia Notizie e via email.
Queste le conclusioni dei presenti:
/ 7
PROPOSTA PER LA STAGIONE 2019/2020 OPEN A 7
CSI COMITATO DI PAVIA
In considerazione di quanto avvenuto negli ultimi anni, in cui il numero di squadre iscritte ai campionati
Open a 7 del CSI - Comitato di Pavia risulta essere in costante diminuzione, la società Atletico Miradolo,
in quanto soggetto interessato, ha deciso di formulare una proposta di revisione dell’organizzazione dei
campionati Open a 7. La prima, e più opportuna occasione utile per presentare tale proposta è sembrata
essere la riunione per la programmazione della stagione 2019/2020 di venerdì 12 aprile 2019.
L’intenzione è, innanzitutto, quella di provare a rilanciare il calcio a 7 nella provincia di Pavia,
rendendolo competitivo nel giro di pochi anni con il calcio a 7 a livello regionale e nazionale.
A seguito dell’ulteriore riunione organizzata dal CSI il 6 di maggio 2019, le squadre presenti hanno
deciso di formulare la proposta che segue.
PROPOSTA PER LA REVISIONE DEI CAMPIONATI OPEN A 7 CSI-COMITATO DI PAVIA
La proposta parte dalla possibilità di suddividere il campionato open a 7 per la provincia di Pavia non più
su base geografica, criterio di massima utilizzato sino ad oggi, bensì sulla base del merito sportivo,
andando quindi a creare una serie di categorie, come d’altronde accade nella maggior parte dei comitati
CSI di regione Lombardia, nonché a livello nazionale.
La struttura organizzativa dei gironi si baserebbe quindi su un ordine gerarchico: per semplicità, e
considerando il possibile numero di iscrizioni alla stagione 2019/2020, è possibile partire dall’ipotesi di
avere per la stagione in questione un girone di testa (chiamiamolo I categoria) composto da 12 squadre e
un girone di coda (chiamiamolo II categoria) il cui numero di squadre dovrebbe essere definito a valle
delle iscrizioni pervenute.
Prendendo in esame le classifiche dei due gironi al termine della stagione 2018/2019,
la I categoria sarebbe composta dalle prime 12 squadre della classifica che si ottiene unendo i due gironi,
dividendo i punti realizzati da ciascuna squadra per il numero di gare disputate ed ordinando in ordine
decrescente tutte le squadre; in caso di mancata iscrizione di una delle squadre con diritto di accesso alla I
categoria, il diritto scivolerebbe alla prima squadra precedentemente esclusa dello stesso girone. Si
potrebbe prevedere anche la possibilità, per la società con diritto di accesso alla I categoria che non
dovesse presentare richiesta di iscrizione, di cedere il titolo ad un’altra società, nuova o già esistente; in
questo modo una società non avrebbe problemi a cambiare nominativo o assetto societario senza perdere
il diritto di accesso alla I categoria. Nella II categoria confluirebbero invece tutte le squadre restanti, più
le squadre di nuova iscrizione.
/ 8
CAMPIONE PROVINCIALE, PROMOZIONI E RETROCESSIONI
Supponiamo di avere ora la I categoria con 12 squadre, e una II categoria con 12 squadre anch’essa. Al
termine della stagione regolare si determineranno due classifiche, come riportato sotto.
Si prevede di avere una retrocessione diretta e una promozione diretta rispettivamente per l’ultima
classificata della I categoria e la prima classificata della II categoria.
1° 1° PROMOSSA
2° 2°
3° 3°
4° 4°
5° 5°
6° 6°
7° 7°
8° 8°
9° 9°
10° 10°
11° 11°
12° RETROCESSIONE 12°
I CATEGORIA II CATEGORIA
COPPA CSI
PLAYOUT
PLAYOFF
- per definire le altre due squadre che avrebbero il diritto di accedere alla I categoria per l’anno
successivo si prevedono due partite tra la 10° (I cat.) e la 3° (II cat.) e tra la 11° (I cat.) e la 2° (II
cat.); queste partite saranno con andata e ritorno*;
- la prima classificata della I categoria sarà premiata come campione provinciale, acquisirà il diritto
di accedere alle fasi regionali e avrà diritto ad uno sconto di 300€ sull’iscrizione all’anno
successivo;
- le prime 8 classificate della I categoria parteciperanno alla COPPA CSI, organizzata come segue:
o quarti di finale: 1° vs 8°, 2° vs 7°, 3° vs 6°, 4° vs 5°; eliminazione diretta, giocano in casa
le squadre citate per prime negli accoppiamenti,
o semifinali: le vincenti dei quarti di finale si scontrano in gare con andata e ritorno,
o finale, da giocarsi su campo neutro.
La vincitrice della COPPA CSI avrà diritto al secondo posto valido per l’accesso alle fasi regionali
e anche ad uno sconto di 150€ sull’iscrizione all’anno successivo.
*Nel caso in cui ci fossero meno squadre iscritte rispetto a quante previste in questa proposta, come
conseguenza si avrebbe una II categoria con meno di 12 squadre. In questo caso si potrebbe decidere di
avere una fase di qualificazione ai playoff per la promozione (da disputarsi comunque contro la 10° e la
11° della I categoria come detto) che coinvolga le squadre dalla 2° posizione in poi; questa fase di
qualificazione determinerebbe le due squadre della II categoria che andrebbero a giocare i playoff. In
questo modo sarebbe garantito, anche in caso di meno iscrizioni, un adeguato numero di partite e di
coinvolgimento per tutte le squadre.
MOTIVAZIONI E VANTAGGI DELLA PROPOSTA
La proposta che avanziamo, e che come già detto ci auspichiamo sia oggetto di discussione con il CSI e
consultazione con i soggetti interessati, crediamo possa avere i seguenti vantaggi:
- renderebbe più avvincente i campionati, che attualmente, a causa del criterio geografico di
suddivisione, vedono scontrarsi spesso squadre con valori nettamente diversi, con il risultato di
/ 9
partite che spesso terminano con (troppo) larghi vantaggi. Prevedere due categorie di merito
darebbe più omogeneità di valori tra squadre dello stesso girone, rendendo le stagioni regolari più
avvincenti.
- anche le squadre meno attrezzare avrebbero piacere e divertimento nell’affrontare il campionato,
poiché si troverebbero a fronteggiare squadre di pari livello. Le nuove e le storiche società, e i loro
ragazzi, potrebbero affrontare un percorso di crescita negli anni che potrebbe portarli dalla II
categoria, alla I, fino alle finali a sei; questo da un lato incentiverebbe la partecipazione
continuativa e costante ai campionati, dall’altro contribuirebbe a creare dei gruppi di lavoro interni
alle società con legami più forti, sia da parte dei dirigenti che dei ragazzi, al futuro delle società
stesse. Il risultato sarebbe che il CSI potrebbe contare su maggiore certezza nel numero delle
iscrizioni di anno in anno, poiché la partecipazione sarebbe più costante.
- la possibilità di partire dalla II categoria ed arrivare negli anni alla I sarebbe un incentivo
importante per nuove iscrizioni.
- la possibilità di coinvolgere molte più squadre in giornate di gara importanti e sentite anche al di
là della stagione regolare darebbe un maggiore stimolo di partecipazione a tutti i ragazzi. Non
conterebbe più solamente arrivare tra i primi, ma anche lottare per i playoff o i playout.
- la possibilità di iscriversi partendo dalla II categoria renderebbe la stessa un polmone per
l’ingresso e l’uscita delle società, sopperendo a problemi numerici che si sono riscontrati negli
ultimi anni.
In sintesi, crediamo che un assetto di questo tipo renderebbe il campionato più avvincente, aumentando
quindi l’impegno e l’interesse delle società e dei ragazzi iscritti. Nel lungo termine questo costituirebbe
un vantaggio per il CSI, perché un campionato più appetibile sarebbe un campionato con necessariamente
più iscritti e un livello più alto. Crediamo che questo possa essere il cambiamento giusto anche per
sopperire ai problemi che si sono verificati nel creare i gironi per la stagione 2018/2019.
Ringraziamo le società per l’attenzione e la serietà mostrata nel redigere questo documento
che sarà oggetto di attenzione e di decisioni da parte del consiglio di comitato nella
riunione del 8 giugno 2019.
Tirocinio universitari presso il CSI
Il Centro Sportivo Italiano di Pavia è inserito nell’elenco degli “Enti affiliati al corso di
Laurea in Scienze Motorie” dell’Università di Pavia. Questo ci consente di poter ricevere
studenti interessati a questo percorso.
/ 10
Riunione tecnica arbitrale
In data 7 maggio presso l’oratorio Don Bosco di Garlasco si è svolta la riunione tecnica di
aggiornamento per gli arbitri di calcio. La serata è stata guidata dal designatore arbitrale -
Roberto Speranza. Erano presenti i seguenti arbitri: Baldi, Brandolini, Calcagno, Cesarino,
Demarziani, Giacalone, Guida, Mazza, Merlano, Moschino, Piccolini, Pirovano, Polello,
Potito, Sartoris, Vito. Il Comitato Provinciale era rappresentato da Presidente e della
coordinatrice dell’Area Formativa.
A proposito di 50 e 27 ....
La riunione delle società Open a 7 è stata convocata presso Via Folla di Sopra 50. Alcune
società ci hanno contestato, affermando che era errato il numero civico.
Nel mentre ci si è tempestivamente scusati per aver omesso l’indicazione “Oratorio San
Mauro”, abbiamo verificato la situazione. Il numero 27 non è la porta di ingresso
dell’Oratorio San Mauro ma appare sulla cabina Enel posta sul piazzale dell’oratorio.
Il numero 50 è solo ed esclusivamente l’Oratorio San Mauro, per altro come indicato nel
CSI Pavia Notizie n. 16 del 24 aprile e n. 17 del 30 aprile.
Quindi, ad ognuno la parte di merito che compete ...
Trofeo San Riccardo Pampuri
Hanno accolto l’invito le seguenti formazioni: C.G Trivolzio, O. S. R. Pampuri Certosa,
La Real Morimondo, U.S. Parasacco, Orat. San Francesco Siziano, A.C. Trovo,
Sanmaurense Sprar. I sorteggi e la definizione del regolamento si svolgeranno il 16
maggio, ore 21, presso l’oratorio di Trivolzio.
/ 11
/ 12
Centro Sportivo Italiano
Comitato Territoriale di Pavia
ASSEMBLEA TERRITORIALE 2019
DELEGA AD ALTRO SOCIO
__l__ sottoscritt__ ___________________________ __________________________________
nome cognome
Presidente della____________________________________________________
Vice Presidente denominazione della società
regolarmente affiliata al Centro Sportivo Italiano per l’Anno Sportivo 2018/2019 presso il Comitato
Territoriale di Pavia,
DELEGA
la Società/Associazione Sportiva _____________________________________________________
denominazione della società
a rappresentare la predetta Società/Associazione Sportiva all’Assemblea 2019 di detto Comitato
Territoriale CSI.
___________________ , ______________________
località data
_______________________________
firma
/ 13
Stagione Sportiva 2018/2019
Le squadre premiate
Calcio Open
- Finale Coppa CSI: 15 maggio - 1^ e 2^ classificata
Consegna dei premi: Pavia, Stadio Fortunati
- Coppa “Terra Pavese”: 1 giugno - Vigevano, Stadio Comunale - 1^ e 2^ classificata
- Playoff Open a 11: 1 giugno - Vigevano, Stadio Comunale - 1^ e 2^ classificata
Consegna dei premi: 1 giugno, Vigevano - Comunale
- 1^ classificata Open a 11 Girone A: Tennis Club
- Coppa disciplina Open a 11 Girone A: New Team Gerenzago
- Miglior Marcatore Open a 11 Girone A: Caruso Alessandro - Tennis Club
Consegna dei premi: 1 giugno, Vigevano, Stadio Comunale
- Finale Playoff Open a 7: 18 maggio, ore 21, Pavia - Stafforini - 1^ e 2^ classificata
- 1^ classificata Open a 7 Girone A: O.S.G.B Marcignago
- 1^ classificata Open a 7 Girone B: Atletico Miradolo
- Coppa disciplina Open a 7 Girone A: Orat. San Francesco
- Coppa disciplina Open a 7 Girone B: Sbocco Rosso
- Miglior marcatore Open a 7 Girone A: Djironga Domingos - Parasacco
- Miglior marcatore Open a 7 Girone B: Bertolotti Gianluigi - Inverno e Monteleone
Consegna dei premi: 18 maggio, Pavia - Stafforini
/ 14
19 maggio 2019 - Landriano, Oratorio San Luigi
Minicalcio
- Coppa a: Don Bosco, San Mauro, Giov. Carbonara, CG Trivolzio, Arnaboldi, Bascapè
Campionato Under 10
Coppa a: Don Bosco, Arnaboldi, Trovo
Torneo Under 10 Primaverile
Coppa a: 1^-2^-3^ classificata
Minivolley
Coppa a: Arnaboldi, Siziano, Volley Tre Fiumi, Junior K2,
New Volley Carpiano, Orat. San Luigi
Under 13 Primaverile
Coppe a: Junior K2, New Volley Carpiano, Orat. San Luigi
Under 13 Promozionale
Coppe a: Volley Tre Fiumi, Junior K2, New Volley Carpiano,
Orat. San Luigi, Siziano, Arnaboldi
Campionato Provinciale Open Mista
Coppe a: 1^ classificata, 2^ classificata, GS San Martino
Coppa Disciplina Open Mista
Coppa a: CUS Pavia “Kalos”
/ 15
19 MAGGIO 2019
“IL GIOCO E LA FESTA”
PRESSO ORATORIO “SAN LUIGI” LANDRIANO dalle 14.30
FESTA CONCLUSIVA DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA 2018/2019
GARE DI MINIVOLLEY, MINICALCIO, CALCIO UNDER 10,
PALLAVOLO UNDER 13 E OPEN MISTA, BADMINTON, KARATE
Al termine le premiazioni!
PARTECIPANO:
ARNABOLDI, SIZIANO, VOLLEY TRE FIUMI, JUNIOR K2, NEW VOLLEY
CARPIANO, ORAT. S. LUIGI LANDRIANO, DON BOSCO, SAN MAURO, GIOV.
CARBONARA, C.G. TRIVOLZIO, VIRTUS BASCAPE’, TROVO, LARDIRAGO SPORT,
GORIN KARATE DO - PAVIA, NEW SPORT
/ 16
/ 17
P A L L A V O L O
Comunicato Ufficiale n. 30 del 13 maggio 2019 – pallavolo@csipavia.it
IL GIOCO E LA FESTA
Domenica 19 maggio 2019
ore 14,30 apertura giochi con Inno Nazionale
Oratorio di Landriano
Festa finale di minivolley, Under 13
e Premiazioni attività 2018/2019
______ cat. OPEN MISTA
IL GIOCO E LA FESTA
Domenica 19 maggio 2019
Oratorio di Landriano
PREMIAZIONI DEL CAMPIONATO
(al termine dell’ultima gara di Campionato che si gioca a Landriano)
/ 18
Girone Finale A (1 - 8)
RISULTATI
6 GIORNATA DI ANDATA
N. INCONTRO RISULTATO PARZIALI
8120 A4 SPORTING BVT A2 POL. MIRADOLESE 3 2 27-25/19-25/23-25/25-23/15-11
8119 B3 UIV SASSI B2 NEW MANZO TEAM 0 3 22-25/26-28/22-25
8122 A3 S. LUIGI LANDR. B B1 FUN COOL 0 3 10-25/20-25/14-25
7 GIORNATA DI ANDATA
N. INCONTRO RISULTATO PARZIALI
8124 A2 POL. MIRADOLESE B4 GALILEI 3 0 25-12/25-19/25-16
8125 B2 NEW MANZO TEAM A4 SPORTING BVT 3 0 25-22/25-17/25-21
Classifica aggiornata Punti
Partite Set Punti Differenza
Disp. Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti Set Punti
1 B2 NEW MANZO TEAM 16 7 5 2 17 8 569 503 9 66
2 B1 FUN COOL 15 5 5 0 15 0 376 224 15 152
3 A1 - S.LUIGI LANDR. A 14 6 5 1 15 6 485 384 9 101
4 A2 POL. MIRADOLESE 13 7 4 3 14 9 526 483 5 43
5 A4 SPORTING BVT 9 6 3 3 12 11 484 488 1 -4
6 A3 S. LUIGI LANDR. B 8 7 3 4 10 15 496 534 -5 -38
7 B3 UIV SASSI 3 7 1 6 4 19 449 547 -15 -98
8 B4 GALILEI 0 7 0 7 2 21 343 565 -19 -222
4 GIORNATA DI ANDATA
NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA
8113 A4 SPORTING BVT - B1 FUN COOL Palestra Comunale Torrevecchia Pia 14/05/19 - 21,15
7 GIORNATA DI ANDATA
NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA
8123 A1 - S.LUIGI LANDR. A - B1 FUN COOL Landriano-Oratorio 19/05/19 - 16,30
/ 19
Girone Finale B (9 - 15)
RISULTATI
2 GIORNATA DI ANDATA
NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA
8131 B6 UIV LIME - A6 CUS QUI Carbonara T. Non Pervenuto risultato
7 GIORNATA DI ANDATA
NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA
8145 B6 UIV LIME - B5 APOS VOLLEY Carbonara T. Non Pervenuto risultato
Classifica aggiornata Punti
Partite Set Punti Differenza
Disp. Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti Set Punti
1 A5 CUS KALOS 16 6 6 0 18 4 527 439 14 88
2 A7 CUS QUO 14 6 4 2 16 7 524 474 9 50
3 A6 CUS QUI 11 5 4 1 14 8 488 416 6 72
4 A8 TRIVOLLEY 6 6 2 4 9 15 459 517 -6 -58
5 B5 APOS VOLLEY 5 5 2 3 8 13 412 465 -5 -53
6 B7 VINTAGE VOLLEY 3 6 1 5 6 17 459 520 -11 -61
7 B6 UIV LIME 2 4 0 4 5 12 333 371 -7 -38
IL GIOCO E LA FESTA
Domenica 19 maggio 2019 - Oratorio di Landriano
PREMIAZIONI DEL CAMPIONATO
(al termine dell’ultima gara di Campionato che si gioca a Landriano)
La Commissione Tecnica Provinciale Pallavolo– pallavolo@csipavia.it
/ 20
Badminton Pavia 2018/2019 – Comunicato Ufficiale del 14 maggio 2019
Si è svolta a Sant’Angelo Lodigiano l’ultima giornata dell’attività di BADMINTON. Questa attività
ha coinvolto:
4 comitati del CSI: Pavia, Lodi, Bergamo, Savona
4 Società: Tennis Club Robbio (PV), New Sport (LO), No Limits (LO), Pol. 3B (BG), Eunike (SV)
per un totale di 73 atleti
Un GRAZIE alle società che hanno partecipato con entusiasmo e tanto
divertimento.
Un GRAZIE per la collaborazione ai comitati del CSI che hanno reso possibile
quest’attività
VI ASPETTIAMO IL 19 MAGGIO A
LANDRIANO
“IL GIOCO E LA FESTA”
/ 21
CLASSIFICA
POSIZIONE COGNOME E NOME PUNTI
1 VALTOLINA ANDREA 251
2 BERGANTON FILIPPO 175
3 ALOISIO ANDREA 172
4 COMOTTI MANUEL 162
5 ROMANO FEDERICO 153
6 SUDATI FRANCESCO 153
7 PAVESE JACOPO 134
8 COMMINESI MARCO 126
9 HERENDEU STEFANIA MONICA 120
10 COLPANI MARCO 118
11 ZUCCHELLI ALESSIA 116
12 FOLLI ZORANA 104
13 GRASSI LEONARDO 103
14 BONATTI NICOLAS 98
15 GRASSI ANDREA LUIGI 97
16 PASSILONGO ALICE 97
17 CHELVANAIGUM KEVIN 87
18 MARCECA ANDREA 85
19 GALLI RICCARDO 83
20 PASSILONGO MARCO 77
21 LISO FRANCESCO 74
22 LISO MARTINA 70
23 CATEMIO JAYMALA 61
24 GAETA GABRIELE 59
25 RESIGOTTI SOFIA 56
26 BARONI SABRINA 55
27 PERETTI FEDERICO 53
28 FANUZZA CRISTIANO 51
29 GUSTAMACCHIA FRANCESCO 49
30 CAMATINI MONICA 48
31 HU LIGAN CRISTIAN 48
32 SACCò BICE 47
33 SERINA LUCA 44
34 RAGAZZI FILIPPO 44
35 COCISIU ELZA MARIA 41
36 PERETTI FILIPPO 41
37 CIONI SEBASTIANO 37
38 FESTA ALESSANDRA 36
39 ARCHED HUSNAIN 35
40 COSENTINO LUCA 35
41 ZILANI PAOLA 34
42 D'ATRI FRANCESCO 32
/ 22
43 MANGARELLI GIOVANNI 32
44 TORRESI LARA 31
45 FOSCHETTI DALILA 30
46 LO CASCIO CHIARA 30
47 ZAVATTARO ALBERTO 28
48 GRAY FIONA 28
49 FANUZZA NICHOLAS 23
50 SPAGGIARI MARCO 23
51 DICONZIO ELISABEL 23
52 LIBRETTI NICOLò 21
53 BERGANTON FEDERICO 20
54 DICONZIO PIERPAOLO 20
55 CONTI LORENZO 19
56 SALADANA STEFANO 19
57 NOTI MICHELE 18
58 VENTURINI GABRIELE 17
59 ASTA DAVIDE 17
60 GENOVESI RUBINO MARCO 16
61 DEL SIGNORE MATTEO 16
62 GARDINALI WILLIAM 12
63 ZHU MARGHERITA 12
64 AGNESE JASMINE 11
65 CICCARELLI SAMUELE 10
66 ZAPPELLA FILIPPO 9
67 MISITANO SARA 9
68 MASTROFINI AMERIGO 8
69 SCARPA LEONARDO 7
70 PONTIGLIOTTI CHIARA 6
71 CRIVELLARI KYRYL 4
72 JEBOK ENIKO 1
73 CAMPAGNA CHIARA 1
La Commissione tecnica è a disposizione tutti i lunedì dalle ore 21:00 alle ore 22:30 oppure scrivete a:
csipavia@csipavia.it oppure tel: 3474041032 (Marco De Rubeis)
/ 23
Calcio Giovanile Pavia 2018-2019 – Comunicato Ufficiale n° 24 del 13 maggio 2019
CALCIO GIOVANILE
IL GIOCO E LA FESTA
Domenica 19 maggio 2019
Oratorio di Landriano
Festa finale di:
MINICALCIO
UNDER 9
UNDER 10
PROGRAMMA:
ore 14:30 - ritrovo
ore 15:00 - apertura giochi con Inno Nazionale
ore 17:30 - termine gare
ore 18:00 - premiazione attività 2018/19 con
merenda per tutti i piccoli atleti
/ 24
Torneo Primaverile 2019
OMOLOGAZIONE GARE
5 GIORNATA DI ANDATA
Trovo San Primo 4 2
1 GIORNATA DI RITORNO
Barcé Olona Bascapè 0 4
2 GIORNATA DI RITORNO
San Primo Don Bosco 1 9
Bascapè Trovo 3 2
3 GIORNATA DI RITORNO
Trovo Barcé Olona 2 2
4 GIORNATA DI RITORNO
Barcé Olona San Primo 0 4
CLASSIFICA UNDER 10 PRIMAVERILE
CLASSIFICA AGGIORNATA
Punti G V N P Gfa Gsu Dre Pe
1 Bascapè 18 6 6 0 0 27 11 16 0
2 Don Bosco 15 6 5 0 1 35 11 24 0
3 Trovo 10 8 3 1 4 21 25 0 0
4 Barcé Olona 3 7 0 3 4 9 25 0 0
5 San Primo 2 7 0 2 5 11 31 0 0
PROSSIMI INCONTRI IN PROGRAMMA
5 GIORNATA DI ANDATA
Barcé Olona - Don Bosco Landriano 19/05/2019
3 GIORNATA DI RITORNO
San Primo - Bascapè Landriano-Oratorio 15/05/19 - 18:30
4 GIORNATA DI RITORNO
Bascapè - Don Bosco Comunale Bascape' 18/05/19 - 15:00
La commissione
Calcio Giovanile
/ 25
CALCIO OPEN PAVIA 2018-2019
Comunicato Ufficiale n32 del 13 maggio 2019
email commissione calcio open – calcio@csipavia.it
N.P.R. = non pervenuto referto arbitrale V.D. = vedi delibera Giudice Sportivo
N.D.I.C. = non disputata per impraticabilità campo SOSP. = gara sospesa
N.O. = gara non omologata N.D. = non disputata
RECUPERO
OPEN a 11 COPPA CSI -girone C 1° Giornata mercoledì 08 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
CRAL ATENEO - ASD SAN PIETRO CALCIO 0 - 0 Pv - Madonnina 20:30
Riposa: ASD SPORTING ROZZANO
GARE DEL 04-05 MAGGIO 2019
OPEN A 7 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – domenica 05 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
OSGB MARCIGNAGO - C.Z. TEAM 6 - 3 Marcignago 15:00
CARDINAL MAFFI - CASCINE CALDERARI 1 - 2 07/05 Corteolona-Oratorio 21:00
ATLETICO MIRADOLO - ATHLETIC PAVIA 4 - 1 Miradolo T.-Comunale 17:30
PARASACCO - SANTACRISTINESE 6 - 2 Parasacco 14:30
GARE DEL 11-12 MAGGIO 2019
OPEN A 7 PLAY-OFF – SEMIFINALI – domenica 12 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
OSGB MARCIGNAGO - CASCINE CALDERARI 2 - 4 Marcignago 15:00
ATLETICO MIRADOLO - PARASACCO 3 - 2 Miradolo T. - Comunale 17:00
COPPA CSI – SEMIFINALI – sabato 11 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
TENNIS CLUB - CRAL ATENEO 2 - 0 Cava Manara 15:00
ASD SAN PIETRO CALCIO - NEW TEAM GERENZAGO 0 - 2 Pv-Montebaldo 15:30
/ 26
FINALE COPPA CSI - 15 MAGGIO 2019
COPPA CSI – FINALE – mercoledì 15 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
TENNIS CLUB - NEW TEAM GERENZAGO - Pv – Stadio Fortunati 20:45
FINALE PLAY-OFF OPEN a 7 - 18 MAGGIO 2019
OPEN A 7 PLAY-OFF – FINALE – sabato 18 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
ATLETICO MIRADOLO - CASCINE CALDERARI - Pv - Stafforini 21:00
PLAY-OFF OPEN a 11 – 18/19 MAGGIO 2019
OPEN A 11 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – sabato/domenica 18/19 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
TENNIS CLUB - PENAROL - 18/05 Pv-Stadio Fortunati 15:30
FILIGHERA ROSASCO 19/05 Belgioioso-Oratorio 15:00
LA MONICA ANTINCENDI MEZZANESE 19/05 Vigevano-Masera 15:00
REAL OLONA CANDIA 18/05 Copiano Comunale 16:00
COPPA TERRA PAVESE - 18/19 MAGGIO 2019
OPEN A 11 COPPA TERRA PAVESE – QUARTI DI FINALE – sabato/domenica 18/19 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA
NEW TEAM GERENZAGO - UPOL LUNGAVILLA - 18/05 Gerenzago Comunale 16:00
PIEVESE CIVITA 16/05 Pieve del Cairo 21:00
PALESTRO SCALDASOLE 18/05 Palestro 15:00
ASD SAN PIETRO CALCIO I LEGIONARI 18/05 Pv-Montebaldo 16:00
/ 27
COPPA CSI - 2019
Verranno formati a sorteggio tre gironi (A-B-C) di tre squadre, che si affronteranno in un torneo
all'italiana di sola andata.
Accederanno alle semifinali, le prime squadre classificata per girone più la miglior seconda classificata.
Da questa fase, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di
rigore.
La Coppa CSI sarà così strutturata:
la partita di sabato 20/04, vigilia di Pasqua, può essere spostata al 25/04 o in serale prima del 11/05
COPPA CSI – SEMIFINALI – sabato 11 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
sorteggio - sorteggio - sorteggio
sorteggio - sorteggio - sorteggio
COPPA CSI – FINALE – mercoledì 15 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1-2 POSTO - - Da definire
Art. 31 - Criteri per definire la migliore posizione in classifica tra gironi diversi
1 Qualora sia necessario definire la migliore posizione in classifica (ad esempio per definire la migliore
seconda, la migliore terza (…) tra Società sportive di gironi diversi si terrà conto nell'ordine dei seguenti
criteri:
a) media punti (punti fatti/partite disputate);
b) media differenza reti (differenza reti/partite disputate);
c) media reti realizzate (reti fatte/partite disputate);
d) media punti disciplina (punti disciplina/partite disputate);
e) sorteggio.
/ 28
PLAY-OFF OPEN a 11 – STAGIONE SPORTIVA 2018/2019
Alla fase finale accederanno le prime due squadre classificate nel girone A (A=Pavia) e le prime tre
squadre classificate nei gironi B e C (B=Vigevano/Pavia e C=Vigevano)
Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e
proseguendo la parità ai calci di rigore.
La fase finale inizierà sabato/domenica 18/19 maggio 2019 e sarà così strutturata:
OPEN A 11 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – sabato/domenica 18/19 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1A - 3B - 1A X
1B - 3C 1B Y
1C - 2B - 1C Z
2A - 2C sorteggio W
OPEN A 11 PLAY-OFF – SEMIFINALI – sabato/domenica 25/26 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
X - Y - sorteggio
Z - W - sorteggio
OPEN A 11 PLAY-OFF – FINALE – sabato 01 giugno 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1-2 POSTO - - Vigevano Com.
COPPA “TERRA PAVESE” – STAGIONE SPORTIVA 2018/2019
Alla fase finale accederanno la terza e la quarta squadra classificata nel girone A (A=Pavia) e la quarta-
quinta e sesta squadra classificate nei gironi B e C ( B=Vigevano/Pavia e C=Vigevano)
Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e
proseguendo la parità ai calci di rigore.
La fase finale inizierà sabato/domenica 18/19 maggio 2019 e sarà così strutturata:
OPEN A 11 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – sabato/domenica 18/19 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
3A - 6B - 3A X
4B - 6C 4B Y
4C - 5B - 4C Z
4A - 5C sorteggio W
OPEN A 11 PLAY-OFF – SEMIFINALI – sabato/domenica 25/26 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
X - Y - sorteggio
Z - W - sorteggio
OPEN A 11 PLAY-OFF – FINALE – sabato 01 giugno 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1-2 POSTO - - Vigevano-Com.
/ 29
PLAY-OFF OPEN a 7 – STAGIONE SPORTIVA 2018/2019
Alla fase finale accederanno le prime quattro squadre del girone A, le prime tre squadre del girone B e la
miglior classificata tra la 4B e la 5A.
Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà ai due tempi supplementari e
proseguendo la parità ai calci di rigore.
La fase finale inizierà domenica 05 maggio 2019 e sarà così strutturata:
OPEN A 7 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – domenica 05 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1A - 4B o 5A - 1A X
2B - 3A 2B Y
1B - 4A - 1B Z
2A - 3B 2A W
OPEN A 7 PLAY-OFF – SEMIFINALI – domenica 12 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
X - Y - sorteggio
Z - W - sorteggio
OPEN A 7 PLAY-OFF – FINALE – sabato 18 maggio 2019
INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE
1-2 POSTO - - PV-STAFFORINI
/ 30
GIUSTIZIA SPORTIVA
Il Giudice Sportivo nella seduta del 13 maggio 2019 alla presenza di un Rappresentante Arbitrale ha
assunto i provvedimenti disciplinari che di seguito si riportano:
OPEN A 11 GIOCATORI
GIOCATORI DIFFIDATI
Nessuno
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA
Nessuna
INIBIZIONI A DIRIGENTI
Nessuna
AMMENDE A SOCIETA’
Nessuna
OPEN A 7 GIOCATORI
GIOCATORI DIFFIDATI
Sacchi Andrea (OSGB Marcignago ASD)
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA
Beltrami Mattia (ASD Cascine Calderari) – Già scontata
INIBIZIONI A DIRIGENTI
Nessuna
AMMENDE A SOCIETA’
Nessuna
/ 31
Calcio Amatori Vigevano 2018-2019 – Comunicato Ufficiale n° 33 del 15 maggio 2019
RISULTATI
CAMPIONATO Giornata – 11/12 maggio 2019
OPEN a 11 GIRONE B 1° Giornata di ritorno
INCONTRO RISULTATO
FERRERA SANMAURENSE 1 1
SARTIRANA MEZZANINO 3 2
PENAROL MEZZANESE 2 2
SCALDASOLE LUNGAVILLA 2 0
NEGRUZZO BARBIANELLO 3 0
ELLEDI FILIGHERA 2 3
ALBONESE PIEVESE 0 3
OPEN a 11 GIRONE C 13° Giornata di ritorno
INCONTRO RISULTATO
LA MINICAANTINCEDIO CIVITA 5 0
OLIMPIC 95 CASSOLNOVO 3 2
ROSASCO I LEGIONARI 3 0
MICHELERIA CERGNAGO 4 2
A TEAM GIFRA PALESTRO 3 4
CANDIA DUCALI 3 0
PARONA CONFIENZA 2 1
RIPOSO AM BUGO
Recupero: DUCALI – PARONA: 6 - 2
Anticipi 15° giornata di ritorno:
CIVITA – CASSOLNOVO: 5 - 2
LA MONICA – I LEGIONARI: 0 - 1
MICHELERIA – PALESTRO: 1 - 3
/ 32
CLASSIFICA GIRONE B
Nome Squadra Punti Gare Vinte Nulle Perse R.Fatte R.Subite D. Reti
1 FILIGHERA 71 26 23 2 1 65 12 53
2 MEZZANESE 49 26 14 7 6 61 37 24
3 PENAROL 49 26 15 4 7 52 30 22
4 PIEVESE 49 26 15 4 7 42 24 18
5 SCALDASOLE 46 26 13 7 6 62 39 23
6 LUNGAVILLA 41 26 12 5 9 39 31 8
7 ELLEDI 38 26 12 2 12 47 43 4
8 SANMAURENSE 32 26 9 5 11 35 39 -4
9 FERRERA 29 26 6 11 9 32 37 -5
10 NEGRUZZO 29 26 8 5 13 41 50 -9
11 BARBIANELLO
27 26 8 3 15 24 42 -18
12 ALBONESE 26 26 7 5 14 41 49 -8
13 MEZZANINO 15 26 4 3 19 23 66 -43
14 SARTIRANA 12 26 3 3 20 19 77 -58
CLASSIFICA GIRONE C
Nome Squadra Punti Gare Vinte Nulle Perse R.Fatte R.Subite D.Reti
1
LA MONICA
ANTIINCENDIO 66 28 21 3 4 76 25 51
2 CANDIA 62 28 20 2 6 61 31 30
3 ROSASCO 59 28 18 5 5 68 25 43
4 LEGIONARI 57 28 17 6 5 75 43 32
5 PALESTRO 57 28 17 6 5 57 32 25
6 CIVITA 51 28 16 3 9 59 45 14
7 A TEAM GIFRA 44 28 14 5 9 66 44 22
8 DUCALI 43 28 12 7 9 52 43 9
9 MICHELERIA 38 28 11 5 12 42 44 -2
10 CONFIENZA 32 28 9 5 14 26 29 -3
11 CASSOLNOVO 22 28 6 4 18 37 73 -36
12 AM BUGO 21 28 6 3 18 34 65 -31
13 CERGNAGO 17 28 4 5 19 32 56 -24
14 PARONA 17 28 5 2 21 27 85 -58
15 OLIMPIC 95 9 28 2 3 23 17 76 -59
/ 33
DISCIPLINARE
GIOCATORI SQUALIFICATI PER UNA GIORNATA:
 NEGRI ANDREA ( LEGIONARI )
 PARDILLOS ALEXANDRE ( ROSASCO )
 RIZZO MARCO ( PALESTRO )
GIOCATORI SQUALIFICATI PER DUE GIORNATE:
 ESPOSITO ALESSANDRO ( CONFIENZA )
da scontare la prossima stagione
GIOCATORI SQUALIFICATI PER TRE GIORNATE:
 GANDI NICOLO’ ( SANMAURENSE )
Da scontare la prossima stagione
NELLE PARTITE DI PLAY-OFF LA DIFFIDA PARTE DA UNA
AMMONIZIONE.
LE DIFFIDE E AMMONIZIONI VENGONO AZZERATE.
IN CASO DI PAREGGIO SI PROCEDERA’ CON I TEMPI
SUPPLEMENTARI E SUCCESSIVAMANTE CON I CALCI DI RIGORE.
/ 34
1° CLASSIFICATA GIRONE A: TENNIS CLUB
COPPA DISCIPLINA GIRONE A: NEW TEAM GERENZAGO
MIGLIOR MARCATORE GIRONE A: CARUSO ALESSANDRO ( TENNIS CLUB )
1° CLASSIFICATA GIRONE B: FILIGHERA
COPPA DISCIPLINA GIRONE B: SCALDASOLE
MIGLIOR MARCATORE GIORONE B: BELLONI IVAN ( FILIGHERA )
1° CLASSIFICATA GIRONE C: LA MONICA ANTINCENDIO
COPPA DISCIPLINA GIRONE C: PARONA
MIGLIOR MARCATORE GIRONE C: CURRAO SERGIO ( LEGIONARI )

More Related Content

What's hot

Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021
Giuliano Ganassi
 
Csi pavia notizie_n_08_del_03.03.15
Csi pavia notizie_n_08_del_03.03.15Csi pavia notizie_n_08_del_03.03.15
Csi pavia notizie_n_08_del_03.03.15
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_34_del_18.10.16
Csi pavia notizie_n_34_del_18.10.16Csi pavia notizie_n_34_del_18.10.16
Csi pavia notizie_n_34_del_18.10.16
CSI PAVIA
 
Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18
Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18
Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_02_del_19.01.16
Csi pavia notizie_n_02_del_19.01.16Csi pavia notizie_n_02_del_19.01.16
Csi pavia notizie_n_02_del_19.01.16
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie n.23 del 13.06.17
Csi pavia notizie n.23 del 13.06.17Csi pavia notizie n.23 del 13.06.17
Csi pavia notizie n.23 del 13.06.17
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_10_del_02.03.21
Csi pavia notizie_n_10_del_02.03.21Csi pavia notizie_n_10_del_02.03.21
Csi pavia notizie_n_10_del_02.03.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19
CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19
CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_08_del_01.03.16
Csi pavia notizie_n_08_del_01.03.16Csi pavia notizie_n_08_del_01.03.16
Csi pavia notizie_n_08_del_01.03.16
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20
CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20
CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19
CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19
CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.17 del 02.05.18
CSI Pavia Notizie n.17 del 02.05.18CSI Pavia Notizie n.17 del 02.05.18
CSI Pavia Notizie n.17 del 02.05.18
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19
CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19
CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.23 del 12.06.18
CSI Pavia Notizie n.23 del 12.06.18CSI Pavia Notizie n.23 del 12.06.18
CSI Pavia Notizie n.23 del 12.06.18
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI PAVIA
 

What's hot (19)

Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021Programma attività sportiva 2020-2021
Programma attività sportiva 2020-2021
 
Csi pavia notizie_n_08_del_03.03.15
Csi pavia notizie_n_08_del_03.03.15Csi pavia notizie_n_08_del_03.03.15
Csi pavia notizie_n_08_del_03.03.15
 
Csi pavia notizie_n_34_del_18.10.16
Csi pavia notizie_n_34_del_18.10.16Csi pavia notizie_n_34_del_18.10.16
Csi pavia notizie_n_34_del_18.10.16
 
Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18
Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18
Csi Pavia Notizie_n_3_del_23.01.18
 
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
 
Csi pavia notizie_n_02_del_19.01.16
Csi pavia notizie_n_02_del_19.01.16Csi pavia notizie_n_02_del_19.01.16
Csi pavia notizie_n_02_del_19.01.16
 
Csi pavia notizie n.23 del 13.06.17
Csi pavia notizie n.23 del 13.06.17Csi pavia notizie n.23 del 13.06.17
Csi pavia notizie n.23 del 13.06.17
 
Csi pavia notizie_n_10_del_02.03.21
Csi pavia notizie_n_10_del_02.03.21Csi pavia notizie_n_10_del_02.03.21
Csi pavia notizie_n_10_del_02.03.21
 
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
Csi pavia notizie_n_6_del 08.02.22
 
CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19
CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19
CSI Pavia Notizie n.13 del 02.04.19
 
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
CSI Pavia Notizie n.26 del 03.07.18
 
Csi pavia notizie_n_08_del_01.03.16
Csi pavia notizie_n_08_del_01.03.16Csi pavia notizie_n_08_del_01.03.16
Csi pavia notizie_n_08_del_01.03.16
 
CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20
CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20
CSI Pavia Notizie n.16 del 09.06.20
 
CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19
CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19
CSI Pavia Notizie n.6 del 12.02.19
 
CSI Pavia Notizie n.17 del 02.05.18
CSI Pavia Notizie n.17 del 02.05.18CSI Pavia Notizie n.17 del 02.05.18
CSI Pavia Notizie n.17 del 02.05.18
 
CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19
CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19
CSI Pavia Notizie n.24 del 18.06.19
 
CSI Pavia Notizie n.23 del 12.06.18
CSI Pavia Notizie n.23 del 12.06.18CSI Pavia Notizie n.23 del 12.06.18
CSI Pavia Notizie n.23 del 12.06.18
 
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
 
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
CSI Pavia Notizie n.7 del 19.02.19
 

Similar to CSI Pavia Notizie n.19 del 14.05.19

CSI Pavia Notizie n.25 del_26.06.18
CSI Pavia Notizie n.25 del_26.06.18CSI Pavia Notizie n.25 del_26.06.18
CSI Pavia Notizie n.25 del_26.06.18
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18
CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18
CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18
CSI PAVIA
 
Csi insieme N°8 - 2020
Csi insieme N°8 -  2020Csi insieme N°8 -  2020
Csi insieme N°8 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16
Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16
Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16
CSI PAVIA
 
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI PAVIA
 
Csi Pavia Notizie n.39 del 07.11.17
Csi Pavia Notizie n.39 del 07.11.17Csi Pavia Notizie n.39 del 07.11.17
Csi Pavia Notizie n.39 del 07.11.17
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_26_del_07.08.15
Csi pavia notizie_n_26_del_07.08.15Csi pavia notizie_n_26_del_07.08.15
Csi pavia notizie_n_26_del_07.08.15
CSI PAVIA
 
Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020
Giuliano Ganassi
 
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_11_del_09.03.21
Csi pavia notizie_n_11_del_09.03.21Csi pavia notizie_n_11_del_09.03.21
Csi pavia notizie_n_11_del_09.03.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16
Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16
Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_26_del_08.07.14
Csi pavia notizie_n_26_del_08.07.14Csi pavia notizie_n_26_del_08.07.14
Csi pavia notizie_n_26_del_08.07.14CSI PAVIA
 
Csi Insieme N°20
Csi Insieme N°20Csi Insieme N°20
Csi Insieme N°20
Giuliano Ganassi
 
CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20
CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20
CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_33_del_11.10.16
Csi pavia notizie_n_33_del_11.10.16Csi pavia notizie_n_33_del_11.10.16
Csi pavia notizie_n_33_del_11.10.16
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29
CSI PAVIA
 

Similar to CSI Pavia Notizie n.19 del 14.05.19 (20)

CSI Pavia Notizie n.25 del_26.06.18
CSI Pavia Notizie n.25 del_26.06.18CSI Pavia Notizie n.25 del_26.06.18
CSI Pavia Notizie n.25 del_26.06.18
 
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
Csi pavia notizie_n_01_del_14.01.14
 
CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18
CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18
CSI Pavia Notizie n.46 del 04.12.18
 
Csi insieme N°8 - 2020
Csi insieme N°8 -  2020Csi insieme N°8 -  2020
Csi insieme N°8 - 2020
 
Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16
Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16
Csi pavia notizie_n_13_del_05.04.16
 
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
CSI Pavia Notizie n.44 del 20.11.18
 
Csi Pavia Notizie n.39 del 07.11.17
Csi Pavia Notizie n.39 del 07.11.17Csi Pavia Notizie n.39 del 07.11.17
Csi Pavia Notizie n.39 del 07.11.17
 
Csi pavia notizie_n_26_del_07.08.15
Csi pavia notizie_n_26_del_07.08.15Csi pavia notizie_n_26_del_07.08.15
Csi pavia notizie_n_26_del_07.08.15
 
Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020Csi insieme N°10 - 2020
Csi insieme N°10 - 2020
 
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
 
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
 
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
Csi pavia notizie_n_45_del_03.12.13
 
Csi pavia notizie_n_11_del_09.03.21
Csi pavia notizie_n_11_del_09.03.21Csi pavia notizie_n_11_del_09.03.21
Csi pavia notizie_n_11_del_09.03.21
 
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
Csi pavia notizie_n_32_del_04.10.16
 
Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16
Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16
Csi pavia notizie_n_24_del_21.06.16
 
Csi pavia notizie_n_26_del_08.07.14
Csi pavia notizie_n_26_del_08.07.14Csi pavia notizie_n_26_del_08.07.14
Csi pavia notizie_n_26_del_08.07.14
 
Csi Insieme N°20
Csi Insieme N°20Csi Insieme N°20
Csi Insieme N°20
 
CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20
CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20
CSI Pavia Notizie n.2 del 14.01.20
 
Csi pavia notizie_n_33_del_11.10.16
Csi pavia notizie_n_33_del_11.10.16Csi pavia notizie_n_33_del_11.10.16
Csi pavia notizie_n_33_del_11.10.16
 
Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29Csi pavia notizie_n_29
Csi pavia notizie_n_29
 

More from CSI PAVIA

Gioca Nordic
Gioca NordicGioca Nordic
Gioca Nordic
CSI PAVIA
 
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò" 2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
CSI PAVIA
 
Tornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSITornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSI
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
CSI PAVIA
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic WalkingAttività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
CSI PAVIA
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
CSI PAVIA
 
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
CSI PAVIA
 

More from CSI PAVIA (20)

Gioca Nordic
Gioca NordicGioca Nordic
Gioca Nordic
 
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò" 2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
2^ edizione del Convegno "Il cammino dell'Oltrepò"
 
Tornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSITornei ricreativi CSI
Tornei ricreativi CSI
 
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
Csi pavia notizie_n_8_del_22.02.22
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic WalkingAttività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
 
Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking Attività di Nordic Walking
Attività di Nordic Walking
 
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
Csi pavia notizie_n_4_del_25.01.22
 
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
Csi pavia notizie_n_3_del_18.01.22
 
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
Csi pavia notizie_n_2_del_11.01.22
 
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
Csi pavia notizie_n_1_del_04.01.22
 
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
Csi pavia notizie_n_48_del_30.12.21
 
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
Csi pavia notizie_n_47_del_21.12.21
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
 
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
Csi pavia notizie_n_46_del_14.12.21
 
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
Csi pavia notizie_n_45_del_07.12.21
 
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
Csi pavia notizie_n_44_del_30.11.21
 
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
Csi pavia notizie_n_43_del_23.11.21
 
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
Csi pavia notizie_n_42_del_16.11.21
 
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
Csi pavia notizie_n_41_del_09.11.21
 
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
Csi pavia notizie_n_40_del_02.11.21
 

CSI Pavia Notizie n.19 del 14.05.19

  • 1. REG. TRIB. DI PAVIA N. 303 DEL 8/2/1985 DIRETTORE RESPONSABILE SERGIO CONTRINI - STAMPATO IN PROPRIO IN PAVIA VIALE LODI, 20 SEDE PROVINCIALE PAVIA – VIALE LODI, 20: TEL. 0382/528822 FAX 0382/529886 www.csipavia.it - Facebook: www.facebook.com/csipavia - e-mail: csipavia@csipavia.it pec: csipavia@pec.it DELEGAZIONE DI VIGEVANO – VIA MADONNA 7 DOLORI, 31: TEL./FAX 0381/75169 e-mail: csivigevano@gmail.com N 19 anno 31 Martedì 14 maggio 2019 Udienza ai Membri del Centro Sportivo Italiano in occasione del 75.mo anniversario di fondazione, 11.05.2019 Alle ore 12.30 di questa mattina, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza i Membri del Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) nel 75.mo anniversario di fondazione. Pubblichiamo di seguito il discorso che il Papa ha rivolto ai presenti all’incontro: Discorso del Santo Padre Cari amici del Centro Sportivo Italiano! Sono lieto di vedervi quest’oggi, anzi di rivedervi, dopo il nostro incontro di cinque anni fa, del quale conservo un bel ricordo. Saluto il vostro Presidente, che ringrazio per le sue parole, e i Dirigenti. E saluto tutti voi, ragazzi e ragazze, e i vostri allenatori, gli arbitri e gli educatori. State festeggiando il settantacinquesimo compleanno della vostra Associazione, la quale conta più di un milione e duecentomila tesserati, e raccoglie numerosissime società e associazioni sportive, oltre agli iscritti e ai gruppi sportivi parrocchiali e oratoriani affiliati, presenti in ogni parte d’Italia. Le competizioni e le attività che organizzate, rivolte in particolare ai più giovani, ma aperte a tutte le fasce di età, abbracciano un gran numero di discipline, più di cento! Non sarei neanche capace di individuare una quantità così grande di discipline diverse, e questo mi lascia immaginare la varietà delle vostre proposte e l’immensa fantasia del mondo dello sport, dove ognuno può trovare la specialità per la quale si sente portato. È attraverso questo grande impegno di animazione sportiva che il Centro Sportivo Italiano porta avanti la sua missione, quella di offrire ai giovani, attraverso lo sport, uno stile di vita sano e positivo, che abbia alla base la visione cristiana della persona e della società. Lo sport, infatti, è una grande scuola, a condizione che lo si viva nel controllo di sé e nel rispetto dell’altro, in un impegno per migliorarsi che insegni la dedizione e la costanza, e
  • 2. / 2 in un agonismo che non faccia perdere il sorriso e alleni anche ad accettare le sconfitte. Una grande lezione dello sport, che ci aiuta ad affrontare anche la fatica quotidiana dello studio e del lavoro come pure le relazioni con gli altri, è che ci si può divertire solo in un quadro di regole ben precise. Infatti, se in una gara qualcuno si rifiutasse di rispettare la regola del fuorigioco, o partisse prima del “via”, o in uno slalom saltasse qualche bandierina, non ci sarebbe più competizione, ma solo prestazioni individuali e disordinate. Al contrario, quando affrontate una gara, voi imparate che le regole sono essenziali per vivere insieme; che la felicità non la si trova nella sregolatezza, ma nel perseguire con fedeltà i propri obiettivi; e imparate anche che non ci si sente più liberi quando non si hanno limiti, ma quando, coi propri limiti, si dà il massimo. Dobbiamo essere padroni dei nostri limiti e non schiavi dei nostri limiti. Ecco quali orizzonti ci apre il mondo dello sport, e quante sono le conseguenze benefiche, per voi stessi e per tutta la società, di una pratica sportiva vissuta come occasione di aggregazione, di crescita e di fraternità. Ecco perché nel vostro Statuto si dice che il Centro Sportivo Italiano intende testimoniare il valore dello sport come strumento per promuovere l’accoglienza, la salute, l’occupazione, le pari opportunità, la salvaguardia dell’ambiente, la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, la coesione e l’integrazione sociale (cfr Premessa). Vi potrebbero chiedere come possiate sperare che lo sport sia lo strumento per risolvere tanti e tali problemi, e per realizzare una trasformazione così profonda della nostra società. Possiamo rispondere che lo sport può farlo perché migliora le persone, e può favorire una cultura del dialogo e dell’incontro rispettoso. La lotta con gli avversari, nelle competizioni sportive, è sempre definita “incontro”, e mai “scontro”, perché alla fine, sebbene sia meglio vincere, in un certo senso si vince entrambi. Ecco il mondo che sogniamo, e che con determinazione vogliamo costruire, sulla base di un agonismo sano, che veda sempre nell’avversario anche un amico e un fratello. È questo il cuore della visione cristiana dell’uomo, che per voi è la base anche dell’attività sportiva. Con questo atteggiamento, con questo cuore così allargato, ogni attività sportiva può essere chiamata gioco, giocare. Giocano i bambini; il gioco è l’attività della gioia, sempre. Solo a partire da questa base potremo conseguire degli ideali così alti e belli. Forse, voi ragazzi, mi chiederete: “Padre, cosa sarebbe questa visione cristiana della vita che ci propone? È forse un principio astratto, o un concetto che si può capire dopo avere studiato molto?”. No! Questo non si studia! La visione cristiana significa imparare a guardare gli altri e le cose con gli occhi stessi di Gesù: con gli occhi di Dio, con gli stessi occhi con i quali Dio guarda me; vedere come vedeva Gesù, vedere come vede Dio. Vuol dire ascoltare le sue parole per capire i suoi sentimenti e cercare di imitare i suoi gesti. Siatene certi: dal Vangelo viene fuori un mondo più bello e più giusto, nel quale la diversità degli altri non è motivo di divisione, ma di crescita e di aiuto vicendevole. Vi incoraggio a vivere con questo spirito negli oratori e nelle parrocchie dove operate, e a custodire la fede che vi viene donata, che è il bene più prezioso per la vostra vita. Possiate essere sempre grati a chi vi educa e vi accompagna, agli allenatori, agli educatori, ai genitori e alle vostre famiglie. Possiate essere portatori di speranza in tutti gli ambienti nei quali vi trovate a vivere; e stare sempre vicino a chi tra voi è più debole a causa di una disabilità, in modo che partecipi alle varie attività insieme agli altri e non si senta mai escluso. Possiate anche accompagnare, con la vostra amicizia e il sostegno fattivo, quanti fra voi si dedicano ai progetti di volontariato sportivo internazionale, che state realizzando in diversi Paesi e rappresentano un segno prezioso per il nostro tempo. Questa è gratuità. La vostra attività deve essere ispirata alla gratuità: dare! E per questo è importante nello sport custodire la dimensione amatoriale. È molto importante, perché custodisce la gratuità, la gratuità dell’essere, del darsi. Vi auguro di vivere sempre con gioia la vostra vita associativa e di diventare anche voi missionari negli ambienti che frequentate, trasmettendo la gioia di migliorarsi ogni giorno e tendendo sempre a chi vi circonda la vostra mano amica. Il Signore benedica il vostro cammino, e anche benedica il mio. E voi pregate per me e io prego per voi. Grazie!
  • 3. / 3 Il saluto del presidente nazionale CSI Vittorio Bosio Caro Papa Francesco, a nome mio personale, della Presidenza, del Consiglio Nazionale, della Conferenza dei Presidenti territoriali Le porgo il grazie più sincero e commosso per averci concesso questa Udienza. Siamo qui per raccontarLe una storia meravigliosa di sport e solidarietà, accoglienza, amore reciproco, iniziata 75 anni fa per impegno e volontà di Papa Pio XII e attuata attraverso l’Azione Cattolica Italiana, allora diretta dal prof. Luigi Gedda. Davanti a Lei sono presenti i responsabili di 139 Comitati Territoriali diffusi in tutta Italia. Rappresentiamo, tutti insieme, 13 mila società sportive e circa 1 milione e 300 mila tesserati. Di questi quasi il 60 per cento sono giovani sotto i 16 anni. Siamo nati in oratorio, come il Suo San Lorenzo de Almagro e non abbiamo mai perso la nostra identità di Associazione cristianamente ispirata. Siamo stati e siamo al servizio degli oratori e di tutta la Chiesa italiana, andando ovunque sia possibile proporre lo sport con finalità educative, formative, sociali. Con il compimento dei 75 anni per noi si apre una nuova primavera: Le chiediamo di aiutarci, con il Suo paterno affetto, a tracciare idealmente la strada del nostro futuro. Il nostro impegno è semplice: facciamo sport. Il nostro modo di farlo è accogliente: forse non abbiamo mai convertito nessuno, ma abbiamo accolto tutti, bravi e meno bravi perché al centro del nostro impegno c’è la persona, non l’atleta. Ci dedichiamo a tutti coloro che bussano alla nostra porta: bambine e bambini, giovani e non più giovani, abbiamo a cuore i diversamente abili, i carcerati, gli emarginati, gli immigrati. Per il CSI l’accoglienza non ha età, né condizione sociale, né terra di provenienza: è per tutti! Siamo convinti che per la cura dei giovani, più di ogni altra cosa, serva il cuore generoso di tanti dirigenti che vogliono bene ai ragazzi, non per ciò che questi sono o possono diventare nello sport ma per ciò che sono nella vita. Per tutto questo e per tanto altro ancora Le chiediamo, caro Papa Francesco, di sostenerci con la Sua parola e di accompagnarci con la Sua paterna benedizione.
  • 4. / 4 Rosario in sede CSI a Pavia Per chi desidera partecipare alla recita del Santo Rosario, l’appuntamento è presso la sede di Pavia, Viale Lodi 20, il 15 maggio alle ore 21. Il Rosario sarà guidato da Don Michele Sozzani, Assistente Ecclesiastico CSI e sarà concluso con la preghiera in onore di Santa Maria delle Grazie, a cui è dedicata la sala del CSI e a San Riccardo Pampuri nell’anno del Giubileo. Don Michele, successivamente, procederà alla benedizione pasquale dei locali. Una “occasione” per le società CSI La ditta Verisure, sensibilizzata da questo Comitato, ha predisposto una particolare “promozione” per l’installazione di impianti di allarme per gli impianti sportivi e le sedi delle società. Gli interessati possono contattare preliminarmente la segreteria CSI per manifestare il loro interesse. 730: detrazioni per attività sportive praticate dai ragazzi La detrazione riguarda le spese sostenute per l’iscrizione e l’abbonamento, per i ragazzi di età compresa tra i 5 e 18 anni (anche se compiuti nel 2018 la detrazione spetta per l’intero anno di imposta), ad associazioni sportive, piscine ed altre strutture e impianti sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica. La detrazione spetta anche se le spese sono state sostenute per i familiari fiscalmente a carico, ad esempio i figli. L’importo da considerare non può essere superiore per ciascun ragazzo a 210€. La detrazione può essere ripartita tra gli aventi diritto, ad esempio i genitori. In questo caso sul documento di spesa va indicata la quota detratta da ognuno di essi. La spesa complessiva non può comunque superare 210€ per ciascun ragazzo. Se la spesa riguarda più di un ragazzo, occorre compilare più righi da E8 a E10 riportando in ognuno di essi il codice 16 e la spesa sostenuta con riferimento a ciascun ragazzo. L’importo deve comprendere le spese indicate nella sezione “Oneri detraibili” (punti 341 e 352) della Certificazione Unica con il codice 16. Per fruire della detrazione il contribuente deve acquisire e conservare il bollettino bancario o postale, o la fattura, ricevuta o quietanza di pagamento da cui risulti:
  • 5. / 5 - la ditta, denominazione o ragione sociale e la sede legale, o, se persona fisica, il nome cognome e la residenza, nonché il codice fiscale dei soggetti che hanno reso la prestazione; - la causale del pagamento; - l’attività sportiva esercitata; - l’importo pagato; - i dati anagrafici di chi pratica l’attività sportiva e il codice fiscale di chi effettua il pagamento. 8x1000 i progetti e i dettagli degli investimenti della Chiesa Cattolica Una geografia della solidarietà in continuo aggiornamento. La mappa 8x1000 (www.8x1000.it) può contare su oltre 16mila voci finora inserite. Con un dettaglio per comune, provincia, diocesi e regione, “geocalizza” restauri di chiese e santuari, oratori e progetti per gli ultimi o il riutilizzo dei bene confiscati alle mafie. Ogni opera è segnalata con il dettaglio dei fondi, oltre che eventuali foto e video. Sullo sfondo, la rendicontazione annuale, a partire dalle tre direttrici “culto e pastorale”, “sostentamento dei sacerdoti” e “progetti caritativi in Italia e all’estero”. Partiamo dalla prima: ogni anno la metà dei fondi attribuiti dai vescovi per questa finalità viene ripartita in parti uguali tra le 225 diocesi, con la metà restante suddivisa tra tutte secondo il numero di abitanti. Gli impeghi per il “culto e pastorale” comprendono anche i fondi per nuovi spazi parrocchiali, per la formazione dei catechisti, la pastorale giovanile e la tutela del patrimonio artistico. Ogni anno in media 500 chiese ricevono fondi per il consolidamento e 3 milioni di euro vengono stanziati per sistemi di sicurezza e impianti antincendio. Invece dalla voce “carità” dipende nelle diocesi il funzionamento di case-famiglia, mense, fondazioni anti-usura oltre ad interventi “su misura” che raggiugono le povertà più nascoste: come a Roma l’iniziativa interparrocchiale della Caritas Quartieri Solidali, che dà sollievo ad anziani e persone sole con un’assistenza domiciliare qualificata. A fare da filo rosso, i fondi per il sostentamento dei sacerdoti, annunciatori del Vangelo in parola e opere.
  • 6. / 6 Torneo di Tennistavolo per gli Enti di promozione sportiva La Federazione Italiana Tennistavolo organizza a Riccione, nei giorni 8 e 9 giugno, il torneo degli Enti di promozione sportiva. Termine iscrizioni: 31 maggio 2019. Campionati Regionali Sport di Squadra 2019 Sono state diffuse le norme relative alla partecipazione ai Campionati Regionali Sport di Squadra. Il Comitato di Pavia partecipa con le seguenti squadre: - Open a 7: Athletic Pavia - Pallavolo Open Mista: Orat. San Luigi Landriano, ASD Arnaboldi Il calendario del girone A dell’open a 7 vede incontrarsi le formazioni del Comitato di Como, Milano e Pavia. Nella Pallavolo Open Mista le formazioni Incontro con l’Open a 7 Come convenuto nella riunione del 12 aprile, le società partecipanti al Campionato Open a 7 sono state riconvocate per lunedì 6 maggio alle ore 21 presso l’oratorio di San Mauro. Queste le società presenti: - Girone A: Orat. Marcignago, Parasacco, Cascine Calderari, Pasturago Hanno giustificato l’assenza: Moncucchese, Trovo, Orat. S. R. Pampuri Certosa, Garlasco. Società invitate: 14 Società presenti: 4 - Girone B: Atl. Miradolo, Santacristinese, Romagnese, Inverno e Monteleone, Alta Valle Nizza, Pol. Miradolese Ha giustificato l’assenza l’US Magherno. Società invitate: 11 Società Presenti: 6 Ai presenti è stata riconsegnata la memoria redatta dalla società Atletico Miradolo, già oggetto di attenzione nella riunione del 12 aprile e rimandata a tutte le società attraverso il CSI Pavia Notizie e via email. Queste le conclusioni dei presenti:
  • 7. / 7 PROPOSTA PER LA STAGIONE 2019/2020 OPEN A 7 CSI COMITATO DI PAVIA In considerazione di quanto avvenuto negli ultimi anni, in cui il numero di squadre iscritte ai campionati Open a 7 del CSI - Comitato di Pavia risulta essere in costante diminuzione, la società Atletico Miradolo, in quanto soggetto interessato, ha deciso di formulare una proposta di revisione dell’organizzazione dei campionati Open a 7. La prima, e più opportuna occasione utile per presentare tale proposta è sembrata essere la riunione per la programmazione della stagione 2019/2020 di venerdì 12 aprile 2019. L’intenzione è, innanzitutto, quella di provare a rilanciare il calcio a 7 nella provincia di Pavia, rendendolo competitivo nel giro di pochi anni con il calcio a 7 a livello regionale e nazionale. A seguito dell’ulteriore riunione organizzata dal CSI il 6 di maggio 2019, le squadre presenti hanno deciso di formulare la proposta che segue. PROPOSTA PER LA REVISIONE DEI CAMPIONATI OPEN A 7 CSI-COMITATO DI PAVIA La proposta parte dalla possibilità di suddividere il campionato open a 7 per la provincia di Pavia non più su base geografica, criterio di massima utilizzato sino ad oggi, bensì sulla base del merito sportivo, andando quindi a creare una serie di categorie, come d’altronde accade nella maggior parte dei comitati CSI di regione Lombardia, nonché a livello nazionale. La struttura organizzativa dei gironi si baserebbe quindi su un ordine gerarchico: per semplicità, e considerando il possibile numero di iscrizioni alla stagione 2019/2020, è possibile partire dall’ipotesi di avere per la stagione in questione un girone di testa (chiamiamolo I categoria) composto da 12 squadre e un girone di coda (chiamiamolo II categoria) il cui numero di squadre dovrebbe essere definito a valle delle iscrizioni pervenute. Prendendo in esame le classifiche dei due gironi al termine della stagione 2018/2019, la I categoria sarebbe composta dalle prime 12 squadre della classifica che si ottiene unendo i due gironi, dividendo i punti realizzati da ciascuna squadra per il numero di gare disputate ed ordinando in ordine decrescente tutte le squadre; in caso di mancata iscrizione di una delle squadre con diritto di accesso alla I categoria, il diritto scivolerebbe alla prima squadra precedentemente esclusa dello stesso girone. Si potrebbe prevedere anche la possibilità, per la società con diritto di accesso alla I categoria che non dovesse presentare richiesta di iscrizione, di cedere il titolo ad un’altra società, nuova o già esistente; in questo modo una società non avrebbe problemi a cambiare nominativo o assetto societario senza perdere il diritto di accesso alla I categoria. Nella II categoria confluirebbero invece tutte le squadre restanti, più le squadre di nuova iscrizione.
  • 8. / 8 CAMPIONE PROVINCIALE, PROMOZIONI E RETROCESSIONI Supponiamo di avere ora la I categoria con 12 squadre, e una II categoria con 12 squadre anch’essa. Al termine della stagione regolare si determineranno due classifiche, come riportato sotto. Si prevede di avere una retrocessione diretta e una promozione diretta rispettivamente per l’ultima classificata della I categoria e la prima classificata della II categoria. 1° 1° PROMOSSA 2° 2° 3° 3° 4° 4° 5° 5° 6° 6° 7° 7° 8° 8° 9° 9° 10° 10° 11° 11° 12° RETROCESSIONE 12° I CATEGORIA II CATEGORIA COPPA CSI PLAYOUT PLAYOFF - per definire le altre due squadre che avrebbero il diritto di accedere alla I categoria per l’anno successivo si prevedono due partite tra la 10° (I cat.) e la 3° (II cat.) e tra la 11° (I cat.) e la 2° (II cat.); queste partite saranno con andata e ritorno*; - la prima classificata della I categoria sarà premiata come campione provinciale, acquisirà il diritto di accedere alle fasi regionali e avrà diritto ad uno sconto di 300€ sull’iscrizione all’anno successivo; - le prime 8 classificate della I categoria parteciperanno alla COPPA CSI, organizzata come segue: o quarti di finale: 1° vs 8°, 2° vs 7°, 3° vs 6°, 4° vs 5°; eliminazione diretta, giocano in casa le squadre citate per prime negli accoppiamenti, o semifinali: le vincenti dei quarti di finale si scontrano in gare con andata e ritorno, o finale, da giocarsi su campo neutro. La vincitrice della COPPA CSI avrà diritto al secondo posto valido per l’accesso alle fasi regionali e anche ad uno sconto di 150€ sull’iscrizione all’anno successivo. *Nel caso in cui ci fossero meno squadre iscritte rispetto a quante previste in questa proposta, come conseguenza si avrebbe una II categoria con meno di 12 squadre. In questo caso si potrebbe decidere di avere una fase di qualificazione ai playoff per la promozione (da disputarsi comunque contro la 10° e la 11° della I categoria come detto) che coinvolga le squadre dalla 2° posizione in poi; questa fase di qualificazione determinerebbe le due squadre della II categoria che andrebbero a giocare i playoff. In questo modo sarebbe garantito, anche in caso di meno iscrizioni, un adeguato numero di partite e di coinvolgimento per tutte le squadre. MOTIVAZIONI E VANTAGGI DELLA PROPOSTA La proposta che avanziamo, e che come già detto ci auspichiamo sia oggetto di discussione con il CSI e consultazione con i soggetti interessati, crediamo possa avere i seguenti vantaggi: - renderebbe più avvincente i campionati, che attualmente, a causa del criterio geografico di suddivisione, vedono scontrarsi spesso squadre con valori nettamente diversi, con il risultato di
  • 9. / 9 partite che spesso terminano con (troppo) larghi vantaggi. Prevedere due categorie di merito darebbe più omogeneità di valori tra squadre dello stesso girone, rendendo le stagioni regolari più avvincenti. - anche le squadre meno attrezzare avrebbero piacere e divertimento nell’affrontare il campionato, poiché si troverebbero a fronteggiare squadre di pari livello. Le nuove e le storiche società, e i loro ragazzi, potrebbero affrontare un percorso di crescita negli anni che potrebbe portarli dalla II categoria, alla I, fino alle finali a sei; questo da un lato incentiverebbe la partecipazione continuativa e costante ai campionati, dall’altro contribuirebbe a creare dei gruppi di lavoro interni alle società con legami più forti, sia da parte dei dirigenti che dei ragazzi, al futuro delle società stesse. Il risultato sarebbe che il CSI potrebbe contare su maggiore certezza nel numero delle iscrizioni di anno in anno, poiché la partecipazione sarebbe più costante. - la possibilità di partire dalla II categoria ed arrivare negli anni alla I sarebbe un incentivo importante per nuove iscrizioni. - la possibilità di coinvolgere molte più squadre in giornate di gara importanti e sentite anche al di là della stagione regolare darebbe un maggiore stimolo di partecipazione a tutti i ragazzi. Non conterebbe più solamente arrivare tra i primi, ma anche lottare per i playoff o i playout. - la possibilità di iscriversi partendo dalla II categoria renderebbe la stessa un polmone per l’ingresso e l’uscita delle società, sopperendo a problemi numerici che si sono riscontrati negli ultimi anni. In sintesi, crediamo che un assetto di questo tipo renderebbe il campionato più avvincente, aumentando quindi l’impegno e l’interesse delle società e dei ragazzi iscritti. Nel lungo termine questo costituirebbe un vantaggio per il CSI, perché un campionato più appetibile sarebbe un campionato con necessariamente più iscritti e un livello più alto. Crediamo che questo possa essere il cambiamento giusto anche per sopperire ai problemi che si sono verificati nel creare i gironi per la stagione 2018/2019. Ringraziamo le società per l’attenzione e la serietà mostrata nel redigere questo documento che sarà oggetto di attenzione e di decisioni da parte del consiglio di comitato nella riunione del 8 giugno 2019. Tirocinio universitari presso il CSI Il Centro Sportivo Italiano di Pavia è inserito nell’elenco degli “Enti affiliati al corso di Laurea in Scienze Motorie” dell’Università di Pavia. Questo ci consente di poter ricevere studenti interessati a questo percorso.
  • 10. / 10 Riunione tecnica arbitrale In data 7 maggio presso l’oratorio Don Bosco di Garlasco si è svolta la riunione tecnica di aggiornamento per gli arbitri di calcio. La serata è stata guidata dal designatore arbitrale - Roberto Speranza. Erano presenti i seguenti arbitri: Baldi, Brandolini, Calcagno, Cesarino, Demarziani, Giacalone, Guida, Mazza, Merlano, Moschino, Piccolini, Pirovano, Polello, Potito, Sartoris, Vito. Il Comitato Provinciale era rappresentato da Presidente e della coordinatrice dell’Area Formativa. A proposito di 50 e 27 .... La riunione delle società Open a 7 è stata convocata presso Via Folla di Sopra 50. Alcune società ci hanno contestato, affermando che era errato il numero civico. Nel mentre ci si è tempestivamente scusati per aver omesso l’indicazione “Oratorio San Mauro”, abbiamo verificato la situazione. Il numero 27 non è la porta di ingresso dell’Oratorio San Mauro ma appare sulla cabina Enel posta sul piazzale dell’oratorio. Il numero 50 è solo ed esclusivamente l’Oratorio San Mauro, per altro come indicato nel CSI Pavia Notizie n. 16 del 24 aprile e n. 17 del 30 aprile. Quindi, ad ognuno la parte di merito che compete ... Trofeo San Riccardo Pampuri Hanno accolto l’invito le seguenti formazioni: C.G Trivolzio, O. S. R. Pampuri Certosa, La Real Morimondo, U.S. Parasacco, Orat. San Francesco Siziano, A.C. Trovo, Sanmaurense Sprar. I sorteggi e la definizione del regolamento si svolgeranno il 16 maggio, ore 21, presso l’oratorio di Trivolzio.
  • 11. / 11
  • 12. / 12 Centro Sportivo Italiano Comitato Territoriale di Pavia ASSEMBLEA TERRITORIALE 2019 DELEGA AD ALTRO SOCIO __l__ sottoscritt__ ___________________________ __________________________________ nome cognome Presidente della____________________________________________________ Vice Presidente denominazione della società regolarmente affiliata al Centro Sportivo Italiano per l’Anno Sportivo 2018/2019 presso il Comitato Territoriale di Pavia, DELEGA la Società/Associazione Sportiva _____________________________________________________ denominazione della società a rappresentare la predetta Società/Associazione Sportiva all’Assemblea 2019 di detto Comitato Territoriale CSI. ___________________ , ______________________ località data _______________________________ firma
  • 13. / 13 Stagione Sportiva 2018/2019 Le squadre premiate Calcio Open - Finale Coppa CSI: 15 maggio - 1^ e 2^ classificata Consegna dei premi: Pavia, Stadio Fortunati - Coppa “Terra Pavese”: 1 giugno - Vigevano, Stadio Comunale - 1^ e 2^ classificata - Playoff Open a 11: 1 giugno - Vigevano, Stadio Comunale - 1^ e 2^ classificata Consegna dei premi: 1 giugno, Vigevano - Comunale - 1^ classificata Open a 11 Girone A: Tennis Club - Coppa disciplina Open a 11 Girone A: New Team Gerenzago - Miglior Marcatore Open a 11 Girone A: Caruso Alessandro - Tennis Club Consegna dei premi: 1 giugno, Vigevano, Stadio Comunale - Finale Playoff Open a 7: 18 maggio, ore 21, Pavia - Stafforini - 1^ e 2^ classificata - 1^ classificata Open a 7 Girone A: O.S.G.B Marcignago - 1^ classificata Open a 7 Girone B: Atletico Miradolo - Coppa disciplina Open a 7 Girone A: Orat. San Francesco - Coppa disciplina Open a 7 Girone B: Sbocco Rosso - Miglior marcatore Open a 7 Girone A: Djironga Domingos - Parasacco - Miglior marcatore Open a 7 Girone B: Bertolotti Gianluigi - Inverno e Monteleone Consegna dei premi: 18 maggio, Pavia - Stafforini
  • 14. / 14 19 maggio 2019 - Landriano, Oratorio San Luigi Minicalcio - Coppa a: Don Bosco, San Mauro, Giov. Carbonara, CG Trivolzio, Arnaboldi, Bascapè Campionato Under 10 Coppa a: Don Bosco, Arnaboldi, Trovo Torneo Under 10 Primaverile Coppa a: 1^-2^-3^ classificata Minivolley Coppa a: Arnaboldi, Siziano, Volley Tre Fiumi, Junior K2, New Volley Carpiano, Orat. San Luigi Under 13 Primaverile Coppe a: Junior K2, New Volley Carpiano, Orat. San Luigi Under 13 Promozionale Coppe a: Volley Tre Fiumi, Junior K2, New Volley Carpiano, Orat. San Luigi, Siziano, Arnaboldi Campionato Provinciale Open Mista Coppe a: 1^ classificata, 2^ classificata, GS San Martino Coppa Disciplina Open Mista Coppa a: CUS Pavia “Kalos”
  • 15. / 15 19 MAGGIO 2019 “IL GIOCO E LA FESTA” PRESSO ORATORIO “SAN LUIGI” LANDRIANO dalle 14.30 FESTA CONCLUSIVA DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA 2018/2019 GARE DI MINIVOLLEY, MINICALCIO, CALCIO UNDER 10, PALLAVOLO UNDER 13 E OPEN MISTA, BADMINTON, KARATE Al termine le premiazioni! PARTECIPANO: ARNABOLDI, SIZIANO, VOLLEY TRE FIUMI, JUNIOR K2, NEW VOLLEY CARPIANO, ORAT. S. LUIGI LANDRIANO, DON BOSCO, SAN MAURO, GIOV. CARBONARA, C.G. TRIVOLZIO, VIRTUS BASCAPE’, TROVO, LARDIRAGO SPORT, GORIN KARATE DO - PAVIA, NEW SPORT
  • 16. / 16
  • 17. / 17 P A L L A V O L O Comunicato Ufficiale n. 30 del 13 maggio 2019 – pallavolo@csipavia.it IL GIOCO E LA FESTA Domenica 19 maggio 2019 ore 14,30 apertura giochi con Inno Nazionale Oratorio di Landriano Festa finale di minivolley, Under 13 e Premiazioni attività 2018/2019 ______ cat. OPEN MISTA IL GIOCO E LA FESTA Domenica 19 maggio 2019 Oratorio di Landriano PREMIAZIONI DEL CAMPIONATO (al termine dell’ultima gara di Campionato che si gioca a Landriano)
  • 18. / 18 Girone Finale A (1 - 8) RISULTATI 6 GIORNATA DI ANDATA N. INCONTRO RISULTATO PARZIALI 8120 A4 SPORTING BVT A2 POL. MIRADOLESE 3 2 27-25/19-25/23-25/25-23/15-11 8119 B3 UIV SASSI B2 NEW MANZO TEAM 0 3 22-25/26-28/22-25 8122 A3 S. LUIGI LANDR. B B1 FUN COOL 0 3 10-25/20-25/14-25 7 GIORNATA DI ANDATA N. INCONTRO RISULTATO PARZIALI 8124 A2 POL. MIRADOLESE B4 GALILEI 3 0 25-12/25-19/25-16 8125 B2 NEW MANZO TEAM A4 SPORTING BVT 3 0 25-22/25-17/25-21 Classifica aggiornata Punti Partite Set Punti Differenza Disp. Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti Set Punti 1 B2 NEW MANZO TEAM 16 7 5 2 17 8 569 503 9 66 2 B1 FUN COOL 15 5 5 0 15 0 376 224 15 152 3 A1 - S.LUIGI LANDR. A 14 6 5 1 15 6 485 384 9 101 4 A2 POL. MIRADOLESE 13 7 4 3 14 9 526 483 5 43 5 A4 SPORTING BVT 9 6 3 3 12 11 484 488 1 -4 6 A3 S. LUIGI LANDR. B 8 7 3 4 10 15 496 534 -5 -38 7 B3 UIV SASSI 3 7 1 6 4 19 449 547 -15 -98 8 B4 GALILEI 0 7 0 7 2 21 343 565 -19 -222 4 GIORNATA DI ANDATA NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA 8113 A4 SPORTING BVT - B1 FUN COOL Palestra Comunale Torrevecchia Pia 14/05/19 - 21,15 7 GIORNATA DI ANDATA NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA 8123 A1 - S.LUIGI LANDR. A - B1 FUN COOL Landriano-Oratorio 19/05/19 - 16,30
  • 19. / 19 Girone Finale B (9 - 15) RISULTATI 2 GIORNATA DI ANDATA NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA 8131 B6 UIV LIME - A6 CUS QUI Carbonara T. Non Pervenuto risultato 7 GIORNATA DI ANDATA NUM. INCONTRO CAMPO DATA-ORA 8145 B6 UIV LIME - B5 APOS VOLLEY Carbonara T. Non Pervenuto risultato Classifica aggiornata Punti Partite Set Punti Differenza Disp. Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti Set Punti 1 A5 CUS KALOS 16 6 6 0 18 4 527 439 14 88 2 A7 CUS QUO 14 6 4 2 16 7 524 474 9 50 3 A6 CUS QUI 11 5 4 1 14 8 488 416 6 72 4 A8 TRIVOLLEY 6 6 2 4 9 15 459 517 -6 -58 5 B5 APOS VOLLEY 5 5 2 3 8 13 412 465 -5 -53 6 B7 VINTAGE VOLLEY 3 6 1 5 6 17 459 520 -11 -61 7 B6 UIV LIME 2 4 0 4 5 12 333 371 -7 -38 IL GIOCO E LA FESTA Domenica 19 maggio 2019 - Oratorio di Landriano PREMIAZIONI DEL CAMPIONATO (al termine dell’ultima gara di Campionato che si gioca a Landriano) La Commissione Tecnica Provinciale Pallavolo– pallavolo@csipavia.it
  • 20. / 20 Badminton Pavia 2018/2019 – Comunicato Ufficiale del 14 maggio 2019 Si è svolta a Sant’Angelo Lodigiano l’ultima giornata dell’attività di BADMINTON. Questa attività ha coinvolto: 4 comitati del CSI: Pavia, Lodi, Bergamo, Savona 4 Società: Tennis Club Robbio (PV), New Sport (LO), No Limits (LO), Pol. 3B (BG), Eunike (SV) per un totale di 73 atleti Un GRAZIE alle società che hanno partecipato con entusiasmo e tanto divertimento. Un GRAZIE per la collaborazione ai comitati del CSI che hanno reso possibile quest’attività VI ASPETTIAMO IL 19 MAGGIO A LANDRIANO “IL GIOCO E LA FESTA”
  • 21. / 21 CLASSIFICA POSIZIONE COGNOME E NOME PUNTI 1 VALTOLINA ANDREA 251 2 BERGANTON FILIPPO 175 3 ALOISIO ANDREA 172 4 COMOTTI MANUEL 162 5 ROMANO FEDERICO 153 6 SUDATI FRANCESCO 153 7 PAVESE JACOPO 134 8 COMMINESI MARCO 126 9 HERENDEU STEFANIA MONICA 120 10 COLPANI MARCO 118 11 ZUCCHELLI ALESSIA 116 12 FOLLI ZORANA 104 13 GRASSI LEONARDO 103 14 BONATTI NICOLAS 98 15 GRASSI ANDREA LUIGI 97 16 PASSILONGO ALICE 97 17 CHELVANAIGUM KEVIN 87 18 MARCECA ANDREA 85 19 GALLI RICCARDO 83 20 PASSILONGO MARCO 77 21 LISO FRANCESCO 74 22 LISO MARTINA 70 23 CATEMIO JAYMALA 61 24 GAETA GABRIELE 59 25 RESIGOTTI SOFIA 56 26 BARONI SABRINA 55 27 PERETTI FEDERICO 53 28 FANUZZA CRISTIANO 51 29 GUSTAMACCHIA FRANCESCO 49 30 CAMATINI MONICA 48 31 HU LIGAN CRISTIAN 48 32 SACCò BICE 47 33 SERINA LUCA 44 34 RAGAZZI FILIPPO 44 35 COCISIU ELZA MARIA 41 36 PERETTI FILIPPO 41 37 CIONI SEBASTIANO 37 38 FESTA ALESSANDRA 36 39 ARCHED HUSNAIN 35 40 COSENTINO LUCA 35 41 ZILANI PAOLA 34 42 D'ATRI FRANCESCO 32
  • 22. / 22 43 MANGARELLI GIOVANNI 32 44 TORRESI LARA 31 45 FOSCHETTI DALILA 30 46 LO CASCIO CHIARA 30 47 ZAVATTARO ALBERTO 28 48 GRAY FIONA 28 49 FANUZZA NICHOLAS 23 50 SPAGGIARI MARCO 23 51 DICONZIO ELISABEL 23 52 LIBRETTI NICOLò 21 53 BERGANTON FEDERICO 20 54 DICONZIO PIERPAOLO 20 55 CONTI LORENZO 19 56 SALADANA STEFANO 19 57 NOTI MICHELE 18 58 VENTURINI GABRIELE 17 59 ASTA DAVIDE 17 60 GENOVESI RUBINO MARCO 16 61 DEL SIGNORE MATTEO 16 62 GARDINALI WILLIAM 12 63 ZHU MARGHERITA 12 64 AGNESE JASMINE 11 65 CICCARELLI SAMUELE 10 66 ZAPPELLA FILIPPO 9 67 MISITANO SARA 9 68 MASTROFINI AMERIGO 8 69 SCARPA LEONARDO 7 70 PONTIGLIOTTI CHIARA 6 71 CRIVELLARI KYRYL 4 72 JEBOK ENIKO 1 73 CAMPAGNA CHIARA 1 La Commissione tecnica è a disposizione tutti i lunedì dalle ore 21:00 alle ore 22:30 oppure scrivete a: csipavia@csipavia.it oppure tel: 3474041032 (Marco De Rubeis)
  • 23. / 23 Calcio Giovanile Pavia 2018-2019 – Comunicato Ufficiale n° 24 del 13 maggio 2019 CALCIO GIOVANILE IL GIOCO E LA FESTA Domenica 19 maggio 2019 Oratorio di Landriano Festa finale di: MINICALCIO UNDER 9 UNDER 10 PROGRAMMA: ore 14:30 - ritrovo ore 15:00 - apertura giochi con Inno Nazionale ore 17:30 - termine gare ore 18:00 - premiazione attività 2018/19 con merenda per tutti i piccoli atleti
  • 24. / 24 Torneo Primaverile 2019 OMOLOGAZIONE GARE 5 GIORNATA DI ANDATA Trovo San Primo 4 2 1 GIORNATA DI RITORNO Barcé Olona Bascapè 0 4 2 GIORNATA DI RITORNO San Primo Don Bosco 1 9 Bascapè Trovo 3 2 3 GIORNATA DI RITORNO Trovo Barcé Olona 2 2 4 GIORNATA DI RITORNO Barcé Olona San Primo 0 4 CLASSIFICA UNDER 10 PRIMAVERILE CLASSIFICA AGGIORNATA Punti G V N P Gfa Gsu Dre Pe 1 Bascapè 18 6 6 0 0 27 11 16 0 2 Don Bosco 15 6 5 0 1 35 11 24 0 3 Trovo 10 8 3 1 4 21 25 0 0 4 Barcé Olona 3 7 0 3 4 9 25 0 0 5 San Primo 2 7 0 2 5 11 31 0 0 PROSSIMI INCONTRI IN PROGRAMMA 5 GIORNATA DI ANDATA Barcé Olona - Don Bosco Landriano 19/05/2019 3 GIORNATA DI RITORNO San Primo - Bascapè Landriano-Oratorio 15/05/19 - 18:30 4 GIORNATA DI RITORNO Bascapè - Don Bosco Comunale Bascape' 18/05/19 - 15:00 La commissione Calcio Giovanile
  • 25. / 25 CALCIO OPEN PAVIA 2018-2019 Comunicato Ufficiale n32 del 13 maggio 2019 email commissione calcio open – calcio@csipavia.it N.P.R. = non pervenuto referto arbitrale V.D. = vedi delibera Giudice Sportivo N.D.I.C. = non disputata per impraticabilità campo SOSP. = gara sospesa N.O. = gara non omologata N.D. = non disputata RECUPERO OPEN a 11 COPPA CSI -girone C 1° Giornata mercoledì 08 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA CRAL ATENEO - ASD SAN PIETRO CALCIO 0 - 0 Pv - Madonnina 20:30 Riposa: ASD SPORTING ROZZANO GARE DEL 04-05 MAGGIO 2019 OPEN A 7 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – domenica 05 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA OSGB MARCIGNAGO - C.Z. TEAM 6 - 3 Marcignago 15:00 CARDINAL MAFFI - CASCINE CALDERARI 1 - 2 07/05 Corteolona-Oratorio 21:00 ATLETICO MIRADOLO - ATHLETIC PAVIA 4 - 1 Miradolo T.-Comunale 17:30 PARASACCO - SANTACRISTINESE 6 - 2 Parasacco 14:30 GARE DEL 11-12 MAGGIO 2019 OPEN A 7 PLAY-OFF – SEMIFINALI – domenica 12 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA OSGB MARCIGNAGO - CASCINE CALDERARI 2 - 4 Marcignago 15:00 ATLETICO MIRADOLO - PARASACCO 3 - 2 Miradolo T. - Comunale 17:00 COPPA CSI – SEMIFINALI – sabato 11 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA TENNIS CLUB - CRAL ATENEO 2 - 0 Cava Manara 15:00 ASD SAN PIETRO CALCIO - NEW TEAM GERENZAGO 0 - 2 Pv-Montebaldo 15:30
  • 26. / 26 FINALE COPPA CSI - 15 MAGGIO 2019 COPPA CSI – FINALE – mercoledì 15 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA TENNIS CLUB - NEW TEAM GERENZAGO - Pv – Stadio Fortunati 20:45 FINALE PLAY-OFF OPEN a 7 - 18 MAGGIO 2019 OPEN A 7 PLAY-OFF – FINALE – sabato 18 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA ATLETICO MIRADOLO - CASCINE CALDERARI - Pv - Stafforini 21:00 PLAY-OFF OPEN a 11 – 18/19 MAGGIO 2019 OPEN A 11 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – sabato/domenica 18/19 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA TENNIS CLUB - PENAROL - 18/05 Pv-Stadio Fortunati 15:30 FILIGHERA ROSASCO 19/05 Belgioioso-Oratorio 15:00 LA MONICA ANTINCENDI MEZZANESE 19/05 Vigevano-Masera 15:00 REAL OLONA CANDIA 18/05 Copiano Comunale 16:00 COPPA TERRA PAVESE - 18/19 MAGGIO 2019 OPEN A 11 COPPA TERRA PAVESE – QUARTI DI FINALE – sabato/domenica 18/19 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA NEW TEAM GERENZAGO - UPOL LUNGAVILLA - 18/05 Gerenzago Comunale 16:00 PIEVESE CIVITA 16/05 Pieve del Cairo 21:00 PALESTRO SCALDASOLE 18/05 Palestro 15:00 ASD SAN PIETRO CALCIO I LEGIONARI 18/05 Pv-Montebaldo 16:00
  • 27. / 27 COPPA CSI - 2019 Verranno formati a sorteggio tre gironi (A-B-C) di tre squadre, che si affronteranno in un torneo all'italiana di sola andata. Accederanno alle semifinali, le prime squadre classificata per girone più la miglior seconda classificata. Da questa fase, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore. La Coppa CSI sarà così strutturata: la partita di sabato 20/04, vigilia di Pasqua, può essere spostata al 25/04 o in serale prima del 11/05 COPPA CSI – SEMIFINALI – sabato 11 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE sorteggio - sorteggio - sorteggio sorteggio - sorteggio - sorteggio COPPA CSI – FINALE – mercoledì 15 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1-2 POSTO - - Da definire Art. 31 - Criteri per definire la migliore posizione in classifica tra gironi diversi 1 Qualora sia necessario definire la migliore posizione in classifica (ad esempio per definire la migliore seconda, la migliore terza (…) tra Società sportive di gironi diversi si terrà conto nell'ordine dei seguenti criteri: a) media punti (punti fatti/partite disputate); b) media differenza reti (differenza reti/partite disputate); c) media reti realizzate (reti fatte/partite disputate); d) media punti disciplina (punti disciplina/partite disputate); e) sorteggio.
  • 28. / 28 PLAY-OFF OPEN a 11 – STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Alla fase finale accederanno le prime due squadre classificate nel girone A (A=Pavia) e le prime tre squadre classificate nei gironi B e C (B=Vigevano/Pavia e C=Vigevano) Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore. La fase finale inizierà sabato/domenica 18/19 maggio 2019 e sarà così strutturata: OPEN A 11 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – sabato/domenica 18/19 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1A - 3B - 1A X 1B - 3C 1B Y 1C - 2B - 1C Z 2A - 2C sorteggio W OPEN A 11 PLAY-OFF – SEMIFINALI – sabato/domenica 25/26 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE X - Y - sorteggio Z - W - sorteggio OPEN A 11 PLAY-OFF – FINALE – sabato 01 giugno 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1-2 POSTO - - Vigevano Com. COPPA “TERRA PAVESE” – STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Alla fase finale accederanno la terza e la quarta squadra classificata nel girone A (A=Pavia) e la quarta- quinta e sesta squadra classificate nei gironi B e C ( B=Vigevano/Pavia e C=Vigevano) Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà a due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore. La fase finale inizierà sabato/domenica 18/19 maggio 2019 e sarà così strutturata: OPEN A 11 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – sabato/domenica 18/19 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 3A - 6B - 3A X 4B - 6C 4B Y 4C - 5B - 4C Z 4A - 5C sorteggio W OPEN A 11 PLAY-OFF – SEMIFINALI – sabato/domenica 25/26 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE X - Y - sorteggio Z - W - sorteggio OPEN A 11 PLAY-OFF – FINALE – sabato 01 giugno 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1-2 POSTO - - Vigevano-Com.
  • 29. / 29 PLAY-OFF OPEN a 7 – STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Alla fase finale accederanno le prime quattro squadre del girone A, le prime tre squadre del girone B e la miglior classificata tra la 4B e la 5A. Gli incontri saranno partite di sola andata, in caso di parità si ricorrerà ai due tempi supplementari e proseguendo la parità ai calci di rigore. La fase finale inizierà domenica 05 maggio 2019 e sarà così strutturata: OPEN A 7 PLAY-OFF – QUARTI DI FINALE – domenica 05 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1A - 4B o 5A - 1A X 2B - 3A 2B Y 1B - 4A - 1B Z 2A - 3B 2A W OPEN A 7 PLAY-OFF – SEMIFINALI – domenica 12 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE X - Y - sorteggio Z - W - sorteggio OPEN A 7 PLAY-OFF – FINALE – sabato 18 maggio 2019 INCONTRO RISULTATO CAMPO VINCENTE 1-2 POSTO - - PV-STAFFORINI
  • 30. / 30 GIUSTIZIA SPORTIVA Il Giudice Sportivo nella seduta del 13 maggio 2019 alla presenza di un Rappresentante Arbitrale ha assunto i provvedimenti disciplinari che di seguito si riportano: OPEN A 11 GIOCATORI GIOCATORI DIFFIDATI Nessuno SQUALIFICA PER UNA GIORNATA Nessuna INIBIZIONI A DIRIGENTI Nessuna AMMENDE A SOCIETA’ Nessuna OPEN A 7 GIOCATORI GIOCATORI DIFFIDATI Sacchi Andrea (OSGB Marcignago ASD) SQUALIFICA PER UNA GIORNATA Beltrami Mattia (ASD Cascine Calderari) – Già scontata INIBIZIONI A DIRIGENTI Nessuna AMMENDE A SOCIETA’ Nessuna
  • 31. / 31 Calcio Amatori Vigevano 2018-2019 – Comunicato Ufficiale n° 33 del 15 maggio 2019 RISULTATI CAMPIONATO Giornata – 11/12 maggio 2019 OPEN a 11 GIRONE B 1° Giornata di ritorno INCONTRO RISULTATO FERRERA SANMAURENSE 1 1 SARTIRANA MEZZANINO 3 2 PENAROL MEZZANESE 2 2 SCALDASOLE LUNGAVILLA 2 0 NEGRUZZO BARBIANELLO 3 0 ELLEDI FILIGHERA 2 3 ALBONESE PIEVESE 0 3 OPEN a 11 GIRONE C 13° Giornata di ritorno INCONTRO RISULTATO LA MINICAANTINCEDIO CIVITA 5 0 OLIMPIC 95 CASSOLNOVO 3 2 ROSASCO I LEGIONARI 3 0 MICHELERIA CERGNAGO 4 2 A TEAM GIFRA PALESTRO 3 4 CANDIA DUCALI 3 0 PARONA CONFIENZA 2 1 RIPOSO AM BUGO Recupero: DUCALI – PARONA: 6 - 2 Anticipi 15° giornata di ritorno: CIVITA – CASSOLNOVO: 5 - 2 LA MONICA – I LEGIONARI: 0 - 1 MICHELERIA – PALESTRO: 1 - 3
  • 32. / 32 CLASSIFICA GIRONE B Nome Squadra Punti Gare Vinte Nulle Perse R.Fatte R.Subite D. Reti 1 FILIGHERA 71 26 23 2 1 65 12 53 2 MEZZANESE 49 26 14 7 6 61 37 24 3 PENAROL 49 26 15 4 7 52 30 22 4 PIEVESE 49 26 15 4 7 42 24 18 5 SCALDASOLE 46 26 13 7 6 62 39 23 6 LUNGAVILLA 41 26 12 5 9 39 31 8 7 ELLEDI 38 26 12 2 12 47 43 4 8 SANMAURENSE 32 26 9 5 11 35 39 -4 9 FERRERA 29 26 6 11 9 32 37 -5 10 NEGRUZZO 29 26 8 5 13 41 50 -9 11 BARBIANELLO 27 26 8 3 15 24 42 -18 12 ALBONESE 26 26 7 5 14 41 49 -8 13 MEZZANINO 15 26 4 3 19 23 66 -43 14 SARTIRANA 12 26 3 3 20 19 77 -58 CLASSIFICA GIRONE C Nome Squadra Punti Gare Vinte Nulle Perse R.Fatte R.Subite D.Reti 1 LA MONICA ANTIINCENDIO 66 28 21 3 4 76 25 51 2 CANDIA 62 28 20 2 6 61 31 30 3 ROSASCO 59 28 18 5 5 68 25 43 4 LEGIONARI 57 28 17 6 5 75 43 32 5 PALESTRO 57 28 17 6 5 57 32 25 6 CIVITA 51 28 16 3 9 59 45 14 7 A TEAM GIFRA 44 28 14 5 9 66 44 22 8 DUCALI 43 28 12 7 9 52 43 9 9 MICHELERIA 38 28 11 5 12 42 44 -2 10 CONFIENZA 32 28 9 5 14 26 29 -3 11 CASSOLNOVO 22 28 6 4 18 37 73 -36 12 AM BUGO 21 28 6 3 18 34 65 -31 13 CERGNAGO 17 28 4 5 19 32 56 -24 14 PARONA 17 28 5 2 21 27 85 -58 15 OLIMPIC 95 9 28 2 3 23 17 76 -59
  • 33. / 33 DISCIPLINARE GIOCATORI SQUALIFICATI PER UNA GIORNATA:  NEGRI ANDREA ( LEGIONARI )  PARDILLOS ALEXANDRE ( ROSASCO )  RIZZO MARCO ( PALESTRO ) GIOCATORI SQUALIFICATI PER DUE GIORNATE:  ESPOSITO ALESSANDRO ( CONFIENZA ) da scontare la prossima stagione GIOCATORI SQUALIFICATI PER TRE GIORNATE:  GANDI NICOLO’ ( SANMAURENSE ) Da scontare la prossima stagione NELLE PARTITE DI PLAY-OFF LA DIFFIDA PARTE DA UNA AMMONIZIONE. LE DIFFIDE E AMMONIZIONI VENGONO AZZERATE. IN CASO DI PAREGGIO SI PROCEDERA’ CON I TEMPI SUPPLEMENTARI E SUCCESSIVAMANTE CON I CALCI DI RIGORE.
  • 34. / 34 1° CLASSIFICATA GIRONE A: TENNIS CLUB COPPA DISCIPLINA GIRONE A: NEW TEAM GERENZAGO MIGLIOR MARCATORE GIRONE A: CARUSO ALESSANDRO ( TENNIS CLUB ) 1° CLASSIFICATA GIRONE B: FILIGHERA COPPA DISCIPLINA GIRONE B: SCALDASOLE MIGLIOR MARCATORE GIORONE B: BELLONI IVAN ( FILIGHERA ) 1° CLASSIFICATA GIRONE C: LA MONICA ANTINCENDIO COPPA DISCIPLINA GIRONE C: PARONA MIGLIOR MARCATORE GIRONE C: CURRAO SERGIO ( LEGIONARI )