SlideShare a Scribd company logo
Sommario
Sommario
1. Google is king
 Introduzione
 Google
 Query Expansion
 Google I’m feeling lucky
 Google Rich Snippet
 Google Altre Funzionalità
 Google Web History
 Google Caffeine
 Google MayDay
 Google Realtime Search
 Google Social Search
GOOGLE IS KING
Introduzione
Motore 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011
Google 45% 59% 67,8% 71,2% 86% 91% 92% 92%
Virgilio (by
Google)
53,5% 23,3% 16,2% 18,1% 5% 4% 3% 3%
MSN -
Bing
42,2% 25,1% 21,5% 17,9 1% 1% 1% 3%
Yahoo 23,9% 11,1% 12,5% 11,4% 4% 3% 3% 1%
Facebook - - - - - - - 1%
Libero
ricerca
52% 16,8% 17% 13,2% 3% - - -
Altavista n.d. 6% 5,4% 3,2% - - - -
Tiscali
Search
27,5% 3,5% 2,8% 1,6% - - - -
Tuttogratis
ricerca
- 3,4% 2,3% 1,6% - - - -
Fonte: SitoPerfetto.it Fonte: SearchEngineJournal.com
In Italia Nel Mondo
Introduzione
 In Italia non possiamo parlare di
posizionamento di siti web sui
motori di ricerca, bensì di
posizionamento di siti web su
Google
Google
 Numero di risultati e tempo impiegato all’estrapolazione
 Preview a caching del sito
 Possibilità di riconoscimento dell’autore attraverso i microformati
 Snapshot di file Word e PDF
 ..altro
Query Expansion
 Il processo di riformulazione della query per
cercare di ottenere risultati più rilevanti:
 Ricerca di sinonimi
 Ricerca di parole morfologicamente simili
 Controllo sintattico
 Ribilanciamento della query originale
Google I’m feeling lucky
 (Mi sento fortunato)
 Un bottone nella home page etichettato come «mi
sento fortunato» che redirige direttamente al primo
risultato bypassando tutti i risultati del motore di
ricerca
Google Rich Snippet
 A maggio 2009 Google annunciò che attraverso un
attività di parsing avrebbero cercato nei documenti
indicizzati i microformati e usati per popolare serp
con quello che loro definiscono rich snippet, ovvero
dei blocchi di informazioni aggiuntive estrapolate
dalla pagina indicizzata.
Google Altre Funzionalità
 Meteo
 Quotazioni Azioni
 Orario
 Punteggi Sportivi
 Conversioni unità di misura
 Conversioni monetarie
 Calcolatrice
 Dizionario
 Mappe
 Orari di Film e spettacoli
 Ricerca Sininimi
 Brevetti (USA)
 Ricerca Pacchi
 .. E molto altro..
Google Web History
 https://history.google.com/history/
 Attraverso questo servizio il motore ci permette di accedere allo storico delle
ricerche effettuate in un dato periodo per le seguenti tipologie di ricerca:
 Web
 Immagini
 News
 Shopping
 Annunci
 Video
 Mappe
 Blog
 Libri
 Ricerca Visiva
 Viaggi
 Google Finanza
Google Web History
 Il servizio ha permesso a Google di offrire risultati
sempre più personalizzati all’utente.
 Con questa funzionalità attivata, ovvero se stiamo
facendo ricerche con l’account attivo o con un
browser che ha in cache cookie di Google, i risultati
che vediamo sono sfalsati, ovvero, non sono quelli
che vedono la maggior parte degli utenti.
Google Caffeine
 Lancio ufficiale 10 agosto 2009
 Cambio infrastrutturale piattaforma di
archiviazione di Google
 Obiettivi:
 Maggiore velocità
 Indicizzazione di più contenuti
 Maggiore rilevanza dei risultati
 Offrire maggiori informazioni su
tematiche recenti
 Problemi risolti
 Archiviazione dei contenuti di twitter
 Archiviazione delle meta-informazioni
dei video di YouTube
 Capacità di archiviazione dei contenuti
generati dagli utenti UGC
Fonte: Google Blog
http://googleblog.blogspot.it/201
0/06/our-new-search-index-
caffeine.html
Google MayDay
 Introdotto con Google Caffeine
 Algoritmo che penalizza i siti che fanno pratica di
spam attraverso la metodologia di posizionamento
con la long tail
Google Realtime Search
 Introdotto il 7 dicembre del 2009, Real Time Search
permetteva di avere in tempo reale contenuti relativi a
Twitter, Facebook e Blogs
 Una funzionalità simile era comunque già presente in
Microsoft Bing Search Engine
 In Luglio del 2011 la Real Time Search divenne
inaccessibile. La causa fu da prima attribuita
all’imminente lancio di Google+ e successivamente
Google dichiarò che la causa era la cessazione degli
accordi sull’accesso di Google ai contenuti di Twitter
 Ancora oggi questo esempio ci dimostra le potenzialità
di archiviazione di Google
Google Social Search
 Termine che ha iniziato la sua diffusione tra il 2004
e il 2005
 Concetto derivante e concernente il Page Rank
 Lanciata in fase di test nel 2009 è diventata
ufficiale in molte lingue nel 2011
 Nel gennaio 2012 Google rilascia Search Plus Your
World che è un opt-out di Google+ sui risultati di
Google Search
Google Social Search
 Diminuzione del valore del link
derivante da siti (link building
tradizionale)
 Miglioramento della rilevanza dei
contenuti perché ogni contenuto è
contrassegnato da altri utenti
 Basato sul concetto di affidabilità
dell’individuo nel network
 Introduzione del giudizio umano [+1]
 Risultati più dinamici grazie
all’aggiornamento dell’attività sociale
 Rischio di spam derivante dai profili
social
Svantaggi
Vantaggi

More Related Content

Viewers also liked

Carranza georgina act2
Carranza georgina act2Carranza georgina act2
Carranza georgina act2
ginacarranza
 
3 quartos na Praia da Costa
3 quartos na Praia da Costa3 quartos na Praia da Costa
3 quartos na Praia da Costa
ANDERSON MARTINS INVESTIMENTOS IMOBILIARIOS
 
Querida leidy...siempre estas en mi mente!!
Querida leidy...siempre estas en mi mente!!Querida leidy...siempre estas en mi mente!!
Querida leidy...siempre estas en mi mente!!hsangronis
 
Instrucciones de cómo usar google
Instrucciones de cómo usar googleInstrucciones de cómo usar google
Instrucciones de cómo usar googlePuchurrumina96
 
Introduccion a la regulacion del sector electrico
Introduccion a la regulacion del sector electricoIntroduccion a la regulacion del sector electrico
Introduccion a la regulacion del sector electrico
Francisco Javier Camarena Juarez
 
Tiffany Hammes Resume 2016
Tiffany Hammes Resume 2016Tiffany Hammes Resume 2016
Tiffany Hammes Resume 2016Tiffany Hammes
 
Los simpson ! kaori
Los simpson ! kaoriLos simpson ! kaori
Los simpson ! kaorikaori21guns
 
Experimento 6 calorimetria
Experimento 6   calorimetriaExperimento 6   calorimetria
Experimento 6 calorimetria
Silvanildo Macário
 
Presentación2
Presentación2Presentación2
Presentación2lrkx100pre
 

Viewers also liked (14)

1. papá
1. papá1. papá
1. papá
 
Carranza georgina act2
Carranza georgina act2Carranza georgina act2
Carranza georgina act2
 
Keefe_Certificate1_Vilentum001
Keefe_Certificate1_Vilentum001Keefe_Certificate1_Vilentum001
Keefe_Certificate1_Vilentum001
 
3 quartos na Praia da Costa
3 quartos na Praia da Costa3 quartos na Praia da Costa
3 quartos na Praia da Costa
 
Querida leidy...siempre estas en mi mente!!
Querida leidy...siempre estas en mi mente!!Querida leidy...siempre estas en mi mente!!
Querida leidy...siempre estas en mi mente!!
 
Instrucciones de cómo usar google
Instrucciones de cómo usar googleInstrucciones de cómo usar google
Instrucciones de cómo usar google
 
Introduccion a la regulacion del sector electrico
Introduccion a la regulacion del sector electricoIntroduccion a la regulacion del sector electrico
Introduccion a la regulacion del sector electrico
 
Tiffany Hammes Resume 2016
Tiffany Hammes Resume 2016Tiffany Hammes Resume 2016
Tiffany Hammes Resume 2016
 
Los simpson ! kaori
Los simpson ! kaoriLos simpson ! kaori
Los simpson ! kaori
 
95 tesis
95 tesis95 tesis
95 tesis
 
El Mrketing/ Fotografìas
El Mrketing/ FotografìasEl Mrketing/ Fotografìas
El Mrketing/ Fotografìas
 
Música 1
 Música 1 Música 1
Música 1
 
Experimento 6 calorimetria
Experimento 6   calorimetriaExperimento 6   calorimetria
Experimento 6 calorimetria
 
Presentación2
Presentación2Presentación2
Presentación2
 

Similar to Google is king

Elementi Di Web Marketing
Elementi Di Web MarketingElementi Di Web Marketing
Elementi Di Web MarketingUNBRANDHEAD
 
L'algoritmo di Facebook e Twitter per una social PA
L'algoritmo di Facebook e Twitter per una social PAL'algoritmo di Facebook e Twitter per una social PA
L'algoritmo di Facebook e Twitter per una social PA
Andrea Boscaro
 
Il SEO, i contenuti del sito e il social search
Il SEO, i contenuti del sito e il social searchIl SEO, i contenuti del sito e il social search
Il SEO, i contenuti del sito e il social search
Websolute
 
Lezione8 seo-confartigianato
Lezione8 seo-confartigianatoLezione8 seo-confartigianato
Lezione8 seo-confartigianato
Andrea Vaccarella
 
Google Social Search e Futuro
Google Social Search e FuturoGoogle Social Search e Futuro
Google Social Search e FuturoGiorgio Taverniti
 
La ricerca dei contenuti multimediali tramite Google
La ricerca dei contenuti multimediali tramite GoogleLa ricerca dei contenuti multimediali tramite Google
La ricerca dei contenuti multimediali tramite Googlerobertads90
 
Perché usare GooglePlus, quando ho già Facebook e LinkedIn?
Perché usare GooglePlus, quando ho già Facebook e LinkedIn?Perché usare GooglePlus, quando ho già Facebook e LinkedIn?
Perché usare GooglePlus, quando ho già Facebook e LinkedIn?
KEA s.r.l.
 
Capire e usare Google Plus - webinar SEO Training
Capire e usare Google Plus - webinar SEO TrainingCapire e usare Google Plus - webinar SEO Training
Capire e usare Google Plus - webinar SEO Training
Benedetto Motisi
 
DeGooglify
DeGooglifyDeGooglify
DeGooglify
RaffaeleIacobino
 
Ultime novità di Google: SEO
Ultime novità di Google: SEOUltime novità di Google: SEO
Ultime novità di Google: SEO
Giorgio Taverniti
 
Evoluzione degli algoritmi di Google e Link-building - Monari - Super Summit ...
Evoluzione degli algoritmi di Google e Link-building - Monari - Super Summit ...Evoluzione degli algoritmi di Google e Link-building - Monari - Super Summit ...
Evoluzione degli algoritmi di Google e Link-building - Monari - Super Summit ...
Bizup
 
Seo youtube social_media
Seo youtube social_mediaSeo youtube social_media
Seo youtube social_mediaJerry Denaro
 
Google Plus, YouTube, social network e mobile per la SEO
Google Plus, YouTube, social network e mobile per la SEOGoogle Plus, YouTube, social network e mobile per la SEO
Google Plus, YouTube, social network e mobile per la SEO
KEA s.r.l.
 
Matt Cutts & Google: le ultime dichiarazioni su cui ho molti dubbi + GT Mast...
 Matt Cutts & Google: le ultime dichiarazioni su cui ho molti dubbi + GT Mast... Matt Cutts & Google: le ultime dichiarazioni su cui ho molti dubbi + GT Mast...
Matt Cutts & Google: le ultime dichiarazioni su cui ho molti dubbi + GT Mast...
Giorgio Taverniti
 
Presentazione Germana Currao
Presentazione Germana CurraoPresentazione Germana Currao
Presentazione Germana Curraogermanacurrao
 
guida google analytics 4 pdf.pdf
guida google analytics 4 pdf.pdfguida google analytics 4 pdf.pdf
guida google analytics 4 pdf.pdf
carmine nocerino
 
CIV SOCIAL STREET - i social media per la pubblicazione di contenuti
CIV SOCIAL STREET - i social media per la pubblicazione di contenutiCIV SOCIAL STREET - i social media per la pubblicazione di contenuti
CIV SOCIAL STREET - i social media per la pubblicazione di contenuti
Luisa Puppo
 
Magento: Oltre la configurazione standard di Google Analytics
Magento: Oltre la configurazione standard di Google AnalyticsMagento: Oltre la configurazione standard di Google Analytics
Magento: Oltre la configurazione standard di Google Analytics
WEBFORMAT srl
 

Similar to Google is king (20)

Elementi Di Web Marketing
Elementi Di Web MarketingElementi Di Web Marketing
Elementi Di Web Marketing
 
L'algoritmo di Facebook e Twitter per una social PA
L'algoritmo di Facebook e Twitter per una social PAL'algoritmo di Facebook e Twitter per una social PA
L'algoritmo di Facebook e Twitter per una social PA
 
Il SEO, i contenuti del sito e il social search
Il SEO, i contenuti del sito e il social searchIl SEO, i contenuti del sito e il social search
Il SEO, i contenuti del sito e il social search
 
Lezione8 seo-confartigianato
Lezione8 seo-confartigianatoLezione8 seo-confartigianato
Lezione8 seo-confartigianato
 
Google Social Search e Futuro
Google Social Search e FuturoGoogle Social Search e Futuro
Google Social Search e Futuro
 
La ricerca dei contenuti multimediali tramite Google
La ricerca dei contenuti multimediali tramite GoogleLa ricerca dei contenuti multimediali tramite Google
La ricerca dei contenuti multimediali tramite Google
 
Perché usare GooglePlus, quando ho già Facebook e LinkedIn?
Perché usare GooglePlus, quando ho già Facebook e LinkedIn?Perché usare GooglePlus, quando ho già Facebook e LinkedIn?
Perché usare GooglePlus, quando ho già Facebook e LinkedIn?
 
Capire e usare Google Plus - webinar SEO Training
Capire e usare Google Plus - webinar SEO TrainingCapire e usare Google Plus - webinar SEO Training
Capire e usare Google Plus - webinar SEO Training
 
DeGooglify
DeGooglifyDeGooglify
DeGooglify
 
Google Social Search e +1
Google Social Search e +1Google Social Search e +1
Google Social Search e +1
 
Ultime novità di Google: SEO
Ultime novità di Google: SEOUltime novità di Google: SEO
Ultime novità di Google: SEO
 
Killer application
Killer applicationKiller application
Killer application
 
Evoluzione degli algoritmi di Google e Link-building - Monari - Super Summit ...
Evoluzione degli algoritmi di Google e Link-building - Monari - Super Summit ...Evoluzione degli algoritmi di Google e Link-building - Monari - Super Summit ...
Evoluzione degli algoritmi di Google e Link-building - Monari - Super Summit ...
 
Seo youtube social_media
Seo youtube social_mediaSeo youtube social_media
Seo youtube social_media
 
Google Plus, YouTube, social network e mobile per la SEO
Google Plus, YouTube, social network e mobile per la SEOGoogle Plus, YouTube, social network e mobile per la SEO
Google Plus, YouTube, social network e mobile per la SEO
 
Matt Cutts & Google: le ultime dichiarazioni su cui ho molti dubbi + GT Mast...
 Matt Cutts & Google: le ultime dichiarazioni su cui ho molti dubbi + GT Mast... Matt Cutts & Google: le ultime dichiarazioni su cui ho molti dubbi + GT Mast...
Matt Cutts & Google: le ultime dichiarazioni su cui ho molti dubbi + GT Mast...
 
Presentazione Germana Currao
Presentazione Germana CurraoPresentazione Germana Currao
Presentazione Germana Currao
 
guida google analytics 4 pdf.pdf
guida google analytics 4 pdf.pdfguida google analytics 4 pdf.pdf
guida google analytics 4 pdf.pdf
 
CIV SOCIAL STREET - i social media per la pubblicazione di contenuti
CIV SOCIAL STREET - i social media per la pubblicazione di contenutiCIV SOCIAL STREET - i social media per la pubblicazione di contenuti
CIV SOCIAL STREET - i social media per la pubblicazione di contenuti
 
Magento: Oltre la configurazione standard di Google Analytics
Magento: Oltre la configurazione standard di Google AnalyticsMagento: Oltre la configurazione standard di Google Analytics
Magento: Oltre la configurazione standard di Google Analytics
 

Google is king

  • 2. Sommario 1. Google is king  Introduzione  Google  Query Expansion  Google I’m feeling lucky  Google Rich Snippet  Google Altre Funzionalità  Google Web History  Google Caffeine  Google MayDay  Google Realtime Search  Google Social Search
  • 4. Introduzione Motore 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Google 45% 59% 67,8% 71,2% 86% 91% 92% 92% Virgilio (by Google) 53,5% 23,3% 16,2% 18,1% 5% 4% 3% 3% MSN - Bing 42,2% 25,1% 21,5% 17,9 1% 1% 1% 3% Yahoo 23,9% 11,1% 12,5% 11,4% 4% 3% 3% 1% Facebook - - - - - - - 1% Libero ricerca 52% 16,8% 17% 13,2% 3% - - - Altavista n.d. 6% 5,4% 3,2% - - - - Tiscali Search 27,5% 3,5% 2,8% 1,6% - - - - Tuttogratis ricerca - 3,4% 2,3% 1,6% - - - - Fonte: SitoPerfetto.it Fonte: SearchEngineJournal.com In Italia Nel Mondo
  • 5. Introduzione  In Italia non possiamo parlare di posizionamento di siti web sui motori di ricerca, bensì di posizionamento di siti web su Google
  • 6. Google  Numero di risultati e tempo impiegato all’estrapolazione  Preview a caching del sito  Possibilità di riconoscimento dell’autore attraverso i microformati  Snapshot di file Word e PDF  ..altro
  • 7. Query Expansion  Il processo di riformulazione della query per cercare di ottenere risultati più rilevanti:  Ricerca di sinonimi  Ricerca di parole morfologicamente simili  Controllo sintattico  Ribilanciamento della query originale
  • 8. Google I’m feeling lucky  (Mi sento fortunato)  Un bottone nella home page etichettato come «mi sento fortunato» che redirige direttamente al primo risultato bypassando tutti i risultati del motore di ricerca
  • 9. Google Rich Snippet  A maggio 2009 Google annunciò che attraverso un attività di parsing avrebbero cercato nei documenti indicizzati i microformati e usati per popolare serp con quello che loro definiscono rich snippet, ovvero dei blocchi di informazioni aggiuntive estrapolate dalla pagina indicizzata.
  • 10. Google Altre Funzionalità  Meteo  Quotazioni Azioni  Orario  Punteggi Sportivi  Conversioni unità di misura  Conversioni monetarie  Calcolatrice  Dizionario  Mappe  Orari di Film e spettacoli  Ricerca Sininimi  Brevetti (USA)  Ricerca Pacchi  .. E molto altro..
  • 11. Google Web History  https://history.google.com/history/  Attraverso questo servizio il motore ci permette di accedere allo storico delle ricerche effettuate in un dato periodo per le seguenti tipologie di ricerca:  Web  Immagini  News  Shopping  Annunci  Video  Mappe  Blog  Libri  Ricerca Visiva  Viaggi  Google Finanza
  • 12. Google Web History  Il servizio ha permesso a Google di offrire risultati sempre più personalizzati all’utente.  Con questa funzionalità attivata, ovvero se stiamo facendo ricerche con l’account attivo o con un browser che ha in cache cookie di Google, i risultati che vediamo sono sfalsati, ovvero, non sono quelli che vedono la maggior parte degli utenti.
  • 13. Google Caffeine  Lancio ufficiale 10 agosto 2009  Cambio infrastrutturale piattaforma di archiviazione di Google  Obiettivi:  Maggiore velocità  Indicizzazione di più contenuti  Maggiore rilevanza dei risultati  Offrire maggiori informazioni su tematiche recenti  Problemi risolti  Archiviazione dei contenuti di twitter  Archiviazione delle meta-informazioni dei video di YouTube  Capacità di archiviazione dei contenuti generati dagli utenti UGC Fonte: Google Blog http://googleblog.blogspot.it/201 0/06/our-new-search-index- caffeine.html
  • 14. Google MayDay  Introdotto con Google Caffeine  Algoritmo che penalizza i siti che fanno pratica di spam attraverso la metodologia di posizionamento con la long tail
  • 15. Google Realtime Search  Introdotto il 7 dicembre del 2009, Real Time Search permetteva di avere in tempo reale contenuti relativi a Twitter, Facebook e Blogs  Una funzionalità simile era comunque già presente in Microsoft Bing Search Engine  In Luglio del 2011 la Real Time Search divenne inaccessibile. La causa fu da prima attribuita all’imminente lancio di Google+ e successivamente Google dichiarò che la causa era la cessazione degli accordi sull’accesso di Google ai contenuti di Twitter  Ancora oggi questo esempio ci dimostra le potenzialità di archiviazione di Google
  • 16. Google Social Search  Termine che ha iniziato la sua diffusione tra il 2004 e il 2005  Concetto derivante e concernente il Page Rank  Lanciata in fase di test nel 2009 è diventata ufficiale in molte lingue nel 2011  Nel gennaio 2012 Google rilascia Search Plus Your World che è un opt-out di Google+ sui risultati di Google Search
  • 17. Google Social Search  Diminuzione del valore del link derivante da siti (link building tradizionale)  Miglioramento della rilevanza dei contenuti perché ogni contenuto è contrassegnato da altri utenti  Basato sul concetto di affidabilità dell’individuo nel network  Introduzione del giudizio umano [+1]  Risultati più dinamici grazie all’aggiornamento dell’attività sociale  Rischio di spam derivante dai profili social Svantaggi Vantaggi